|
1 A int., Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
Tutto cominciò un giorno, quando nel liceo Giacomo Leopardi di Milano arriva una nuova ragazza. Lidia è il suo nome, e agli occhi degli studenti sembra solamente una ragazzina strana e solitaria. Ma dietro quell’immagine di ragazza, si nasconde una strega, che segnerà per sempre la vita di un gruppo di ragazzi trasformandoli appunto in cinque allegri ragazzi morti. Il fumetto dunque parla del loro cammino per cercare di tornare in vita, ma anche della inquietudine legata a questo profondo cambiamento.Il racconto ha saputo catturare sia la mia attenzione visiva, perché le illustrazioni sono efficaci e disegnate bene, sia l’attenzione per quanto riguarda la trama, anche se l’autore, secondo me, doveva specificare meglio la fine perché viene lasciata in sospeso. Inoltre, l’autore doveva dedicare qualche scenetta in più al personaggio di Lidia, ovvero specificare il perché lei fosse una strega.
Aggiungi un nuovo commento:
|