Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
2 A, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

Susie, una ragazzina quattordicenne, viene assassinata dal suo vicino di casa, il signor Harvey, -un serial killer-. Dopo essere stata uccisa, Susie arriva nel “suo Cielo” e da lì vede tutto quello che capita alla sua famiglia. Nonostante le numerose indagini, la polizia non ritrova nessun cadavere. Malgrado il presentimento del padre di Susie, che è sicuro della colpevolezza del signor Harvey, la polizia dichiara che non ci sono prove sufficienti per condannarlo e non lo arrestano. Il signor Harvey però decide di cambiare città, e si trasferisce.Alla fine, la polizia capisce che era stato davvero il vicino di casa di Susie ad ucciderla, ma non riusciranno mai a prenderlo.Susie, per tutta la durata del libro, continua ad osservare i suoi e, nonostante difficoltà e separazioni momentanee, vede la sua famiglia riavvicinarsi, fino a riunirsi come un tempo. O quasi.E’ veramente un libro avvincente, sebbene sia scritto con un linguaggio molto semplice. È una storia molto triste e in alcuni punti perfino macabra, ma io trovo che, anche se può impressionare, sia giusto raccontare in questa maniera una storia realmente accaduta, per evitare che altri ragazzi facciano l’errore di fidarsi di un estraneo, come ha fatto Susie.Susie all’inizio diffidava del signor Harvey, ma poi la curiosità ha sconfitto il timore e lui l’ha uccisa. Questo libro ci insegna che è meglio avere timore di una persona e non entrare troppo in confidenza con lei, piuttosto che fidarsi del primo sconosciuto che ci rivolge la parola. È molto importante non dare confidenza agli estranei, perché si potrebbe avere a che fare con una persona normalissima e gentile, ma si potrebbe incrociare una persona malata e accadrebbe la stessa cosa capitata a Susie.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
80

Sebold A.
Amabili resti
E/O, Roma, 2004


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007