|
II A, Liceo Scientifico G. Ulivi, Parma
Il libro carrie di Stephen king parla di una ragazza considerata da tutti fin dall’infanzia goffa, diversa, innocente e indifesa ma si rivelerà un gran pericolo per tutti grazie al potere della telecinesi che scatenò all’età di tre anni a causa della rabbia verso la madre,
Sulla base delle azioni indicate si possono distinguere un esordio e una soluzione: l’esordio è sicuramente la ricomparsa dal passato del potere sovrannaturale di carrie, mentre la soluzione è la morte di Carrie, che porrà a quella drammatica situazione causata dall’ira della ragazza.L’epoca influisce abbastanza sulla storia dato che nel passato non potevano esistere balli studenteschi, pompe di benzina o cavi elettrici quindi i fatti si sarebbero svolti in modo differente.
L’opera appartiene al genere nero e lo si può dedurre dal fatto che la narrazione ha descrizioni di immagini atroci e che il personaggio principale emana un fascino sinistro e cupo.
Il messaggio che l’autore ha voluto trasmetterci è che non bisogna mai sottovalutare gli altri o deriderli perché potrebbero arrabbiarsi e ribaltare la situazione, trasformandoti nel loro burattino o offenderti. Siamo tutti uguali in fondo e nessuno vuole stare solo per tutta la vita.
Aggiungi un nuovo commento:
|