


Cornell Woolrich
La donna fantasma
Nelle parole del famoso regista di horror italiano è racchiusa tutta la tormentata esistenza di questo scrittore, la sua vita ai margini e il debito che i suoi memorabili personaggi hanno con lui. Anche in questo romanzo incontriamo un uomo solo, condannato a morte per l’omicidio della moglie trovata strangolata con una sua cravatta, ma Scott Henderson si dichiara innocente, dice di aver passato quella fatidica notte in compagnia di una donna, senza nome. Unico particolare: indossava un grande cappello arancione. Il libro è un conto alla rovescia, mancano pochi giorni all’esecuzione e sembra che nessuno voglia credergli, perché quella donna non testimonia, perché la moglie è stata uccisa e soprattutto come può non ricordarsi nient’altro di lei? Riuscirà a trovare l’appoggio di un vecchio amico che lascia il lavoro e decide di intraprendere l’indagine per salvarlo, ma gli ostacoli e i pochi indizi rendono tutto molto complesso e difficile, inoltre altre morti si aggiungono e depistano la già complicata ricerca della verità.
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
1A, Liceo di Lugano 1, Svizzera (Pomodorino n.1)
Il libro mi è piaciuto molto in primo luogo perché è un giallo scritto in modo abbastanza efficace, poi perché i personaggi sono ben presentati.
Mi è piaciuto inoltre il finale, che stravolge le aspettative del lettore.
Non mi è piaciuto il modo in cui l'autore lascia trapelare alcune cose, soprattutto perché si possono trarre conclusioni errate.
Non lo so, sono indeciso...
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a persone a cui piace leggere, particolarmente a chi piace il genere giallo.
Non mi viene in mente.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéStranamente mi è venuto in mente il libro " 10 piccoli indiani" di Agatha Christie, che pure è un romanzo giallo, perché un personaggio si chiama Lombard, come il migliore amico del protagonista de " La donna fantasma".
Pomodorino n.1
voto: Bello
Di questo libro mi sono piaciute soprattutto le descrizioni dei luoghi e, grazie ai minuziosi particolari con cui erano caratterizzati i personaggi, sono riuscita ad immaginarli in ogni singolo dettaglio.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che all’inizio di ogni capitolo fossero segnati i giorni che mancavano all’esecuzione del protagonista.
“Heaven and hell” dei Black Sabbath.
Consiglio questo libro ad una persona a cui piacciono i gialli ricchi di suspance.
La frase che mi p piaciuta di più“La ragazza non rispose. Non aprì bocca, e il silenzio in qualunque discussione è sempre vittorioso.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi è venuta in mente la foto che c'è come copertina di un libro ("L'ombra del vento") dove si vede un lampione in mezzo alla nebbia... non saprei dire perchè.
Madda91
voto: Discreto
È un libro coinvolgente, imprevedibile e ricco di colpi di scena. Lo stile con cui è scritto è scorrevole e ricco di tensione negli ultimi capitoli. Inoltre l'autore descrive accuratemente gli stati d'animo dei personaggi; utilzza infatti dei paragoni per esprimere le sensazioni che le rendono estremamente reali. I profili dei protagonisti sono stati scelti con estrema precisione e l'intreccio li lega tutti alla donna senza mai rivelarne l'identità. Con un finale a sorpresa davvero disarmante l'autore riesce ad ingannare il lettore tanto quanto è stato ingannato il protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non c'è niente in particolare che non mi sia piaciuto; mi ha solo infastidito la semplicità
agghiacciante e quasi inverosimile con la quale vengono ricostruiti i delitti commessi dall'omicida.
"Hard to concentrate" dei Red Hot Chili Pepper.
A che tipo di persona lo consiglioÈ un libro che consiglio a tutti; anche alle persone non appasionate di libri gialli perché la trama è molto originale e non comune.
La frase che mi p piaciuta di più
"Se dovessi sbagliarmi,allora sarebbe meglio che ricoverassi il mio cuore in un istituto per malattie metali.E io invece possiedo un cuore intelligente."
"Non si respirava la solita aria,ma bollicine di champagne.Se non si faceva attenzione,davano alla testa.O forse al cuore."
Mi ricorda la trama dei gialli di Agatha Christie: "Dieci piccoli indiani" è quello che più mi ricorda questo libro.
lauretta
voto: Molto bello
Un romanzo giallo emozionante, travolgente e ricco di suspance che ricorda i film di Hitchock nei quali fin dall'inizio vieni trascinato all'interno di una vicenda che ti lascia con il fiato sospeso ed il cuore che batte a mille fino alla risoluzione del caso a fine racconto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'ho trovato un libro talmente semplice e coinvolgente che non c'è assolutamente nulla che non mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Not guilty" di Brian Adams.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio agli amanti dei gialli avvincenti e a lettori di ogni fascia d'età, poichè può essere tranquillamente letto da un giovane come da un adulto per la sua semplicità e scorrevolezza.
La frase che mi p piaciuta di piùBurgess gli diede una pacca sulla schiena per spingerlo amorevolmente fuori: \"Se proprio vuoi una morale, potrei suggerirgliene una: non invitare mai una persona sconosciuta a teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti\".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéTutti i film gialli, da Hitchock alla serie della "Signora in giallo".
Wendina
voto: Molto bello
Mi è piaciuto tutto, ma di questo giallo ho apprezzato soprattutto la fine, dove in sei pagine è riassunta tutta la trama del libro: tutto ritorna, pure quei fatti che sembravano inezie; per non parlare del ragionamento con cui il tenente Burgess è riuscito a trovare l'assassino della moglie del protagonista: così contorto, eppure immediato, così ricco di elucubrazioni, coerente.
Cosa non mi è piaciuto e perchéQuesto giallo ha una sola pecca: è imposssibile trovare l'assassino prima della rivelazione di Burgess. Infatti, la focalizzazione è quasi interamente incentrata sull'assassino, ed è per questo, forse, che non lo avrei mai riconosciuto come tale; anche la di lui apparente bontà mi ha ingannato: dapprima ha salvato una donna da morte sicura, poi si è impietosito per una povera donna anziana.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica bassa, lenta e lugubre si adatta perfettamente a questo miscuglio omogeneo di giallo e horror.
A che tipo di persona lo consiglioAgli investigatori, anche impovvisati; agli scrittori(ci sono figure retoriche interessanti come la metafora o la sinestesia) e agli amanti del giallo.
La frase che mi p piaciuta di più"Era l'esecuzione di ogni speranza": questo eufemismo descrive con poche parole semplici la fine che avrebbe fatto il protagonista se non fosse stato trovato l'assassino o almeno qualcuno che testimoniasse la sua innocenza: la sedia elettrica.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi viene in mente il film "Il miglio verde": anche lì, infatti, persone innocenti e incolpate ingiustamente vengono condannate alla sedia elettrica.
carlo
voto: Va nella biblioteca ideale
é un libro coinvolgente e pieno di colpi di scena. Lo scrittore è molto abile nel lasciare il lettore con il fiato sospeso per tutta la durata del romanzo, per poi sorprenderlo con un finale inaspettato ed altrettanto sorprendente. Inoltre l'autore descrive gli stati d'animo dei personaggi in modo molto curato e profondo; riesce infatti ad esprimere le emozioni e le sensazioni in modo estremamente reale da colpire l'attenzione e la sensibilità del lettore. Mi ha toccato particolarmente la figura della fidanzata del protagonista, perchè è disposta a tutto per salvare il compagno, gli rimane sempre accanto con una forza incredibile, senza mai abbattersi e senza mai dubitare della sua innocenza, anche quando sembra persa ogni speranza. L'autore ci riserva un finale a sorpresa davvero disarmante, con cui riesce ad ingannare il lettore, tanto quanto è stato ingannato il protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDi questo libro ci sono poche cose che non mi sono piaciute; forse alcune descrizioni relative ai personaggi un po' lunghe, a volte possono risultare pesanti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome colonna sonora metterei "Jump" di Van Halen
A che tipo di persona lo consiglioé un libro che consiglierei a qualunque genere di persona, anche a chi non ama particolarmente il genere giallo, perchè la trama è molto particolare, interessante e non comune.
La frase che mi p piaciuta di più" Procedeva a zig zag lungo il marciapiede deserto, come un'ubriaca. In effetti era ubriaca... ubriaca di terrore."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDurante la lettura del romanzo mi è venuto in mente "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee, perchè anche in questo libro viene trattata la tematica della pena di morte.
Carol
voto: Molto bello
Ho trovato molto affascinanti i personaggi del romanzo, soprattutto perchè il lettore viene letteralmente portato lentamente dal romanzo a sospettare di chiunque, tranne del vero colpevole...
Molto interessante è anche la scelta dei luoghi: le dettagliate descrizioni permettono di vedere con gli occhi della mente i luoghi in cui si svolge la trama.
Onestamente, c'è veramente poco che non mi sia piaciuto. Forse l'unico punto che rimane un po' troppo in sospeso è l'identità della donna fantasma, che si risolve poi con una idea lievemente banale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroProbabilmente una colonna sonora adatta potrebbe essere la musica dell'aria E lucevan le stelle, della Tosca di Puccini. Il motivo (per chi conosce la trama dell'opera dovrebbe risultare piuttosto ovvio) è che l'aria viene cantata da Cavaradossi, il tenore, che sta aspettando la propria esecuzione.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro potrebbe piacere a qualsiasi appassionato di gialli. Rappresenta soprattutto una vera e propria sfida contro se stessi: è veramente un giallo molto difficile da risolvere.
La frase che mi p piaciuta di più"Se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non ivitare mai una persona sconosciuta a teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl fatto della scomparsa della donna fantasma mi ricorda un episodio della serie Star Trek The Next Generation, in cui la dottoressa dell' astronave viene catapultata in una realtà alternativa dove piano piano tutte le persone sembrano scomparire e venire dimenticate: solo lei si ricorda della loro esistenza.
Poirot
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto tutto il libro, ha saputo prendermi e incuriosirmi. è stato uno dei pochi libri che ho iniziato e finito in un unico giorno. sono stata sveglia fino alle tre per finirlo perche la trama secondo me era davvero avvincente.
Cosa non mi è piaciuto e perchéin generale nulla non mi è piaciuto. magari è stato un po lungo e pesante il capitolo in cui la ragazza del protagonista perseguitava il barista ma forse è servito per staccare un pò la tensione. in effetti mi è piaciuto molto anche questo capitolo perche è stato, anche se lungo, comunque avvincente!
La musica che metterei come colonna sonora a questo librostay di elisa
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a una persona che si fa prendere dalla tensione, anche se in modo giusto e non esagerato altrimenti il libro non è piu un piacere ma un'agonia, e a cui naturalmente non piacciono solo le storie romantiche ma anche altri tipi di racconto.. perche questo libro non ha lo scopo di raccontare una storia d'amore bensì una storia avvincente ricca di suspense e di colpi di scena.
La frase che mi p piaciuta di più-Com'è possibile che non si ricordi quella donna con un buffo cappello arancione? Era seduta accanto a me. Abbiamo tenuto la luce accesa per tutto il tragitto. Come un uomo ricordarsi di me e non della donna che era in mia compagnia?- il protagonista si rivolgeva al tassista il quale non ricordava la donna che lo aveva accompagnato quella sera
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéleggendo il libro mi è tornato alla mente un libro giallo di Agatha Cristy che ho letto in quinta elementare. Era "Dieci piccoli indiani". Probabilmente mi è tornato alla mente perchè, come "La donna fantasma", è stato per me un libro molto avvincente, dal quale non volevo staccarmi perchè ero sempre più curiosa di sapere come si sarebbe risolta la vicinda narrata.
lara
voto: Va nella biblioteca ideale
A me questo libro è piaciuto particolarmente anche grazie alla dote dell'autore di tenere in sospeso la vicenda fino all'ultimo.
Essendo un libro giallo, è particolarmente sorprendente e l'assassino non è quello si pensa.
non riesco a trovare molte caratteristiche negative
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroRosso relativo(Tiziano Ferro)
A che tipo di persona lo consiglioA tutti gli amanti dei gialli
La frase che mi p piaciuta di piùnon mi ricordo alcuna frase
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémolti libri gialli
ultras
voto: Bello
Mi è piaciuta la situazione di tensione che si è venuta a creare nella ricerca della donna misteriosa dal capello arancione.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La ricerca della donna è stata troppo lunga e alla fine mi ha annoiata.
x-files
A che tipo di persona lo consiglioLo ritengo piu adatto ad una ragazza che ami una lettura che è ricca di particolari.
La frase che mi p piaciuta di più"Facile che quel vivere senza problmi, senza dover lottare, come invece accade alle altre donne, avesse reso squallida la sua vita (pag. 208).
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéfilm "ghost"
poppo
voto: Discreto
Mi è piaciuto il finale in particolare,ma anche la suspence che si protrae per tutta la durata del romanzo.Il finale è a sorpresa e inaspettato.Il libro tocca il tema dell'amore,un amore assoluto visto che l'innamorata ferebbe di tutto per l'altra persona:in questo caso per esempio,la fidanzata è una donna forte che ama moltissimo il suo compagno e gli sta sempre accanto,credendo in lui e nella sua innocenza.Una figura che mi ha colpito molto è quella dell'agente,che dopo aver interrogato il protagonista, vede che non è colpevole, si fida di lui e cerca di provare la sua innocenza.Mi ha colpito anche la figura dell'amico che dice di essere il suo migliore amico
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon c'è nessun punto che non mi sia piaciuto del tutto:ho avuto qualche difficoltà all'inizio del libro perchè non vengono presentati i personaggi e si capisce chi sono i protagonisti solo andando avanti con la lettura.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Un amico è così" di Laura Pausini:importante è il tema dell'amicizia e della solidarietà nei momenti difficili e penso che sia la canzone sia il libro( in parte) tocchino questo tema.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio ad una persona a cui piacciono i gialli, gli enigmi
La frase che mi p piaciuta di più\"non è questa sera aquanto pare,ma forse domani sera,forse dopodomani.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
"La rosa bianca":come nel libro, anche in alcuni tratti del film la tensione è alta.
"Se è una bambina":lo associo a "La donna fantasma" perchè il suo tema principale è l'amore, sentimento presente anche nel libro di Woolrich.In "Se è una bambina" si parla della mancanza dell'affetto materno, menrte nel libro che ho letto l'amore è presente ed è necessario per aiutare il protagonista.
Gemi Martina
voto: Bello
mi è piaciuto soprattutto il clima nel quale si svolgono le vicende narrate e il protagonista. la narrazione è molto efficace e nell'insieme non risulta monotona: il libro riesce infatti a suscitare la curiosità nel lettore.
Cosa non mi è piaciuto e perchéalcuni punti sono poco chiari, ma, in generale, nella lettura non si incontrtrano grandi difficoltà.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroqualcosa che abbia un ritmo costante e insistente...come se fosse sinonimo dell'attesa.
A che tipo di persona lo consigliosicuramente è indicato per chi ama la suspance, e anche per chi predilige una trama con un'andamento costante e capace di suscitare interesse.
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare...direi soprattutto quelle più ricche di eventi significativi...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéci sono alcuni libri che hanno una trama simile, ma nulla che mi viene in mente è collegabile direttamente con la trama di questo libro...
^^sarina^^
voto: Bello
Niente: non è il mio tipo di libro preferito
Cosa non mi è piaciuto e perchéil fatto che le descrizioni dei personaggi fossero troppo dettagliate, troppe pause e poco racconto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioA coloro a cui piacciono i libri noiosi
La frase che mi p piaciuta di più.......
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché......
ste
voto: Molto scarso
Il libro di C.Woolrich, scritto intorno al 1940, sembra il classico giallo, banale e prevedibile. Invece io ho trovato questo romanzo originale poichè giocato sul delitto, sulla suspence e sull'amore. Mi è piaciuto il modo di scrivere dell'autore, perchè mi ricorda J.K.Rowling: tutti e due amano creare dubbi nel lettore ma poi danno una risposta a tutto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéin generale non c'è niente che non mi sia piaciuto. Le descrizioni talvolta erano noiose, ma la loro presenza è necessaria.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroQuesto libro mi ha fatto pensare a due canzoni di Giorgia "Gocce di memoria" e "Girasole". Secondo me esprimono molto bene il legame affettivo tra Scott Henderson e Carol Richman.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro a tutti poichè è entusiasmante, avvincente, si desidera arrivare alla fine per scoprire la soluzione ai mille dubbi che la trama ha creato.
La frase che mi p piaciuta di più"Il cielo si era messo il rossetto" la trovo una frase molto poetica e profonda. Credo che nessuno, escluso Woolrich, possa scrivere una frase così guardando il tramonto.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo assocerei al film "Flightplan" in cui si racconta che ad una mamma, durante un viaggio in aereo, viene sottratta la figlia, ma si metteranno in dubbio l'equilibiro mentale della donna e il rapimento della piccola di 6 anni. Anche in questo libro il protagonista cerca una persona che tutti credono inesistente.
CrI*
voto: Bello
Mi sono è piaciuto molto il personaggio della cosiddetta Donna Fantasma...che è molto umile, semplice e a tratti anche misteriosa...
e Poi mi è piaciuto molto l'inizio del libro, che è molto bello perchè pieno di metafore interessanti legate spesso alla bellezza della città e dei suoi abitanti.
Non mi è piaciuto come l'autore ha narrato i fatti perchè a parer mio troppo monotono e discontinuo nei momenti riguardanti i colpi di scena..
Poi non mi sono piaciuti alcuni personaggi come i poliziotti perchè secondo me non sono ben delineati e non hanno personalità...
Poi non mi è piaciuto il finale e la risoluzione del caso perchè leggendoli non mi hanno affascinato granchè...
Infine non mi non sono piaciuti alcuni colpi di scena..perchè non mi hanno emozionato.
Beh...ho letto il libro immaginandolo negli anni 30-40..quindi direi che un sottofondo Blues sarebbe perfetto, perchè renderebbe l'atmosfera cupa e misteriosa adatta al libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a chi vuole leggere un romanzo giallo, ma con uno sfondo romantico, dove le relazioni sentimentali si intrecciano nelle indagini...
La frase che mi p piaciuta di piùNon la ricordo esattamente..ma è all'inizio del libro dove propone una metafora davvero bella..che parla del cielo stellato comparato alle giovani donne che si preparano a uscire con i propri innamorati...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
in effetti leggendo il libro mi è venuto in mente il film "Chicago"..sia per l'atmosfera sia per la trama simile al libro: un delitto,donne coinvolte....
penso che questo film sia il più indicato per descrivere il libro..almeno, come la vedo io.
Miss Simpson
voto: Cos cos
Mi è piaciuto il modo in cui l'autore ha descritto la disperazione di Henderson quando le persone ammettevano di aver visto lui ma non ricordavano la presenza di una donna al suo fianco.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la comparsa della donna "fantasma" quasi alla fine del libro. La sua figura così misteriosa ha perso il suo valore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Come On Boy, Come On Girl" (Marathonians)
A che tipo di persona lo consiglioè un libro che si adatta un pò a tutti ma soprattutto a chi non si dà per vinto fino a quando non ha raggiunto il suo scopo
La frase che mi p piaciuta di più"Sei venuto! Sei qui. Allora, tutte le sciocchezze che si raccontano sull'amicizia sono vere."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
Ica92
voto: Bello
L\'autore presenta una grande abilità nel lasciare con il fiato sospeso il lettore per tutta la durata del libro. Ogni vicenda supera l\'immaginario e le aspettative di chi legge, conferendo alla storia un coinvolgimento particolare. C. Woolrich inoltre mette le radici del suo giallo in un personaggio, che potremmo definire il protagonista principale, ma che in realtà nella storia non fa mai il suo debutto, anche quando sembra ormai scovato, rimanendo nella mente dei protagonisti e del lettore.
Tutta la vicenda viene narrata attraverso i punti di vista di tre personaggi e, come ogni giallo degno di questo nome, il colpevole è sempre la persona più improbabile....
L\'autore infine presenta una grande capacità di descrivere gli stati d\'animo di ogni personaggio, utile perché il lettore sia coinvolto al cento per cento nella storia.
Dopo tutti i colpi di scena del libro, per concludere in bellezza, ci si aspetta un finale ugualmente inaspettato e non il solito lieto fine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIndubbiamente il giallo comporta una musica di suspance, ma un tocco di originalità potrebbe essere dato dall\'usare come colonna sonora la canzone di uno dei personaggi, una ballerina, che echeggia più volte nel libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti gli amanti del giallo, ma anche ai lettori alla ricerca di qualcosa di originale da leggere che tenga il lettore attaccato al libro dalla prima all\'ultima pagina.
La frase che mi p piaciuta di più
-Per tutta la durata di questo processo, quella donna è forse salita sul banco dei testimoni?... No, assolutamente no! Perchè...
... non esiste alcuna donna. Non è mai esistita. La difesa non può chimare a testimoniare una donna che non è mai esistita. Non si può dar vita a un\'invenzione, a una figura retorica, a qualcosa di nebuloso che non esiste. Solo Dio può creare una donna adulta, che parla, che respira, e anche lui ha bisogno di diciotto anni, non di due settimane.- (pag. 68)
-Ma anche così i tre rimasero in silenzio a pensare a quella donna, come probabilmente avrebbero continuato a fare, ogni tanto, per il resto della loro vita. Certe cose non si possono dimenticare mai.- (pag. 272)
Il libro ha uno stile molto simile a quello dei classici di Agatha Cristie
FRACHAING
voto: Molto bello
Mi è piaciuta soprattutto la parte in cui Henderson viene accusato di aver ucciso la moglie e nessuno vuole credere al fatto che lui, la sera dell'omicidio, era in compagnia di una signora... signora che per il protagonista esiste ma per gli altri protagonisti è solo un fantasma, frutto dell''immaginazione del Sig. Henderson.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto l'inizio perchè è un po' noioso...ha iniziato a piacermi da quando il protagonista torna a casa e trova sua moglie morta
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon lo so
A che tipo di persona lo consiglioA una persona a cui piace il giallo e a cui piacciono quindi omicidi e cose del genere...questo libro è molto bello secondo me, quindi LEGGETELO!!!
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi è piacuita di più è stata:\"Quella cravatta era stretta attorno al collo di vostra moglie... così stretta che l\'ha uccisa\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo collegherei al telefilm C.S.I. perchè anch'esso come il libro parla di omicidi e di indagini.
BABY
voto: Molto bello
Mi ha appassionato soprattutto il colpo di scena finale, perchè incredibile ed imprevedibile; anche la tensione creata dallo scrittore era fantastica, che aggiungeva un tocco in più al libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchéForse era un po' troppo "concentrato", ma è difficile trovare qualcosa di profondamente negativo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon ne ho la più pallida idea... forse perchè il titolo era: "La donna fantasma".
A che tipo di persona lo consiglioA chi adora i gialli o Cornell Woolrich; è un libro da leggere tutto d'un fiato!
La frase che mi p piaciuta di piùMi ha colpito e divertito la frase finale del romanzo: \"Non invitare mai una persona sconosciuta a teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti\".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon saprei proprio: ero troppo concentrato ed appassionato al libro per pensare ad altro.
Luke
voto: Molto bello
Woolrich è stato molto abile a lasciare con il fiato sospeso tutti noi lettori, che abbiamo seguito il libro fino alla fine immersi nel racconto.
Bravo anche nel descrivere gli stati d'animo dei personaggi.
Inoltre la trama, a mio avviso è fantastica: un uomo innocente che cerca di salvarsi a pochi giorni dalla sua esecuzione, la donna che non testimonia a suo favore....davvero niente male.
Non mi è piaciuto il finale, perchè il lieto fine non mi sembra un finale degno di un giallo. Io avrei lasciato un pò di mistero intorno alla vicenda.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIo proporrei "Smells like teen spirit" dei Nirvana...una canzone malinconica, ma anche adatta per un giallo.
A che tipo di persona lo consiglioA tutti coloro che amano il genere "giallo", soprattutto a noi adolescenti, che siamo attratti dal mistero.
La frase che mi p piaciuta di più- Quest'uomo corre il pericolo di essere condannato a morte. Se questa donna esistesse davvero, credete proprio che la difesa non l'avrebbe trascinata in tribunale? Credete che non l'avrebbe costretta a fare il suo dovere, a rendere la sua testimonianza in tempo? Certo che l'avrebbe fatto, se....se questa donna esistesse davvero!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIo collegherei i libri di Agatha Cristie. Lo stile è simile.
FaFà 31
voto: Molto bello
la storia è molto avvincente e piena di colpi di scena...lo stile scorrevole e lineare rende questo libro una buona lettura...il protagonista vive una vicenda giudiziaria assai intricata e apparentemente senza via d'uscita...la condanna è la pena di morte..quello che più mi è piaciuto di questo libro è il modo di cercare la verità,un metodo selettivo e astuto,viaggi in qualsiasi parte del mondo,un'accurata ricostruzione dei fatti...molto spesso la verità si trova proprio sotto i nostri occhi...
Cosa non mi è piaciuto e perchéil finale è stupefacente...ti fa rimanere senza parole(attenzione a fidarsi delle persone giuste)...non mi è piaciuto perchè viene messo in cattiva luce un sentimento positivo come l'amicizia...però è un finale che non mi è del tutto dispiaciuto...
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola colonna sonora di profondo rosso
A che tipo di persona lo consiglionon credo che ci sia un preciso tipo di persona a cui consiglirlo,è un'ottima lettura adatta a qualsiasi tipo di persona
La frase che mi p piaciuta di più...\"ho sempre creduto nelle tua onostà\"...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei
frà92
voto: Molto bello
Mi piaciuto tutto il libro perchè è molto avvincente, in particolare il personaggio di Jack Lombard perchè è molto astuto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto l'agente di polizia perchè ha dei pregiudizi verso Handerson.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroWwlcome to the black parade di My Chemical Romance
A che tipo di persona lo consiglioa tutte le persone
La frase che mi p piaciuta di piùLombard era un meccanismo perfetto come il motore di un auto da corsa
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéniente
Kia
voto: Molto bello
mi è piaciuto molto lo stile e la situazione in cui viene coinvolto il protagonista
Cosa non mi è piaciuto e perchénulla
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica di film gialli
A che tipo di persona lo consiglioa una persona curiosa che ama scoprire i delitti fino in fondo
La frase che mi p piaciuta di piùmi è piaciuta la parte dove si parla dell' amicizia
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéè l' unico noir che ho letto
marty_love
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuta molto la figura dell'amico,come riesce a interpretare la sua parte celando completamente la sua vera persona.Mi è piaciuto anche come il polizziotto si ricrede, e da al protagonista il suo pieno appoggio.Altra cosa positiva è che pur essendo un giallo si riesce a leggere anche senza tanta continuità.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNulla...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica in alcuni tratti lenta, che abbia però momenti più ritmati ed un finale tranquillo.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona a cui piacciano gli intrighi e soprattutto i libri che ti lasciano con il fiato sospeso fino all'ultima pagina per poi sorprenderti in poche righe.
La frase che mi p piaciuta di piùBisogna che sia quacuno che si butti con passione nell\'impresa,con convinzione, con fervore. Qualcuno che non lo faccia per denaro, che non lo faccia per suo interesse personale. Qualcuno che lo faccia per lei, perchè lei si chiama Scott Handerson e per nessun altra ragione. Perchè le è amico. Perchè è affezionato a lei, perchè preferirebbe morire piuttosto che vederla morire. Qualcuno che non si dichiari mai sconfitto, anche se lo è, qualcuno che non voglia ammettere che è troppo tardi, anche se lo è....non ci sono limiti di tempo all\'amicizia.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLontanamente il libro di Agatha Christie: Addio, Miss Marple. Anche in questo libro infatti si ricerca una persona scomparsa seguendo diverse tracce che coinvolgono molti personaggi.
Silvia=)
voto: Molto bello
Mi è piaciuto il carattere della donna fantasma, così indifferente
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl libro per i miei gusti era un po' troppo descrittivo
La musica che metterei come colonna sonora a questo librometterei una di quelle solite musiche che tengono il fiato in sospeso per i giorni che mancano all'esecuzione di Scott.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo libro a chi come me non piace leggere gialli perchè questo l'ho trovato molto avvincente
La frase che mi p piaciuta di piùNon è una frase ma quella parte in cui Scott e la donna decidono di passare la serata insieme però senza dirsi nome e niente, solo una serata.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi sono venuti in mente altri libri perchè di solito leggo altri generi.
Winky
voto: Discreto
Mi piace molto il fatto che la fine del libro sia veramente inaspettata e come gli omicidi vengano a galla e sia spiegato tutto nei minimi particolari. Ciò a parer mio incuriosisce molto il lettore.
Cosa non mi è piaciuto e perchéA volte sono presenti delle descrizioni, soprattutto inizialmente, che vengono spesso ripetute e questo non mi è piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"I believe in miracles" Pearl Jam
A che tipo di persona lo consiglioNon è difficile da leggere quindi penso sia alla portata di qualsiasi persona, sempre se le piacciono i libri gialli.
La frase che mi p piaciuta di più"Procedeva a zig zag lungo il marciapiede deserto, come un'ubriaca. In effetti era ubriaca... ubriaca di terrore."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente nessun libro da collegare a questo.
Ainesh
voto: Bello
Mi è piaciuta molto la trama poichè il delitto non si è limitato alla morte di Marcella ma l'autore ha voluto rendere più intrigante la storia con altri omicidi che una volta spiegati, rendono il romanzo ancora più bello e interessante di quello che era inizialmente. Esso è scritto molto bene e la storia è, a parer mio, unica.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon sopportavo il modo di comportarsi di Marcella!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"L'orologio degli dei" di Giovanni Allevi
A che tipo di persona lo consiglioE' un libro che piacerà sicuramente agli appassionati del giallo e del mistero!
La frase che mi p piaciuta di piùLe frasi che mi sono piaciute sono le seguenti: "In quel momento, provavo molta simpatia per Marcella. Ho capito allora qual era stato lo sbaglio: Marcella mi era sempre stata simpatica, e io avevo scambiato quella simpatia per amore", "Una donna può perdonarvi qualunque cosa, ma non può perdonarvi di aver portato, nella stessa occasione, un cappello identico al suo".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon ne ho nessuno in mente.
92 Ele
voto: Molto bello
Questo libro mi é piaciuto tutto:ti appasiona dall'inizio,diveni curioso da subbito di scoprire chi sia il vero assasino e anche il fattto che nella prima parte del libro nessuno si ricordi della donna col cappelo arancione é abbastanza misterioso e intrigante
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon credo che ci sia qualcosa che non mi é piaciuto di questo libro,forse che l'assasino sia prorio il caro amico del colpevole
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroQuando si parla della donna col cappello arancione una musica misteriosa e invece durante le indagini di Lombard e di Carol un musica che esprima una speranza ma che poi all'ultimo crolla
A che tipo di persona lo consiglioA una persona a cui piacciono i libri gialli,ma comunque é abbastanza piacevole da leggere anche per qualcuno che non li ama perchè é un racconto avvincente
La frase che mi p piaciuta di piùNon credo che cvi sia una frase che mi abbia particolarmente colpita
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéCertamente il film "la donna fantasma" ma altrimenti non saprei a cosa collegarlo
Kira
voto: Bello
Il libro nell'insieme mi è piaciuto perchè molto avvincente e soprattutto molto imprevedibile.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAlcuni capitoli sono abbastanza noiosi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon ne ho la minima idea.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona amante dei gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéGhost
ezius
voto: Bello
mi è piaciuto molto il ruolo ricoperto dalla donna fantasma, attorno al quale durante tutto il libro aleggia una sorta di mistero che quasi mette in dubbio la storia stessa e la vera innnocenza di Henderson.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto dal punto di vista morale ciò che ha fatto l' amico di Henderson...Un elemento che sicuramente arricchisce la storia ma che fa pensare e riflettere sul vero valora che può avere un' amicizia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroPuddle of mudd- Blurry
A che tipo di persona lo consiglioA chiunque piacciano i misteri che si complicano sempre di piu arrivando a un punto di scioglimento.
La frase che mi p piaciuta di più... non esiste alcuna donna. Non è mai esistita. La difesa non può chimare a testimoniare una donna che non è mai esistita.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénulla di particolare.
Chiquillita
voto: Discreto
è intrigante e la fine è a sorpresa
Cosa non mi è piaciuto e perchél inizio è un po lento
La musica che metterei come colonna sonora a questo librocolonna sonora di dr house
A che tipo di persona lo consiglioragazzi a cui piacciono i gialli
La frase che mi p piaciuta di più
"Se dovessi sbagliarmi,allora sarebbe meglio che ricoverassi il mio cuore in un istituto per malattie metali.E io invece possiedo un cuore intelligente."
csi o dieci piccoli indiani
_AnGy_
voto: Bello
mi è piaciuto molto tutto il libro, dalla trama alla descrizione ambientalistica e dei personaggi. i personaggi sono descritti molto bene, vengono usati vocaboli molto semplici ma allo stesso tempo che "attaccano" il lettore alle pagine del libro. la storia è molto accattivante perchè il cambiamento radicale della vita di Henderson è un viaggio dalla normalita alla "sedia elettrica" cioè alla morte per qualcosa che lui non ha compiuto
Cosa non mi è piaciuto e perchénulla, perche mi è molto piaciuto tutto il libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo librometterei una musica che tenga in tensione il lettore come le colonne sonore dei film gialli degli anni passati
A che tipo di persona lo consiglioalle persone alle quali piace restare col fiato sospeso fino alla fine, perchè la vita del protagonista rimane in bilico fino all'ultimo istante.
La frase che mi p piaciuta di più"Se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitare mai una persona sconosciuta a teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéleggendo la storia di questo uomo ho accostato il libro alla storia raccontata ne "il Miglio Verde", che anche quella è la storia di un uomo innocente che è condannato alla sedia elettrica per qualcosa che non ha fatto.
lisa
voto: Molto bello
mi è piaciuto molto la trama, il ritmo e il modo in cui avviene la narrazione. il colpo di scena del finale, da un tocco di genialità al libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi sono piaciuti alcuni capitoli un po noiosi, dove l'autore si sofferma troppo su come viene rintracciata la donna fantasma.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei...
A che tipo di persona lo consiglioalle persone che amano molto i libri con i finali a sopresa..
La frase che mi p piaciuta di più
"se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitaere mai una persona sconosciuta al teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti.
mmm..non saprei !!
il-ca
voto: Molto bello
La donna fantasma è a mio avviso un giallo molto interessante e ricco di colpi di scena inaspettati.
Trovo che il modo con cui vengono descritti i luoghi dei delitti e le varie situazioni investigative siano molto coinvolgenti .
Mi piace soprattutto la staticità del personaggio principale durante l’intera vicenda dell’indagine.
Trama molto avvincente e come detto in precedenza è ricca di colpi di scena che non permettono al lettore di addormentarsi.
Libro fantastico scritto in modo semplice e chiaro, che ti prende dalla prima all’ultima pagina
In effetti di questo libro ci sono poche cose che non mi sono piaciute.
Una di queste è secondo me la descrizione poco chiara dell’amico del protagonista che viene in suo aiuto.
La musica che metterei come colonna sonora e quella della “Pantera Rosa"
A che tipo di persona lo consiglioOvviamente a persone che amano i gialli, ma può attirare anche lettori di altri generi .
La frase che mi p piaciuta di piùNon c’è una frase in particolare che mi ha colpito.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéA questo libro collegherei la celeberrima serie tv: “ La signora in giallo”, perché li trovo simili in molti punti.
jessy
voto: Molto bello
è una storia intrigante per il fatto che la donna abbia un...che l'ha uccisa e pieno di colpi di scena
Cosa non mi è piaciuto e perchésono poche le cose che non mi sono piaciute...a mio avviso la descrizione oscurata dell'amico
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroI Love You Goodbye
A che tipo di persona lo consiglioa quelli che amano i gialli
La frase che mi p piaciuta di piùnon ho trovato nessuna frase che mi ha fatto venire i brividi
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéla signora in giallo (telefilm)
-red-
voto: Bello
è una storia intrigante per il fatto che la donna abbia un...che l'ha uccisa e pieno di colpi di scena...
sono poche le cose che non mi sono piaciute...a mio avviso la descrizione oscurata dell'amico è un po ''oscurata"..perciò questa parte preferirei rivedere però più chiaro ed intenso.
I Love you Goodbye
A che tipo di persona lo consiglioa quelli che amano i gialli e i colpi di scena!!!
La frase che mi p piaciuta di piùnon ho trovato nessuna frase che mi ha fatto venire i brividi perchè lo svolgimento dei fatti fa il modo che il lettore concentri la propria attenzione su quello che succede e a quello che succederà.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
la signora in giallo (telefilm)
-red-(versione completa)
voto: Bello
lo stile scorrevole;l'intreccio pieno di colpi di scena;
il mistero che c'è attorno alla donna fantasma
i capitoli iniziali sulla situazione in cui si trova il protagonista perchè sono lenti ed estenuanti.
Non ho gradito neanche il personaggio dell'antagonista,Jack Lombard,perchè finge di aiutareun suo amico( il protagonista) e invece lo tradisce
tre diversi temi musicali,uno per ogni personaggio princupale:uno per il protagonista;il secondo per la ragazza e il terzo per Jack Lombard.Musica misteriosa ma con accenti forti per i colpi di scena e molto movimentata.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio alle persone che amano la suspence, gli scambi di persona,i gialli con finale a sorpresa.
La frase che mi p piaciuta di più
\" Non questa sera,a quanto pare.Ma forse domani sera,forse dopodomani\"
( sottinteso \"ce la faremo\")
"Il buio oltre la siepe"(libro di Harper Lee) per il tema della pena di morte.
I film di Hitchcock,per le trame complicatissime.
I telefilm del tenente Colombo perchè anche il detective del libro ha grande intuito e organizza trappole per incastrare i veri colpevoli,pur fingendosi sprovveduto.
Violet
voto: Discreto
Mi è piaciuta la trama perché é ricca di colpi di scena, e il personaggio di Carol per ciò che é disposta a fare pur di aiutare la polizia.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la spiegazione che l'autore ha fornito riguardo alla difficoltà della polizia a rintracciare la donna "fantasma" perché mi sembra banale
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi
A che tipo di persona lo consiglioA qualcuno che ama i gialli con un finale imprevedibile
La frase che mi p piaciuta di più\"Se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitare mai una persona sconosciuta a teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film "I soliti sospetti" perché la trama è molto simile: si vuol far credere a tutti che una persona non sia mai esistita.
Ambrina92
voto: Molto bello
del libro ho apprezzato le indagini, il colpo di scena finale e lo stile scorrevole
non mi è piaciuto l'aver svelato il movente e il modo d'agire dell'assassino attraverso il monologo del poliziotto perchè l'ho considerato un pò banale.non ho per nulla apprezzato la battuta finale di burgess e inoltre credo che questo libro non sia abbastanza incisivo, perciò in futuro non sarà certo oggetto dei miei pensieri.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroil jazz di miles davis
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei a un amante dei gialli e a una persona che gestisce bene e apprezza la suspence di cui è ricco questo libro.
è difficile rendersi conto di quanto insopportabile possa diventare l'essere scrutati con tanta fissità per un lungo periodo di tempo, un\ora, due ore, tre ore, è difficile, perchè un fatto del genere non accade mai a nessuno,e nessuno quindi è in grado di dire quanto a lungo sarebbe capace di sopportarlo.
leggendo questo libro mi è venuto in mente Parry Mason perchè nel telefilm si è consapevoli dell'innocenza dell'accusato e attraverso accurate indagini questo viene discolpato e si scopre il vero omicida.
gege
voto: Cos cos
Mi è piaciuto il modo di scrivere dell’autore perché è coinvolgente
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl finale perché...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroOuverture di Romeo e Giulietta. È malinconica, lenta e classica, proprio come questo libro
A che tipo di persona lo consiglioIntuitiva,non superficiale,profonda e forse un pò introversa
La frase che mi p piaciuta di più
“Se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitare mai una persona se non si è
degli ottimi fisionomisti.”
“Detective Conan” di Gosho Aoyama perché la struttura del racconto è simile: il detective scopre cosa è successo e alla fine illustra il caso alle persone coinvolte.
Betta92
voto: Bello
ho apprezzato moltolu suspence che crea questo giallo e soprattutto il carattere della "donna fantasma" che nn da alcune informazioni ad Handerson;mi ha affascinato il suo modo di relazionarsi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéquasi nulla direi,forse il ritmo inizialmente lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica piuttosto inquietante
A che tipo di persona lo consigliosicuramente ad una persnona a cui piacciono i gialli e capace di sapere aspettare la fine del libro
La frase che mi p piaciuta di piùBurgess gli diede una pacca sulla per spingerlo amichevolmente fuori.-Se proprio vuole una morale potrei suggerirgliene una...fisionomisti
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéparagonerei questo libro al film "il maratoneta"
edoardo
voto: Bello
mi è piaciuta la scema in cui la polizia trova la moglie morta strozzata con una sua cravatta perchè è strano il fatto che lui non si sia messo quella cravatta che stava meglio con i suoi vestiti
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto quando lui descrive la donna con lui, e la bar nessuno la ricorda, per il semplice fatto che non è possibile che lei sia scomparsa nel nulla
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
come colonna sonora metterei:
"under my skin" di Alex Johnson
lo cobnsiglierei a chi ama i gialli un po' strani
La frase che mi p piaciuta di più"non invitate mai qualcuno a teatro se non siete ottimi fisionomisti"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéSherlock Holmes perchè è un ottimo detective
*Bux principessa*
voto: Discreto
Il libro è molto interessante.. sin dall'inizio ho avuto voglia di leggerlo e infatti ci ho impiegato pochissimi giorni! è travolgente e davvero bello. Mi è piaciuta moltissima la suspance che l'autore regala al lettore. Il finale stravolge completamente chi legge e soprattutto le sue aspettative. In più devo riconoscere che l'autore ha una gran dote di tenere in sospeso la vicenda fino alla fine. Il personaggio che mi è piaciuto maggiormente è stata la donna di cui tutti sapevano che aveva un cappello arancione..
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'unica cosa che non mi è piaciuta del libro è che l'assassino è...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica che aumenti ancora di più la suspance!
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti quelli che amano i libri di questo genere..
La frase che mi p piaciuta di piùDa Burgess.. alla fine del libro: "Se proprio vuole una morale, potrei suggerigliene una : non invitare mai una persona sconosciuta al teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchébeh tutti i film in giallo e di questo genere.
nikitina92
voto: Molto bello
la storia in generale:molto coinvolgente, ma soprattutto il finale quando si scopre come l'assassino ha organizzato i vari omicidi
Cosa non mi è piaciuto e perchél'amico tradisce e cerca di incastrare il protagonista...il messaggio quindi..
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioa chi ama un finale veramente inaspettato..
La frase che mi p piaciuta di più
“Se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitare mai una persona se non si è
degli ottimi fisionomisti.”
"Così speciali" anche in quel caso una amica tradisce 1altra
non lo so
voto: Molto bello
In questo romanzo mi è piaciuta molto la trama in generale,ma mi ha particolarmente colpito il personaggio della donna fantasma,che ho trovato interessante e vario. Mi sono piaciute anche le descrizioni che l'autore ha fatto della città e della gente che la abita. Infine,mi sono piaciute molto le figure che sono state utilizzate,come le metafore.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAnche se la maggior parte di esse mi sono piaciute,ho trovato le descrizioni a volte un po' troppo lunghe...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroAnche se non sono esperta in questo tipo di musica,ci vedrei bene un pezzo jazz o blues.
A che tipo di persona lo consiglioAd una persona che vuole leggere un libro che è un misto di azione,indagini e sentimenti.
La frase che mi p piaciuta di più"certe cose non si possono dimenticare mai" è stata la frase che più mi ha colpito.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi vengono in mente altre opere da collegare a questo romanzo.
Slice92
voto: Bello
Il libro mi ha appassionato come ben pochi hanno saputo fare. Infatti,mi è piaciuto molto lo stile che ha utilizzato l'autore nel raccontare la vicenda: come un conto alla rovescia.
Ho apprezzato anche i numerosi colpi di scena che non permettono al lettore di addormantarsi, ma di continuare a leggere, cercando di infiltrarsi nella storia, per voverla più da vicino.
La descrizione dell'amico del protagonista che gli viene in suo aiuto. Inoltre ho trovato noiosa la prima parte del racconto...
Non saprei...
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglio a coloro che amano i gialli, ma contemporaneamete azione.
La frase che mi p piaciuta di piùNon c'è stata una frase che mi è piaciuta di più delle altre; tutte le frasi sono belle, perchè sono profonde...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"La signora in giallo"
Elastic girl92
voto: Bello
lo stile che è stato utilizzato dall'autore, il ritmo e la trama.
Cosa non mi è piaciuto e perchéil fatto che, l'autore, per descrivere certe azioni si soffermava troppo rendendole un po' noiose.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei..
A che tipo di persona lo consiglioa chi ama i gialli ma anche a chi nn li apprezza pienamente come me perchè la storia, a parer mio attira chiunque.
La frase che mi p piaciuta di piùnon ce n'è stata una che mi ha colpita particolarmente.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi viene in mente nulla.
smoO
voto: Discreto
Mi è piaciuto molto il personaggio della donna misteriosa,che è avvolta in un alone di mistero per tutto il racconto, pur essendo apparsa nella storia solo una volta.
è ricco di colpi di scena come ogni giallo che si rispetti, ma ha un elemento in più, che attira acora di più l' attenzione del lettore sulla vicenda.
Infatti il vero assassio viene, alla fine scovato, ma il mistero che circonda la vera identita della donna misteriosa non trova una vera risposta.
Mi è sembrato molto inverosimile il fatto che neanche il protagonista ricordasse qualcosa delle fattezze della donna misteriosa con cui ha trascorso la notte.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musica che metterei come colonna sonora a questo libro è una musica con ritmo serratto, che aiuti il lettore ad immedesimarsi nella tensione che avvolge il protagonsta che trascorre i gioni i prigione attendendo l' arrivo del boia.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio ad una persone che ama i gialli, e che si interessa al problema attuale della pena di morte, e della giustizia inesistente.
La frase che mi p piaciuta di piùla frase che mi è piaciuta di più è l' ultima, dove, l' ispettore, giunto alla soluzione del caso, consiglia al protagonista di chiedere sempre l' identita delle persone con cui esce dato che non è un ottimo fisionomista.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchécollegherei a questo libro un' altro giallo.
vero
voto: Bello
Partendo già dal presupposto che sono amante dei libri gialli, posso dire che di questo libro mi è piaciuto davvero tutto. Il linguaggio semplice ha reso la lettura scorrevole. Anche la storia in sè è stata molto bella: non so spiegarne il motivo ma mi è piaciuta. i personaggi che mi hanno colpito sono stati Burgess e Lombard: entrambi hanno contribuito a rendere il finale della storia inaspettato! del resto mi ha colpito anche la ragazza di Henderson , Carol, perché è stata molto coraggiosa nel fare quello che ha fatto! (non anticipo nulla!!!)
Cosa non mi è piaciuto e perchéDel libro non c'è niente che non mi sia piaciuto! non riesco a trovare nulla che dia un'impronta negativa a questo racconto giallo!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon c'è una musica in particolare...metterei una colonna sonora di un qualche film giallo!
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a tutti...in particolare a quelle persone che come me sono amanti dei libri gialli!
La frase che mi p piaciuta di più
"A ovest, il cielo si era messo il rossetto, come se si fosse agghindato anch'esso per l'appuntamento. e due stelle, come fermagli di brillanti, gli tenevano a posto l'abito da sera."
"Il tempo pensò Lombar, era proprio un assassino peggiore di qualsiasi uomo e di qualsiasi donna. Il tempo è un assassino che non si può mai punire."
"E' una cosa terribile conoscere in anticipo l'ora della propria morte..."
"Ci si sente molto meglio, quando si sta per fare una cosa che prima si aveva paura di fare..."
Sarà strano ma mentre leggevo questo libro mi veniva in mente la canzone "l'uomo ragno" degli 883
Vale
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto lo stile: immediato, scorrevole e asciutto; i dialoghi brevi, concisi che rendono la lettura veloce tanto che il lettore ne rimane ancorato sino ad arrivare tutto d'in fiato all'ultima pagina.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il fatto che ad un certo punto della trama, il colpevole si intuisce gia' chi possa essere... (la morte improvvisa di alcuni personaggi subito dopo la visita di ...., insospettisce!)
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola colonna sonora che metterei e' la musica dei Pink Floyd che ,secondo me, potrebbe sottolineare molto bene le scene di maggior pathos
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a tutti coloro a cui piace leggere ed in particolare gli amanti del genere noir.
La frase che mi p piaciuta di più
"ci si sente molto meglio, quando si sta per fare una cosa che prima si aveva paura di fare..."
"e' una cosa terribile conoscere in anticipo l'ora della propria morte..."
leggendo questo libo mi sono venuti in mente i libri di Agatha Cristies dei quali ho visto molti film.
FRANK 91
voto: Bello
La donna fantasma è un romanzo che ha saputo prendermi e incuriosirmi, è stato un libro che ho letto in pochissimo tempo perchè la trama è davvero avvincente. I personaggi sono stati molto misterosi e la cosa più bella è stata la suspance che mi ha tenuto attento e interessato per tutte le pagine. Lo stile è stato molto fluidi e quindi è un libro di facile comprensione.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn verità mi è piaciuto tutto di questo libro, l'unico problema è che quando lo leggevo dovevo tenere sempre la luce accesa, pochè in certi momenti mi sono sentito coinvolto nella situazione ed ho avuto un po di paura.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librorequiem for a dream
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio di leggerlo soprattutto agli amanti del genere noir e a quelli che credono che l'amicizia sia un sentimento indissolubile.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che il poliziotto che vuole aiutare il protagonista: "devib trovare qualcuno che sia disposto a tutto per salvarti, qualcuno che preferirebbe morire piuttosto che vederti morire". Mi è piacito perchè vuole far capire la forza dell'amicizia, ma poi bisogna ricredersi leggendo il finale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLa signora in giallo
Vezzoso Francesco 3G
voto: Va nella biblioteca ideale
la vicenda narrata è molto originale e non è il solito giallo banale; anche il colpo di scena finale credo che abbia avuto l'effetto che l'autore sperava di creare.
Cosa non mi è piaciuto e perchépremettendo che il giallo non è il genere che preferisco, credo che la parte centrale nella quale Woolrich racconta i giorni prima dell'esecuzione di henderson sia al quanto noiosa e lunga.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon mi viene in mente nessuna canzone da collegare a questa libro.
A che tipo di persona lo consiglioalle persone che amano la tensione e i colpi di scena finali,e ovviamente a cui piacciono i gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùla frase che pronuncia Burgess alla fine del libro: \"se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitaere mai una persona sconosciuta al teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchésinceramente non mi viene in mente nulla da collegarci, anche perchè non ho mai letto libri del genere.
***_annuccia_***
voto: Cos cos
Di questo libro mi ha attratto particolarmente l'intreccio creato dall'autore fra i personaggi e la donna riuscendo a nascondere la sua identità fino alla fine.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'autore si è soffermato troppo sulla parte centrale del racconto rendendola troppo lunga e monotona.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica che non disperda la suspense che si crea attorno al protagonista mentre aspetta la sua esecuzione.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro alle persono che vogliono restare con il fiato sospeso e a chi piacciono i colpi di scena nella fase finale del libro.
La frase che mi p piaciuta di più
"Se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitaere mai una persona sconosciuta al teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti."
Non mi viene in mente nulla che potrei collegare a questo libro.
M4rC0
voto: Discreto
Di questo libro mi è piaciuto molto l'intreccio che lega tutti i personaggi della storia alla donna senza mai svelare la sua vera identità, che si scoprirà solo alla fine del libro. Inoltre il linguaggio è chiaro e le descrizioni sono molto accurate.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn questo libro mi è piaciuto quasi tutto: la trama della storia rende il libro interessante e non annoia mai il lettore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroWhat I've done dei Linkin Park.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a tutte le persone che amano il giallo, il mistero e la suspence.
La frase che mi p piaciuta di più"Non uscire mai con una sconosciuta se non sei un bravo fisionomista"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDieci piccoli indiani di Agatha Christie.
Tuccia
voto: Molto bello
La trama è ricca di colpi di scena che rendono il romanzo avvincente. Suspence e tensione accompagnano il racconto sino alla fine. Inoltre descrizioni sono molto suggestive e lo stile è scorrevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAll'inizio il ritmo narrativo è un pò lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica che dia l'idea di suspence e di tensione.
A che tipo di persona lo consiglioE' un romanzo adatto a tutti, in particolare agli amanti dei gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùGuardare è una pura azione fisica che si fa con le pupille degli occhi; vedere invece è un'azione mentale che si ompie con il cervello. Io ho guardato quella donna per tutta al sera ma non l'ho vista nessuna volta.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPurtroppo non me ne è venuto in mente nessuno.
CeCi
voto: Molto bello
Questo libro è un bel giallo, si legge tutto d'un fiato per capire chi è il colpevole e dove è finita la "protagonista fantasma".
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'unica cosa che forse non mi è piaciuta è stata la narrazione un po lenta in alcuni passaggi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei..
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti coloro che leggono volentieri gialli ai quali piacciono i finali non troppo misteriosi, anzi piuttosto chiari.
La frase che mi p piaciuta di più"Per un istante la ragazza fu tentata di darsela a gambe, di fuggire lontano da quell'uomo e di farla finita con tutta quella storia."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil cartone Detective Conan!
Ketty
voto: Bello
Mi sono piaciute le descrizioni dei vari momenti della giornata, come il tramonto di maggio nelle prime pagine; inoltre, mi è piaciuto molto lo stile ricco di tensione degli ultimi capitoli: mi è sembrato di vivere la storia dagli occhi del protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto molto il fatto che i personaggi non abbiano una vera e propria descrizione fisica, e questa cosa non mi ha aiutato durante la lettura a immaginarli.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica lirica, perchè è il genere nato per esaltare lo stato d'animo dell'interprete, così come in questo libro il personaggio vive una devastazione interiore,alla ricerca del volto dell'unica persona che lo può salvare dalla sedia elettrica.
A che tipo di persona lo consiglioA un'amante dei libri di genere giallo, ma soprattutto noir; non è senz'altro una lettura leggera e di svago, e richiede molta attenzione all'evolversi dei fatti durante la lettura.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase più bella (e anche più vera) è quella pronunciata da Henderson, quando gli viene chiesto come può essere che non si ricorda per niente della donna con cui ha trascorso la serata: risponde che lui ha semplicemente guardato la donna, senza averla forse mai vista.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéProbabilmente il film "1408", perchè ho letto "La donna fantasma" e visto "1408" più o meno nello stesso periodo, e mi hanno entrambi colpito per l'incredibile capacità di creare scene inquietanti e coinvolgenti.
Cavi
voto: Molto bello
il libro mi è piaciuto a partire dall'entrata in scena di jack lombard,in quanto la storia si è fatta più interessante e il ritmo più veloce.E stato un colpo di scena la scoperta del vero omicida.
Cosa non mi è piaciuto e perchéla parte iniziale,l'ho trovata noiosa e la storia non decollava.Inoltre nella parte finale molte cose non sono state chiarite,come ad esempio il motivo per il quale Henderson non si ricordasse per nulla dei lineamenti della donna con cui aveva passato la serata
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioagli amanti di gialli
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchécome cartone Il detective Conan
Silvietta
voto: Discreto
l'unico personaggio che mi è piaciuto è stata l'amante del protagonista, non ne parla in particolar modo però l'ho immaginata come una donna elegante ...un po' come Jessica Rabbit.
Cosa non mi è piaciuto e perchého trovato questo libro un po' lento: inizialmente mi sembrava molto interessante e mi aveva intrigato, dopo però la parte centrale è stata noiosa e non vedevo l'ora di arrivare alla fine...
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola colonna sonora di X-Files perchè un po' misterioso...
A che tipo di persona lo consiglioa qualcuno che ama i gialli e che ama i libri molto descrittivi.
La frase che mi p piaciuta di piùGuardare è una pura azione fisica che si fa con le pupille degli occhi; vedere invece è un\'azione mentale che si compie con il cervello. Io ho guardato quella donna per tutta la sera ma non l\'ho vista nessuna volta.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon lo collego a nessun altro film o libro perchè è particolare e unico nel nel suo genere
§§minny§§
voto: Cos cos
il giallo rientra tra i miei generi preferiti di lettura, e nonostante non sia riuscita nemmeno stavolta a indovinare il finale, questo libro non ha affatto deluso le mie aspettative. anzi è stato il migliore tra i tre che ho scelto per questo progetto. ammetto di essermi totalmente innamorata del protagonista, Scott Henderson, quasi in veste di eroe tragico;poi ho sviluppato una grande simpatia per Carol ("la ragazza"), per la sua determinazione e soprattutto per l'abilità nello sfuttare le nascoste e micidiali capacità femminili.
infine il fulcro della vicenda,"la Donna Fantasma".
chissà perche quel cappello-"zucca" la rende così interessante...
non mi è piaciuta la giuria e il giudice che hanno dato il giudizio troppo affrettato di mandare Scott sulla sedia elettrica. del resto gli idioti non possono mancare!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
bring me to life-evanascence
god is a girl-groove coverage
a mia madre, perchè è una persona molto riflessiva nonchè ottima critica ^^
La frase che mi p piaciuta di più
"L'ora dell'esecuzione
ore 22.55
La fine di qualcosa, la fine di qualsiasi cosa è sempre molto amara. Henderson avvertiva i brividi di freddo sebbene il suo corpo fosse cosparso di sudore. Henderson continuava a ripetersi: "non ho paura", invece di prestare attenzione alle parole del cappellano. Ma aveva paura, e lo sapeva. Chi poteva dargli torto? La natura stessa aveva impresso in lui l'istinto di vivere." e poi una seconda frase:
"è una cosa terribile conoscere in anticipo l'ora della propria morte."
non me ne è venuto in mente nessuno purtroppo
Rika-chan
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto innanzitutto lo stile, asciutto e scorrevole, che conduce in un crescendo appasionato fino allo spettacolare colpo di scena finale, e il ritmo, molto sostenuto. Inoltre mi sono piaciuti molto i personaggi, affascinanti nella loro normalità (i migliori sono Burgess, ostinato e arguto investigatore, e Carol, la "fidanzata" dell' imputato, donna eclettica e determinata)
Cosa non mi è piaciuto e perchéla parte finale, quella esplicativa, indispensabile, ma lenta e pesante
La musica che metterei come colonna sonora a questo librojazz e blues
A che tipo di persona lo consiglioad un appassionato di gialli veri e propri, e a chi si diverte cercando di scoprire il colpevole del delitto/i
La frase che mi p piaciuta di più"non ho paura della morte più di qualsiasi altro. Ma ho paura della morte come qualsiasi altro"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéfilm noir e gialli come Maigret o Poirot, e altri libri dello stesso autore di questo libro
Brakko92
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuta soprattutto la trama, così ricca di colpi di scena,coinvolgente e avvincente. Le situazioni sono piene di suspense, in particolare alla fine. Mi è piaciuto anche lo stile che dopo l'inizio diventa scorrevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'inizio è un po' noiso e minuzioso, ma poi la storia si fa più interessante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei forse musica jazz.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo romanzo alle persone amanti del giallo e del noir.
La frase che mi p piaciuta di più"se proprio vuole una morale, potrei suggerirgliene una: non invitare mai una persona sconosciuta a teatro, se non si è degli ottimi fisionomisti"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéHo pensato al liro "Dalia nera" perchè anch'esso è un giallo. Ho pensato anke al film "I soliti sospetti".
*kia*
voto: Bello
il racconto è fantastico,emozionante, non è per niente banale anzi la lettura del romanzo mi ha fatto scoprire ancora di più la bellezza della storia. i personaggi vengono descritti con minuziosi particolari.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon ho trovato niente che non mi piacesse.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librocanzoni di giorgia.
A che tipo di persona lo consiglioconsiglio questo romanzo a tutte le persone che amano i gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùil cielo si è messo il rossetto.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi è venuto niente in mente.
polpy
voto: Molto bello
mi è piaciuto come l'autore ha desccritto ogni singola scena nei minimi particolari:tutti i personaggi e tutti i luoghi
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto come ha descritto l'incontro tra Scott Henderson e la donna misteriosa
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon lo so...qualcosa che crei suspance
A che tipo di persona lo consiglioa mia sorella , alla quale piace molto leggere questo tipo di libri
La frase che mi p piaciuta di piùnon saprei...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"rum e delitti" la signora in giallo, che si svolge più o meno allo stesso modo
flavia
voto: Bello
Lo stile dell'autore: semplice lineare e scorrevole.
L'alta capacità di descrizione dell'autore: ogni scena e sensazione definita nei minimi particolari(cfr. le varie indagini). Il coinvolgimento che suscita fin dalle prime pagine, dal momento che evidente non è chi sia l'assassino: una storia banale, ma resa in maniera impeccabile a tal punto da incuriosire un lettore anche non amante di gialli. La "sua ragazza" che per amore, per salvare il suo amore ha rischiato la propria vita, pur di dimostrare l'innocenza del suo uomo si è offerta come esca, mezzo per condurre le indagini.
Il genere di per se non è il mio prederito e quindi forse non sono abbastanza obiettiva, ma affermerei la conclusione: raoida rispetto al resto del libro nelle prime pagine un pò lento, ma in seguito avvincente. Il vedere che l'assassino fosse la persona apparentemente più impensabile(come in tutti i gialli ch si rispettino).
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSuspence è la parola do'rdine.Una musica che va in crescendo cosi come la tensione che il libro è capace di provocare in chi legge.
A che tipo di persona lo consiglioNaturalmente ad una persona a cui piacciono i gialli.Ad una persona amante dei misteri da svelare, timida e intuitiva, profondamente banale nel suo essere a tal punto da incuriosire chi le sta vicno(come la storia contenuta in queste pagine).
La frase che mi p piaciuta di più
"Credete proprio che vi dimentichereste, in maniera cosi completa, cosi totale, di una cosa dalla quale dipende la vostra vita?Sapete benissimo che l'istinto di conservazione può essere in magnifico stimolo per la memoria." (pag 75)
"Non ho paura della morte più di qualsiasi altro. Ma ho paura della morte come qualsiasi altro. Non è mai facile morire, ma è anche più difficile morire per un errore. Io non muoio per un'azione che ho commesso, ma per un errore.E questo è il modo peggiore per morire."(pag 78)
"Guardare è un'azione fisica, che si fa con le pupille degli occhi; vedere è invece un'azione mentale, che si compie con il cervello.Io ho gurdato quella donna per tutta la sera, ma non l'ho vista una sola volta."(pag 1029
Molte altre sono le frasi che mi hanno colpito.
Rimanda al telefilm "la signora in giallo" e ai famosi libri di Aghata Cristie
Percezione..
voto: Discreto
per chi e' amante del "giallo" la donna fantasma e' l'ideale . E' stata una lettura scorrevole e piacevole .
Cosa non mi è piaciuto e perchénei primi capitoli abbastanza noioso....
La musica che metterei come colonna sonora a questo librosicuramente ....nella prima fase del libro una musica che evidenzia le emozioni del protagonista, nella seconda parte , invece ...aggiungerei una canzone che aumenterebbe la suspence.
A che tipo di persona lo consiglioalle persone che amano i "gialli" .....di sicuro le persone che "odiano" questo tipo di genere non potrebbero arrivare alla fine !
La frase che mi p piaciuta di piùnon c'e' una frase particolare che mi abbia colpito....
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi viene in mente un titolo ben preciso....ma riprende le classiche tematiche del genere poliziesco-giallo
giugi
voto: Discreto
Ho apprezzato l'originalità dell'autore nel modo in cui si è espresso e soprattutto nel creare non solo personaggi con particolari caratteristiche fisiche e della personalità, ma anche nell' elaborare delle situazioni molto complesse alle quali, nonostante mi sia inizialmente parso impossibile, ha trovato delle soluzioni: un esempio è quando il protagonista ha cercato disperatamente di trovare qualcuno che testimoniasse l'esistenza della donna a lui ignota.
Cosa non mi è piaciuto e perchéHo trovato ovviamente parecchio noiosa l'udienza prima che.....
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon ne ho la minima idea.
A che tipo di persona lo consiglio
A che tipo...?
Non lo consiglierei proprio a un genere di lettore di età adulta, in quanto in alcune situazioni, anche se raramente, il libro si dimostra come un ordinario "giallo"; piuttosto sarebbe consigliabile a dei lettori di fascia adolescenziale.
Non saprei, il libro l\'ho letto due mesi fa...
Non me lo ricordo.
Nessuno.
hasha92
voto: Bello
lo stile è lineare, semplice e molto descrittivo, ma non mancano i colpi di scena.. i personaggi sono molto descrittivi e si analizza la psicologia di quest' ultimi. Mi è piaciuta molto, inoltre, l'idea di questa donna misteriosa, di cui si scoprirà l'identità solo alla fine del libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAlcune parti sono addirittura troppo descrittive, mentre i primi capitoli sono troppo lenti
La musica che metterei come colonna sonora a questo librocredo jazz, o comunque qualcosa di lento
A che tipo di persona lo consiglioovviamente agli amanti del noir e dei gialli
La frase che mi p piaciuta di più...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéi libri dei grandi giallisti...
suprema
voto: Discreto
mi è piaciuta molto la situazione in cui il libro viene ambientato, e grazie allo stile di scrittura che ha usato l'autore il racconto diventa ancora più interessante.
Cosa non mi è piaciuto e perché-
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLed Zeppelin-Early Days
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a tutte le persone che amano la suspance e il mistero, a tutti quelli che amano i romanzi gialli, perchè questo è un vero e proprio giallo d'autore.
La frase che mi p piaciuta di più\"adesso quelli cercano di farmi credere che lei non c\'era\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéi classici di AgatHa Christie
Winnie@2^D
voto: Molto bello
Ho apprezzato questo libro perchè riesce a creare spesso suspance e tensione sino alla fine.
La struttura narrativa era così ben articolate che fino alla fine del romanzo si arriva a pensare che questa donna non sia realmente mai esistita e che sia frutto solo dell'immaginazione del protagonista.
In alcune parti il ritmo narrativo appare troppo lento, specialmente all'inizio della storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libromusica classica
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro a coloro appassionati del genere noir-giallo.
La frase che mi p piaciuta di più-
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéHo trovato affinità con alcuni film di Hitchock come " La donna che visse due volte" in quanto anche in questa storia è presente un intrigo che al suo centro ha una donna misteriosa che sembra avere una doppia identità.
Piccolin
voto: Bello
Scott Henderson si dichiara innocente, nonostante le accuse per l'omicidio della moglie, dicendo che quella notte è stato in un bar dove ha conosciuto una signora che sedeva a fianco a lui. E' un libro coinvolgente, poichè lascia cokl fiato sospeso e vien la voglia di leggerlo per sapere come finisce.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon apprezzo particolarmente il genere Noir/Horror, per cui questo libro non mi ha entusiasmato poi così tanto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon riesco ad associare il libro a nessuna musica.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone che amano restare col fiato sospeso e che amano questo genere di libro.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuna.
Elenah*
voto: Cos cos

leggi la scheda sull'autore
leggi i commenti finora
aggiungi il tuo commento
Immagini
� Andrea Bruno 2007
