


Michael Morpurgo
La guerra del soldato Pace
Non semplicemente di guerra si parla in questo bellissimo libro, ma di ogni genere di ingiustizia che nell’arco di meno di vent’anni si scaglia contro la famiglia di Charlie e Tommo Pace, e di quanto la logica del mondo dei ragazzi sia inconciliabile con la supposta ragionevolezza del “potere” del mondo adulto.
È una bella storia di amicizia tra fratelli, raccontata come il diario di una notte che il lettore sente scorrere verso un’alba terribile, senza saperne chiaramente il motivo, ma raccogliendo pagina dopo pagina gli indizi che portano ad una conclusione inevitabile, la peggiore di tutte...
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
1 c, Liceo Scientifico Salvemini, Bari (nessuno/ulisse)
mi è piaciuto come l'autore ha trattato un tema così difficile come la guerra spiegandolo con parole semplici e complete.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta: la presentazione dei personaggi nella parte iniziale perchè è stata troppo superficiale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Please stand up" di eminem
A che tipo di persona lo consiglioconsiglio quest libro a chi vorrebbe comprendere il significato della guerra visto dagli occhi dei patecipanti
La frase che mi p piaciuta di più
"imposizioni! pronti puntate!"
charlie chiude gli occhi e mentre esala l'ultimo respiro canta piangendo.
la vita è bella di benigni perchè tratta le stesse tematiche però in due periodi diversi
nessuno/ulisse
voto: Cos cos
Mi è piaciuta la descrizione dei momenti di maggiore intensità, perché nel bel mezzo di una attacco contro i nemici, sembra di ritrovarsi nelle trincee, mentre fuori succede il finimondo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il fatto che non ci siano molti dialoghi tra i vari personaggi, perché sembra quasi un'autobiografia e si sa molto sul protagonista e poco degli altri personaggi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMusica classica
A che tipo di persona lo consiglioa una persona appassionata di libri sulla guerra
La frase che mi p piaciuta di più"Quando sarà passata questa notte potrei scivolare nel sonno, potrei dormire per sempre, perché nulla importerà più"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi è venuta in mente un'immagine che raffigura un soldato americano che si ripara dentro una trincea in Afghanistan, con le mani sulla faccia dopo un attacco contro un gruppo di afghani.
Engy
voto: Discreto
Mi sono piaciuti molto i personaggi, e in particolare il loro cognome e, per questo, il titolo paradossale.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto lo stile dell'autore e il flashback all'inizio di ogni capitolo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"salvate il soldato Ryan"
A che tipo di persona lo consiglioa tutte le parsone
La frase che mi p piaciuta di piùnon c'è una frase che mi sia piaciuta in modo particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéi film di guerra
Dexter
voto: Discreto
Il libro, soprattutto alla fine, era pieno di emozioni. Il personaggio che mi è piaciuto di più è Charlie che, per il fratello più piccolo, era un punto di riferimento. Lo stile è abbastanza semplice e una cosa che mi è piaciuta molto è la capacità dello scrittore di descrivere le situazioni in cui si abbattono i personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il finale, nonostante fosse molto emozionante, era anche molto triste e del tutto inaspettato. Non mi è piaciuto molto il personaggio di Tommo, che, anche se era molto attaccato alla propria famiglia e a Charlie, si dimostrava sempre geloso di Molly.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica malinconica che dia un'idea della sofferenza che provano i soldati che partono per la guerra.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei a una persona a cui piacciono i libri di avventura.
La frase che mi p piaciuta di più"Il giorno dopo il reggimento è in marcia sulla strada verso la somme. E' giugno inoltrato, e dicono che presto ci sarà un'offensiva tremenda e noi vi prenderemo parte. Li respingeremo tutti quanti, li inseguiremo fino a Berlino. Sono cose che ho già sentito dire. So soltanto che io devo spravvivere. Ho una promessa da mantenere".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDelle immagini che mi ricordano questo libro potrebbero essere quelle della guerra in Iraq, perché l'ultima parte del libro parla proprio della guerra e del dolore che provano le famiglie, i soldati stessi per quest inutili guerre.
St&
voto: Molto bello
il modo in cui Morpurgo affronta un argomento così delicato sapendo anche coinvolgere il pubblico
Cosa non mi è piaciuto e perchéla continua presenza di dialoghi che non approfondiscono i personaggi
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroio vagabondo dei nomadi
A che tipo di persona lo consiglioa coloro che vogliono immergersi nella lettura di un buon libro
La frase che mi p piaciuta di piùsa rendere perfettamente l'idea di quanto preziosa sia la vita
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéniente in particolare
lupinterzo
voto: Bello
Mi è piaciuto il personaggio Charlie perchè in qualsiasi momento ha voluto bene a suo fratello e anche se amavano entambe Molly lui l'ha sempre tenuto nascosto per non creare litigi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la fine quando....è stato ucciso perchè secondo me non si meritava di morire solo perchè aveva aiutato... nel momento del bisogno
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa vita è bella
A che tipo di persona lo consiglioA una persona a cui piacciono le storie della guerra ma che è contro di essa.
La frase che mi p piaciuta di piùCharlie chiude gli occhi, e mentre aspetta canta piano piano Arance e limoni. Sottovoce la canto con lui. Sento l'eco della scarica. E' fatta. E' finita. Con quella scarica una parte di me è morta insieme a lui.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi è venuto in mente il film "La vita è bella" perchè anche se è ambientato in un altro periodo è presente comunque l'amore che va oltre tutto quello che accade.
Stellina '93*
voto: Molto bello
Di questo libro mi hanno molto colpito soprattutto le caratteristiche dei personaggi. Parla della storia di ragazzi come noi che, crescendo, hanno capito che non si può restare per sempre bambini; un giorno capita che bisogna affrontare la realtà, che può essere ben diversa da quella che si immagina nell'infanzia. I protagonisti sono fratelli, ma anche migliori amici e non si tradiscono mai, neanche nei momenti in cui potrebbe sembrare inevitabile. Presto capiscono che quello che stanno vivendo è un inferno, ma insegna loro qualcosa. Sono coraggiosi e mantengono la propria dignità e, se in una guerra così disastrosa riesci a non opprimere la tua personalità e a dire sempre e comunque ciò che pensi, beh, in quel caso sei tu il vero vincitore.
Cosa non mi è piaciuto e perchéMi è piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Generale" cantata da Vasco Rossi
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a una persona sensibile, interessata a conoscere stati d' animo ed emozioni vissute durante la guerra. Ad una persona a cui piace commuoversi e a cui piace leggere storie reali.
La frase che mi p piaciuta di più...Da quando avevo visto cosa potevano farsi reci procamente gli uomini. Riuscivo a credere solo nell'inferno in cui vivevo, un inferno sulla terra, ed era opera dell'uomo, non di Dio.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film "Niente di nuovo sul fronte occidentale"
Ery4e
voto: Va nella biblioteca ideale
Il personaggio che mi è piaciuto di più è Molly, sempre pronta ad aiutare Tommo e Charlie e a scherzare con loro.
La situazione,invece,che mi ha colpito di più è stata la vita al fronte: secondo me l'autore è riuscito ad esprimere molto bene la situazione di un giovane soldato che si trova coinvolto nella guerra.
L'unica cosa che non mi è molto piaciuta è lo stile con cui l' autore racconta lo svolgimento dei fatti,essi infatti si susseguono velocemente senza lasciare un minimo di suspance.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"La guerra di Piero" di Fabrizio De Andrè.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a quelle persone che non hanno"paura"di leggere cose tristi e spiacevoli ma realmente accadute.
La frase che mi p piaciuta di più
"Spero di poter contribuire a infrangere il muro di compiaciuta indifferenza con cui la maggior parte di coloro che sono rimasti a casa assistono al perdurare di agonie che non tocca a loro subire. Del resto essi non hanno sufficiente immaginazione per comprenderle."
Un film che mi è venuto in mente leggendo questo libro è "Niente di nuovo sul fronte occidentale",oppure "La sottile linea rossa".
miriam
voto: Molto bello
Di questo libro mi è piaciuta la trama,i protagonisti che sono molto diversi tra loro e il linguaggio gergale che mi ha subito coinvolto nella storia.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNumb-linking park.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a chi non ha ancora compreso il significato della guerra che ci priva di amici e parenti più stretti.
La frase che mi p piaciuta di piùQuando il protagonista ci insegna che la guerra bisogna viverla con tranquillità anche se sappiamo che la nostra vita è in pericolo in qualsiasi momento.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi è venuto in mente niente da collegare a questo libro.
Giomene 93
voto: Molto bello
Mi è piaciuto per come l'autore descrive la guerra, non come qualcosa di eroico, ma come qualcosa di atroce, dove non c'è assolutamente nulla di soddisfcente nell'ammazzare un altro uomo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéCiò che non mi è piaciuto è la fine:.. . A volte il racconto è un po' lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Generale", di Francesco de Gregori.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti quelli che hanno un'idea eroica e felice della guerra! Dopo aver letto questo libro molti di loro cambieranno parere.
La frase che mi p piaciuta di piùNon ricordo alcuna frase .
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéAltri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro sono:"Minority Report"; "Pearl Jam"; "Titanic".
OscZan93
voto: Bello
Mi è piaciuto soprattutto lo stile con cui lo scrittore narra le diverse situazioni che si svolgono facendo traspirare le sensazioni provate dai vari protagonisti.
Cosa non mi è piaciuto e perchénel libro non c'è nulla che non mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica malinconica ma che presenta delle strofe movimentate.
A che tipo di persona lo consigliola consiglio a tutti coloro che non si rendono conto della brutalità della guerra e di ciò che può provocare.
La frase che mi p piaciuta di più\"non riuscivo nemmeno più a fingere con me stesso di credere in un Dio misericordioso o in un paradiso, non più, da quando avevo visto che cosa potevano farsi reciprocamente gli uomini. Riuscivo a credere solo nell\'inferno in cui vivevo, un inferno sulla terra, ed era opera dell\'uomo, non di Dio.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi è venuto in mente il libro "Niente di nuovo sul fronte occidentale"perchè entrambi narrano l'assurdità della guerra.
Jolly 93:)
voto: Molto bello
La precisione con la quale l'autore descrive situazioni e personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAlcune volte è noioso perché è troppo lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Una canzone d'amore" di max pezzali
A che tipo di persona lo consiglioA una persona che ha problemi d'amore
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil film "pearl harbor" perché parla di una storia d'amore e di guerra
£ùç@ §k@
voto: Cos cos
La precisione con la quale descrive.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAlcune volte è noioso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna canzone d'amore di max pezzali.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona che ha problemi d'amore.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPerl habor perchè parla di una storia d'amore e di guerra .
£ùç@ §k@
voto: Cos cos
La precisione con la quale descrive.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAlcune volte è noioso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna canzone d'amore di Max Pezzali.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona che ha problemi d'amore.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPerl Habor perchè parla di una storia d'amore e di guerra.
£ùç@ §k@
voto: Cos cos
Leggendo questo libro l'aspetto ciò che mi è piaciuto maggiormente è stata la trama perchè, fin dalle prime pagine, fa pensare al finale, ma, giungendo alla fine del tomo, ci si rende conto che a subire questa sorte sarà...
Cosa non mi è piaciuto e perchéDurante la lettura del libro, devo ammetere di non aver trovato aspetti che non mi sono piaciuti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroA questo libro assocerei: "Don't cry" dei Guns N' Roeses, perché possiede un testo lento e malinconico, come il libro.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro ad una persona calma, a cui piaceuna letttura diretta senza molti giri di parole.
La frase che mi p piaciuta di piùla frase che mi ha colpito maggiormente è stata: "Cantando mi accorsidi aver cambiato le parole in: "Che grande amico abbiamo in Charlie"". Questa frasel'immensa amicizia che si è formata tra il protagonista ed il fratello.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film che assocerei a questo libro è: "Full metal jacket" di Stanley Kubrik, perché, anche se sotto una chiave divesra, raprrsenta i dolore e le sofferenze create dalle guerre.
Toma 93
voto: Va nella biblioteca ideale
E' un libro molto piacevole da leggere, grazie alla storia intrigante, che mantiene caratteri di incertezza fino alla fine. Ho trovato molto interessante il finale inaspettato e ho apprezzarto lo stile del narratore, il quale è riuscito a rendere scorrevole e fluida la narrazione, nonostante l'utilizzo frequente di descrizioni approfondite e riflessioni prolungate.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl modo in cui sono introdotti i personaggi, in maniera affrettata o incomprensibile. Essi vengono descritti dopo la loro entrata in scena, a volte anche parecchi capitoli dopo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Pensa",perchè descrive le difficoltà della guerra.
A che tipo di persona lo consiglioE' adatto a tutte le età e a tutte le persone.
La frase che mi p piaciuta di più"So soltanto che devo sopravvivere. Ho una promessa da mantenere."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"Orizzonti di Gloria", perchè vengono emesse tre condanne a morte per diserzione.
FEDALOOOOO!!!!!!
voto: Va nella biblioteca ideale
In questo libro mi è piaciuto il legame che univa i 2 fratelli perchè si sono aiutati a vicenda e hanno superato insieme molti ostacoli
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la descrizione dei personaggi perchè era troppo superficiale
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa colonna che più esalta questo libro è la canzone di Fabrizio De Andrè "La guerra di Piero"
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte le persone che amano l'avventura
La frase che mi p piaciuta di più\"Ho tenuto queste due lettere sempre con me e le ho lette e rilette fino a saperle quasi a memoria\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi è venuto in mente il quadro di Munch "L'urlo"
Paolo Maldini
voto: Bello
Il libro parla dell\'infanzia di due semplici ragazzi, Tommo e Charlie, che verranno gettati in trincea a combattere durante la Prima Guerra mondiale. Il romanzo è scritto da Tommo che in tutti i modi racconta ilsuo amore per charlie, a cui deve la vita. A tutto ciò si aggiunge una serie di ricordi e di sentimenti che li uniscono in un inseparabile legame. Il racconto mi ha molto coinvolto, la scrittura semplice e scorrevole usata dallo scrittore mi ha spinto a leggerlo velocemente. Dopo la lettura sono stato colpito molto da due questioni:la prima è il legame affettivo e vero tra questi due ragazzi, sempre pronti ad aiutarsi. l\'altra è la capacità di questo libro di saper rendere l\' idea di quanto sia preziosa la vita.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon c\'è nulla che non mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro\"Wake me up when september ends\" dei Green Day.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei ai miei amici, infatti questo libro è fondato sull\'esaltazione del valore dell\'amicizia, nonché sull\'affetto vivo e reciproco tra Tommo e Charlie, i due principali personaggi del romanzo.
La frase che mi p piaciuta di più\"Colmo di calore e intensità, sa rendere perfettamente l\'idea di quanto preziosa sia la vita\".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéCollegherei questo libro al dipinto di Pablo Picasso \"Guernica\".
@lby
voto: Bello
mi è piaciuto lo stile del racconto perché l'ho trovato scorrevole
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi sono piaciuti alcuni personaggi descritti dall'autore
La musica che metterei come colonna sonora a questo libromusica classica
A che tipo di persona lo consiglioad una persona sensibile
La frase che mi p piaciuta di piùnon c'è una frase in particolare, nel complesso m ha emozionato molto
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéforrest gump perché la copertina mi ricorda un'immagine di quel film
piero
voto: Molto bello
Il libro “LA GUERRA DEL SOLDATO PACE” mi è piaciuto perché racconta dell’amicizia indistruttibile che esiste fra i due fratelli Pace i quali, pur dovendo superare molti ostacoli, restano sempre uniti. Inoltre, mi ha colpito molto la storia d’amore tra Charlie e Molly, vista negativamente da tutti, mentre Tommo, pur essendo innamorato di Molly, resta sempre accanto al fratello.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa parte che mi è piaciuta meno è stata quella finale, nella quale si parla degli addestramenti e delle giornate passate in trincea. Devo, però, dire che, senza quest ultima parte, non si sarebbe capito quanto realmente i due fratelli tenevano l’uno all’altro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroAbbinerei questo libro alla canzone:”LA GUERRA DI PIERO” di Fabrizio De Andrè.
A che tipo di persona lo consiglioE’ un libro molto bello; per questo lo consiglio a tutte le mie amiche ma in particolare, ad una, quella a cui tengo di più ed ho da più tempo, sperando che anche lei, leggendolo, ripensi alla nostra amicizia, desiderando, come me , che sia forte e duratura come quella dei fratelli Pace.
La frase che mi p piaciuta di più“Da quel momento nessuno di noi nutrì più alcun dubbio sulla serietà di quanto accadeva. Erano le nostre vite che avremmo interpretato là fuori, e per molti le nostre morti…”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon saprei abbinare nessun libro, film, fumetto o immagine.
Kia
voto: Bello
Mi sono piaciute l’amore di Charlie verso suo fratello e la sua voglia di proteggerlo perché a mio parere è un gesto di grande coraggio che viene dimostrato anche ai compagni.
Cosa non mi è piaciuto e perché...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro...
A che tipo di persona lo consiglio...
La frase che mi p piaciuta di più...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéQuesto libro mi ha fatto venire in mente il film “La Grande Guerra” perché nel libro ho riconosciuto molti aspetti della vita in guerra che si trovavano anche nel film.
Zuc
voto: Molto bello
Del libro mi è piaciuta in particolare l'amicizia e l'intesa tra il protagonista Tommo e il fratello Charlie, descritta in modo avvincente e coinvolgente in diverse situazioni del libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa fine del libro,perchè è un pò triste.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"La guerra di Piero" di Fabrizio De Andrè.
a chi interessa capire la situazione della prima guerra mondiale
"So soltanto che devo sopravvivere. Ho una promessa da mantenere." Mi è piaciuta perchè ci dice che non dobbiamo mai arrenderci di fronte alle difficoltà.
Il film "Niente di nuovo sul fronte occidentale"
Luca93
voto: Bello
Mi sono piaciute le descrizioni dell'ambiente della vicenda, perché, sebbene siano molto lunghe, non annoiano mai. Anche la trama avvince. è più movimentata nella seconda parte perché le azioni belliche non lasciano un attimo di respiro, ma anche la prima parte, nella quale è narrata l'infanzia di Tommo e Charlie ,non è ferma e statica come può sembrare inizialmente.
Non mi è piaciuto il finale, anche se in un certo senso l'avevo già intuito: "stai attento Charlie, o finisci male". e purtroppo così è stato.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"How to save a life" di The Fray.
A che tipo di persona lo consiglioNon credo che ci sia un tipo particolare di persona a cui non piaccia. Di certo ci vuole un po' di pazienza, perché sono scritti molti dettagi sulla vita di Tommo e Charlie, ma ogni dettaglio è utile per capire qualcosa del libro.
La frase che mi p piaciuta di più
" Domani non canterò nessun Dio salvi quell'accidenti di re, nessun inno religioso del cavolo. Sarà Arance e limoni, per i nostri familiari, per tutti noi".
"Niente di nuovo sul fronte occidentale":entrambi parlano dell'orrore della guerra e della sua inutilità.
Fabrizio
voto: Va nella biblioteca ideale
mi sono piaciuti i personaggi in particolare Tommo e lo stile di scrittura dell'autore che ti fa capire quanto sia assurda la guerra e importanti i legami affetivi
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il ritmo avvolte un pò lento e il finale del libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro''In the end'' dei Linkin Park
A che tipo di persona lo consiglioA chiunque voglia leggere
La frase che mi p piaciuta di più
"non voleva morire in quel luogo, da solo, non voleva."
Mi vengono in mente tante immagini a secondo della situazione
PAIN
voto: Bello
MI è PIACIUTO GLI ARGOMENTI CHE SONO STATI TRATTATI CHE SONO QUOTIDIANI ALLA VITA DELL'ESSERE UMANO: L'AMICIZIA, L'AMORE, IL CORAGGIO MA ANCHE LA GELOSIA E L'ODIO.
Cosa non mi è piaciuto e perchéFORSE SI PROLUNGA UN PO' TROPPO SUI FLASH BACK ANCHE SE NON FANNO PERDERE IL RITMO DELLA NARRAZIONE AL LETTORE.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"VITA SPERICOLATA" di VASCO ROSSI.
"IN THE END" dei LINKIN PARK.
"LES LIONS" di YANNIK NOAH
PER CHI VUOLE SCOPRIRE COME VIVERE VERAMENTE CIOE' VIVENDO PIENAMENTE TUTTI I MOMENTI SIA BELLI CHE BRUTTI, CON TENACIA E CORAGGIO SENZA MAI RIMPIANGERLI.
La frase che mi p piaciuta di più
QUANDO MI SVEGLIO VEDO SUBITO PAPA', VEDO LE SUOLE DEI SUOI STIVALI CON I CHIODI CONSULTI. MI TRASCINO CARPONI DOVE E' DISTESO LUI, INCHIODATO A TERRA SOTTO LA FITTA CHIOMA DEL GRANDE ALBERO. E' SDRAIATO SUL DORSO, CON LA FACCIA GIRATA DALL'ALTRA PARTE, COME SE NON VOLESSE CHE IO VEDESSI. HA UN BRACCIO TESO VERSO DI ME, HA PERSO UN GUANTO, UN DITO PUNTA VERSO LA MIA DIREZIONE. GLI ESCE IL SANGUE DAL NASO, GOCCIOLA SULLE FOGLIE. HA GLI OCCHI APERTI, MA CAPISCO SUBITO CHE NON MI VEDONO. NON RESPIRA. QUANDO GRIDO, QUANDO LO SCUOTO, NON SI SVEGLIA.
RACCOLGO I SUO GUANTO.
"LA LISTA DEI DESIDERI" di Eoin Colfer perchè più di una volta viene citato il paradiso o comunque un altro mondo dopo la vita.
"I RAGAZZI DELLA VIA PAAL"scritto da Ferenc Molnar per quanto riguarda i passi del libro in cui si narrano le vicende dei protagonisti che compiono la loro "piccola guerra" con amicizia, unione e tenacia, come fanno i fratelli Pace.
RUDNIK
voto: Molto bello
Mi è piaciuto molto il personaggio di Charlie, che è il classico fratello maggiore, che protegge tutto e tutti. Anche Tommo è un bel personaggio, perchè attraverso i suoi pensieri spiega le atrocità della guerra.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente in particolare
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica molto triste. Nei momenti in cui venivano descritti gli scoppi delle granate mi è venuto in mente il requiem di Mozart.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a quelli che non hanno prorpio idea di cosa fosse la guerra di trincea, che ha provocato milioni di morti.
La frase che mi p piaciuta di più"Avanzano verso di noi incolumi, un esercito di invincibili fantasmi grigi"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPer quanto riguarda la guerra un film che mi viene in mente è "Fuga per la libertà", anche se è ambientato nella seconda guerra mondiale.
il toro
voto: Discreto
Premettendo che di questo libro mi è piaciuto tutto, la cosa che mi ha colpito è la semplicità con cui l'autore descrive i luoghi, le vicende. Con poche parole riesce a a farti immaginare le situazioni.
Inoltre la presentazione dei personaggi è approfondita e alla fine ti sembra di conoscerli.
Attraverso le loro azioni, i loro gesti, le loro parole di soldati in guerra, arrivi a capire l'assurdità della guerra.
In questo libro non c'è niente che non mi piaccia
Dove si va, dei Nomadi
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei non solo alle persone sensibili, ma anche alle persone che credono che la guerra si giusta: con questo libro riusciranno a capire che non è affatto così, che la vita è un bene troppo prezioso da perdere per una cosa stupida qual è la guerra.
La frase che mi p piaciuta di più
...\"Stasera desidero con forza credere che esiste un paradiso, che, come diceva papà, c\'è un\'altra vita dopo la morte, che la morte non è un punto fermo,e che ci rivedremo...\"
\"... Non riuscivo più nemmeno a fingere con me stesso di credere in un Dio misericordioso o in un paradiso, non più, da quando avevo visto cosa potevano farsi reciprocamente gli uomini. Riuscivo a credere solo nell\'inferno in cui vivevo, un inferno sulla terra, ed era opera dell\'uomo, non di Dio\".
"Lettere alla guerra" di Tiziano Terzani
AnNy93
voto: Molto bello
il personaggio che mi è piciuto di più è Tommo, il protagonista, perchè attravarso i suoi pensieri, che si trovano all'iniziodo ogni capitolo, si capisce molto bene come è la guerra vissuta sotto il profilo psicologico. Lo stile è particolarmente chiaro tanto da riuscire a trasmettere molti dei sentimenti di ogni personaggio.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'unica cosa che non mi è piaciuta è il finale forse un po trascurato e tronco
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroBad day di Daniel Powter
A che tipo di persona lo consiglioa una persona a cui piacciono le storie di guerra vissute psicologicamente
La frase che mi p piaciuta di più"ora se ne sono andati, e finalmente sono solo. Ho tutta la notte davanti, e non voglio sciuperne nemmeno un momento. Non la trascorrerò dormendo. E nemmeno sognando. Non devo, perchè ogni istante sarà fin troppo prezioso.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi è venuto in mente un film come Swing Kids perchè alcune scene di esso mi rimandano direttamente al libro di Morpurgo.
Fabio Mussini
voto: Bello
A me sono piaciute due cose: la prima, il modo in cui lo scrittore fa recitare i personaggi dentro situazioni in cui non si sa mai cosa succede dopo e quindi dentro un ambiente di guerra dove è coinvolta questa famiglia. La seconda è appunto la sospance che ha creato l’ autore fino all’ ultimo capitolo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDevo dire che la maggior parte del libro mi è piaciuto tutto, ma se c’è una cosa che non mi è piaciuta è proprio l’ ambiente dove l’ autore fa muovere i personaggi, perché è un ambiente di guerra, quindi di timore e di paura perché non si sa mai cosa possa succedere dopo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musica che metterei a questo libro è una musica di suspance ma allo stesso tempo vivace come una musica di un film di Dario Argento.
A che tipo di persona lo consiglioPenso che questo sia un libro per tutte le età, quindi sia grandi che piccini lo possono tranquillamente leggere.
La frase che mi p piaciuta di piùIo non ho trovato una frase che mi ha colpito, sono tutte allo stesso livello.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéA me viene in mente un film antico di quell’ epoca, forse uno appunto di Dario Argento ambientato in quell’ epoca. Potrebbe essere il film “Profondo Rosso”.
Potterino
voto: Molto bello
Mi è piaciuto il modo in cui si spalleggiavano i due fratelli nei momenti difficili.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ci sono parti del libro che non mi sono piaciute.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSu questo libro metterei una colonna sonora tranquilla all’inizio della storia, più movimentata dal capitolo della guerra.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei il libro a persone che sono capaci di entrare nella trama delle storie e dispongono di una adeguata sensibilità alle cose e ai problemi dei ragazzi della nostra età.
La frase che mi p piaciuta di più\"So soltanto che devo sopravvivere. Ho una promessa da mantenere.\" Mi è piaciuta perchè ci dice che non dobbiamo mai arrenderci di fronte alle difficoltà.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl libro non mi ha fatto venire in mente niente di simile.
Mast3r 93
voto: Molto bello
A me sono piaciute due cose: la prima, il modo in cui lo scrittore fa recitare i personaggi dentro situazioni in cui non si sa mai cosa succede dopo e quindi dentro un ambiente di guerra dove è coinvolta questa famiglia. La seconda è appunto la sospance che ha creato l’ autore fino all’ ultimo capitolo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDevo dire che la maggior parte del libro mi è piaciuto, ma se c’è una cosa che non mi è piaciuta è proprio l’ ambiente dove l’ autore fa muovere i personaggi, perché è un ambiente di guerra, quindi di timore e di paura perché non si sa mai cosa possa succedere dopo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musica che metterei a questo libro è una musica di suspence ma allo stesso tempo vivace come una musica di un film di Dario Argento.
A che tipo di persona lo consiglioPenso che questo sia un libro per tutte le età, quindi sia grandi che piccini lo possono tranquillamente leggere.
La frase che mi p piaciuta di piùIo non ho trovato una frase che mi ha colpito, sono tutte allo stesso livello.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéA me viene in mente un film antico di quell'epoca, mi pare di Dario Argento, ambientato in quell'epoca, "Profondo Rosso" per la sua tensione e la durata degli eventi uguale a quella del libro.
Potterino
voto: Molto bello
Mi è piaciuto come l'autore narra la guerra vista dagli occhi di due ragazzini, che nonostante il dolore, la morte e la perdita del padre trovano la forza di andare avanti. Inoltre mi ha colpito molto l'amore che la madre dimostra nei confronti di Molly, anche se non è sua figlia e l'amicizia dei due fratelli che restano uniti fino alla morte.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'inizio perchè è troppo riassuntivo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Addio" dei Finley.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a una persona che non si rende conto quanto sia difficile e inutile la guerra. A quelli che vogliono sapere di più sulla vita che i soldati hanno fatto durante la Seconda Guerra Mondiale e sulla vita delle loro famiglie...
La frase che mi p piaciuta di più\"voglio che papà senta gli uccelli per l\'ultima volta, prima che la testa si racchiuda sopra di lui e gli resti soltanto il silenzio\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"IL ROGO DI BERLINO" di HELGA SCHNEIDER. Perchè i due libri raccontano una storia simile. A più di 50 anni di distanza, una ragazzina - Helga - racconta la sua storia durante la seconda guerra mondiale.
dani
voto: Va nella biblioteca ideale
La cosa che mi è piaciuta di più del libro sono stati i protagonisti e l’amicizia che li legava e soprattutto il fratello più piccolo,Tommo, mi è piaciuto che la storia venisse raccontata da lui e della sua amicizia nei confronti del fratello nonostante Charlie si fosse messo con Molly la loro amica e la ragazza che Tommo amava .
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto quando Molly e Charlie hanno cominciato ad andare a lavorare, in pratica quando si sono separati, escludendo Tommo dalla loro vita e non dicendogli che si frequentavano.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome musica metterei quella di Antonello Venditti “stai con me” mentre per la parte della guerra metterei “stan di eminem”.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo libro alle persone a cui piaccione le storie tristi e di grande amicizia
La frase che mi p piaciuta di piùUna delle citazioni che mi ha colpito è stata quando Molly incontra Tommo per la prima volta e dopo aver parlato un po’ con lui gli dice: “mi piace BigJoe. È buono. Mi piacciono le persone buone”. Mi è piaciuta perché è proprio in questo punto della storia che diventano tutti e tre amici inseparabili.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo il libro mi è venuto in mente il film “pearl harbor” perché sono entrambe storie di guerra, e perché in entrambe le storie i due protagonisti si contendono la donna e anche perché in entrami...
Volpe
voto: Molto bello
Mi è piaciuto il personaggio Charlie perchè in qualsiasi momento ha voluto bene a suo fratello e anche se amavano entambe Molly lui l'ha sempre tenuto nascosto per non creare litigi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'unica cosa che non mi è molto piaciuta è lo stile con cui l' autore racconta lo svolgimento dei fatti,essi infatti si susseguono velocemente senza lasciare un minimo di suspance.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Salvate il soldato Ryan"
A che tipo di persona lo consiglioA tutte le parsone
La frase che mi p piaciuta di piùNon c'è una frase che mi sia piaciuta in modo particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéI documentari che parlavano delle guerre mondiali,perchè è quella l'atmosfera.
Evil93
voto: Discreto
Mi è piacuito come l'autore narra la guerra vista con gli occhi di due ragazzini che,nonostante il dolore, la morte e la perdita del padre, trovano la forza di andare avanti.
Cosa non mi è piaciuto e perchéSinceramente mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Wake me up when september ends" dei green day.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro a chi voglia comprendere il significato della guerra vista dalla parte dei partecipanti.
La frase che mi p piaciuta di più"Cercano di mettere un cappuccio sulla testa di Charlie, ma lui non vuole. AQlza gli occhi al cielo e manda verso casa i suoi ultimi pensieri da vivo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLa vita è bella di Benigni, perchè tratta le stesse tematiche, però in due periodi diversi
Doom
voto: Molto bello
Mi è piaciuto quasi tutto perchè il racconto è una specie di diario personale e, essendo raccontata ogni situazione della guerra con estremi dettagli, trasmette al lettore intensa suspense e sensazione di trovarsi nel bel mezzo della scena.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il finale perchè i tre protagonisti vanno incontro alla dura legge della guerra: la morte... e il lettore, "affezionandosi" a questi protagonisti e restando per tutta la lettura con la speranza che tornino a casa dalle rispettive famiglie sani e salvi, quando arriva a leggere il finale ci resta male.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroL'inno dell'Inghilterra
A che tipo di persona lo consiglioDi certo alle persone appassionate alla lettura di libri di guerre e di libri storici.
La frase che mi p piaciuta di piùSicuramente quella che c'è scritta nella copertina del libro
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéCon questo libro collegherei il film anche se ambientato in Italia.
Totò
voto: Va nella biblioteca ideale
Il libro mi è piaciuto molto; la storia è descritta in modo semplice e mi ha trasmesso le emozioni provate dai protagonisti. Secondo me è un racconto che fa riflettere su due temi: il primo riguardante le ingiustizie, il secondo sull'amore ed i legami.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn questo libro non c'è nulla che non mi è piaciuto. L'ho trovato molto interessante e coinvolgente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroDurante i ricordi di Tommo, metterei una musica che crei un pò di suspance, mentre, per il resto del racconto, la colonna sonora dovrebbe adeguarsi alle varie vicende che si presentano nel corso della narrazione.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a qualsiasi persona di qualsiasi età. E' un libro adatto a tutti, soprattutto per noi ragazzi comunque, perchè ci fa riflettere su argomenti importanti.
La frase che mi p piaciuta di più...BigJoe sopravvisse. Io e Charlie, diventando un pò più grandi, capimmo che lui era diverso. Ma non ci importava che non parlasse molto bene, che non sapesse scrivere e leggere, che non pensasse come noi e gli altri. Per noi era soltanto il nostro BigJoe.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDurante la lettura, mi sono venute in mente alcune immagini del film "La Sottile Linea Rossa" in cui, alcuni soldati, rischiavano la propria vita pur di salvare quella di un loro compagno a cui erano molto legati.
FeDeRiCa
voto: Molto bello
mi è piaciuta molto la descrizione dei personaggi soprattutto di "big joe" e il modo in cui racconta i fatti durante il combattimento tra le due trincee
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi viene in mente niente.........
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroone(metallica)
A che tipo di persona lo consiglioa chi interessa capire la situazione della prima guerra mondiale
La frase che mi p piaciuta di più\"mi è scoppiata una granata vicino, non sentivo più niente, non vedevo più niente.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"flags of our father"
tommy 1f
voto: Va nella biblioteca ideale
Il libro mi è piaciuto perchè tratta un argomento complesso e delicato psicologicamente per l'uomo: la guerra. Il fratello del protagonista, Charlie, mi è piaciuto perchè ha un carattere ribelle e determinato fino all'ultimo. Anche lo stile di scrittura è stato di mio gradimento perchè è semplice e quindi facilmente comprensibile.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ci sono caratteristiche del libro che non mi sono piaciute.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Civil War - Guns N' Roses
The Jester - Sum 41
Wake Me Up When September Ends - Green Day
Consiglierei questo libro a tutte quelle persone che credono positivamente nella guerra per soddisfare i loro fini. Questi non valutano mai gli aspetti umani dei conflitti e tutti i rischi per i civili.
La frase che mi p piaciuta di piùDichiarazione di un soldato: \"Spero di riuscire a infrangere il muro di compiaciuta indifferenza con cui la maggior parte di coloro che sono rimasti a casa assistono al perdurare di agonie che non tocca a loro subire. Del resto essi non hanno sufficiente immaginazione per comprenderle\".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéQuesto libro lo associo al film "La Grande Guerra" di Alberto Sordi e Vittorio Gassman perchè ho trovato alcune somiglianze. Inoltre mi ricorda un po' il video musicale della canzone "Civil War" dei Guns N' Roses, contente immagini di battaglia.
KekKo
voto: Molto bello
Mi è piaciuto tutto della storia: il particolare stile di narrazione in prima persona, la descrizione dell'infanzia del protagonista, ma soprattutto il finale, dove si scopre perchè Tommo proprio quella notte si è messo a raccontare tutta la storia della sua vita. Il finale è particolarmente bello perchè è il più reale possibile, e senza scrupoli si svolge .... se egli si fosse salvato il libro avrebbe avuto senz'altro un epilogo più felice, ma sarebbe diventato blando, e avrebbe perso la sua schiettezza nel descrivere come veramente si svolgevano le giornate in quei climi di alta tensione alle trincee di prima linea.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa parte iniziale del libro è stata un po' noiosa, quella in cui Tommo è ancora molto piccolo ed ha appena cominciato ad andare a scuola. Per il resto è stato tutto molto coinvolgente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"My Way" - Frank Sinatra: si adatta più a Charlie che al protagonista, perchè Tommo durante tuttto il libro non fa altro che esaltare il fratello e lo loda, perchè non ha paura di niente e nessuno e quello che vuole fare lo fa a modo suo, senza lasciarsi condizionare dagli altri.
A che tipo di persona lo consiglioA chiunque perchè non è un libro particolarmente impegnativo da leggere e in poche pagine è raccontata una storia densissima e triste che fa in parte riflettere su come forse la Prima Guerra Mondiale sia stata soffocata nei ricordi dalla seconda, più cruenta, ma non bisogna dimenticarsi dei caduti della prima che hanno sofferto come i loro posteri hanno fatto qualche decennio dopo.
La frase che mi p piaciuta di più"Quando sarà il momento, uscirò e guarderò in su verso il cielo, perchè so che Charlie farà lo stesso quando lo porteranno fuori. Vedremo le stesse nuvole, sentiremo la stessa brezza sul viso. Staremo insieme almeno così."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Forrest Gump, film: come trama è completamente diverso da questo libro, ma viene comunque raccontata la storia in prima persona (con una tecnica simile a quella del libro) di Forrest, un ingenuo ragazzino che passa l'infanzia insieme alla amica del cuore Jenny, e poi parte per la guerra in Vietnam.
Come Tommo si sofferma a raccontare la sua vita con dei momenti in cui parla nel presente (Tommo di come non vuole che la notte finisca) anche Forrest seduto su una panchina racconta la sua storia a chi aspetta alla fermata dell'autobus, fino alla fine quando si alza e va da Jenny, e scopre di aver un figlio da curare dopo la morte imminente dell'amata.
StarZiggy3
voto: Va nella biblioteca ideale
la cosa che mi è piaciuta di piu è il fatto che tommo e charlie,due fratelli inseparabili,rimangono uniti anche nelle situazione di assoluta difficoltà,di paura e disperazione come appunto in guerra.Riguardo lo stile posso affermare di essere stata coinvolta dalle descrizioni dei sentimenti e dalle rappresentazioni degli oscuri ambienti.
Cosa non mi è piaciuto e perchésinceramente mi ha colpito tutto.nonostante il racconto sia carico di sofferenza non posso dire ci sia qualcosa che non mi sia piaciuta.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"gli angeli"di vasco rossi,"la vita è bella"dall' omonino film di Roberto Benigni e "Dimonios"inno della Brigata sassari.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei a chi ama conoscere aspetti di vita e di realtà a lui lontane.
La frase che mi p piaciuta di più"essendo davvero suo fratello potrei avere la sensazione di vivere nella sua ombra,ma non l'ho mai fatto e non lo faccio ora.Vivo nel suo splendore".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil film "pherl abour",perchè parla di un indissolubile legame d'amicizia,proprio come il libro,poi"la vita è bella" perchè rappresenta anch esso una situazione abbastanza difficile e purtroppo reale
angelica93
voto: Va nella biblioteca ideale
è un libro stupendo. Ho apprezzato molto la figura di Charlie, quella della mamma e di Molly; in particolare Big Joe, perchè (come dice anche Tommo) attraverso lui si riesce a capire il carattere delle persone e a rendersi conto se si tratta di persone buone o cattive, a seconda di come loro trattano il ragazzo. Ho notato anche la presenza di un altro personaggio, che seppur non possiede nè braccia nè gambe è sempre presente: il sorriso. Esso viene sempre riportato nelle più diverse situazioni (belle o brutte) e nei suoi più diversi significati. Ho apprezzato tantissimo il rapporto di amicizia-fratellanza-e-chi-più-ne-ha-più-ne-metta fra Tommo e Charlie, sempre pronti ad accorrere uno in aiuto dell'altro senza mai separarsi effettivamente, neanche quando i km ne hanno dato la possibilità. Infatti non posso negare che alla fine sono arrivate le lacrime... =)
Cosa non mi è piaciuto e perchéMi è piaciuto tutto. Come ho detto anche prima è un libro stupendo!!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"arance e limoni" tratto dal libro "la guerra del soldato Pace": è stata presente fedelmente in ogni capitolo del libro!!
A che tipo di persona lo consiglioA tutti tutti tutti!!! specialmente a coloro che apprezzano la natura perchè lo troverebbero ancora più bello!
La frase che mi p piaciuta di più"è diventato come un fratello maggiore per tutti. Dopo il sergente Hanley e la punizione al campo, e il modo in cui Charlie è riuscito a sorridere nonostante tutto, non c'è uomo nella compagnia che non lo ammiri. Essendo davvero suo fratello potrei avere la sensazione di vivere nella sua ombra, ma non l'ho mai fatto e non lo faccio ora. Vivo nel suo splendore."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente nulla di tutto questo. Ero troppo coinvolta nelle parole del libro per pensare ad altro =)
°°miki°°
voto: Va nella biblioteca ideale
la cosa che mi è piaciuta di piu è la trama della storia.
il racconto è reso interessante dall'andatura veloce della storia.
l'inizio non mi è piaciuto tanto perche è troppo tragico.
infatti viene narrata la ...
destinazione paradiso di laura pausini.
A che tipo di persona lo consigliosicuramente ad una persona che ha voglia di leggere.
La frase che mi p piaciuta di piùla frase che si trova sulla copertina del libro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon ci sono altri libri o altro che mi facccino venire in mente questo libro
alx15
voto: Cos cos
Del libro mi è piaciuta in particolare l'amicizia e l'intesa tra il protagonista Tommo e il fratello Charlie, descritta in modo avvincente e coinvolgente in diverse situazioni del romanzo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDi questo romanzo non c'è stato qualcosa in particolare che non mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome colonna sonora del libro metterei "wake me up when september ends" dei Green Day.
A che tipo di persona lo consiglioA tutti i ragazzi e anche agli adulti che si dichiarano favorevoli alla guerra affinchè possano conoscere la dolorosa esperienza di un ragazzo che la guerra l'ha vissuta veramente.
La frase che mi p piaciuta di più\"Non riuscivo nemmeno più a fingere con me stesso di credere in un Dio misericordioso o in un paradiso, non più, da quando avevo visto che cosa poteveno farsi reciprocamente gli uomini. Riuscivo a credere solo nell\'inferno in cui vivevo, un inferno sulla terra, ed era opera dell\'uomo, non di Dio.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo collegerei al film "Salvate il soldato Ryan" perchè anche se, diversamente dal libro, è ambientato durante la seconda guerra mondiale, fa capire la dura realtà della guerra.
elisa
voto: Molto bello
questo libro è un insieme di emozioni. Il sentimento predominanate è sicuramente l'amicizia. Un'amicizia speciale tra due fratelli che dividono tutto persino l'amore per la stessa ragazza. Charlie e Tommo furono costretti a crescere troppo velocemente. Infatti, il colonello, proprietario della casa in cui vivevano, li mandò a combattere la prima guerra mondiale e a conoscere prematuramente la dura realtà. il libro è stato scritto da Tommo, il più piccolo tra i due, che si ritrova a ripercorrere la sua vita e a ricordare l'immenso amore per il fratello durante una lunga e particolare notte in trincea.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto molto l'inizio perchè l'ho trovato piuttosto noiso...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Let it be" dei Beatles
A che tipo di persona lo consiglioa una persona che vede la guerra solo come gesto eroico, senza considerare tutte le sofferenze che comporta un'esperienza di questo tipo. Sicuramente leggendo questo libro cambierebbero idea!!!
La frase che mi p piaciuta di più"... qui la mattina vuol dire svegliarsi con la stessa paura alla bocca dello stomaco, sapendo di dover guardare ancora la morte in faccia, sapendo che finora la morte è stata di qualcun'altro ma oggi potrebbe essere la mia, che questa potrebbe essere la mia ultima alba e questo il mio ultimo giorno sulla terra..."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi ha fatto venire in mente "GUERNICA" di Pablo Picasso perchè rappresenta molta disperazione e distruzione.
°°°GiUli&Tt@°°°
voto: Discreto
Mi è subito piaciuto lo stile dell'autore. Morpurgo non spreca parole, lascia in sospeso le frasi più significative e il lettore è incantato dalla malinconia con cui sono raccontate le vicende del protagonista. Lo trovo veramente un bel libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn realtà non c'è niente che non mi sia piaciuto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"You're beautiful" di James Blunt
A che tipo di persona lo consiglioA tutte le persone a cui piacciono gli autori realisti e sognatori al tempo stesso.
La frase che mi p piaciuta di piùSono cose che ho già sentito dire. So soltanto che io devo sopravvivere. Ho una promessa da mantenere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film "Giovani Aquile" di Tony Bill, perchè racconta un'altra storia drammatica ambientata durante la Prima Guerra Mondiale
eLe
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto sopratutto il legame molto compatto di amicizia tra amici e fratelli e il reciproco amabile rispetto tra loro. ma questo libro mi ha emozionato perchè per certi aspetti, non quelli della guerra ovviamente, in cui mi sono quasi identificato nel personaggio di Tommo perchè descrive situazioni che ho vissuto.
Cosa non mi è piaciuto e perchémi è piaciuto moltissimo praticamente tutto il libro tranne un punto in cui secondo me l'autore è troppo sbrigativo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroper certe parti "Giovane esploratore Tobia" di De Gregori, per altre, più romantiche, "You Shook me All Night Long" degli ACDC, e ancora per tratti di guerra "Comfortably Numb" dei Pink Floyd. infine nei momenti in cui si rivela la vera amicizia fra i due fratelli "Amico fragile" di De Andrè
A che tipo di persona lo consiglioa una persona molto sensibile
La frase che mi p piaciuta di più"tu sei il miglior amico che io abbia mai avuto, la persona migliore che io abbia conosciuto".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil racconto di walt dysney "Red & Toby"
micheleddu
voto: Va nella biblioteca ideale
non mi è piaciuto perché conosco poche parole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéperché il linguaggio e troppo difficile.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon so.
A che tipo di persona lo consiglionon lo consiglio a nessuno.
La frase che mi p piaciuta di piùricordo di aver pensato che era un bene se joe non era lì, perché si sarebbe sentito in dovere di unirsi al coro con il suo arance e limoni.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon so
soojane
voto: Molto scarso
I personaggi perchè si avvicinano molto alla realtà.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente in particolare.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNessuna in particolare.
A che tipo di persona lo consiglioA chi piace un ritmo lento.
La frase che mi p piaciuta di piùIn questa notte, più che in qualsiasi altra notte della mia vita, desidero sentirmi vivo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo non mi sono venuti in mente libri, film, fumetti ecc. da collegare a questo libro.
Cesco
voto: Molto bello
Mi è piaciuta la descrizione dell'ambiente anche se è un ambiente parecchio cupo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ricordo niente di particolarmente spiacevole.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMusica classica
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a persone amanti di racconti di guerra ma che comunque abbiano una buona sensibilità
La frase che mi p piaciuta di piùNon ne ricordo qualcuna di così bella
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi ricorda un vecchio film di Alberto Sordi chiamato "siamo uomini oppure caporali"
Feduz
voto: Discreto
Mi è piaciuto molto il contesto storico in cui la storia era ambientata (prima guerra mondiale) e il modo realistico di narrare lo stile di vita e le abitudini dell'epoca.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa storia era molto confusa a causa dei continui e disordinati flashback.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMad word
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei alle persone che amano i racconti storici.
La frase che mi p piaciuta di piùnon saprei
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
silvy
voto: Cos cos
mi è piaciuto il linguaggio dell'autore, molto semplice e chiaro; riesce comunque ad esprimere a pieno l'assurdità della guerra ma anche l'importanza dei legami affettivi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéniente
La musica che metterei come colonna sonora a questo librogreen day - wake me up when september end
A che tipo di persona lo consiglioa tutte le persone
La frase che mi p piaciuta di piùQuando ero piccolo credevo davvero in tutte quelle vecchie storie. Mi piacerebbe riuscire a crederci ancora.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi sono venute in mente molte immagini diverse, alcune collegate al valore dei rapporti e all'assurdità di molte delle cose che si fanno nel mondo.
snowFlake93
voto: Molto bello
Questo libro mi è abbastanza piaciuto perchè parla dei sentimenti fra due fratelli,Charlie e Tommy, e come siano affezzionati uno all'altro. Però è molto crudo riguardo la morte, è molto triste soprattutto nella fine...
Questo genere di libri mi piace abbastanza perchè t fa vedere la realtà così come è, cruda e senza pietà.
Non mi è piaciuta molto la struttura del racconto dove ogni capitolo raccontava quello che Tommy faceva al momento e poi i fatti del passato, che gli erano accaduti.Non mi è piaciuto questo perchè all'inizio non si capiva molto quello che succedeva, però alla fine si.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Guilty" dei Blue
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a quelle persone a cui piace sapere la vera vita delle guerre e che sono disposte a lasciare qualche lacrima fra le pagine del libro...
La frase che mi p piaciuta di più
A casa,la mattina voleva dire andare a scuola inseme a Charlie,strascicando i piedi nei mucchi di foglie secche e pesticciando il ghiaccio nelle pozzanghere, oppure noi tre che rientravamo attraverso i boschi dopo aver passato la notte a pescare nel fiume del colonnello,accovacciati per tenere d'occhio un tasso ignaro della nostra presenza.
Qui la mattina vuol dire da sempre svegliarmi con la stessa paura alla bocca dello stomaco, sapendo di dover di nuovo guardare la morte in faccia, sapendo che fin ora la morte è stata quella di qualcun altro, ma oggi potrebbe essere la mia, che questa potrebbe essere la mia ultima alba, il mio ultimo giorno sulla terra..
Mi è venuto in mente il film Pearl Harbor perchè anche questo parla di guerra e di amicizie e amori persi.
*Marty*
voto: Molto bello
mi e piaciuto lo scenario,perchè mi piace quel tipo di paesaggio.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi e piaciuta la guerra,perche avviene contro uno sconosciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola guerra di piero.
A che tipo di persona lo consiglioai maschi in particolare.
La frase che mi p piaciuta di piùcolmo di calore e intensita,sa rendere perfettamente l'idea di quanto preziosa sia la vita.(copertina)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéuna passeggiata in campagna,perchè mi da un forte senso di pace e di libertà.
Mary
voto: Discreto
Questo libro mi é piaciuto per diversi motivi: il primo é per l' amicizia, l' unione e la confidenza che avevano; i 4 ragazzi e la madre, e l'altro per l' amore che si provava per Big Joe.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il comportamento della nonna.
" La guerra di piero" di Fabrizio De André
A che tipo di persona lo consiglioA qualcuno che piacciono gli argomenti della 2^ Guerra mondiale
La frase che mi p piaciuta di piùQuando tutto il villaggio cerca Big Joe
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
" La vita é bella" perche tutti e due parlano dello stesso periodo di guerra.
Winnie '93
voto: Molto bello
le descrizioni erano molto dettagliate e la trama nn era ripetitiva....tutto cio rendeva il libro abbastranza scorrevole e di piacevole lettura
Cosa non mi è piaciuto e perchéla storia era troppo drammatica
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroclassica
A che tipo di persona lo consiglioagli amici
La frase che mi p piaciuta di piùnn ricordo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
C7ronny
voto: Discreto
Tra i libri letti, la guerra del soldato pace è stato uno dei migliori, poichè non solo ritrae le orribili attrocità che provocano le guerre, che in questo libro non è l'argomento principale, ma le ingiustizie che avvengono nei confronti di povere famiglie che sono condizionate da famiglie di alto rango.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDi questo libro non c'è niente che non mi è piacciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musca che metterei è una canzone di Lenny Kravitz
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglio a un genere di persone sentimentaliu che apprezzano i valori della vita.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi è piacciuta di più, è quello che dice una vecchia che Tommo incontra facendo delle commissioni imposte dall'agricoltore per cui lavorava. Questa frase è la radice per cui Tommo è andato in guerra "vai ad arruolarsi che non sei un coniglio".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéQuesto libro mi ha fatto ricordare un film che si intitola "Buon compleanno Mr Grape", poichè parla di una famiglia disperata, dove è morto il padre e il figlio a dei problemi mentali.
RedBlade
voto: Va nella biblioteca ideale
a me è piaciuto perchè è molto ben strutturato e interessante, e i personaggi molto belli e ben descritti.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il ritmo a volte troppo lento e noioso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librono woman no cry.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a tutte le persone.
La frase che mi p piaciuta di piùnon una in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi è venuto in mente mentre leggevo varie scene di guerra
non aprite quella porta
voto: Bello
Mi è paiciuta la storia e i Flashback creati dal'autore
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il finale
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroDurante i bombardamenti secondo me la musica appropriata sarebbe Carmina Burana
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone che hanno perso una persona cara
La frase che mi p piaciuta di più\" Qui dentro con me c\'è un topo. Se ne sta accuciato sotto la luce della e mi guarda. Sembra sorpreso di vedermi quanto lo sono io a vedere lui. Poi se ne và. Lo sento ancora zampettare da qualche parte sotto la rastrelliera. Ora penso che se ne sia andato. Spero che ritorni. Mi manca già.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl libro che collegherei a questo libro è "Niente di nuovo sul fronte occidentale", perchè anch'esso affronta il tema dell'assurdità della guerra.
Ma94_scacchi
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuta soprattutto la prima parte di ogni capitolo perché fino alla fine non sono riuscita a capire il significato di quei paragrafi...perciò mi veniva ancora più voglia di andare avanti a leggere.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon c'è stato niente di così importante nella trama che non mi sia piaciuto...di certo però non è stato piacevole leggere com'é stata la guerra...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna delle musiche che metterei potrebbe essere la musica della canzone "fumo e cenere"dei finley, ma penso che anche il rumore delle lancette dell'orologio che fanno passare il tempo sarebbero perfette!
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro alle persone che vogliono saperne di più sulla vita dei soldati che andavano in guerra, ma soprattutto a quelli che vorrebbero sapere i sentimenti che si provavano durante la guerra, sia delle famiglie dei soldati ma specialmente dei soldati stessi.
La frase che mi p piaciuta di piùDi sicuro la frase più importante e bellissima del libro e quella che mi ha messo più ansia è stata "ancora cinque minuti"...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPenso che le uniche immagini che potrebbero dare molto risalto alla storia sono quelle della guerra,...,anche se immagini tristi.
PoNgA'94
voto: Molto bello
mi è piaciuto come sono descritte e raccontate le situazioni, mi è piaciuto anche per lo stile che parla di avventure, di guerre e di come sono distruttive quest'ultime.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto che alla fine ...
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna colonna sonora triste, cupa durante la guerra.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a una persona a cui piacciono i libri d'avventura e che parlano di guerra e difficoltà nella vita.
La frase che mi p piaciuta di più"non voleva morire in quell'uogo, da solo, non voleva."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi sono venuti in mente i documentari che parlavano delle guerre mondiali,perchè è quella l'atmosfera.
P.G.94
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto il coraggio di charlie in tutte le situazioni .
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la ...
La musica che metterei come colonna sonora a questo librometterei la colonna sonora di forrest gump perchè gli assomiglia
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei a uno che ha fatto il militare
La frase che mi p piaciuta di piùla frase che mi è piaciuta è stata:addio charlie
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchésuperman
I$i
voto: Bello
Mi è piaciuto molto il modo in cui l'autore ha saputo rendere le situazioni e le emozioni che ha vissuto il protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la conclusione del libro perchè è troppo tragica, anche se è attinente all'argomento trattato nel libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica dal carattere solenne e triste
A che tipo di persona lo consiglioa una persona sensibile e anche a chi si interessa al periodo riguardante la seconda guerra mondiale.
La frase che mi p piaciuta di piùAltri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
la vita è bella perchè entrambi i protagonisti subiscono gli orrori della guerra.
Solo '93
voto: Discreto
Questa è la storia di un ragazzo appena ventenne che conosce gli aspetti più terribili della vita tramite la guerra. Si nota soprattutto il profondo rapporto tra il protagonista, Tommo Pace, e il fratello Charlie: questi hanno condiviso tutto nella loro breve vita, persino l'amore per Molly, una loro compagna e amica di scuola. Mi è piaciuto come lo scrittore abbia strutturato il libro; ovvero che all'inizio di ogni capitolo, prima che il protagonista inizii a ricordare gli episodi più significativi della sua vita, c'è un'introduzione dove è presente una prolessi che spinge il lettore ad andare avanti nella lettura. Mi è piaciuto il modo di scrivere di Morpurgo: molto chiaro, semplice e coinvolgente. In più dà un'idea precisa di come è stata la guerra, ma senza descrivere scene troppo atroci che potrebbero sconvolgere il lettore ( come ad esempio succede in "Se questo un uomo" libro toccante ma atroce). Da molta importanza agli affetti familiari. Fa capire quanto è preziosa la vita.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDirei niente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroper la fine metterei una musica triste, tipo un preludio di Bach.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti coloro che amano le storie profonda d'amicizia.
La frase che mi p piaciuta di più"Qui la mattina vuol dire da sempre svegliarmi con la stessa paura alla bocca dello stomaco, sapendo di dover di nuovo guardare la morte in faccia, sapendo che finora magari la morte è stata quella di qualcun altro, ma oggi potrebbe essere la mia, che questa potrebbe essere la mia ultima alba, il mio ultimo giorno sulla terra."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéOvviamente tutti i libri e i film riguardanti la prima guerra mondiale, come "Niente di nuovo sul fronte occidentale".
lucy93
voto: Molto bello
La storia mi ha colpito molto perchè l'autore è riuscito con una scrittura semplice a trasmettere le paure e le sensazioni di due ragazzi che vivono una guerra,quindi il messaggio che vuole trasmettere l'autore riguarda la non violenza e l'inutilità della guerra.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon trovato nulla che nn mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musica che metterei è la canzone di Avril Lavigne "When youre gone".
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a persone molto sensibili e alle quali interessa la situazione in guerra.
Libro per tutte le età,ideale sia per adulti che ragazzi che possono comprenderne il senso.
..."non dobbiamo parlare di Big Joe o della mamma o di Moll"dice Charlie,"altrimenti mi metto a pingere,e ho promesso a me stesso di non farlo"...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéUn film che collegherei a questo libro è "la vita è bella" di Roberto Benigni,perche entrambi trattano lo stesso tema.
93CoKin@
voto: Bello
Mi è piaciuto il rapporto che ha il protagonista con il fratello Charlie.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl libro mi è piaciuto molto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon so....una canzone triste e commovente...
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone che vogliono leggere un libro impegnativo e toccante...
La frase che mi p piaciuta di piùLe frasi finali che descrivono come il fratello è stato ucciso....ops! ho raccontato come va a finire......!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéTante immagini viste in televisione e nei giornali riguardanti la Prima Guerra Mondiale
Lux
voto: Va nella biblioteca ideale
ho apprezzato moltissimo i personaggi della storia perchè con le loro vicende mi hanno molto attirato e commosso. di questo libro mi è piaciuto tutto
Cosa non mi è piaciuto e perchénon ho trovato imperfezioni
La musica che metterei come colonna sonora a questo librothere you'll be di faith hill
A che tipo di persona lo consiglioa una persona che riesca ad apprezzare la enorme profondità di questo racconto che riesce a far commuovere
La frase che mi p piaciuta di piùquando ero piccolo credevo davvero a quelle vecchie storie. mi piacerebbe riuscire a crederci ancora
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi ricorda pearl harbor perchè i protagonisti sono due personaggi grandi amici di infanzia che partecipano alla guerra e che saranno alla fine divisi da essa
NAD93
voto: Va nella biblioteca ideale
La storia è ben scritta, è tenera, semplice, commovente. Ci fa riflettere, da un lato sull'ingiustizia, l'nutilità e la crudeltà della guerra e dall'altro sull'importanza dei legami e dell'amore.
La condanna di Charlie vuole essere la testimonianza della morte ingiusta di più di 290 soldati dell'esercito britannico che furono condannati per diserzione o codardia senza tutela legale. In realtà i soldati erano spesso traumatizzati dalle granate, ma nessuno riconobbe mai l'ingiustizia subita da questi uomini.
non c'è stato una singola parola del libro che non mi abbia affascinato per cui nula non mi è piaciuto anzi dovrebbero essere scritti più spesso romanzi storici cha affascinano come questo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"In Italia" di fabri fibra con gianna nannini
A che tipo di persona lo consiglio
a persona a cui piace lasciarsi trascinare all'interno di ciò che leggono anche nei racconti più seri
non c'è una frase in particolare ma le parole che mi sono piaciute di più in questo tipo di libro sono CRESCITA, FAMIGLIA e GUERRA.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéRomanzo Criminale di cui ho letto il libro ed ho visti anche il film e "NELLE MANI GIUSTE" libro fantastico che sto leggendo ora e che consiglio a tutti!!!
Ivonne
voto: Va nella biblioteca ideale

leggi la scheda sull'autore
leggi i commenti finora
aggiungi il tuo commento
Immagini
� Andrea Bruno 2007
