Torna all'home page della Biblioteca Sala Borsa
Il segno rosso del coraggio Concorso cos'� xanadu come partecipare vota i libri 2006 Partecipanti Simposi Xanadu nell'immaginario Archivio 2005 hamelin home
359

Stephen King
Il corpo in Stagioni diverse

leggi la descrizione del libro
leggi i commenti

I commenti finora:

1F, Liceo Scientifico Copernico, Bologna

Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)

Ho gradito le stile coinvolgente con cui le vicende vengono esposte e la propensione del narratore a rivolgersi direttamente al lettore, quasi stesse, in alcuni passaggi, dialogandovi.
Ho inoltre apprezzato le ricche descrizioni non solo degli ambienti, ma anche e soprattutto delle sensazioni e degli impulsi emotivi dei personaggi, in particolare gli approfondimenti psicologici dedicati al protagonista/narratore, con i suoi sentimenti, le sue ansie e sofferenze, i suoi turbamenti più forti. Filo conduttore di tutto il romanzo è il valore dell’amicizia, che fa pensare e meditare e al quale sono legate considerazioni che non potrebbero essere più vere.

Cosa non mi è piaciuto e perché

Una delle pecche che ho maggiormente riscontrato è rappresentata da alcune riflessioni troppo lunghe e dispersive del narratore o dal tempo eccessivo dedicato al racconto di vicende non rilevanti che distolgono l’attenzione del lettore dalla trama. Ritengo poi che King avrebbe potuto limitare l’uso di espressioni volgari o così poco formali alle parole dei personaggi, senza estenderlo anche alla voce narrante.
Per quanto riguarda la storia in sé, sono rimasto particolarmente deluso dal finale, che non mi aspettavo....

La musica che metterei come colonna sonora a questo libro

Imogen Heap, "Hide and Seek".

A che tipo di persona lo consiglio

Sicuramente ad un adolescente, purché sia non solo amante dell’avventura, ma sappia anche confrontarsi con le emozioni dei personaggi e ricollegarsi alle proprie esperienze della crescita.

Cosa penso dell'Eroe della storia

Una riflessione del narratore, cioè Gordie ormai diventato adulto:
“Anche se avessi saputo la cosa giusta da dire, probabilmente non avrei potuto dirla. I discorsi distruggono le funzioni dell’amore, credo […]. Se parlate per dire a una daina che non avete nessuna intenzione di farle del male, quella svanisce in un batter di coda. La parola è danno. L’amore non è quello che quei poeti del cazzo come McKuen vogliono farvi credere. L’amore ha i denti; i denti mordono; i morsi non guariscono mai. Nessuna parola, nessuna combinazione di parole, può chiudere quelle ferite d’amore. È tutto il contrario, questo è il bello. Se quelle ferite si asciugano, le parole muoiono con loro. Credetemi pure. Io mi sono fatto una vita con le parole, e so che è così.” (cap. 29, pag. 492)

Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente
o che collegherei a questo libro e perché

Il film “Stand by me”, tratto da questo romanzo, e, in generale, numerosi libri che narrano avventure che coinvolgono ragazzi e adolescenti.


DvD

voto: Va nella biblioteca ideale