Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
1 L, Istituto Tecnico per le Attività Sociali F. Selmi, Modena

Questo libro parla di un importante fenomeno: il razzismo. Due ragazzini, il cui padre è un avvocato, affrontano da vicino questo argomento in un tribunale, in cui per la prima volta nella loro cittadina, un bianco (il loro padre) difende un nero e cerca di dimostrare, in tutti i modi, la sua innocenza, anche se non sarà facile. Accanto a questo triste fenomeno, si sviluppa una profonda e vera storia di amicizia.È una storia molto bella in cui sono presenti molti colpi di scena, soprattutto negli ultimi capitoli, che la rendono affascinante. L’argomento del razzismo è trattato molto bene e rende questa storia molto bella, riuscendo ad affiancare a questo terribile fenomeno una storia di profonda amicizia tra i personaggi.Mi sono molto piaciuti i personaggi, alcuni in particolare perché sono misteriosi e non se ne parla molto all’inizio del racconto, ma diventano molto importanti alla fine, quando riescono addirittura a salvare la vita ad uno dei protagonisti.Ho dato come voto 5 perché ritengo che questo sia un libro adatto agli adolescenti che fa capire quanto è brutto e ingiusto il razzismo, ma anche quanto è bella e utile l’amicizia.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
70

Lee H.
Il buio oltre la siepe
Feltrinelli, Milano, 2003


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007