Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
I H, Istituto Tecnico per le AttivitĂ  Sociali F. Selmi, Modena

Questo libro narra la storia di un ragazzo di nome Tiziano, diciassettenne
e con problemi familiari.
Dato che suo padre viene definito un “alcolizzato” per tutto il racconto, possiamo dedurre che il padre non dia molta importanza al figlio, che invece racconta di essere sempre pieno di rabbia perché il genitore picchia la madre.
Ma oltre al lato negativo, Tiziano ha anche un lato positivo, perché legge tantissimo ed è anche un tenerone se si parla di amore. Infatti è innamorato di Stella, una coetanea.
Un ragazzo di nome Tonio, è diventato un piccolo ricettatore, e ha convinto Tiziano a cominciare una vita illegale, per soffocare la rabbia rubando di tutto.
Durante l’ennesimo atto illegale qualcosa va storto e lui è costretto a scontare tre mesi di carcere minorile, durante i quali incomincia a scrivere un diario che terrà con sé.
Quando esce dal carcere, tornando a casa, vede qualcosa che cambierĂ  il corso degli eventi che lui aveva prestabilito.
Il libro è scritto in maniera scorrevole, senza interruzioni o parti noiose e io lo trovo particolarmente attraente.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
59

Cotti A.
Stupido
EL, Trieste, 2001


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007