Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
2 A int., Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

Christopher Boone è un ragazzino di 15 anni affetto da una forma di autismo, che gli impedisce di instaurare rapporti “normali” con le persone e gli fa sviluppare strani atteggiamenti apparentemente incomprensibili: odia il giallo e il marrone, non ama essere toccato dagli sconosciuti, mangia solo se i cibi sono separati e non vengono a contatto l’uno con l’altro e, soprattutto, non riesce a interpretare le espressioni degli altri.Al contrario, è quasi un genio della matematica ed ha una fantasia smisurata ma molto particolare.Quando scopre l’omicidio del cane dalla sua vicina, decide di scrivere un libro sulle sue indagini.Ma la sua curiosità lo porta a porsi delle domande sulla morte di sua madre, della quale il padre non vuole parlare.Così, Christopher si ritrova catapultato in un mondo adulto caotico e incomprensibile, ma che riesce a superare con grande difficoltà, per poi giungere alla risposta di tutte le sue domande.Mark Haddon turba profondamente e, grazie alla sua grande abilità nella scrittura, fa penetrare il lettore in una mentalità nuova e affascinante che descrive con una splendida e impensabile chiarezza.Una storia che lascia un segno profondo in coloro che riescono a immedesimarsi veramente nel protagonista.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
67

Haddon M.
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Einaudi, Torino, 2003


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007