|
I B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
Questo libro narra inizialmente due storie in parallelo, quella di Assaf ragazzo di sedici anni, e quella di Tamar.
I genitori di Assaf sono partiti in viaggio per andare a trovare la sorella. Il padre gli trova un lavoro estivo al municipio che gli permette di guadagnare qualche soldo e di passarsi le vacanze. Un giorno però gli viene affidato un compito particolare, infatti deve trovare il padrone di una cagna abbandonata, così legatosi ad una corda con il cane va alla ricerca del padrone fino però a coinvolgersi anche sentimentalmente.
La padrona del cane è una ragazza ribelle di nome Tamar che scappa di casa per cercare di curare il fratello tossicodipendente che le ha chiesto di aiutarlo a smettere. Per Tamar però, non è semplice immergersi nel mondo della strada, con tutti i pericoli e le privazioni che comporta. Alla fine però Tamar riesce a trovare suo fratello nel posto che le aveva descritto, e a scappare da Pessah, un approfittatore che ospita a casa gli artisti ma alla fine prende tutti i soldi delle loro esibizioni.
Quando Assaf incontra per la prima volta Tamar, le sembra diversa dalle descrizioni che gli erano state fatte, ma nonostante questo se ne innamora e lo stesso fa Tamar con lui.
È un libro molto bello ed interessante, scritto molto bene e scorrevole da leggere
Aggiungi un nuovo commento:
|