Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
II D, Liceo Scientifico G. Ulivi, Parma

La storia è nel complesso comprensibile e ben organizzata, in quanto coinvolge e riesce a far immedesimare il lettore nelle azioni del protagonista. Il finale della storia è alquanto prevedibile e quindi non produce stupore nel lettore. Lo stile riprende il linguaggio quotidiano giovanile e utilizza espressioni molto crude. La storia è suddivisa in sezioni contenenti le vicende di Simone, Grazia e L’iguana raccontate in contemporanea, per piani paralleli.
Il protagonista è molto insolito: un ragazzo di nome Simone, cieco dalla nascita, che vive in un mondo suo, fatto di suoni e sensazioni che lui trasforma in colori. Questo personaggio è ben congegnato e ben riuscito.
Grazia è un personaggio poco attivo, per essere un poliziotto, in quanto pensa alle soluzioni dei problemi più che agire prima persona.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
71

Lucarelli C.
Almost Blue
Einaudi, Torino, 1997


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007