Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
1 B int, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

“Stupido” di Andrea Cotti è un libro che abbiamo trovato interessante. Abbiamo apprezzato molto il personaggio di Tiziano Terzani, il protagonista, che nasconde la sua grande rabbia dando un’impressione negativa di se stesso, ossia si presenta come un ragazzo chiuso, ostile e rissoso che rivela però un aspetto umano molto sensibile e protettivo. Invece siamo rimaste un po’ deluse dal personaggio di Cesco perché, per quanto simboleggi in parte la malavita di Tiziano, ci aspettavamo di vedere anche in lui un aspetto più umano e sensibile mentre spesso si associa questo personaggio ad un “oh”, privo di sensazioni o emozioni. Lo stile è semplice e lineare dato che la vicenda si concentra solo sugli spostamenti di Tiziano. La storia ci ha molto colpite perché è praticamente un susseguirsi di situazioni difficili che il protagonista deve affrontare, anche se l’andamento ci è sembrato piuttosto lineare: non abbiamo infatti trovato un momento del libro in cui abbiamo percepito maggiore tensione o sorpresa. Concludendo riteniamo piacevole la lettura di questo libro.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
59

Cotti A.
Stupido
EL, Trieste, 2001


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007