


Walter Tevis
La regina degli scacchi
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
1A, Liceo di Lugano 1, Svizzera (Araba)
Non ci sono molte cose che mi sono piaciute in questo libro, se non il modo di scrivere: diretto e immediato.
Cosa non mi è piaciuto e perchéCi sono diverse cose che non mi sono piaciute leggendo questo libro. L'autore racconta la storia ma non coinvolge il lettore, non crea suspense e per questo motivo circa a metà del racconto si riesce ad intuire la fine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon mi viene in mente una musica adatta a questo libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone che amano gli scacchi e che hanno voglia di perdere un po' di tempo.
La frase che mi p piaciuta di piùNon c'è una frase che mi abbia colpito in particolare leggendo questo libro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéL'unico libro che mi è venuto in mente è "La variante di Luneburg" di Paolo Maurensig.
Araba
voto: Cos cos
Mi è piaciuto l'intero svolgimento della vicenda ed in particolare mi ha colpito e commosso lo ben riuscita descrizione di questa bambina rimasta sola che nella sua fragilità, dovuta alla mancanza di stima ed affetto, cercava in ogni modo di emergere da quel mare in tempesta che era l'orfanatrofio. Credo sia un ottimo esempio di buona volontà ed impegno, necessari per vivere i propri sogni e raggiungere i propri obiettivi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la ripetitività nella narrazione e soprattutto nella continua descrizione di tattiche di gioco che rendono il libro piuttosto pesante nonostante riconosco fossero una parte essenziale per la piena comprensione del testo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"We are the champions" dei Qeen.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto è un libro semplice e leggero che consiglio a chiunque; è inoltre un libro non impegnativo, scorrevole ed anche attuale e giovanile.
La frase che mi p piaciuta di piùTua madre è morta? E tuo padre? Le parole \"madre è morta\" erano insopportabili, avrebbe voluto correre via, ma non c\'era un posto dove andare. Beth non riuscì a trovare nulla da dire o fare. Rimase in fila atterrita, aspettando le pillole.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film "Billy Elliot".
Wendina
voto: Bello
mi sono piaciute molto le partite a scacchi perchè l'autore le descrive così bene che al lettore sembra di viverle dal vero.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta tanto la storia. Questo libro tolte le partite a scacchi è un po' povero di contenuti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroJump di Van Halen.
A che tipo di persona lo consiglioA tutti coloro a cui piaciono gli scscchi.
La frase che mi p piaciuta di più. Spinse indietro la sedia, si alzò in piedi, allungò la mano sulla scacchiera e prese il re. Invece di rovesciarlo di fianco, lo porse a Beth.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéTutti i libri che parlano di scacchi.
Dodo
voto: Molto bello
Mi piace, ciò che gli scacchi diventano per Beth, cioè un modo per colmare la sua solitudine: ciò che non trova in sè stessa o nel mondo che la circonda appare magicamente su una scacchiera.
è difficile dire che cosa non piace in un libro così straordinario, forse vi sono delle partite che sono descritte troppo dettagliatamente, ma non diventano comunque assolutamente un peso per il lettore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroThe Blower's Daughter - Damien Rice
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro lo consiglio a tutte le persone che sono cadute e che temono di non riuscire più a rialzarsi.
La frase che mi p piaciuta di più"La partita è tua". Spinse indietro la sedia, si alzò in piedi, allungò la mano sulla scacchiera e prese il re. Invece di rovesciarlo di fianco, lo porse a Beth. Lei lo fissò. "Prendilo", le disse.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
La variante di Luneburg, poichè sono entrambi incentrati sul gioco degli scacchi.
maGu
voto: Molto bello
Mi ha colpito molto lo stile del libro molto scorrevole e piacevole da leggere....particolarmente belle anche le parti di descrizione dei viaggi in giro per il mondo della protagonista.
Cosa non mi è piaciuto e perchéHo trovato un pochino noiose le parti descrittive delle partite di scacchi(probabilmente perchè non ci so giocare).
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroel piano di Michael Nyman
A che tipo di persona lo consiglioAlle persone che magari sono insicure,penso che questo libro in qualche modo potrebbe sbloccarle.
La frase che mi p piaciuta di più"La sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéBilly Elliot, la storia di un ragazzo che lotta per inseguire il suo sogno.
Benx
voto: Molto bello
le partite di scacchi perche mi piacciono tantissimo
Cosa non mi è piaciuto e perchéla cosa che nn mi è piaciuto sono le partite di scacchi in cui nn scrivono tutte le loro mosse
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronn lo so
A che tipo di persona lo consiglioa tutti gli appasionati di scacchi
La frase che mi p piaciuta di piùniente
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
niente
littleX
voto: Molto bello
Mi è piaciuta la figura della protagonista, Beth, che fin da piccola è costretta a passare gran parte del suo tempo da sola; anche crescendo, in seguito alla morte della madre adottiva o ai litigi con i suoi amici, deve affrontare lo stesso problema. Beth però non è infastidita dalla solitudine, anzi ne approfitta per riflettere. Personalmente la solitudine mi spaventa un po' e mi è piaciuto vedere quali decisioni potesse prendere una ragazzina sola di fronte alle difficoltà della vita.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDi questo libro non mi sono particolarmente piaciute le descrizioni delle partite di scacchi giocate da Beth prima a livello privato, poi regionale e infine a livello mondiale. Queste descrizioni, infatti, se da una parte aiutano a capire i pensieri della protagonista durante le partite, dall' altra risultano troppo lunghe e rischiano di annoiare chi legge.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"La solitudine", di Laura Pausini, perché rispecchia la solitudine di Beth nel corso della sua vita.
A che tipo di persona lo consiglioAgli amanti degli scacchi, a tossicodipendenti oppure ad alcolizzati.
La frase che mi p piaciuta di più"Poche volte negli anni precedenti si era sentita così, non solo confusa, ma quasi terrorizzata dall' infinità degli scacchi." é una frase che riguarda il modo in cui si sente Beth poco prima della partita contro Borgov, il giocatore di scacchi più bravo del mondo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film "Amarsi", di L. Mandolky, perché narra di una casalinga che, come Beth, risolve i suoi problemii incominciando a bere.
Magda
voto: Bello
Di questo libro mi è piaciuta la determinazione della protagonista, Beth, che riuscirà a superare le avversità della vita e continuare la sua passione: gli scacchi. Questo gioco, in apparenza un passatempo per signori, si rivela per questa ragazza una delle poche ragioni per cui continuare a vivere e riuscire a riscttarsi da un passato trascorso in orfanotrofio in seguito alla morte dei genitori.
Cosa non mi è piaciuto e perchéL'unico aspetto del romanzo che mi ha turbato è stato il fatto che la protagonista fosse dipendente dai farmaci e in seguito anche dall'alcool. Questi apetti potrebbero ridurre una persona a credere che, per far fronte alle avversità della vita, si debba far uso di queste sostanze.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroAssocerei questo libro a "La cavalcata delle Valchirie" di Richard Wagner. Questo brano esprime pienamente la potenza di Beth quando si trova davanti ad un avversario, con la sua abilità nel gioco riesce a batterlo in poche mosse grazie anche alla calma che la accompagna durante ogni partita.
A che tipo di persona lo consiglioConsiglierei questo libro a una persona che s'intende di scacchi, in modo che riesca a capire le mosse che vengono fatte durante le partite e le combinazioni molte volte citate.
La frase che mi p piaciuta di piùQuesta frase viene detta da Beth a Mosca dopo che ha appena sconfitto il campione mondiale di scacchi, si dirige verso un parcodove ci sono degli anziani che giocano a scacchi, ne trova uno che non ha un partner e gli domanda:"Vuole giocare a scacchi?"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon ho trovato niente a cui possa associare questo libro.
Nihal92
voto: Molto bello
La cosa che mi è piaciuta di più di questo libro è la passione incondizionata di Beth per gli scacchi. Il suo senso d competizione e la sua voglia di vincere.. Il suo superare gli ostacoli , anche quelli che sembrano insormontabili.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il senso d'angoscia che trasmetteva il libro in certi passi .
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroFalling Down dei Duran Duran.
A che tipo di persona lo consiglioQuesto libro non è certo consigliabile a persone che non leggono molto . E a chi è appassionato di un altro tipo di romanzi come per esempio possono essere i romanzi di Moccia . E' invece consigliabile a chi è appassionato dei romanzi introspettivi.
La frase che mi p piaciuta di piùLa frase che mi ha colpito di più è qll finale .. detta da Beth : " Vuole giocare a scacchi ?"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl film che mi è venuto in mente collegato a questo libro è " A Beautiful Mind " .
Alchimia
voto: Cos cos
Mi sono piaciute le sequenze piene di suspance e colpi di scena, che sfortunatamente in questo libro sono poche. Si può dire che in generale questo libro non mi è piaciuto molto.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la descrizione minuziosa delle partite che, a mio parere, per un appassionato significano molto, ma per uno che non se ne intende sono inutili e rischiano di annoiare il lettore. Non mi è piaciuto nemmeno il comportamento che Beth, la protagonista, ha in varie occasioni: quando, finita una partita, trova la ..., e lei non prova alcun sentimento, come scritto sul libro. La sua dipendenza dai tranquillanti e dall’alcool che con il passare del tempo diventano come una droga.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti gli appassionati degli scacchi, a quelli che comunque vogliono informarsi meglio su questo gioco.
La frase che mi p piaciuta di più
“...alla trentacinquesima mossa, la torre bianca piombò in b7 in maniera così improvvisa che Beth seduta sul suo banco per poco non gridò”.
Mi sono piaciute tutte le frasi in cui viene descritta la reazione della protagonista quando succedeva qualcosa di inaspettato.
Nessuno perchè non ho letto molti libri.
io
voto: Cos cos
Ho trovato molto piacevole la lettura di questo libro, perché io stesso sono un appassionato degli scacchi. Inoltre mi è piaciuto la precisione con cui l'autore ha dedicato alle parti narrative e descrittive che fanno vivere ai lettori in prima persona alcune delle partite più importanti.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIl libro mi sembra un po' troppo lungo da leggere con le sue quasi 400 pagine. Anche la protagonista del libro non mi ha impressionato in modo positivo, secondo me è una ragazza testarda e capricciosa.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
The best side of my life di Sarah Connor.
Consiglio sicuramente questo libro agli amanti degli scacchi.
La frase che mi p piaciuta di piùboh...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi viene in mente il film "La regina degli scacchi" anche se è quasi completamente diverso da questo libro.
cicciobello
voto: Discreto
La cosa che mi e piaciuto di più riguarda le partite a scacchi che la protagonista,Beth,gioca contro altre persone più brave di lei e non si arrende anche se sa che ta per perdere e riesce quasi sempre a ...
Cosa non mi è piaciuto e perché
La cosa che mi è piaciuto di meno è dato dal fatto che non raccontano passo per passo le mosse dei giocatori;se ne parlassero il lettore potrebbe riprodure su una scacchiera le mosse che fanno. Un'altra cosa che non mi è piaciuto è che il protagonista è un dipendente dai farmaci
Una musica lenta in certe situazione
A che tipo di persona lo consiglioIl libro lo consiglio soprattutto agli appasionati di scacchi e anche alle persone che non giocano a scacchi,almeno così possono avvicinarsi un po' di più a questo tipo di gioco
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuna in particolare
Xiao
voto: Molto bello
Ciò che mi è piaciuto di questo libro è stata soprattutto la trama e i suoi personaggi. E' la storia di Beth Harmon, una ragazzina un pò bruttina e timida che grazie alla sua passione per il gioco degli scacchi riesce a crearsi uno spazio in questo mondo. Il modo in cui Walter Tevis è riuscito a raccontare questa storia è veramente bello: lo stile con il quale articola la trama, il modo di scrivere, la descrizione dei fatti sono tutti realizzati benissimo e il libro si legge in modo scorrevole e piacevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa narrazione delle partite di scacchi è un pò difficile da seguire soprattuto per chi non conosce le regole degli scacchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroValetine\'s Day (Linkin Park, Album Minutes to Midnight)
A che tipo di persona lo consiglioE\' un genere che secondo me andrebbe bene per chiunque. All\'inizio anch\'io pensavo che non mi sarebbe piaciuto perchè il genere di libri che mi piace leggere è quello fantasy, ma leggendolo ho cambiato idea perchè mi ha coinvolto sin dalle prime pagine.
La frase che mi p piaciuta di più\"La sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi.\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNiente in particolare.
DavideDL
voto: Va nella biblioteca ideale
Questo libro mi è piaciuto molto. E' un racconto che procede lentamente, proprio come le mosse degli scacchi. nel quale ciò che spicca piu di ogni altra cosa è la terribile, desolante solitudine della protagonista che, anche nei momenti di maggiore successo, continua a sentirsi sola come quando era all'orfanotrofio. E che racconta, anche, dei suoi momenti di debolezza, di caduta disastrosa nell'alcool, ma dai quali riuscirà ad alzarsi, per arrivare a traguardi notevolissimi.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto quando venivano raccontate le partite, un po troppo noiose e complicate.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMela caverò Max Pezzali.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglirei a tutti i tipi di persona.
La frase che mi p piaciuta di piùNessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuna
Pucci:)
voto: Bello
Il libro è molto interessante, molto coinvolgente e appassionante nella lettura.Secondo me il personaggio, su certi aspetti, mi rappressenta ed è forse per questo che la trama mi ha cinvolto.Aveva qualcosa di misterioso il libro, mi affascinava e mi dava voglia di noon fermarmi nella lettura.Ne consegue un giudizio positivo.
Cosa non mi è piaciuto e perchéMi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUntitled B.l.s.(Black label society)
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte le persone che hanno una forte capacità mentale e soprattutto lo consiglio ai scacchisti.
La frase che mi p piaciuta di piùGli scacchi sono complicati quasi quanto può esserlo la vita.A differenza della vita però, sono un gioco con regole certe.Le minacce non piovono dal cielo né da un auto sbucata all'improvviso da un incrocio.Non esiste sorte avversa negli scacchi, ma soltanto avversari la cui unica arma è la propria capacità di ragionare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNessuno
Slipknot
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto il modo in cui lo scrittore descrive le sensazioni della protagonista nel periodo della sua infanzia. Mi piace come è stata strutturata la storia.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi piace come sono stati strutturati alcuni episodi un pò squallidi che si sono svolti nell' orfanotrofio.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroIn between
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglierei piu alle ragazze che ai ragazzi perchè potrebbero riflettere meglio sulla vita della protagonista e metterla a confronto con la loro
La frase che mi p piaciuta di piùIl pezzo che mi è piaciuto di piu è la sua esperienza nell\'orfanotrofio ma non c\'è stata alcuna frase in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéPurtroppo è la prima volta che leggo un libro di questo tipo e quindi non posso associarlo a nessun altro.
GiakomolSS
voto: Discreto
In particolare mi é piaciuta la capacità di questa ragazza, Beth,di trovare il coraggio di confrontarsi non solo con la sua vita, ma con se stessa e soprattutto con il mondo degli scacchi non fiducioso in una figura femminile.Le situazioni che più esprimono questa sua lotta, sono le partite, i tornei di scacchi che alleviano il suo dolore e la aiutano a superare le difficoltà; lo stile con cui è scritto ti spinge poi a voler continuare la lettura,avvincente e coinvolgente.
Cosa non mi è piaciuto e perchéA volte l'autore si sofferma troppo su alcuni passaggi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroPop, lenta ma in alcuni punti accesa.
A che tipo di persona lo consiglioA una persona che si interessi almeno minimamente agli scacchi e che abbia tempo per leggerlo in modo seguente.
La frase che mi p piaciuta di piùVoleva giocare e vincere, voleva vincere più di ogni altra cosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLa foto di mio cugino di 6 anni che studia impegnatissimo le mosse che ha appena letto su un libro, riprodotte sulla scacchiera.
Silvia=)
voto: Molto bello
Mi è piaciuto il personaggio di Beth che spinta dalla forte passione per gli scacchi non si arrende mai e continua ad andare avanti nonostante tutti i suoi problemi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéA volte non mi sono piaciute le partite descritte dall'autore perchè non conosco molto gli scacchi e per questo alcune partite erano lunghe e noiose.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroDurante le paritite di scacchi metterei una musica molto accellerata e a volte misteriosa per evidenziare lo stato d'animo della protagonista e nel resto del libro una musica abbastanza tranquilla.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a persone che amano e sono affascinati dal mondo degli scacchi che potrebbero capire meglio di me le emozioni che prova Beth giocando le sue partite.
La frase che mi p piaciuta di piùLa sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi ricorda il film "un sogno sul ghiaccio", dove Casey, la protagonista, come Beth ha una grande passione per il pattinaggio artistico e continua ad allenarsi senza mai arrendersi per raggiungere il suo sogno
ellie
voto: Bello
Mi è piaciuta la scelta dell'autore nell'affrontare il tema della donna nel mondo degli scacchi.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la trama in generale, troppo banale e in particolare non ho apprezzato la descrizione minuziosa delle partite a scacchi perchè, oltre a rallentare il ritmo della storia possono annoiare il lettore che non è esperto di questo gioco, così come l'uso di troppi tecnicismi rende il libro comprensibile in alcune parti solo agli esperti. Inoltre non ho apprezzato il linguaggio che viene utilizzato in certe situazioni: se in alcuni momenti è assai ricco di termini "tecnici", in altri è ricco di termini troppo volgari, molte volte palesemente inadeguati all'età dei protagonisti. Allo stesso modo vengono narrate alcune scene a mio avviso diseducative che mettono in dubbio la personalità e la dignità dei protagonisti e a questi comportamenti non è data alcuna chiave per interpretarli: il lettore sprovveduto si trova davanti situazioni che da una parte possono urtare il gusto, dall'altra possono fornire un erroneo modello comportamentale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna rielaborazione di una danza popolare russa.
A che tipo di persona lo consiglioAd una persona dotata di occhio critico. Credo possa essere interessante per chi ha la passione degli scacchi.
La frase che mi p piaciuta di più"E poi Vasilij Borgov le si mise accanto e un attimo dopo, con suo totale stupore, allargò le braccia e l'abbracciò, stringendola a sé calorosamente."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi è venuto in mente il romanzo per bambini "La piccola principessa" di Frances Hodgson Burnett per la parte in cui descrive la vita della protagonista all'interno dell'orfanatrofio.
Antigone
voto: Molto scarso
Di questo libro mi è piaciuta la grinta che dimostra di possedere la protagonista, Beth, quando decide di iniziare a giocare a scacchi. Sa che in questo gioco, che poi penso essere anche il gioco della vita, lei sarà sempre sola, che nessuno la potrà mai aiutare, che tutti i successi che avrà saranno anche succussi della vita e che tutte le sconfitte saranno anche sconfitte nella vita.
Cosa non mi è piaciuto e perchéDi questo libro non è molto bello quando descrive le mosse delle partite per via di troppi termini tecnici.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon ce ne una in particolare, però ne metterei una che possa far capire la tensione delle partite.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio ad un tipo di persona che, come la protagonista, non gli piace arrendersi.
La frase che mi p piaciuta di più"Le piaceva il potere dei pezzi, esercitato lungo file e diagonali.A metà del gioco, quando i pezzi erano sparsi dappertutto, le forze che attraversavano la scacchiera le davano un certo brivido".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon c' è niente di particolare che mi venga in mente.
Serry '92
voto: Molto bello
Sopratutto il carattere e il modo di agire di Beth:Timida ma allo stesso tempo coraggiosa,ingenua ma pronta ad ogni eventuale situazione.
Anche gli incontri di scacchi e di tutti gli attengiamenti e le emozioni che presentano i giocatori.
Forse alcune scene sono state un pò troppo descrittive,secondo me si potevano evitare,anche se certamente davano un tono in piu del libro verso il lettore
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica movimentata/melodica ,ne troppo lenta ne troppo ritmica,anche con un testo che parli indirettamente della situazione nelle vicende generali del libro,soltanto durante le partite di scacchi aggiungerei una musica che trasmette molta energia.
A che tipo di persona lo consiglioA tutte le persone che rincorrono il proprio sogno
La frase che mi p piaciuta di più"Scacco Matto"(Alla fine di una partita vinta) anche se può sembrare una frase banale a comune,esprime un senso di gioia,entusiasmo e sopratutto l'arrivo ad un traguardo,nel caso del racconto.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéBilly Elliot,Un ragazzo povero di periferia che, malgrado le disavventure capitategli,divenne un grande e famoso ballerino di danza classica,la sua massima aspirazione da quando aveva era piccolo.
Drums
voto: Molto bello
mi è piaciuto moltissimo il personaggio di beth....
perchè il libro descrive molto accuratamente la su a adolescenza.... tutti i suoi stati d' animo.... la storia è molto coinvolgente
non mi sono piaciute le parti troppo descrittive sulle partite di scacchi e il finale del libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon mi viene in mente nulla.................
A che tipo di persona lo consiglioa tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna..............
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon mi è venuto in mente niente..............
frafry
voto: Va nella biblioteca ideale
personalmente leggo molto, xo solo libri fantasy poiché gli altri generi non mi appassionano."La regina degli scacchi" xo e un libro che mi e piaciuto particolarmente, perché oltre ad essere un appassionato del gioco, ho trovato nel libro una fonte di verità e di realtà, di come una bambina in condizioni particolari, anche senza le capacita straordinarie di Beth Harmmon, puo affrontare le difficoltà e tutte le sfacettature della vita, sotto tutti gli aspetti. e un libro che appassiona grazie anche alla tensione del racconto durante i vari capitoli, e non è mai noioso , poichè non ci sono buchi nella storia o parti eccessivamente descrittive.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon ho niente da dire...mi e piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica tranquilla per lo scorrimento della storie, e qualcosa che crei un po di tensione per le partite piu importanti
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei a tutti quelli che amano leggere e che trovano il messaggio che ho trovato io nel libro....
La frase che mi p piaciuta di piùnon so
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno
nico.ita92
voto: Va nella biblioteca ideale
Premettendo che questo libro per me è stato molto interessante, mi hanno colpito la forza e il coraggio con i quali Bet affrontava le sfide più dure nella vita anche solo all'età di otto anni.La scena che mi ha preso di più è stata quella dove Bet, nei momenti più fragili, si chiudeva in bagno guardandosi allo specchio per trovare determinazione ad andare avanti.
La cosa che non mi è piaciuta è stata la dettagliata descrizone delle partite degli scacchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei una colonna sonora malinconica.
Lo consiglierei ad una persona a cui piace stare da sola e non vede la solitudine come una sorta di malessere ma come una beatitudine.In generale lo consiglierei anche ad una persona non particolarmente appassionata alla lettura perchè è un libro che ti prende subito.
La frase che mi p piaciuta di più
"Voleva giocare e vincere, voleva vincere più di ogni altra cosa"
Non saprei..forse lo abbinerai ad un film di cui non ricordo il titolo dove una bambina è sola e vive in un orfanotrofio come lei.
Leda=)
voto: Molto bello
mi è piaciuta molto la storia di questa bambina che alla sola età di 8 anni, riesce a superare le grandi difficoltà che la vita le ha presentato, inziando a giocare e ad appassionarsi al gioco degli scacchi.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto molto quando l'autore si sofferma a spiegare in modo dettagliato alcune partite.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica accesa ma anche con alcuni pezzi che fanno pensare ad una suspance, soprattutyto durante le partite.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglierei soprattutto alle persone appassionate o un minimo interessate a questo gioco. ma è comunque interessante anche per le persone che di scacchi non capiscono niente, perchè è comunque un modo per imparare.
La frase che mi p piaciuta di piùLei si sedette dietro i pezzi neri e disse con precisione in russo:"Vuole giocare a scacchi?"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché"la variante di luneburg" perchè è anche questo un libro che parla principalmente del gioco degli scacchi.
il_ca
voto: Discreto
mi è piaciuto il personaggio di beth harmon che nonostante sia rimasta orfana è riuscita a fare successo grazie al suo genio per gli scacchi.
Cosa non mi è piaciuto e perchénn mi è piaciuta la ripetitività degli schemi scacchistici perchè rendono il libro a volte noioso e ripetitivo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librouna musica tranquilla che a volte cambia ritmo diventando più veloce e con degli sbalzi.
A che tipo di persona lo consiglioa una persona a cui piace il gioco degli scacchi
La frase che mi p piaciuta di più
“...alla trentacinquesima mossa, la torre bianca piombò in b7 in maniera così improvvisa che Beth seduta sul suo banco per poco non gridò”.
la variante di lunenburg
mark
voto: Discreto
mi è piaciuto tutto il libro poichè è una storia che potrebbe essere vera
Cosa non mi è piaciuto e perchénon ho apprezzato le lunghe e dettagliate descrizioni delle partite in ogni singola mossa
La musica che metterei come colonna sonora a questo librola colonna sonora del film '' il gladiatore"
A che tipo di persona lo consiglioai ragazzi che hanno la passione per gli scacchi
La frase che mi p piaciuta di piùla parte che mi è piaciuta di più è stata quella dove la protagonista tenta il furto delle pillole verdi
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon so ...
alli
voto: Bello
Mi è piaciuto in particolare lo stile con cui l'autore descrive le scene e i personaggi perchè ti coinvolge nella storia e ti fa quasi partecipe; è una storia interessante che ti prende fino all'ultima pagina grazie ai colpi di scena che non rendono il libro noioso.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNel complesso mi è piaciuto tutto il libro anche se avrei preferito ci fossero state descizioni meno dettagliate delle partite di scacchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una colonna sonora che dà l'idea della solitudine e che diventa movimentata nei colpi di scena e nelle partite.
A che tipo di persona lo consiglioInnanzitutto lo consiglierei ad una persona amante degli scacchi e a tutte quelle che hanno voglia di leggere un buon libro
La frase che mi p piaciuta di piùNon c'è stata una frase in paticolare che mi è piaciuta di più.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéMi è venuto in mente il film "matilde sei mitica" perchè la sua storia somiglia molto a quella della protagonista. Come Matilde scopre di avere dei poteri, Beth scopre di avere un grande dono nel gioco degli scacchi.
*lu*
voto: Molto bello
Mi è piaciuta la storia nel suo complesso e il modo in cui è stata raccontata la vita di Beth, la protagonista, perchè descrive un po' la vita reale di ora, di come un gioco condizioni una persona e di come potrebbe rovinarla trasformando i tranquillanti in droghe e rendendola dipendente dall'alcool
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi sono piaciute molto le descrizioni troppo detagliate delle partite, perchè possono annoiare il lettore
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica lenta ma con dei pezzi che danno il senso della suspance
A che tipo di persona lo consiglioA tutti coloro a cui piace leggere e sopratutto a quelli che amano gli scacchi
La frase che mi p piaciuta di più"Lei si sedette dietro i pezzi neri e disse con precisione in russo:"Vuole giocare a scacchi?"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente niente che collegherei a questo libro
Bugs92
voto: Molto bello
Il modo con la quale la protagonista ha affrontato la situazione.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNiente di particolare.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"Mary" dei gemelli diversi.
A che tipo di persona lo consiglioAd amanti degli scacchi.
La frase che mi p piaciuta di più"Poche volte negli anni precedenti si era sentita cosi,non solo confusa,ma quasi terrorizzata nell'infinità degli scacchi".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéBoh...
er mejo92
voto: Bello
mi è piaciuto il rapporto che ha Beth con gli scacchi: la aiuteranno a superare tutti i suoi problemi e sono una salvezza per lei
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il fatto che la protagonista beva, fumi,prenda i tranquillanti: dovrebbe cercare di superare ca sola i problemi e le preoccupazioni
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro"la cavalcata delle Valchirie"perchè la vita di Beth è une etrna lotta contro le tentazioni, come d'altra parte gli scacchi
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a una personacon valori fortie a cui piacciono o ineressano gli scacchi
La frase che mi p piaciuta di piùVoleva giocare e vincere, voleva vincere piu di ogni altra cosa
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
"Harry Potter e la pietra filosofale".
alla fine i protagonisti devono lottare per la sopravvivenza attraversouna partita di scacchi
Betta92
voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuta l'intera l'esperienza di Beth...man mano si va avanti a leggere,qualcosa prende il lettore sempre più fino ad incuriosirlo e forse anche ad appassionarlo a questo gioco...infatti al termine della mia lettura,per un po',mi sono interessata agli scacchi,perciò credo proprio che l'autore sia riuscito nel suo intento...
Cosa non mi è piaciuto e perchémi è piaciuto tutto...ogni parola ha un suo perchè...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon me ne viene in mente nessuna adatta a questo romanzo
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio a tutte le persone,forse più agli amanti degli scacchi
La frase che mi p piaciuta di piùMi è piaciuta di più questa frase riferita a Beth:"... Le piaceva il potere dei pezzi, esercitato lungo file e diagonali. A metà del gioco, quando i pezzi erano sparsi dappertutto, le forze che attraversavano la scacchiera le davano i brividi. Portò avanti il cavallo del re, sentendone diffondersi la potenza".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéDurante la lettura mi è venuto in mente il manga HIKARU NO GO la cui storia è piuttosto simile a questa.
.::@ury::.
voto: Molto bello
mi è piaciuto molto il persoaggio di Beth...la sua storia e di come vede realizzarsi il suo sogno di giocare a scacchi, inoltre è molto appassionante..non pensavo mi potesse "prendere" così tanto
Cosa non mi è piaciuto e perchémi perdevo quando iniziava a descrivere tutte le mosse che faceva Beth...anche perchè a scacchi non ci so giocare... :)
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei..non è facile associare della musica ad un libro..
A che tipo di persona lo consiglioa tutti ma soprattutto a coloro a cui piacciono gli scacchi...
La frase che mi p piaciuta di più"La sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéboh...non saprei proprio...
...HiHiHi...
voto: Bello
mi è piaciuto il modo in cui l'autore descrive le partite degli scacchi e spiega gli stati d'animo della protagonista
Non mi è piaciuto un pò tutto il libro, ma in particolare quando l'autore descrive ciò che accade
nell'orfanotrofio.
Non lo so! Comunque una musica che mette un pò di tenzione quando si fanno le partite di scacchi.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a coloro che amano il gioco degli scacchi.
La frase che mi p piaciuta di più
"la sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi"
Non mi viene in mente nessun altro libro.
$Annalisa$
voto: Discreto
il libro a mio parere è bello e coinvolgente.Mi è piaciuto il modo in cui l'autore descrive le partite di scacchi e le emozioni che prova la protagonista ogni volta che ne gioca una sempre diversa e articolata. mi è piaciuta molto anche l'idea di questa bambina prodigio che va contro ogni pregiudizio e riesce a primeggiare in un gioco che a detta di molti non le apparteneva
Cosa non mi è piaciuto e perchésono rimasta un pò perplessa sulla figura di beth. se da un lato è sicuramente apprezzabile questa passione che ha lei per il gioco e la determinazione con cui la porta a compimento dall'altro c'è questo aspetto del suo carattere debole e freddo incapace di provare sentimenti
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consiglionaturalmente a un amante degli scacchi ma non solo,in quanto il gioco è raccontato talmente bene che si riesce a seguire comunque
La frase che mi p piaciuta di più
quando beth perde la sua prima partita importante beth dice alla signora wheatley:"tu non sai nulla degli scacchi" e lei "so cosa vuol dire perdere"
"su questo non ho dubbi" rispose beth più crudele che potè"su questo non ho proprio nessun dubbio".
la signora wheatley la scrutò pensierosa per un attimo. "e ora lo sai anche tu" le rispose piano.
mi ha colpito perchè dopo una tale insolenza da parte di beth la reazione dlla signora è un chiaro esempio di amore materno.
forse per le scene di un orfana abbandonata un pò al suo destino mi è venuto in mente oliver twist.
Gioooo!
voto: Bello
mi è piaciuto il modo in cui l'autore descrive le partite degli scacchi e spiega gli stati d'animo della protagonista
Cosa non mi è piaciuto e perchémi è piaciuto tutto...
La musica che metterei come colonna sonora a questo librosicuramente una musica che mette tensione durante le partite
A che tipo di persona lo consiglioa tutte le persone...anche a quelle che non sono molto amanti degli scacchi
La frase che mi p piaciuta di più\"la sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi\"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon lo so...
giuly
voto: Bello
Mi è piaciuto il fatto che questo libro narri una storia insolita perchè il mondo degli scacchi da sempre o quasi non considerava le donne.Mi ha particolarmente colpita la protagonista Beth,una figura di grande rilievo che nonostante sia un'orfana,disadattata con nessuno al suo fianco e nonostante grandi difficoltà,presenti sin da quando era solo una bambina,riesce ad andare avanti grazie alla sua passione o per meglio dire la sua ossessione per il gioco degli scacchi,scoperto alla tenera età di otto anni.
Cosa non mi è piaciuto e perchéIn realtà tutti gli aspetti positivi di questo libro arrivano ad annullare quelli negativi che sono assai pochi.Forse l'unica cosa che non mi è piaciuta è la descrizione di alcune partite di scacchi che non sono riuscita a seguire.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroUna musica preferibilmente triste per i momenti in cui Beth è sola,disperata e non fa altro che bere dalla mattina alla sera.E anche una musica che mette tensione durante le sue partite più importanti.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutti e non solamente agli amanti degli scacchi perchè ci sono anche altri libri più adatti e più tecnici.E' un libro che tutti possono arrivare ad apprezzare e qualcuno potrebbe anche immedesimarsi per alcuni aspetti nella figura di Beth ed avere la forza di andare avanti come ha fatto lei.Soprattutto quelle persone che alla prima difficoltà abbandonano ciò che sognano di realizzare da sempre.
La frase che mi p piaciuta di più
\"Aveva cercato cosa voleva dire fenomenale.Il dizionario recitava:straordinario,eccezionale,notevole.Allora in silenzio cominciò a ripetersi quelle parole:straordinario,eccezionale,notevole.Divennero una melodia nella sua testa.\"
Beth in questa parte si sente per la prima volta apprezzata da qualcuno e non fa altro che imprimere nella sua mente la parola fenomenale.Era stata definita così dal signor Ganz.
Non saprei.Per un momento all'inizio del libro ho associato alcuni aspetti di Beth alla protagonista di un cartone animato(di cui non ricordo il nome) che vive in un orfanotrofio e non ha nessuno su cui contare.
*sara*
voto: Va nella biblioteca ideale
LA SITUAZIONE PSICOLOGICA DEL PERSONAGGIO: E' IN UNA SITUAZIONE PESSIMA, MA - DOPO AVER CONOSCIUTO IL CUSTODE DELL'ORFANOTROFIO CHE LE INSEGNA IL GIOCO DEGLI SCACCHI - RIESCE A REALIZZARE UNA VERA E PROPRIA RIVINCITA CONTRO SE STESSA, PER CUI PUR ESSENDO PARTITA DALL'ESSERE UNA RAGAZZA DEDITA ALL'ALCOOL E AFFETTA DALLA DEPRESSIONE, RIESCE A DIVENTARE UNA CAMPIONESSA DI SCACCHI A LIVELLO MONDIALE. UN'ALTRA PARTE CHE MI è PIACIUTA TANTO è STATA L'AMBIENTAZIONE DELLE GARE IN RUSSIA DOVE ELLA RIESCE A VINCERE I PIù GRANDI CAMPIONI DEL MONDO E A DARE UNA GRANDE SODDISFAZIONE OLTRE CHE A SE STESSA ANCHE AL SUO MAESTRO.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNON MI è PIACIUTO IL FATTO CHE VIENE SPESSO PRESO IN ESAME IL TEMA DELL' ALCOLISMO.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroROCKY 2
A che tipo di persona lo consiglioA PERSONE CHE DI SOLITO SI SENTONO GIù DI MORALE E NON RIESCONO A FARE QUELLO CHE VORREBBERO. E LO CONSIGLIO A QUESTE PERSONE PERCHE' QUESTA STORIA DIMOSTRA CHE QUANDO SI DESIDERA UNA COSA, BISOGNA LOTTARE FINO IN FONDO PER OTTENERLA, ANCHE AVENDO UNA SITUAZIONE FAMILIARE UN PO' COMPLESSA E DIFFICILE.
La frase che mi p piaciuta di più............
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché............
MIKELE1300
voto: Bello
La storia della ragazza che in crisi profonda con se stessa improvvisamente ha una svolta nella sua vita: la passione per gli scacchi, che in parte la aiuta ad uscire dalla sua situazione. Questo mi fa capire che nella vita non bisogna mai mollare e abbandonarsi a se stessi, perchè improvvisamente ci possiamo trovare di fronte ad una svolta che può cambiarci la vita...perciò nella vita bisogna sempre sperare.
La storia è troppo semplice e a me piacciono le storie più intriganti e piene di suspance.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroEnya-Only Time
A che tipo di persona lo consiglioA qualsiasi persona poichè è un libro semplice, però soprattutto a coloro che si trovano in situazioni di crisi.
La frase che mi p piaciuta di più...............
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéL'amico ritrovato
Vezzoso Francesco
voto: Discreto
mi è piaciuto molto lo stile scorrevole e semplice e soprattutto le caratteristiche di Beth:sola,timida,bruttina,dipendente dai farmaci e terrorizzata da un mondo che non capisce e che non fa niente per capirla.
Cosa non mi è piaciuto e perchého trovato la parte descrittiva delle partite di scacchi un pò noiosa perchè non conosco le regole di questo gioco
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro'Only Hope' di Mandy Moore
A che tipo di persona lo consiglioa persone timide, insicure,che pensano di non avere nessuna qualità...
La frase che mi p piaciuta di più"Pezzo toccato.pezzo giocato"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchémi è venuto in mente il gioco degli scacchi
*Frà91*
voto: Discreto
Il libro "La regina degli scacchi" è un bel libro con una bella storia. Una delle cose che ho preferito maggiormente di questo libro è stato lo stile:scorrevole e piacevole.
Inoltre mi è piaciuto come l'autore sia riuscito a descrivere la protagonista con tutte le sue paure, i suoi sentimenti e le sue emozioni.
Di certo non mi sono piaciute le "interminabili" descrizioni delle "interminabili" partite di scacchi che occupano gran parte delle pagine del libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNumb dei Linkin Park.
A che tipo di persona lo consiglioA tutti coloro a cui piace giocare a scacchi.
La frase che mi p piaciuta di piùQuando mise giù il cavallo, ci fu il più completo silenzio. Dopo un attimo sentì Borgov espirare dall\'altro lato del tavolo e alzò gli occhi. Lui aveva i capelli scarmigliati e un sorriso a denti stretti sul viso. Le parlò in inglese. \"La partita è finita\". Spinse indietro la sedia, si alzò in piedi, allungò la mano sulla scacchiera e prese il re. Invece di rovesciarlo di fianco, lo porse a Beth. Lei lo fissò.\"Prendilo\", le disse.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéleggendo questo libro mi è venuto in mente il gioco degli scacchi poichè il libro è incentrato su questo gioco.
-*!!!AnToNeLla!!!*-
voto: Bello
Mi è piaciuta molto la protagonista, che non è una persona perfetta, ma riesce ad adattarsi con facilità alle situazioni grazie alla sua grande forza di volontà. Mi è piaciuto l'autore che ha descritto emozioni e scene complicate con semplicità, dipengendo le cose in poche righe. Mi è piaciuta la storia che anche se parlava di scacchi non era noiosa.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto come Beth non abbia saputo affrontare al meglio la sua vita sociale. Mi ha molto delusa sopratutto il modo in cui è avvenuta la sua prima volta, perchè mi sembrava impossibile che una ragazza intelligente come Beth potesse aver preso un fatto così importante come qualcosa da superare per sentirsi grande, e non come qualcosa da vivere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroQualcosa dei The Who.
A che tipo di persona lo consiglioSia alle persone che amano gli scacchi, sia a quelle che non ne sono particolarmente appassionate, sia a quelle che non sanno proprio giocare. Io mi sono divertita a entrare in questo mondo quasi totalmente estraneo.
La frase che mi p piaciuta di più. A lei piaceva da morire la sua voce, piaceva da morire il modo in cui l'aveva detto. Lui scosse la testa ostentando ironicamente la propria frustrazione: a Beth piacque da morire anche quello.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéHarry Potter, orfano prodigio allo stesso modo di Elizabeth.
La KeLLy
voto: Bello
Non mi ha colpito nulla di questo libro....
Cosa non mi è piaciuto e perchéLa storia non è riuscita a coinvolgermi, la maggior parte del libro si basa sulla descrizione delle partite di scacchi che Beth gioca..Penso che l'autore si sia soffermato troppo sulle descrizioni e le varie regole di questo gioco, in questo modo ha reso la storia un po monotona, parecchie parti sono noiose, viene voglia di saltarle.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon lo so, i libri che non mi piacciono non mi trasmettono emozioni e di conseguenza non mi è venuta in mente nessuna musica.
A che tipo di persona lo consiglioPotrebbe essere un libro interessante per persone che conoscono gli scacchi.
La frase che mi p piaciuta di più
Nessuna
Nessuno ogni libro è diverso.
FELIX@
voto: Molto scarso
MI è PIACIUTA BETH
Cosa non mi è piaciuto e perchéil fatto che parlanp troppo di schacchi
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroRed hot chili peppers-californication
A che tipo di persona lo consiglioa tutti i lettori
La frase che mi p piaciuta di piùti va di giocare a scacchi?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchétutto ciò che parla di scacchi
marco91
voto: Molto bello
mi è piaciuta l' audacia e il coraggio della protagonista
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuta la scelta dell' autore di esagerare con le scene di scacchi, perchè i non esperti potrebbero non capire molto del libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroManowar-Fightin the world
A che tipo di persona lo consiglioa tutti gli appassionati di scacchi
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchétutto cio che riguarda gli scacchi
donrodrigo92
voto: Discreto
Di questo libro mi è piaciuta molto la protagonista, Beth è una ragazza molto determinata che sin dall'infanzia a dovuto vivere nell'orfanotrofio. Lo stile del libro è molto lento perchè si sofferma troppo in certi momenti.
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi è piaciuto il fatto che l'autore si soffermi troppo a parlare degli scacchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroMetterei una musica lenta come la solitudine di Laura Pausini.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone a cui piace giocare a scacchi e anche alle persone appassionate. Inoltre ai ragazzi
La frase che mi p piaciuta di più"La sua mente era illuminata e la sua anima le cantava attraverso le dolci mosse degli scacchi".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéLeggendo questo libro mi è venuto in mente il primo film di Harry Potter, nel momento in cui i personaggi si trovano a giocare come pedine degli scacchi.
voto: Discreto
Del libro, che parla di una ragazza di nome Beth, della sua vita e la sua passione per gli scacchi, mi è piaciuta la determinazione con cui la ragazza affronta le situazioni e la complicità che nasce, praticamente subito, tra lei e la sua nuova "mamma", che rappresenta la sua intera famiglia.Della struttura del libro mi è piaciuto il fatto he, anche se descrittivo e lungo, sia scorrevole e piacevole alla lettura.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuta la volgarità presente nella prima parte del libro. Oltre alla situazione dell'orfanotrofio, che risulta squallida già dalle immagini e le situazioni che il narratore ci mostra, troviamo un linguaggio e degli atteggiamenti non adatti a bambini/e o ragazzi/e così giovani. Questo loro atteggiamento, che forse si può giustificare con la storia che possiamo immaginare per ognuno di loro, in alcuni momenti mi ha veramente disgustato, e ha fatto si che il libro, all'apparenza piacevole e scorrevole, diventasse una lettura forzata.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroTrattandosi di un libro che parla principalmente degli scacchi, contornato ovviamente dalle vicende personali della protagonista, userei come colonna sonora un brano di musica classica con molte variazioni di tono, a seconda del variare della situazione.
A che tipo di persona lo consiglioIl libro non lo consiglio tanto ad un amante degli scacchi, per il quale sono disponibili numerosi libri tattici, ma ad un tipo di persona che credendo nei sogni può credere ad una storia come questa dove la vita non è semplice ed il futuro è incerto, ma con la giusta forza si riesce ad arrivare a risultati impensati e all'apparenza irraggiungibili.
La frase che mi p piaciuta di più
Era il primo torneo che affrontava senza la signora Wethley, e adesso sentiva la sua mancanza.
Alla morte della signora Wethley, donna di 45 anni che l'aveva adottata qualche anno prima, Beth, protagonista del romanzo di cui il narratore racconta la storia, inizialmente non prova sentimenti, forse per la sofferenza provata per le sue vicende passate, ma poi si accorge di quanto pesi l'assenza di una persona importante nella propria vita.
Leggendo questo libro non mi sono venute in mente immagini particolari, ma nella parte iniziale, quando Beth vuole imparare a giocare a scacchi, mi sono rivista io, piccola e ingenua che cercavo di capire come funzionasse un gioco tanto logico e complicato come gli scacchi. Il risultato non è stato lo stesso, ma ho visto la stessa determinazione.
Sara Proietti
voto: Discreto
mi è piaciuto molto lo stile che risulta piacevolmente scorrevole, ed alcune situazioni tragicomiche che, oltre a far divertire, fanno riflettere. Mi ha particolarmente colpito la capacità dello scrittore nel descrivere l'animo ed i pensieri di Beth.
Cosa non mi è piaciuto e perchéritengo che a volte le descrizioni delle partite di scacchi siano troppo lunghe e dettagliate.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronumb dei linkin park
A che tipo di persona lo consiglioa chi spesso ha paura di affrontare gli ostacoli della vita, e che, dopo essere caduto, teme di non riuscire a rialzarsi.
La frase che mi p piaciuta di più"la partita è tua". Spinse indietro la sedia, si alzò in piedi, allungò la mano sulla scacchiera e prese il re. Invece di rovesciarlo di fianco lo diede a Beth. Lei lo fissò. "prendilo"le disse.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéBilly Elliot, la storia di un ragazzo che lotta per inseguire il suo sogno.
silvia
voto: Bello
sinceramente non ho trovato il libro molto interessante,perciò non mi è piaciuto nulla in particolare se non la trama in generale.
non mi sono piaciute le descrizioni di ambienti, personaggi e situazioni,troppo concentrate su cose poco significative,eccetto la descrizione del luogho dove la bambina andava a giocare a scacchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo librometterei una musica che lascia un pò di suspance.
A che tipo di persona lo consigliolo consiglio in particolare alle persone che amano il gioco degli scacchi.
La frase che mi p piaciuta di piùnon ho trovato nessuna frase particolarmente interessante.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéal momento non mi viene in mente nessun libro,fumetto immagine ecc,che possa essere associata a questo libro.
francy
voto: Cos cos
In realtà non mi è piaciuto granché. Forse si potrebbe essere allietati dal fatto che la protagonista alla fine... ma come far finta di non averlo capito già dalla terza pagina?
Cosa non mi è piaciuto e perchéMi è sembrata piuttosto banale la struttura narrativa del libro e decisamente prevedibile la fine già dalle prime pagine. E' la solita storia del genio che deve affrontare diverse difficoltà personali ma che alla fine (incredibilmente!) sconfigge tutti e riporta la gloria (nel mondo degli scacchi) all'America, contro una Russia che ne esce sconfitta. Sembra molto una "americanata". Niente di originale. Persino il tipo di scrittura è semplice e lineare, il che rende certamente la lettura scorrevole, ma d'altra parte non supera mai un certo livello standard di difficoltà.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon c'è una musica adatta a questo libro, se non una colonna sonora composta appositamente.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a chi non rimane altro da leggere.
La frase che mi p piaciuta di piùFrancamente nessuna in particolare. Ma nemmeno in generale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéQuesto libro mi ha molto ricordato i film in cui l'eroe americano sconfigge tutti e salva il mondo. Ovviamente qui il contesto è diverso, la protagonista è solo una bambina (che poi nel corso del libro diventa ragazza), il tema non è l'invasione degli alieni ma soltanto un torneo di scacchi, però è sempre presente questa competizione Russia comunista/America capitalista, in cui gli americani alla fine prevalgono e sono tutti felici e contenti.
Francesco
voto: Molto scarso
Mi è piaciuto di questo romanzo la speranza che gli scacchi possono dare ad una ragazzina di nome Beth: un gioco per molti inutile, ma per lei di fondamentale importanza. Il linguaggio è abbastanza semplice, rendendo la lettura piacevole.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon mi è piaciuto il fatto che l'Autore molte volte, nel descrivere in modo fin troppo dettagliato le partite di scacchi, rende in alcune parti, soprattutto per chi non conosce questo tipo di gioco, il romanzo un po' noioso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroNon saprei quale colonna sonora si addice di piu' a questo libro.
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio a tutte le persone che come me hanno la passione per gli scacchi o semplicemente per un altro gioco.
La frase che mi p piaciuta di più"Questo è uno dei grandi misteri degli scacchi: per gran parte del tempo languono in uno stato mediatico di semioblio, per poi risvegliarsi d'improvviso e irrompere nella vita quotidiana di tutti noi con notizie condite di un'aura quasi mistica di prestigio assoluto."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéNon mi è venuto in mente niente inerente al romanzo.
Miriam
voto: Discreto
Mi è piaciuta la passione che ha Beth per gli scacchi...e mi ha sorpresa decisamente la sua spiccata intelligenza e le sue capacità di pprendere in poco tempo anche concetti e regole che, in un gioco come questo, non sono affatto semplici.
Cosa non mi è piaciuto e perchéNon ci sono degli aspetti del libro che non mi sìano piaciuti, anche se alcune scene piùttosto forti mi hanno un pò provata, perchè è un libro realistico, e sottolinea le imperfezioni dell'animo umano.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Someday Somehow-Nickelback
Consiglio questo libro alle persone che non hanno una vera e propria passione per i giochi che io definisco "intelligenti".
La frase che mi p piaciuta di più
pag. 171
\"L\'orribile sensazione, sotto la rabbia e la paura, era quella di essere il giocatore più debole, che Benny Watts conoscesse gli scacchi meglio di lei e che sapesse giocare meglio.\"
Questo libro mi ha ricordato tantissimo un cartone animato che guardavo da piccola, in cui una bambina, in un orfanotrofio, rimaneva in disparte, e aveva una sola amicizia. Ho collegato tale rapporto affettivo con quello tra Beth e Jolene.
annuccia
voto: Va nella biblioteca ideale
di questo libro mi è piaciuto molto il personaggio principale:Beth Harmon. m ha intaressato parecchio il suo carattere e il suo comportamento durante le partite! e come se ci fosse una trasformazione in lei: dal suo carattere insicuro e timido riesce ad essere una perfetta giocatrice d scacchi pur mantenendo i suoi dubbi e le sue insicurezze
Cosa non mi è piaciuto e perchénon mi sono piaciute le descrizioni un pò troppo dettagliate delle partite d scacchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronessuna!
A che tipo di persona lo consiglio
questo libro lo consiglio a delle persone appassionate d scacchi
gli scaccji sono complicati quasi quanto può esserlo la vita,però è un gioco con regole certe.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénessuno.
mu*
voto: Bello
mi è piaciuta la protagonista,Beth,una ragazza determinata e capace,che ha vissuto un'infanzia difficile in un orfanotrofio.E' sicura di sè e determinata ad andare fino in fondo.
Cosa non mi è piaciuto e perchécerte parti parlavano troppo approfonditamente di scacchi,perciò il ritmo narrativo era più lento
La musica che metterei come colonna sonora a questo libronon saprei
A che tipo di persona lo consigliosoprattutto a chi se ne intende di scacchi,ma anche a ragazzi delle superiori.Ai ragazzi delle medie forse non è molto indicato.
La frase che mi p piaciuta di piùnessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchénon me ne vengono in mente
pallyna
voto: Bello
Mi è piaciuta la realistica rappresentazione del mondo degli scacchi, inoltre è un libro dal lessico semplice, mosse o regole a parte che qualcuno non potrebbe conoscere.
Cosa non mi è piaciuto e perchéSono rimasto un pò deluso per il fatto che raramente le partite di Beth fossero riportate per intero, e l'unica che io ricordi ho tentato di riprodurla ma ogni tanto si ritrovava un pezzo dove non doveva essere... Non mi piace molto il fatto che Beth sia una semidrogata.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libroFrancamente nessuna, il gioco degli scacchi si fa in silenzio, solo così si trasmette la vera tensione che gravita attorno ad una partita
A che tipo di persona lo consiglioA tutti, più che mai agli appassionati di scacchi, vi assicuro che mi ha fatto rivenire voglia di giocare.
La frase che mi p piaciuta di piùI testi sono tutti stupendi, non ho una frase preferita
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéCollegherei il libro alla Variante di Lunenburg, visto che il tema è quello.
Dark Francis
voto: Molto bello
L'unica cosa che mi è piaciuta è stato il fatto che, ogni volta che si doveva affrontare una partita importante, i giocatori, che magari prima avevano combattuto fra di loro, si ritrovano e insieme studiano vecchie partite giocate dai loro prossimi avversari. Questo mi ha ricordato lo spirito di squadra che, in discipline individuali, non pensavo che ci fosse.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Di questo libro non mi è assolutamente piaciuto il carattere debole della protagonista che, ad ogni partita che perdeva, cadeva in crisi e cominciava ad assumere alcol e farmaci.
Un altra cosa che non mi è piaciuta sono state le descrizioni delle partite: per quanto una partita possa essere emozionante è noioso leggere come i giocatori ragionino e pensino ad ogni singola mossa e a quello che quest'ultima potrebbe comportare o meno.
In questo libro ci sono diverse situazioni e stati d'animo a cui non saprei quali musiche associare perchè non ho vissuto, per fortuna, le principali situazioni della protagonista (ubriaca, intossicata e in solitudine).
A che tipo di persona lo consiglioLo consiglio alle persone a cui piace giocare a scacchi perchè alle persone a cui non piace questa disciplina potrebbero trovare il libro piuttosto noioso.
La frase che mi p piaciuta di piùNon ho trovato nessuna frase particolarmente bella da essere citata anche perchè parlano tutte degli scacchi o, in ogni caso, parlano di uno stato d\'animo che viene spiegato tramite gli scacchi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perchéIl libro delle regole per giocare a scacchi.
Jude92@IIB
voto: Discreto

leggi la scheda sull'autore
leggi i commenti finora
aggiungi il tuo commento
Immagini
� Andrea Bruno 2007
