Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
I A, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” è un romanzo di Marc Haddon, e tratta la storia di un ragazzino, Christopher, di quindici anni, affetto da una forma d’autismo.
Un giorno trova il cane della sua vicina, al quale era molto legato, ucciso, trafitto da un forcone, e decide di indagare sulla sua misteriosa morte.
Durante la sua ricerca trova nascoste nell’armadio di suo padre delle lettere per lui scritte dalla madre.
Davanti a questa scoperta rimane profondamente stupito, dato che da sempre pensava che la madre fosse morta quando era ancora un bambino.
Rendendosi conto che il padre gli aveva mentito, provando odio e paura nei suoi confronti, decide di fuggire a Londra e rifugiarsi a casa della madre.
Affrontando nuove avventure ed emozioni, la storia si concluderĂ  con un dolce e felice ritorno a casa.
Questo romanzo ha suscitato in noi un forte interesse; oltre ad avere una trama coinvolgente, ciò che ha colpito di più la nostra attenzione è stato il modo in cui l’autore è riuscito perfettamente ad entrare nella mente del giovane protagonista e a descrivere, in modo semplice, i suoi pensieri, che scorrono facilmente attraverso tutto il racconto.
I suoi intricatissimi calcoli matematici, l’odio per il giallo e il marrone, il fatto di non riuscire ad interpretare le espressioni del viso delle persone, il fastidio per i giochi parole, i suoi elementari pensieri, delineano e arricchiscono splendidamente la sua figura e la sua malattia.
Il racconto tocca profondamente soprattutto per la perfetta interpretazione psicologica che ha dato Haddon al ragazzo.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
67

Haddon M.
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Einaudi, Torino, 2003


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007