Mino Milani
La guerra sia con me
Milano: Mursia, 2005
Puoi aggiungere commenti nell'edizione corrente. Cercala qui.
IH, Liceo Ginnasio Galvani, Bologna
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro di Milani ho apprezzato molto il tipo di persona che ci viene presentato. Egli è molto coraggioso e non fa mai una scelta per pura gloria personale ma sempre al fine del bene degli altri, dei meno fortunati,dei malati e dei poveri,
Le cose che invece non ho apprezzato in questo racconto sono le abbondanti descrizioni che spesso rendono la storia più noiosa.
Come colonna sonora di questo libro sceglierei " Si può dare di più" di Gianni Morandi, perchè è uan canzone che mi dà sempre coraggio, lo stesso che ha avuto il protagonista di questo libro e che io invidio molto.
Consiglio questo libro a una persona che come me, ama aiutare la gente e che vorrebbe tanto riuscire ad avere più tempo libero per farlo.
Come ho già detto stimo molto l'eroe di questa storia, e penso che molti miei coetanei potrebbero prendere esempio da lui perchè ha carattere e lo usa meglio.
Leggendo questo libro mi è venuta in mente un'altra storia raccontata da HElga Schneider: "L'albero di Goethe". Ho pensato a questo romanzo piochè mi vengono in mente tutti i momenti dove Bubi aiuta i suoi anucu e ce la mette tutta per farlo. Quindi, anche lui come San Rocco ama aiutare le persone più deboli.
Mi piacerebbe molto avere il tempo di fare buone azioni come san Rocco e di avere il piacere di aiutare la gente piò sfortunata di me.
o che collegherei a questo libro e perché
Uzzola
voto: Va nella biblioteca ideale