Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
I H, Istituto Tecnico per le Attività Sociali F. Selmi, Modena

Richard è un giovane uomo d’ affari, che vive a Londra. Ha una bella ragazza, Jessica.
Un atto di generosità,â€trasportaâ€il protagonista in un mondo particolare, che si trova nei “sotterranei†di Londra.
È un mondo strano, abitato da Porte, Assassini, Topi, Mostri, Bestie, Cavalieri, Popoli delle fogne.
Nonostante la bizzarria di questo universo, Richard lo trova stranamente familiare.
Dovrà affrontare pericoli, attraversare ponti in piena notte;troverà uno strano destino che lo attende, in questo strano luogo chiamato Nessun Dove.
Questo libro, può sembrare noioso e poco coinvolgente ,ma dopo una serie di episodi bizzarri cambierete subito idea.
Lo stile è semplice e comprensibile, anche per ragazzi di quindici anni.
L’autore “spezza†la narrazione con sogni,altre storie(riconoscibili grazie al cambio di scrittura), che rendono il racconto ancora più intrigante.
Mi ha colpito molto lo stile di Gaiman, il suo modo di raccontare la storia, così semplice, ma allo stesso tempo profondo.
Il personaggio più interessante è Porta, questa ragazza venuta dal nulla, che sconvolge la vita di Richard.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
64

Gaiman N.
Nessun dove
Fanucci, Roma 2002


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007