|
1 B int, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
Il libro “Quando eravamo in tre†racconta la difficoltà di avere dei legami e di crescere con essi. Il ponte che unisce i tre protagonisti Piers, Adam e Tess è anche il ponte di un legame che confonde e mescola l’amicizia, l’amore e la complicità . La narrazione “a due vociâ€di Piers e Tess, ragazzi di 17 anni, ci rende più partecipi alla vicenda e in grado di comprenderla sotto più punti di vista.Il personaggio che abbiamo apprezzato maggiormente è Piers che, dotato di calma e sangue freddo, riesce ad aiutare il suo nuovo e misterioso amico Adam, anche se si trovava lui stesso in una situazione difficile.Un’altra cosa che ci è piaciuta molto del libro è il finale inaspettato e doloroso dove si viene a conoscenza del terribile passato di Adam. Infine possiamo concludere dicendo che il libro è carico di misteri e scoperte che ti appassionano e ti fanno riflettere seriamente.
Aggiungi un nuovo commento:
|