Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
2 A int., Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

Gianni Boy, Sumo, Vasco, Sleepy e Mario sono un gruppo di amici morti, condannati da una ragazzina-strega a un’eterna non-vita da zombie. Non sono cattivi, ma sono costretti a cibarsi di carne umana, poiché questa è una delle tre regole che i “cinque allegri ragazzi morti” non devono assolutamente infrangere, pena la perdita della facoltà di decidere della propria esistenza (o come la si vuole chiamare). Le altre due sono “non interferire nella vita dei vivi” e “non innamorarsi mai” perché “l’amore della morte equivale alla morte stessa”.Estremamente confusi dalla loro situazione, non riescono ad evitare i rapporti con i vivi e si rivelano tutt’altro che crudeli mostri, mostrando sensibilità, altruismo, lealtà e innocenza.Un fumetto bizzarro, complicato, esagerato e spesso noioso e ripetitivo. I disegni invece abbastanza particolari e espressivi.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
82

Toffolo D.
Fandango. Cinque allegri ragazzi morti
Panini, 2002


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007