Jiro Taniguchi
Sky Hawk
Panini
Hikosaburo e Manzo sono due samurai. Solo che questa storia non è ambientata in Giappone, ma in America, in quegli anni turbolenti in cui gli Stati Uniti si stavano costruendo, dopo la guerra di secessione, e in cui era ormai inarrestabile la corsa all'ovest e all'oro, che travolgeva ogni resistenza indiana sul proprio percorso. E proprio di resistenza indiana racconta questo romanzo a fumetti, e di come lo spirito e la via del guerriero dei samurai hanno molto in comune con i valori dei pellerossa. I nostri due protagonisti, fuggiti dal proprio paese natale, per una serie di circostanze si trovano a entrare a far parte di una tribù di indiani Oglala, ma soprattutto a condividerne le battaglie, in una lotta quotidiana per la sopravvivenza contro "le giubbe blu" capitanate dal crudele generale Custer e il governo degli Stati Uniti, che disattende ogni accordo precedentemente siglato con i pellerossa. Il destino del guerriero è la battaglia, e Hikosaburo e Manzo non possono fuggire al proprio destino.
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
Questo manga mi è piaciuto molto, perché i persoanggi sono fatti molto bene e realistici.
Questo libro mi è piaciuto sopratutto perché è un manga e già il fatto che lo sia mi spingerebbe a leggerlo.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo manga mi è piaciuto molto, perché i persoanggi sono fatti molto bene e realistici.
Questo libro mi è piaciuto sopratutto perché è un manga e già il fatto che lo sia mi spingerebbe a leggerlo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
L'unica cosa che non mi è piaciuta, è la finale del libro, perché la storia è finita male con quello che succede a Crazy Horse.
Sarebbe più bello se finisse con la vittoria degli Indiani o con un trattato di pace.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei della musica indiana pacifica in modo da inserirla quando si illustra la loro vita in tribù. In più, nelle scene d'azione, metterei della musica movimentata.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglirei prima di tutto a quelle persone alle quali piacciono o sanno aprezzare il manga, poi lo consigierei agli Americani (Bianchi) in modo che riflettino e si rendano conto del male compiuto da loro stessi e di non compiere mai più atti del genere. Infine lo consiglirei a tutti in modo che imparino a mantenere le promesse fatte e a non essere razzisti verso le persone diverse da se stessi.
La frase che mi p piaciuta di più
" Se avessimo avuto un anziano che avesse firmato la vendita delle Black Hills, l'avrei ucciso io stesso."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è venuto in mente un altro manga: Gintama, perché anche questo ha come protagonisti dei samurai.
Gintama è un manga serializzato sulla Weekly Shonen Jump, rivista per manga più venduta in Giappone.
inserito da +ZeRo-, voto: Va nella biblioteca ideale
questa storia mi e piaciuta molto. i disegni dei personaggi sono molto simili alla realta e fanno capire come gli indiani abbiano lottato in passato per la terra e come i bianchi li abbiano perseguitati.in questo libro si trova anche della cultura giapponese
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
questa storia mi e piaciuta molto. i disegni dei personaggi sono molto simili alla realta e fanno capire come gli indiani abbiano lottato in passato per la terra e come i bianchi li abbiano perseguitati.in questo libro si trova anche della cultura giapponese
Cosa non mi è piaciuto e perché
non ci sono cose che non mi sono piaciute
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
secondo me una musica rilassante indiana ci starebbe molto bene
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio a un amante dei manga e a chi ama la storia degli indiani d'america
La frase che mi p piaciuta di più
nessuna frase mi ha particolarmente colpito
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
inserito da sr, voto: Molto bello
mi è piaciuto: la storia,i protagonisti,le ambientazioni,gli scontri e in particolare quello più importante, quello finale in cui i due protagonisti fanno giustizia.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto: la storia,i protagonisti,le ambientazioni,gli scontri e in particolare quello più importante, quello finale in cui i due protagonisti fanno giustizia.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi e piaciuto leggere al contrario, da destra verso sinistra perché è molto scomodo e ci si può confondere. un altro aspetto secondo me negativo è che i disegni, tranne la prima pagina sono in bianco e nero.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
penso che la musica più adatta sia quella dei film western. Ad esempio Morricone
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei alle persone che amano leggere i fumetti.
La frase che mi p piaciuta di più
nessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
---
inserito da salvatore.it, voto: Molto bello
Mi è piaciuto:
la storia; i personaggi; l'ambientazione e i disegni.
La storia è coinvolgente.
I personaggi sono forti.
L'ambientazione è tipica del far west.
I disegni sono molto realistici.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto:
la storia; i personaggi; l'ambientazione e i disegni.
La storia è coinvolgente.
I personaggi sono forti.
L'ambientazione è tipica del far west.
I disegni sono molto realistici.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto leggere da destra verso sinistra perchè è molto scomodo e ci si può confondere. I disegni, tranne le prime due pagine sono in bianco e nero. Mi sarebbe piaciuto di più tutto a colori.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Ci starebbe molto bene una tipica musica da western, ad esempio qualcosa di Morricone.
A che tipo di persona lo consiglio
Alle persone a cui piace leggere i fumetti e a cui piacciono storie d'avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
Nessuna in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi viene in mente niente.
inserito da salvatore.it, voto: Molto bello
Di questo fumetto mi è piaciuto soprattutto la sua storia; la quale spingere a riflettere sui soprusi nei confronti degli indiani ma anche il fatto che si basi su avvenimenti realmente avvenuti.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo fumetto mi è piaciuto soprattutto la sua storia; la quale spingere a riflettere sui soprusi nei confronti degli indiani ma anche il fatto che si basi su avvenimenti realmente avvenuti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro è "L'ultimo dei Moicani".
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti coloro che non leggono fumetti.
La frase che mi p piaciuta di più
Siamo guerrieri come voi.Non possiamo abbandonare il campo di battaglia davanti ai nostri occhi. Siamo samurai.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A questo libro collegherei il film "Balla coi lupi", perchè hanno in comune l'ambientazione e in tutti e due i protagonisti lottano contro gli americani per difendere la propria terra.
inserito da DudA, voto: Bello
Di questo "libro", poichè si tratta di un manga, mi è piaciuto il contesto. Pensando a un manga, come naruto o dragoonball, si viene a pensare a una locazione orientale e in un mondo simile al nostro. A contrario, questo fumetto è ambientato in america in un periodo storico realmente esistito, e questo mi ha colpito. Un altra cosa che mi ha colpito è stato il collegamento che vi è alla fine ovvero, senza fare spoiler, come potrebbe essere realmente esistita questa storia. È stata una bella trovata e mi è piaciuta
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo "libro", poichè si tratta di un manga, mi è piaciuto il contesto. Pensando a un manga, come naruto o dragoonball, si viene a pensare a una locazione orientale e in un mondo simile al nostro. A contrario, questo fumetto è ambientato in america in un periodo storico realmente esistito, e questo mi ha colpito. Un altra cosa che mi ha colpito è stato il collegamento che vi è alla fine ovvero, senza fare spoiler, come potrebbe essere realmente esistita questa storia. È stata una bella trovata e mi è piaciuta
Cosa non mi è piaciuto e perché
Questa è una cosa personale: infatti non mi sono andati molto a genio gli svariati nomi di varie etnie. Non ho una grande memoria, ma più volte mi sono ritrovato a tornare indietro a cercare quel nome che in quel momento non ricordavo l'origine
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Nei momenti di parlato musica calma e che aiuta a pensare, mentre nei combattimenti colonne sonore di avventura, come quelle di Ennio Morricone
A che tipo di persona lo consiglio
A chiunque cerchi un manga ambientato in un periodo realmente esistito
La frase che mi p piaciuta di più
Non mi ha colpito nessuna frase in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Prima di tutto i fumetti wesern, come tex, poi "the lone ranger" ultimo film sugli indiani che ho visto, e tutti i manga che ho letto, ovvero kingdom hearts, The Legend of Zelda e Naruto
inserito da Pedre , voto: Bello
Mi è piaciuto lo svolgimento della vicenda e il fatto che per i due samurai l'onore era tutto e sarebbero morti pur di difendere una civiltà a loro inizialmente estranea e anche la parte finale in cui si rivela...
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto lo svolgimento della vicenda e il fatto che per i due samurai l'onore era tutto e sarebbero morti pur di difendere una civiltà a loro inizialmente estranea e anche la parte finale in cui si rivela...
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi e piaciuto il fatto che non c'è il lieto fine e che nelle varie opere sugli indiani in poche questi ultimi hanno la meglio
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La colonna sonora de "il buono il brutto e il cattivo" di Ennio Morricone
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a chi non piace leggere perché non è una lettura complicata e a chi abitualmente legge fumetti
La frase che mi p piaciuta di più
Nel libro essendo un fumetto non ci sono frasi particolari ma mi e piaciuto la parte dell'assegnazione dei nomi a Hiko e Manzo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi fa venire in mente i vecchi film sugli indiani come per esempio "balla coi lupi"
inserito da MicheleFacchini, voto: Molto bello
Mi ha colpito maggiormente il valore dell'onore per i samurai che è anche più importante della loro vita.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi ha colpito maggiormente il valore dell'onore per i samurai che è anche più importante della loro vita.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La parte che invece non mi è piaciuta è quando loro scappano dalla battaglia e non potendo più tornare si stanziano in America.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Sarebbe ideale la colonna sonora western di Ennio Morricone nel film Per qualche dollaro in più.
A che tipo di persona lo consiglio
io lo consiglio ad un grande amante di fumetti come lo sono io.
La frase che mi p piaciuta di più
Nessuna frase mi è piaciuta dato che è un fumetto però mi sono piaciute alcune sequenze dove descrivono l'aiuto che hanno dato Hiko e Manzo al popolo dei Sioux.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Io non lo collegherei a niente perchè non sono state fatte storie simili.
inserito da Marani, voto: Discreto
mi sono piaciuti i personaggi perché sono dei ribelli che vogliono aiutare i bisognosi. i luoghi sono perfetti per un western. le situazioni descritte fanno riflettere quello che hanno passato, e stanno passando, gli indiani. si capisce molto bene che il tema centrale è l'onore che porta ad essere coraggiosi e fieri.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi sono piaciuti i personaggi perché sono dei ribelli che vogliono aiutare i bisognosi. i luoghi sono perfetti per un western. le situazioni descritte fanno riflettere quello che hanno passato, e stanno passando, gli indiani. si capisce molto bene che il tema centrale è l'onore che porta ad essere coraggiosi e fieri.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto molto il finale.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
la colonna sonora del buono, brutto e cattivo di ennio morricone o in generale tutte le sue sue sinfonie.
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio agli appassionati dei western e dei fumetti perché non è il solito fumetto che parla di battaglie ma parla anche di valori molto importanti come l'onore e il coraggio.
La frase che mi p piaciuta di più
lafrase che mi è piaciuta di più è:''oggi è il giorno ideale per combattere!'' detta da sitting bull quando sta cominciando la battaglia perché sottolinea il coraggio degli indiani che non hanno paura dei ''bianchi'' nonostante i loro armamenti siano inferiori.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
é molto simile alla saga di tex che narra dell' amicizia tra due ''bianchi'' e un indiano che difendono il popolo indiano dalle ingiustizie.
inserito da andreabassi99, voto: Va nella biblioteca ideale
Mi sono piaciuti i due protagonisti perchè, pur proveniendo da situazioni e da culture diverse rispetto a quelle raccontate nel fumetto, riescono ad aiutare gli Indiani ad opporsi all'uomo bianco.
Le situazioni sono descritte in modo molto realistico e preciso, i disegni sono molto curati e di grande impatto. Tramite questi, infatti, riesci ad immaginarti chiaramente la scena, quasi fosse un film. Proprio per questo fattore, un po' caratteristico dei fumetti, sono propenso a questo genere di letture.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti i due protagonisti perchè, pur proveniendo da situazioni e da culture diverse rispetto a quelle raccontate nel fumetto, riescono ad aiutare gli Indiani ad opporsi all'uomo bianco.
Le situazioni sono descritte in modo molto realistico e preciso, i disegni sono molto curati e di grande impatto. Tramite questi, infatti, riesci ad immaginarti chiaramente la scena, quasi fosse un film. Proprio per questo fattore, un po' caratteristico dei fumetti, sono propenso a questo genere di letture.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Di questo libro poche cose o nessuna non mi hanno fatto riflettere o almeno incuriosito.
però, in alcuni brevissimi tratti, la scena perdeva il senso logico per poi riprenderlo nell'attimo successivo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei musica western, poichè è un po' anche di questo che parla il fumetto.
Abbinerei anche delle musiche indiane tradizionali, per dare un po' l'atmosfera giusta.
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei a qualcuno che ami il genere dei fumetti manga, poichè è veramente ben riuscito e vale la pena di leggerlo almeno una volta nella vita.
Oltre a ciò, lo consiglierei a chiunque sia affascinato dalla storia degli indiani d'America e dalla loro scomparsa, poichè questo romanzo riesce a far entrare il lettore talmente tanto nella storia che sembra di essere nelle praterie ad assistere alle battaglie e a sentire le voci dei personaggi, come se volessero aiuto.
La frase che mi p piaciuta di più
'' IO SONO SKY HAWK, FALCO DEL CIELO, E COME TALE E' MIO COMPITO GOVERNARLO''
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Un fumetto che collegherei a questo è TEX: anche se l'argomento è diverso, le ambientazioni sono le stesse e il linguaggio è simile.
inserito da filocozzi, voto: Va nella biblioteca ideale
Questo libro mi è piaciuto molto non solo per la storia che racconta ma anche per i due protagonisti che provengono da tutt' altro paese e che hanno un addestramento diverse rispetto agli indiani che comunque hanno potuto imparare molto da loro.Ha un finale molto inaspettato rispetto alla vera storia degli indiani,e in più è come se mancassero delle pagine alla fine del libro quando Sakura viene ritratto nella foto e inizia a spiegare l'origine del suo nome.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi è piaciuto molto non solo per la storia che racconta ma anche per i due protagonisti che provengono da tutt' altro paese e che hanno un addestramento diverse rispetto agli indiani che comunque hanno potuto imparare molto da loro.Ha un finale molto inaspettato rispetto alla vera storia degli indiani,e in più è come se mancassero delle pagine alla fine del libro quando Sakura viene ritratto nella foto e inizia a spiegare l'origine del suo nome.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Sinceramente di questo libro mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei è quella che si sente nei film quando una cavalleria parte all'attacco.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio alle persone che amano i generi d'avventura e in particolare le storie delle guerre indiane, e ad un pubblico di lettori che vogliono finire il proprio libro in meno di 2 ore.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase più bella per me è alla fine del capitolo 9, e dice:"attacca il nemico abbandonando lo scrupolo di preservare la tua vita".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
tex.
inserito da Tarana Alessandro, voto: Va nella biblioteca ideale
I disegni sono molto realistici e il libro segue molto dettagliatamente la storia reale
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
I disegni sono molto realistici e il libro segue molto dettagliatamente la storia reale
Cosa non mi è piaciuto e perché
Ho trovato il libro particolarmente breve
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Country
A che tipo di persona lo consiglio
Giovani e bambini
La frase che mi p piaciuta di più
Attacca il nemico abbandonando lo scrupolo di preservare la tua vita
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
I grandi deserti americani e le montagne rocciose,film western. Fumetto : Tex
inserito da CB, voto: Molto bello
Mi sono piaciuti i disegni molto realistici che rendevano movimentate le scene. Ho trovato fantastico il fatto che è stato scritto sotto forma di manga. Inoltre mi è piaciuto il contatto tra due culture diverse ( americana e giapponese )
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti i disegni molto realistici che rendevano movimentate le scene. Ho trovato fantastico il fatto che è stato scritto sotto forma di manga. Inoltre mi è piaciuto il contatto tra due culture diverse ( americana e giapponese )
Cosa non mi è piaciuto e perché
Niente in particolare
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
The sun dei Western Disco oppure nelle scene di battaglia sunlight di modepest
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei agli amanti di manga e alle persone a cui interessano molto le storie ambientate nel western in particolare sugli indiani d' America.
La frase che mi p piaciuta di più
Nessuna in pparticolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Gli altri manga in generale per i disegni come Naruto, One Piece, Bleach, Fairy Tail, Hunter x Hunter ecc ecc... Inoltre l' ambientazione mii ricorda molto Tex
inserito da pietro giannini , voto: Va nella biblioteca ideale
Del libro mi è piaciuto soprattutto le espressioni e i disegni perché molto realistici. Mi sono piaciuti anche i personaggi di Hiko e Manzo perché sono sempre fedeli e pieni di coraggio. Mi sono piaciute le descrizioni dei luoghi e dei personaggi perché anche quelle erano molto realistiche.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Del libro mi è piaciuto soprattutto le espressioni e i disegni perché molto realistici. Mi sono piaciuti anche i personaggi di Hiko e Manzo perché sono sempre fedeli e pieni di coraggio. Mi sono piaciute le descrizioni dei luoghi e dei personaggi perché anche quelle erano molto realistiche.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto l'atteggiamento della tribù Crow perché si e schierata con il nemico. Non mi è piaciuto particolarmente il finale...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica western durante le battaglie e una pacifista durante le pause delle battaglie.
A che tipo di persona lo consiglio
Io consiglierei il libro a quelle persone che non conoscono la storia degli indiani, ai bianchi per rendersi conto di cosa hanno fatto e perché.
La frase che mi p piaciuta di più
Non mi sono piaciute frasi in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Durante la lettura del libro mi sono venute in mente diverse cose: i fumetti di "tex"; i film sugli indiani; i manga giapponesi e anche i film giapponesi
inserito da Kenway, voto: Molto bello
La cosa che mi è piaciuta di più di questo manga è la sua enorme originalità, perchè non ho mai visto un manga che narra di una storia vera ambientata in occidente, dove come personaggi ci sono pure gli Indiani.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La cosa che mi è piaciuta di più di questo manga è la sua enorme originalità, perchè non ho mai visto un manga che narra di una storia vera ambientata in occidente, dove come personaggi ci sono pure gli Indiani.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il finale, dove Crazy Horse e la maggioranza degli Indiani, si arrendono agli Americani e si trasferiscono nelle riserve.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora metterei quella del film "Balla coi lupi", perchè come trama sono somiglianti.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi ama divertirsi imparando che cosa accadde nellla storia del passato. E anche a chi adora leggere i manga o i fumetti in generale.
La frase che mi p piaciuta di più
"Ti libri sulla terra come un falco. I tuoi occhi sono frammenti di ossidiana. I tuoi artigli acciaio, le tue ali platino. Il tuo modo di combattere è vigoroso e acuto come ali che squarciano il cielo. Le creature alate sono servi del dio del cielo. Il tuo nome sarà Sky Hawk."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A questo libro collegherei il film "Balla coi lupi", perchè hanno in comune l'ambientazione e in tutti e due i protagonisti (non Indani) lottano contro gli Americani per difendere la propria terra.
inserito da Pelos2.0, voto: Va nella biblioteca ideale
Il libro mi è piaciuto molto, ho trovato molto originali ed interessanti i protagonisti, che si ritrovano in un' ambientazione totalmente estranea a loro.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro mi è piaciuto molto, ho trovato molto originali ed interessanti i protagonisti, che si ritrovano in un' ambientazione totalmente estranea a loro.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto che alla fine come morale la giustizia non trionfi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
come colonna sonora ne sceglierei una avventurosa.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro alle persone a cui piace l'avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
Le creature alate sono serve del dio del cielo. Il tuo nome sarà Sky Hawk.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto venire in mente il fumetto Tex sempre di tipo western.
inserito da a.m, voto: Va nella biblioteca ideale
Di questo fumetto mi è piaciuto molto lo stile, realistico ma senza esagerare. Inoltre ho apprezzato il fatto che colpisce anche i sentimenti oltre a intrattenere, a differenza di molti altri fumetti.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo fumetto mi è piaciuto molto lo stile, realistico ma senza esagerare. Inoltre ho apprezzato il fatto che colpisce anche i sentimenti oltre a intrattenere, a differenza di molti altri fumetti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
In verità non c'è stato niente che non mi sia piaciuto... forse la trama per quanto colpisca il lettore è un po' banale, scontata... ma rimane lo stesso un bel libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei la colonna sonora del film "Il buono il brutto e il cattivo" (dopotutto è un fumetto western)
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio praticamente a tutti, soprattutto agli amanti dei manga. Contiene un po' tutto, dalle aventure tipiche western a scene di combattimento (un po' cruente) ma anche una bella trama anche se semplice.
La frase che mi p piaciuta di più
non ce n'è una preferita, dato che contiene principalmente dialoghi...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ricorda un po' TEX, perchè fa avventure simili.
inserito da far WESTe, voto: Molto bello
Mi sono piaciuti molto i due guerrieri giapponesi perché solo grazie alla determinazione e alla voglia di vincere, riescono ad aiutare gli indiani a riprendersi la propria terra, sottratta a loro dai bianchi.
Mi è piaciuta molto la storia perché attraverso i disegni, i paesaggi e ai personaggi si riesce a capire la prepotenza e la slealtà dei bianchi nei confronti degli indiani.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti molto i due guerrieri giapponesi perché solo grazie alla determinazione e alla voglia di vincere, riescono ad aiutare gli indiani a riprendersi la propria terra, sottratta a loro dai bianchi.
Mi è piaciuta molto la storia perché attraverso i disegni, i paesaggi e ai personaggi si riesce a capire la prepotenza e la slealtà dei bianchi nei confronti degli indiani.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi è piaciuto tutto perché spiega molto bene la storia sfortunata degli indiani.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei come musica la colonna sonora del "Il buono, il brutto e il cattivo" perché mi ricorda molto le abitudini e le danze degli indiani.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglierei a una persona a cui piacciano i manga, i fumetti e le avventure.
La frase che mi p piaciuta di più
"Hanno uno spirito forte come l'acciaio, sono indiani venuti da ovest."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei a questo libro il fumetto di "Tex" perché racconta sempre una storia avventurosa nelle terre sperdute degli indiani. E anche perché Tex assomiglia per certi aspetti (come il coraggio e la determinazione) ai due guerrieri giapponesi: Windwolves e Skyhawk.
inserito da riccardugo, voto: Molto bello
Mi è piaciuto particolarmente lo stile di disegno realistico, poiché molto adatto al tipo di storia raccontata. I disegni sono puliti, i personaggi ben concepiti e distinti tra loro, i fondali sempre ben curati e le vignette ben disposte. Le scene di combattimento sono state le mie preferite, poiché i disegni lasciavano spazio alla fantasia, facendo diventare la storia molto coinvolgente ed entusiasmante.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto particolarmente lo stile di disegno realistico, poiché molto adatto al tipo di storia raccontata. I disegni sono puliti, i personaggi ben concepiti e distinti tra loro, i fondali sempre ben curati e le vignette ben disposte. Le scene di combattimento sono state le mie preferite, poiché i disegni lasciavano spazio alla fantasia, facendo diventare la storia molto coinvolgente ed entusiasmante.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La trama è molto semplice e poco originale, mi aspettavo di più da Jiro Taniguchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"Skyfall" di Adele. Quando penso al titolo del manga "Sky Hawk" ("Aquila del cielo") mi viene in mente questa canzone, perché la prima volta che l'ho ascoltata immaginavo un'aquila volare nel cielo, poiché confondo le parole inglese "fall" e "hawk", invertendole di posto.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a tutti, perché è un modo di studiare la storia, anche se è un romanzo storico inventato e bisogna distinguere tra realtà e fantasia.
La frase che mi p piaciuta di più
"Loro sono venuti qui per ucciderci, e ci hanno rimesso le loro vite", detta da Toro Seduto. Mi fa riflettere pensando al fatto che gli Americani pretendano che gli Indiani rinuncino a ogni diritto alle loro terre natie, appartenute a loro da sempre. Mi sembra sciocco ed egoistico, dopo la sconfitta americana creare apposite leggi per obbligarli a non essere liberi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
"Shinsekai yori" ("From the new world") è un anime (cartone animato giapponese) seinen (tipologia di anime dai diciassette anni in su). Infatti il conflitto tra gli Indiani e gli Americani mi ricorda quello tra umani e mostropi, poiché i mostropi non volendo farsi sottomettere dagli uomini, poiché sono, come loro, creature intelligenti, si ribellano; come gli Indiani non vogliono sottomettersi al volere degli Americani, perché sono liberi.
inserito da 'shiro, voto: Molto bello
mi è piaciuto praticamente tutto:l'ambientazione,lo stile di combattimento e i personaggi.Perchè è il mio genere.è un libro di avventura dove c'è molta azione e movimento ed è molto scorrevole e non troppo pesante da leggere.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto praticamente tutto:l'ambientazione,lo stile di combattimento e i personaggi.Perchè è il mio genere.è un libro di avventura dove c'è molta azione e movimento ed è molto scorrevole e non troppo pesante da leggere.
Cosa non mi è piaciuto e perché
mi è piaciuto quasi tutto,l'unica cosa è il modo in cui si deve leggere il libro,ovvero dalla fine all'inizio,da destra a sinistra.Mi ha dato un pò di fastidio all'inizio perchè non riuscivo a capire quale vignetta dovevo leggere prima di un' altra.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
sicuramente una musica western.
A che tipo di persona lo consiglio
Ad una persona a cui piacciano i fumetti e le storie d'avventura dove vi sono molti combattimenti.
La frase che mi p piaciuta di più
"Non abbiamo fatto altro che cercare un posto in cui vivere per tutto questo tempo"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ne ho la più pallida idea.
inserito da Carlo Dello Iacono, voto: Molto bello
mi è piaciuto il fatto che due samurai si siano ambientati bene con le tribù americane e il fatto che poi le abbiano aiutate
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto il fatto che due samurai si siano ambientati bene con le tribù americane e il fatto che poi le abbiano aiutate
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuta la fine perche sono state sconfitte sia le tribù che i due samurai
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non ne ho idea
A che tipo di persona lo consiglio
a una persona appassionata di storie avvincenti e di avventura
La frase che mi p piaciuta di più
il tuo nome è sky hawk
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuni
inserito da allespaggiari, voto: Bello
I disegni sono la parte fondamentale del libro, senza di essi questo non sarebbe così coinvolgente e amabile.
La trama è sensazionale: due forestieri che creano un forte legame con gli indiani e ciascuno insegna all'altro qualcosa, che va dai valori morali alle tecniche di combattimento.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
I disegni sono la parte fondamentale del libro, senza di essi questo non sarebbe così coinvolgente e amabile.
La trama è sensazionale: due forestieri che creano un forte legame con gli indiani e ciascuno insegna all'altro qualcosa, che va dai valori morali alle tecniche di combattimento.
Cosa non mi è piaciuto e perché
/
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
/
A che tipo di persona lo consiglio
A chiunque ami l'avventura, i manga e il Far West.
La frase che mi p piaciuta di più
"Chi conosce il giusto e non lo compie è un pusillanime "
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
inserito da andreciffa99, voto: Bello
Questo fumetto mi è abbastanza piaciuto perchè è emozionante e avventuroso
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo fumetto mi è abbastanza piaciuto perchè è emozionante e avventuroso
Cosa non mi è piaciuto e perché
Però da un certo punto la storia diventa noiosa perchè diventa solo un susseguirsi di battaglie fra giubbe blu e la tribù degli sioux e non trasmette le emozioni e i pensieri e le emozioni dei personaggi
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
-
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio alle persone appassionate del genere western
La frase che mi p piaciuta di più
-
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
-
inserito da PIETRO28, voto: Così così
mi è piaciuto molto perché ritrae in pieno il tema della libertà questo libro dimostre anche l'etnia che c'è fra i vari paesi non ostante tutto i due samurai si sono resi utili dimostrando come anche un piccolo gruppo ci può sconfigere
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto molto perché ritrae in pieno il tema della libertà questo libro dimostre anche l'etnia che c'è fra i vari paesi non ostante tutto i due samurai si sono resi utili dimostrando come anche un piccolo gruppo ci può sconfigere
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto il finale perché non me lo sarei aspettata così triste...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"san cric" di de andre
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio a una persona aventurosa
La frase che mi p piaciuta di più
"ma non siamo stati noi a farci avanti per uccidere"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
mi ha fatto venire in mente quanti indiani sono stati perseguitatì
inserito da july27 2001, voto: Molto bello
Il libro scritto da Jiro Taniguchi, un fumettista giapponese, si legge da destra verso sinistra partendo dall'ultima pagina. La storia tratta un argomento occidentale ambientata in America nel 1870, nel pieno scontro tra nativi americani e soldati blu nel Far West. I personaggi principali sono due giapponesi Hikosaburo Soma e Manzo Shiotsu, due ex samurai cacciati dal Giappone, scappati dal loro padrone che li sfruttava nelle miniere d'oro in California ed esiliati sulle montagne sperdute dell'America. Personalmente, sono stato attratto dal personaggio di nome Hikosaburo che salva Running Deer, la donna indiana che trova nella foresta mentre sta partorendo e da persona altruista decide di portarla nella sua capanna perché il sole sta per tramontare e le bestie avrebbero fiutato l'odore del sangue della neonata. Ella quando si riprende è riconoscente, lo ringrazia e con un inglese maldestro gli confida che appartiene alla Tribù Dei Sans Arcs Sioux ed era incinta del marito morto in battaglia ma, durante il tragitto verso la riserva, viene comprata da un uomo bianco commerciante della Stazione Yellowstone commerciale e li utilizzata per alcuni lavoretti. Tra i due, si instaura un rapporto bellissimo tanto che Hiko dà il nome alla neonata e, assieme all'amico Manzo la proteggono da due uomini bianchi che arrivano alla capanna per recuperare sia l'indiana che le pepite che lei stessa aveva rubato ma, con l'antica arte marziale giapponese " Jujitsu ", riescono a metterli a terra e a mandarli via. Mi è piaciuto tantissimo l'incontro tra i due giapponesi e Crazy Horse, guerriero della Tribù degli Oglala: tra loro avviene l'elemento Manga, ossia uno scambio culturale: i giapponesi insegnano le tecniche di combattimento chiamate Jujitsu e Kotegaeschi e utilizzano i fucili mentre gli indiani l'arco, scoprono che hanno in comune l'ospitalità, la cortesia, l'altruismo, i temi trattati che sono l'amore, l'odio, la morte, la religione, il rapporto tra uomo e natura, si aiutano a vicenda nelle difficoltà e condividono gli stessi sentimenti di benevolenza. Mi è piaciuto tantissimo questo libro tanto che mi sono immedesimato all'interno della storia come un indiano che lottava con i compagni della tribù Oglala per salvare la propria terra dall'uomo bianco.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro scritto da Jiro Taniguchi, un fumettista giapponese, si legge da destra verso sinistra partendo dall'ultima pagina. La storia tratta un argomento occidentale ambientata in America nel 1870, nel pieno scontro tra nativi americani e soldati blu nel Far West. I personaggi principali sono due giapponesi Hikosaburo Soma e Manzo Shiotsu, due ex samurai cacciati dal Giappone, scappati dal loro padrone che li sfruttava nelle miniere d'oro in California ed esiliati sulle montagne sperdute dell'America. Personalmente, sono stato attratto dal personaggio di nome Hikosaburo che salva Running Deer, la donna indiana che trova nella foresta mentre sta partorendo e da persona altruista decide di portarla nella sua capanna perché il sole sta per tramontare e le bestie avrebbero fiutato l'odore del sangue della neonata. Ella quando si riprende è riconoscente, lo ringrazia e con un inglese maldestro gli confida che appartiene alla Tribù Dei Sans Arcs Sioux ed era incinta del marito morto in battaglia ma, durante il tragitto verso la riserva, viene comprata da un uomo bianco commerciante della Stazione Yellowstone commerciale e li utilizzata per alcuni lavoretti. Tra i due, si instaura un rapporto bellissimo tanto che Hiko dà il nome alla neonata e, assieme all'amico Manzo la proteggono da due uomini bianchi che arrivano alla capanna per recuperare sia l'indiana che le pepite che lei stessa aveva rubato ma, con l'antica arte marziale giapponese " Jujitsu ", riescono a metterli a terra e a mandarli via. Mi è piaciuto tantissimo l'incontro tra i due giapponesi e Crazy Horse, guerriero della Tribù degli Oglala: tra loro avviene l'elemento Manga, ossia uno scambio culturale: i giapponesi insegnano le tecniche di combattimento chiamate Jujitsu e Kotegaeschi e utilizzano i fucili mentre gli indiani l'arco, scoprono che hanno in comune l'ospitalità, la cortesia, l'altruismo, i temi trattati che sono l'amore, l'odio, la morte, la religione, il rapporto tra uomo e natura, si aiutano a vicenda nelle difficoltà e condividono gli stessi sentimenti di benevolenza. Mi è piaciuto tantissimo questo libro tanto che mi sono immedesimato all'interno della storia come un indiano che lottava con i compagni della tribù Oglala per salvare la propria terra dall'uomo bianco.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il generale William Thomas Sherman, all'epoca, aveva dato istruzioni ai soldati e ai cacciatori di abbattere i bisonti. L'idea era, che se avessero sterminato i bisonti, gli indiani della prateria, avrebbero dovuto rinunciare a procurarsi da vivere con la caccia e si sarebbero senza dubbio sistemati pacificamente in un territorio dato loro in concessione dal Governo, il quale secondo il piano per reprimere gli indiani tra il 1872 e il 1874, il numero di bisonti uccisi sarebbe dovuto ammontare a tre milioni e settecentomila capi: l'uomo bianco li priva della loro terra, uccide i bisonti, prende la pelliccia, lascia marcire la carne e stermina tutti i bisonti solo per far correre nelle loro praterie " il cavallo di ferro ", il treno.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
" Ebony And Ivory " di Paul Mc Cartney: una frase tradotta che mi è piaciuta della canzone : " c'è del giusto e dello sbagliato in ognuno di noi, impariamo a vivere, impariamo a darci a vicenda ciò di cui abbiamo bisogno per sopravvivere assieme ".
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio vivamente di leggere questo libro d'avventura che trovo educativo, entusiasmante, commovente e parecchio riflessivo !.
La frase che mi p piaciuta di più
" Quello che conta per un guerriero è camminare a testa alta restando fedele ai propri principi " (Crazy Horse ).
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Tex Willer, il fumetto che ha avuto più successo in Italia. Tex combatte i " cattivi " e protegge i " buoni " senza alcuna differenza fra bianchi e indiani: così, come sarebbe sempre dovuto accadere!!.
inserito da luke4216, voto: Molto bello
Mi è piaciuto molto lo stile manga del libro e l'inserimento di personaggi giapponesi in una storia ambientata nel Far West l'ha reso molto appassionante!
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto lo stile manga del libro e l'inserimento di personaggi giapponesi in una storia ambientata nel Far West l'ha reso molto appassionante!
Cosa non mi è piaciuto e perché
Direi quasi nulla..
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Radioactive
A che tipo di persona lo consiglio
A chi piacciono i fumetti e i manga
La frase che mi p piaciuta di più
Siamo guerrieri come voi.Non possiamo abbandonare il campo di battaglia davanti ai nostri occhi.Siamo samurai.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Tex
inserito da Giammarco Mura, voto: Molto bello
A me è piaciuto abbastanza perchè sono amante dei racconti di guerra. E poi perchè tutte queste guerre di conquista di paesi ti fanno pensare alla storia.....
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me è piaciuto abbastanza perchè sono amante dei racconti di guerra. E poi perchè tutte queste guerre di conquista di paesi ti fanno pensare alla storia.....
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto tanto quando gli indiani vanno a caccia di bisonti..
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Skyfall di dele
A che tipo di persona lo consiglio
A persone amanti di racconti di guerra!!!
La frase che mi p piaciuta di più
La nostra forza primordiale,orgoglio degli Oglala, è il sangue dei lupi blu....
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il film "II gladiatore"
inserito da maniaco2001, voto: Molto bello
Mi é piaciuto l' estremo senso di appartenenza degli indiani d'america, in particolare di sky Hawk e di Winds Wolf che entrando a far parte della tribú solo recentemente combattono da subito valorosamente e per la difesa della loro rinnovata patria
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi é piaciuto l' estremo senso di appartenenza degli indiani d'america, in particolare di sky Hawk e di Winds Wolf che entrando a far parte della tribú solo recentemente combattono da subito valorosamente e per la difesa della loro rinnovata patria
Cosa non mi è piaciuto e perché
Niente, mi é piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La canzone di pirati dei caraibi
A che tipo di persona lo consiglio
A chiunque
La frase che mi p piaciuta di più
In effetti in questa battaglia abbiamo vinto noi ma non siamo stati noi a farci avanti per ucciderli. Loro sono venuti qui per ucciderci e ci hanno rimesso le loro vite
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi fa ripensare al film l'ultimo samurai perché si fa riferimento nella difesa di qualcosa che riguarda la tradizione del popolo
inserito da simo98, voto: Va nella biblioteca ideale
Ho apprezzato l'ostinazione degli indiani a non farsi portar via la terra che spettava loro di diritto: questo mi fa pensare che c'è una speranza nella vita.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho apprezzato l'ostinazione degli indiani a non farsi portar via la terra che spettava loro di diritto: questo mi fa pensare che c'è una speranza nella vita.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta invece l'ostinazione delle Giubbe blu nel cercare di estorcere la terra agli indiani perché questa è un'ostinazione diversa da quella degli indiani.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei per questo libro è la colonna sonora di Giù la testa di Ennio Morricone.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio ad un ragazzo che si aspetti di tutto: dalle sorprese più folli alle decisioni più spietate.
La frase che mi p piaciuta di più
"I tuoi artigli acciaio, le tue ali platino."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ricorda proprio il film "Giù la testa" perché esprime la voglia di libertà.
inserito da tucano, voto: Va nella biblioteca ideale
Di questo libro mi sono piaciuti i disegni
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi sono piaciuti i disegni
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto tanto perché era un po' violento
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Nessuna
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio ai ragazzi di 12 anni i su
La frase che mi p piaciuta di più
Nessuna
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno
inserito da Mosè, voto: Bello
Si tratta di una bellissima storia, con personaggi realistici molto coraggiosi che hanno dovuto affrontare una cultura nuova e una guerra interminabile con l'esercito americano. In poche parole mi è piaciuto l'intero libro in tutti i suoi aspetti.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Si tratta di una bellissima storia, con personaggi realistici molto coraggiosi che hanno dovuto affrontare una cultura nuova e una guerra interminabile con l'esercito americano. In poche parole mi è piaciuto l'intero libro in tutti i suoi aspetti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Sinceramente non ho trovato elementi negativi in questo libro, quindi non c'è niente che non mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Mi viene in mente una canzone lenta o comunque musiche tradizionali dei riti indiani.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti gli amanti della storia americana e anche, perché no, a tutti coloro che amano i manga ed i fumetti.
La frase che mi p piaciuta di più
" Chi conosce il giusto e non lo compie è un pusillanime ". Questo era il pensiero della tribù indiana e dei due protagonisti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ho in mente particolari libri o film da collegare, anche se questa storia mi ricorda molto le questioni razziali contro i neri sempre in America.
inserito da Mattia Banfi, voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuta molto la stroria
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuta molto la stroria
Cosa non mi è piaciuto e perché
mi è piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
the final countdaun
A che tipo di persona lo consiglio
a ragazzi della ia età
La frase che mi p piaciuta di più
andatevene da qui pellebianca
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
l'altro libro è l'ultimo dei moicani
inserito da luca, voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuta l'ambientazione perché a me piacciono i paesaggi americani dell'epoca in cui è ambientato il libro
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuta l'ambientazione perché a me piacciono i paesaggi americani dell'epoca in cui è ambientato il libro
Cosa non mi è piaciuto e perché
...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei una musica del tempo della scoperta dell'America
A che tipo di persona lo consiglio
ai ragazzi della mia età
La frase che mi p piaciuta di più
...
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
come immagini le grandi pianure Americane piene di bisonti al pascolo come film magari balla coi lupi perché tratta di indiani e della decimazione dei bisonti per mano degli Europei
inserito da lory, voto: Bello
Questo manga (fumetto giapponese) mi è piaciuto veramente molto; i disegni di Taniguchi sono molto realistici. I personaggi sono ben caratterizzati e fanno capire i sentimenti e gli obiettivi degli Indiani d'America e dei Bianchi come realmente sono stati in passato. A tutto questo si aggiunge la cultura giapponese di Hikosaburo e Manzo.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo manga (fumetto giapponese) mi è piaciuto veramente molto; i disegni di Taniguchi sono molto realistici. I personaggi sono ben caratterizzati e fanno capire i sentimenti e gli obiettivi degli Indiani d'America e dei Bianchi come realmente sono stati in passato. A tutto questo si aggiunge la cultura giapponese di Hikosaburo e Manzo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non ho critiche da fare; mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non ascolto la musica in base a ciò che leggo, quindi metterei le mie canzoni preferite, "Angie" dei Rolling Stones e "Baba o'Riley" degli Who.
A che tipo di persona lo consiglio
Innanzitutto consiglio di considerare il valore di quest'opera come quello di un libro e non di "snobbarla" solo perché si tratta di un fumetto, che molte persone considerano infantile a prescindere; al contrario è un'opera interessante e profonda.
Lo consiglio a chi è interessato alla cultura americana, perché fa capire come l'America sia diventata come è adesso.
La frase che mi p piaciuta di più
Una delle frasi del finale, che "sintetizza" perfettamente le condizioni degli Indiani d'America:
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi sono venuti in mente dei collegamenti mentre leggevo.
inserito da Jacopo Rossetti, voto: Molto bello
Io non ho mai letto i manga e questo è stato il primo e devo dire che mi è piaciuto molto soprattutto per l avventura piena d azione che fanno i personaggi.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Io non ho mai letto i manga e questo è stato il primo e devo dire che mi è piaciuto molto soprattutto per l avventura piena d azione che fanno i personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non ho nessuna critica, è stato bello dall inizio alla fine
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non saprei
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi piacciono i fumetti d azione o di storia o avventura
La frase che mi p piaciuta di più
Quando mostra che non sono diversi dagli indiani
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno
inserito da luca cappello, voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la storia, perché non è mai ferma e succede sempre qualcosa di nuovo e interessante, costringendoti a continuare a leggere. Poi mi hanno colpita in particolare modo anche i personaggi: la loro personalità, i loro nomi indiani e i corrispondenti significati e origini.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta molto la storia, perché non è mai ferma e succede sempre qualcosa di nuovo e interessante, costringendoti a continuare a leggere. Poi mi hanno colpita in particolare modo anche i personaggi: la loro personalità, i loro nomi indiani e i corrispondenti significati e origini.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta molto la fine, perché nonostante le numerose battaglie per riconquistare la libertà e per non permettere all'"uomo bianco" di impadronirsi della loro terra, le tribù indiane dei Sioux...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Cowboys from hell-Pantera
A che tipo di persona lo consiglio
Di sicuro ad una persona a cui piacciono i manga o che ne abbia letto almeno uno nella sua vita.
La frase che mi p piaciuta di più
"Ti libri sulla terra come un falco. I tuoi occhi sono frammenti di ossidiana. I tuoi artigli acciaio, le tue ali platino. Il tuo modo di combattere è vigoroso e acuto come ali che squarciano il cielo. Le creature alate sono servi del dio del cielo. Il tuo nome sarà Sky Hawk."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il cartone animato "Spirit", perché è ambientato nel farwest e i personaggi principali sono gli indiani che vengono privati della libertà dagli americani.
inserito da Giuly , voto: Va nella biblioteca ideale
Ho trovato il manga molto bello e interessante.
Interessante è scoprire quanto fossero importanti per gli indiani d'America i territori che l'uomo bianco gli ha portato via. Il fatto che nonostante i trattati che riconoscevano quei luoghi sacri di loro proprietà, non gli era lasciata tregua e il governo mandò persino l'esercito a sterminarli per costruire la ferrovia. In questo libro c'è un punto di vista diverso rispetto a tanti altri. Non sono gli indiani, popolo non sviluppato, ad essere visti come barbari senza legge, il cui unico svago è la guerra, bensì gli uomini bianchi.
La bellezza sta invece nei disegni e nella storia dei due samurai, che ritrovano gli stessi principi dei guerrieri giapponesi negli uomini della tribù indiana. Cacciati dal loro paese e girovaganti per l'America occidentale, gli Oglala gli offrono asilo. Le Black Hills diventano la nuova patria di Manzo e Hiko e, come avevano già fatto in Giappone, combattono mettendo in gioco la loro vita per difenderla.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho trovato il manga molto bello e interessante.
Interessante è scoprire quanto fossero importanti per gli indiani d'America i territori che l'uomo bianco gli ha portato via. Il fatto che nonostante i trattati che riconoscevano quei luoghi sacri di loro proprietà, non gli era lasciata tregua e il governo mandò persino l'esercito a sterminarli per costruire la ferrovia. In questo libro c'è un punto di vista diverso rispetto a tanti altri. Non sono gli indiani, popolo non sviluppato, ad essere visti come barbari senza legge, il cui unico svago è la guerra, bensì gli uomini bianchi.
La bellezza sta invece nei disegni e nella storia dei due samurai, che ritrovano gli stessi principi dei guerrieri giapponesi negli uomini della tribù indiana. Cacciati dal loro paese e girovaganti per l'America occidentale, gli Oglala gli offrono asilo. Le Black Hills diventano la nuova patria di Manzo e Hiko e, come avevano già fatto in Giappone, combattono mettendo in gioco la loro vita per difenderla.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Avrei preferito che i fumetti continuassero ad essere a colori, come nelle prime pagine, e non ho capito a cosa è collegata la scelta del bianco e nero.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Gli indiani sono di certo un popolo ricco di musica che utilizzavano per i loro rituali, che potrebbe fungere da colonna sonora. Si potrebbe usare musica molto ritmata e con forti suoni di tamburi per le battaglie, melodie più tranquille per i momenti pacifici in tribù.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a persone a cui piacciono molto i western e la vita delle tribù indiane. Lo consiglio anche a persone interessate al periodo di espansione degli Stati Uniti d'America. Infine può anche piacere a persone che, come gli indiani di Crazy Horse, hanno un forte senso di appartenenza verso la propria patria/nazione
La frase che mi p piaciuta di più
E' molto bella la frase di copertina:
"Dicono che la patria non sia un'espressione geografica, ma un territorio del cuore. Là dove si trova qualcosa per cui lottare, dove la propria consapevolezza matura, dove risiede il proprio simile."
Ma dal momento che questa non fa parte del libro, e nonostante questo sia un fumetto, il che significa che il bello è diviso tra disegni e parole, sono molto toccanti le parole pronunciate da Crazy Horse:
"Ovunque andremo loro verranno a ucciderci. Noi stiamo solo vivendo nel nostro paese. Sono passati otto anni dall'inverno in cui dichiararono che finchè l'erba fosse cresciuta e la pioggia caduta, questo posto sarebbe stato degli indiani. Nessuna delle cose che ci hanno promesso si è realizzata e noi siamo gli unici a ricordare quell'accordo."
Sono parole toccanti che fanno notare quanto all'uomo bianco non importasse degli accordi prestabiliti, o degli indiani, ma solo del vantaggio che avrebbe avuto a cacciarli da quelle che erano sempre state le loro terre.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Di sicuro il fumetto Tex, poi vari film wester. Inoltre lo collego al commercio dei neri in America. Un terribile passato che aveva luogo nello stesso paese e nello stesso periodo storico.
inserito da Carlo, voto: Bello
L'ambientazione tipica del far west, i disegni che sono molto realistici e fatti molto bene e anche il fatto che si basi su avvenimenti realmente avvenuti.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
L'ambientazione tipica del far west, i disegni che sono molto realistici e fatti molto bene e anche il fatto che si basi su avvenimenti realmente avvenuti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il finale perchè non c'è il lieto fine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La colonna sonora western di Ennio Morricone.
A che tipo di persona lo consiglio
A chi legge fumetti.
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'è una frase che mi ha colpito di più dato che è un fumetto.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il film "balla coi lupi".
inserito da Filo98, voto: Bello
Questo è stato il mio primo manga che abbia letto e devo dire che è stato davvero sensazionale; mi sono piaciuti molto i fatti storici della vecchia America, degli Indiani e dei bianchi, i disegni di Taniguchi sono veramente un'opera d'arte e i combattimenti con la katana sono stati veramente unici.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo è stato il mio primo manga che abbia letto e devo dire che è stato davvero sensazionale; mi sono piaciuti molto i fatti storici della vecchia America, degli Indiani e dei bianchi, i disegni di Taniguchi sono veramente un'opera d'arte e i combattimenti con la katana sono stati veramente unici.
Cosa non mi è piaciuto e perché
In questo manga non ho niente da ridire.
Mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
A dir la verità non saprei proprio quale colonna sonora mettere.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei ad un ragazzo a cui piacciono i libri d'azione perchè il libro è "infestato" da combattimenti ed avventura, tutto trasformato in fumetto.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è stata:
"Il tuo modo di combattere è vigoroso e acuto come ali che squartano il cielo; le creature alate sono servi del dio del cielo, il tuo nome sarà
SKY HAWK".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non sono esperto di questo genere di libri quindi non saprei dire ma sicuramente ci sarà modo di leggerne un altro.
inserito da WiLLy, voto: Molto bello
mi è piaciuto molto il libro perché era avventuroso e pieno di situazioni critiche dovo i due protagonisti riuscivano a salvarsi.....anche il suo stile era molto bello
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto molto il libro perché era avventuroso e pieno di situazioni critiche dovo i due protagonisti riuscivano a salvarsi.....anche il suo stile era molto bello
Cosa non mi è piaciuto e perché
niente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
animal
A che tipo di persona lo consiglio
a una che li piace l'avventura
La frase che mi p piaciuta di più
"le creature alate sono servi del Dio del cielo"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
film= Red
inserito da Babbo Natale, voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuto lo stile del racconto, molto fluido e lineare è il primo manga che leggo ma non sarà l'ultimo...
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto lo stile del racconto, molto fluido e lineare è il primo manga che leggo ma non sarà l'ultimo...
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto il finale
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
una musica classica
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio alle persone amanti dei western dei libri d'avventura
La frase che mi p piaciuta di più
nessuna frase particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
la vetta degli dei
inserito da loremoli00, voto: Molto bello
i due protagonisti samurai giapponesi che aiutano gli indiani Oklala contro le giubbe blu
Hikosaburo Soma ( Winds Wolf )
Manzo Shiotsu ( Sky Hawk )
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
i due protagonisti samurai giapponesi che aiutano gli indiani Oklala contro le giubbe blu
Hikosaburo Soma ( Winds Wolf )
Manzo Shiotsu ( Sky Hawk )
Cosa non mi è piaciuto e perché
leggerlo al contrario
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
la musica di Ennio Morricone
A che tipo di persona lo consiglio
a tutti ed in particolare agli amanti delle storie indiane.
La frase che mi p piaciuta di più
" le nostra osse verranno sepolte alle Black Hills" detto da Manzo a dimostrazione dell'amore verso le terre sacre degli indiani.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il film balla coi lupi perche' anche in quel caso si manifesta la mancanza di rispetto dei bianchi verso gli indiani e le loro tradizioni.
inserito da lory, voto: Bello
Mi sono piaciuti molto i personaggi e le loro avventure , i disegni sono fatti benissimo , con essi riuscivi a immaginarti tutto il libro come se fosse un film . Le mie scene preferite erano quelle in cui i protagonisti devono usare le spade contro l'uomo bianco .
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti molto i personaggi e le loro avventure , i disegni sono fatti benissimo , con essi riuscivi a immaginarti tutto il libro come se fosse un film . Le mie scene preferite erano quelle in cui i protagonisti devono usare le spade contro l'uomo bianco .
Cosa non mi è piaciuto e perché
In questo libro mi e' piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io ci metterei Sky is the limit
A che tipo di persona lo consiglio
A chi ama storie di avventura , e a chi ama i film western e la storia degli indiani d'America.
La frase che mi p piaciuta di più
In effetti in questa battaglia abbiamo vinto noi ... Ma non siamo stati noi a farci avanti per ucciderli . Loro sono venuti qui per ucciderci , e ci hanno rimesso le loro vite
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Spirit cavallo selvaggio.
inserito da Willy , voto: Molto bello
Di questo fumetto mi è piaciuto soprattutto la sua storia; la quale spingere a riflettere sui soprusi nei confronti degli indiani ma anche il fatto che si basi su avvenimenti realmente avvenuti.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo fumetto mi è piaciuto soprattutto la sua storia; la quale spingere a riflettere sui soprusi nei confronti degli indiani ma anche il fatto che si basi su avvenimenti realmente avvenuti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Di questo libro non mi è piaciuta molto la fine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei come colonna sonora di questo libro una musica western in quanto si adegua con il periodo storico.
A che tipo di persona lo consiglio
Io personalmente lo consiglio a chinque voglia documentarsi sulla storia indiana ma soprattutto agli amanti di un buon fumetto western.
La frase che mi p piaciuta di più
Essendo un fumetto non vi sono state frasi che mi siano riuscite a colpire come potrebbe succedere con un libro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Io personalmente collegherei questo fumetto ai "Tex" che sono anch'essi un genere western.
inserito da Nick, voto: Discreto
Il libro mi è piaciuto molto...la storia dei due samurai appassiona e ogni vignetta é significativa. Sinceramente lo rileggerei, molto particolare è la presenza di due giapponesi in America, l'idea della corsa all'oro è geniale! Non leggendo spesso fumetti, penso di non saper parlare di questo libro in un quadro esauriente, ma é comunque un commento positivo, spero che di temi come quello dei due samurai ne usciranno di nuovi e rinnovati.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro mi è piaciuto molto...la storia dei due samurai appassiona e ogni vignetta é significativa. Sinceramente lo rileggerei, molto particolare è la presenza di due giapponesi in America, l'idea della corsa all'oro è geniale! Non leggendo spesso fumetti, penso di non saper parlare di questo libro in un quadro esauriente, ma é comunque un commento positivo, spero che di temi come quello dei due samurai ne usciranno di nuovi e rinnovati.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi é piaciuto molto e non penso vi siano punti deboli nella trama...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica solenne, con uso di ottoni.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti coloro che non leggono fumetti.
La frase che mi p piaciuta di più
Ho adorato la parte dove Hiko rassicura Manzo circa loro futuro in America.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi sono venuti in mente gli indiani studiati in Storia.
inserito da MatteoGialdi8, voto: Molto bello
A me questo manga è piaciuto e lo consiglierei perché parla di indiani che si difendono da numerosi attacchi dell'uomo bianco.
i protagonisti sono due samurai giapponesi che aiutano gli indiani
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me questo manga è piaciuto e lo consiglierei perché parla di indiani che si difendono da numerosi attacchi dell'uomo bianco.
i protagonisti sono due samurai giapponesi che aiutano gli indiani
Cosa non mi è piaciuto e perché
A me non sono piaciuti gli imbrogli fatti dalle persone bianche
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non saprei
A che tipo di persona lo consiglio
Io lo consiglierei a tutti
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più e quella dell'ultima pagina che però non scrivo perché anticiperei lo splendido finale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A me non ne è venuto in mente nessuno
inserito da Marcy Medix 92, voto: Molto bello
i due protagonisti sono incredibilmente coraggiosi e potenti, l'ambiente è segnato da una profonda tradizione degli indiani d'america che rende il fumetto davvero eccezionale. i disegni sono tutti minuziosi nei dettagli e veramente ben fatti.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
i due protagonisti sono incredibilmente coraggiosi e potenti, l'ambiente è segnato da una profonda tradizione degli indiani d'america che rende il fumetto davvero eccezionale. i disegni sono tutti minuziosi nei dettagli e veramente ben fatti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
sembra un pò ripetitivo ma non è un grosso peccato
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
una western
A che tipo di persona lo consiglio
a chi piace il genere western
La frase che mi p piaciuta di più
ovunque andremo loro verranno ad ucciderci
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
altrimenti ci arrabbiamo forse per il contesto western
inserito da GIOVA, voto: Bello
Questo libro mi e' piaciuto molto. Sia dall'aspetto grafico che quello letterario. Complimenti ai disegnatori che hanno illustrato in modo straordinario anche le vignette meno importanti del libro.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi e' piaciuto molto. Sia dall'aspetto grafico che quello letterario. Complimenti ai disegnatori che hanno illustrato in modo straordinario anche le vignette meno importanti del libro.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute le pagine di battaglie. Anche se disegnate molto bene sono troppo lunghe. Durano anche sei pagine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Hurt di Johnny Cash
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti perche' e' un libro veramente bello.
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'e' ne stata una in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
.
inserito da nazario, voto: Bello
Mi è piaciuta tutta la storia perchè racconta delle avventure di due samurai che aiutano i Sioux ad ottenere la libertà, anche se alla fine non riescono a raggiungere il loro obbiettivo.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta tutta la storia perchè racconta delle avventure di due samurai che aiutano i Sioux ad ottenere la libertà, anche se alla fine non riescono a raggiungere il loro obbiettivo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta la brutalità di alcune scene.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei come colonna sonora una canzone di genere rock.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi ama l'avventura e i fumetti.
La frase che mi p piaciuta di più
"Le Black Hills per noi sono un luogo speciale"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi è venuto in mente il film Balla coi lupi e il libro Zanna Bianca.
inserito da Niky*, voto: Bello
Mi è piaciuta l'ambientazione in America.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta l'ambientazione in America.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta la fine perchè gli indiani si sono arresi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei come colonna sonora una canzone rock.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi ama leggere fumetti e i libri d'avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
"Dovunque andremo loro verranno a ucciderci, noi stiamo solo vivendo nel nostro paese".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Lo collegherei al libro Zanna bianca e al film Balla con i lupi.
inserito da Ale, voto: Discreto
Mi è piaciuta la difesa di Sky Hawk e Manzo, che difendono la ragazza indiana e sua figlia Sakura.
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la difesa di Sky Hawk e Manzo, che difendono la ragazza indiana e sua figlia Sakura.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il conflitto che facevano i bianchi contro gli indiani.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei una musica indiana che cambia ogni scena.
A che tipo di persona lo consiglio
A chi piace leggere i fumetti giapponesi.
La frase che mi p piaciuta di più
È stata: "Quello che conta per un guerriero è camminare a testa alta."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi sono venuti altri libri o fumetti in mente.
inserito da stellina, voto: Così così
MI E' PIACIUTO LO STILE AVVENTUROSO E WESTERN ED IL FATTO CHE FOSSE UN FUMETTO. UN LIBRO MOLTO APPASSIONANTE E ALTRETTANTO LEGGIBILE
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
MI E' PIACIUTO LO STILE AVVENTUROSO E WESTERN ED IL FATTO CHE FOSSE UN FUMETTO. UN LIBRO MOLTO APPASSIONANTE E ALTRETTANTO LEGGIBILE
Cosa non mi è piaciuto e perché
FORSE NIENTE
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
LA COLONNA SONORA DI INDIANA JONES O UNA DI QUELLE MUSICHETTE INDIANE
A che tipo di persona lo consiglio
A TUTTI
La frase che mi p piaciuta di più
QUELLA IN CUI SI SPIEGA PERCHE' IL PROTAGONISTA SI CHIAMERA' SKY HAUK
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
MI E' SUBITO VENUTO IN MENTE TEX PERCHE' LO STILE E' LO STESSO
inserito da jack2000, voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto molto lo stile di combattimento di Sky Hawk. Mi é piaciuto molto anche l'amicizia che c'é stata tra gli indiani ,che si aiutavano a vicenda.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto lo stile di combattimento di Sky Hawk. Mi é piaciuto molto anche l'amicizia che c'é stata tra gli indiani ,che si aiutavano a vicenda.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi é piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei come colonna sonora aquesto libro é "L'ultimodei Mohicani".
A che tipo di persona lo consiglio
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi é piaciuta di più l'ha detta Hikosaburo Soma ed é: Quello che conta per un guerriero é camminare a testa alta restando fedele ai propri principi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi é venuto in mente il fumetto "TEX".
inserito da ALLE1526, voto: Molto bello
MI E' PIACIUTA TUTTA LA STORIA.E'STATO MOLTO INTERESSANTE LEGGERE QUESTO LIBRO.ALL'INIZIO E' STATO DIFFICILE CAPIRE DA DOVE INIZIARE ME POI MI SONO ABITUATA .MI E'PIACIUTO PERCHE' IL LIBRO PARLA DEGLI INDIANI E DELLA LORO AMICIZIA (CHE ORA SECONDO ME NON ESISTE PIU')
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
MI E' PIACIUTA TUTTA LA STORIA.E'STATO MOLTO INTERESSANTE LEGGERE QUESTO LIBRO.ALL'INIZIO E' STATO DIFFICILE CAPIRE DA DOVE INIZIARE ME POI MI SONO ABITUATA .MI E'PIACIUTO PERCHE' IL LIBRO PARLA DEGLI INDIANI E DELLA LORO AMICIZIA (CHE ORA SECONDO ME NON ESISTE PIU')
Cosa non mi è piaciuto e perché
NIENTE
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
UNA MUSICA INDIANA O "L'ULTIMO DEI MOHICANI"
A che tipo di persona lo consiglio
LO CONSIGLIO A TUTTI MA SOPRATUTTO A CHI AMA LEGGERE I FUMETTI
La frase che mi p piaciuta di più
QUELLO CHE CONTA PER UN GUERRIERO E' CAMMINARE A TESTA ALTA RESTANDO FEDELE AI PROPRI PRINCIPI.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
FILM AVVENTUROSI COME QUELLI INDIANI OPPURE I CARTONI CHE GUARDA MIA SORELLA, NEI QUALI LA STORIA E' SIMILE A QUESTO LIBRO.
inserito da YO-YO, voto: Molto bello
mi e piaciuta tutta la storia ma in particolare quando hikosaburo e mano si uniscono alla tribu degli oglala sioux
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi e piaciuta tutta la storia ma in particolare quando hikosaburo e mano si uniscono alla tribu degli oglala sioux
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi e piaciuta la morte della mamma di sakura perche per me e insensata
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei la canzone dusty man
A che tipo di persona lo consiglio
a chi piacciono le store e le imprese degli amerindi
La frase che mi p piaciuta di più
hokey!!!!!!!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
mi fa venire in mente il far west
inserito da rieccolo :D, voto: Bello
Devo dire che a me non sono mai piaciuti particolarmente né i manga né i film western (ovviamente tranne quelli di Sergio Leone), ma questo fumetto o, per meglio dire, graphic novel, riesce a unire le due cose con un tocco e una libertà unica che coinvolgono il lettore in un vortice di combattimenti con la katana alla "Kill Bill" in un'ambientazione più storica che western degna più di Steven Spielberg (ora ho in mente il film "Lincoln") che di Leone o di tutti i pionieri del cinema western americano. Ed è proprio questo genere di trama che mi fa impazzire in un qualsiasi film, romanzo o fumetto: la capacità dell'autore a incastrare eventi storici molto attendibili a personaggi di fantasia, cosa che a Jiro Taniguchi, l'autore, riesce benissimo. Questo manga-graphic novel vi trascinerà in un vortice di eventi e di azione che non vi lascerà più scappar via, fino al favoloso finale, che per me, anche se molto semplice, è risultato bellissimo.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Devo dire che a me non sono mai piaciuti particolarmente né i manga né i film western (ovviamente tranne quelli di Sergio Leone), ma questo fumetto o, per meglio dire, graphic novel, riesce a unire le due cose con un tocco e una libertà unica che coinvolgono il lettore in un vortice di combattimenti con la katana alla "Kill Bill" in un'ambientazione più storica che western degna più di Steven Spielberg (ora ho in mente il film "Lincoln") che di Leone o di tutti i pionieri del cinema western americano. Ed è proprio questo genere di trama che mi fa impazzire in un qualsiasi film, romanzo o fumetto: la capacità dell'autore a incastrare eventi storici molto attendibili a personaggi di fantasia, cosa che a Jiro Taniguchi, l'autore, riesce benissimo. Questo manga-graphic novel vi trascinerà in un vortice di eventi e di azione che non vi lascerà più scappar via, fino al favoloso finale, che per me, anche se molto semplice, è risultato bellissimo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Essendo un manga d'azione qualche combattimento è d'obbligo ma Taniguchi veramente esagera: tre quarti del libro sono solo combattimenti che possono anche risultare molto ripetitivi fra di loro (tipo Matrix 2, la schifezza delle schifezze). L'inizio della graphic novel, inoltre, è "moscio" e potrebbe dare una brutta impressione al lettore che ha appena incominciato la lettura e che non è ancora arrivato (lo ripeto) al favoloso finale. La caratterizzazione dei personaggi, in più, è quasi nulla cosa che fa sembrare i protagonisti soltanto delle macchiette con delle specie di superpoteri.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica melodica e un po' malinconica alla Alexandre Desplat o alla Hans Zimmer. Potrebbe funzionare la colonna sonora di "Giù la testa" di Ennio Morricone, ma per favore non tiriamo fuori quell'armonica!!!
A che tipo di persona lo consiglio
Ovviamente consiglio questo romanzo a fumetti ad un'amante dei manga (ma che non si aspetti sia una cosa su cui fare dei cosplay!) e dei western, ma anche ad un amante della storia e a qualcuno che vuole conoscere un altro punto di vista rispetto a quello degli americani dove gli indiani sono degli ignoranti cattivi che parlano con le infinitive. A chi vuole conoscere lo svolgimento dei fatti, dunque.
La frase che mi p piaciuta di più
«Nessuna delle cose che ci hanno promesso [l'uomo bianco, n.d.a] si è realizzata Noi siamo gli unici a ricordare quell'accordo. L'uomo bianco l'ha completamente dimenticato». Cavallo Pazzo alla fine del libro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi sono venuti in mente i film "Giù la testa" di Sergio Leone per l'unione in un'ambientazione western di fatti realmente accaduti e altri inventati, "Balla coi Lupi", "L'ultimo samurai" e "Lawrence d'Arabia" dato che tutti questi parlano di persone straniere che accettano la causa di una popolazione che sta combattendo per la propria libertà e si batte per essa. Mi ricorda, inoltre, i film storici cinesi e giapponesi dove si può avere una gamma di tutti i tipi di arte marziale possibili immaginabili (pensando sempre che quasi tutti sono in questo libro).
inserito da Hartem, voto: Discreto