Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
2 a int., Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

In un vicino futuro, Lele, dodicenne appasionato di computer, comincia a costruire un nuovo NPGgame intitolato “Palestina Quest”.Dopo giornate intere davantial computer, viaggiando sui siti NPG per scaricare migliaia di dati che gli permettono di completare il suo stupendo gioco, Lele inizia a giocare.Il personaggio principale di “Palestina Quest” (ambientato pochi giorni prima della nascita del Messia, nell’anno –1, appunto) è Lilim Pithéké, una stracciona con gli occhi diversi che vive sulla Via. Ed il ruolo di Lilim è proprio quello di evitare che lo spietato sicario Zahel Onagro, con cui intraprende tutto il viaggio, uccida il nuovo Re Bambino.Circondata da nemici, Lilim può contare sull’aiuto del fratello Cane Cotto e dei bambini della Via, oltre che sui suoi stessi poteri di fata.Ma, contemporaneamente al gioco di Lele, un vecchio frate di un monastero della città gioca col suo enorme presepe meccanico, curato in ogni particolare, aiutando Lele a portare a termine quella che ormai é diventata la missione.In questo appassionante romanzo, Bruno Tognolini riesce a descrivere questa incerta ambientazione in modo perfetto e minuzioso, svelando il mistero dell’antica Palestina, imprimendo nel lettore emozioni mai conosciute e regalando l’impressione di vivere la storia in prima persona.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
83

Tognolini B.
Lilim del tramonto
Salani, Milano, 2002


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007