Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa

XANADU

comunità per lettori ostinati
I A Internazionale, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna

Il personaggio principale del romanzo è Melanie, una ragazza di 15 anni che insieme ai 2 fratelli, subisce il trauma di passare in pochi giorni dalla bella borghesia inglese alla miseria, poiché i genitori erano venuti a mancare.
I ragazzi vengono così affidati allo zio materno, che vive in una piccola cittadina della provincia londinese con la moglie silente e i due fratelli di quest'ultima rimasti anche loro orfani.
Lo zio si presenta come un uomo senza sentimenti, che portava solo soggezione, terrore e sconforto, tanto da indurre gli altri a fare festa quando non era in casa.
Il libro narra una storia malinconica, poiché spesso Melanie ricorda con dolore lo stile di vita che aveva dovuto abbandonare.
Questo romanzo mi ha colpito molto perché la storia così intrigante, i colpi di scena e le accurate descrizioni rendono la storia particolarmente appassionante.
Per quanto riguarda lo stile, ho notato un linguaggio abbastanza ricercato, anche se a volte tende al volgare.

Aggiungi un nuovo commento:

scuola:

autore/classe

commento

voto
  
56

Carter A.
La bottega dei giocattoli
Fanucci, Roma, 2002


Biblioteca Sala Borsa Ragazzi | Hamelin Associazione Culturale
ultima modifica: 14 gen 2007