Joan (Lady) Lindsay
Picnic ad Hanging Rock
14 febbraio 1900. Australia, collegio Appleyard, istituzione femminile per le giovani ereditiere inglesi. Il giorno di San Valentino è tradizione portare in gita le ragazze, la meta di quell’anno è la Hanging Rock, vicino al monte Macedon, ritenuta da tutti una meraviglia geologica.
La mattina è un risveglio frizzante, le ragazze leggono febbrilmente i biglietti d’amore, si scambiano confidenze nelle camere, si aggiustano i corpetti, decidono gli abiti, e già assaporano il momento di libertà concesso dopo ore interminabili di lezione. L’avventura sta per iniziare. Sarà un picnic lungo perché quelle poche ore decideranno i destini di tutte loro; gli avvertimenti di non staccarsi dal gruppo per esplorare la Roccia fanno da monito a quello che più tardi avverrà.
Arrivate ai piedi della Roccia le allieve si stendono e banchettano, ridono, parlano e leggono sospese tra il mondo circostante, fatto di alti alberi e animali selvatici e il mondo che le attende, sicuro, sempre uguale e privo di avventura. Ma c’è sempre qualcuno che dal gruppo vuole staccarsi per esplorare, per vedere, per sapere. E così Miranda, Irma e Marion iniziano seguendo un sentiero, sempre con lo sguardo rivolto al picco della Roccia, affascinante opera naturale di migliaia di anni. Attirate da quelle impervie sporgenze si addentrano soffocate dai loro abiti e, inconsapevoli, diventano le esploratrici di un luogo da molto tempo abbandonato, un luogo selvaggio e pericoloso. Le ragazze non torneranno e quel San Valentino per tutti sarà il ricordo di un giorno maledetto.
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
1A, Istituto di Istruzione Superiore Levi, Montebelluna (TV) (Ale B)
Il libro intitolato “Picnic a Hanging Rock” mi è piaciuto molto, perché ho trovato la trama, i personaggi e i luoghi in cui essi si muovono molto interessanti e originali.
Personalmente ritengo molto avvincente anche la presenza di determinati elementi di suspense che l’autrice ha introdotto in alcuni punti del libro e che, a mio avviso, non fanno altro che accrescere il mistero che ruota attorno all’intera vicenda.
Secondo me questi elementi sono:
• l’improvviso fermarsi di più orologi contemporaneamente alle dodici in punto, dopo che un gruppo di allieve e due insegnanti si sono dirette a Hanging Rock per un tranquillo pic nic il giorno di san Valentino;
• la presenza di una nuvola di color rossastro apparsa nel cielo poco prima della sparizione di tre giovani allieve del collegio Appleyard;
• presenza di animali come canguri e ragni che fanno parte dell’ambiente in cui si svolge la vicenda;
• la misteriosa scomparsa del corsetto di Irma, una delle tre ragazze scomparse e poi fortunatamente ritrovata su uno sperone roccioso.
Questi particolari elementi, a mio avviso, rendono misterioso e interessante il suggestivo ambiente australiano. Inoltre credo che l'autrice, descrivendo il paesaggio in modo molto dettagliato, permetta al lettore di "vivere" la storia.
Di questo libro non mi è piaciuto molto il fatto che l’autrice, dopo aver creato nel lettore tanta suspense, alla fine del libro non abbia dato risposta a tutti gli interrogativi sorti durante la lettura.
Personalmente, infatti, avrei preferito che alla fine del romanzo ci fosse stata anche la risoluzione del mistero e che tutti quei fenomeni strani avvenuti durante la vicenda avessero trovato una spiegazione logica.
Nello stesso explicit infatti l’autrice afferma che il mistero del collegio Appleyard rimarrà per sempre insoluto.
Inoltre non mi è piaciuto molto il personaggio della signora Appleyard, la direttrice del collegio, di cui non ho apprezzato molto la severità e la rigidità nei confronti delle allieve; dopo la sparizione, poi, si è preoccupata subito di difendere i propri interessi e quindi si è mobilitata affinchè il prestigio del collegio non venisse sminuito in seguito a un fatto tanto drammatico come quello in questione.
La musica che metterei come colonna sonora di questo libro è "Labyrinth" di Elisa.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei questo libro alle persone che amano il mistero e la suspense.
Infatti esso è ricco di colpi di scena e di indizi che stimolano il lettore ad immaginare come potrebbero essere andati realmente i fatti.
Lo consiglierei anche a quelle persone che amano i misteri che rimangono insoluti e che perciò lasciano libero spazio alla fantasia del lettore per quanto concerne un eventuale proseguimento della vicenda.
C’è stata in particolare una frase che mi ha molto colpita: “Devi imparare ad amare qualcun altro oltre a me; Sara, non rimarrò con voi a lungo”. Queste parole, pronunciate da Miranda (una delle tre ragazze scomparse e mai ritrovata) prima di partire per il pic nic, furono rivolte all’amica Sara, la quale non potè partecipare alla gita insieme alle compagne, perché fu punita dalla direttrice per un futile motivo. Personalmente ho trovato tale commiato molto significativo, in quanto credo che, in un certo senso, profetizzasse gli eventi.
Leggendo questo libro mi sono venute in mente foto ed immagini dell’Australia che ho visto nelle riviste, in quanto l’ autrice fa una descrizione paesaggistica molto dettagliata. Inoltre
il collegio Appleyard mi richiama alla mente gli antichi severi e aristocratici collegi del diciannovesimo e ventesimo secolo che si vedono in alcuni film .
Ale B
voto: Bello
Del libro mi hanno affascinato innanzitutto le descrizioni del paesaggio e dei personaggi che sono infatti ricche di particolari che permettono di immaginare in maniera molto dettagliata ogni attimo della narrazione. Poi il modo in cui viene narrata la vicenda riesce a trascinare letteralmente il lettore nella storia. La trama è ricca di colpi di scena che aiutano ad aumentare l’alone di mistero attorno all’intera vicenda e per questo motivo l’ho trovata molto avvincente.
Assolutamente non mi è piaciuto il finale del libro. L’autrice secondo me lascia il finale troppo sul vago facendolo sembrare quasi sbrigativo. Per quanto riguarda i personaggi quello che non mi è piaciuto in quanto mi è risultato quasi “antipatico” è quello della signorina Appleyard, la direttrice del college, che, davanti alla disgrazia successa ad alcune delle sue allieve, si preoccupa più di conservare intatta l’immagine prestigiosa della sua scuola piuttosto che salvare le giovani ragazze.
La colonna sonora del film che è stato tratto da questo libro.
A che tipo di persona lo consiglioAd un appassionato di noir e di trame intricate.
La frase che mi p piaciuta di più"[...]ANDARE AVANTI. Un antenato Fitzhubert, mentre si apriva un varco tra le cruente barricate di Agincourt, si era sentito in uno stato simile a quello di Michael; e infatti aveva inserito proprio quelle parole, in latino, nello stemma di famiglia: ANDARE AVANTI. Mike, circa cinque secoli dopo, andò avanti arrampicandosi."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéGrazie alle descrizioni dell'autrice si possono immaginare le grandi pianure australiane e a me vengono in mente proprio queste.
andy
voto: Discreto
Mi sono piaciute molto la suspense che l'autrice crea durante il racconto e le belle e non stucchevoli descrizioni del paesaggio. Inoltre questo libro è scritto con uno stile chiaro che ne facilita la lettura e non stanca. Ho trovato anche molto appropriati i personaggi presenti nella storia.
Cosa non mi è piaciuto e perchéSinceramente non ho speciali critiche da fare. Forse, circa a metà, il libro perde un po' di fluidità.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei la canzone Higway To Hell degli AC/DC.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglierei a persone amanti del mistero e dello straordinario.
La frase che mi p piaciuta di più
ALBERT SOPRA IL CESPUGLIO LE MIE BANDIERE
CORRI LASSÙ ALL'ANELLO
CORRI
Grazie alle abili descrizioni del paesaggio, mi sono venute spesso in mente le immagini dei territori australiani.
Phil
voto: Bello
di questo romanzo mi sono piaciuti molto la trama, l'ambientazione, e anche lo stile.
i personaggi sono ben descritti e invitano al proseguimento della lettura.
ogni tanto l'autrice si è dilungata un po'sui particolari, ma non è un problema così notevole.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librodifficile...direi "Forgotten" di Avril Lavigne.
A che tipo di persona lo consiglioa una persona che legga abitualmente gialli.
La frase che mi p piaciuta di più[...] e poichè possedere il fisico del personaggio significa, lo si sa, avere mezza battaglia vinta in qualsiasi impresa, da uno spettacolo di burattini al lancio di un'offerta, il collegio fin dal primo giorno ebbe grande successo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchébeh, il film tratto dallo stesso romanzo; poi anche qualche film giallo visto in tv, di cui però non ricordo il titolo!
Rockavril
voto: Bello
Mi é piaciuto il fatto che la storia sia tratta da un fatto realmente accaduto...e che nella perfezione di quel collegio accada una disgrazia del genere...mi é piaciuto vedere tutte le sensazioni...gli stati d'animo che i personaggi provavano....e soprattutto il fatto che la storia ti tenetri totalmente...
Cosa non mi è piaciuto e perchédescrizioni, descrizioni, descrizioni...un pochino troppe....!!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSummertime Killer,Luis Bacalov
A che tipo di persona lo consiglioa chiunque abbia voglia di leggere una storia intrigante e ben costruita.
La frase che mi p piaciuta di piùCosì per milioni di sere d'estate, le ombre si erano allungate sulle vette e sui pinnacoli della Hanging Rock...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuna in particolare.
nene
voto: Bello
di questo libro ho apprezzato quasi tutto: lo stile, la trama, l'ambientazione e le vicende. anche le descrizioni dei personaggi sono dettagliate. l'ho trovato un libro avvincente.
Cosa non mi è piaciuto e perchéspesso l'autrice si sofferma a lungo sulla descrizione di dettagli, e questo rallenta un po'il ritmo della lettura. può risultare un po'macchinosa.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Forgotten" di Avril Lavigne.
A che tipo di persona lo consiglioa una persona a cui piacciano i gialli e le storie misteriose, specialmente quelle incompiute, di cui non si conosce la completa verità.
La frase che mi p piaciuta di più"[...] e poichè possedere il fisico del personaggio [riferito alla direttrice Appleyard] significa, lo si sa, avere mezza battaglia vinta in qualsiasi impresa, da uno spettacolo di burattini al lancio di un'offerta in borsa, il collegio fin dal primo giorno ebbe successo..."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil film tratto dal romanzo e dall'omonimo titolo. non l'ho mai visto, ma dalle critiche sembra che sia una riuscita cinematografica di tutto rispetto, all'altezza del libro. sono curiosa di trovarlo...
Rockavril
voto: Bello
Mi è piaciuto particolarmente lo stile della scrittrice; ci sono frasi veramente poetiche che rendono al meglio la descrizione degli incantevoli paesaggi australiani, le sensazioni più nascoste dei personaggi, in modo che anche le situazioni più tragiche sono mediate al lettore con uno stile simile alla poesia, che spesso fa trasparire un sottile velo di angoscia e tristezza.
Ho trovato interessante anche il personaggio di Miranda. è curioso che nonostante sia comparsa solamente nei primi tre capitoli del libro, la sua è una figura costante nella storia e ricompare semplicemente come se niente fosse nei contesti più diversi, quasi senza motivo, quando la sua dolcezza viene ricordata dalle persone che la conoscevano. Ed è grazie a queste sporadiche ma geniali descrizioni indirette che il personaggio di Miranda si delinea nel corso della vicenda.
In alcune parti del libro ho pensato che la vicenda si arenasse senza andare incontro a una precisa conclusione, poi invece mi sono ricreduta, anche se molte questioni sono rimaste insolute. Effettivamente potrebbe essere un modo per far risultare gli avvenimenti successivi ancora più inaspettati ed emozionanti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"L'orologio degli dei" di Giovanni Allevi.
A che tipo di persona lo consiglioè un libro adatto a chi ama i misteri inspiegabili, alle persone alle quali piaccia lavorare di fantasia e lasciare approdare l'immaginazione alle più svariate soluzioni.
La frase che mi p piaciuta di più"Alle quote più basse del monte Macedon si andava via via estendendo, sebbene a tinte più gaie, verso le propaggini superiori dove gli abitanti di Lake View, ignari del posto loro assegnato nel piano generale di gioia e dolore, di luce e d'ombra, attendevano come al solito alle faccende personali, tessendo e intrecciando senza saperlo i singoli fili della propria vita privata nel complicato arazzo dell'insieme."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéL'ambientazione descritta mi ha fatto venire in mente i quadri del pittore espressionista Franz Marc, ad esempio "Capriolo nel giardino del convento" nel quale è raffigurato un capriolo indifeso in una natura misteriosa, tranquilla e pericolosa allo stesso tempo. Questo mi ha ricordato la situazione delle ragazze avventuratesi da sole sulle pendici del monte Macedon ignare del proprio destino.
Gemellina
voto: Molto bello
mi è piaciuto in particolare l 'attenta descrizione del paesaggio; già dalla prima pagina l' utore riesce a far immaginare un paesaggio paradisiaco, nel quale colloca al tempo stesso i personaggi e la storia
Cosa non mi è piaciuto e perchél' inizio è u po' lento...nel corso della narrazione i dialoghi sono "faticosi " da collegare hai personaggi e alle rispettive personalità
La musica che metterei come colonna sonora a questo librochopin , polonaise op .26 . 1
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio ad una persona a cui puo piacere il genere giallo e noie
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché---
maro
voto: Discreto
Il libro"picnic ad Hanging Rock" di J.Lindsay mi ha colpito ed interessato. le descrizioni dei personaggi e dei luoghi sono molto particolareggiate e dettagliate, in questo modo coinvolgono il lettore facendolo sentire parte del romanzo e lo spingono a continuare la lettura. Inoltre il lessico utilizzato è semplice e comprensibile a tutti, ciò rende più fluida e piacevole la lettura. La storia è molto originale ed intrigante, ricca di innumerevoli colpi di scena, ci si trova di fronte ad una situazione insolita e difficile da ritrovare nei soliti racconti gialli che ho letto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'unico aspetto che non mi è molto piaciuto è la presenza di innumerevoli personaggi che confondono e complicano la comprensione del testo. Mi ha inoltre un pò deluso il finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroA questo libro assocerei una musica che crea mistero e tensione.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a coloro che vogliono leggere un romanzo diverso dai soliti e che amano la suspence e il mistero.
La frase che mi p piaciuta di piùNon c\'è una frase che mi ha colpito maggiormente.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi sono venute in mente alcune foto di un viaggio in Australia fatto da una mia amica, in quanto l'autrice da una dettagliata descrizione del paesaggio.
**Giuly**
voto: Bello
La parte che mi è piaciuta di più in questo libro è la vicenda della scomparsa di Irma, una delle ragazze che hanno trascorso la gita ad Hanging Rock. Poi, fortunatamente, la ragazza venne ritrovata su uno sperone roccioso.
Inoltre mi sono piaciute le descrizioni accurate dei luoghi dove accadevano le vicende, poichè sembrava quasi che le stessi vivendo di prima persona.
Non mi è piaciuto molto l'inizio del libro, perchè l'autrice si è soffermata molto sulle descrizioni (secondo me troppo approfondite) dei personaggi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro---
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a persone che amano l'avventura e il mistero.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare, poichè mi è piaciuto quasi tutto il libro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo questo libro, mi sono venute in mente le fotografie che mio zio mi portò dal suo viaggio in Australia, perchè l'autrice è stata molto brava a descrivere i luoghi.
Cava92
voto: Bello
L'ambientazione misteriosa
Cosa non mi è piaciuto e perchétante pause
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroShine on you crazy diamond - pink floyd
A che tipo di persona lo consiglioa una persona a cui piacciano i gialli
La frase che mi p piaciuta di più\"Un numero sorprendente di esseri umani non ha alcuno scopo.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéniente
frank
voto: Bello
Picnic ad Hanging Rock è un romanzo tragico, veritiero e coinvolgente. E' ambientato nel giorno di San Valentino e in paesaggi sorprendenti e sono proprio questi ultimi che mi hanno colpito e che ho apprezzato maggiormente: l'attenta descrizione all'ambiente che l'autore ci offre fin dalla prima pagina è stato un elemento che mi ha subito colpita ed entusiasmata. Mi è piaciuto inoltre il fatto che la storia sia tratta da un fatto realmente accaduto: è proprio questo aspetto, infatti, che rende la vicenda ancora più intrigante.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAl contrario non ho apprezzato molto lo stile della scrittrice; penso abbia utilizzato troppe espressioni poetiche che rendono la descrizione pesante in qualche punto e avvicinano troppo il libro a una poesia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroA questo romanzo assocerei una musica lenta che suscita una sensazione di mistero.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo libro a tutte quelle persone che amano il mistero e le storie vere.
La frase che mi p piaciuta di piùIn verità non c'è una frase che mi abbia colpito in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéInfine le fitte descrizioni che l'autrice ci ha offerto mi hanno fatto immaginare ambienti naturali che di solito vengono presentati nei documentari.
**RoBy**
voto: Bello
mi è piaciuto la descrizione del paesaggio e dei personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto lo stile.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro...
A che tipo di persona lo consiglioA uno che piace il giallo.
La frase che mi p piaciuta di più..
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéAtlatide di Marry Hanson perché parla della scomparsa di una studentessa come questo libro.
valentina ana
voto: Cos cos
mi è piaciuto il racconto in generale, era coinvolgente questo mistero delle ragazze e dell'insegnante scomparse nella foresta e interessante il passaggio dell'autrice dall' introduzione alla rottura dell'equilibrio, particolare poi la cura dei dettagli nelle descrizioni.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi sono piaciuti gli articoli di cronaca alla fine.
erano superflue anche le interviste, sarebbe stato migliore senza esse e quindi che fosse rimasta la semplice narrazione.
sarebbe adatta la colonna usata per l'omonimo film.
e il flauto magico di Mozart
lo consiglierei sia a ragazzi che ragazze, ma che amino i libri del "mistero" o i programmi della tv che parlano di UFO, angeli e scomparse
La frase che mi p piaciuta di più"il signor Hussey sa, come lo so io, che la somma di due lati di un triangolo è maggiore del rimanente lato.Questa mattina abbiamo viaggiato lungo due lati...Molto bene dunque: nel pomeriggio lei non avrà che da cambiare percorso e tornare seguendo il terzo lato.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo collegherei al libro: FIORE di PIETRA di Giuseppe Ubaldino
*cice*
voto: Bello
Di questo libro mi sono davvero piaciuti la trama e la tecnica narrativa della scrittrice. Molto d'effetto é stata la descrizione dei personaggi, ma soprattutto quella dei paesaggi naturali. La natura, infatti, così meravigliosa e impeccabile, sembra quasi essere una realtà a sè stante rispetto alla tragicità e alla drammaticità dei fatti accaduti.
Ho trovato molto avvincente il racconto anche per la presenza di suspense, aumentata da piccoli ma significativi elementi. Grazie ad essa sono riuscita a vivere quell'esperienza come in prima persona.
Ho trovato un po' pesante la parte centrale del racconto in quanto dà molto spazio alla vita di Michael dopo il suo rientro a casa dalla Hanging Rock e il conseguente ritrovamento di Irma. Inoltre non mi è piaciuto il comportamento di Edith, quando, dopo essere ritornata di corsa, da sola e terrorizzata dall'esplorazione con le altre ragazze, afferma di non rammentare nulla sul percorso da loro intrapreso. Sembra anche faccia quasi apposta a non voler dire niente. Secondo me se avesse rivelato qualche indizio in più oltre al fatto di aver visto miss McCraw salire verso la montagna in mutande e di aver osservato una strana nuvola rossa in cielo, si sarebbe accresciuta la suspense e coinvolto di più il lettore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Avendo visto l'omonimo film, ritengo che le musiche usate dal regista calzino pennello per questo racconto in quanto esprimono molto bene le emozioni che vengono trasmesse dalla vicenda.
Io personalmente metterei come colonna sonora "Hide and Seek" degli Imogen Heap.
Consiglierei questo libro alle persone cui piace la natura e ne gradiscono la descrizione accurata e attenta. Inoltre anche a quelli che amano le storie di misteri e non rimangono delusi dal finale senza soluzione.
La frase che mi p piaciuta di più
«Miranda! Torna indietro!» Mosse pochi passi incerti verso la salita e scorse come ultima cosa una manica bianca che scostava i cespugli davanti a sè.
«Miranda...!» nessuna voce le rispose. Lo spaventoso silenzio l'avvolse, ed Edith cominciò, questa volta con tutte le sue forze, a urlare. Se qualcun altro, oltre al piccolo cangurino aquattato a poca distanza in un cespuglio di felci, avesse udito le sue grida di terrore, il picnic ad Hanging Rock avrebbe ancora potuto essere un picnic come tanti altri in un giorno di estate. Ma nessuno le udì.
Leggendo il libro, grazie alle accurate descrizioni, mi sono venuti in mente i paesaggi australiani visti nei documentari o in alcune foto.
*^BeXa^*
voto: Molto bello
L'intreccio tra realtà e fantasia che l'autrice è riuscita a creare.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLe descrizioni prolisse e fine a se stesse come quella sull'ambiente sociale inglese.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUn valzer......
A che tipo di persona lo consiglioSicuramente a persone di un età matura che possano comprendere a meglio il libro, i ragazzi sicuramente non lo apprezzeranno.
La frase che mi p piaciuta di più...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché...
Ichigo-15
voto: Cos cos
la storia del libro non è male e il linguaggio è perfetto
Cosa non mi è piaciuto e perchétroppo descrittivo e sembra nn finire mai!!!si faceva fatica a leggere
La musica che metterei come colonna sonora a questo librofear of the dark degli iron maiden anke se nn è degno sto libro
A che tipo di persona lo consiglioa quelli a cui piacciono i libri descrittivi
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
pantera
voto: Molto scarso
qualche personaggio come mike e albert
Cosa non mi è piaciuto e perchéil libro non mi è piaciuto perchè è molto lento e non è il mio genere di libro perchè è molto noioso
La musica che metterei come colonna sonora a questo librobenny hill
A che tipo di persona lo consiglio..........
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
the_punisher91
voto: Molto scarso
Mi è piaciuto il libro soprattutto perché il mistero della scomparsa delle ragazze, con la sua aura magica, incuriosisce molto il lettore. Inoltre lo stile con cui è scritto il libro è semplice ma efficace; per esempio l'autore ci trasmette bene la sofferenza delle persone o la disperazione della direttrice, che sentiamo quasi come nostre. I personaggi non mi hanno entusiasmato; quello più affascinante è la direttrice, personaggio ambiguo, troppo legato al suo lavoro e lacerato dalla morte del marito.
Le ambientazioni nell’ Australia del Novecento sono suggestive. E' affascinante il rapporto dell'uomo con la natura, in un luogo come l'Australia ancora selvaggia.
Non mi è piaciuto il finale, perchè mi aspettavo che fosse svelato il mistero.
Invece in tutto il libro ci troviamo dinanzi alla sofferenza delle persone legate alla disgrazia avvenuta sulla Hanging Rock, ma mai vicini alla risoluzione del caso. Ci sono più parti in cui il libro si fa un po’ pesante, per esempio quando viene narrata la vita di Michael o la vita delle ragazze nel collegio.
Non saprei.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona che ama il rapporto con la natura o che ama i misteri. Infatti credo che questo libro affascinerebbe molto una persona con queste caratteristiche.
La frase che mi p piaciuta di più
\"Un numero sorprendente di esseri umani non ha alcuno scopo. Quantunque sia probabile, naturalmente, che compiano una mansione ignota anche a loro stessi.\" Questa frase mi è piaciuta molto ed è detta da una delle ragazze prima di scomparire sulla roccia. Con questa frase la ragazza, Marion, sente che anche loro stanno facendo questa esplorazione senza uno scopo, ma quasi con il dovere di compiere una missione segreta e ignota. Anche questo ci riporta all’ aura di mistero che circonda un po’ tutto il romanzo.
Non mi è venuto in mente niente, però mi sono fatto un'idea dell'Australia, soprattutto nel periodo in cui era ancora selvaggia come all'inizio del Novecento.
ClAuDiO92
voto: Discreto
bè.. non mi è piaciuto molto... ma forse il particolare che mi è piaciuto di più è stato il luogo dove si ambienta la storia.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto quasi tutto il libro... sopratutto lo stile dello scrittore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica lenta e interminabile.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a una persona che non ha nulla da fare, perchè sarà anche un noir... ma che noia!!!
La frase che mi p piaciuta di piùForse quando dice: "Devi imparare ad amare qualcun altro oltre a me; Sara, non rimarrò con voi a lungo”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLe immagini dell'Australia!!!
...
voto: Molto scarso
Mi sono piaciute soprattutto le descrizioni dei luoghi, ben fatte tanto che sembrava di essere lì durante la lettura…penso che da grande andrò in Australia per viverla di persona.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto lo stile con cui l’autore ha scritto, ma soprattutto mi è sembrata particolarmente noiosa la prima parte del libro a causa delle numerose descrizioni dei personaggi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica lenta.
A che tipo di persona lo consiglioAd una persona che ama il mistero.
La frase che mi p piaciuta di più\"Non si preoccupi per noi, cara Mam\'selle - sorrise Miranda - staremo via pochissimo.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLe foto e le cartoline raffiguranti l’Australia. Grazie alle sue accurate descrizioni, l'autore ha saputo far toccare con mano ai lettori la bellezza di questa terra.
Sparko
voto: Bello
La vicenda, in generale, era molto appassionante e spingeva il lettore a continuare a leggere, suscitando curiosità.
Cosa non mi è piaciuto e perchéalcuni passaggi erano troppo schietti e crudi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Bring me to life" degli Evanescence.
A che tipo di persona lo consiglioA ragazzi e ragazze più o meno della mia età, che corrisponde a quella delle protagoniste.
La frase che mi p piaciuta di piùPag. 203, finale: \"Un\'aquila che volteggiava alta sui picchi dorati la udì gridare mentre correva verso il precipizio e saltava. Il ragno si affrettò a mettersi in salvo quando quel corpo pesante rotolò e rimbalzò di roccia in roccia verso la valle sottostante. Finché la testa con il cappello marrone non finì impalata su di un picco sporgente.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon me ne vengono in mente
vale-for-president
voto: Cos cos
Mi è piaciuto il personaggio della cuoca Minnie perchè è un personaggio allegro nonostante la situazione, che vive molto spensieratamente la sua vita di donna ancora giovane impegnata nella sua relazione con il tuttofare del collegio:Tom L'irlandese.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il ritmo con cui viene narrata la storia, troppo lento. Un altra cosa che non mi è piaciuta è come l'autore lasci molte situazioni in sospeso e come divaghi troppo su argomenti non riguardanti direttamente la vicenda.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa colonna sonora del film: Ascensore per il patibolo.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona a cui piacciano molto i libri noir, molto intricati e con situazioni le cui spiegazioni vengono lasciate all'immaginazione del lettore.
La frase che mi p piaciuta di piùFu una giornata di ossessionante incertezza:metà sogno, metà realtà; oscillante a seconda del temperamento, tra speranze che salivano come un razzo alle stelle e abissali paure.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film UN TRANQUILLO WEEKEND DI PAURA. Anch'esso è infatti ambientato in un luogo boschivo lungo le rive di un torrente e in cui un tranquillo weekend di festa si trasforma in un incubo.
Silvia=)
voto: Molto scarso
Mi è piaciuta abbastanza la storia perchè incuriosisce.
Mi è piaciuto anche il personaggio di Micheal perchè fa di tutto per trovare le ragazze e non si da mai per vinto.
Sono rimasto un po deluso dal finale perchè pensavo che si risolvesse il mistero.Inoltre in alcuni punti ho trovato lo stile un po pesante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSicuramente una canzone triste, ma non me ne viene in mente nessuna in particolare.
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone che amano i noir
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film: Picnic ad Hanging rock di Peter Weir
Baio
voto: Cos cos
Mi è piaciuta molto la situazione di suspense che si creava pagina per pagina.
Inoltre sono rimasta colpita dall'attenta e accurata descrizione del paesaggio.
Non conoscendo la storia credevo che ci fosse una risposta al mistero narrato nel libro.
Quindi sono rimasta un pò delusa dal fatto che non si sia mai saputo cosa è successo alle ragazze.
Trovo inoltre alquanto strano che l'unica ragaza ritrovata non abbia mai ricordato assolutamente nulla di quanto accaduto ad Hanging Rock.
Non saprei.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo libro a chi adora i misteri, soprattutto non risolti.
La frase che mi p piaciuta di più
"Non si preoccupi per noi, cara Mam'selle - sorrise Miranda - staremo via pochissimo."
Ritengo che questa frase, detta da Miranda all'insegnante di francese, sia molto significativa, perchè esprime l'esatto contrario di quello che è realmente accaduto.
Poichè i luoghi sono accuratamente descritti, leggendo questo libro mi sono venuti in mente quei paesaggi naturali che vengono presentati nei documentari; quindi collegherei a questo libro belle immagini sulla natura.
Dany
voto: Discreto
Mi è piaciuto molto come è stata narrata la storia, il paesaggio dove sono avvenuti i fatti, il filo della trama che non aveva un filo logico, che anche nel finale ti lascia quell'amaro in bocca perché vorresti sapere di più. Che cosa è successo su quella roccia alle tre ragazze e alla professoressa di matematica?
Veramente bella l'epoca in cui si situa la storia (1900).
Ho apprezzato molto il personaggio di Mademoiselle Diane De Poiters, insegnante di francese e di ballo, molto legata alle ragazze del collegio e sempre accorta ai sentimenti di Sara, la ragazza che... dopo la scomparsa della sua amica Miranda, perde ogni speranza del suo ritrovamento.
Non mi è piaciuto del libro il fatto che Miranda venisse così amata da tutti, mettendo quansi in ombra le altre ragazze del collegio.
Il libro ha una trama davvero affascinante e allo stesso tempo terrificante, basti pensare all'attacco isterico che Edith ha sulla roccia mentre le sue amiche Miranda, Marion e Irma praticamente ipnotizzate non riescono a fermarsi e continuano a scalarla finendo col disperdersi. Però la trama è raccontanta in modo molto pesante, infatti nonostante il libro sia veramente bello può risultare lugno.
Non saprei con che colonna sonora la metterei. Sicuramente con una brano strumentale dove da un ritmo dolce, tranquillo e leggero cambi improvvsamente con suoni angoscianti e molto forti.
A che tipo di persona lo consiglio
A chiunque piaccia il mistero, il voler sapere di più.
Era assolutamente impossibile spiegare, soprattutto alla signorina McCraw, la sua straordinaria scoperta: Miranda era una angelo del Botticelli uscito dagli Uffizi... Impossibile spiegare, ma anche pensare con chiarezza, in un pomeriggio d'estate, alle cose che avevano veramente importanza.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Durante la lettura di questo libro ho spesso pensato al romanzo di Jane Austen .
Anche se l'epoca del racconto è diversa si riesce costantemente a percepire una nota di malinconia fra le parole.
GiO
voto: Molto bello
A me è piaciuto molto il modo in cui sono stati descritti i personaggi, dei quali vengono messe a nudo le caratteristiche dandone al lettore un immagine dettagliata ed esauriente.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn questo libro, secondo me la parte iniziale è troppo lenta e specialmente nello svilupparsi della storia i dialoghi tra i personaggi sono un po' noiosi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIo in questa storia vedrei come sfondo sonoro il Flamenco suonato con la chitarra dal musicista spagnolo Paco de Lucia
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a tutte quelle persone che apprezzano i romanzi gialli, e che ricercano nella lettura il mistero nelle sue forme più particolari
La frase che mi p piaciuta di piùMi è piaciuta molto la frase di mike quando dice imbarazzato:- Mi dispiace di averti coperto di insulti poco fà. Secondo me questa frase porta in luce la sensibilità di Mike e per questo mi ha colpito
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMentre leggevo questo libro mi è passato in mente un film ambientato in un collegio Cileno nel periodo della dittatura militare e in particolare il modo spesso avventato e incosciente di agire del giovane protagonista della storia Pedro Machuca
Cassadore de Sardigna
voto: Molto bello
La cosa che mi è piaciuta di più è stata la desrizione dei luoghi e degli eventi che ti fanno quasi partecipe delle vicende. Inoltre il finale ti lascia quasi a bocca aperta.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl fatto che questo libro presenta molti personaggi non può essere considerato un vantaggio perchè spesso può confondere il lettore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei una musica cupa e misteriosa.
Lo consiglierei ad una persona che ama l'avventura e il mistero.
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'è stata una frase in particolare che mi è piaciuta; mi ha colpito in generale tutto il libro
Mi è venuto in mente un film giallo con scene avventurose perchè nel libro ci sono personaggi che scompaiono o che muoiono.
Leda
voto: Bello
Il libro mi è piaciuto perché è tratto da una vicenda reale e sono aggiunte le testimonianze di chi l’ha vissuta
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il fatto che il mistero rimanga irrisolto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Aerials… perché mi sembra adatta al clima misterioso
Lo consiglio a chi piacciono i libri d’avventura e di mistero
Mi è piaciuta la parte dove il ragazzo parte alla ricerca delle ragazze perdute e ne trova una
Mi è venuto in mente il telefilm “lost”, perché anche lì i protagonisti sono persi in una foresta
arrgh!
voto: Molto bello
Prima di tutto mi è piaciuta la stori perchè è movimentata,piena di "suspence" e di trabochetti.
inoltre mi è piaciuto anche il personaggio a di Michael che si è sforzato a cercare le ragazze nonstante lui non le conoscesse.
L'inizio perchè è troppo noioso e ci sono tante descrizioni che "pesano"
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroun opera di BEETHOVEN
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone che amano descrizioni precise dei particolari di una storia
La frase che mi p piaciuta di piùnon ho trovato nessuna frase che mi ha colpita
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil telefilm "LOST" perche anche questo telefilm è pieno di suspence e le persone scompaiono all'improvviso.
-red-
voto: Discreto
mi è piaciuta molto la storia movimentata, e il fatto che Michael abbia tentato di cercare le ragazze scomparse sebbene non le conoscesse.
Cosa non mi è piaciuto e perchésecondo me l'inizio è abbastanza noiso, e il modo in cui è finito il libro è secondo me troppo vago.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola musica adatta a questo libro è secondo me la musica classica.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei a persone a cui pacciono situazioni di logica...
La frase che mi p piaciuta di piùnon saprei...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon so...
jessy
voto: Bello
Di questo romanzo mi sono piaciute moltissimo le descrizioni, sia quelle degli ambienti che dei personaggi.
Anche se a volte tendono un po' a rallentare il ritmo della narrazione sono così poetiche e dettagliate che il lettore riesce perfettamente a immedesimarsi nei personaggi,vivendo le loro stesse emozioni e sensazioni e riuscendo a immaginarsi in quei meravigliosi paesaggi australi ricchi di mistero e di intrigo.
Non mi è piaciuto il fatto che l'autrice alla fine del romanzo abbia deciso di lasciare irrisolti tutti quei fatti strani e misteriosi avvenuti nel corso della vicenda,lasciando così un enorme interrogativo al lettore che magari ha atteso con ansia la conclusione del libro solo per scoprire la risoluzione dei vari intrighi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroè un romanzo al quale è molto difficile trovare una musica da abbinare...quindi io lasciarei la colonna sonora del medesimo film.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti quelli dotati di una grande immaginazione.In modo particolare lo consiglio a chi ama i misteri irrisolti e a chi ama immaginare la conclusione del romanzo,attribuendo ai vari intrighi le più svariate soluzioni.
La frase che mi p piaciuta di più
Mentre parlavano l'angolo visuale era a poco a poco mutato,sicchè ora la Hanging Rock era apparsa spaventosa all'improvviso.
Immediatamente davanti a loro, la grigia massa vulcanica tutta lastre e pinnacoli come una fortezza sorgeva dalla deserta pianura gialla.Le tre ragazze a cassetta riuscivano a scorgere le linee verticali delle pareti rocciose, squarciate qua e là da ombrature azzurrine, chiazze di cornicioli grigioverdi, massi affioranti immensi, formidabili persino da quella distanza.
Leggendo questo libro,soprattutto nella prima parte, mi è venuto in mente il film "Monna Lisa smile",nel quale compaiono molte atmosfere e costumi comuni anche a questo romanzo.
giorgia
voto: Bello
Il fatto che il libro é basato su un fatto realmente accaduto mi ha spinto a leggerlo. La scrittrice ha dato un senso di suspense unico che ho apprezzato molto. Ciò che però mi é piaciuto maggiormente é che il libro é molto più intrigante dello stesso evento e soprattutto spinge a riflettere.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ho apprezzato le numerose descrizioni in quanto lunghe, estenuanti e rendono la lettura a volte davvero pesante e stucchevole.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei come sottofondo una musica che riprende i rumori della foresta accompagnati dal dolce suono del flauto.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro ad una persona paziente e che ha voglia di ragionare. Il racconto infatti lascia immaginare al lettore la conclusione e fa elaborare idee proprie.
La frase che mi p piaciuta di più"Finchè in ultimo i cespugli cominciarono a diradarsi davanti a un breve dirupoche tratteneva gli estremiraggi del sole. Così, per milioni di sere d'estate, le ombre si erano allungate sulle vette e sui pinnacoli della Hanging Rock"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
L'accurata descrizione dell' aspetto della Hanging Rock mi ha fatto pensare subito a quelle tribù aborigene e ale loro pittoresche rappresentazioni.
Ho immaginato che la roccia potesse essere la loro dimora, anche se nel libro non vi sono elementi a riguardo.
bea
voto: Bello
Di questo libro quello che mi è piaciuto di più è stata l'abilità con la quale la scrittrice ha saputo creare molta suspance.
Dei personaggi non ho nessuna preferenza.
Il modo in cui è scritto questo libro non mi piace molto per il semplice motivo ke spesso mi perdevo mentre lo leggevo.
Ciò che non mi piace è lo stile della scrittrice.
un'altra cosa che non ho apprezzato è stata la presenza di troppi personaggi all'interno del romanzo.
una musica classica ma nn saprei quale..
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a persone ke amano leggere perchè è un po' lungo.
La frase che mi p piaciuta di più"penso che non molti uomini abbiano uno scopo"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno.
=Ballins=
voto: Bello
Mi è piaciuto tanto il libro perchè parla di ragazze tanto curiose e con spirito d'avventura. Mi è piaciuto in particolare il personaggio di Miranda perche è molto simile a me.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon c'è niente che non mi sia piaciuto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon lo so
A che tipo di persona lo consiglioa una persona come me tanto curiosa
La frase che mi p piaciuta di piùnon mi ricordo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
Ely\'91
voto: Bello
mi è piaciuta la trama del libro
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la struttura perchè si prolunga molto sulle descrizioni
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronessuna musica in particolare....
A che tipo di persona lo consiglioqualsiasi tipo di persona
La frase che mi p piaciuta di piùnon c' è una frase in particolare che mi è piaciuta di più ,ma ho trovato molto interessanti i capitoli 6-7-8
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi e venuto in mente il quadro di claude monet : Déjeuner sur l'herbe
*Frà91*
voto: Discreto
La storia narrata, trattandosi di un fatto realmente accaduto, era particolarmente interessante e verosimile, e ciò ha reso il libro particolarmente interessante. Inoltre le descrizioni precise e accurate permettono al lettore di immaginarsi perfettamente la scena.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl libro in alcune parti riusciva quasi a provocarmi ansia per il destino delle ragazze; da un lato questo è un pregio perchè è esattamente quello che la scrittrice voleva, ma dall'altro lo rende un po' pesante da leggere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora di questo libro metterei una canzone triste e malinconica, come "Hide and Seek"
Imogen Heap.
Lo consiglio a tutti gli amanti del mistero e dei gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùNon ricordo esattamente le parole ma la frase che mi ha colpito maggiormente è stata "penso che non molti uomini abbiano uno scopo", ed è stata citata da una delle due ragazze scomparse prima di avventurarsi sulla roccia.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo questo libro mi sono venute in mente alcune fotografie dell'Australia che avevo visto qualche anno fa.
pippi
voto: Bello
mi sono piaciute le caratteristiche dei personaggi ,soprattutto di Albert e Mike
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuta la struttura perchè si prolunga molto sulle descrizioni
una musica che dà un senso di mistero
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a persone a cui piace il genere giallo
La frase che mi p piaciuta di piùC' erano stelle e vigneti e luci vicine,coperte per le ragazze e frutta e vino avanzati dalla gita di quel giorno.Ricordando quello che allora era sembrato il culmine di una grande avventura,pensò come doveva essere ridicolmente giovane per i suoi diciotto anni
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
mi è venuto in mente il quadro di claude monet : Déjeuner sur l'herbe
*Frà91*
voto: Discreto
Ciò che mi è piaciuto in particolare è uno dei personaggi del racconto che per quanto di umili origini, egli è infatti un semplice cocchiere, vestirà la parte del simpatico co-protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl ritmo della narrazione è estremamente lento a causa delle numerosissime descrizioni, a volte anche troppo lunghe e particolareggiate, degli ambienti in cui si svolgono le vicende narrate. Il racconto risulta, dunque, molto lento ed è difficile appassionarsi alla storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroFar Away dei Nickelback
A che tipo di persona lo consiglioGli amanti dei gialli potrebbero restare delusi dal libro della Lindsay. Al contrario persone che amano rilassarsi, fantasticare e viaggiare con l'immaginazione verso luoghi surreali potrebbero trovare in questo libro un fedele amico e una rampa di lancio per la propria fantasia.
La frase che mi p piaciuta di piùLa mite aria estiva era carezzevole e salutare come l\'acqua. Piansero un poco, si abbracciarono a lungo e affettuosamente, abbandonandosi, dopo i primi saluti colmi di passione al piacere del silenzio su un dolore condiviso. C\'era talmente tanto da dire, talmente poco da poter o voler dire. L\'ombra della roccia pesava, quasi fisicamente, sui loro cuori. La cosa andava oltre le parole, pressoché oltre l\'emozione.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi è venuto in mente l'omonimo film, diretto da Peter Weir, tratto da questo libro, perchè il diverso supporto comunicativo permette una migliore fruizione della stoia rendendo più semplice appassionarsi al mistero.
DVD91
voto: Molto scarso
la trama risulta abbastanza coinvolgente,in quanto velata dal "mistero di Appleyard college" e dall'incombente presenza della Hanging Rock,che crea un'atmosfera cupa e di tensione e suscita nel lettore svariate emozioni.
Cosa non mi è piaciuto e perchéla narrazione tuttavia è resa ampollosa dalle dettagliate descrizioni di luoghi e personaggi,che rendono la narrazione poco scorrevole e distolgono il lettore dal filone principale della storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"forever young"-Alpha Ville
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio in particolare ad un pubblico femminile, ma specialmente a tutte quelle lettrici che amano i gialli e i misteri.
La frase che mi p piaciuta di più\"...la storia ci insegna che lo spirito umano erra in più remote regioni tra la mezzanotte e l\'alba. Quelle ore buie e feconde, di rado ricordate, i cui fiori segreti generano guerra e pace, amori e odii, teste incoronate o decapitate.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"the gost teacher" di Julie Hart, poichè entrambi incentrati sulla misteriosa scomparsa di alcuni allievi in un college inglese.
trif91
voto: Discreto
Mi sono piaciute molto le descrizioni dettagliate dei personaggi e dei luoghi che rendono più reale e vicina al lettore la storia. Inoltre tutta la vicenda è immersa in una sorta di alone di mistero data anche da tutti quei fatti strani ed inspiegabili che non vengono risolti nemmeno alla fine del libro.
La suspence mai soddisfatta da risposte concrete è ciò che caratterizza maggiormente e che rende ancora più avvincente ed appassionante questo libro. L'interpretazione di quei fatti misteriosi è lasciata alla fantasia del lettore che può inventare le cose più strane ed immaginabili.
Non mi è piaciuto molto il fatto che il ritmo della storia fosse molto lento che lo rende infatti meno scorrevole e più pesante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei ma sicuramente una musica che renda l'idea di inquietante.
A che tipo di persona lo consiglioLo cosiglio ad una persona che ami il mistero e a quelli che amano i fatti strani ed inspiegabili.
La frase che mi p piaciuta di più
"Non si preoccupi per noi, cara Mam'selle - sorrise Miranda - staremo via pochissimo."
Sicuramente ad immagini raffiguranti foreste buie e cupe dell'Australia, ma a nessun libro o film in quanto credo sia una storia unica e bellissima.
Gio
voto: Molto bello
Tutta la storia dopo il picnic diventa intrigante,inizialmente si potrebbe pensare che nel giorno di san Valentino non potrebbe accadere niente di male invece...
Nel libro penso come tutti mi sono affezionata al personaggio della piccola SaraWaybourne, non perchè è la più giovane, ma perchè sono rimasta molto impressionata dai suoi sentimenti riguardo la sua compagna di stanza Miranda, si portava persino la sua fotografia dappertutto; con tutte quelle ragaze che c'erano lei aveva legato solo con Miranda.
Un'altro personaggio che ritengo molto bello è quello di Michael Fitzhubert, si lega molto a Albert Crundal(il cocchiere di Lake View), quando si trovano insieme non esiste alcuna differeza tra classi sosciali , forse anche perchè era una delle poche persone che conosceva, Mike considera comunque Albert un amico.
Lo stile non è molto scorrevole.
Da dove cominciare?
Ci sono molte cose che non mi sono piaciute, una di queste è lo stuile del libro, sarà perchè è gotico (anche se io non ci vedo lolto di gotico), ma ci sono molte cose che non vengono specificate, inizialmente si parlava di edith Horton, successivamente quando viene ritrovata Irma Leopold improvvisamente lei sparisce dalla storia, anche alla fine del libro non si parla di lei, anche molti altri personaggi spariscono improvvisamente dalla storia e non si sa più cosa gli succede.
Mi chiedo cosa avesse fatto la signora Appleyard con Sara ci sono molte cose inspiegabili, è un personaggio molto cupo e strano, è freddo, rigidio, alla fine della storia invece sembre indebolirsi, sarà stata lei a uccidere la povera Sara per poi pentirsene?
la musica è solo una , Profondo Rosso!
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei ad una persona a cui piacciono i misteri irrisolti.
La frase che mi p piaciuta di piùSi riferisce a Mike
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPrima di leggere questo libro ho visto il film di Peter Weir del 1975.
SaRa22
voto: Cos cos
all'inizio il libro mi piaceva molto perche' era coinvolgente e l'autrice e' riuscita a creare molta suspense.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi e' assolutamente piaciuto il finale, l'ho trovato triste e poco gradevole, mi aspettavo qualcosa di diverso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica misteriosa che metta ansia e si adegui alla situazione come la colonna sonora di harry potter
A che tipo di persona lo consiglioa una persona che ama i gialli e i misteri intriganti .
La frase che mi p piaciuta di piùnon c\'e\' nessuna frase che mi abbia particolarmente colpito
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi viene in mente nessun libro o film
angelo 4ever
voto: Discreto
Non mi è piaciuto niente, il libro era troppo noioso dall'inizio e non l'ho finito di leggere.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa storia ha un ritmo troppo lento, la narrazione è noiosa...non è un libro per me.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica lenta, magari un pezzo classico.
A che tipo di persona lo consiglioA quelle a cui piacciono le storie lente.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente nulla.
Oo°ludo°oO
voto: Illeggibile
Mi sono piaciute alcune descrizioni che spesso riescono a dare delle visioni magnifiche sulla natura e sulle persone.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl MODO e il NUMERO in cui erano fatte le descrizioni. Infatti sono innumerevoli e in questo modo rallentano troppo la narrazione. E poi le frasi sono spesso da rileggere più volte per cogliere ogni dettaglio e per capirne appieno il senso, facendo il libro noiosissimo!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMusica d'orchestra, cuipa e misteriosa.
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone che amano le storie lente e non le trovano noiose.
La frase che mi p piaciuta di più"Non stavo dormendo, moi petite, stavo solo sognando."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film di Peter Weir.
la_KeLLy
voto: Molto scarso
M è piaciuto soprattutto il finale che non racconto per ovvi motivi...
Cosa non mi è piaciuto e perchéla descrizione troppo dettagliata dei paesaggi e dei personaggi...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetallica - Master of puppets
A che tipo di persona lo consiglioqualunque
La frase che mi p piaciuta di piùnon m ricordo con esattezza....
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché.....
deep
voto: Discreto
Mi è piaciuto abbastanza lo stile dell'autrice, a parer mio piuttosto semplice.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn alcuni casi l'autrice si perde in descrizioni troppo prolisse.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroThe Cure- A forest
A che tipo di persona lo consiglioA chiunque piaccia il Noir.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei
nico_ska92
voto: Cos cos
ho trovato questo libro abbastanza scorrevole e mi sono piaciute molto le ambientazioni e le descrizioni dettagliate dei personaggi e dei paesaggi ma soprattutto mi è piaciuta molto l'atmosfera di mistero che avvolge tutta la vicenda e l'inserimanto di numerosi avvenimenti particolari e strani legati alla scomparsa delle ragazze
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto molto il finale che comunque lascia dei dubbi e nn spiega alcuni avvenimenti strani accaduti nel corso della vicenda.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLudovico Einaudi
A che tipo di persona lo consiglioquesto libro lo consiglio soprattutto a lettrici donne che amano il mistero
La frase che mi p piaciuta di piùnon saprei...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéleggendo questo libro mi è venuto in mente il film orgoglio e pregiudizio perchè le ambientazioni sono simili e anche l'epoca in cui si svolge la vicenda.
federica
voto: Bello
Mi è piaciuta la trama piena di suspance e di colpi di scena. Inoltre le numerose descrizione dettagliate dei paessaggi hanno reso il romanzo molto realistico e il lettore facilmente riesce a immedesimarsi in un personaggio. Il linguaggio è semplice, rendendo la lettura scorrevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto l'inizio del romanzo perchè l'ho trovato un po' noioso e il finale che mi ha lasciato leggermente delusa.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei quale colonna sonora si addice di piu' a questo libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte le persone che sono affascinate dal mistero e che amano l'avventura.
La frase che mi p piaciuta di piùNon mi ha colpito nessuna frase in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéQualcosa che sia inerente a paesaggi naturali in quanto l'Autrice dà particolare attenzione nel descrivere i paesaggi e i luoghi presenti nel romanzo.
Miriam
voto: Discreto
mi è piaciuta molto l'ambientazione in quanto rievoca un Australia insolita e antica,diversa dall'immagine stereotipa che si ha solitamente di questo continente.Interessante il finale a libera interpretazione del lettore.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa parte iniziale,perchè il nucleo narrativo prende piede dopo molte pagine di descrizione dei luoghi, e questo da alla prima parte del romanzo un senso di pesantezza. Inoltre i personaggi sono quasi tutte ragazze ed è quindi troppo forte la presenza di una mano femminile dietro la scrittura di questo libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLe musiche sicuramente "new age"!
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio di leggere a donne che amano l'intrigo, e l'aspetto psicologico dei personaggi piu che l'azione. Dato il contenuto si puo classificare in quei libri dalla lettura adatta in occasione di relax, sconsigliato a chi soffre di ansia.
La frase che mi p piaciuta di più"c'è un tempo e un luogo giusto affinchè ogni cosa abbia principio e fine"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPrimo fra tutti l'omonimo film tratto dal libro, poi sinceramente non mi è venuto in mente nulla.
LULù
voto: Discreto
sicuramente la trama .....dato che deriva da un fatto realmente accaduto.... rimanere appesi a un filo....non sapere cosa sia mai realmente accaduto fa andare la fantasia e l'immaginazione oltre un limite ancora sconosciuto .
Cosa non mi è piaciuto e perchéforse le prime pagine.....un pò pesanti......
La musica che metterei come colonna sonora a questo librorequiem di Mozart-dies irae e la sinfonia n. 5 di Beethoven
A che tipo di persona lo consiglioa chiunque venga attratto dal mistero e voglia scrivere in un modo o nell'altro il finale .....
La frase che mi p piaciuta di piùSan valentino è imparziale nei sui favori e quella mattina non soltanto le più giovani e belle furono occupate ad aprire i bigliettini.....
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché10 anni fa è scomparsa una bambina di circa 4 anni sul monte Faido ....durante un picnic con i genitori e parenti.......non è mai stato ritrovato nessun corpo e ' la piccola non è mai tornata a casa....cosa sarà successo alla giovane Angela????
giugi
voto: Bello
Le descrizioni raffigurano un paesaggio incantevole:la roccia appare come una meraviglia irraggiungibile immersa in una natura selvaggia in cui difficilmente gli uomini possono addentrarsi: coloro che ci provano non riescono a portare a termine l'impresa.
Miranda, una delle ragazze scomparse, dimostra di essere molto tenace e di avere una gran sete di conoscenza;questa ragazza è sicuramente la più amata da tutti.
Sara, una ragazza di tredici anni del collegio, è molto fragile dal momento che durante la sua vita ha dovuto sopportare più volte dei dolori: dapprima la morte dei genitiri e in seguito i maltrattamenti della direttrice del collegio.Non è stato difficile immedesimarsi nel racconto dal momento che le protagoniste del romanzo erano ragazze adolescenti. Ciascuna di loro nella propria vita è costretta ad affrontare molti problemi, è rappresentato in maniera dettagliata il carattere di ciascuna delle allieve del collegio: qualsiasi lettore, ma specialmente lettrice, potrebbe trovare un personaggio in cui immedesimarsi.
E' stata una delusione il mancato ....Mi aspettavo che nel corso dell'opera si descrivesse di più il viaggio intrapreso dalle ragazze. Il ritmo è un po' troppo lento
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro.
A che tipo di persona lo consigliolo consigio a una persona a cui piacciono romanzi con il ritmo lento in cui però è presente suspance
La frase che mi p piaciuta di più\"......a ogni passo la vista diventava più affascinante.....\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil fatto che il romanzo sia ambientato in Australia ha reso certe immagini uniche che non mi hanno fatto pensare a nessun'altra opera.
Lully
voto: Discreto
Mi è piaciuto la situazione iniziale della storia perché era tutto normale per un giorno come San Valentino,mi ha piaciuto lo stile e il modo in cui è scritto il libro anche se il linguaggio è un po’ complicato.
Cosa non mi è piaciuto e perchédi questo libro non mi è piaciuto iol modo misterioso in cui sono scomparse le ragazze e la loro professoressa e quello in cui è morta la piccola sara.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei!!!!!
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio alle persone che amano i misteri e a chi piace rissolverli,perchè questo libro è tutto misterioso dalla scomparsa delle ragazze alla morte della direttrice.
La frase che mi p piaciuta di piùla frase che mi ha piaciuta di più è quando IRMA ha detto alla deritrice \"lasci che glielo dica, signora applayard:tutto ciò che ha una minima importanza,se l\'ho imparato in collegio ,l\'ho imparato da miranda\",mi ha piaciuta perchè anchè se tutti in collegio hanno paura della signora applayard IRMA ha potuto dirgli quello che penseva di lei.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchépersonalmente non credo che abbia mai letto un libro o visto film che mi lo fa pensare.
Hanane@IIIBp
voto: Molto bello
Mi è piaciuta particolarmente la scena in cui le ragazze vengono attratte dal monolite, e la scena in cui danzano perchè mi dava una sensazione di libertà.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il fatto che le ragazze dentro il collegio facessero sempre le stesse cose ho trovato quelle parti particolarmente noiose.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei.
A che tipo di persona lo consiglioA chi ama libri noiosissimi.
La frase che mi p piaciuta di più
"Un numero sorprendente di esseri umani non ha alcuno scopo. Quantunque sia probabile, naturalmente, che compiano una mansione ignota anche a loro stessi." Questa frase mi è piaciuta molto ed è detta da una delle ragazze prima di scomparire sulla roccia. Con questa frase la ragazza, Marion, sente che anche loro stanno facendo questa esplorazione senza uno scopo, ma quasi con il dovere di compiere una missione segreta e ignota. Anche questo ci riporta all’ aura di mistero che circonda un po’ tutto il romanzo.
Nessuna.
Marta =)
voto: Molto scarso
Mi è piaciuto il mistero che avvolgeva tutta la vicenda e che non lasciava trapelare nessun particolare perchè adoro i libri misteriosi ed enigmatici.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il finale del libro perchè non ha una fine vera e propria e lascia la fine della storia in maniera troppo implicita e confusa. Non ha una fine vera e propria. Infatti non m piacciono i libri che non hanno una fine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro....
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone alle quali piacciono i libri con un finale non esplicito.
La frase che mi p piaciuta di piùLui si stava facendo strada a forza attraverso un'acqua scura, verde e vischiosa, alla ricerca del carillion la cui voce argentina ora era dietro di lui, ora avanti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon me ne vengono in mente..
@Lauretta@
voto: Discreto
mi e piaciuta molto la storia e il modo in cui i personaggi vivevano la vicenda perche e stata descritta in modo molto realistico anche perche era una storia vera
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi e piaciuto il fatto che i personaggi fossero molto monotoni
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioa una persona a cui piacciono questo genere di libri e che si appassiona con queste situazioni anche se sono vicende tragiche
La frase che mi p piaciuta di piùsono talmente tante che ora non ne ricordo una di preciso
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno perche questo libro è unico!
2bellissime
voto: Molto bello
il contesto generale in cui si è svolta la vicena
un colleggio femminile australiano nei primi del
'900
non mi è piaciuto il fatto che l' autrice dopo aver creato tanto mistero, alla fine del libro non sia riuscita a scrivere una fine che potesse spiegare tutti i misteri riguardanti la scomparsa delle ragazze
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioA tutte quelle persone a ciu piace leggere il noir o comunque libri pieni di souspance e di misteri inspiegabili
La frase che mi p piaciuta di piùA ogni passo la vita diventava più affascinante.......
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi viene in mente niente
coccolin@
voto: Cos cos
leggi la scheda sull'autore
leggi i commenti finora
aggiungi il tuo commento
Immagini
� Andrea Bruno 2007