Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
I A Internazionale, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

Tiziano ha diciassette anni. Per lui la vita è stupida e inutile. Odia la scuola, i compagni e il padre che picchia la madre...e solo le botte e i furti fanno passare la rabbia che è in lui. Ma la rabbia non si spegne...
E poi c'è la professoressa Costa di italiano, che con i suoi libri riesce a calmarlo, ma ormai non funziona più. E poi c'è anche Stella. Stella che riesce a farlo sorridere; ma la vita è dura e la rabbia è sempre in Tiziano...ma si va avanti...
Un libro dal gergo giovanile, che riflette i pensieri del protagonista, in cui l'autore descrive la rabbia, l'odio e il dolore; ma per niente interessante, ripetitivo, che non riesce a cogliere l'attenzione del lettore. Sicuramente è molto realistico, e l'autore, entrato nei panni di Tiziano, descrive la vita del ragazzo; ma non vi è traccia di quella scintilla che rende curiosi e che accende l'interesse durante la lettura facendo un libro speciale e diverso dagli altri. L'opera tratta argomenti delicati, ma che fanno parte della nostra realtà.
E tutto si svolge in quel vecchio quartiere pieno di malfamati, dove sembra non ci sia speranza per nessuno e che tutti siano destinati a restarci e a soffrirci.
Ma forse la vita ha in serbo qualche sorpresa per Tiziano...

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
59

Cotti A.
Stupido
EL, Trieste, 2001


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007