Joe Lansdale
La sottile linea scura
L'aiuto al padre però non gli impedisce di svagarsi e divertirsi con gli amici. Durante un'esplorazione nei dintorni del Drive-in Stanley inciampa in una scatola di ferro chiusa da un vecchio e arrugginito lucchetto. Forzato il lucchetto e aperta la scatola la delusione del ragazzo è evidente: lo scrigno contiene solamente delle lettere. La delusione iniziale lascia presto il posto all'entusiasmo dell'indagine quando Stanley riesce a intuire il macabro segreto custodito dalle lettere. La corrispondenza infatti sembra essere tra due ragazze, Jewell e Margaret: la prima morta nel misterioso incendio della casa di famiglia all'età di 17 anni, la seconda trovata decapitata la stessa notte vicino ai binari della ferrovia. Il ragazzo, con l'aiuto del proiezionista Buster, cercherà di scoprire il segreto delle due morti ma sarà sul punto di mollare quando scoprirà che Jewell non è morta per un incidente ma è stata legata al letto nel quale è arsa viva. A chi interessava la morte delle due ragazze? Perchè sono state uccise? E cosa si aggira nei boschi e vicino alla ferrovia tanto da terrorizzare tutti i cittadini di Dewmont?
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
1 B, Istituto di Istruzione Superiore Pascal, Manerbio (BS) (Toma 93)
L'aspetto del libro che mi ha colpito maggiormente è la descrizione, da parte dell'autore, di ogni situazione fin nei minimi dettagli; questo mi ha permesso di immedesimarmi nella storia e capire fino in fondo i fatti narrati.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNel libro lo stile di scrittura abbastasnza lento ha appesantito e rallentato notevolmente la mia lettura. In molti passi del racconto l'autore esagera nelle descrizioni e toglie ritmo allo svolgimento dei fatti, rendendo molto noiosa la lettura del libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroAssocerei il libro a :"Una giornata uggiosa" di Lucio Battisti, perchè in questa canzone l'autore sogna di poter riposare in un luogo tranquillo. Il libro rappresenta proprio un luogo calmo, dove regna la pace.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglio il libro ad una persona calma, che ama godersi una narrazione lenta, rappresentata fatti tranquilli di una famiglia che vive in un paesino disperso nel nulla.
La frase che mi p piaciuta di più"Non dire quella parola!","Quale parola?" "Negro!". Nel libro vine, inoltre, trattato il tema del razzismo in America. Il protagonista però si schiera dalla parte della gente di colore perchè conosce una signora che ad essa appartiene, trovandola molto simpatica.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo il libro non ho trovato nessun collegamento a film visti.
Toma 93
voto: Molto scarso
Questo libro mi è piaciuto molto per i contenuti e il modo in cui è stato scritto. La descrizione dei vari omicidi è molto realistica e fa capire il vero senso del dolore.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDevo ammettere che mi è piaciuto tutto perchè adoro questo genere e la storia era davvero coinvolgente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon metterei nessuna musica perchè quando leggo un libro non mi piace aver rumore attorno, perchè mi immergo totalmente nel racconto.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a quelle persone a cui piacciono una narrazione "cruda" e una storia complessa, movimentata.
La frase che mi p piaciuta di piùNon c\'è una frase in particolare, mi sono piaciuti i momenti in cui Buster aiuta Stanley nelle sue ricerche.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon assocerei niente, perchè è la prima volta che leggo un libro di questo genere.
.:ClAuDiA:.
voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto l'impostazione del libro chiara e comprensibile. Inoltre anche la trama è molto originale e i personaggi curiosi.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il finale perchè Stanley J rimane solo:sua madre, suo padre e Buster, le persone a lui più care, muoiono e di Richard, il suo migliore amico, nessuno saprà più niente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Viaggia insieme a me" degli Eiffel 65.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone che, come Stanley, in una sola estate sono maturate scoprendo anche i lati più crudeli che la vita riserva e che per la prima volta hanno attraversato la sottile linea scura.
La frase che mi p piaciuta di piùNon mi ha colpito una frase in particolare, ma mi è piaciuto molto quando Buster,dopo aver fatto uno sgarbo all\'amico Stanley, si fa perdonare salvandogli la vita e uccidendo Bubba Joe.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente niente di particolare
Kiaretta '93
voto: Bello
A me è piaciuto veramente tanto perchè mi affascinato la determinazione di stanley, nel cercare la verità sulle lettere rinvenute in un campo. questa sua voglia di conoscere la spiegazione dei fatti a volte lo portano in situazioni sgradevoli, che però lui sempre riesce ad uscirne sano e salvo. Ecco questo è l'argomento che maggiormente ha suscitato in me la voglia di finire il libro!
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn questo libro non vi sono argomenti o capitoli che a me non piacciono,infatti mi ha molto preso e appassionato!!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei davvero che musica abbinare al libro..
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio alle persone che hanno voglia di leggere un gran bel libro, quindi a tutti!!
La frase che mi p piaciuta di più"Dovevo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto loro varcare di gran carriera la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchécollegherei carmilla, per il fatto della voglia di scoprire la verità sui fatti.. metterei anche in relazione "amabali resti", per il fatto del efferato omicidio, che nel libro " la sottile linea scura" è molto presente!
gio93
voto: Molto bello
Lo stile dello scrittore (con le sue descrizioni sempre ben dettagliate), i personaggi (infatti, ogni personaggio era particolare e essenziale per la storia del libro) e la conclusione, diversa da quella che i lettori (come me) si sarebbero aspettati.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la scelta dello scrittore perché, quando il protagonista, Stanley Mitchell Junior, scappava da Bubba Joe, ha perso il contatto con la realtà descrivendo il luogo e il fatto, per rendere l'avvenimento più interessante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMusica di sottofondo di un pianoforte.
A che tipo di persona lo consiglioa tutti gli appassionati del mistero e del giallo.
La frase che mi p piaciuta di più"non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMentre leggevo il libro mi è venuto in mente la serie TV C.S.I. perché è una serie, come il libro, dove i protagonisti devono risolvere casi di omicidio.
simop93
voto: Molto bello
mi è piaciuto perchè ogni cosa è stata descritta nei minimi particolari, non lasciando spazio alla fantasia
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la prima parte del libro perchè la narrazione era troppo lenta
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon lo so
A che tipo di persona lo consiglioagli appassionati di thriller
La frase che mi p piaciuta di piùnon lo so
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon lo so
zamu93
voto: Bello
la determinazione di Stanley nel cercare le lettere nonostante cercandole si trovi in brutte situazioni
Cosa non mi è piaciuto e perchémi è piaciuto tutto è un bel libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica che crea suspance
A che tipo di persona lo consiglioa tutte le persone a cui piaccia il tema del razzismo
La frase che mi p piaciuta di piùnon sempre dà soddisfazione e,al tirar delle somme ,carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei perchè non sono un gran lettore
CIDORI-MAN
voto: Va nella biblioteca ideale
A me è piaciuto molto questo libro. Mi è piaciuto come l'autore esprime l'ambiente e le idee degli anni '50, come fa rapportare il protasgonista, tredicenne, al sesso, alle idee di razzismo, discriminazione e diversità sessuale. Mi è piaciuto anche il modo di fare della sua famiglia (Mitchell), brave persone e tranquille, ma se qualcuno commette azioni negative, si fanno rispettare. Ammiro molto il protagonista che, a differenza delle idee dell'epoca, diventa amico della donna delle pulizie di colore e del proiezionista del cinema, perché insieme alla madre riescono a far cambiare atteggiamento al padre rispetto alla sua convinzione che i neri sianon inferiori.
Cosa non mi è piaciuto e perchéA me il libro è piaciuto tutto, ma, a dire il vero, c'è stata una cosa che non ho gradito: le risposte serrate che il protagonista usa, del tipo "sì, signore", "no, signore".
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroDato che questo libro parla di un omicidio, genere giallo, a mio avviso ci vorrebbe come sottofondo un tipo di musica il cui ritmo è andante e spesso incalzante, che mette suspence e che non ti fa vedere l'ora di conoscere come andrà a finire.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei alle persone alle quali piacciono questo genere di libri, a una persona intraprendente e appassionata di mistero.
La frase che mi p piaciuta di più
mi sono piaciute due frasi:
"qualunque cosa fosse, temevo che si sarebbe impadronita di me, trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra mondo dei vivi e quello dei morti"
"non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa"
non essendo un esperto e appassionato di fumetti, libri e film, non saprei proprio collegare questo libro ad una delle precedenti categorie. Se fossi stato appassionato, o per lo meno, mi fosse venuto in mente qualche film o fumetto o libro da poter collegare, avrei sicuramente argomentato tale risposta.
Dexter
voto: Molto bello
in generale mi è piaciuto tutto il libro..
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto tanto l'inizio perchè era molto noioso..
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei..decisamente una che ti faccia venire la pelle d'oca
A che tipo di persona lo consiglioa chi piace risolvere misteri scuri e tetri
La frase che mi p piaciuta di più"Qualunque cosa fosse,temevo che si sarebbe impadronita di me,trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra l mondo dei vivi e quello dei morti.."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei..
*cami*
voto: Va nella biblioteca ideale
Di questo libro mi è piaciuto tutto, ma in particolare la determinazione di Stanley nel voler scoprire la verità a tutti i costi, fino a cacciarsi nei guai.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn questo libro non c'è niente che non mi sia piaciuto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei proprio che musica scegliere...
A che tipo di persona lo consiglioIo consiglio questo libro a tutti, in particolare alle persone a cui piacciono intrighi e misteri
La frase che mi p piaciuta di più
"Certe cose hanno una spiegazione, altre no";
"Più a lungo vivi, più ti accorgi che la vita è tutta una gigantesca coincidenza"
Nessuno
Mirco
voto: Molto bello
Mi sono piaciuti molto i personaggi e la conclusione del libro
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto molto la descrizione di alcune situazioni
La musica che metterei come colonna sonora di questo libro è la musica di sottofondo di un pianoforte
A che tipo di persona lo consiglioA tutti gli appassionati di gialli
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre la vita da soddisfazioni
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIo lo collegherei con la serie tv C.SI
derix
voto: Cos cos
Mi è piaciuto molto il personaggio del libro con il suo curiosare, lo stile dello scrittore e le idee che si pone il ragazzo rispetto al padre.
Mi è piaciuto come Mitchel e la madre riescono a far cambiare l'atteggiamento del padre nei confronti della sua idea di superiorità rispetto ai neri.
Il libro non presenta nessuna pecca e, posso dire che mi è piaciuto molto lo stile con cui è stato scritto il libro e l'ambiente che fa da sfondo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librometterei come musica di sottofondo musica movimentata, ma che allo stesso tempo crei suspense e tensione.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei agli amanti del genere giallo e misterioso.
La frase che mi p piaciuta di più"Nell'invecchiare e in realtà neanche arrivo ai sessanta, scopro che per me il passato ha più importanza del presente"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei attribuire nessun libro o fumetto da collegare a questo libro
Cabons
voto: Molto bello
mi è piaciuta la determinazione del protagonista nel perseguire il suo scopo e anche la fortuna che ha avuto.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto l'inizio del libro, perchè stona con tutto il resto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroun brano di blues malinconico
A che tipo di persona lo consiglioa tuttui coloro che vogliono immergersi in una lettura appassionante
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchélo collegherei ai fumetti anni '50
lupinterzo
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto il linguaggio che utilizza come si snoda la vicenda il paesaggio che viene descritto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
James Blunt
titolo:1973
A tutti coloro che amano i romanzi di avventura.
"Non so come mai un palloncino pieno d'acqua faccia arrabbiare a mio padre."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuno
The boss93
voto: Molto bello
dove è ambientato e il linguaggio che utilizza
Cosa non mi è piaciuto e perchéniente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
bob marley- buffalo soldies
linkin park- shadow of the day
a chi piace il mistero e l'avventura
La frase che mi p piaciuta di piùnon so come mai un palloncino pieno d'acqua faccia arrabbiare mio padre
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéno
MICH 93
voto: Molto bello
mi è piaciuto il linguaggio perchè è lo stesso che uso io.....
Cosa non mi è piaciuto e perchéniente
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola 5°sinfonia di mozart
A che tipo di persona lo consiglioa chi e single
La frase che mi p piaciuta di più"quelli con il culo incastrato?"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
Alby
voto: Bello
La cosa che mi è piaciuto è il personaggio e linguaggio.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNiente
A che tipo di persona lo consiglioA tutti quelli che piacciono i romanzi d'avventura
La frase che mi p piaciuta di piùNiente
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNiente
Marco
voto: Molto bello
Questo libro mi è piaciuto molto, in generale, tranne per il fatto elencato successivamente, perchè ha uno svolgimento molto svelto e "virtuoso" nella maggior parte della storia; molto bello e anche "allegro" è il linguaggio: un linguaggio molto popolare e comune a tutti noi, per questo strano da trovare nei libri e per questo a volte strano da percepire al momento.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa cosa principale che non ho gradito è soprattutto la discriminazione per i neri in quel periodo. lo trovo molto offensivo e anche infondato, in un certo senso. Ho capito poi che l'autore cerca di sottolineare questo fatto, perchè vuole far capire alla gente quanto eravamo crudeli cotro chi veniva considerato"inferiore" a noi, mostrando l'importanza dell'uguaglianza.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCertamente la musica che metterei, dato il periodo storico, è un bel classico Rock'n Roll molto veloce e ritmato; mentre nei punti di suspence aggiungerei una musica paurosa.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglio di sicuro a quel tipo di persone che amano i gialli e le storie di ragazzi. In poche parole, a ragazzi a cui piacciono i gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùSinceramente non c'è stata una frase che mi è piaciuta di più. Anche se in varie pagine ho trovato vari accenni al cane del protagonista, il quale, sempre fedele al ragazzo, aiuta e appoggia in qualche modo la sua ricerca.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon è stato facile per me pensare e trovar qualcosa che si abbinasse a questo libro, data l'età. Ma ho qualche sprazzo e ricordo di alcuni vecchi film: riguardo il periodo storico e l'ambientazione del libro guarderei sicuramente "happy days" e "grees" (credo si scriva così), oppure anche qualsiasi film giallo o noir.
Score xxx
voto: Molto bello
la trama è molto bella ricca di particolari e di colpi di scena. mi piace molto il modo dell'autore di descrivere le vicende e di interpretare i concetti. la tematica è molto importante, infatti, l'autore vuole esprimere già dal titolo il grande cambiamento che avviene nel passaggio dall'infanzia al mondo adulto, da questa tematica si sviluppa, poi, tutto il racconto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéil finale; perchè è molto scontata e troppo malinconica.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroqualsiasi musica, adatta per il genere thriller.
A che tipo di persona lo consiglioa tutti gli amanti del genere noir....
La frase che mi p piaciuta di più"avevo sicuramente offeso gli dei del male e oltrepassato la sottile linea scura"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénel libro "la sottile linea scura" e nel film "Tristano e Isotta" c'è una stessa scena di ville antiche bruciate.
giorgi@
voto: Molto bello
Di questo libro mi è piaciuta molto la storia, parecchio interessante perchè si svolge negli ultimi anni '50, quindi mi ha permesso di conoscere i problemi di quell' epoca:il conflitto razziale, la discriminazione, il rapporto impari tra uomini e donne.
Inoltre mi è piaciuto perchè parla del passaggio dall' età adolescenziale a quella adulta, un genere che mi appassiona molto perchè mi permette di immedesimarmi con i personaggi.
L'inizio, data la complessità della trama, mi e sembrato abbastanza noioso.
Inoltre l'autore, a mio parere, è stato troppo sbrigativo a raccontare il finale.
Come colonna sonora di questo libro metterei la musica di Profondo Rosso.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone appassionate di thriller, suspence, mistero e morti inspiegabili.
La frase che mi p piaciuta di più"Nel trovare e poi aprire quel cofanetto, dovevo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto lora varcare la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà..."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo collegherei a un film intitolato: "Fried Green Tomatoes", perchè parla della discriminazione razziale nel sud degli Stati Uniti negli anni '30.
__kIa__
voto: Bello
Del libro mi è piaciuto lo stile con cui viene narrato il racconto, molto giovanile e che non mi ha mai fatto annoiare.
Un' altra cosa che mi è piaciuta riguarda il periodo in cui è ambientata la storia, nel lontano 1958 e anche il luogo, Stati Uniti.
Ma la cosa che mi ha fatto ridere di più è come il protagonista guarda il mondo cioè con l' ingenuità di un bambino.
Le cose che non mi sono piaciute sono le lunghe descrizioni di paesaggi e luoghi e certi lunghi discorsi che non sembrano mai finire.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon so.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte le persone a cui piacciono sia i libri comici che i gialli noir.
La frase che mi p piaciuta di piùIl pezzo che mi è piaciuto di più è quello in cui il padre cerca di spiegare al protagonista che cosa sono i "palloncini ripieni di farina"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl libro mi ricorda la serie TV "La signora in giallo" solo con un ragazzino come protagonista.
Smeraldo 93
voto: Molto bello
Mi è piaciuto come lo scrittore ha scritto questo libro: la trama è semplice e molto coinvolgente perchè ti crea molte domande e il lettore continua a leggere per trovare una risposta.
Cosa non mi è piaciuto e perchéA me l'unica cosa che non è piaciuta è il fatto che lo scrittore compie grandi "salti temporali" e quindi il lettore non capisce in che giorno si stia svolgendo la storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei cosa mettere.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte le persone amano il genere giallo.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi è piaciuta di più è quella che Buster dice a Stanley:" Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéI libri che collegheri a questo libro sono quelli di Lee Child, perchè Jack Reacher, come Stanley, vuole arrivare alla soluzione del caso è nessun ostacolo lo può fermare.
andre85
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto per come viene affrontato il tema dell'emarginazione
Cosa non mi è piaciuto e perchéLo stile non mi è piaciuto particolarmente perchè mi è parso troppo ridondante, inotre viene descritto un ambiente tipicamente americano della metà del secolo scorso ed io non amo i libri con questa ambientazione.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libromusica blues e un po' di musica rock
A che tipo di persona lo consiglioa nessuna categoria di persone in particolare, a tutti coloro cui piacciono letture dove viene affrontato, oltre al tema dell'emarginazione razziale, quello dell'adolescenza e dove non manca un pizzico di avventura
La frase che mi p piaciuta di piùnon ho identificato una frase in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon ho individuato altri libri o film che collegherei a questo libro
Saiury
voto: Cos cos
Mi è piaciuto perchè il protagonista (Stanley) "combatte" per il rispetto dei neri che vengono ritenuti inferiori e offesi con il termine "negro", al quale ormai sono abituati.
Inoltre è attraente per il fatto che un ragazzo trovi delle lettere d'amore nel giardino di casa e incominci ad indagare su morti misteriose...
Non mi è piaciuto il finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroJesus of suburbia
A che tipo di persona lo consiglioSuggerirei questo libro a coloro che amano la suspance.
La frase che mi p piaciuta di più
"-Non dire quella parola".
-"Quale?"
-"Negro".
Non ricordo alcun libro, film, immagine che si possa associare.
I LOVE ITALY
voto: Bello
Il libro mi è piaciuto tutto: lo stile, la narrazione, la scioltezza nel descrivere le situazioni. La storia è molto bella ed è narrata con disinvoltura, e si legge tutta d'un fiato. Mi è piaciuto molto anche il fatto che il protagonista, per riuscire a risolvere il mistero, non debba solo trovare gli indizi, ma confrontarsi con il mondo degli adulti e iniziare a lasciarsi poco a poco dietro le spalle il roseo mondo alle sue spalle, scoprendo cose che lo porteranno a crescere.
I miei personaggi preferiti sono Buster, il proiezionista e Rosy Mae, e anche Stanley.
Non ci sono state cose particolari che non mi sono piaciute, il libro è tutto bello.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUn qualche disco dei "beach boys" o di altri gruppi di quegli anni, altri Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald.
A che tipo di persona lo consiglioA tutti quelli della mia età ed a ogni persona che ami leggere buoni libri.
La frase che mi p piaciuta di più"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéI fumetti di batman o superman, i film Pleasentville, Grease e alcune parti di Ritorno al futuro, perchè hanno tutti quest'aria anni cinquanta che si abbina perfettamente al libro e che mi piace molto.
Dick Tracy
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è molto piaciuto lo stile e il ritmo del libro; ogni cosa è scritta con chiarezza e alcuni punti sono particolarmente toccanti che quasi mi sembrava di vederli con i miei occhi. il personnaggio che più ho preferito è Buster,per la sua saggezza e misteriosità.
un' altra cosa che mi ha toccato è stato scoprire com'era l'adolescenza negli anni '50 - '60 e confrontarla a quella dei nostri giorni, quella che stiamo vivendo.
nulla
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna canzone jazz
A che tipo di persona lo consiglioa tutte le persone della mia età e supratutto a quelle a cui interessa la questione del razzismo o a coloro che amano libri intriganti.
La frase che mi p piaciuta di più
"sta a sentire. la vita non è giusta, e non è che tutto quanto deve tornare a posto come i pezzi di un puzzle. certe cose sono così e basta, e non c'è niente da spiegare. puoi venirtene con un sacco di se e di ma, e qualche volta puoi anche scoprire la verità. ma molte delle cose che succedono non hanno senso, e non combaciano mai."
"il mondo si stava prprio rivelando un posto strano e io mi stavo trasformando in un ragazzino sempre più confuso."
più a lungo vivi più ti accorgi che la vita è tutta una gigantesca coincidenza."
" questa è la vita. non sempre è una gran soddisfazione, infatti, ma quando c'è soddisfazione è proprio una gran cosa. l'unica cosa da tenere a mente è di godersela, la vita, perchè carne e polvere, al tirar delle somme, finiscono per rivelarsi la stessa cosa."
nessuno
=> C@my...
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuta la storia perche è ambientata negli anni '50 e anche perche il protagonista è un ragazzo
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto l'argomento , perché parla della linea della morte, al di là della quale non c'è la vita
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioad una persona malinconica e avventurosa
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi vengono in mente
bonatel93
voto: Bello
Il libro si è rivelato piacevole. La piacevolezza è data innanzitutto dalla tecnica narrativa dell’autore che desta curiosità in merito alla conclusione del libro e che suscita suspense; dalla descrizione dei fatti costituita da periodi semplici che restituiscono una particolare scioltezza.
Per quanto concerne il contenuto, la storia è molto bella perché non si articola attorno ad un unico protagonista, ma coinvolge, in un modo piuttosto che in un altro, un ampio gruppo di personaggi, ad ognuno dei quali è attribuito un compito importante quanto consistente; il libro è interessante anche per l’accostamento della società dei bianchi a quella degli uomini di colore, accostamento che fa emergere, ad un certo punto della narrazione, il concetto di razzismo.
L’unico elemento di negatività presente nel testo, a mio parere, è la presenza di una figura soprannaturale come il fantasma che stona nell’insieme delle realtà trattate.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon associo nessuna canzone al testo, ma contemporaneamente tutte. Mi spiego: nessuna può inglobare tutti gli argomenti trattati, al fine di restituirne quasi uno specchio; tutte perché alla molteplicità dei temi si possono associare un’ infinità di canzoni. In conclusione l’adattamento di essa al testo dipende da cosa si vuole mettere in rilievo.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti coloro che vogliono dedicarsi a una lettura “leggera”, breve e a quelli che non vogliono imbattersi in un libro difficile, impegnativo.
La frase che mi p piaciuta di piùMi sono piaciuti tutti gli insegnamenti riguardo le realtà d’ogni giorno che Rosy Mae ha dato a Stanley, alcuni dei quali hanno messo alla luce, per la mia persona, concetti ignoti fino a quel momento.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi viene in mente niente di tutto questo da accostare al libro.
voto: Bello
credo che la narrazione sia davvero originale, fresca e avvincente e che l'autore sia stato in grado di scrivere una storia nella quale la suspance è la regina incontrastata. Mi è piaciuto, infine, il linguaggio semplice ma efficace.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon ci sono stati elementi che non mi sono piaciuti poichè personaggi e luoghi sono ben descritti e amalgamati all'interno della vicenda.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"rule the word" dei Take That
A che tipo di persona lo consiglioa tutti coloro che hanno voglia di intraprendere una lettura alternativa ed entusiasmante.
La frase che mi p piaciuta di più\"...la vita non è giusta, e non è che tutto quanto deve tornare a posto come i pezzi di un puzzle. Certe cose sono così e basta, e non c\'è niente da spiegare\".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéno, non mi sono venuti in mente altri libri o immagini.
RB '93
voto: Bello
Mi è piaciuta la storia in generale, perchè sono appasionata di libri gialli e questo ha soddisfatto ogni mia aspettativa.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn linea generale mi è piaciuto tutto il libro. Forse avrei evitato alcune descrizioni di momenti estanei alla storia che allontanavano dalla trama principale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSceglierei una musica che crea suspance, come ad esempio "Call me when you're sober" degli Evanescence.
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone che amano i libri ricchi di mistero e suspance.
La frase che mi p piaciuta di più\"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendolo mi sono venuti in mente dei fumetti, nei quali il protagonista scopre oscene verità e si prepara per sconfiggere il nemico, che in questo caso era l'ingenuità del protagonista.
Kitty '93
voto: Molto bello
questo libro mi è piaciuto molto perchè usa molti aggettivi riguardanti i personaggi e i luoghi in cui è ambientata la scena
Cosa non mi è piaciuto e perchémi è piaciuto tutto in questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon assocerei nessun tipo di musica
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei alle persone appasionate di gialli, e alle persone a cui piacciono i libri horror
La frase che mi p piaciuta di piùnon c'è nessuna frase in particolare, ma mi è piaciuto molto quaqndo buster aiuto il suo amico stanley nella sua ricerca
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi sono venuti in mente nessun tipo di libri o fumatti
=Elisa=
voto: Bello
Mi è piaciuto molto lo stile con cui è stato scritto il libro che mi ha permesso di immedesimarmi con i personaggi. Inoltre la trama è avvincente e complessa.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta l'ambientazione e il tempo in cui è svolta la narrazione che ha creato un divario tra me e l'autore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"La passione" Gigi D'Agostio
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone a cui piace risolvere misteri e ama questo genere.
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre la vita da soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente niente di particolare.
CarLodi93
voto: Bello
"la sottile linea scura" romanzo in cui prevale una narrazione intrigante, con frequenti cambi di scena e enigmi da risolvere, mi ha coinvolto nella lettura, appasionandomi alle tematiche che vengono proposte. Il protagonista Stanley, mio coetaneo, scopre un mondo fino ad allora sconosciuto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéil tempo in cui è ambientato il romanzo, gli anni '50 e '60, sono lontani dai miei giorni, infatti oggi ragazzi dell'età del protagonista non sono più ingenui come lo era lui.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna colonna sonora con rapidi cambi di ritmo.
A che tipo di persona lo consiglioAi miei coetani e a coloro che amano i romanzi sul mistero.
La frase che mi p piaciuta di più"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéAll'icona di Martin Luther King, emblema della lotta contro la discriminazione razziale, tema affrontato nel libro.
bari93
voto: Bello
Il libro è fantastico: è bello, avvincente e interessante vedere come può crescere un adolescente attraverso un mistero irrisolto, con la verità nascosta, in un periodo in cui gli uomini di colore erano emarginati, picchiati(era il 1958). Ma comunque uno di essi - il proiezionista del drive-in - lo aiuterà nell\'indagine e, anzi, gli salverà la vita. Dovrà passare \"La sottile linea oscura\" che divide il bene dal male.
Durante lo svolgimento della piccola inchiesta (che più avanti diventera sempre più sostanziosa e complicata), il protagonista si scontra con i problemi familiari, di sua sorella, del suo migliore amico, che ne busca tutti i giorni. Queste vicende lo aiuteranno a crescere e a capire come il mondo è nella realtà e non come lo pensano i bambini: \"e vissero per sempre felici e contenti\".
Sinceramente il libro presenta poche indagini, indizi fino ai due terzi delle pagine, quindi non si direbbe un gran libro giallo. Ma l\'interessamento e l\'ostinatezza del ragazzo verso il mistero sono affascinanti: non si arrende mai!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroE\' difficilissimo trovare una canzone (almeno io penso), da dedicare a questo libro, perchè il testo presenta il mistero, la gioia della pubertà, i problemi famigliari, una vita normale (all\'inizio).
A che tipo di persona lo consiglioSarebbe meglio farlo leggere a ragazzi che, per quanto riguarda l\'adolescenza, i suoi problemi ed i suoi linguaggi, non abbiano \"troppi rivali\", siano, cioè, scaltri e sufficientemente preparati. Questo perchè forse alcune parole (lesbica, masturbazione, ecc.) non sono chiare e possono disorientare chi non ne conosce bene il significato.
La frase che mi p piaciuta di più
\"Cenere siamo e cenere ritorneremo\": questa è la frase che più di tutte ha segnato la mia memoria.
Anche il protagonista ricorda questa frase. Si tratta di parole che conducono tutto il racconto.
Chi c\'è la farà ad associare a questo libro film, fumetti e libri, è un gran lettore! Io non ci sono riuscito.
- @$tr0 -
voto: Molto bello
Nel libro mi ha colpito soprattutto lo stile dell'autore, perchè è stato molto abile nell'introdurre varie volte momenti di tensione, come la suspance. Mi sono piaciute anche le avventurose situazioni che i personaggi dovevano affrontare e i misteri da risolvere.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi sono piaciute le scene in cui i personaggi del libro criticano le persone di colore chiamandoli con termini offensivi "negri".
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica adatta potrebbe essere un genere che incute paura come le canzoni di Evanescence, una in particolare "Lithium".
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone che amano il mistero e le vicende di avventura, ma soprattutto a persone che amano i gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùAltri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Un libro che mi è venuto in mente è stato "Le avventure di Sherlock Holmes".
...Leandra...
voto: Molto bello
Non mi è piaciuto
Cosa non mi è piaciuto e perchéNulla perchè è ripetitivo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroQuando quando
A che tipo di persona lo consiglioMonotona e paranoica
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLupen
aaa...
voto: Illeggibile
Mi è piaciuta la storia in generale perché descrive situazioni secondo me un po lontane .. però nel complesso piacevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto molto l'inizio, non mi ha entusiasmato piu di tanto..
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
FABRIZIO MORO.."PENSA"
E' BELLA E SIGNIFICATIVA
Non mi sento in grado di dare nessun consiglio
La frase che mi p piaciuta di piùNe ho diverse in mente ..
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon so...
kikka^^
voto: Discreto
Mi sono piaciuti molto i personaggi e le situazioni in cui erano coinvolti.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto come va a finire la storia,che Buster e Richard muoiano.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroBoom boom di miguel angel munoz
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio agli appassionati di avventure.
La frase che mi p piaciuta di piùNel trovare e aprire quel cofanetto, devo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto loro varcare di gran carriera la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà; dovevo averli trasportati da questa parte, furibondi, diabolici e malvagi più che mai.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLa trama di questo libro è risultata nuova per me e quindi non sono riuscita a collegare nessun libro.
-francy-
voto: Bello
Del libro mi è piaciuta soprattutto la figura femminile di Callie, il suo carattere così forte mette sempre in evidenzia le sue idee molto femminili.
Mentre il personaggio su cui ho dovuto ricredermi è stato Buster:inizialmente si presenta come un duro, alla fine si rivela un uomo dai sai principi.
Del libro non mi è piaciuto la differenza nei confronti delle persone di colore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroCome colonna sonora metterei "Fango" di Jovanotti.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a quel tipo di persone che amano i libri di avventura e pieni di intrighi.
La frase che mi p piaciuta di più\"Ormai è tutto finito. Certe cose hanno avuto risposta, certe altre no.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLo collegherei appunto a tutti i fumetti che vengono citati già nel libro.
..TaNyA*
voto: Bello
Mi sono piaciute molto le avventure e il legame creatosi fra il protagonista, Stanley Mitchell, e il proiezionista, Buster Abbot Lighthorse Smith, in quanto mostrano come si possano unire due realtà come quelle "adulto-adolescente" e, ancora più importante, quella fra bianchi e neri.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi sono piaciute le vicende vissute da Richard e la sua tragica morte in quanto sono lo specchio di un'infanzia travagliata piena di sopprusi e di violenze.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLa musica che affiancherei a questo libro coincide con le colonne sonore dei film di Alfred Hitchcock.
A che tipo di persona lo consiglioA quelli che amano l'intrigo e l'avventura.
La frase che mi p piaciuta di piùLa "perdita dell'innocenza" di Stanley, in quell'estate nella quale il mondo per lui cambia per sempre, coincide con il miracolo di una resurrezione davvero magica.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"La vera storia dell'olandese volante" di Brian Jacques.
andre.s93
voto: Bello
Il romanzo mi ha veramente affascinato,una storia che contiene gioie e turbamenti più o meno intriganti.Narra le vicende del quindicenne Stanley, durante un'afosa estate texana del 1958. Il momento magico della sua adolescenza coincide con la perdità dell'innocenza ela scoperta della sessualità nella sua esistenza. Egli acquisisce nuove cosapevolezze a proposito del mondo che lo circonda e scopre una sottile linea scura che divide la vita e la morte il bene e il male, i bianchi e i neri. Convolgente è la descrizione, dello spazio temporale che riesce ad immergere il lettore nell'atmosfera degli anni cinquanta. Lo scrittore dà molto rilievo alla discriminazione contro gli afroamericani che in quegli anni venivano perseguitati. La mamma ha un carattere forte, preoccupata, si dedica ad insegnare ai figli un atteggiamento antirazzista. Ella mostra un impegno un po' troppo coraggioso in quegli anni per una donna.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ho trovato nessuna nota negativa in questo libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroDopo aver letto questo libro penso che la musica più appropriata sia un di tipo jazz o blues.
A che tipo di persona lo consiglioE'un libro che riesce ad appassionare. Lo consiglierei a tutti, specialmente a quelle persone che non amano leggere come me. La storia questa volta mi ha veramente colpito, pagina dopo pagina.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi è piaciuta di più è quella che riporto di seguito: " Non sempre la vita è soddisfazione e, al tirar delle somme,carne e polveri finiscono per rivelarsi la stessa cosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIn particolare nessuno perché non mi è mai capitato di leggere un libro di questo genere.
Fabio 93
voto: Bello
questo libro mi è piaciuto molto per il contenuto e per il modo in cui è stato scritto.
La descrizione dei vari omicidi è molto realistica e fa capire il vero senso del dolore...
il finale che mi ha deluso molto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libromy heart will go on...
A che tipo di persona lo consiglio
alla persona che ama il mistero...
e alla persona a cui piace una storia scritta in modo crudo...
\"non sempre la vita dà soddisfazioni e,al tirar delle somme carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa... \"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno, sinceramente
sa sa
voto: Bello
Mi è piaciuto perchè la storia è fantastica, invece i personaggi potrebbero essere reali e veritieri
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa violenza del padre verso il fidanzato della figlia
La musica che metterei come colonna sonora a questo librorocki
A che tipo di persona lo consigliogianluca collu
La frase che mi p piaciuta di piùnon melo ricordo più
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchédylan dog
zhu
voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto il tema centrale del racconto ovvero il passaggio di un bambino ignaro del mondo ad un ragazzo che impara a conoscere il male ed il dolore, attraversando un momento della sua vita , come un bruco che diventa farfalla, lasciando a terra la pelle morta, spogliandosi dell'innocenza e affrontando il mondo con un grande distacco dalla terra, che simboleggia il suo mondo fino ad allora protetto e fuori dai pericoli
Cosa non mi è piaciuto e perchénel complesso non mi ha annoiata ma appassionata
La musica che metterei come colonna sonora a questo librowake up alone di amy whinehouse
A che tipo di persona lo consiglioad una persona che sta crescendo, per trovare "conforto"! :s
La frase che mi p piaciuta di più
la frase scritta sul retro del libro:
\"dovevo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto loro varcare in gran carriera la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà\".
due terre nere divise da uno scorcio buio e profondo
Piero
voto: Bello
mi è piaciuta come è impostata la storia e come si svolge; mi sono piaciuti i personaggi sopratutto Stanley Mitchell ed il suo comportamento.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la lunghezza del libro poteva essere più corto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei.
A che tipo di persona lo consiglioalle persone a cui piaciono i libri che devi leggere fino alla fine.
La frase che mi p piaciuta di più
"Dovevo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto loro varcare di gran carriera la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà"
non saprei.
alex_A.L.F
voto: Discreto
Questo libro non mi è proprio piaciuto perchè non è il mio genere...a parte il linguaggio che ho trovato molto scorrevole e preciso.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la storia in generale, perchè i gialli non sono i miei libri preferiti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei.
A che tipo di persona lo consiglioA tutte le persone che amano i gialli e le storie ricche di misteri e avventura!
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei.
Lely
voto: Molto scarso
Questo libro mi è piaciuto perchè la trama è molto bella, ricca di particolari di colpi di scena;oltre a ciò è molto originale e i personaggi sono particolarmente curiosi.Mi è inoltre puaciuta molto l'impostazione del libro, chiara e comprensibile.Mi è piaciuto notevolmente il modo dell'autore di descrivere le vicende e dunque, nel suo insieme, il romanzo mi ha veramente affascinato.La tematica risulta molto importante; infatti l'autore vuole esprimere già dal titolo il grande cambiamento che avviene nel passaggio dall'infanzia al mondo adulto, e da questa tematica si sviluppa, successivamente, tutto il racconto.Il libro racconta la vicenda del quindicienne Stanley trasferitosi negli anni cinquanta a Dewmont nel Texas.Il momento magico della sua adolescenza coincide con la perdita dell'innocenza.Egli acquisisce nuove consapevolezze a proposito del mondo che lo circonda e scopre una sottile linea scura che divide la vita e la morte, il bene e il male.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAnche se non ho trovato particolari note negative in questo libro, che mi ha molto coinvolto ed appassionato, non mi è piaciuto eccessivamente il finale.Questo perchè Stanley.... mentre Richard, il suo migliore amico, nessuno sprà più niente.Una conclusione molto forzata e malinconica.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei davvero quale musica specifica si potrebbe abbinare al libro.Potrei avanzare l'ipotesi di una musica di sottofondo eseguita con un pianoforte,adatta per il genre thriller.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei quetso libro a tutti gli amanti del genere noir e a tutti gli appassionati del mistero e del giallo.Lo consiglio, inoltre, alle persone che, come Stanley, in una sola estate sono maturate scoprendo anche i lati più crudeli che la vita riserva e che per la prima volta hanno attraversato la sottile linea scura.
La frase che mi p piaciuta di più
Sono diverse le frasi tratte da questo libro che mi sono piaciute notevolmente e mi hanno particolarmente colpito, ma vorrei citarne almeno un paio.
La prima è questa:
"Dopo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto varcare loro di gran carriera la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà".
Questa è la seconda:
"Non sempre la vita da soddisfazione e, al tirar le somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Non mi è venuto in mente niente di particolare, anche perchè non mi mai capitato di leggere un libro di questo genere.
Altair
voto: Molto bello
Mi è piaciuto molto lo stile del racconto, l'ambientazione e la descrizione dei personaggi..
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la troppa vastità di argomenti contenuti nel libro..
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"working class hero"-green day
"scream"-Tokio Hotel
"Questo sono io"-Finley
LA consiglierei alle persone a cui interessa sapere la discriminazione razziale, e sulle verità nascoste di una città..
La frase che mi p piaciuta di piùnon c'è una frase che mi è piaciuta in particolare..
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéfilm-thirteen perchè parla del passaggio dalla pubertà all'adolescenza proprio come nel libro per quanto riguarda Stanley..
FrencyKaulitz
voto: Molto bello
Il libro mi è piaciuto sotto molti aspetti: dall'indagine fatta dal giovane protagonista per scoprire chi è stato a uccidere le due persone, alle scoperte che fa in un ambito più generale come il razzismo, la vita e la morte. Inoltre riesce a superare la sua vita da bambino e arriva ad essere un adolescente con delle conoscenze sui fatti più crudi e reali.
Cosa non mi è piaciuto e perchéE' un'impresa molto difficile trovare una parte del libro che non mi sia piaciuta, perchè è bello sia dal punto di vista del linguaggio utilizzato, sia il tema trattato
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIo accompagnerei questo libro con una famosa canzone di Imogen Heap intitolata HIDE AND SEEK, per l'atmosfera che il libro riesce a creare
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte quelle persone che amano i libri di avventura e che contemporaneamente amino i libri che tocchino i fatti reali.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi è piciuta di più è:\"saper guardare sotto i tappeti e dietro gli angoli\" - come dice una volta il vecchio Buster a Stanley, citando Sherlock Holmes.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi sono venuti in mente nè libri nè film che assocerei a questo libro.
voto: Molto bello
Mi è piaciuta la storia, perchè è intrigante, soprattutto a partire dal punto in cui Stanley trova la scatola con le lettere e aprendola ne rimane deluso... ma subito dopo questa delusione si traforma in entusiasmo perchè capisce che dietro queste lettere si nasconde un segreto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon so.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a una persona a cui piacciono i gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùnon so.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon so.
!!!...Nizzo...!!!
voto: Bello
Allora... varie cose mi sono piaciute... Innanzi tutto, il protagonista, Stanley, così ingenuo, gentile e simpatico. Non conosco nè ho mai conosciuto nessuno così, e mi piacerebbe invece un giorno incontrare una persona con le sue caratteristiche. Poi, mi è piaciuta molto la descrizione del luogo, del Texas, così realistica, da farmi apparire i paesaggi chiari e nitidi, come se li conoscessi, o come se li stessi osservando in un film. Inoltre, io adoro il Texas di quegli anni (1958) e mi piace scoprire le abitudini delle persone di quel tempo, il tipo di look e di abbigliamento. Mi è piaciuto poi lo stile di scrittura leggero e preciso, e molto lo sviluppo di un vero rapporto di amore e amicizia tra il protagonista e la sorella maggiore. Sono molto belli i momenti di confidenza e d'affetto che Stanley aveva con le persone di colore, in particolar modo con la governante e il proiezionista, che diventano poi due suoi cari amici.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute l'eccesiva violenza e le sregolatezze, nonostante siano cose successe all'epoca e che continuano a succedere oggi, e che
pur non piacendomi, mi hanno tanto fatto riflettere sulla cattiveria umana, e sui limiti a cui essa può arrivare.
Sicuramente il Gospel è il genere più adatto a questo genere di epoca, e lo stesso vale per i work song (i canti di lavoro) poichè danno proprio l'idea della società in cui i neri erano costretti a vivere. Se devo scegliere una canzone specifica, opterei per lo Spiritual "Oh, when the saints go marching in", che è la mia preferita.
Ma anche un'altro tipo di musica cadrebbe a pennello su questo libro: la musica texana, quella tipica che da l'idea del movimento, del caldo, suonata in modo particolare dalla chitarra classica e dall'armonica.
Consiglio la lettura di questo libro, a chiunque abbia voglia di leggere un giallo senza una particolare visione macabra delle scene, a chiunque ami e incoraggi l'affetto e la complicità tra fratelli, famigliari, amici e persone in genere e a chi ha bisogno di capire come gira veramente il mondo.
La frase che mi p piaciuta di piùDue frasi, che riportano il titolo, mi sono particolarmente piaciute, il cui significato è un pò vago, ma molto poetico. La prima: \"Qualunque cosa fosse, temevo che si sarebbe impadronita di me, trascinandomi al di la di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti.\" La seconda: \"Nel trovare e poi aprire quel cofanetto, dovevo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto loro varcare la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre dalla realtà; dovevo averli trasportati da questa parte, furibondi, diabolici e malvagi più che mai.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéCollegherei a questo libro molte immagini di film ambientati nel Texas di quel periodo, ma purtroppo, non so dare delle indicazioni particolari per indicare in quali film poterle trovare.
Pao*Chay
voto: Molto bello
la saggezza dei personaggi, capaci di saper dare anche delle lezioni di vita.
Cosa non mi è piaciuto e perchéil finale deludente!
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon so
A che tipo di persona lo consiglioad una persona amante dei misteri
La frase che mi p piaciuta di più"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon so
**masgavi**
voto: Bello
a me piacciono i gialli e questo è sicuramente scritto molto bene, il personaggio di Stanley è molto curioso e simpatico.
Cosa non mi è piaciuto e perchéMi è piacito praticamente tutto quindi non ho nessuna critica.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non saprei
a qualunque persona ami il genere
La frase che mi p piaciuta di più"dovevo aver sicuramente offeso gli dei del male, dovevo aver fatto varcare di gran carrira la sottile linea scura che separa i misteri delle tenebre
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei
Ikka
voto: Molto bello
Il personaggio che mi è piaciuto di più è stanley perchè è molto simpatico e attraverso la storia e le nuove scoperte matura interiormente...il libro è scritto molto bene ed è abbastanza scorrevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ho nessuna critica da fare...perchè mi è piaciuto molto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroOra non mi viene in mente nulla però ci starebbe bene una musica che metta un pò di suspance!
A che tipo di persona lo consiglioA una persona che ama il mistero e l'avventura.
La frase che mi p piaciuta di piùpiù frasi mi sono piaciute di questo libro
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon so
Roddina93
voto: Molto bello
Il racconto è appasionante. Il finale è imprevedibile e per questo trasmette molta suspance. Baster è il personaggio che mi è piaciuto molto perchè anche se un pò scorbutico riesce ad aiutare Stanley.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente perchè è stato molto appasionante
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon sò
A che tipo di persona lo consiglioA chi è appasionato di gialli
La frase che mi p piaciuta di più"Qualunque cosa fosse temevo che si sarebbe impadronita di me trascinandomi al di la di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon sò
Gavi
voto: Molto bello
Di questa storia, mi è piaciuto particolarmente lo stile di scrittura utilizzato per descrivere i vari personaggi come ad esempio Stanley junior, Rosy Mae e Bubba Joe; anche la parte conclusiva della storia mi ha lasciato senza parole, era veramente imprevedibile
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che l'autore tralasciasse la parte più importatante per soffermarsi su dialoghi tra personaggi decisamente superficiali
non sò
A che tipo di persona lo consiglioa tutti coloro che amano i misteri e fatti imprevedibili
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che maggiormente mi ha colpito è stata:"non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa."
non sò
serpente nerozzurro
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto il fatto che il protagonista descriva anche la sua vita particolari compresi, inoltre mi è piaciuto l'ambiente e il fatto che il paese fosse sconosciuto (isolato)..
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta l'introduzione, personalmente credevo che parlasse subito di razzismo...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei..
A che tipo di persona lo consiglioA tutti gli appasionati di mistero..
La frase che mi p piaciuta di piùNon c'e ne una in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon c'è un libro o cose del genere a cui lo collegherei..
Cioccolat
voto: Bello
di questo libro mi e piaciuto come loìe l' autore parla della situazione razziale, dell' atteggiamento verso i "neri'' da parte dei "bianchi'',in quel periodo
Cosa non mi è piaciuto e perchéallo stesso tempo non mi è piaciuto leggere la brutalità del razzismo .
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroBB King- Blues Boys Tune
A che tipo di persona lo consiglioalle persone a cui piace il mistero ...
La frase che mi p piaciuta di piùAltri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
un cartellone con raffigurato un cantante jazz.
=Erguzza=
voto: Bello
Il libro mi è piaciuto molto, ci sono molti enigmi da risolvere e lo stile è semplice. I personaggi che mi hanno colpito sono il protagonista, Stanley il quale durante l'estate ha vissuto situazioni e avventure che gli hanno permesso di crescere, e Buster il proiezionista che all'inizio sembra antipatico ma poi si rivela gentile, simpatico e molto saggio.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon c'è stato niente che non mi sia piaciuto; è stato tutto molto interessante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIn questo momento non ho in mente nessuna canzone.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglierei a una persona che ama le avventure e i gialli.
La frase che mi p piaciuta di piùNon ho una frase in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon ho in mente nessun tipo di film e immagini da collegare a questo libro.
Lucy*
voto: Molto bello
Mi è piaciuta tutta la storia nel complesso, l'avventura e le nuove esperienze che vive Stanley durante l'estate. Sono riuscita a immergermi nella storia come se quasi stessi partecipando pure io alla situazione e questo per me è molto bello! Mi piace il personaggio di Callie, col suo carattere forte, e Buster che sembra superficiale ma poi si rivela un vero amico.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta molto l'ultima parte un pò cruda e per me difficile da leggere perchè non sopporto queste scene, ma sono comunque andata avanti a leggere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica che crei suspense, come magari la prima parte della colonna sonora del film "Suspiria" in certe situazioni della storia.
A che tipo di persona lo consiglioA chi piacciono i libri gialli e misteriosi.
La frase che mi p piaciuta di piùCi sono tre frasi che mi hanno colpito particolarmente: "Un nugolo di cervi schizzò in volo come se la notte scoppiasse in mille pezzi.", "Un pò alla volta, cominciai a udire ciò che all'esterno non doveva mai essere cessato.", "Più a lungo vivi, più ti accorgi che la vita è tutta una gigantesca coincidenza."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente nulla di tutto questo.
°oO_Caramella93_Oo°
voto: Bello
Mi è piaciuta la descrizione di come venivano trattati i neri nell'America dei 50', molto esplicita come giusto che sia
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta molto la trama, forse un po' troppo intricata, e in generale la tecnica di scrittura dell'autore, che non è riuscito a trasmettermi la paura e la curiosità di cui questo libro necessita per essere compreso appieno
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Imagine"-John Lennon
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a chi vuole leggere una storia non troppo lunga ambientata nel magnifico Texas, e comunque a chiunque desideri leggere di un mistero con due omicidi avvenuti molto tempo prima
La frase che mi p piaciuta di più"Se sei ben disposto a credere ad una cosa,devi sapere che ci crederai comunque, anche se non c'è un briciolo di verità"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéimmagini di ambienti desertici con delle collinette residenziali inondate di verde e degli spruzzi d'acqua delle pompe che annaffiano i giadini a fare da contrasto
StarZiggy3
voto: Bello
Partendo dal presupposto che “La Sottile Linea Scura” è uno dei libri più belli sul razzismo mai letti dalla sottoscritta, nel complesso questo libro è davvero eccezionale perché mette insieme un argomento importante come quello del razzismo e lo affianca ad un giallo, ad un delitto che coinvolge il lettore sin dalle prime pagine.
Per non parlare delle descrizioni effettuate dall’autore che ti fanno immaginare un Texas di cinquant’anni fa in un modo straordinario e soprattutto le differenze tra i quartieri dei bianchi e quelli dei neri.
L’autore è riuscito a creare agli occhi del lettore un mondo in cui immergersi, uno specchio in cui si può guardare lo scorrere della vicenda, ma essa è talmente coinvolgente che tutto ciò ti porta subito a immedesimarti nel protagonista e a seguire passo dopo passo lo svolgimento della storia.
Il libro è molto bello anche se alcuni comportamenti da parte dei personaggi, la violenza gratuita e senza alcun motivo e certi atteggiamenti portati all’eccesso, che superano a volte anche il limite, mi portano a riconsiderare il mio giudizio, comunque positivo, su questo libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Questo punto mi ha messo un po\' in crisi, devo dire.
Durante la lettura ho pensato molto alla colonna sonora.
Mi è venuto in mente di mettere ritmi a secondo delle situazione, ma poi...
Poi mi sono venuti in mente i Gospel, i canti, alcuni prettamente religiosi, dei neri.
La loro unica forma di comunicare i loro sentimenti nel loro stato di schiavi della società dei bianchi.
Nascono come canti di espressione, ma si trasformano ogni giorno di più, per raggiungere negli anni cinquanta (anche da qui si motiva la mia scelta, infatti il romanzo è ambientato nell\'America degli anni 50) il loro periodo d\'oro.
Nel libro fa riferimento ad alcuni di questi canti.
I titoli non li so, ma i gospel sono ormai famosi in gran parte del mondo perchè grazie ad essi i neri schiavi potevano raccontare, o meglio cantare, i loro stati d\'animo.
Quindi io penso che siano una buona colonna sonora a questo romanzo perchè durante gli anni della segregazione razziale servivano come forma di politica nascosta.
Infatti ascoltandoli si possono comprendere i sogni e le ambizioni di una società che, con le unghie e con i denti, ha trovato il suo spazio e se l\'è conquistato.
Io lo consiglierei a tutte le persone che sono appassionate di gialli o di razzismo, ma secondo me lo dovrebbero leggere tutti perché fa riflettere e ci porta a riconsiderare il nostro pensiero e il nostro atteggiamento nei confronti delle persone che ci stanno attorno.
Anche perchè abbiamo comportamenti sbagliati di cui, molte volte, non ce ne rendiamo conto.
\"In quell\'instante sentii scattarmi dentro non so cosa., mi venne da pensare. Che lo trova pure comico, sentirsi prendere in giro, lui e la sua gente.
Non risi più. E non dovetti certo sforzarmi. Tra tutto quello che fecero su quel palcoscenico, quella sera, non trovai più niente di buffo.\"
Questa frase dimostra la reazione di Stanley nei confronti del Ministrel Show, uno spettacolo che ironizza in modo eccessivo i comportamenti dei neri.
Stanley alla fine si chiude in se stesso perchè non comprende cosa suo padre trovi di bello in quello spettacolo che prende in giro una intera razza di persone che sono uguali a noi, ma che si contraddistinguono solo per il colore della pelle.
Mi è piaciuta perchè io sono d\'accordo con Stanley.
Leggendo questo capitolo, che racconta questo show, mi sono stupita ma anche indignata del punto fino al quale un uomo si può spingere.
E\' davvero indecente anche perchè i neri sono persone come noi, se non migliori perchè hanno lottato per i loro ideali e combattuto per essere accettati nella società. Noi, invece, abbiamo bisogno di ironizzare su cose così insignificanti, non rendendoci conto di ciò di cui stiamo parlando e di come ne parliamo.
Durante la lettura mi è venuta in mente un libro letto durante lo scorso anno scolastico: \"Non capisco il mondo arabo\" di Tahar Ben Jelloun, di cui ne abbiamo discusso anche con la signora Gabanelli (che conduce Report).
Il libro parla di una corrispondenza via e-mail che coinvolge due ragazze diciassettenni e che le porta a parlare di tutto, ma soprattutto dei pregiudizi che noi abbiamo nei confronti degli arabi.
Mi viene in mente una frase scritta dalla figlia dell\'autore, che è una delle protagoniste:
Il libro non mi è piaciuto molto, ma ripensandoci un anno dopo mi viene in mente che i discorsi fatti dalle ragazze sui pregiudizi che portano odio nelle società e creano grandi disagi mi portano ad essere completamente d\'accordo con loro.
Franky TGG
voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la parte in cui tutti i misteri vengono risolti perchè, per mezzo di un ragazzino curioso (Stanley), l'autore riesce a trasmettere una sensazione di curiosità intensa che ti fa rimanere attaccato alle pagine del libro e non riesci più a smettere di leggere.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la fine che ha fatto il povero Richard perchè era un ragazzino che ubbidiva senza lamentarsi al padre che lo maltrattava e lo faceva lavorare troppo duramente per un ragzzo di quell'età.Aveva vissuto una vita infelice, senza dei genitori che gli volessero veramente bene e in più aveva scoperto di avere un padre pazzo che aveva ucciso delle persone e che voleva uccidere pure lui, suo figlio. Secondo me doveva meritarsi un futuro felice, non la morte.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroLight my fire - Doors
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone a cui piace il mistero.
La frase che mi p piaciuta di piùPerò,tempo un anno, non te ne fregherà più niente. E tra vent'anni, a quegli stivali ci penserai in continuazione.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente niente di altri libri, film, fumetti immagini ecc. perchè, secondo me, è un libro particolare, un misto tra la vita sociale di quell'epoca, il mistero e l'avventura che non ho ritrovato in altre letture.
whisky incendiario
voto: Molto bello
Mi è piaciuta ogni cosa del libro e in particolare il modo in cui vengono descritte le situazioni,prima dagli occhi di un bambino poi di un ragazzo consapevole delle realtà del mondo.
Il personaggio di Buster è sicuramente il migliore: dietro quell'aria scorbutica si nasconde una persona con forti ideali e molto colta.
Ho apprezzato tutto tranne le discriminazioni nei confronti delle persone di colore che all'epoca erano normalissime.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroSicuramente un brano di Elvis o in certi momenti una musica che lasci dei tratti di suspance.
A che tipo di persona lo consiglioA tutte le persone a cui piacciono i misteri che apparentemente sembrano senza soluzione.
La frase che mi p piaciuta di più
"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
I fumetti di Superman e degli altri supereroi e come film quelli citati nel libro sono sufficienti.
the new Avly
voto: Va nella biblioteca ideale
Il modo di raccontare dell'autore: ha saputo dosare sogno,speranza, incanto, durezza della vita, persino aspetti veramente tragici con una magica e scanzonata leggerezza, il modo in cui ha trattato le tematiche sociali caratteristiche di quel periodo: il razzismo, l'emancipazione femminile, stratificazione sociale
I dialoghi sono semplici e ogni frase ci regala filosofia e ironia, nella trama c'è la ricerca di spiegare un giallo, ma il fine non è scoprire chi sia l'assassino. Il fine è capire il percorso umano e i cambiamenti che determinati fatti hanno sulla vita personale.
Il personaggio che mi è piaciuto maggiormente, insieme a Standley, il protagonista, è Rosy Mae: una donna di colore che da una mano in casa e nella gestione del drive-in.
è molto sensibile e saggia e, nonostante non abbia mai frequantato la scuola ha imparato molte cose sulla vita che a sua volta insegna a Standley, contribuendo così nel suo passaggio tra infanzia ed adolescenza.
La fine un pò melensa,con un impronta eccessivamente nostalgica
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Ai momenti di spensieratezza che vive soprattutto nella fase iniziale della storia e nelle scorribande con il suo amico associerei Alex Britti o Mika: canzoni spensierate e allegre senza nessuna felicità consapevole.
Quando invece la realtà mostra i suoi aspetti più crudi mi viene in mente la canzone di Vasco Rossi: "Quanti anni hai?"
consiglio a tutte le fasce d'età di leggere questo libro ma soprattutto a chi sta per diventare adolescente così capirà meglio cosa vuol dire essere grandi.
Ma anche ad un adulto che non conosce la realtà dell'America razzista in quegli anni e sicuramente anche oggi.
"sta a sentire. la vita non è giusta, e non è che tutto quanto deve tornare a posto come i pezzi di un puzzle. certe cose sono così e basta, e non c'è niente da spiegare. puoi venirtene con un sacco di se e di ma, e qualche volta puoi anche scoprire la verità. ma molte delle cose che succedono non hanno senso, e non combaciano mai."
"Devi amare te stesso prima che puoi amare tutto il resto. Anche se è un fiore o una chissà che pianta che stai facendo crescere"
"è pieno di gente che non è felice, ma certo non si diventa più felici a fare infelici gli altri"
come scenografia ricordava quella della serie: "Happy Days"
il protagonista che scopre tutte le brutture del mondo mentre "capitano agli altri" mi ricorda il protagonista del libro e film: "Io non ho paura"
●•◦FeDeRiKiNa◦•●
voto: Bello
Il personaggio che mi è piaciuto di più è la signora Gal. È una madre di famiglia, moglie e signora di casa come tante altre, ma ha un carattere forte che la contraddistingue, non si fa “mettere i piedi in testa” da nessuno. Rispetta suo marito ma se il suo comportamento non le garba del tutto riesce a farlo stare buono e calmo e, per quegli anni questo era raro. Sarebbe una femminista eccezionale.
Ma anche la descrizione spazio temporale è stata molto coinvolgente, riesce ad immergere il lettore nell’atmosfera degli anni ’50 e in quella cittadina che nasconde molti misteri e delitti. Dà molto rilievo alla discriminazione contro gli afro-americani che in quegli anni venivano perseguitati fin sottoterra, da quando nascevano nella Section fino a quando venivano sepolti nel cosiddetto cimitero dei negri.
Non mi è piaciuta la troppa leggerezza assunta dai protagonisti nei confronti dell’idea della morte.
Book Of Love dei Monotones che è nominata nel libro ed è appunto adeguata ai tempi. L’ho ascoltata e mi è sembrata una bella canzone.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a persone che non si spaventano facilmente e che reggono le scene cruente e, soprattutto, a quelle persone alle quali non piace leggere. È un libro che riesce ad appassionare
La frase che mi p piaciuta di più«Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa.»
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessun film che io conosca che non sia stato citato nel libro.
Daddi
voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la storia, l'intreccio e le descrizioni dei piccoli fatti quotidiani della vita dei personaggi, che rendono tutto più vicino e realistico.
Il linguaggio è semplice ma molto efficace e questo rende la lettura veloce e piacevole.
Non c'è qualcosa che veramente non mi è piaciuta. Forse (quando si parla degli omicidi) è presente un po' troppo... sangue?
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
One Cell In The See (CD, A Fine Frenzy)
Afi (Miranda, Tappi Tíkarrass)
Consiglierei questo libro a chi è interessato all'argomento del razzismo e al periodo dov'è ambientata la storia (gli anni '50).
La frase che mi p piaciuta di più
-Beh, certe donne non sanno stare al loro posto, - disse Papà.
- Stanley senior, - disse Mamma. - Te lo dico una volta per tutte. Qual è il mio posto lo decido io. Capito?
Non mi è venuto in mente niente da collegare.
Pharamp
voto: Bello
Mi è piaciuto molto il coraggio e la determinazione del protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchéil fattto che spesso l'autore si dilungava troppo nel raccontare, perchè la narrazione diventava noiosa
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio alle persone che amano l'avventura e i colpi di scena
La frase che mi p piaciuta di piùnon c\'è stata una frase che mi abbia colpito particolarmente
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
Noemina93
voto: Cos cos
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi, tutti mostrano, infatti, caratteristiche ben precisi che ne fanno al tempo stesso "tipi" e "individui: tipi perchè rappresentano tipologie ti persone molto comuni, ci sono quelli coraggiosi, quelli grossi e arroganti, quelli umili e corretti, quelli saggi e apprensivi. D'altra parte però, lo scrittore ne fa una così accurata descrizione dei tratti psicologici, che non possono essere collocati nella ristretto gruppo di cui fanno parte i "tipi". questi due aspetti delle personalità dei personaggi, si alternano per tutto il libro, e la bravura dello scritto re sta nel far risalire una o l'altra caratteristica in momenti opportuni.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn generale non sono un gran amante dei libri gialli, secondo me si poteva tralasciare tutta la dinamica investigativa poichè il libro srebbe stato incisivo lo stesso, d'altra parte però, capisco che probabilmente sarebbe sembrato un libro noioso e statico incapace quindi di attirare l'attenzione di tutti i lettori...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroBob Dylan/ album 1962.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio agli amanti del genere.
La frase che mi p piaciuta di piùQualunque cosa fosse, temevo che si sarebbe impadronita di me, trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDo the right thing (Spike Lee); La Haine (Mathieu Kassovitz); City of god (Fernando Meirelles);
Mother Sister
voto: Bello
Mi è piaciuto lo stile dell'autore perchè riesce a ricreare l'atmosfera richiesta dal romanzo e le strane situazioni nelle quali si ritrovano i personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente in particolare.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUn genere musicale lento e leggero per creare meglio l'atmosfera delle varie "avventure" che si trattano nel libro.
A che tipo di persona lo consiglioA delle persone le quali piace ricordare la propria vita passata facendo riflessioni sull'accaduto.
La frase che mi p piaciuta di più
Nell'invecchiare scopro che per me il passato ha più importanza del presente. Non sarà un bene. però è la verità. All'epoca. tutto era ben più intenso. Il sole era più caldo. Il vento più fresco. I cani più svegli.
Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa.
Non mi sono venuti in mente nessun tipo di elementi sopraelencati da abbinare a questo romanzo.
Cesco
voto: Bello
Mi è piaciuto il modo con cui l'autore ha trattato le tematiche sociali presenti in quel periodo, come il razzismo, la stratificazione sociale e l'emancipazione femminile. il personaggio che mi è piaciuto di più è Stanley, sono riuscita ad immedesimarmi nel personaggio a tal punto di provare le sue stesse emozioni, le sue paure e per tutta la lettura del libro ho condiviso con lui la curiosità per il caso irrisolto ma anche per l'impatto con il mondo esterno.
credo che il finale sia stata troppo prevedibile.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Fullmoon-Sonata Arctica
Fear of the dark-Metallica
questo libro lo consiglio a persone che amano il genere giallo e che sono pronti a vivere con il protagonista le sue stesse emozioni.
La frase che mi p piaciuta di più
"non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa."
"Mi scrutai il viso: chissà come, mi sembrava diverso. Più vecchio. Spaventato. Confuso, forse.
Mi sedetti per un istante a riprendere fiato. A tentare di recuperare la forza, sia fisica che d’animo. Era come se mi avessero rubato qualcosa che viveva nel mio interno, come se me l’avessero sottratto e maltrattato, per poi restituirmelo senza più punti d’appoggio."
leggendo la sottile linea scura mi è venuto in mente "Mr Vertigo": infatti in entrambi i libri vengono descritti in modo profondo i due protagonisti, facendo capire il più del racconto attraverso il loro modo di vedere e presentato tutti e due il cammino di crescita percorso dai due ragazzi.
michi
voto: Molto bello
Di questo libro mi è piaciuta molto la storia,il modo in cui i personaggi si sono comportati,ed il fatto che il protagonista scopra cosi tante cose di cui ignorava l'esistenza in un arco di tempo molto breve
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto molto il finale,credevo sarebbe finito in un modo diverso,meno complesso
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIo come colonna sonora ci metterei "Immigrant Song"dei Led Zeppelin perchè questo libro parla anche in un certo senso di questioni razziali
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a chi piace il noir
La frase che mi p piaciuta di più
"avevo sicuramente offeso gli dei del male e oltrepassato la sottile linea scura"
Leggendo questo libro mi è venuto in mente un cartone animato che vedevo qualche anno fa "Detective Conan"perchè entrambi i protagonisti sono dei ragazzini
Vero15star
voto: Bello
Il libro mi è piaciuto sotto molti aspetti: dall'indagine che Stanley ha fatto per scoprire chi ha ucciso le due ragazze, alla scoperta che ha fatto in ambito più generale sul razzismo, la vita e la morte.
Non mi è piciuto l'inizio della storia perchè era molto noioso per le lunghe descrizioni, le vicende che ha vissuto Richerd e la sua morte tragica in quanto sono lo specchio di un'infanzia trascorsa piena di violenze e tristezza,la differenza nei confronti delle persone di colore che faceva capire come erano razzisti in quel tempo e come le persone venivano trattate .
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroun genere di musica lenta e leggera per creare l'atmosfera delle varie avventure di cui parla il libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a quelle persone che amano i libri gialli noir e a quelli a cui piacciono i libri horror.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è : " Nell'invecchiare scopro che per me il passato ha più importanza del presente. Non sarà un bene. Però è la verità, all'epoca tutto era ben più intenso: il sole era più caldo, il vento era più fresco, i cani più svegli.
Non sempre la vita dà soddisfazione e al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa.
Questo libro lo collegherei alla signora in giallo.
CuCcIola 93
voto: Bello
Mi è piaciuta molto la storia d'avventura e di mistero ,i vari pericoli che ha affrontato stanley durante la storia
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto molto il titolo perchè nn ho capito bn cosa centrasse con la storia e mi ha lasciato molto perplessa
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroHere without you-3 doors dow
A che tipo di persona lo consiglioA quelli che amano le storie d'avventure un pò paurose
La frase che mi p piaciuta di piùHo imparato tante cose questa estate di quante ne avessi mai potuto imparare in un anno intero
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi viene in mente nulla
Manu
voto: Bello
mi sono piaciuti tutti i personaggi , in particolare rosy mae e buster.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il finale, era molto triste quasi malinconico.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica triste
A che tipo di persona lo consiglioad un adolescente
La frase che mi p piaciuta di piùnon sempre la vita da soddisfazione e al tirare delle somme carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchélibri e film che parlano della segregazione razziale
HOUDA
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto lo stile dell'autore perchè entra in contatto con il lettore e l'intreccio di tutta la storia perchè si svolge in una sola estate
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta molto la fine, perchè pensavo che la storia sarrebbe finita con qualcosa riguardante anche la scuola
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Boulevard of Broken Dreams" dei Green Day
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone non impressionabili perchè alcune scene sono un po' forti...
La frase che mi p piaciuta di più"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi è venuto in mente il libro "La casa degli spiriti" di Isabel Allende perchè anche lì un personaggio muore e non si riesce a trovare la testa mozzata
__ire__
voto: Molto bello
mi è piaciuto il personaggio del ragazzo che si ritrova ad affrontare l adolescenza, perchè credo che molta gente ci si riconosca, essendo un periodo pieno di novita che passiamo tutti.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei una musica precisa, ma sicuramente una canzone degli anni 60'.
A che tipo di persona lo consiglioai ragazzi di 13-14 anni.
La frase che mi p piaciuta di più.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi sono venuti in mente altri libri o film, perchè è un libro molto particolare che mischia la crudelta della realtà con l' investigazione e la crescita del ragazzo.
Memi
voto: Bello
Di questo libro mi sono piaciute le situazioni sinistre e i modi come il ragazzo investiga,e anche i modi in cui vengono descritti gli omicidi
Cosa non mi è piaciuto e perchédi questo libro mi e piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon metterei alcuna canzone perchè quando leggo mi immergo totalmente nel racconto
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei a quelle persone che adorano le descrizioni crude e movimentate
La frase che mi p piaciuta di piùNon ci sono frasi speciali in particolare il momento il cui Buster aiuta Stanlei nelle ricerche
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon assocerei niente perchè è la prima volta che leggo un libro del genere
f
voto: Molto bello
mi è piaciuto perchè il ragazzo che cerca di scoprire la vera identità si impegna molto seriamente.
Cosa non mi è piaciuto e perchéè molto ripetitivo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
fabrizio moro pensa
persone molto paranoiche e depresse
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
ciofette93
voto: Cos cos
la storia di fondo era molto bella, e costruita in modo oserei dire quasi perfetto.I personaggi erano stupendi sia dal punto di vista dei ruoli, sia dal punto di vista emotivo.
Il luogo della storia è perfetto per quello che si deve raccontare e dà un'idea perfetta di una tipica famiglia americana degli anni 50/60.
Il libro ti immerge e ti catapulta nella vita dei personaggi ed è come se fossero lì con te.
I dialoghi in alcune parti del racconto sono un pò troppo lunghi e perdi il senso del tempo e dello spazio in cui si svolge la storia
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroun cd di Luis Amstrong
A che tipo di persona lo consiglioA chi ama immergersi nei racconti, sognando e provando le stesse emozioni del personaggio, non sapendo più quale è la realtà
La frase che mi p piaciuta di più"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar le somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl libro "Le cioccolato al latte", perchè parla dell'amicizia di una ragazzina bianca con una di colore in una provincia del sud degli Stati Uniti
Elena V A
voto: Molto bello
il libro è stato molto bello e interessante. L'ho trovato abbastanza scorrevole, eccetto alcune parti.
La trama mi è piaciuta tantissimo perchè mi ha fatto capire le differenze che ci sono tra il mondo adulto e quello dei ragazzi, da lì poi si sviluppa tutto il racconto.
Un altro particolare che mi è piaciuto molto sono state le descrizioni, ben fatte e molto dettagliate, soprattutto quelle dei vari omicidi e fatti inaspettati che non accadono nella vita di tutti i giorni.
Pensandoci bene, mi ha fatto anche capire come si svolgeva la vita anni fa, le discriminazioni razziali e il fatto che i bianchi erano sempre considerati migliori rispetto ai "neri".
in generale il libro mi è piaciuto molto, ad eccezione del fatto che spesso l'autore si soffermava su cose meno importanti e lasciava, per poi parlarne in altri capitoli, cose principali.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librosavage garden
A che tipo di persona lo consiglioa tutte quelle persone a cui piacciono il mistero, mischiato con la realtà, i fatti che non accadono tutti i giorni, ma anche i fatti che siamo abituati a vivere tutti i giorni.
La frase che mi p piaciuta di più...la sottile linea scura...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéin particolare nessuno perché non mi è mai capitato di leggere un libro di questo genere, e quindi non sono riuscita a collegarlo a niente in particolare.
micol
voto: Molto bello
In questo libro avvincente l'abilità dell'autore ci trasporta tra i meandri dell'adolescenza,età di passaggio tra innocenza e conoscenza della vita vera.Il protagonista è l'incarnazione di questo. E' nato in una famiglia molto protettiva e dai principi sani che vuole inculcargli il rispetto dei diritti umani(anche delle persone di colore)ed il perseguimento del bene e dell'onestà.Per questo si presenta a tredici anni sulla soglia dell'adolescenza che ancora crede a Babbo Natale e deve fare i conti con argomenti che non conosce come il sesso,il degrado morale presente in altre famiglie,o un caso intricato come quello di un omicidio occorso molti anni addietro.
Trovo molto interessante proprio questo aspetto psicologico a cui è sottoposto il giovane Stanley che vede crollare le proprie certezze nel momento in cui si trova a confrontarsi con il mondo al di fuori delle mura domestiche.
Mi ha sconcertato l'incongruenza dell'autore che ci presenta una personalità tanto pura e innocente,la quale davanti ad un fatto tanto sconvolgente come un omicidio,a cui assiste personalmente,reagisce quasi con noncuranza e senza scrupoli di coscienza.Mi stupisce infatti la capacità di Stanley di tenere segreta la cosa e di viverla come se non ne sentisse il peso nel cuore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Thriller"-Michael Jackson ,perchè il titolo rievoca la sete investigativa di Stanley.
A che tipo di persona lo consiglioAi ragazzi della mia età affinchè inizino a prendere coscienza di quanto può accadere nel corso della vita e imparino a dare la giusta rilevanza agli eventi che si verificano e ai valori etici.
La frase che mi p piaciuta di più"Qualunque cosa fosse,temevo che si sarebbe impadronita di me,trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDurante la lettura ho notato delle affinità tra questo libro e "Il buio oltre la siepe" perchè sono ambientati in contesti molto simili.
breastroke 93
voto: Va nella biblioteca ideale
Del libro mi è piaciuto praticamente tutto, ma in particolare lo stile con cui è stato scritto, favorendo la mia immedesimazione nel racconto.Infatti l' autore è riuscito a mantenere un tipo gergale, simile a quello che si usa nell' adolescenza, per tutto il libro.
Mi è piaciuto anche come l' autore sia stato capace di descrivere ogni minimo particolare le diverse situazioni senza tralasciare alcun dettaglio così da rendere il racconto più facile da capire.
Mi è piaciuto oltrettutto che l' autore sia riuscito perfettamente a descrivere i pregiudizi dell' epoca sull' argomento del conflitto razziale e sul passaggio dall' innocenza che caratterizza l' infanzia di tutti noi alla consapevolezza di tutto quello che succede nella società.
L' unica cosa che non mi è piaciuta è il finale: troppo sbrigativo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroStarway to heaven dei Led Zeppelin
A che tipo di persona lo consiglioA tutti gli adolescenti
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che mi è piaciuta di più è quella che descrive il passaggio dall' innocenza alla consapevolezza di tutti i mali e i dolori aquisita durente l' adolescenza.
La frase è questa:"Qualunque cosa fosse,temevo che si sarebbe impadronita di me, trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti".
Non saprei, forse Dylan Dog.
Nash 93
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è molto piaciuta l'indagine che porta alla scoperta di un mistero conosciuto e taciuto da numerose persone e la rivelazione della "sottile linea scura", dello "sporco" all'interno della tranquilla provincia americana.
Cosa non mi è piaciuto e perchéForse lo svolgimento della storia è un pò troppo prevedibile e forse scontato: ci sono un fratello e una sorella, due bravi genitori che sanno educarli al meglio, il razzismo, non più di quel tanto mascherato, un’agghiacciante macabra scoperta nel bosco, le indagini, l’aiuto di amici saggi, insomma la stessa ricetta di tanti altri romanzi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroThe Childcatcher - Patrick Wolf
A che tipo di persona lo consiglioAi lettori appassionati di indagini e di romanzi di formazione in cui il protagonista, compiendo la sua indagine, matura.
La frase che mi p piaciuta di più"Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"Il buio oltre la siepe" perchè le due storie sono molto simili.
Troubled Blue Star
voto: Bello
L'ambientazione ben caratterizzata, la trama, articolata e avvincente ma non troppo complessa. Il contesto sociale, piuttosto adeguato alla storia. Il personaggio di Buster, che ignora ogni discriminazione razziale e continua la sua vita.
Cosa non mi è piaciuto e perchéAlcuni tratti sono veramente troppo lenti e noiosi, viene quasi voglia di tralasciare il capitolo e passare oltre.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"Yellow Submarine" dei Beatles o "Viva Las Vegas" di Elvis Presley: tutte canzoni piuttosto allegre; perche anche in un ridente paesino
possono succedere cose davvero orribili e al limite dell'umano, e le persone colpevoli trascorrono tranquille la loro vita come se niente fosse.
A chi ama il il sottile confine tra mistero e realtà.
La frase che mi p piaciuta di più
"...Accidenti, che razza di cane che hai.Non riecse nemmeno a salire un gradino senza ansimare, eppure hai visto come è saltato addosso a quel Bubba Joe?...
Proprio un cane come si deve, figliolo. Mica grosso, no, eppure ha la lotta nel sangue. Due p###e grosse come un elefante d'ottone... Accidenti."
A quanto pare ad "Il buio oltre la siepe".
.::P.0t::.
voto: Bello
Mi è piaciuta la trama perchè non è banale, ma anzi molto complicata
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è molto piaciuto l'inizio perchè non mi ha coinvolto subito
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica che sembri tranquilla e serena, ma alla fine cambi totalmente facendo cadere l'ascoltatore nella confusione e nel timore
A che tipo di persona lo consiglioA chiunque abbia voglia di leggere un romanzo complicato e impegnativo
La frase che mi p piaciuta di piùNon c'è una frase in paricolare, ma mi è piaciuto molto il momento in cui il protagonista e l'amico Richard scoprono i cadaveri della persona uccise da... e quando il protagonista uccide...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché/
Lux
voto: Bello
Mi affascina molto il mistero che si cela dietro ad una cassetta abbandonata con poche lettere all'interno.
Mi hanno molto divertita alcuni passaggi iniziali riguardanti il protagonista.
Sono rimasta, inoltre, colpita da alcuni passaggi sulla segregazione razziale negli anni Cinquanta.
Alcune descrizioni sono particolarmente lunghe e ricorrenti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Pensa" di Fabrizio Moro.
A che tipo di persona lo consiglioA qualcuno che apprezzi le tipiche caratteristiche del romanzo giallo con uno sfondo di mistero irrisolto e taciuto.
La frase che mi p piaciuta di più
"Io avevo tredici anni, ed ero il più giovane del clan dei Mitchel. Non che fossi poi un tredicenne tanto sveglio: la mia conoscenza delle cose del mondo era pari a quella che un maiale può avere di posate e galateo (...).
Dispiace dirlo, ma avevo appena smesso di credere a Babbo Natale, e la cosa ancora mi faceva andare in bestia. La verità su questa faccenda, me l'avevano detta alcuni compagni di scuola sei mesi prima che ci trasferissimo a Dewmont, e da parte mia la questione era andata a finire in rissa con Ricky Vandermeer."
Un libro simile e altrettanto avvincente è "Il mistero dell'orchidea selvatica".
*fia*
voto: Molto bello
mi sono piaciuti molto tutti i personaggi ma in particolare stanley e buster perchè sono persone molto belle. stanley è un ragazzo di grande coraggio e abilità e buster dimostra il grande legame che si può creare tra un bianco e un nero
Cosa non mi è piaciuto e perchémi ha deluso il finale perchè la storia, apparsa molto intricata alla fine è risultata avere un semplice autore e non un intreccio come mi sarei aspettato
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglioa un lettore a cui piacciono i romanzi di iniziazione che secondo me sono molto istruttivi
La frase che mi p piaciuta di piùnon ho preferenze
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon saprei
NAD93
voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi, tutti mostrano, infatti, caratteristiche ben precisi che ne fanno al tempo stesso "tipi" e "individui: tipi perchè rappresentano tipologie di persone molto comuni, ci sono quelli coraggiosi, quelli grossi e arroganti, quelli umili e corretti, quelli saggi e apprensivi. D'altra parte però, lo scrittore ne fa una così accurata descrizione dei tratti psicologici, che non possono essere collocati nella ristretto gruppo di cui fanno parte i "tipi". questi due aspetti delle personalità dei personaggi, si alternano per tutto il libro, e la bravura dello scrittore sta nel far risalire una o l'altra caratteristica in momenti opportuni.
In generale non sono un gran amante dei libri gialli, secondo me si poteva tralasciare tutta la dinamica investigativa poichè il libro srebbe stato incisivo lo stesso, d'altra parte però, capisco che probabilmente sarebbe sembrato un libro noioso e statico incapace quindi di attirare l'attenzione di tutti i lettori...
Bob Dylan/ album 1962.
Lo consiglio agli amanti di questo tipo di genere.
"Qualunque cosa fosse, temevo che si sarebbe impadronita di me, trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
City of god (Fernando Meirelles).
MRNDVD
voto: Bello
Il libro appare molto convincente e la trama è solida e ben costruita e verosimile. Infatti, all'inizio delle indagini ci si potrebbe aspettare che queste ultime portino a scoperte fantastiche o comunque poco verificabili e realistiche e, invece, portano a scoperte realistiche che potrebbero realmente verificarsi. Anche lo stile dell'autore e l'atmosfera della storia molto dark sono sicuramnete elementi degni di nota. Infatti, quando il protagonista pensa che durante la notte ci sia qualcosa nella stanza o va nel bosco assieme a Richard al lettore sembra di imedesimarsi nel racconto creando un effetto di grande suspence e generando la voglia del lettore di non staccare più gli occhi dal libro.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto in particolar modo il fatto che le indagini assumano un ruolo secondario nel racconto. Infatti mi sarebbe piaciuto che esse fossero in primo piano cossicchè da rendere il libro una specie di giallo incentivando l'imedesimazione del lettore nelle indagini e creando la voglia di tentare di risolvere il caso partecipando pertanto attivamente a queste ultime. Invece da metà libro in poi esse assumono un ruolo secondario ponendo invece in primo piano la vita del protagonista e le riflessioni su di essa evidenziando la maturazione del protagonista durante gli anni e facendo così assumere al romanzo le caratteristiche tipiche del romanzo di formazione.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroEiffel 65-Viaggia insieme a me
A che tipo di persona lo consiglioIl libro è sicuramente consigliato a una persona alla quale non piacciono propriamente i gialli e le indagini, perchè non di questo tratta il libro in questione, ma a cui piace ragionare sulla vita e sul percorso di formazione che una persona compie con tutte le traversie e gli ostacoli che si incontrano durante questa lunga strada chiamata "vita".
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre Buster aveva ragione e certe volte dava risposte sibilline. Ma una delle sue frasi mi è rimasta impressa, e continua a sembrarmi vera: "Non sempre la vita dà soddisfazione e, al tirar delle somme,carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo questo libro non ho potuto evitare di fare paragoni con alcuni film di Dario Argento fra cui "Quattro mosche di velluto grigio" e "L'uccello dalle piume di cristallo". Molte parti del libro ricordano infatti alcuni momenti del film. Specialmente quelle di suspence e tensione fra cui la visita nella casa abbandonata della vecchia Signora Stiwild che ricordano in tutto e per tutto le visite nelle case abbandonate dei due film sopraccitati con lo stesso carico di brivido e gelo emotivo presenti nelle opere del regista romano.
Corra968
voto: Bello
l'ambientazione anni '50 in un piccolo paesino americano.
l'intreccio, molto coinvolgente, di varie storie velate dal mistero è alternato dalle normali giornate, spesso caratterizzate da momenti comici, del protagonista.
-
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroin prevalenza musiche allegre, tranquille;
A che tipo di persona lo consiglioalle persone a cui piacciono questi tipi di misteri da risolvere, alle persone che apprezzano le storie sulle avventure di bambini che grazie a queste crescono,...
La frase che mi p piaciuta di più
"Qualunque cosa fosse,temevo che si sarebbe impadronita di me,trascinandomi al di là di quella sottile linea scura che fungeva da confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti."
"il buio oltre la siepe" di Harper Lee.
lety
voto: Molto bello
il personaggio che mi è piaciuto di più, con il suo modo di fare curiosone intrepido con voglia di sapere scoprire voglia di andare avanti e non fermarsi all'apparenza con quel suo giusto valorizzare ciò che andava valorizzato, è il simpaticissimo Stanley
Cosa non mi è piaciuto e perchénulla....tutto il libro è molto bello molto coinvolgente e spprattutto vale la pena leggerlo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroC’e’ Qualcosa Che Non Va dei FINLEY
A che tipo di persona lo consiglioa tutti e ripeto tutti gli amanti dei libri...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La frase che mi p piaciuta di piùNon sempre la vita da soddisfazione e, a tirar le somme, carne e polvere finiscono per rivelarsi la stessa cosa....
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMILIARDI DI TAPPETI DI CAPELLI libro di Andreas Eschbach
Ivonne
voto: Va nella biblioteca ideale
leggi la scheda sull'autore
leggi i commenti finora
aggiungi il tuo commento
Immagini
� Andrea Bruno 2007