|
II B, Liceo Scientifico Copernico, Bologna
commento:
Qualcuno con cui correre è un libro che si presenta, in una sua prima parte, molto lento e descrittivo, mentre andando avanti, tutti (...continua)
1 A int., Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Uno dei personaggi di questa storia è un ragazzo di nome Assaf incaricato di trovare il padrone di un cane abbandonato per le strade (...continua)
1D, Liceo P.Levi di Montebelluna, Treviso
commento:
Il libro “Qualcuno con cui correre” scritto da David Grossman parla dell’avventura di un sedicenne alla ricerca del proprietario (...continua)
1D, Liceo P.Levi di Montebelluna, Treviso
commento:
Un romanzo di formazione, d’amore e di amicizia, “Qualcuno con cui correre”, di David Grossman è uno dei romanzi che mi ha (...continua)
2 A int., Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Questo romanzo mi è piaciuto tantissimo sia perché è scritto in maniera facile, ma allo stesso tempo con espressioni complesse e (...continua)
2Q, Istituto Tecnico per le AttivitĂ Sociali F. Selmi, Modena
commento:
Ritengo opportuno assegnare a questo libro solo un … perché,anche se esso mi ha coinvolto,a volte ho capito con difficoltà alcune (...continua)
5, Biblioteca S.S.P.S.S., Canobbio, Lugano
commento:
FA SCHIFO QUESTO LIBRO. E' MEGLIO L'ITIS DEL LICEO.
I B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Questo libro narra inizialmente due storie in parallelo, quella di Assaf ragazzo di sedici anni, e quella di Tamar.
I genitori di (...continua)
I B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Non ho trovato la lettura del libro particolarmente piacevole.
La storia può essere interpretata come il ritratto di due adolescenti (...continua)
I B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
La storia è avvincente e nello stesso tempo incisiva…si alternano dei momenti in cui non riesci a staccare gli occhi dal libro per (...continua)
I L, Istituto Tecnico per le AttivitĂ Sociali F. Selmi, Modena
commento:
Assaf è un sedicenne timido ed impacciato, a cui viene affidato un compito: ritrovare il padrone di un cane abbandonato, seguendolo (...continua)
I M, Liceo Scientifico G. Ulivi, Parma
commento:
Questo libro è stato per me abbastanza interessante.
La vicenda, molto piacevole, è coinvolgente ;la sintassi è semplice, rende (...continua)
I M, Liceo Scientifico G. Ulivi, Parma
commento:
l libro “Qualcuno con cui correre” dell’autore David Grossman narra di un semplice ragazzo, che nel tentativo di cercare il (...continua)
II A, Liceo Scientifico G. Ulivi, Parma
commento:
Tamar e Assaf, due vite intrecciate da una corsa contro il tempo guidata da Dinka. Il primo è un sedicenne timido e impacciato ,la (...continua)
II A Internazionale, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Assaf è un sedicenne timido e impacciato a cui viene affidato il compito singolare di ritrovare il proprietario di un cane abbandonato (...continua)
II A Internazionale, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Un ragazzo di sedici anni, Assaf, deve rintracciare il padrone di una cagna abbandonata pedinando l’animale in giro attraverso (...continua)
II B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Il libro affronta con grande profondità e naturalezza l’importante tema dell’adolescenza, con tutte le difficoltà ad essa (...continua)
II B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Questo libro ci è piaciuto veramente molto. Ci ha subito catturato con la sua trama intrecciata, entusiasmante, dai personaggi (...continua)
II B, Liceo Scientifico Copernico, Bologna
commento:
Leggere questo libro è come percorrere le strade di Gerusalemme (insieme ad Assaf, il giovane protagonista): si aprono alla vista via (...continua)
II D, Liceo Scientifico G. Ulivi, Parma
commento:
La storia risulta ben costruita, originale e avvincente. Grossman ha creato una vicenda insolita, che ha come tematica centrale il (...continua)
V B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
Tamar e Assaf sono due sedicenni completamente differenti: matura e forte nel dover affrontare la realtĂ la prima, timido e pieno di (...continua)
V B, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
commento:
“Qualcuno con cui correre” è un romanzo avvincente che proietta il lettore all’interno della vicenda, trascinandolo nella corsa (...continua)
Aggiungi un nuovo commento:
|