


Walter Tevis
Lo spaccone
Eddie è un ragazzo della provincia americana, senza nessuna prospettiva esaltante nel proprio futuro, ma possiede un dono, è un fenomeno, un vero asso del biliardo. Con il suo amico e procuratore, Charlie, decide di provarci: vuole affermarsi come il più grande giocatore di tutti i tempi.
Inizia il lungo viaggio. Attraversano gli Stati Uniti, e in ogni luogo puntualmente ripuliscono le tasche dei loro avversari, sorpresi e arrabbiati per il talento del giovane, ridefinito Fast Eddie.
Ma per lui il denaro non è abbastanza, per placare l’irrequietezza che lo pervade, vuole battere il numero uno, Minnesota Fats, la leggenda di Chicago. Charlie gli implora di non farlo, nessuno è mai uscito vincente, ma Eddie non sente ragioni e scommette tutto quello che lui e l’amico hanno guadagnato. Una lunga, estenuante e sofferente partita di quaranta ore, lo vede protagonista di una battaglia storica. La posta in gioco diventa la sua stessa vita, il suo futuro. Ma la sfida più importante, per Eddie, si chiama Sara, l’impresa più ardua che si sia mai trovato ad affrontare.
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
1B, Istituto di Istruzione Superiore Levi, Montebelluna (Tv) (Bolton)
la parte del libro che mi è piaciuta di più è stata quella in cui eddie sfida fats e perde 18.000 dollari, questo perchè è una parte che crea molta tensione nel leggerla.
Cosa non mi è piaciuto e perchéle parti che mi sono piaciute meno sono le parti descrittive perchp sono noiose e prive di azione.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librocome musica di sottofondo per il libro metterei in certi momenti una musica movimentata e in altri una musica romantica.
A che tipo di persona lo consiglioquesto libro lo consiglierei ad un tipo di persona che ama il gioco del biliardo perchè riuscirebbe a comprendere meglio il contenuto del libro.
La frase che mi p piaciuta di piùnon saprei dire quale sia la frase più bella, credo di non averne una.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchédurante la lettura del libro mi sono venuti in mente i momenti passati davanti al tavolo da biliardo con il mio padrino la scorsa estate in grecia.
Bolton
voto: Molto bello
Walter Tevis riesce con una grande capacità a descrivere perfettamente l'emozioni dei personaggi.Vi è la decisione e la forza del protagonista che ben presto si rende conto che la posta in gioco nella sua vita è ben più del denaro, e che la sfida contro se stesso potrebbe costargli molto più cara di quanto lui sia disposto a puntare.
Una lunga, estenuante e sofferente partita di quaranta ore, lo vede protagonista di una battaglia storica e profonda!
Non mi sono piaciute certe parti,un pò troppo descrittive.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome colonna sonora a questo libro metterei la canzone''Eye of the tiger'' dei 'Survivor'.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte quelle persone a cui piace il gioco d'azzardo e amano mettere in gioco la propria vita,molto spesso però sapendo di perdere tutto.
La frase che mi p piaciuta di più
//"Per vincere non c'è solo bisogno del talento ma ci vuole soprattutto il carattere" //
Lo ricollegherei al film omonimo''Lo spaccone''di Robert Rossen.
Steve93
voto: Bello
Di questo libro mi è piaciuto molto il modo con cui descrive le situazioni che si svolgono nel libro. Un momento molto bello del libro è quando eddie decide di fare l'ultima partita sapendo che è molto importante.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ci sono cose che non mi sono piaciute.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIo penso di abbinare la canzone di Angelo Branduardi che si chiama "il giocatore di biliardo" perchè coinvolge molto.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a una persona che gli piace il biliardo e ci si concentra molto a giocarci.
La frase che mi p piaciuta di più"Per vincere non c'è solo bisogno del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi vengono in mente libri o film a cui collegarlo.
Dj cappe
voto: Bello
per il suo modo di scrivere e di esprimersi!!!!
Cosa non mi è piaciuto e perchémah non ho trovato niente k non mi piacesse...!!!!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei!!!
A che tipo di persona lo consiglioè un libro che possono leggere tutti... però lo consiglierei più a tutti quelli a cui piace il biliardo, il poker e compagnia bella!!!
La frase che mi p piaciuta di piùUn rettangolo di un mistico color verde, il colore dei soldi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei!!!!
sl
voto: Bello
Mi è piaciuto in modo particolare come l'autore ha descritto le emozioni dei personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto: le descrizioni sia della sala da biliardo, che quella dello svolgimento della partita finale. Le ho trovate troppo scarne.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei come colonna sonora una musica rilassante, salvo poi nei momenti dove la tensione era in crescendo. In quei momenti avrei usato una musica dal ritmo incalzante.
A che tipo di persona lo consiglioSicuramente ad una persona appasionata di biliardo.
La frase che mi p piaciuta di più"Non fa nessuna differenza perchè anche se vince lui, io sono lo stesso più bravo."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuna.
Lollo #5
voto: Bello
mi è piaciuto perchè Eddie capisce piano piano come va il mondo delle scommesse e del gioco d' azzardo e ...
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il modo in cui bert tratta eddie.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon metterei nessuna traccia
A che tipo di persona lo consiglioad una persona a cui piace il biliardo.
La frase che mi p piaciuta di piùio sono un vincente!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
wild skull
voto: Bello
La cosa che mi ha colpito di più del libro è la descrizione e l'andatura delle situazioni sia positive che negative.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la descrizione della partita finale... era decisamente troppo scarna ma nonostante ciò il finale era....
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Una volta sola" club dogo... ma solo la prima parte della canzone è compatibile con questo libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti coloro che vogliono leggere un storia avvincente, e non solo a coloro a cui piace il biliardo perchè le descrizioni delle partite sono brevi.
La frase che mi p piaciuta di più"Per vincere non c'è solo bisogno del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi è venuto in mente niente di particolare.
IlDio
voto: Molto bello
Un libro molto bello e avvincente. Mi è piaciuto molto il personaggio di Minnesota Fats. L'ho trovato un personaggio molto importante per il racconto; infatti Eddie, grazie a quel grassone con la pappagorgia, con l'aiuto di Bert, riesce a capire il motivo per cui aveva perso contro di lui la prima volta.
Una situazione molto interessante è quando Eddie sfida Findlay che si da un sacco di arie .
Il modo in cui Eddie trattava male Sarah, anche se quello è uno degli aspetti interessanti del libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon mi viene in mente nulla.
A che tipo di persona lo consiglioA tutte le persone che amano le sfide e il rischio.
La frase che mi p piaciuta di piùNon fa nessuna differenza perchè anche se vince lui, io sono lo stesso più bravo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéThe Hustler: con Paul Newman
Devil!!!
voto: Molto bello
mi è piaciuto molto tutto il libro: la trama, i personaggi, e il narratore esterno, veramente un bel libro
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la fine ...
La musica che metterei come colonna sonora a questo librometterei come colonna sonora una canzone blues
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio ad una persona insicura di sè
La frase che mi p piaciuta di più"ti stai procurando la scusa per perdere" BERT
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchélo spaccone il film
F4s7 3ddi3
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto come l'autore ha descritto tutti i particolari dei luoghi e dei personaggi, perchè in questo modo mi è stato facile immedesimarmi nel racconto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéHo trovato molto noiosa la parte in cui l'autore descrive le vicende amorose di Eddie perchè a me non piacciono questo genere di vicende.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica rilassante e tranquilla come colonna sonora, perchè nel biliardo ci vuole molta concentrazione.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei ad una persona a cui interessa il biliardo o il poker.
La frase che mi p piaciuta di più"Eddie Felson, con i cuscinetti a sfera nel gomito, con gli occhi ipnotizzati dal verde del panno e dalle palle colorate, lo scintillio delle loro superfici variopinte, viola, arancione, blu, rosse, le traiettorie delle sfere, mutevoli geometrie e affascinanti rotazioni, schiocchi e carezze, il fruscio del gesso, le dilicate vibrazione dell'asta levigata, il contatto delle dita sul feltro di quell'arena amica, quel lungo brillante rettangolo. Un rettangolo di un mistico color verde, il colore dei soldi."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéBasandosi su questo romanzo, Paul Newman ha interpretato un film di culto.
Monica94
voto: Molto bello
è un romanzo che coinvolge in modo particolare. Le partite di biliardo che il protagonista disputa hanno tutta una loro storia e il narratore riesce, tramite le descrizioni dei comportamenti sbruffoni e le sensazioni che vive il protagonista Eddie Felson, a far immedesimare il lettore. Penso dunque che è un libro preferito essenzialmente dai giovani, per i modi di Eddie, comuni a molti giovani.
Cosa non mi è piaciuto e perchéè stato assai deludente il finale. Mi aspettavo la gloria eterna del protagonista, invece Eddie si ritrova in una situazione molto complicata, che lo costringerà ad abbandonare il mondo del biliardo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroViolet Hill- Coldplay
A che tipo di persona lo consiglioAi giovani che sono appassionati del gioco d'azzardo. Possono infatti capire le emozioni del protagonista
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre si può vincere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéA Rcoky Balboa perchè il protagonista, nonostante l'umiliazione subita all'inizio del romanzo, riesce comunque a non arrendersi e a realizzare un suo sogno, vincere contro il campione d'america.
si va a pinare
voto: Bello
Romanzo che permette ad un qualsiasi adolescente di impersonificarsi nel personaggio, Eddie Felson, che trascorre la sua vita ad inseguire il suo sogno: diventare il più grande giocatore di biliardo di tutta l'America. E' un libro che convolge particolarmente grazie alla semplicità con cui è scritto. Può piacere soprattutto ad adolescenti che vivono di sogni come Eddie.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl finale del libro è stato piuttosto deludente considerato tutto lo svolgimento del libro, caratterizzato da colpi di scena. Il libro si conclude con la vittoria più importante ma Eddie lascia in sospeso la situazione con Sarah.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome musica metterei Club foot-Kasabian quando viaggiano per andare a giocare nel Kentucky
A che tipo di persona lo consiglioa persone che conoscono il mondo delle scommesse e che spesso nn riescono a controllare il propio istinto
La frase che mi p piaciuta di più\"So di poter vincere, e voglio vincere\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
el corvo
voto: Bello
In questo libro le descrizioni dei personaggi sono molto chiare e si può facilmente definire una persona tramite un carattere psicologico o un "tic". Ciò l'ho gradito molto. La trama è abbastanza sintetica e grazie allo stile semplice che l'autore adotta è memorizzabile.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa cosa che mi è piaciuta meno di questo libro fantastico è il finale perchè assistiamo ad un colpo di scena inaspettato che mette il personaggio di fronte ad una scelta che cambierà la sua vita.forse tutto questo si poteva evitare!
La musica che metterei come colonna sonora a questo librocolonna sonnora de la stangata
A che tipo di persona lo consiglioil libro è adatto ad un pubblico giovane poichè racconta di una lezione di vita inflitta ad uno spavaldo, ad uno spaccone.
La frase che mi p piaciuta di piùBisogna darsi senza riserve alla vita che ci si è scelti. E tu la tua te la sei scelta: la maggior parte della gente non fa nemmeno quello. Sei sveglio, sei giovane e come hom già detto sei dotato di talento. Hai voglia di vivere alla grande,senza pensieri, e di essere un eroe.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film "LA STANGATA" poichè è ambientato pochi anni prima e parla di raggranellare soldi truffando.
Allo 94
voto: Va nella biblioteca ideale
Questo libro è appasionante,interessante ma soprattutto coinvolgente.In modo particolare mi è piaciuto perchè essendo anche io un' amante del biliardo e del gioco "duro" mi immedesimo nel personaggio di eddie felson.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Le cose che non mi sono piaciute di questo libro sono alcune descrizioni alquanto noiose che,possono diminuire l'interesse del lettore verso la storia vera e propria del protagonista.
Come colonna sonora di questo libro,metterei viva la vida dei coldplay,in quanto mi ricorda il viaggio compiuto da Eddie mentre andava verso il kentaci.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro a tutte le persone amanti del biliardo.
La frase che mi p piaciuta di più"Non fa nessuna differenza perchè anche se vince lui,io sono lo stesso il più forte".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéUn film che mi viene in mente pensando a questo libro è "il signor quindicipalle"
Gioni
voto: Bello
Lo spaccone è un romanzo che tratta di un ragazzo, il quale non potendo contare su una famiglia, basa sul suo talento la sopravvivenza. infatti viaggia con un suo amico per andare a giocare a biliardo nelle sale più famose d'america.Lui è il mio personaggio preferito in quanto non si arrende mai e non perde mai le sue partite fino a quando.......
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la condizione di vita in cui vive il protagonista in quanto è come se vivesse solo per il gioco, senza guardare le altre bellezze che può offrire la vita
La musica che metterei come colonna sonora a questo librosurvivor- eye of the tiger
A che tipo di persona lo consiglioa uno spaccone
La frase che mi p piaciuta di piùPer vincere non c'è solo bisogno del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéAltri libri che mi sono venuti in mente sono quelli dei supereroi in quanto anche loro basano la loro vita su un solo fatto ovvero salvare la gente.
The procion
voto: Bello
La cosa che mi ha colpito di più del libro è la descrizione e l'andatura delle situazioni sia positive che negative.
due cose non mi sono piaciute: la prima sono le descrizioni che sono lunge e noiose e la seconda e il modo in cui bert tratta eddie.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei una musica rilassante e tranquilla come colonna sonora, perchè nel biliardo ci vuole molta concentrazione e non c'é spazio per alcuno sbaglio.
Lo consiglio a tutti coloro che vogliono leggere un storia avvincente, e non solo a coloro a cui piace il biliardo perchè le descrizioni delle partite sono brevi. Però secondo me una persona a cui piace il biliardo questa storia la puo capire meglio
La frase che mi p piaciuta di piùun timido sorrisetto le sfiorò le labbra per poi sparire subito
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché...... no niente di che perchè a dire la verita a me non piace leggere
daniels
voto: Discreto
Del libro mi è piaciuto molto il protagonista poiché dopo una sconfitta da cui esce a testa bassa riesce a riprendersi e a rifarsi contro il suo avversario;ho molto gradito anche la storia perchè è un avventura con un fine alto cioè quello di diventare il migliore in un gioco e che dà insegnamenti validi anche nella vita reale.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto come si rivolge l'autore alle persone obese o afro-americane.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroChangin of the guards-Bob Dylan
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone a cui piace leggere di sfide.
La frase che mi p piaciuta di piùCe n\'era però una,forse l\'unica regola,che aveva dovuto imparare da se,più forte di un ordine:vincere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéInvictus.
Mitch
voto: Bello
Mi è piaciuto il giovane protagonista, Eddie Felson, perché, anche se gli capita di perdere miserabilmente, non rinuncia al suo sogno di diventare il più grande giocatore di biliardo degli Stati Uniti.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto Bert, il mentore di Eddie, che vuole sfruttare il ragazzo, per guadagnare molti soldi; e per di più lo considera in un certo senso una sua proprietà per avergli insegnato come vincere a biliardo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome colonna sonora per questo libro metterei "Oggi" della band musicale italiana "Lost", perché trovo che sia tranquilla come il ritmo del libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a una persona a cui piacciono i libri tranquilli anche se interessanti per l'evolversi della vicenda.
La frase che mi p piaciuta di piùMi è piaciuta di più questa frase, anche se l'ha detta Bert: "Non ti conviene prenderla troppo alla leggera. Tutti hanno talento. Io ho talento. Ma credi che si possa giocare per grosse somme di denaro, a biliardo o a poker, per quaranta ore di fila contando solo sul talento?". Infatti ritengo giusto il fatto che in una grande sfida bisogna saper usare non solo il proprio talento, ma anche la propria forza d'animo o il proprio carattere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéA questo libro collegherei il film "Sognando Beckham", poiché in esso la giovane protagonista, nonostante le difficoltà, non rinuncia alla passione per il calcio.
Mick
voto: Bello
Il libro è molto bello ed avvincente, lo stile dell’autore è scorrevole e semplice. Quessto racconto ha particolarmente attratto il mio interesse soprattutto per la tipologia dei temi trattati: infatti ritengo che le difficoltà della vita incontrate dal protagonista Eddie Felson, un fenomeno del biliardo, siano molto simili a quelle della nostra vita quotidiana e, in particolare, di un adolescente. Proprio Eddie infatti riesce a risollevarsi da una pesante sconfitta, inflittagli dal campionissimo Minnesota Fats, con l’aiuto di coloro che hanno intravisto il suo incedibile talento ma soprattutto imparando dai propri errori; risollevandosi da questo baratro inoltre apprende come vincere non solo con una stecca da biliardo in mano, ma in tutti i vari aspetti della vita e in tutte le “partite” che essa propone.
Cosa non mi è piaciuto e perchéMalgrado il mio giudizione sul libro sia molto positivo ritengo che il finale sia in un qualche modo banale e prevedibile: infatti mi aspettavo un finale leggermente diverso, più emozionante ed avvincente soprattutto nella relazione con Sarah.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei esattamente che colonna sonora “abbinare” a questo libro; forse potrei scegliere l’aria della Turandot di Puccini: “ Nessun dorma”
A che tipo di persona lo consiglioE’ un libro che potrebbe essere letto da tutti coloro a cui piacciono dei libri da cui si possono ricavare dei bei messaggi che offrano spunti di riflessione, senza essere pesanti e noiosi.
La frase che mi p piaciuta di più“Seduto nell’automobile di Bert, con il corpo indolenzito e la mente incredibilmente lucida, Eddie sentiva ora che la necessità di vincere era dappertutto nella vita, in ogni gesto, in ogni discorso, in ogni incontro fra individui. E questa conclusione gli si andava radicando ora nell’anima come un punto di riferimento per la vita, una chiave di comprensione del mondo”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDurante la lettura di questo libro non mi sono venuti in mente altri libri, film o fumetti che richiamino queta storia perchè ero molto immerso nella lettura e riflettevo sulla grande "autenticità" ed "attualità" delle tematiche trattate!
the young boy
voto: Molto bello
La storia in generale mi è molto piaciuta, forse perchè anche io sono un'amante del biliardo e non sopporto la sconfitta. Mi vedo molto nel personaggio di Eddie..talvolta leale, talvolta imbroglione nel limite del possibile!
Cosa non mi è piaciuto e perchéPur essendo molto bello ed interessante il modo di scrivere dell'autore, credo che esso si è soffermato troppo nel descrivere certe situazioni, luoghi o personaggi. Credo che in un libro come questo, che ha la tematica del gioco del biliardo le descrizioni possono essere noiose perchè diminuiscono l'interesse del lettore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroPremettendo che non sono una grande appassionata di musica, come colonna sonora di questo libro consiglierei qualche musica country di un scatenatissimo Bill Monroe. Mi è venuto in mente un brano country perchè ogni volta che gioco a biliardo con gli amici mi sembra di essere nel passato..in un novecento americano!
A che tipo di persona lo consiglioPer gli appassionati di biliardo questo libro secondo me è il massimo! Ma potrebbe piacere molto anche a qualsiasi persona amante delle sfide e del gioco!
La frase che mi p piaciuta di più"Gli sembrava di essere in grado di vedere nel buio, oppure di fissare il sole, quello fulgido di mezzogiorno, e oscurarlo nel cielo con la forza dello sguardo."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ogni volta che leggevo e i personaggi si dovevano sfidare a biliardo mi sono passate davanti, tutte in un secondo le mie partite a biliardo fatte in Inghilterra, qualche vinta, qualche persa..ma tutte giocate lealmente e alle volte anche sudate! All'inizio non è semplicissimo, bisogna imparare le tecniche di gioco.
Leggendo mi è anche venuto in mente il telefilm "Malcolm", quando Francis, nell'accademia militare, al posto di partecipare agli allenamenti militari appunto, si allenava a biliardo per sfidare il suo generale.
Bea Garby
voto: Molto bello
la storia è carina, la cosa che mi è piaciuta è che eddie Felson apparte il suo "dono" speciale del gioco, ha tratti personali molto comuni e per questo ci si immedesima molto facilmente. Inoltre le partite per le emozioni descritte sono avvincenti. E il finale l... non mi dispiace perchè lo distingue da tante storielle che magari non rimangono impresse come questa.
Cosa non mi è piaciuto e perchémolte descrizioni di situazioni, personaggi e anche delle sue avventure amorose tendono a essere noiose
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon ascoltando molta musica posso solo consigliare una musica abbastanza lenta durante tutto il libro fatta eccezione per le partite quando la tensione e anche il ritmo sale
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a tutte le persone giovani più o meno dell'età del protagonista e ovviamente per gli amanti del bigliardo.
La frase che mi p piaciuta di piùBisogna darsi senza riserve alla vita che ci si è scelti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi ha fatto collegare a nulla in particolare, lo trovo abbastanza originale
FEDE
voto: Bello
Del libro mi è piaciuto molto lo stile semplice con il quale viene narrata la vicenda e le situazioni legate alle partite di biliardo, in particolare la prima giocata dal protagonista Eddie contro Fats.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Le lunghe descrizioni dei luoghi, poichè non mi sono mai piaciute particolarmente e secondo me interrompono la narrazione.
Inoltre. a mio parere, l'autore non ha dato la dovuta importanza alla storia con la ragazza di nome Sarah, che si interrompe ...
Una musica tranquilla ma che crei allo stesso tempo suspence durante le partite di biliardo.
A che tipo di persona lo consiglioAi ragazzi di intorno ai 16 anni e a coloro che amano il biliardo.
La frase che mi p piaciuta di piùPer vincere non c'è bisogno solo del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéQualcosa riguardante il biliardo e il rischio delle scommesse poichè sono i temi principali del libro.
Buldro
voto: Discreto
Mi è piaciuto molto il libro perche l'autore descrive molto bene le emozioni dei personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéMi è piaciuto tutto tranne la descrizione della sala da biliardo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica rilassante.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti gli appasionati di bilardo in modo speciale agli adolescenti.
La frase che mi p piaciuta di piùNon ne ho una speciale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuno
Ana Florina
voto: Molto bello
mi sono piaciute le caratterizzazioni dei personaggi, che ti catapultano quasi all'interno della vicenda
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl finale, troppo in contrasto col resto della storia
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroEye of the tiger - Survivor
A che tipo di persona lo consiglioalle persone a cui piace sfidarsi
La frase che mi p piaciuta di piùAnche se vince lui, io sono lo stesso più bravo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéRocky Balboa perchè anche lui ha saputo rialzarsi da una sconfitta ed arrivare alla gloria
NanoDaGiardino
voto: Bello
questo libro prende molto il lettore e nel corso della lettura, conoscendo il protagonista, un adolescente riesce a riconoscersi in lui, inoltre le descrizioni sono molto accurate e perciò è semplice definire e capire i personaggi
Cosa non mi è piaciuto e perchénon ho apprezzato molto il finale; inoltre le descrizioni, pur essendo utili, possono risultare nopiose e/o poco interessanti
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio ai ragazzi della mia età che rincorrono i propri sogni come il protagonista.
La frase che mi p piaciuta di più"Per vincere non c'è bisogno solo del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchébufu
bufu
voto: Bello
Del libro mi è piaciuto molto lo stile semplice con il quale viene narrata la vicenda e le situazioni legate alle partite di biliardo, in particolare la prima giocata dal protagonista Eddie contro Fats.mi e piaciuto il protagonista, perchè capisce quando arrendersi
Cosa non mi è piaciuto e perchéniente
La musica che metterei come colonna sonora a questo librotante perche ci sono tante situazioni nel racconto
A che tipo di persona lo consiglioalle persone insicure di sè o a quelli a cui piace il biliardo
La frase che mi p piaciuta di più
.\"Per vincere non c\'è solo bisogno del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere.\"
nessuno
maguina
voto: Bello
Mi è piaciuto il momento in cui Eddie decide di fare l'ultima partita, quella che per lui è la più importante per dimostare le proprie capacità... è simbolo di forza.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il gesto che ha fatto Eddie a Sarah, le promise di non aver fatto più partite a biliardo ma invece...
Musica jazz perchè è rilassante.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti soprattutto alle persone sbruffone che giocano a soldi e ai giovani in generale perchè usa il nostro linguaggio ed è facile da leggere.
La frase che mi p piaciuta di più
Bene, o la va o la spacca!
A me questa frase piace perchè nella vita bisogna un pò rischiare.
Nessun collegamento con alti libri o immagini
BAMBU'
voto: Bello
Il libro mi è piaciuto in tutte le sue parti, a partire dalla trama fino ai personaggi e le avventure vissute dal protagonista poichè queste vengono descritte e affrontate in modo realistico e fanno immedesimare il lettore nelle storia.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl libro mi ha colpito in tutti i suoi aspetti e mi è piaciuta nella totalità come già detto prima.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSexy chic di DAVID GUETTA feat AKON
A che tipo di persona lo consiglioIl libro è davvero ben strutturato ed è scritto in maniera tale che credo sia piacevole per tutti, anche a chi non piace molto leggere.
La frase che mi p piaciuta di più
chi conosceva le regole?Bert sicuramente si.
Ce n'era però una, forse l'unica autentica regola, che aveva dovuto imparare da sè, quella che Bert non gli aveva apertamente enunciato, quella che gli era brillata davanti con tanta chiarezza mentre giocava contro Findlay, più forte di un ordine:vincere.
Non ho ricollegato alcuna immmagine o altro a questo libro, poichè mi ha letteralmente preso.
ganzo94
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto il rapporto che c'è stato tra Eddie e Sara perchè si sono subito affiatati e voluti bene
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto tanto quando Eddie all'inizio della storia faceva lo sbruffone e pensava di essere il migliore .
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
musica tranquilla tipo classica
non saprei
La frase che mi p piaciuta di piùnon mi è piaciuta nessuna frase in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon me ne vengono in mente
devilcarmi
voto: Bello
Mi è piaciuto molto come finisce perchè è la copia identica dell' inizio del libro: Big Jhon che spedisce la numero cinque in buca d'angolo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi sono piaciute le troppe descrizioni.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon una in particolare ma una musichetta tranquilla
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone a cui piace il biliardo.
La frase che mi p piaciuta di piùTutte le frasi rivolte al biliardo e i discorsi tra Bert e Eddie.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film tratto da libro "Lo Spaccone".
Chri'93
voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la storia e come l'autore la racconta, descrivendo ogni cosa in modo da farti immedesimare nel libro.
Cosa non mi è piaciuto e perché/
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica rilassante.
A che tipo di persona lo consiglioA tutti.
La frase che mi p piaciuta di piùC'è gente che perde la testa anche se non ha bevuto. Alle carte, ai dadi, a biliardo, non ha importanza a quale gioco. Ma se vuoi guadagnarti da vivere in quel modo, se vuoi essere un vincente, devi essere capace di tenere sempre la testa sulle spalle. E devi anche ricordarti che c'è sempre un perdente nascosto dentro di te, pronto a mettersi a frignare non appena gliene offri l'occasione. Bisogna imparare a impedirglielo./
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché/
Aurelia
voto: Molto bello
mi sono piaciute molto le descrizioni nel libro. inoltre è da apprezzare anche la storia stessa, piena di colpi di scena e la determinazione d Eddie Felson nell'inseguire il suo sogno più grande.
Cosa non mi è piaciuto e perchéun pò deludente il finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librorachmaninov concerto per pianoforte e orchestra n3
A che tipo di persona lo consiglioa tutti in generale
La frase che mi p piaciuta di piùmi sono piaciute molte frasi ma ci vorrebbe troppo tempo per elencarle
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno in particolare
*Paolo*
voto: Discreto
É un libro che prende molto il lettore, perchè leggendo questo libro e conoscendo sempre meglio il protagonista, un adolescente riesce a riconoscersi in lui. Inoltre alcune descrizioni sono molto accurate e, perciò, si riesce a definire una persona semplicemente da una particolarità caratteriale.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ho gradito molto il finale, perchè sembra quasi non esistere. E in alcuni tratti del libro ci sono alcune descrizioni un po' troppo lunghe e noiose che privano d'interesse il lettore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon ho alcuna colonna sonora in mente che metterei a questo libro..
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a ragazzi della mia età che, forse, rincorrono sogni come quelli del protagonista.
La frase che mi p piaciuta di più"Per vincere non c'è solo bisogno del talento, ma ci vuole soprattutto il carattere."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuno in particolare..
Saretta
voto: Bello
Il libro mi è piaciuto molto,perchè è un libro tipico
per i ragazzi della nostra età,in cui i protagonisti sono appunto nostri coetanei
il finale non mi è piaciuto molto perchè non è molto chiaro..possiamo dire che è inesistente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronessuna in particolare
A che tipo di persona lo consiglioai miei coetanei a cui piacciono le storie d'avventura
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
Scognamiglio Federica
voto: Bello
mi è piaciuta la trama.... è un libro molto interessante che mi ha fatto conoscere molti aspetti del gioco del biliardo, come per esempio la corruzione e la violenza che regna in questo diffuso gioco d'azzardo... quando il protagonista ad un certo punto della storia riesce a vincere con inganno contro un potente e ricchissimo avversario viene picchiato violentemente da dei buttafuori al servizio del potente.... questo per spiegare l'ambiente che regna nei luoghi dove si gioca al biliardo. come personaggi mi è piaciuto molto il carattere deciso e determinato del protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi sono piaciute le scene violente del libro e il finale....
La musica che metterei come colonna sonora a questo libropoker face- lady gaga, perchè parla del gioco d'azzardo.
A che tipo di persona lo consiglioa persone che non sono esperti di biliardo o che si lasciano trasportare troppo da questo gioco per fargli capire la corruzione di questo gioco.
La frase che mi p piaciuta di piùgiocando contro Davis Eddie si trovò ad assaporare una sensazione che non provava da molto tempo: la gioia del biliardo. Cose come quella, così semplici, si dimenticanop facilmente, specialmente quando vengono travolte da un mucchio di interrogativi sul denaro e l'azzardo, il talento e il carattere, i nati vincenti e i nati perdenti, e quando le trovi è quasi un trauma. Eddie adorava giocare al biliardo. c'era in quel gioco una sensazione di potere, una particolare coordinazione di menteb e abilità, capaci di procurargli un piacere e una soddisfazione senza pari.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéil colore dei soldi di Sperling & Kupfer
Simo94
voto: Molto bello
Di questo libro ho molto apprezzato lo stile semplice dell'autore e le descrizioni dettagliate dei personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéCiò che non mi è piaciuto è il finale; mi aspettavo... invece Eddie ...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"I JUST WONNA LIVE" Good Charlotte
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio la lettura di questo libro ai giovani e soprattutto agli amanti del biliardo i quali possono apprezzare fino in fondo il linguaggio specifico usato durante le partite e comprendere a pieno le emozioni del protagonista, immedesimandosi in lui.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi è piaciuta di più è :"Per vincere non c'è solo bisogno del talento ma ci vuole soprattutto il carattere"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo questo libro mi è venuto in mente un telefilm del quale non mi ricordo il nome che trattava dei giochi d'azzardo.
bea94
voto: Bello
Di questo libro mi è piaciuta l'interpretazione che l'autore da del biliardo. Il fatto che il protagonista avesse un obiettivo da raggiungere e una meta ha reso entusiasmante la lettura del libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto in particolare la lentezza con cui l'autore descive gli avvenimenti e il tempo che passa nel libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica sicuramente di tensione che possa esprimere la suspance che regna in tutto il libro.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona appassionata molto di biliardo.
La frase che mi p piaciuta di più"Uno scambio di battute superficiali dietro le quali si nascondono sfide che non bisogna necessariamente accettare, se non quando lo si desidera e anche in quel caso solo fin dove lo di giudica opportuno."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi ha fatto venire un pò in mente l'avventura di Renzo de I Promessi Sposi quando si trova a Milano e ubriaco entra nell'osteria.
Bibi
voto: Discreto
Sicuramente la trama di questo libro coinvolvolge molto il mondo giovanile,perchè tratta l'argometo del gioco per ricavare soldi:attvità che riesce a far entrare il lettore nel vivo dell' "azione.
Inoltre mi ha colpito la descrizione dettagliata di ogni singola cosa e persona.
Non ci sono aspetti che non mi sono piaciuti, forse però il modo in cui l'autore descrive le vicende amorose di Eddie non mi ha molto entusiasmato;
dico ciò perchè questo genere di scene non mi interessano molto.
Non sono ancora una grande esperto di musica, neanche un grande compositore però mi sento di accostare a questo libro una canzone di Nesli "Io sono io",dove anche li si parla di una ragazzo che decide di andare fino in fondo nelle sfide come Eddie fa nelle sue.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglio soprattutto ai giovani,perchè come ho detto poco fa credo che coinvolga il lettore di età compresa tra i 13 e i 17 anni,perchè tratta episodi divertenti e ovviamente lo consiglio a persone a cui piace il biliardo.
La frase che mi p piaciuta di più"Io sono un vincitore", frase che penso mi si addica.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon credo che esista un altro libro che tratti questi episodi di gioco per soldi in maniera analoga.infatti questo libro ha un modo originale e tutto suo per descrivere le vicende dello spensierato Eddie.
Katte
voto: Molto bello
E' un romanzo che coivolge particolarmente il lettore, dato che le vicende e le partite del protagonista Eddie vengono descritte e affrontate in modo molto realistico. Mi è piaciuto anche il personaggio di Minnesota Fats, un uomo un pò insolito, perchè Eddie con il suo aiuto riesce a capire il motivo per cui aveva perso contro di lui la prima volta.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è particolarmente piaciuta la promessa non mantenuta che fa Eddie a Sarah, ovvero quella dove le dice che smetterà per sempre di giocare a biliardo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei la musica jazz, perchè mi ricorda le sale da biliardo dove si disputano le partite.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti, ma specialmente a coloro che giocano d'azzardo; anche per i giovani è consigliabile, visto il linguaggio usato.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che in assoluto mi ha colpito è: "Bene, o la va o la spacca!", perchè è usata molto comunemente anche ai nostri tempi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo assocerei a Never Back Down perchè il protagonista, nonostante la prima sconfitta, non si tira indietro a realizzare il suo sogno che è quello di conquistare la ragazza del campione in carica di boxe, suo rivale per tutto il film.
cavvy
voto: Molto bello
Di questo libro mi è piaciuto molto la vicissitudine dei fatti poiché è pieno di colpi di scena e sono presenti molte situazioni di suspance , le quali rendono ancora più interessante la vicenda.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ho apprezzato alcune decisioni che ha intrapreso il giovane protagonista, ma soprattutto ho trovato che ci fossero troppe scene descrittive, le quali rallentano la suspance della vicenda.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musica che metterei come colonna sonora a questo libro, è sicuramente un brano dei Linkin Park , poiché essi ti mettono la forza di continuare a giocare ma sopratutto a credere in te stesso.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglierei a una persona che ha come hobby giocare a biliardo perché sa la tensione e la concentrazione che serve.
La frase che mi p piaciuta di più
Non mi è rimasta impressa nessun tipo di frase.
Leggendo questo libro mi è venuta in mente un' immagine riguardante il mio passato :
l'estate scorsa era il mio passatempo preferito giocare a biliardo insieme ai miei amici,infatti ci siamo anche sfidati in un vero e proprio torneo , e ricordo che c'era una particolare tensione da parte di tutti noi, proprio come per il protagonista.
_Sarina_
voto: Discreto
Mi sono piaciute tanto le descrizioni molto dettagliate di Tavis perchè mi facevano vivere le situazioni come se fossi presente; anche il personaggio di "Fast" Eddie mi ha suscitato molto interesse per i suoi modi e per la sua maturazione caratteriale nel corso del romanzo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDifficile trovare qualcosa che non mi sia piaciuta, anzi impossibie.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroL'album "Hotel California" degli Eagles.
A che tipo di persona lo consiglioA chi piace il biliardo e il gioco d'azzardo, a mio avviso chi non è interessato a ciò difficilmente troverà piacevole la lettura di questo libro.
La frase che mi p piaciuta di più
Sono il più forte che tu abbia mai visto. Anche se mi batti, resterò sempre il migliore. (Eddie)
Mi è venuto in mente solo il film tratto dal libro stesso, "Lo spaccone" del 1961 con il grande Paul Newman. Lo consiglio.
kekko
voto: Va nella biblioteca ideale
Nonostante non sia un' appassionata di biliardo o di gioco d' azzardo in generale, ho trovato il libro avvincente. Il motovo principale di ciò è il modo in cui Eddie affronta le avversità: infischiandosene delle conseguenze e tenendo sempre ben a mente il suo traguardo ovvero battere Minnesote Fats e quindi arrivare al proprio compimento personale.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi piacciono i libri a finale aperto,lo Spaccone appunto, preferisco infatti che sia la penna dello scrittore a raccontarmi come si concluderà il romanzo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Californication (Red Hot Chili Peppers)
My Way (Sex Pistols)
Chiunque ami il biliardo e il gioco d'azzardo amerà sicuramente anche il libro. Lo consiglio anche ai curiosi che vogliono avvicinarsi a questo mondo o semplicemente saperne di più.
La frase che mi p piaciuta di piùIl vincitore è quello che aspetta che la posta sia alta e in quel momento sringe i denti e ha abbastanza carattere da guardare dritto negli occhi gli altri e di fare la puntata che nessuno oserebbe fare in quel momento.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéAssocio il libro al film "Il colore dei soldi" di Martin Scorsese.
Clara
voto: Discreto
mi è piaciuto lo stile dei protagonisti che non lasciano niente al caso e non si comportano mai in modo ovvio.. e la tematica principale del gioco del biliardo
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi sono piaciuti alcuni tratti troppo descrittivi e il fatto che non ci sia una vera e propria conclusione
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroHave a cigar-Pink Floyd
A che tipo di persona lo consiglioappassionato di biliardo
La frase che mi p piaciuta di piùè tutta la vita che sto sotto il pelo dell\'acqua
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéimmagini di partite di biliardo viste alla televisione
skywalker934
voto: Discreto
mi è piaciuto molto il fatto che, sia le stanze in cui si svolge la vicenda che le persone sono descritte in maniera molto dettagliata senza tralasciare nessun particolare (es. per le persone: labbra, naso,aspetto fisco, capelli.. per le stanze: finestre, tavoli da biliardo)
Cosa non mi è piaciuto e perchéil racconto non ha una vera e propria conclusione
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon ho in mente nessuna colonna sonora
A che tipo di persona lo consiglioa tutti co loro che sono interessati a racconti di descrittivi
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno.
sofy93
voto: Cos cos
Il libro mi è piaciuto molto per la sua fluidità; inoltre presenta descrizioni molto minuziose sui luoghi e sulle persone che fanno immaginare le scene come se si guardasse un film.
La cosa che mi è piaciuta di più è l'impegno con cui il personaggio principale, Eddie, gioca a biliardo sempre, anche dopo che gli spezzano i pollici: il fatto che comunque riesca sempre a giocare bene, fa imparare una lezione al lettore e cioè che ogni cosa è possibile se ci si mette il cuore e l'impegno.
La cosa che non mi è piaciuta è stato il finale: non me lo sarei mai aspettato!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon so che canzone mettere per questo racconto perchè le vicende ne richiederebbero diverse: per quando Eddie rincomincia a giocare ci metterei "Hands held high" dei Linkin Park, per quando gioca a biliardo "Fever" di Michael Bublè e per il litigio con Sarah "La nuda verità" di Francesco Renga.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo libro ai giovani ma soprattutto ai miei compagni e anche a chi sa giocare a biliardo perchè lo capirebbe meglio di me (saprebbe meglio le regole dei diversi giochi come palla a 9 o 125).
La frase che mi p piaciuta di più"Tutti hanno talento. Io ho talento. Ma credi che si possa giocare grosse somme di denaro, a biliardo o a poker, per quaranta ore di fila contando solo sul talento?" infatti questa frase dice che anche se hai talento per raggiungere uno scopo non basta, ma bisogna anche essere scaltri per capire quale sia la mossa giusta da fare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon ho mai letto libri come questo e purtroppo non posso paragonarlo a niente: però posso paragonarlo a un film ovvero "Io chiara e l'oscuro" di Francesco Nutti.
Juve nel cuore 94
voto: Bello
Del libro mi è piaciuto molto il personaggio principale Eddie Felson perchè trascorre la sua vita ad inseguire il suo sogno diventare il più grande giocatore di biliardo di tutta l'America; e dopo una sconfitta, da cui esce a testa alta riesce a riprendersi e a rifarsi contro il suo avversario.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl finale del libro è stato piuttosto deludente considerato tutto lo svolgimento del libro, caratterizato da colpi di scena. Il libro si conclude con la vittoria più importante per Eddie che lascia in sospeso la sua situazione con Sarah.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon mi viene in mente una canzone precisa.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio questo libro a tutte le persone che amano il gioco del biliardo e amano vincere.
La frase che mi p piaciuta di più\"So di poter vincere, e voglio vincere\".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon saprei....
Killerboy94
voto: Discreto

leggi la scheda sull'autore
leggi i commenti finora
aggiungi il tuo commento
Immagini
� Andrea Bruno 2007
