Jules Verne
Ventimila leghe sotto i mari
Mondadori
Da tempo un colossale e misterioso mostro marino sta affondando le navi che solcano l'oceano. I sopravvissuti raccontano di un essere dalla velocità e dalla forza mai viste, ma non sono in grado di descriverlo. Viene così organizzata una spedizione di ricerca guidata da un celebre naturalista, che con il suo servitore e un fiociniere viaggia su una fregata per mesi, sperando di incrociarlo. Quando l'impresa sta per essere abbandonata, il mostro emerge: l'inseguimento appare impossibile, e la nave impiega i cannoni, che però risultano inutili. I colpi rimbalzano, l'imbarcazione, speronata, affonda, e i tre naufragano. Allo stremo delle forze si aggrappano ad un isolotto, che scoprono essere di metallo: è in realtà una parte emersa del mostro, che non è un essere vivente ma un gigantesco sommergibile, che li imprigiona. All'interno fanno la conoscenza del geniale e folle Capitano Nemo, un oscuro personaggio ricchissimo e coltissimo, che per motivi che non vuole rivelare, da molti anni ha lasciato il mondo degli uomini per nascondersi nelle profondità del mare. Vive in quella specie di città sottomarina cui ha dato il nome Nautilus, da cui attacca quelli che reputa nemici.
Per ventimila leghe, tra invenzioni fantascientifiche inimmaginabili, Nemo condurrà i suoi prigionieri a scoprire i misteri degli abissi, e a scontrarsi con squali, capodogli, calamari giganti, uomini cannibali.
Uno dei più grandi capolavori di Jules Verne, lo scrittore capace di prevedere il futuro.
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
Mi è piaciuta la detrminazione di Ned Land nel cercare una fuga, da quella prigione d'oro che era per loro il Nautilus.
La gentilezza di Conseil nei confronti del professor Aronnax.
Le battaglie con i mostri marini, quale il dugongo o con i capidoglio per salvare le balene.
La fermezza del Capitano Nemo anche nelle situazioni piu' gravi.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la detrminazione di Ned Land nel cercare una fuga, da quella prigione d'oro che era per loro il Nautilus.
La gentilezza di Conseil nei confronti del professor Aronnax.
Le battaglie con i mostri marini, quale il dugongo o con i capidoglio per salvare le balene.
La fermezza del Capitano Nemo anche nelle situazioni piu' gravi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Pur essendo molto belle le descrizioni del regno animale e vegetale sottomarino fatte dal professor Aronnax, ritengo che la troppa minuziosità renda la lettura difficile e poco scorrevole.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei una musica movimentata negli scontri con i mostri marini e una piu' calma che segua il resto del racconto.
A che tipo di persona lo consiglio
A tutti coloro che amano una lettura avventurosa.
La frase che mi p piaciuta di più
Mi è piaciuta la frase di Conseil " Ah! Se potessi non respirare per lasciare più aria al padrone".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
La stessa avventura nel fumetto di Topolino
inserito da Molteni Federico 1/E, voto: Molto bello
La situazione iniziale è una delle parti più belle del libro: è molto avvincente sentire le notizie pubblicate dai giornali o le voci di paese riguardanti che cetaceo fosse e che danni avesse inflitto alle navi di passaggio. La storia si fa sempre più interessante fino a raggiungere il momento in cui Aronnax, Conseil e Ned sono imprigionati a bordo del Nautilus in una cella chiusa ermeticamente. Ritengo che questa sia in assoluto la parte che ho preferito perché, siccome non si riesce ad immaginare quale sia il futuro dei tre personaggi, viene creata un po' di suspense e il ritmo è incalzante.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La situazione iniziale è una delle parti più belle del libro: è molto avvincente sentire le notizie pubblicate dai giornali o le voci di paese riguardanti che cetaceo fosse e che danni avesse inflitto alle navi di passaggio. La storia si fa sempre più interessante fino a raggiungere il momento in cui Aronnax, Conseil e Ned sono imprigionati a bordo del Nautilus in una cella chiusa ermeticamente. Ritengo che questa sia in assoluto la parte che ho preferito perché, siccome non si riesce ad immaginare quale sia il futuro dei tre personaggi, viene creata un po' di suspense e il ritmo è incalzante.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Dopo una prima parte molto interessante del libro, il ritmo del racconto inizia a rallentare sempre maggiormente fino ad annoiare nelle parti costituenti dei veri e propri elenchi, fin troppo dettagliati, di specie marine. Probabilmente l'intento di Jules Verne è proprio quello di annoiare il lettore, però credo che questa sia stata una scelta sbagliata in quanto rovina abbastanza la storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Ritengo che la colonna sonora attribuibile a questo romanzo debba essere sinfonica e abbastanza triste, perciò credo che la canzone "My Heart Will Go On" di Céline Dion sia più che azzeccata.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro ad una persona alla quale interessa la biologia marina: una persona che quindi non si annoi durante gli interminabili elenchi di pesci.
La frase che mi p piaciuta di più
Il capitano Nemo si bloccò di colpo fermandoci con un gesto e, per quanto bramoso di varcare quella parete, dovetti rinunciarvi. Qui finiva la proprietà del capitano ed egli non voleva valicarne il confine: al di là di esso c'era la parte del pianeta su cui aveva deciso di non mettere più piede.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è venuto in mente il film "Titanic", soprattutto verso la fine, quando affondano una barca: questa scena viene descritta come si vede nel film quando affonda il Titanic.
inserito da bacco_99, voto: Discreto
A me è piaciuta molto la situazione, in cui i personaggi si ritrovano ad affrontare questo mostro marino che affonda le navi che trova lungo il suo tragitto, compresa la nave dove si trovano i personaggi, che dopo il naufragio vengono salvati dal capitano Nemo, con il quale vivranno molte avventure. Molto bella è anche l'ambientazione, ovvero sul fondo del mare a bordo del Nautilus, il sottomarino capitanato dal Capitano Nemo.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me è piaciuta molto la situazione, in cui i personaggi si ritrovano ad affrontare questo mostro marino che affonda le navi che trova lungo il suo tragitto, compresa la nave dove si trovano i personaggi, che dopo il naufragio vengono salvati dal capitano Nemo, con il quale vivranno molte avventure. Molto bella è anche l'ambientazione, ovvero sul fondo del mare a bordo del Nautilus, il sottomarino capitanato dal Capitano Nemo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Dopo un bell'inizio, veloce e scorrevole, il libro inizia a rallentare il suo ritmo, specialmente quando i protagonisti si trovano sulla fregata Abraham Lincoln. Ma non c'è di cui preoccuparsi, perché subito dopo il libro riprende il suo ritmo incalzante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
In alcuni momenti metterei una musica di suspense, in altri una musica avventuriera.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a tutti quelli che amano i romanzi di fantascienza, perché è un libro ricco di avventure.
La frase che mi p piaciuta di più
Alla domanda posta seimila anni fa dall'Ecclesiaste:
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Io collegherei questo libro a tutti i libri di Jules Verne, perché sono tutti libri ricchi di fantasia e avventura, che stuzzicano la voglia del lettore di andare avanti nella lettura.
inserito da JC_Assassins, voto: Molto bello
Il libro è stato molto interessante e in certi punti anche molto coinvolgente. la storia che viene narrata colpisce molto il lettore e fa si che si appassioni al libro. "20000 leghe sotto i mari è un libro d'avventura e,non avendo mai letto libri di questo tipo, ne sono rimasta molto colpita.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro è stato molto interessante e in certi punti anche molto coinvolgente. la storia che viene narrata colpisce molto il lettore e fa si che si appassioni al libro. "20000 leghe sotto i mari è un libro d'avventura e,non avendo mai letto libri di questo tipo, ne sono rimasta molto colpita.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Nel libro ci sono alcune parti in cui la storia non prosegue perché l'autore descrive in maniera troppo particolareggiata l'ambiente in cui si svolge la trama.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro è: "Yellow Submarine" dei Beatles, perché ricorda molto la storia che viene narrata.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a tutti i ragazzi della mia età che abbiano molta fantasia ed ai quali possa piacere una storia d'avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è stata : "- Stupida nave colpisci! Spreca i tuoi inutili proiettili! Non sfuggirai al rostro del Nautilus!"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
La scena finale del libro mi ha fatto ricordare quella del naufragio del Titanic,perciò abbinerei questo libro al film "Titanic".
inserito da laus99, voto: Bello
Mi è piaciuto molto il carattere del capitan Nemo e il suo desiderio di vendicare la famiglia, che rimane anch'esso misterioso.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il carattere del capitan Nemo e il suo desiderio di vendicare la famiglia, che rimane anch'esso misterioso.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute molto le parti descrittive in cui ci si sofferma sulla flora e la fauna dell'ambiente marino, perchè interrompe la narrazione.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica di suspance.
A che tipo di persona lo consiglio
A chi ama i libri di avventura
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'è una frase che mi è piaciuta più delle altre.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
"Moby Dick" perchè lo scontro con il mostro mi ricorda appunto la storia di Moby Dick.
inserito da Marco, voto: Discreto
mi è piaciuto il libro perché è avventuroso, coinvolgente e molto interessante per quanto riguarda i luoghi e le situazioni che coinvolgono i personaggi.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto il libro perché è avventuroso, coinvolgente e molto interessante per quanto riguarda i luoghi e le situazioni che coinvolgono i personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi sono piaciute le classificazioni troppo dettagliate delle specie animali e vegetali, che rendono faticosa la lettura.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
una musica che ricorda i suoni legati al mare.
A che tipo di persona lo consiglio
a tutte le persone amanti dell'avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
"Le balene rinnovavano in quantità magnifici zampilli. Lontano, il Nautilus pareva un cetaceo addormentato. E a Sud e a Est stava una terra immensa, una massa ghiacciata o rocciosa di cui non si vedevano i limiti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il quadro "La Valorosa Temeraire" di William Turner
inserito da M1999, voto: Molto bello
Mi è piaciuta la classicità del racconto, la raffinatezza delle parole usate, l'ambiente descritto cioè il mare e sopratutto ad ogni invenzione, nomi di persona, apparecchi scientifici vi è una spiegazione sotto.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la classicità del racconto, la raffinatezza delle parole usate, l'ambiente descritto cioè il mare e sopratutto ad ogni invenzione, nomi di persona, apparecchi scientifici vi è una spiegazione sotto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Ci sono poche cose che non mi sono piaciute ma la più importante è la lentezza del ritmo narrativo durante la prima parte del racconto ma che viene a mancare durante le avventure sottomarine
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non mi viene in mente nessuna colonna sonora che metterei a questo libro
A che tipo di persona lo consiglio
Penso che questo libro sia adatto ad ogni genere di persona
La frase che mi p piaciuta di più
"Il mare non si limita a darmi tutto il cibo e le bevande necessarie: mi fornisce anche il vestiario. La stoffa che portate addosso è tessuta con il bisso di certi molluschi. I profumi che troverete nella vostra cabina sono fabbricati distillando piante marine. Tutto mi proviene dal mare e ad esso un giorno tutto ritornerà."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non conosco nessun film o altri libri che siano paragonabili a questo
inserito da Jesus3000, voto: Molto bello
Sicuramente la trama del libro mi ha affascinato in modo paricolare, in quanto penso sia molto intrigante la storia di un uomo che non vuole più avere contatti con la terraferma. Inoltre mi hanno colpito l'escursioni nel fondale marino e la capacità che ha avuto Verne di raccontare i più piccoli particolari spesso soltanto con l'uso dell'immaginazione.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Sicuramente la trama del libro mi ha affascinato in modo paricolare, in quanto penso sia molto intrigante la storia di un uomo che non vuole più avere contatti con la terraferma. Inoltre mi hanno colpito l'escursioni nel fondale marino e la capacità che ha avuto Verne di raccontare i più piccoli particolari spesso soltanto con l'uso dell'immaginazione.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il libro a volte risulta troppo didascalico e descrittivo questo fa si che la narrazione diventi troppo lenta e noiosa, per questo reputo che non sia stato uno dei libri più entusiasmanti di Verne. Avendo letto anche "il giro del mondo in 80 giorni " trovo molto difficile comprendere il fatto che questo libro sia stato scritto dalla stessa persona, in quanto lo trovo troppo ricco di paricolari inutili che rallentano notevolmente la storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Per questo libro sceglerei una musica che rappresenti la calma e la solitudine del mare ma che a volte sa essere indomabile e spaventoso.
Quindi una musica sostanzialmente blanda ma che improvvisamente cambia.
A che tipo di persona lo consiglio
Credo che questo libro sia adatto ad un amante del mondo marino che sappia apprezzare la cura che Verne mette nell' analizzarlo.
La frase che mi p piaciuta di più
- Siete sempre lo stesso! esclamò l'impaziente canadese. Non vi logorate troppo né la bile né i nervi! Sempre calmo! Sareste capace di recitare il “benedicite”, e di morir di fame piuttosto che lagnarvi!-
- A che servirebbe, tanto?-domandò Consiglio
- Ma, servirebbe a lagnarsi! Sarebbe già qualcosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo romanzo più volte mi sono venuti in mente caratteristiche simili al libro Moby Dick di Herman Melville, sopratutto quando la grande nave americana Abraham Lincoln è andata alla ricerca del presunto cetaceo.
inserito da lorenzo99, voto: Discreto
Del libro mi e' piaciuta moltissimo la parte iniziale,in modo particolare i primissimi capitoli.
La situazione con cui Verne comincia il libro la trovo affascinante: il fatto di sapere che nel mare c'e' qualcosa...Ma non sai chi sia, o cosa sia..., ma allo stesso tempo ne sei attratto.
Credo che il perturbante sia stato reso benissimo
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Del libro mi e' piaciuta moltissimo la parte iniziale,in modo particolare i primissimi capitoli.
La situazione con cui Verne comincia il libro la trovo affascinante: il fatto di sapere che nel mare c'e' qualcosa...Ma non sai chi sia, o cosa sia..., ma allo stesso tempo ne sei attratto.
Credo che il perturbante sia stato reso benissimo
Cosa non mi è piaciuto e perché
il libro ha cominciato a non piacermi dal capitolo 5, a causa delle troppe descrizioni che, a mio parere, vanno un po' a danneggiare l'aspetto riguardante l'avventura, facendo passare il libro per un ' "enciclopedia degli oceani "
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La leggenda del pianista sull'oceano, di Ennio Morricone
A che tipo di persona lo consiglio
consiglio questo libro a tutti coloro che sono innamorati del mare e a tutti coloro che bramano scoprire le infinite meraviglie dei fondali marini
La frase che mi p piaciuta di più
... Percio' alla domanda posta,seimila anni fa, dall' ecclesiaste: chi ha mai potuto scandagliare le profondita' dell' abbisso? due uomini, fra tutti, hanno il diritto, ora, di rispondere: il capitano nemo ed io.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mentre leggevo questo libro, mi sono venuti in mente alcuni film tratti dai racconti di Verne, come: dalla terra alla luna, viaggio al centro della terra e viaggio nell'isola misteriosa
inserito da gheo99, voto: Discreto
il carattere di capitano Nemo : oscuro e misterioso e mi incuriosisce il suo desiderio di vendicare la sua famiglia che anche nel racconto rimane misterioso .
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
il carattere di capitano Nemo : oscuro e misterioso e mi incuriosisce il suo desiderio di vendicare la sua famiglia che anche nel racconto rimane misterioso .
Cosa non mi è piaciuto e perché
nn mi piace che una creatura misteriosa che per che sconosciuta alla scienza venga inseguita .
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
la colona sonora del film dello squalo
A che tipo di persona lo consiglio
a una persona avventurosa e a qui piaccia il mare e tutti quello che nasconde.
La frase che mi p piaciuta di più
Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il fumetto di capitan harlock.
inserito da Henry beghelli , voto: Molto bello
Ritengo che questo libro sia abbastanza interessante, ha uno stile scorrevole ed agile che rende piacevole la lettura.
Presenta continui colpi di scena inaspettati, la tensione è costante, il ritmo incalzante, l'atmosfera è cupa. I dialoghi sono molto scarni e leggeri, il libro vuole essere una sorta di diario di viaggio.
I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto l'ombroso e misterioso Capitan Nemo. Costui racchiude in sé elementi contrastanti quali la generosità e l'odio. Il capitan Nemo primeggia su tutti gli altri personaggi, e la sua misteriosa e sfuggente personalità occupa di fatto la scena.
Anche in questo libro Verne ha dimostrato di essere un genio visionario perchè immagina e descrive alcune invenzioni, sicuramente incredibili per i lettori del tempo, che sono poi state effettivamente realizzate, come per l'appunto il sottomarino.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ritengo che questo libro sia abbastanza interessante, ha uno stile scorrevole ed agile che rende piacevole la lettura.
Presenta continui colpi di scena inaspettati, la tensione è costante, il ritmo incalzante, l'atmosfera è cupa. I dialoghi sono molto scarni e leggeri, il libro vuole essere una sorta di diario di viaggio.
I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto l'ombroso e misterioso Capitan Nemo. Costui racchiude in sé elementi contrastanti quali la generosità e l'odio. Il capitan Nemo primeggia su tutti gli altri personaggi, e la sua misteriosa e sfuggente personalità occupa di fatto la scena.
Anche in questo libro Verne ha dimostrato di essere un genio visionario perchè immagina e descrive alcune invenzioni, sicuramente incredibili per i lettori del tempo, che sono poi state effettivamente realizzate, come per l'appunto il sottomarino.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Questo libro pur non essendo pesante, grazie allo stile agile e funzionale, diventa veramente impegnativo da leggere a causa dei contenuti.
Moltissimi tempi morti, intere pagine di autoriflessioni e di pesanti descrizioni naturalistiche, qualsiasi avventura emozionante (varie immersioni, combattimenti, scoperte) vengono offuscate dal filtro grigio e asettico di Aronnax.
Ho letto altri libri di Verne e qui non lo riconosco proprio.
Probabilmente non voleva trasmettere altre emozioni perchè già l'idea di viaggiare in un sottomarino alimentato a elettricità doveva togliere il fiato ai lettori contemporanei.
Ho assegnato una valutazione discreta al libro, che nel complesso non mi è piaciuto molto, solo perchè trovo avvincente l'idea del viaggio nelle profondità del mare, luogo precluso ai tempi di Verne.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
My Heart will go on di Celine Dion
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei di leggere Ventimila leghe sotto i mari, solo perchè è un classico, anche se non ritengo sia una delle opere meglio riuscite di Verne.
Oggi giorno sicuramente il libro non riesce più ad stupire ed affascinare come un tempo. Per poter apprezzare al meglio Ventimila leghe sotto i mari bisogna probabilmente cercare di vedere il libro con gli occhi di un lettore di fine Ottocento.
La frase che mi p piaciuta di più
Nel mare la vita è, più che sui continenti, esuberante, completa, e si riversa in tutte le parti dell'oceano.
Elemento di morte per l'uomo, l'hanno definito, ma elemento di vita per una miriade di esseri viventi e per me.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il libro mi ha fatto venire in mente molti documentari sul mondo sottomarino che ho visto alla televisione. E' incredibile come Verne, che non aveva la possibilità di esplorare quegli abissi sconosciuti, sia riuscito, con la potenza dell'immmaginazione, a descriverli.
inserito da Leo99, voto: Discreto
Mi è piauciuto molto il grande spirito di avventura di ciascuno dei protagonisti e fra i tanti quello di Capitan Nemo: un uomo deciso, sicuro con una determinazione esemplare.
Verne, in alcuni momenti evidenzia un'atmosfera di suspense come subito all'inizio del libro all'apparizione di un supposto cetaceo che raggiunge dimensioni molto superiori alla norma.
Lo stile di Verne è avvincente e suscita nel lettore durante quasi tutta la lettura la voglia di continuare a immergersi nelle avventure più fantastiche e creative a bordo del "Nautilus" per arrivare nei luoghi più sperduti e lontani del mondo.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piauciuto molto il grande spirito di avventura di ciascuno dei protagonisti e fra i tanti quello di Capitan Nemo: un uomo deciso, sicuro con una determinazione esemplare.
Verne, in alcuni momenti evidenzia un'atmosfera di suspense come subito all'inizio del libro all'apparizione di un supposto cetaceo che raggiunge dimensioni molto superiori alla norma.
Lo stile di Verne è avvincente e suscita nel lettore durante quasi tutta la lettura la voglia di continuare a immergersi nelle avventure più fantastiche e creative a bordo del "Nautilus" per arrivare nei luoghi più sperduti e lontani del mondo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciuti molto i momenti in cui la narrazione si fermava per elencare una lunghissima lista di uccelli, conchiglie, cetacei e pesci utilizzando termini strettamente legati al mondo animale di utilizzo non monto comune.
Molto spesso mi capitava di fermarmi per cercare l'animale citato:in alcuni casi era facile intuirlo, ma, nella maggior parte dei casi rendeva la narrazione pesante e meno avvincente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Sia la colonna sonora de "I pirati dei Caraibi" che quella del film "Trecento" mi sembrano abbastanza azzeccate per evidenziare l'avventura che domina gli avvenimenti del libro
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutte le persone che vogliono immergersi in una avventura mozzafiato che li tenga impegnati per ore e a cui interessa il mondo marino e i suoi abitanti
La frase che mi p piaciuta di più
"Chi ha mai potuto sondare la profondità dell'abisso?"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Di sicuro questo libro è unico nel suo genere ma lo collego con uno degli altri più famosi libri di Verne ovvero "Il giro del mondo in ottanta giorni", poichè ha in comune il grande spirito di avventura dei protagonisti che rende uniche le due letture.
inserito da Khikko_99, voto: Discreto
Ventimila Leghe sotto i Mari è un romanzo molto affascinante di avventura. I protagonisti principali sono: Arronax, un professore universitario esperto di biologia marina, il suo maggiordomo Conseil, il fiociniere Ned Land e il capitano Nemo comandante del “Nautilus”.
I personaggi sono molto ben descritti da Jules Verne. Mi è piaciuto molto per esempio che fin dall’inizio, il maggiordomo di Arronax, Conseil, ha un carattere molto equilibrato e riesce a stare tranquillo anche nei momenti più critici. Molto bello è quando Arronax, Conseil e Ned Land si ritrovano in mezzo all’oceano Pacifico sopra un’isola metallica, che scopriranno poi essere il “Nautilus”, un incredibile sottomarino comandato dal capitano Nemo. Questi è un uomo misterioso e pieno di segreti. Da questo momento i protagonisti iniziano un fantastico e appassionante viaggio nei fondali marini, che affronteranno insieme al capitano e all’equipaggio del “Nautilus”.
Infine è molto curioso il fatto che Jules Verne, scrittore del 1800, abbia fatto delle previsioni sulle scoperte scientifiche e meccaniche (es. il sottomarino, gli scafandri, ecc.) che avverranno nel 1900, con solo qualche piccolo errore (l’Antartide non si può raggiungere via mare). Ma complessivamente il libro mi é piaciuto moltissimo.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ventimila Leghe sotto i Mari è un romanzo molto affascinante di avventura. I protagonisti principali sono: Arronax, un professore universitario esperto di biologia marina, il suo maggiordomo Conseil, il fiociniere Ned Land e il capitano Nemo comandante del “Nautilus”.
I personaggi sono molto ben descritti da Jules Verne. Mi è piaciuto molto per esempio che fin dall’inizio, il maggiordomo di Arronax, Conseil, ha un carattere molto equilibrato e riesce a stare tranquillo anche nei momenti più critici. Molto bello è quando Arronax, Conseil e Ned Land si ritrovano in mezzo all’oceano Pacifico sopra un’isola metallica, che scopriranno poi essere il “Nautilus”, un incredibile sottomarino comandato dal capitano Nemo. Questi è un uomo misterioso e pieno di segreti. Da questo momento i protagonisti iniziano un fantastico e appassionante viaggio nei fondali marini, che affronteranno insieme al capitano e all’equipaggio del “Nautilus”.
Infine è molto curioso il fatto che Jules Verne, scrittore del 1800, abbia fatto delle previsioni sulle scoperte scientifiche e meccaniche (es. il sottomarino, gli scafandri, ecc.) che avverranno nel 1900, con solo qualche piccolo errore (l’Antartide non si può raggiungere via mare). Ma complessivamente il libro mi é piaciuto moltissimo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi è piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
una musica classica
A che tipo di persona lo consiglio
a ragazzi appassionati di romanzi di avventura
La frase che mi p piaciuta di più
Arronax:"Vorrei sapere che cosa intendete per libertà".
Nemo:"la libertà di andare, venire, vedere e anche di osservare tutto ciò che succede qui".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Indiana Jones perché è molto avventuroso
inserito da PT, voto: Va nella biblioteca ideale
il personaggio che mi ha colpito di più è stato il capitano Nemo perchè è un personaggio interessante di un'altra epoca ma allo stesso tempo, moderno nel suo modo di comportarsi nelle varie situazioni. La parte che mi ha colpito di più è stata quando l'equipaggio ha ingaggiato la battaglia con il mostro, perchè lo trovata ricca di azione e suspance che mi ha invogliato ad andare avanti.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
il personaggio che mi ha colpito di più è stato il capitano Nemo perchè è un personaggio interessante di un'altra epoca ma allo stesso tempo, moderno nel suo modo di comportarsi nelle varie situazioni. La parte che mi ha colpito di più è stata quando l'equipaggio ha ingaggiato la battaglia con il mostro, perchè lo trovata ricca di azione e suspance che mi ha invogliato ad andare avanti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Del libro non mi è piaciuto che l'autore abbia lavorato troppo di fantasia rendendo alcune scene poco credibili come per esempio la battaglia con il mostro gigante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
come musica lascerei la colonna sonora del film composta da Paul J. Smith.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio a chi è amante del genere fantascientifico.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi ha colpito di più è stata quella in cui il capitano Nemo dice prima di affondare una nave:"non tentate di giudicarmi, se anche la fatalità ha voluto che vedeste ciò che non dovevate mai vedere".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
leggendo questo libro mi sono venuti in mente anche altri due libri simili come genere: viaggio al centro della terra e alice nel paese delle meraviglie cioè misti tra avventura e fantascienza.
inserito da Dany00, voto: Discreto
Mi sono piaciuti la varietà dei caratteri dei personaggi - da quello calmo e impassibile a quello impulsivo e aggressivo, da quello riflessivo a quello avventuroso - e le sequenze narrative dei vari capitoli del libro. Esse mantengono infatti un ritmo incalzante e una suspense che invoglia il lettore a proseguire la lettura per scoprire quali eventi attendono i protagonisti.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti la varietà dei caratteri dei personaggi - da quello calmo e impassibile a quello impulsivo e aggressivo, da quello riflessivo a quello avventuroso - e le sequenze narrative dei vari capitoli del libro. Esse mantengono infatti un ritmo incalzante e una suspense che invoglia il lettore a proseguire la lettura per scoprire quali eventi attendono i protagonisti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute certe parti del libro dove il narratore si sofferma largamente sulla descrizione di personaggi, avvenimenti, luoghi e contesto nel quale avviene la vicenda, poiché a mio parere annoiano; l’uso di termini appartenenti al linguaggio settoriale marinaresco il cui significato non si può intuire dal contesto; nonostante alla fine del libro ci sia un glossario, bisogna interrompere la lettura per consultarlo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora metterei il semplice suono del mare in una giornata tranquilla; nelle situazioni meno movimentate in cui i personaggi scoprono le bellezze delle profondità marine dove l’uomo non si era mai spinto prima, metterei invece (nei momenti in cui l’azione prende il sopravvento) la colonna sonora del film “I Pirati dei Caraibi”.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio di leggere questo libro agli amanti del mare e dei generi avventura e fantascienza, ma anche a tutte quelle persone affascinate dai misteri dell’ignoto, che non vedono l’ora di scoprire quale sia la realtà dei fatti.
La frase che mi p piaciuta di più
“Il suo racconto prendeva forma epica e mi sembrava d’ascoltare qualche Omero canadese, che cantasse l’Iliade delle regioni iperboree.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è tornato in mente il testo Moby Dick di Hermann Melville, perché nelle prime pagine di “Ventimila leghe sotto i mari” si dice che sui giornali dell’anno 1866 sono presenti i miti dei più grandi mostri leggendari. Mi sono inoltre venute in mente molte immagini di documentari sui fondali marini popolati dei più strani e svariati pesci.
inserito da Tinny99, voto: Bello
Mi sono piaciuti la varietà dei caratteri dei personaggi : da quello calmo e impassibile a quello impulsivo e aggressivo, da quello riflessivo a quello avventuroso e le sequenze narrative all’interno dei vari capitoli del libro. Esse mantengono infatti un ritmo incalzante e una suspense che invoglia il lettore a proseguire la lettura per scoprire quali eventi attendono i protagonisti.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti la varietà dei caratteri dei personaggi : da quello calmo e impassibile a quello impulsivo e aggressivo, da quello riflessivo a quello avventuroso e le sequenze narrative all’interno dei vari capitoli del libro. Esse mantengono infatti un ritmo incalzante e una suspense che invoglia il lettore a proseguire la lettura per scoprire quali eventi attendono i protagonisti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute certe parti del libro all’interno delle quali il narratore si sofferma largamente sulla descrizione di personaggi, avvenimenti, luoghi e contesto nel quale avviene la vicenda, poiché a mio parere annoiano, e l’uso di termini appartenenti al linguaggio settoriale marinaresco il cui significato non si può intuire dal contesto; nonostante alla fine del libro ci sia un glossario, bisogna interrompere la lettura per consultarlo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora metterei il semplice suono del mare in una giornata tranquilla; nelle situazioni meno movimentate in cui i personaggi scoprono le bellezze delle profondità marine dove l’uomo non si era mai spinto prima, metterei invece (nei momenti in cui l’azione prende il sopravvento) la colonna sonora del film “I Pirati dei caraibi”.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio di leggere questo libro agli amanti del mare e dei generi avventura e fantascienza, ma anche a tutte quelle persone affascinate dai misteri dell’ignoto, che non vedono l’ora di scoprire quale sia la realtà dei fatti.
La frase che mi p piaciuta di più
“Il suo racconto prendeva forma epica e mi sembrava d’ascoltare qualche Omero canadese, che cantasse l’Iliade delle regioni iperboree.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è tornato in mente il testo Moby Dick di Hermann Melville, perché nelle prime pagine di “Ventimila leghe sotto i mari” si dice che sui giornali dell’anno 1866 sono presenti i miti dei più grandi mostri leggendari. Mi sono inoltre venute in mente molte immagini di documentari sui fondali marini popolati dei più strani e svariati pesci.
inserito da Vale99, voto: Bello
Questo libro mi è piaciuto abbastanza, perché ci sono molte parti che invogliano la lettura per scoprire che succederà, per esempio, nella parte centrale quando la storia vera e propria inizia, cioè quando i marinai cadono dalla barca alla ricerca del misterioso essere che provoca tanti naufragi, e i tre poveri personaggi principali si ritrovano improvvisamente soli, nel mezzo del mare.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi è piaciuto abbastanza, perché ci sono molte parti che invogliano la lettura per scoprire che succederà, per esempio, nella parte centrale quando la storia vera e propria inizia, cioè quando i marinai cadono dalla barca alla ricerca del misterioso essere che provoca tanti naufragi, e i tre poveri personaggi principali si ritrovano improvvisamente soli, nel mezzo del mare.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Trovo che all’ inizio la vicenda procede un po’ lentamente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora metterei la canzone di Bernard Herrmann intitolata “Psycho”, perché è una canzone che crea tensione come molti passaggi della storia.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a tutti coloro che amano l’ avventura e la fantascienza. È un libro molto avvincente e pieno di sorprese che tengono col fiato sospeso.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che preferisco è : “Di solito, i giocatori rimpiangono meno la perdita del denaro, che non quella delle speranze assurde.” , questa frase viene detta circa alla fine del libro dal capitano Nemo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A questo romanzo potrei collegare il film “Albatross oltre la tempesta” perché racconta che nell'autunno del 1960 tredici giovani sono ammessi in qualità di studenti alla Ocean Academy, una rude scuola di formazione alla navigazione a vela. Dovranno passare un anno in mare, dividendosi tra lo studio e la difficile vita a bordo dell'Albatross. Quando il brigantino è sulla via del ritorno, arriva una improvvisa bufera di proporzioni gigantesche, di fronte alla quale si rivela vano ogni tentativo di difesa. In seguito a questo la nave affonda con la morte di quattro studenti e due membri dell'equipaggio. Queste due storie mi sembrano molto simili perché, l’ equipaggio deve contrastare molti problemi in mare e tra i marinai si crea un legame stretto cambiando per sempre la loro vita.
inserito da maocolturi, voto: Bello
Questo libro in generale mi è piaciuto perché parla di avventure e coinvolge molto il lettore. Posso dire di non essermi annoiato visto che il ritmo narrativo è molto veloce. Il personaggio che mi è piaciuto di più è il protagonista, Nemo, un personaggio molto affascinante.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro in generale mi è piaciuto perché parla di avventure e coinvolge molto il lettore. Posso dire di non essermi annoiato visto che il ritmo narrativo è molto veloce. Il personaggio che mi è piaciuto di più è il protagonista, Nemo, un personaggio molto affascinante.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Sinceramente questo è uno dei pochi libri che mi sono piaciuti, quindi è difficile trovare aspetti negativi; diciamo che mi sono solo annoiato un po’ leggendo la parte iniziale del libro e questo mi aveva fatto pensare che fosse un romanzo noioso. Aspettativa poi smentita.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non ho trovato nessuna colonna sonora adatta a questo libro
A che tipo di persona lo consiglio
Io consigliere questo romanzo a chi ama i libri di fantascienza, di avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
— Il vostro Nautilus è proprio un battello magnifico.
— Sì professore, e l’amo come la carne della mia carne. [...] Se è vero che l’ingegnere nutre maggior fiducia del costruttore stesso, ed il costruttore ne ha più del capitano, potete capire quanta ne abbia io, che sono tutti e tre insieme!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto ricordare “Il giro del mondo in ottanta giorni“ visto che sono entrambi libri di fantascienza con molta avventura
inserito da nocci , voto: Bello
è un bel libro, perchè ti porta nel mondo dell'avventura. Personalmente mi ha coinvolto dalla prima riga.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
è un bel libro, perchè ti porta nel mondo dell'avventura. Personalmente mi ha coinvolto dalla prima riga.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il tempo lento della storia e la difficoltà ad introdurre certi argomenti
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
In certe parti del libro musica classica e in altre musica coinvolgente
A che tipo di persona lo consiglio
A un adulto a cui piace leggere
La frase che mi p piaciuta di più
Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non c'è un libro,film o fumetto che mi sono venuti in mente o collegherei a questo libro
inserito da Beppe99, voto: Discreto
mi è piaciuta di la parte iniziale perchè è stata molto coinvolgente
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuta di la parte iniziale perchè è stata molto coinvolgente
Cosa non mi è piaciuto e perché
lo svolgimento, è stato un po' noioso
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
come musica lascerei la colonna sonora del film composta da Paul J. Smith
A che tipo di persona lo consiglio
a chi ama la fantascienza
La frase che mi p piaciuta di più
"non tentate di giudicarmi, se anche la fatalità ha voluto che vedeste ciò che non dovevate mai vedere"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non saprei
inserito da Ali, voto: Così così
In questo libro ho trovato molto interessante la parte nella quale sono descritte le tecniche usate dal capitan Nemo per la costruzione e il funzionamento del sottomarino Nautilus perchè io sono un grandissimo amante della tecnologia. Ho trovato sorprendente che l’autore Jules Verne nel 1870 avesse già progettato un sottomarino (utilizzato per la prima volta durante la Prima Guerra Mondiale) e l’aria condizionata. Ammiro questo scrittore e penso fosse una persona geniale e molto intelligente.
Il mio personaggio preferito è il professor Aronnax, naturalista esperto della vita sottomarina perché, dalla situazione di semi prigionia nella quale si è trovato, ha saputo trarre il massimo profitto scientifico, interessandosi a tutte le tecnologie del Nautilus inventate dal capitan Nemo.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
In questo libro ho trovato molto interessante la parte nella quale sono descritte le tecniche usate dal capitan Nemo per la costruzione e il funzionamento del sottomarino Nautilus perchè io sono un grandissimo amante della tecnologia. Ho trovato sorprendente che l’autore Jules Verne nel 1870 avesse già progettato un sottomarino (utilizzato per la prima volta durante la Prima Guerra Mondiale) e l’aria condizionata. Ammiro questo scrittore e penso fosse una persona geniale e molto intelligente.
Il mio personaggio preferito è il professor Aronnax, naturalista esperto della vita sottomarina perché, dalla situazione di semi prigionia nella quale si è trovato, ha saputo trarre il massimo profitto scientifico, interessandosi a tutte le tecnologie del Nautilus inventate dal capitan Nemo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto l’inizio perché, come tutte le parti descrittive, sono noiose e lunghe mentre a me piacciono l’azione e la suspense.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora di questo libro metterei “Così parlò Zarathustra” di Richard Strauss usata anche da Kubrick nel suo film “2001: odissea nello spazio” perché è una musica molto incisiva e le due opere hanno in comune il viaggio, la prima sotto i mari e la seconda nello spazio, per la ricerca e la scoperta.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio alle persone amanti della scienza e della ricerca che, tenendo conto dell’anno di pubblicazione del romanzo, sappiano apprezzare l’inventiva dell’autore e agli amanti dell’avventura fantastica e dell’azione.
La frase che mi p piaciuta di più
“Il mare non si limita a darmi tutto il cibo e le bevande necessarie: mi fornisce anche il vestiario. La stoffa che portate addosso è tessuta con il bisso di certi molluschi. I profumi che troverete nella vostra cabina sono fabbricati distillando piante marine. Tutto mi proviene dal mare e ad esso un giorno tutto ritornerà.”.
“Il mare è tutto. Copre i sette decimi della superficie del globo e la sua aria è pura e sana. È l’immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, poiché la vita pulsa tutt’intorno a lui.”. In queste frasi, l’autore oltre a farci capire l’amore del protagonista per il mare ci mostra anche il rispetto che il capitano nutre nei confronti dell’oceano; tutto ciò di cui ha bisogno lo ricava dal mare ma poi al mare tutto sarà restituito. Il capitan Nemo lo si può definire uno dei primi ecologisti della storia.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
La prima parte del libro mi ricorda il film “Shark” perché il Nautilus colpisce improvvisamente e violentemente come lo squalo e il mostro di Loch Ness perché all’inizio del romanzo ci si immagina di trovarsi in contatto con un essere mostruoso e misterioso. Il viaggio del Nautilus invece lo paragono al viaggio di Ulisse nell’Odissea perché in entrambe le opere i protagonisti vivono avventure emozionanti e hanno incontri fantastici e mitologici.
inserito da Cris, voto: Molto bello
mi è piaciuto il personaggio del capitano Nemo perchè generoso, misterioso ma anche crudele e soprattutto desideroso di conoscenza. Non accetta più le regole del mondo e non vuole più farne parte, così sceglie di essere libero in fondo all'oceano
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto il personaggio del capitano Nemo perchè generoso, misterioso ma anche crudele e soprattutto desideroso di conoscenza. Non accetta più le regole del mondo e non vuole più farne parte, così sceglie di essere libero in fondo all'oceano
Cosa non mi è piaciuto e perché
a volte il ritmo della narrazione è troppo lento perchè si sofferma troppo nelle descrizioni naturalistiche
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
una colonna sonora con un ritmo veloce
A che tipo di persona lo consiglio
a chi ama l'avventura, il mare e gli esseri viventi che lo popolano
La frase che mi p piaciuta di più
il mare è tutto un immenso deserto dove l'uomo non è mai solo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
agli altri libri di Verne in particolare Viaggio al centro della Terra perchè penso che i suoi libri sono unici nel loro genere e non assomigliano a nessun altro
inserito da Loren99, voto: Bello
Considero Jules Verne (insieme a H. G. Wells) il padre della fantascienza come la conosciamo oggi.
In questo, come in quasi tutti gli altri romanzi di Verne, la storia è descritta con uno stile coinvolgente e con frequenti riferimenti alla realtà.
Di questo libro mi hanno colpito in particolare tutte le idee tecnologiche rivoluzionarie che Verne ha descritto esaustivamente.
Anche l'analisi psicologica dei personaggi è buona: ad esempio nel capitano Nemo si vede un uomo intelligente e intraprendente ma che è stato tradito e si è chiuso in se stesso ritirandosi solitario in un sottomarino.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Considero Jules Verne (insieme a H. G. Wells) il padre della fantascienza come la conosciamo oggi.
In questo, come in quasi tutti gli altri romanzi di Verne, la storia è descritta con uno stile coinvolgente e con frequenti riferimenti alla realtà.
Di questo libro mi hanno colpito in particolare tutte le idee tecnologiche rivoluzionarie che Verne ha descritto esaustivamente.
Anche l'analisi psicologica dei personaggi è buona: ad esempio nel capitano Nemo si vede un uomo intelligente e intraprendente ma che è stato tradito e si è chiuso in se stesso ritirandosi solitario in un sottomarino.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Ammiro molto Jules Verne ma non credo che questo sia il suo migliore romanzo: ha gradito di più Viaggio al centro della Terra o anche Dalla Terra alla Luna, per esempio.
la forma è all'inizio scorrevole, ma man mano che si procede diventa sempre più lenta e monotona (anche se probabilmente non è un errore e è fatto apposta per rafforzare il senso della monotonia nella vita dei protagonisti).
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Sarebbe perfetta la musica di un film di avventura, ovviamente, con parti più "allegre" nei momenti di spannung e parti più lente nei momenti di quiete.
A che tipo di persona lo consiglio
È un libro consigliabile a tutti gli amanti del genere di avventura mista alla fantascienza "vecchio stile".
La frase che mi p piaciuta di più
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il libro è simile agli altri libri di Verne, infatti lo stile di quasi tutti romanzi dello scrittore è lo stesso (ovviamente).
inserito da Gallo, voto: Bello
La parte del libro che preferisco è l'inizio: quando si viene a sapere degli incidenti provocati da un mostro marino che nessuno riesce a descrivere. E' inquietante e allo stesso tempo intrigante e il mistero che si nasconde dietro a questi fatti invoglia a proseguire la lettura.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La parte del libro che preferisco è l'inizio: quando si viene a sapere degli incidenti provocati da un mostro marino che nessuno riesce a descrivere. E' inquietante e allo stesso tempo intrigante e il mistero che si nasconde dietro a questi fatti invoglia a proseguire la lettura.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Ho trovato noiose e fin troppo lunghe le parti in cui vengono elencati e descritti gli animali, che secondo me sono abbastanza inutili e contribuiscono solo a rendere il libro meno scorrevole e più pesante da leggere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
In alcuni punti una musica misteriosa, che contribuisca a far salire la tensione e la suspense, in altri una musica di avventura.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro agli amanti dell'avventura ma anche alle persone interessate alla scienza, che possono apprezzare appieno le lunghe descrizioni presenti.
La frase che mi p piaciuta di più
Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi è subito venuto in mente il film "Lo squalo", fino a quando non si è scoperto che il mostro marino è in realtà un sottomarino.
inserito da nik1999, voto: Bello
la diversità dei caratteri dei personaggi e la suspance
voto: Molto scarso ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
la diversità dei caratteri dei personaggi e la suspance
Cosa non mi è piaciuto e perché
descrizioni largamente soffermate sulla descrizione della vicenda
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
rilassante e che ricordi il mare
A che tipo di persona lo consiglio
alle persone amanti del mare della fantascienza
La frase che mi p piaciuta di più
""Il suo racconto prendeva forma e mi sembrava d'ascoltare qualche Omero canadese, che cantasse l'Iliade delle regioni iperboree".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi viene in mente niente
inserito da Vale 99, voto: Molto scarso
Mi sono piaciuti i personaggi per il loro modo di esprimersi e le loro reazioni quando sono saliti sul Nautilus. E Nemo.
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti i personaggi per il loro modo di esprimersi e le loro reazioni quando sono saliti sul Nautilus. E Nemo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Praticamente tutto il libro,l'ho trovato noioso.. Troppi particolari che non servivano.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una canzone avventurosa
A che tipo di persona lo consiglio
A chi ama i segreti marini
La frase che mi p piaciuta di più
... Percio' alla domanda posta,seimila anni fa, dall' ecclesiaste: chi ha mai potuto scandagliare le profondita' dell' abbisso? due uomini, fra tutti, hanno il diritto, ora, di rispondere: il capitano nemo ed io.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Documentari del mondo sottomarino
inserito da Aurorabart99, voto: Così così
Di questo capolavoro, mi è piaciuta molto la trama, solo la presenza di un mostro matino che viaggia per i vari oceani, suscita subito curiosità, soprattutto mi è piaciuto il coraggio e la curiosità del professore (Pierre Aronnax) e soprattutto il capitano Nemo con il suo mistero.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo capolavoro, mi è piaciuta molto la trama, solo la presenza di un mostro matino che viaggia per i vari oceani, suscita subito curiosità, soprattutto mi è piaciuto il coraggio e la curiosità del professore (Pierre Aronnax) e soprattutto il capitano Nemo con il suo mistero.
Cosa non mi è piaciuto e perché
L'unica cosa che magari non mi è piaciuta tanto, è forse il tempo lento che prende a un certo punto, ma per il resto rimane sempre un capolavoro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Finding the Nautilus (viaggio nell isola che non c'è )
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi ama i libri in generale, ma soprattuto agli amanti della fantascenza e avventura, perchè con questo libro ti immergi in prima persona con il contesto.
La frase che mi p piaciuta di più
"Il suo cuore palpitava ancora per le sofferenze dell'umanità e la sua immensa carità era rivolta sia agli individui, sia ai popoli asserviti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Film: Viaggio al centro della terra
Viaggio nell'isola misteriosa
In particolare l'ultimo.
inserito da Alba589, voto: Va nella biblioteca ideale
Questo libro mi è piaciuto molto per la sua storia interessante e intrigante e per l'avventura compiuta dai personaggi anche se avvenuta nel passato, ma per una parte sembra una storia del futuro, più che altro per il Nautilus che sembra una nave futuristica. Mi sono piaciuti molto anche i personaggi per il loro modo di esprimersi e le loro reazioni quando sono saliti sul Nautilus.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi è piaciuto molto per la sua storia interessante e intrigante e per l'avventura compiuta dai personaggi anche se avvenuta nel passato, ma per una parte sembra una storia del futuro, più che altro per il Nautilus che sembra una nave futuristica. Mi sono piaciuti molto anche i personaggi per il loro modo di esprimersi e le loro reazioni quando sono saliti sul Nautilus.
Cosa non mi è piaciuto e perché
A dir la verità in questo libro non ho trovato nulla che non mi piacessse.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei una musica marinara come per esempio: pirates of the carribean
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio alle persone che amano le avventure un po' diverse dal solito.
La frase che mi p piaciuta di più
"Signore, per voi sono il capitano Nemo.Voi e i vostri compagni siete per me i passeggeri del Nautilus.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Patrick o'brian:la saga di jack Aubrey, perché è intrigante quasi come questo.
inserito da Tarana Alessandro, voto: Va nella biblioteca ideale
di personaggi quello che mi ha colpito maggiormente è stato Capitan Nemo, il proprietario e capitano del nautilus. con il suo modo stravagante ti sa colpire ogni volta di più e allo stesso tempo è una persona molto socievole e ospitale ma anche riservata riguardo ai suoi interessi.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
di personaggi quello che mi ha colpito maggiormente è stato Capitan Nemo, il proprietario e capitano del nautilus. con il suo modo stravagante ti sa colpire ogni volta di più e allo stesso tempo è una persona molto socievole e ospitale ma anche riservata riguardo ai suoi interessi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non ho trovato parti particolrmente noiose o poco coinvolgenti, in se il libro mi è piaciuto molto, e per essere il primo libro che leggo mi ha preso tantissimo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
ne userei molte perche una singola colonna sonora non sarebbe sufficiente visto le tante scene diverse ogni volta l'una dalle altre
A che tipo di persona lo consiglio
a tutti i lettori
La frase che mi p piaciuta di più
la frase finale di conseil
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
viaggio al centro della terra
inserito da Caffi*98, voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la storia.affascinante e coinvolgente, volevo sempre leggere una pagina in più per vedere come andava a finire
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta molto la storia.affascinante e coinvolgente, volevo sempre leggere una pagina in più per vedere come andava a finire
Cosa non mi è piaciuto e perché
A dir la veritá mi è piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica che metta agitazione
A che tipo di persona lo consiglio
A qualsiasi persona che piace leggere
La frase che mi p piaciuta di più
Il Creatore li aveva fusi in uno stampo colossale che il tempo ha piano piano ridotto
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Moby dick, perchè racconta una storia di mare
inserito da ilarioplaca, voto: Molto bello
Il personaggio che mi è piaciuto di più è il Capitano Nemo perché è riuscito a costruirsi un proprio "mondo" sottomarino nel quale ha una vita come quelle dei normali terrestri pero sottoterra.
una cosa positiva secondo me, del libro è che è molto corto e quindi è sempre e continuamente avvincente.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il personaggio che mi è piaciuto di più è il Capitano Nemo perché è riuscito a costruirsi un proprio "mondo" sottomarino nel quale ha una vita come quelle dei normali terrestri pero sottoterra.
una cosa positiva secondo me, del libro è che è molto corto e quindi è sempre e continuamente avvincente.
Cosa non mi è piaciuto e perché
l'unica pecca forse in questo libro è la descrizione troppo lunga delle esperienze che vivono il capitano Aronnax,Conseil e Ned sul nautilus ma non può essere preso come un difetto del libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
durante la caccia una musica di mistero, quando sono sopra il nautilus una musica di spensieratezza e di felicità...durante il risveglio una musica di malinconia forse
A che tipo di persona lo consiglio
ad una persona che ama i libri di avventura, forse piu un ragazzo che un adulto e sopratutto ad una persona che ama i libri che vanno dritti al punto
La frase che mi p piaciuta di più
il capitano Nemo si è fatto un mondo a parte che riserva tale meraviglie
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il film viaggio al centro della terra perchè anche se diverso dal libro fa scoprire ai protagonisti un mondo a parte
inserito da AlbertoMusiani, voto: Molto bello
Mi è piaciuto molto lo stile di narrazione, le descrizioni affascinanti e il fantomatico Capitano Nemo
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto lo stile di narrazione, le descrizioni affascinanti e il fantomatico Capitano Nemo
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi ha convinto il finale del risveglio nella capanna del pescatore, un finale più tragico sarebbe stato più accattivante
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Anche se appartiene ad un contesto diverso da quello del libro , sceglierei la colonna sonora di "2001 Odissea nello spazio"
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei questo libro ad ogni persona che si appassiona alla lettura e si sente parte della storia
La frase che mi p piaciuta di più
Voi amate il mare, capitano?
Sì! L'amo. Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l'immenso deserto dove l'uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé. Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa; non è che movimento e amore, è l'infinito vivente, come ha detto uno dei vostri poeti. Infatti, professore, la natura vi si manifesta con i suoi tre regni: minerale, vegetale, animale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Durante la lettura , la vicenda del mostro marino mi ha rimandato alla memoria Moby Dick di H. Melville
inserito da Marco Foltran, voto: Molto bello
Mi è piaciuto molto lo stile dell autore che riesce a comunicare tutti i dettagli senza rendere poco comprensibile il testo.
inoltre ho apprezzato la trama e l'idea del mare come qualcosa che nasconde dei misteri.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto lo stile dell autore che riesce a comunicare tutti i dettagli senza rendere poco comprensibile il testo.
inoltre ho apprezzato la trama e l'idea del mare come qualcosa che nasconde dei misteri.
Cosa non mi è piaciuto e perché
A volte ho trovato il libro troppo descrittivo specialmente a partire dal capitolo 5
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei il rumore del mare in tempesta che appunyo rappresenta l elemento chiave del racconto.
A che tipo di persona lo consiglio
A coloro che amano il mare e l avventura
La frase che mi p piaciuta di più
"Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Alcuni film tratti dai racconti di verne
inserito da Bibybrazzoli, voto: Bello
Ciò che mi è piaciuto di più del libro è sicuramente la parte iniziale in cui cronache di giornale e le stesse parole del narratore celano un alone di mistero su questa creatura sconosciuta che si aggira negli oceani di tutto il mondo, lo stesso mistero che viene ripreso dal personaggio del capitano Nemo, il suo passato oscuro e la nazione maledetta, la quale viene alle volte citata. La scrittura non è particolarmente complessa, e mi è si sultano abbastanza facile seguire la trama del libro.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ciò che mi è piaciuto di più del libro è sicuramente la parte iniziale in cui cronache di giornale e le stesse parole del narratore celano un alone di mistero su questa creatura sconosciuta che si aggira negli oceani di tutto il mondo, lo stesso mistero che viene ripreso dal personaggio del capitano Nemo, il suo passato oscuro e la nazione maledetta, la quale viene alle volte citata. La scrittura non è particolarmente complessa, e mi è si sultano abbastanza facile seguire la trama del libro.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Niente in particolare
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Yellow submarine- The Beatles
A che tipo di persona lo consiglio
Ad una persona a cui piacciono le avventure e il mistero
La frase che mi p piaciuta di più
Non saprei
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non saprei
inserito da Luciasapignoli, voto: Bello
Di questo libro mi è molto piaciuta la parte dove viene descritto il mostro marino, quello che fa alle altre navi e come ne parlano le persone. Mi è anche molto piaciuta la parte nella quale il capitano Ned Land cerca di uccidere il mostro con la sua fiocina, ma non ci riesce e la fiocina affonda. Infatti trovo che il capitano sia divertente e insieme al capitano Nemo è decisamente il mio personaggio preferito. Lo stile con cui il libro è stato scritto mi è molto piaciuto, soprattutto perché avventuroso e fantastico, ma anche verosimile allo stesso tempo.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi è molto piaciuta la parte dove viene descritto il mostro marino, quello che fa alle altre navi e come ne parlano le persone. Mi è anche molto piaciuta la parte nella quale il capitano Ned Land cerca di uccidere il mostro con la sua fiocina, ma non ci riesce e la fiocina affonda. Infatti trovo che il capitano sia divertente e insieme al capitano Nemo è decisamente il mio personaggio preferito. Lo stile con cui il libro è stato scritto mi è molto piaciuto, soprattutto perché avventuroso e fantastico, ma anche verosimile allo stesso tempo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Devo dire che l'unica cosa che non mi è piaciuta particolarmente è stata il finale, che (nonostante non sia l'ultimo libro della trilogia) avrebbe potuto essere migliorato.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Eminem: When I'm Gone.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei alle persone che vogliono un libro avventuroso, ma allo stesso tempo una realtà fantastica che è stata "creata" molto bene, a mio parere.
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'è esattamente una frase che mi sia particolarmente piaciuta, ma mi è molto piaciuto il nome della nave :"Abramo Lincoln".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro, non so esattamente il perché, mi ha ricordato la trilogia de i "Pirati dei Caraibi", i film.
inserito da Stampo, voto: Bello
a me sinceramente è piaciuto molto questo libro, ma la cosa che veramente mi ha colpito leggendo questo libro è l’amore incredibile che Verne ha per il mare: dando vita e voce a due personaggi dalla grande cultura, Aronnax e Nemo, l’autore descrive la navigazione, il mare e tutto quello che lo popola nei minimi dettagli, al punto da diventare persino troppo eccessivo in alcuni passaggi.
Se amate il genere e non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggere questo romanzo, preparandovi ad immergervi in un mondo fantastico e inaspettato.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
a me sinceramente è piaciuto molto questo libro, ma la cosa che veramente mi ha colpito leggendo questo libro è l’amore incredibile che Verne ha per il mare: dando vita e voce a due personaggi dalla grande cultura, Aronnax e Nemo, l’autore descrive la navigazione, il mare e tutto quello che lo popola nei minimi dettagli, al punto da diventare persino troppo eccessivo in alcuni passaggi.
Se amate il genere e non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggere questo romanzo, preparandovi ad immergervi in un mondo fantastico e inaspettato.
Cosa non mi è piaciuto e perché
.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
.
A che tipo di persona lo consiglio
alle persone che amano particolarmente questo genere di romanzi, ma anche a tutte le persone in generale
La frase che mi p piaciuta di più
.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
.
inserito da shadow_smoker, voto: Molto bello
Non mi è piaciuto nulla di particolare, ma la parte che mi ha attirata di più e stata la parte iniziale.
voto: Molto scarso ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Non mi è piaciuto nulla di particolare, ma la parte che mi ha attirata di più e stata la parte iniziale.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il libro in generale, perchè non è il mio genere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non saprei che canzone mettere come colonna sonora.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro alle persone che amano il genere di fantascienza.
La frase che mi p piaciuta di più
"Non tentate di giudicarmi, se anche la fatalità ha voluto che vedeste ciò che non dovevate mai vedere"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro non mi è venuto in mente nessun altro libro di questo genere.
inserito da Facciniss, voto: Molto scarso
Mi piace molto il personaggio del capitano Nemo, a mio parere molto determinato e coraggioso ma anche molto misterioso
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi piace molto il personaggio del capitano Nemo, a mio parere molto determinato e coraggioso ma anche molto misterioso
Cosa non mi è piaciuto e perché
Nulla
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"Eye of the tiger"
A che tipo di persona lo consiglio
A tutti coloro ai quali piace leggere dei libri d'avventura e a tutti i ragazzi
La frase che mi p piaciuta di più
Stupida nave colpisci! Spreca i tuoi inutili proiettili! Non sfuggirai al rostro del Nautilus!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Libri di avventura
inserito da Cris, voto: Molto bello
Mi ha colpito molto la freddezza del capitano Nemo che riusciva a mantenere la calma e la lucidità mentale in ogni situazione.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi ha colpito molto la freddezza del capitano Nemo che riusciva a mantenere la calma e la lucidità mentale in ogni situazione.
Cosa non mi è piaciuto e perché
in alcuni punti il racconto era troppo lento e noioso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
la colonna sonora del film "Pirati dei Caraibi"
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio alle persone che amano i libri di avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
nessuna frase in particolare mi ha colpito di questo libro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
leggendo questo libro mi ha fatto venire in mente il film "Pirati dei Caraibi" anche se la vicenda narrata in questo libro non ci assomiglia per niente.
inserito da emaserra, voto: Bello
Mi è piaciuta la classicità del racconto, la raffinatezza delle parole usate, l'ambiente descritto cioè il mare e sopratutto ad ogni invenzione, nomi di persona, apparecchi scientifici vi è una spiegazione sotto.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la classicità del racconto, la raffinatezza delle parole usate, l'ambiente descritto cioè il mare e sopratutto ad ogni invenzione, nomi di persona, apparecchi scientifici vi è una spiegazione sotto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Secondo me all'inizio la storia si sviluppa molto lentamente il che potrebbe essere pesante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La colonna sonora che metterei a questo libro avrebbe un ritmo veloce che rispecchia gli avvenimenti del libro.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a coloro che apprezzano i libri di avventura e vogliono conoscere in modo approfondito e dettagliato il mondo sottomarino.
La frase che mi p piaciuta di più
"Ci sono solo due uomini che hanno sondato e conosciuto il mare. Uno è il Capitano Nemo e l' altro sono io."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto in mente alcun altro film o lbro leggendo questo.
inserito da Giorgio D., voto: Molto bello
Di questo libro mi sono piaciute le situazioni avventurose e il modo in cui l'equipaggio le affronta.
è stato bello immergermi in questa avventura sotto i mari ed immedesimarmi nei personaggi
i quali hanno dovuto affrontare moltissime avventure.
Mi è piaciuta inoltre l'assurdità di jules verne, il quale è riuscito a prevedere l'arrivo di questi mezzi navali progettati per operare in immersione (sottomarini)
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi sono piaciute le situazioni avventurose e il modo in cui l'equipaggio le affronta.
è stato bello immergermi in questa avventura sotto i mari ed immedesimarmi nei personaggi
i quali hanno dovuto affrontare moltissime avventure.
Mi è piaciuta inoltre l'assurdità di jules verne, il quale è riuscito a prevedere l'arrivo di questi mezzi navali progettati per operare in immersione (sottomarini)
Cosa non mi è piaciuto e perché
Premettendo che questa sia una cosa individuale,
non mi è piaciuto il lessico usato dall'autore, il quale, essendo molto ricercato mi ha impedito una lettura fluida interrompendomi per cercare parole di alto livello
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei Presto Agitato di Beethoven pechè è adeguata nel rappresentare i momenti di agitazione e i momenti piu calmi
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio ad una persona che ama l'avventura nel mare una persona che cerca l'inimmaginabile
La frase che mi p piaciuta di più
Qualunque cosa un uomo può immaginare , altri uomini possono renderla reale
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi è venuto nulla in mente perchè non potrei paragonare un capolavoro come questo con altri libri del suo genere
inserito da lucazz, voto: Va nella biblioteca ideale
Di questo libro mi è piaciuta molto l' ambientazione presentata, i vari luoghi e scenari sono davvero fantastici, soprattutto il grande Nautilus del capitano Nemo, semplicemente favoloso. Sono resi bellissimi anche dal periodo storico che mi affascina molto.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi è piaciuta molto l' ambientazione presentata, i vari luoghi e scenari sono davvero fantastici, soprattutto il grande Nautilus del capitano Nemo, semplicemente favoloso. Sono resi bellissimi anche dal periodo storico che mi affascina molto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto di questo libro il modo di descrivere gli ambienti o gli animali... vengono fatte talmente tante similitudini che si perde il filo del discorso e il lettore inizia a stancarsi di leggere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non saprei... io userei più che canzoni delle colonne sonore di soli strumenti che danno emozioni un pò tristi ma che danno la carica nelle scene di azione.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi ama il genere fantasy e che soprattutto non si annoia nel leggere ogni volta tutte quelle specie di pesci.
La frase che mi p piaciuta di più
"Perciò, alla domanda posta 6000 anni fa dall' ecclesiaste:《Chi ha mai potuto scandagliare le profondità dell' abisso?》due uomini, fra tutti, avevano il diritto di rispondere, ora, il capitano Nemo ed io."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Un altro film che mi è venuto in mente, e non è un caso, è "Viaggio al centro della terra" e "L' isola misteriosa" sono i stati i primi a cui ho pensato.
inserito da $hAdOw#, voto: Molto bello
I personaggi che decidono di partire per quest'avventura, non sapendo precisamente a cosa vanno incontro
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
I personaggi che decidono di partire per quest'avventura, non sapendo precisamente a cosa vanno incontro
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il libro è piuttosto datato e non credo dovesse essere aggiunto al progetto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Qualcosa di epico ed entusiasmante, non ho titoli al momento
A che tipo di persona lo consiglio
Agli amanti del fantasy
La frase che mi p piaciuta di più
Di solito, i giocatori rimpiangono meno la perdita del denaro, che non quella delle speranze assurde.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Dalla Terra alla Luna, Giro del mondo in 80 giorni
inserito da ShayBlack, voto: Così così
20000 leghe sotto i mari è un libro che mi è piaciuto e l'ho trovato molto dettagliato, in particolare nella descrizione del Nautilus. Il personaggio per me migliore è il Capitano Nemo: una persona particolare che possiede molti segreti ma che, nel professore Arronax, mostra solo una parte di sè: lo scienziato interessato ai misteri dell'oceano.
Ma è nel finale che il Capitano dimostra la sua vera indole: un uomo bramoso di vendetta.
Il professore non sa se esserne affascinato o intimorito.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
20000 leghe sotto i mari è un libro che mi è piaciuto e l'ho trovato molto dettagliato, in particolare nella descrizione del Nautilus. Il personaggio per me migliore è il Capitano Nemo: una persona particolare che possiede molti segreti ma che, nel professore Arronax, mostra solo una parte di sè: lo scienziato interessato ai misteri dell'oceano.
Ma è nel finale che il Capitano dimostra la sua vera indole: un uomo bramoso di vendetta.
Il professore non sa se esserne affascinato o intimorito.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non ci sono particolari che non ho gradito. L'ho trovato accattivante in ogni sua parte.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
I Carmina Burana di Carl Orff e la colonna sonora del film "Pirati dei Caraibi".
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti i ragazzi con voglia di leggere e curiosi di conoscere tutti i dettagli tecnici e non narrati da Jules Verne.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi resterà per sempre nella memoria segue la domanda di Conseil che chiede a Ned Land di classificare i pesci. Lui risponde: "Si distinguono in pesci che si mangiano e in pesci che non si possono mangiare." Come dargli torto?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ha ricordato il libro: "Percy Jackson e il mare dei mostri." Infatti anche in questo racconto si narra di un viaggio in mare.
Il film "La leggenda degli uomini straordinari" in cui c'è una rappresentazione del Nautilus sfavillante, compreso il Capitano Nemo (Sean Connery).
Il film Disney "Atlantis 1".
inserito da XIN3000, voto: Molto bello
Mi é piaciuta la parte in cui il professore Aronnax, il suo assistente Conseil e il canadese Ned Land si ritrovano all'interno del sottomarino Nautilius, che credevano si trattasse di un mostruoso essere marino, poiché il modo in cui l'autore descrive quella situazione crea un effetto di suspense; inizialmente, i tre uomini credevano di essere stati segregati in una cella, quando in realtà, il comandante del mezzo marino, il capitano Nemo, concede loro la libertà di usufruire degli spazi del Nautilius.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi é piaciuta la parte in cui il professore Aronnax, il suo assistente Conseil e il canadese Ned Land si ritrovano all'interno del sottomarino Nautilius, che credevano si trattasse di un mostruoso essere marino, poiché il modo in cui l'autore descrive quella situazione crea un effetto di suspense; inizialmente, i tre uomini credevano di essere stati segregati in una cella, quando in realtà, il comandante del mezzo marino, il capitano Nemo, concede loro la libertà di usufruire degli spazi del Nautilius.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il fatto che nelle primissime pagine ci siano quasi interamente sequenze descrittive non mi piace perché ci sono molti termini tecnici e specifici nell'ambito della navigazione, il che mi ha reso un po' più difficile comprendere e immaginare gli ambienti in cui avvenivano le vicende.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei principalmente della musica tipica dei film di avventura e di azione.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo romanzo a chiunque sia interessato ai racconti di avventura pieni di suspense e di mistero.
La frase che mi p piaciuta di più
"É la fedele narrazione di un'inverosimile spedizione sotto un elemento inaccessibile all'uomo e che il progresso un giorno renderà libero a tutti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei questo libro ai "Pirati dei Caraibi", perché quest'ultimo, analogamente a questo romanzo, tratta di un'avventura in cui il mare é l'elemento principale.
inserito da giadotti, voto: Discreto
Le parti che più mi hanno affascinato sono le escursioni subacquee che sono molto avventurose, il personaggio che più mi ha colpito è Atronax che riesce ad anteporre la sua curiosità alla sua libertà un altro personaggio che molto mi ha colpito è il capitano Nemo perchè è molto ermetico ma è pronto a sacrificare tutto se stesso per salvare i più poveri
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Le parti che più mi hanno affascinato sono le escursioni subacquee che sono molto avventurose, il personaggio che più mi ha colpito è Atronax che riesce ad anteporre la sua curiosità alla sua libertà un altro personaggio che molto mi ha colpito è il capitano Nemo perchè è molto ermetico ma è pronto a sacrificare tutto se stesso per salvare i più poveri
Cosa non mi è piaciuto e perché
Le lunghe descrizioni di flora e fauna sottomarina perchè un po' noiose
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La marcia dei predatori (la famosa colonna sonora di Indiana Jones)
A che tipo di persona lo consiglio
Qualsiasi perchè è un libro molto bello
La frase che mi p piaciuta di più
Il mare è una incomparabile e inesauribile nutrice; Tutto mi viene dal mare e tutto un giorno farà ritorno ad esso
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi fa venire in mente Il giro del mondo in 80 giorni, perché parlano entrambi di un viaggio intorno al mondo(anche se tralaltro è un'altro libro scritto da Jules Verne) o il film viaggio nell'isola misteriosa in cui troviamo Atlantide, la tomba di Nemo e il Nautilus oltre all'isola misteriosa che è l'ambientazione di un altro romanzo di Verne
inserito da Niconiki, voto: Molto bello
mi è piaciuto quando il Nautilus è rimasto intrappolato nei ghiacci, perché la tensione da parte del lettore rimane molto alta durante questo avvenimento.
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto quando il Nautilus è rimasto intrappolato nei ghiacci, perché la tensione da parte del lettore rimane molto alta durante questo avvenimento.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi sono piaciute tutte le parti del libro in cui il protagonista cataloga i pesci incontrati durante il viaggio sul Nautilus perché sono molto lunghe e noiose.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Mad World, di Michael Andrews
A che tipo di persona lo consiglio
agli amanti del mare
La frase che mi p piaciuta di più
A un tratto il suo braccio si distese di colpo, e l'arpione partì. Udii l'urto sonoro dell'arma, che pareva avesse colpito un corpo duro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
mi è venuto in mente un film, di cui non mi ricordo il titolo, perché è tratto da questo stesso libro.
inserito da Tonio99, voto: Così così
Mi sono piaciute molto le nuove invenzioni tecnologie e gli alimenti(nuovi per loro,non per noi)sul Nautilus,che mi ha lasciato molto impressionato data la presenza di cosi tante cose su un sottomarino.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciute molto le nuove invenzioni tecnologie e gli alimenti(nuovi per loro,non per noi)sul Nautilus,che mi ha lasciato molto impressionato data la presenza di cosi tante cose su un sottomarino.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto tantissimo l'atteggiamento indifferente del capitano verso la fine del racconto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non lo so,di musica tranquilla non ne conosco.
A che tipo di persona lo consiglio
A persone a cui piacciono le innovazioni tecniche o a chi piace viaggiare.
La frase che mi p piaciuta di più
Beh,le frasi in cui il capitano Nemo cerca di "offendere" la nave che lo viene ad attaccare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non saprei...
inserito da Sabbo99, voto: Va nella biblioteca ideale
la situazione, per me, più bella è stata la scena di suspance nel momento in cui il narvalo (il Nautilus) spegne le luci prima di speronare la nave Abramo Lincoln. Ho scelto questa situazione poiché la suspance è, per me, una delle situazioni più belle di un racconto.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
la situazione, per me, più bella è stata la scena di suspance nel momento in cui il narvalo (il Nautilus) spegne le luci prima di speronare la nave Abramo Lincoln. Ho scelto questa situazione poiché la suspance è, per me, una delle situazioni più belle di un racconto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
la descrizione ad elenchi dei pesci, che io ritengo noiosa a lungo andare
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei "l'acquario" da "il carnevale degli animali" di Saint Saens
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei a persone a cui piacciono i libri che parlano di avventure marine con finali in cui il capitano di un vascello, o di un qualsiasi mezzo di trasporto marino, muore con esso.
La frase che mi p piaciuta di più
Il canadese andò a riprendere il suo posto, mentre la fregata s'avvicinava senza rumore al cetaceo. Un silenzio profondo regnava sul ponte.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
mi è venuto in mente uno dei film di "i pirati dei Caraibi", perché alla fine del film, come nel libro, una nave viene attaccata da un calamaro gigante e rischia di affondare per colpa di un maelstrom.
inserito da §Jack§99, voto: Bello
il libro, in sostanza, è molto bello e mi entusiasmato molto... in particolare il personaggio che mi sono piaciuti di più sono stati Conseil, il maggiordomo del signor Aronnax, poichè non esprime particolari emozioni, adattandosi a tutto ciò che il padrone gli propone rispondendo sempre con un: " come desidera il padrone"!!!!
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
il libro, in sostanza, è molto bello e mi entusiasmato molto... in particolare il personaggio che mi sono piaciuti di più sono stati Conseil, il maggiordomo del signor Aronnax, poichè non esprime particolari emozioni, adattandosi a tutto ciò che il padrone gli propone rispondendo sempre con un: " come desidera il padrone"!!!!
Cosa non mi è piaciuto e perché
non ho riscontrato particolari che non mi sono piaciuti
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
sceglierei una colonna sonora d'avventura e incalzante
A che tipo di persona lo consiglio
consiglio questo libro a una persona che ama l'avventura e le scoperte
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che mi è piaciuta di più è stata quella pronunciata dal capitano Nemo agli inizii del libro:" potrete girare liberamente per il sottomarino, però non toccherete mai più terra né uscirete più di qui" poichè è la frase che dà inizio all'intera vicenda e che lascia più stupore
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
inserito da Nanno99, voto: Bello
Introdurre l’intero racconto con un mistero. E’ questo che, secondo me, ha reso l’intera vicenda avvincente e interessante. Cominciare tramite la voglia e il bisogno di SCOPRIRE rende la narrazione, seppur puramente di fantasia, alla portata della quotidianità di ognuno poiché ciascuno di noi ha il bisogno e la voglia di scoprire ciò che non conosce, rendere noto ciò che è ignoto!
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Introdurre l’intero racconto con un mistero. E’ questo che, secondo me, ha reso l’intera vicenda avvincente e interessante. Cominciare tramite la voglia e il bisogno di SCOPRIRE rende la narrazione, seppur puramente di fantasia, alla portata della quotidianità di ognuno poiché ciascuno di noi ha il bisogno e la voglia di scoprire ciò che non conosce, rendere noto ciò che è ignoto!
Cosa non mi è piaciuto e perché
Leggendo questo libro risulta alquanto chiara la conoscenza e la passione di Jules Verne per il mare.
Talmente precisa risulta la descrizione dell’ambiente marino che, in alcuni passaggi, tende a diventare eccessiva e di conseguenza noiosa.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Ennio Morricone, "la leggenda del pianista sull'oceano"
A che tipo di persona lo consiglio
A tutti coloro che sono appassionati di romanzi di avventura e, ancor meglio, se affascinati anche dall'ambiente marino.
La frase che mi p piaciuta di più
"Il mare non è altro che il veicolo di un’esistenza straordinaria e prodigiosa; non è che movimento e amore, è l’infinito vivente.."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
"Viaggio al centro della terra" o "Dalla terra alla luna".
Probabilmente di conseguenza al fatto che, essendo stati scritti dallo stesso autore, adottano lo stesso stile di scrittura.
inserito da Francesca, voto: Bello
A me è piaciuta molto la storia che si è creata attorno al narvalo gigante che affondava tutte le navi che trovava sul suo cammino tra cui quella dei protagonisti e che si estende fino al momento in cui vengono rinchiusi in una cella nel Nautilus e pensano di essere dei prigionieri.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me è piaciuta molto la storia che si è creata attorno al narvalo gigante che affondava tutte le navi che trovava sul suo cammino tra cui quella dei protagonisti e che si estende fino al momento in cui vengono rinchiusi in una cella nel Nautilus e pensano di essere dei prigionieri.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il momento del libro in cui il capitano Nemo spiega al professor Arronax, tutte le formule fisiche che ha dovuto mettere in atto per il galleggiamento e lo spostamento del Nautilus.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io a questo libro metterei una colonna sonora che crei suspense.
A che tipo di persona lo consiglio
io consiglio questo libro a tutte le persone che amano i libri di avventura e che amano il mare.
La frase che mi p piaciuta di più
“Il mare non si limita a darmi tutto il cibo e le bevande necessarie: mi fornisce anche il vestiario. La stoffa che portate addosso è tessuta con il bisso di certi molluschi. I profumi che troverete nella vostra cabina sono fabbricati distillando piante marine. Tutto mi proviene dal mare e ad esso un giorno tutto ritornerà.”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mentre leggevo questo libro mi sono venute in mente molte immagini del mare che ho visto in alcuni documentari ,e collegherei questo libro a tutti quelli di avventura.
inserito da strame2_99, voto: Bello
Mi è piaciuta la grandissima accuratezza nella descrizione dei personaggi, perché aiuta a immedesimarsi nella storia e a immaginarsi di essere lì insieme al capitano Nemo
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la grandissima accuratezza nella descrizione dei personaggi, perché aiuta a immedesimarsi nella storia e a immaginarsi di essere lì insieme al capitano Nemo
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che nel libro ci siano alcuni punti "morti" dove la trama non prosegue e i particolari diventano troppi e annoiano un po'.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei come colonna sonora la canzone "Untouchable" di Nick Howard, perché riprende a tratti la tranquillità del viaggio, a tratti invece i rischi e le avventure vissuti dai protagonisti.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio ai lettori che non si scoraggiano quando trovano qualche intoppo nella storia, ma anche a tutti quelli che amano l'avventura quasi scientifica, animati da grande curiosità.
La frase che mi p piaciuta di più
Stupida nave colpisci! Spreca i tuoi inutili proiettili! Non sfuggirai al rostro del Nautilus!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei per lo stile tutti gli altri libri di Jules Verne, perché le persone a cui è piaciuto questo libro non potranno non amare anche gli altri.
inserito da Luna Lovegood, voto: Bello
Del libro ho apprezzato molto la storia intrigante e coinvolgente tra i personaggi.
Mi è piaciuto il fatto che la storia sia ambientata nel mondo sottomarino,dove mi hanno incuriosito particolarmente le escursioni nei fondali marini dei personaggi.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Del libro ho apprezzato molto la storia intrigante e coinvolgente tra i personaggi.
Mi è piaciuto il fatto che la storia sia ambientata nel mondo sottomarino,dove mi hanno incuriosito particolarmente le escursioni nei fondali marini dei personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute le descrizioni troppo dettagliate,infatti il libro è risultato molto noioso in diversi punti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Probabilmente sceglierei 'Le onde' di Ludovico Einaudi.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a coloro che apprezzano i libri di avventura e vogliono conoscere in modo approfondito e dettagliato il mondo sottomarino.
La frase che mi p piaciuta di più
Prof. Arronax: Voi amate il mare, capitano?
Nemo: Sì! L'amo! Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l'immenso deserto dove l'uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé. Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa; non è che movimento e amore, è l'infinito vivente, come ha detto uno dei vostri poeti. Infatti, professore, la natura vi si manifesta con i suoi tre regni: minerale, vegetale, animale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro collegherei ad un film, 'L'isola misteriosa'.
inserito da shayla., voto: Discreto
Questo libro mi è piaciuto perché parla di avventure. Subito dall'inizio era interessante da leggerlo. Ero molto curiosa da scoprire tante cose del libro, allora leggevo pagina per pagina senza accorgermi di tutt'altro. I personaggi sono tutti molto interessanti, ma di più mi sono piaciuti il Signor Aronnax e il capitano Nemo.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi è piaciuto perché parla di avventure. Subito dall'inizio era interessante da leggerlo. Ero molto curiosa da scoprire tante cose del libro, allora leggevo pagina per pagina senza accorgermi di tutt'altro. I personaggi sono tutti molto interessanti, ma di più mi sono piaciuti il Signor Aronnax e il capitano Nemo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Del libro mi è piaciuto praticamente tutto perché è uno dei miei generi preferiti e poi era facile da comprendere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei una musica marinaia e tranquilla.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti chi ama leggere la fantascienza e l'aventura.
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'è una frase in particolare che mi è piaciuta di più.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il film- I "pirati dei caraibi"
il libro- "I figli del capitano Grant"
il libro- "L'isola misteriosa"
inserito da Nastia, voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è molto piaciuto questo libro per la trama, i personaggi, soprattutto il Capitano Nemo e le descrizioni sono alcune volte molto dettagliate (anche per descrivere ogni forma di vita marina).
Mi ha colpito l'inizio del libro in cui le navi affondando in mare aperto a causa di un misterioso mostro marino e grazie a questa scelta di Jules Verne, la storia diventa intrigante.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è molto piaciuto questo libro per la trama, i personaggi, soprattutto il Capitano Nemo e le descrizioni sono alcune volte molto dettagliate (anche per descrivere ogni forma di vita marina).
Mi ha colpito l'inizio del libro in cui le navi affondando in mare aperto a causa di un misterioso mostro marino e grazie a questa scelta di Jules Verne, la storia diventa intrigante.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non mi viene in mente nessuna colonna sonora. Ma metterei una canzone lenta e certe volte movimentata.
A che tipo di persona lo consiglio
Alle persone che amano i libri di avventura. Sia ragazzi che adulti.
La frase che mi p piaciuta di più
“Il mare non si limita a darmi tutto il cibo e le bevande necessarie: mi fornisce anche il vestiario. La stoffa che portate addosso è tessuta con il bisso di certi molluschi. I profumi che troverete nella vostra cabina sono fabbricati distillando piante marine. Tutto mi proviene dal mare e ad esso un giorno tutto ritornerà.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi viene in mente niente.
inserito da Alessia99 , voto: Bello
La parte del libro che più mi è piaciuta è stata quando il Capitano Nemo aiuta, al banco di Mannar, il pescatore che era stato attaccato da un pescecane ( ucciso poi dal Capitano Nemo e da Ned Land). Mi ha colpito perché questa parte del libro ci dimostra che il Capitano, pur provando disprezzo per il genere umano, è comunque un uomo gentile, che aiuta i bisognosi.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La parte del libro che più mi è piaciuta è stata quando il Capitano Nemo aiuta, al banco di Mannar, il pescatore che era stato attaccato da un pescecane ( ucciso poi dal Capitano Nemo e da Ned Land). Mi ha colpito perché questa parte del libro ci dimostra che il Capitano, pur provando disprezzo per il genere umano, è comunque un uomo gentile, che aiuta i bisognosi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Direi che non c'è stata nessuna parte del libro che non mi è piaciuta... A parte il finale che lascia molti dubbi e misteri.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Underwater di Mika
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a tutte le persone appassionate ai libri di avventura
La frase che mi p piaciuta di più
"Scompaia il giustiziere e sia lo scienziato a continuare nella quiete l'esplorazione dei mari"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Titanic, poiché si collega al mare e il suo naufragio a qualche nave affondata vista da Aronnax.
inserito da Marty, voto: Molto bello
Mi sono piaciuti molto tutti i personaggi,ma sopratttutto il capitano Nemo.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciuti molto tutti i personaggi,ma sopratttutto il capitano Nemo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Lo stile, a volte, è troppo pesante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non riesco ad associare questo libro ad alcuna musica
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio ad un pubblico adolescente e anche più adulto.
La frase che mi p piaciuta di più
non c'é una frase che mi ha colpito
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il film Viaggio nell'isola misteriosa.
inserito da CeciliaFantini, voto: Bello
Oltre a essere innamorato delle avventure marine, dei mostri che si addentrano, i momenti che mi hanno colpito sono stati:
Il mistero e il timore che incuteva il capitano Nemo quando parlava.
Il mistero e lo svelamento del mostro Nautilius.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Oltre a essere innamorato delle avventure marine, dei mostri che si addentrano, i momenti che mi hanno colpito sono stati:
Il mistero e il timore che incuteva il capitano Nemo quando parlava.
Il mistero e lo svelamento del mostro Nautilius.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Niente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
He's a Pirate - Pirates of the Caribbean
È la colonna sonora di un altro film, ovvero Pirati dei Caraibi.
A che tipo di persona lo consiglio
Alle persone amanti di avventura e mistero.
La frase che mi p piaciuta di più
- Sentite Ned...
- No, professore, no. Tutto quello che volete eccetto questo. Non potrebbe essere un polpo gigantesco?
- È ancora meno verosimile. Il polpo non è che un mollusco e il nome stesso di questa specie sta a indicare la poca consistenza della loro carne.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Tutti quelli di Jules Verne. Sono fantastici.
inserito da loribenfe, voto: Va nella biblioteca ideale
mi é piaciuto in particolare il modo in cui l'autore si è espresso per descrivere determinate scene di paesaggi,che sono state rese in modo immediato ed efficace
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi é piaciuto in particolare il modo in cui l'autore si è espresso per descrivere determinate scene di paesaggi,che sono state rese in modo immediato ed efficace
Cosa non mi è piaciuto e perché
in molti casi la narrazione era troppo lenta e in molti casi appesantiva anche la lettura,non arrivando mai al vero e proprio esordio
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Brian Eno
A che tipo di persona lo consiglio
una persona che ama il mare ed è particolarmente interessato alle tecniche di navigazione e ai paesaggi marini. e certamente che è amante della natura
La frase che mi p piaciuta di più
......"se il capitano Nemo vive ancora,possa ogni sete di vendetta placarsi nel suo cuore d'acciaio. muoia in lui il giustiziere,e lo scienziato continui,con intenti umanitari,lo studio dei segreti della natura"........
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
un film che mi è venuto in mente legato all'avventura di un uomo nel mare è "in solitario"
inserito da chebelloleggere, voto: Così così
Mi è piaciuto il fatto che il libro riesca a descrivere le situazioni in modo accurato e capibile
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto il fatto che il libro riesca a descrivere le situazioni in modo accurato e capibile
Cosa non mi è piaciuto e perché
In alcune parti la lettura può diventare faticosa, ci sono molte riflessioni da parte del protagonista e innumerevoli descrizioni che appesantiscono la lettura
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Veramente non lo so
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a chi piace leggere libri d'avventura
La frase che mi p piaciuta di più
- hai sentito? - mormorai.
- sì, signore.
Conseil lanciò un secondo grido e questa volta non ci fu dubbio: una voce umana rispondeva al richiamo. Era la voce di uno sventurato come noi, sbalzato in mare dallo scontro con il narvalo?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il film "I Pirati Dei Caraibi"
inserito da Agnese Riga, voto: Discreto
mi sono piaciuti molto i personaggi e l'ambientazione, nero in particolare; ma più di tutto mi è piaciuta la descrizione del sottomarino, tecnologicamente avanzato rispetto alle imbarcazioni dell'epoca.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi sono piaciuti molto i personaggi e l'ambientazione, nero in particolare; ma più di tutto mi è piaciuta la descrizione del sottomarino, tecnologicamente avanzato rispetto alle imbarcazioni dell'epoca.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto il modo in cui l'autore ha narrato la storia l'ho trovato un po' lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non saprei che musica metterci in sottofondo.
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio agli amanti di libri d'avventura e ambientati in scenari marini.
La frase che mi p piaciuta di più
"un uomo- gridai -che sia un naufrago?
questa probabilità era già stata scartata da me stesso, comunque la formulai. il capitano non rispose, fece una serie di gesti e lui contraccambiò. poi il marinaio scomparve risalendo alla superficie.
_lo conoscete?- _ certo è Nicola detto pesce ,lo conoscono tutti nei dintorni. è in grado di nuotare da un'isola all'altra con la stessa disinvoltura con cui passeggerebbe su un viale terrestre.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi ricorda nessun libro, film, fumetto ,immagine
inserito da anna, voto: Discreto
La parte iniziale, molto coinvolgente
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La parte iniziale, molto coinvolgente
Cosa non mi è piaciuto e perché
Le troppo dettagliate e frequenti descrizioni di ogni forma di vita marina
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Tempest : Bob Dylan
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro agli amanti del mondo marino
La frase che mi p piaciuta di più
Per risolverli bisognava analizzare il mostro, ma per analizzarlo era necessario prenderlo, e per prenderlo arpionarlo: è questo era di competenza di Ned land ;per arpionarlo occorreva vederlo: e questo toccava all' equipaggio; per vederlo infine bisognava incontrarlo : e per questo ci affidavamo al caso.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Moby Dick
inserito da gas, voto: Bello
Mi é piaciuta l'abilità dello scrittore di descrivere approfonditamente gli ambienti e le situazioni.
É molto bello sopratutto perché ti coinvolge in prima persona e la parte che mi è piaciuta di più é stata quella in cui il capitano Nemo descrive il Nautilius
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi é piaciuta l'abilità dello scrittore di descrivere approfonditamente gli ambienti e le situazioni.
É molto bello sopratutto perché ti coinvolge in prima persona e la parte che mi è piaciuta di più é stata quella in cui il capitano Nemo descrive il Nautilius
Cosa non mi è piaciuto e perché
Alcuni particolari sono raccontati dall'autore con estrema precisione il che rende alcune scene,a mio parere,abbastanza noiose
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non saprei
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a una persona a cui piacciono i generi fantascientifici e di avventura
La frase che mi p piaciuta di più
Signore, per voi sono il capitano Nemo. Voi e i vostri compagni, siete per me i passeggeri dei Nautilus.-quando l'equipaggio dell'abrahm Lincoln
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non saprei
inserito da Simo99, voto: Discreto
Mi è piaciuta la scena dove Arronax,Conseil e Ned Land si trovavano in mare perchè erano stati scaraventati giù dalla nave da un'onda violentissima ;il cetaceo misterioso si stava avvicinando a loro e cresceva la paura dei protagonisti ed alla fine il cetaceo si rivelò....
Questa parte mi ha catturato molto e mi ha incitato ad andare avanti.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la scena dove Arronax,Conseil e Ned Land si trovavano in mare perchè erano stati scaraventati giù dalla nave da un'onda violentissima ;il cetaceo misterioso si stava avvicinando a loro e cresceva la paura dei protagonisti ed alla fine il cetaceo si rivelò....
Questa parte mi ha catturato molto e mi ha incitato ad andare avanti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Sinceramente non c'è una parte che non mi è piaciuta forse quando sono entrati nel sottomarino che sono stati fatti prigionieri e non mi aspettavo una conseguenza così ;però a parte questo ho trovato tutto molto interessante e divertente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Titanic
A che tipo di persona lo consiglio
A chi piace la fantascienza e alle persone curiose con il desiderio di scoprire nuove cose.
La frase che mi p piaciuta di più
"L'Abraham Lincoln era immensa ,il cielo sembrava più vicino"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Viaggio al centro della Terra
inserito da ciccio, voto: Molto bello
Mi è piaciuta la parte in cui tutto l'equipaggio del capitano Nemo cercava di liberare il Nautilus dalla morsa del ghiaccio antartico, quando la calotta polare imprigionò il battello sottomarino e l'aria contenuta in esso si affievoliva. Quando il capitano Nemo con un gesto disperato riversò nel mare acqua bollente riuscendo a spaccare la crosta di ghiaccio. Quando Arronax,Conseil e Ned Land poterono di nuovo respirare, come tutto l'equipaggio. Secondo me è stata una scena molto interessante dal momento che tutto l'equipaggio cercava di liberare il Nautilus come un gruppo unito, una squadra che voleva a tutti i costi salvarsi la pelle.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la parte in cui tutto l'equipaggio del capitano Nemo cercava di liberare il Nautilus dalla morsa del ghiaccio antartico, quando la calotta polare imprigionò il battello sottomarino e l'aria contenuta in esso si affievoliva. Quando il capitano Nemo con un gesto disperato riversò nel mare acqua bollente riuscendo a spaccare la crosta di ghiaccio. Quando Arronax,Conseil e Ned Land poterono di nuovo respirare, come tutto l'equipaggio. Secondo me è stata una scena molto interessante dal momento che tutto l'equipaggio cercava di liberare il Nautilus come un gruppo unito, una squadra che voleva a tutti i costi salvarsi la pelle.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Una delle parti che meno mi è piaciuta è quella in cui, sotto l'ordine imposto dal capitano Nemo, il Nautilus affonda la nave da guerra senza bandiera. Il battello sottomarino poteva tranquillamente evitare quel conflitto e non essere la causa di tante morti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
My Heart Will Go On.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro è ottimo per tutte quelle persone che amano il mare, che amano scoprire nuovi posti; per quelle persone in cui la fantasia è fervida.
La frase che mi p piaciuta di più
"Signore, per voi sono il capitano Nemo. Voi e i vostri compagni, siete per me i passeggeri dei Nautilus."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
L'isola misteriosa - Titanic - vari documentari marini - I misteri degli Abissi. Tutti questi dal momento che in qualche modo sono collegati al mare e/o al libro.
inserito da Gabry, voto: Molto bello
Devo dire che il libro mi è piaciuto molto. Non avevo mai letto finora un libro di Jules Verne. La prima parte è molto di spiegazione ed è un po' lenta e infatti mi è piaciuta di meno, però la seconda parte è molto bella e avvincente, mi ha tenuto sulle spine fino alla fine, non celando tutti i segreti. I personaggi sono molto ben descritti e mi sono piaciuti tutti. Lo stile che ha usato Verne mi piace molto.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Devo dire che il libro mi è piaciuto molto. Non avevo mai letto finora un libro di Jules Verne. La prima parte è molto di spiegazione ed è un po' lenta e infatti mi è piaciuta di meno, però la seconda parte è molto bella e avvincente, mi ha tenuto sulle spine fino alla fine, non celando tutti i segreti. I personaggi sono molto ben descritti e mi sono piaciuti tutti. Lo stile che ha usato Verne mi piace molto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la parte iniziale, troppo descrittiva e ciò ha fatto rallentare il tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non saprei quale mettere.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a una persona a cui piace leggere, è un libro leggero ma molto interessante.
La frase che mi p piaciuta di più
A mezzogiorno meno un quarto, il Sole si mostrò come un disco d'oro e dispensò i suoi ultimi raggi sul continente desolato, su quel mare che gli uomini non avevano ancora solcato.
Il capitano Nemo, munito di un binocolo graduato, osservava l'astro che affondava a poco a poco sotto l'orizzonte, seguendo una curva molto allungata.
Io tenevo il cronometro.
Il cuore mi batteva forte.
Se la scomparsa del mezzo disco del Sole avesse corrisposto con il mezzogiorno segnato dal cronometro, voleva dire che eravamo proprio al Polo.
-Mezzogiorno!- urlai.
-Il Polo Sud- disse il Capitano Nemo con voce grave.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno. E' il primo di questo genere che leggo.
inserito da Merco99, voto: Molto bello
Mi è piaciuta molto la parte iniziale del libro, poiché Verne riesce a creare uno stato di suspance davvero bello e affascinante: si sa della presenza di un "qualcosa" nel profondo del mare, ma non si è a conoscenza di che cosa sia.. Questo stato di suspance viene continuamente ripreso tramite notizie dei giornali locali su ciò che si aggira nell'oceano. Inoltre, il modo di esprimersi del capitano Nemo: nonostante il libro sia stato scritto molti anni fa, l'ho trovato molto contemporaneo e mi ha anche divertito.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta molto la parte iniziale del libro, poiché Verne riesce a creare uno stato di suspance davvero bello e affascinante: si sa della presenza di un "qualcosa" nel profondo del mare, ma non si è a conoscenza di che cosa sia.. Questo stato di suspance viene continuamente ripreso tramite notizie dei giornali locali su ciò che si aggira nell'oceano. Inoltre, il modo di esprimersi del capitano Nemo: nonostante il libro sia stato scritto molti anni fa, l'ho trovato molto contemporaneo e mi ha anche divertito.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute le luuunghe liste di conchiglie, cetacei e quant'altro, anche se il resto del libro ha equilibrato questa parte abbastanza noiosa con momenti avvincenti e che mi hanno lasciato sulle spine fino all'ultima pagina.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica di "Pirati dei Caraibi" la trovo perfetta durante i momenti più emozionanti, come la battaglia con polpi e calamari giganteschi e quando l'intero equipaggio del Nautilus si unisce per liberare il sottomarino dagli iceberg antartici.
A che tipo di persona lo consiglio
A tutte le persone a cui piace Verne o a cui piacciono titoli di fantascenza e avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
"Il Nautilus affonderà."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ritorno al Futuro III, dove Doc conosce una ragazza a cui piace Verne come a lui, e ne parlano spesso e volentieri, senza però citare Ventimila Leghe Sotto I Mari.
inserito da 7AdamKadmon7, voto: Bello
Mi è piaciuta la parte iniziale dove i giornali parlano di un qualcosa che sta affondando tutte le navi che navigano nel mare.
Il personaggio che mi ha più affascinato è il capitano Nemo, capitano del nautilus, che pur essendo di un altra epoca pensa in modo molto moderno.
La parte che per me è stata il motivo di continuare a leggere ė stata la parte dove ingaggiano uno scontro con il mostro e dentro di me pensavo "adesso la storia si fa interessante e piena d'azione"
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la parte iniziale dove i giornali parlano di un qualcosa che sta affondando tutte le navi che navigano nel mare.
Il personaggio che mi ha più affascinato è il capitano Nemo, capitano del nautilus, che pur essendo di un altra epoca pensa in modo molto moderno.
La parte che per me è stata il motivo di continuare a leggere ė stata la parte dove ingaggiano uno scontro con il mostro e dentro di me pensavo "adesso la storia si fa interessante e piena d'azione"
Cosa non mi è piaciuto e perché
Sinceramente non mi sono piaciute le lunghe descrizioni che vi sono all'interno del libro. Mi toglievano un po' la voglia di leggere visto che come parti descrittive sono un po' troppo lunghe.
A parte le lunghe sequenze descrittive mi è piaciuto e interessato questo libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Hans zimmer.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio alle persone a cui piacciono i libri con un velo di mistero e a cui piacciano le avventure.
La frase che mi p piaciuta di più
-voi amate il mare, capitano?
Si. L'amo. Il mare ė tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro ė puro e sano.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è venuto in mente Moby dick perché quando ingaggiano uno scontro con il mostro sembra un po' di risentire la storia dello scontro tra il capitano e Moby dick.
Invece all'inizio mi è venuto in mente il mistero che circonda il mostro di Lochness perché non si sa se esiste qualche mostro che affondi le navi o che ci sia una spiegazione più razionale.
inserito da Matteo-Badiali99, voto: Bello
L'aspetto di questo libro che più mi ha affascinato è il susseguirsi di misteri che perdura durante tutto il racconto, a partire dagli annunci sui giornali che parlano di un misterioso “mostro” che si aggira per i mari affondando tutte le navi che incontra sul suo percorso.
Anche successivamente, quando i tre protagonisti, il Professor Aronnax, il suo fedele aiutante Conseil e il fiociniere canadese Ned Land, scoprono che il famigerato “mostro” non è altro che il Nautilus, un sottomarino guidato dall'enigmatico Capitano Nemo, i misteri non sono finiti.
Infatti i tre indagheranno per tentare di scoprire cosa nasconde l'oscuro passato del Capitano Nemo e gli innumerevoli segreti del Nautilus e della sua misteriosa ciurma.
Ma questo strano incontro darà ai tre l'opportunità di svelare altri misteri sconosciuti all'uomo facendogli visitare le inesplorate e ignote profondità marine che hanno in serbo per loro sorprese inimmaginabili, fantastiche e, a volte, anche pericolose....
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
L'aspetto di questo libro che più mi ha affascinato è il susseguirsi di misteri che perdura durante tutto il racconto, a partire dagli annunci sui giornali che parlano di un misterioso “mostro” che si aggira per i mari affondando tutte le navi che incontra sul suo percorso.
Anche successivamente, quando i tre protagonisti, il Professor Aronnax, il suo fedele aiutante Conseil e il fiociniere canadese Ned Land, scoprono che il famigerato “mostro” non è altro che il Nautilus, un sottomarino guidato dall'enigmatico Capitano Nemo, i misteri non sono finiti.
Infatti i tre indagheranno per tentare di scoprire cosa nasconde l'oscuro passato del Capitano Nemo e gli innumerevoli segreti del Nautilus e della sua misteriosa ciurma.
Ma questo strano incontro darà ai tre l'opportunità di svelare altri misteri sconosciuti all'uomo facendogli visitare le inesplorate e ignote profondità marine che hanno in serbo per loro sorprese inimmaginabili, fantastiche e, a volte, anche pericolose....
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non vi è stata alcuna parte del racconto che non mi sia piaciuta. In questo libro, Verne riesce infatti a mantenere incalzante il ritmo della narrazione per tutto il racconto. Le parti descrittive sono lunghe ma molto ben scritte e servono a far immedesimare il lettore nella storia, il quale si sente partecipe degli avvenimenti, immerso nell'oscurità del mare e dei suoi misteri. Inoltre, una sensazione di suspance non abbandona mai la storia e spinge il lettore a seguire la narrazione per scoprire come ancora una volta si capovolgeranno gli eventi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Le musiche del film "Il Pianista sull'Oceano"
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a tutti gli amanti del mondo marino e della fantascienza, ma anche a tutti coloro che amano i misteri e le avventure impossibili in cui si trovano coinvolti i personaggi del racconto. Un viaggio inimagginabile ma plausibilissimo alla scoperta delle profondità oceaniche.
La frase che mi p piaciuta di più
“Una disgraziata circostanza vi ha condotto alla presenza di un uomo che ha rotto ogni rapporto con il resto dell'umanità. Avete portato lo scompiglio nella mia esistenza...
Involontariamente l'interruppi.
Involontariamente? - ripetè lo sconosciuto con voce un po' alterata - E involontariamente che l'”Abraham Lincoln”mi sta dando la caccia per tutti i mari?”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Sfera di Michael Crichton. Si tratta di un libro di fantascienza nel quale sul fondale del Pacifico viene ritrovata quella che si pensa essere una navicella spaziale all'interno della quale vi è una strana sfera. Un'équipe di scienziati deve discendere nelle profondità dell'oceano per studiare questa enigmatica presenza.
Il racconto si svolge, come “Ventimila leghe sotto i mari”, nelle profondità dell'oceano e gli scienziati, come il Professor Aronnax fa con il Nautilus, dovrano cercare di svelare i misteri della sfera, la quale non è sempre “amichevole”.
Nel racconto sono inoltre presenti “animali marini impossibili” che riscontriamo anche, sotto altre forme, in “Ventimila leghe sotto i mari”.
inserito da Anna, voto: Molto bello
mi è piaciuto particolarmente il capitan Nemo infatti in questo libro lui è il mio personaggio preferito perché ha un comportamento molto insolito ed affascinante che mi ha affascinato particolarmente. In questo libro ho apprezzato molto la presenza di molte scene ricche di avventura e di scoperte affascinanti.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto particolarmente il capitan Nemo infatti in questo libro lui è il mio personaggio preferito perché ha un comportamento molto insolito ed affascinante che mi ha affascinato particolarmente. In questo libro ho apprezzato molto la presenza di molte scene ricche di avventura e di scoperte affascinanti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
l'unica cosa che non mi è piaciuta di questo libro sono le descrizioni infatti per me l'autore descrive troppo dettagliatamente tutti i tipi di pesce
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
come colonna sonora di questo libro metterei le canzoni composte da John Williams per i film di Indiana Jones
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio ad una persona che ama l'avventura e il mare
La frase che mi p piaciuta di più
Voi lo amate il mare?
Si! Lo amo! il mare è tutto! Copre i sette decimi della superfice terrestre.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
questo libro lo collegherei alla serie di Indiana Jones infatti in questi due titoli l'avventura è all'ordine del giorno e il ritmo è sempre sostenuto e molto coinvolgente
inserito da matte99, voto: Bello
Del romanzo letto mi sono piaciute soprattutto la trama e l'ambientazione.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Del romanzo letto mi sono piaciute soprattutto la trama e l'ambientazione.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Del libro non mi è piaciuto particolarmente il ritmo molto lento che la narrazione, alle volte, assume. Secondo me, ci sono troppe descrizioni di pesci incontrati che interrompono il ritmo del romanzo e che spingono il lettore a saltare numerose pagine del libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
per colonna sonora di questo libro io consiglierei quella del film 2001:Odissea nello spazio.
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio a una persona che si interessi alla classificazione degli animali acquatici. Consiglio il libro anche alle persone che amano il genere dei romanzi di avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
"quello è il nostro tranquillo cimitero, a qualche centinaio di piedi sotto la superficie delle onde!"
"I vostri morti vi dormono almeno tranquilli, capitano, al sicuro dagli squali!"
"Sì, signore"rispose seriamente il capitano Nemo"al sicuro dagli squali e dagli uomini!"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
inserito da IL GIOVA, voto: Discreto
Mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell' autore e la trama che mi ha presa molto.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell' autore e la trama che mi ha presa molto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Secondo me le descrizioni sono entrate troppo nei particolari e hanno reso la lettura del libro un po' noiosa.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Give me everything.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a delle persone che amano l' avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
"io per voi non sono altro che il capitano nemo"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
"Indiana Jones"
inserito da Denise Cialoni, voto: Discreto
Mi è piaciuto in primis il fatto che Verne parlasse di sottomarini e attrezzature al tempo sconosciute, era un pensatore con la mente rivolta al futuro.
La scena della caccia sottomarina l'ho trovata stupenda quando Arronax deve avvisare Conseil e Ned Land che la loro tanta agoniata terra su cui cacciare avrebbe avuto meno ossigeno di quanto se ne sarebbero immaginati.
Il mio personaggio preferito è Conseil, il fedele servitore di Arronax che lo segue anche verso una probabile morte.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto in primis il fatto che Verne parlasse di sottomarini e attrezzature al tempo sconosciute, era un pensatore con la mente rivolta al futuro.
La scena della caccia sottomarina l'ho trovata stupenda quando Arronax deve avvisare Conseil e Ned Land che la loro tanta agoniata terra su cui cacciare avrebbe avuto meno ossigeno di quanto se ne sarebbero immaginati.
Il mio personaggio preferito è Conseil, il fedele servitore di Arronax che lo segue anche verso una probabile morte.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La cosa più sgradevole sono state di certo le enormi descrizioni e classificazioni delle forme di vita presenti negli oceani, probabilmente hanno rallentato di molto il libro che altrimenti sarebbe stato bello.
Per quanto riguarda la musica che metterei come colonna sonora a questo libro, sinceramente preferisco ascoltare solo il silenzio mentre leggo un libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Nessuna in particolare
A che tipo di persona lo consiglio
A chi ha la voglia di leggere le pagine di descrizioni e anche a chi ama l'ambiente marino
La frase che mi p piaciuta di più
Non ho trovato alcuna frase che suscitasse in me una particolare emozione
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
''Moby Dick'', ''Il giro nel mondo in 80 giorni'' e ''Nemo''
inserito da Gio1Q, voto: Bello
Il personaggio che mi è piaciuto di più è il professor Aronnax, lo scienziato naturalista che, insieme al suo servitore ed a un fiociniere di cetacei si è ritrovato prigioniero di capitan Nemo, ma libero di muoversi all'interno del Nautilus insieme ai suoi compagni. Mi ha colpito molto questo personaggio per tutte le cose che sapeva e per il grande entusiasmo per tutte le cose che ancora non sapeva e che stava imparando grazie al suo viaggio sul Nautilus, tanto da non desiderare di fuggire.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il personaggio che mi è piaciuto di più è il professor Aronnax, lo scienziato naturalista che, insieme al suo servitore ed a un fiociniere di cetacei si è ritrovato prigioniero di capitan Nemo, ma libero di muoversi all'interno del Nautilus insieme ai suoi compagni. Mi ha colpito molto questo personaggio per tutte le cose che sapeva e per il grande entusiasmo per tutte le cose che ancora non sapeva e che stava imparando grazie al suo viaggio sul Nautilus, tanto da non desiderare di fuggire.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che: la maggior parte del testo presenta infiniti elenchi di ogni tipo ma soprattutto in riferimento ai pesci; tutte le informazioni che ci sono nel libro sono molto interessanti ma andrebbe letto con una carta geografica a portata di mano e internet da consultare per scoprire se tutti quei tipi di pesci ed altro esistono e come sono fatti. Più che altro mi aspettavo un romanzo diverso con molta azione.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La colonna sonora di Avatar
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei questo libro soprattutto a chi piace sapere molte cose, a chi ama il mare e l'oceano ed anche la scienza in generale. E' vero che è un romanzo, ma è molto interessante.
La frase che mi p piaciuta di più
"Come il signore crede" questa è la frase che, il servitore del professore diceva sempre al suo padrone qualunque cosa gli proponesse o gli dicesse di fare. Questa frase mi ha colpito perché la diceva sempre anche per situazioni pericolose: la sua fedeltà e lealtà erano incredibili.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Immagini di piovre giganti e di enormi acquari.
inserito da GiuKo@, voto: Bello
Ho apprezzato molto i personaggi, ma, in particolare, il capitano Nemo.
Vivendo in mezzo al mare è diventato misterioso ed enigmatico, ma il lato che mi ha affascinato di più è il fatto che egli è eccentrico e prende di mira le altre navi dell'esercito britannico per vendicare i torti subiti.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho apprezzato molto i personaggi, ma, in particolare, il capitano Nemo.
Vivendo in mezzo al mare è diventato misterioso ed enigmatico, ma il lato che mi ha affascinato di più è il fatto che egli è eccentrico e prende di mira le altre navi dell'esercito britannico per vendicare i torti subiti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Ho apprezzato tutto del libro, anche perchè è una lettura che prende molto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Dragonforce - Soldier of the Wasteland
Blue - BIGBANG
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti, è un libro che, a mio parere, bisogna leggere almeno una volta nella vita.
La frase che mi p piaciuta di più
Prof. Arronax: Voi amate il mare, capitano?
Nemo: Sì! L'amo! Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l'immenso deserto dove l'uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé. Il mare non è altro che il veicolo di un'esistenza soprannaturale e prodigiosa; non è che movimento e amore, è l'infinito vivente, come ha detto uno dei vostri poeti. Infatti, professore, la natura vi si manifesta coi suoi tre regni: minerale, vegetale, animale.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ha ricordato il manga di Eiichiro Oda "One Piece"
inserito da Frame-MC, voto: Molto bello
A me è piaciuto il carattere misterioso ed enigmatico del Capitano Nemo, il modo con il quale riconosceva le navi senza nemmeno guardare la bandiera dello stato, la testardaggine di Ned Land che voleva continuamente scappare dal Nautilus.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me è piaciuto il carattere misterioso ed enigmatico del Capitano Nemo, il modo con il quale riconosceva le navi senza nemmeno guardare la bandiera dello stato, la testardaggine di Ned Land che voleva continuamente scappare dal Nautilus.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il modo di raccontare, avrei preferito, uno stile alla Rick Riordan che racconta dal punto di vista di altri protagonisti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Linkin Park - Iridescent
A che tipo di persona lo consiglio
A una persona a cui piace la avventura
La frase che mi p piaciuta di più
Ci sono solo due uomini che hanno sondato e conosciuto il mare. Uno è il Capitano Nemo e l' altro sono io.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
L' Isola Misteriosa
inserito da UTOPIA-MC, voto: Discreto
Ho adorato tutto il libro dall'inizio alla fine, anche perché adoro i libri di Verne, ma il personaggio che più mi ha colpito e interessato è il capitano Nemo e il suo amore per il mare.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho adorato tutto il libro dall'inizio alla fine, anche perché adoro i libri di Verne, ma il personaggio che più mi ha colpito e interessato è il capitano Nemo e il suo amore per il mare.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La cosa che ha reso questo libro noioso sono le descrizioni dei pesci visti da Arnnoax e Conseil dal Nautilus.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro è "Yellow Submarine" dei Beatles, perché penso che parlino di cose simili.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti gli appassionati di fantasy, ma in generale a chi ama i libri con una storia piena di emozioni.
La frase che mi p piaciuta di più
"Chi ha mai potuto sondare la profondità dell'abisso?" (Pagina 259)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è venuto in mente il film "Pirati dei Caraibi" perché il mostro che è presente nel film è molto simile a quello del libro.
inserito da Piero, voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuta la storia in generale.
Del libro mi e' piaciuta moltissimo la parte iniziale,in modo particolare i primissimi capitoli.
La storia si fa sempre più interessante fino a raggiungere il momento in cui Aronnax, Conseil e Ned sono imprigionati a bordo del Nautilus in una cella chiusa ermeticamente. Ritengo che questa sia in assoluto la parte che ho preferito perché, siccome non si riesce ad immaginare quale sia il futuro dei tre personaggi, viene creata un po' di suspense e il ritmo è incalzante.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la storia in generale.
Del libro mi e' piaciuta moltissimo la parte iniziale,in modo particolare i primissimi capitoli.
La storia si fa sempre più interessante fino a raggiungere il momento in cui Aronnax, Conseil e Ned sono imprigionati a bordo del Nautilus in una cella chiusa ermeticamente. Ritengo che questa sia in assoluto la parte che ho preferito perché, siccome non si riesce ad immaginare quale sia il futuro dei tre personaggi, viene creata un po' di suspense e il ritmo è incalzante.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Axel.F (Beverly Hills Cop 3 Soundtrack).
A che tipo di persona lo consiglio
A un tipo che gli piace fare avventure ed esplorare nuove cose.
La frase che mi p piaciuta di più
Il Nautilus affonderà.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno
inserito da Cincipinzi ---------------------, voto: Bello
Mi è piaciuta la storia in generale.
Del libro mi e' piaciuta moltissimo la parte iniziale, in modo particolare i primissimi capitoli.
La storia si fa sempre più interessante fino a raggiungere il momento in cui Aronnax, Conseil e Ned sono imprigionati a bordo del Nautilus in una cella chiusa ermeticamente. Ritengo che questa sia in assoluto la parte che ho preferito perché, siccome non si riesce ad immaginare quale sia il futuro dei tre personaggi, viene creata un po' di suspanse ed il ritmo è incalzante.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta la storia in generale.
Del libro mi e' piaciuta moltissimo la parte iniziale, in modo particolare i primissimi capitoli.
La storia si fa sempre più interessante fino a raggiungere il momento in cui Aronnax, Conseil e Ned sono imprigionati a bordo del Nautilus in una cella chiusa ermeticamente. Ritengo che questa sia in assoluto la parte che ho preferito perché, siccome non si riesce ad immaginare quale sia il futuro dei tre personaggi, viene creata un po' di suspanse ed il ritmo è incalzante.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi è piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Axel.F (Beverly Hills Cop 3 Soundtrack).
A che tipo di persona lo consiglio
A un tipo cui piace vivere avventure ed esplorare.
La frase che mi p piaciuta di più
"Il Nautilus affonderà."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno
inserito da Cincipinzi =), voto: Bello
mi è piaciuto l'inizio del romanzo dove si introduce misteriosamente la vicenda, quando i giornali e le radio parlano misteriosamente del mostro marino.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto l'inizio del romanzo dove si introduce misteriosamente la vicenda, quando i giornali e le radio parlano misteriosamente del mostro marino.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi sono piaciute alcuni descrizioni riguardanti l'ambiente che a volte risultavano troppo lunghe rompendo il filo della storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
qualsiasi canzone legata al mare
A che tipo di persona lo consiglio
alle persone amanti della natura, soprattutto di quella marina
La frase che mi p piaciuta di più
nessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il libro,anche se non so il perche , mi ha ricordato molto robinson crusoe
inserito da lorenzobini1, voto: Bello
Ho trovato molto interessante il fatto che lo scrittore avesse " predetto " i sottomarini . Le sue descrizioni sono così accurate che sembra quasi che Jules Verne sia realmente il professore perché racconta come se stesse vedendo davvero ciò che descrive . Il lessico , come il libro è un po' datato , ed alcune parole ho dovuto cercarle sul vocabolario. Soprattutto nei momenti di " tensione " iniziale odiavo soffermarmi a rileggere frasi che , se fossero state scritte in modo differente, mi avrebbero permesso di andare oltre per scoprire : " come andava a finire ". Nel libro la forma di cortesia corrisponde al voi e non al lei e mi è parso strano l'uso di questa forma di cortesia . Ma tutto sommato credo che sia un bel libro , e sicuramente ogni volta che mi ritroverò sul mare mi verrà in mente.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho trovato molto interessante il fatto che lo scrittore avesse " predetto " i sottomarini . Le sue descrizioni sono così accurate che sembra quasi che Jules Verne sia realmente il professore perché racconta come se stesse vedendo davvero ciò che descrive . Il lessico , come il libro è un po' datato , ed alcune parole ho dovuto cercarle sul vocabolario. Soprattutto nei momenti di " tensione " iniziale odiavo soffermarmi a rileggere frasi che , se fossero state scritte in modo differente, mi avrebbero permesso di andare oltre per scoprire : " come andava a finire ". Nel libro la forma di cortesia corrisponde al voi e non al lei e mi è parso strano l'uso di questa forma di cortesia . Ma tutto sommato credo che sia un bel libro , e sicuramente ogni volta che mi ritroverò sul mare mi verrà in mente.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Questo libro non mi ha appassionato molto perchè quello che , al tempo della pubblicazione del romanzo era pura fantascienza ora è conosciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei come colonna sonora la 5^ sinfonia di Beethoven perchè alterna momenti di tensione a momenti di calma, con anche qualche istante gioioso .
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a persone che amano sia la fantascienza che il mare.
La frase che mi p piaciuta di più
Qualunque cosa un uomo può immaginare , altri uomini possono renderla reale .
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Credo che questo libro sia unico, mentre lo leggevo mi sono venuti in mente solo i libri scritti dallo stesso autore come : Viaggio al centro della terra o Dalla terra alla luna .
inserito da Alice2000, voto: Discreto
Il libro mi è molto piaciuto perchè è molto avventuroso con momenti emozionanti e inaspettati che ti invogliano a proseguire la lettura.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro mi è molto piaciuto perchè è molto avventuroso con momenti emozionanti e inaspettati che ti invogliano a proseguire la lettura.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non c'è nulla che non mi sia piaciuto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei come colonna sonora quella del film " Lo squalo".
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a un tipo avventuroso e coraggioso
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è quella pronunciata da Ned Land mentre è in mare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei questo libro il film Lo squalo.
inserito da ************************, voto: Molto bello
Questo libro mi e piaciuto perchè racconta di un' avventura misteriosa sotto i mari, ambientata tanto tempo fa, circa a metà del diciannovesimo secolo.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi e piaciuto perchè racconta di un' avventura misteriosa sotto i mari, ambientata tanto tempo fa, circa a metà del diciannovesimo secolo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute le lunghe e noiose descrizioni di molti animali per me sconosciute o quasi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora metterei della musica che genera suspence, specialmente nelle scene d' azione che sono molte.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei di leggere questo libro a una persona che ama le avventure , il mare e i suoi abitanti.
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che mi è piaciuta di più è:
"Non si entra nel Nautilus neanche quando sono aperti i portelli".
Perchè mi fa capire che il Nautilus è un mezzo sicuro progettato molte bene per resistere a ogni pericolo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro è diverso da tutti i libri che ho letto fino ad ora .
Non mi ricorda nemmeno nessun film che io abbia visto.
inserito da Peiti, voto: Discreto
In questo romanzo mi sono piaciute soprattutto due parti: la prima è quella della dettagliata descrizione del museo allestito nel salone all'interno del Nautilus; la seconda è stata l'avventura al polo sud, specialmente quando il Nautilus era imprigionato sotto la banchisa.
Il mio personaggio preferito è Conseil per la sua grande conoscenza della natura.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
In questo romanzo mi sono piaciute soprattutto due parti: la prima è quella della dettagliata descrizione del museo allestito nel salone all'interno del Nautilus; la seconda è stata l'avventura al polo sud, specialmente quando il Nautilus era imprigionato sotto la banchisa.
Il mio personaggio preferito è Conseil per la sua grande conoscenza della natura.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta la parte iniziale quando il capitano Nemo teneva imprigionati Ned Land, Conseil e il professore Aronnax all' interno della stanza ermetica.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non ho trovato una musica adatta a questo meraviglioso romanzo.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti, in particolare ad una persona appassionata di natura, a un avventuriero, a colui che ama volare sulle ali della fantasia.
La frase che mi p piaciuta di più
"Il suo cuore palpitava ancora per le sofferenze dell'umanità e la sua immensa carità era rivolta sia agli individui, sia ai popoli asserviti."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libero mi è tornato alla mente lo stupendo ambiente marino che ho potuto ammirare in una vacanza estiva in Croazia.
inserito da andregiak, voto: Va nella biblioteca ideale
mi è piaciuta l'ambientazione
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuta l'ambientazione
Cosa non mi è piaciuto e perché
niente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
classica
A che tipo di persona lo consiglio
a chi ama i racconti fantasy avventurosi
La frase che mi p piaciuta di più
nessuna in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
sky hawk perchè anche questo è di genere avventuroso
inserito da loremoli00, voto: Bello
La parte che mi è piaciuta di più è la caccia nella foresta di Crespo dove Annorax Conseil e il capitano Nemo si immergono negli abissi marini e vanno alla ricerca di qualche magnifico pesce.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La parte che mi è piaciuta di più è la caccia nella foresta di Crespo dove Annorax Conseil e il capitano Nemo si immergono negli abissi marini e vanno alla ricerca di qualche magnifico pesce.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta molto la parte in cui i personaggi quali Il professor Annorax Conseil e Ned sono a bordo del Lincoln perchè la storia è un pò ripetitiva
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La colonna sonora del film Narnia
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei ad una persona che ama i romanzi di avventura non molto movimentati.
La frase che mi p piaciuta di più
"Se il signore vuole avere la grande cortesia di appoggiarsi alla mia spalla, il signore nuoterà molto più a suo agio".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il film:" Alla ricerca dell'isola di Nim" poichè anche in questo bellissimo film le avventure si svolgono pressoché in mare
inserito da Elly_2000, voto: Discreto
mi è piaciuto il capitolo "i polipi" perché c'è un combattimento
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto il capitolo "i polipi" perché c'è un combattimento
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto il fatto che il capitano Nemo sia un personaggio così riservato e misterioso
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
nessuna
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio ad cattivo lettore, anche se è un po' lungo, ma comunque si legge facilmente
La frase che mi p piaciuta di più
Ah! Tu sai chi sono io, nave di una nazione maledetta!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
inserito da capobastone, voto: Va nella biblioteca ideale
Lo stile in cui è scritto, ma soprattutto ho trovato parole di cui non sapevo il significato e questo è stato un modo per ampliare il mio lessico.
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Lo stile in cui è scritto, ma soprattutto ho trovato parole di cui non sapevo il significato e questo è stato un modo per ampliare il mio lessico.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Personalmente posso dire che il libro non mi ha colpito più di tanto, perché è molto difficile da capire e in alcune occasioni non ho ben capito cosa intendesse dire il narratore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
My heart will go on, di Celine Dion.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio alle persone che mentre leggono sono attente ai particolari di ogni fatto scritto dal narratore.
La frase che mi p piaciuta di più
Le tenebre arrivarono e il mare scomparve nell'ombra fino al sorgere della luna.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non collegherei niente a questo libro perché è molto noioso e difficile da capire, non è il mio genere.
inserito da Enry , voto: Così così
Ho amato moltissimo le situazioni come la caccia all'ostrica perché sono avvincenti e i personaggi, come Aronnax o Nemo stesso, perché li ho trovati molto piantati nelle loro idee come Nemo, che ce l'ha con gli uomini o Ned Land, che pensa solo a fuggire o a cercare di rompere le regole del Nautilus. Lo stile è semplice in certi punti come quelli della narrazione o della descrizione, mentre contorto e a volte poco comprensibile in altri come quello dove nomina le specie e le classificazioni. Finisce quasi per essere un saggio naturalistico piuttosto che un romanzo d'avventura
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho amato moltissimo le situazioni come la caccia all'ostrica perché sono avvincenti e i personaggi, come Aronnax o Nemo stesso, perché li ho trovati molto piantati nelle loro idee come Nemo, che ce l'ha con gli uomini o Ned Land, che pensa solo a fuggire o a cercare di rompere le regole del Nautilus. Lo stile è semplice in certi punti come quelli della narrazione o della descrizione, mentre contorto e a volte poco comprensibile in altri come quello dove nomina le specie e le classificazioni. Finisce quasi per essere un saggio naturalistico piuttosto che un romanzo d'avventura
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non ho gradito gli "spezzoni" naturalistici dove si parla delle specie dei pesci o dove Conseil classifica i pesci. Essi sono contorti e bisogna rileggerli per capire veramente il significato.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Moby Dick - Led Zeppelin
A che tipo di persona lo consiglio
A coloro che amano natura e avventura
La frase che mi p piaciuta di più
"Come piacerà al signore"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei tutti i romanzi d'avventura di Verne e il film stesso che rende bene certe cose come il Nautilus, ma ridicolizza certe altre.
inserito da Acerbinho, voto: Bello
Il libro nel complesso è molto bello. Il mio personaggio preferito è il capitano Nemo, un personaggio avvolto nel mistero ma allo stesso tempo pieno di qualità e coraggioso.lo stile di Jules Verne è uno stile bello pieno di riferimenti scientifici e geografici però a volte la lettura risulta un po contorta.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro nel complesso è molto bello. Il mio personaggio preferito è il capitano Nemo, un personaggio avvolto nel mistero ma allo stesso tempo pieno di qualità e coraggioso.lo stile di Jules Verne è uno stile bello pieno di riferimenti scientifici e geografici però a volte la lettura risulta un po contorta.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non c'è una parte che non mi è piaciuta anzi il libro è bellissimo. Solo il finale mi ha lasciato scontento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Per tutto il viaggio musica classica e poi quando il Nautilus affonda l'altra nave Momenti di Gloria.
A che tipo di persona lo consiglio
consiglio questo libro a tutte le persone a cui piace l'avventura e la fantascienza.
La frase che mi p piaciuta di più
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
dALLA tERRA ALLA LUNA-Intorno alla Luna
inserito da Mirko, voto: Molto bello
Mi sono piaciute le parti avventurose come quando l'equipaggio del Nautilus combatte contro i polpi e calamari giganti. Invece il personaggio che mi ha più colpito è Conseil, il domestico di Aronnax ; mi ha colpito sopratutto la sua totale devozione verso il suo padrone sia nel modo di parlare (inizia ogni frase con: "con il permesso del signore " e risponde ad ogni sua domanda: "come vuole il signore") che nel modo di agire fino a mettere a rischio la propria vita a favore di quella di Aronnax.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciute le parti avventurose come quando l'equipaggio del Nautilus combatte contro i polpi e calamari giganti. Invece il personaggio che mi ha più colpito è Conseil, il domestico di Aronnax ; mi ha colpito sopratutto la sua totale devozione verso il suo padrone sia nel modo di parlare (inizia ogni frase con: "con il permesso del signore " e risponde ad ogni sua domanda: "come vuole il signore") che nel modo di agire fino a mettere a rischio la propria vita a favore di quella di Aronnax.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta la descrizione estremamente dettagliata di ogni pesce che i protagonisti incontrano durante il viaggio, anche il più insignificante e piccolo. perché così facendo il racconto diventa noioso e perde di interesse.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica sinfonica che alterna momenti di calma a momenti più cupi e altri più vivaci.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a persone a cui piace il mondo sottomarino e sono curiose di conoscerlo dettagliatamente.
La frase che mi p piaciuta di più
Perciò, alla domanda posta seimila anni fa dall' Ecclesiaste:"Chi ha mai potuto sondare le profondità dell'abisso?", almeno due uomini hanno ora diritto a rispondere: il capitano Nemo e io.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo il libro mi è venuto in mente il film "La sfera" un film di fantascienza nel quale ad un certo punto si parla proprio di questo libro e dei suoi aspetti più oscuri riferiti al mondo sottomarino.
inserito da mazzo 2000, voto: Discreto
Mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell'autore ,anche se in alcuni punti diventava un po' noioso.Il mio personaggio preferito è Ned Land, l'imbattibile fiociniere, che con il suo modo di fare mi ha fatto ragionare sul comportamento impulsivo e a volte esagerato dei ragazzi d'oggi. Jules Verne descrive molto bene la fauna e la flora dei fondali marini nel suo romanzo ed e per questo che essendo un appassionata di scienze, mi è piaciuto molto il libro.La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la fervida immaginazione dell'autore ,che immaginò un odierno sommergibile in un' epoca in cui la scienza era ancora arretrata su questo aspetto.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell'autore ,anche se in alcuni punti diventava un po' noioso.Il mio personaggio preferito è Ned Land, l'imbattibile fiociniere, che con il suo modo di fare mi ha fatto ragionare sul comportamento impulsivo e a volte esagerato dei ragazzi d'oggi. Jules Verne descrive molto bene la fauna e la flora dei fondali marini nel suo romanzo ed e per questo che essendo un appassionata di scienze, mi è piaciuto molto il libro.La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la fervida immaginazione dell'autore ,che immaginò un odierno sommergibile in un' epoca in cui la scienza era ancora arretrata su questo aspetto.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Alcune volte l'autore,nel suo libro,viene trasportato troppo nell'ambito delle scienze e finisce per esagerare con i termini scientifici,che lo rendono in alcuni tratti noioso e ripetitivo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Sicuramente nel primo pezzo,cioè durante l'inseguimento con il presunto "mostro",inserirei una colonna sonora movimentata e d'azione.Invece durante il resto del racconto,lascerei come sottofondo una musica piacevole e coinvolgente a seconda degli avvenimenti.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a persone appassionate di scienze e soprattutto a lettori instancabili,a cui i libri di 493 pagine non fanno paura.
La frase che mi p piaciuta di più
-Almeno i vostri morti vi dormono in pace,capitano,al sicuro dai pescecani!!
-Sì,signore-rispose il capitano Nemo.-Al sicuro dai pescecani e dagli uomini!!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Secondo un mio parere questo libro è unico,percui lo lascerei proprio così come Jules Vern lo ha scritto!!
inserito da fre, voto: Bello
questo libro in molti aspetti è più di bello.è eccellente.la descrizione dell'ambiente ,la descrizione degli animali, la suspense e il carattere dei personaggi di sicuro sono le cose che mi sono piaciute di più
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
questo libro in molti aspetti è più di bello.è eccellente.la descrizione dell'ambiente ,la descrizione degli animali, la suspense e il carattere dei personaggi di sicuro sono le cose che mi sono piaciute di più
Cosa non mi è piaciuto e perché
anche se le descrizioni degli animali sono belle forse sono troppe. le avventure dei personaggi sebbene siano imprevedibili alla fine della trama complessiva non influiscono più di tanto e risultano soltanto degli inutili sprechi di tempo
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non ne ho idea
A che tipo di persona lo consiglio
a quasi tutti secondo me tutti lo ammirerann0
La frase che mi p piaciuta di più
non ho avuto preferenze
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi è venuto in mente niente
inserito da sac, voto: Bello
A me di questo libro piace soprattutto la parte iniziale, in cui è molto convincente ed entusiasmante capire qual è il "mostro" dei mari di cui giornali e radio parlano. Mi sono piaciuti i personaggi, soprattutto il Signor Aronnax e il suo amico di avventure Consiglio. Di questo libro mi è piaciuto moltissimo l'ambientazione, ovvero sotto i mari e gli oceani e quando si parla di tutte le specie di animali marini (vertebrati, invertebrati).
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me di questo libro piace soprattutto la parte iniziale, in cui è molto convincente ed entusiasmante capire qual è il "mostro" dei mari di cui giornali e radio parlano. Mi sono piaciuti i personaggi, soprattutto il Signor Aronnax e il suo amico di avventure Consiglio. Di questo libro mi è piaciuto moltissimo l'ambientazione, ovvero sotto i mari e gli oceani e quando si parla di tutte le specie di animali marini (vertebrati, invertebrati).
Cosa non mi è piaciuto e perché
A me non è piaciuto il linguaggio, molto formale e un po' complicato da capire. I personaggi parlano tutti dandovi del "Voi" e del "Lei". Ma per il resto è un libro che mi è piaciuto molto. Dopo aver letto i primi 10 capitoli, il ritmo e la descrizione della storia diventano un po' noiosi e quasi un po' ripetuti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io per la maggior parte del libro metterei una canzone del Celìne Dion "My heart will go on" colonna sonora usata per il film "Titanic", che rievoca un po' la stessa storia del Nautilus, perché sottolinea la forza, l'energia del mare visto come mondo in cui ogni avventura è possibile e in cui ci si può sentire liberi. Questa canzone è anche abbastanza triste.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio a delle a cui piace la natura marina, con tutti i suoi pesci e a chi ama i libri con ambientazione marina o oceanica, comunque a una persona che non si annoia leggendo le descrizioni dei diversi pesci.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è questa: "La magia dei colori svanì a poco a poco, e le tinte di smeraldo e zaffiro sparvero dal nostro firmamento". Mi piace perché mi immagino questi colori che svaniscono.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A me leggendo questo libro è venuto in mente il film "Titanic"; verso la fine viene ribaltata una barca e mi è proprio venuto in mente questo fatto e questo film.
inserito da Diego_00, voto: Discreto
mi e piaciuta la situazione iniziale perche era intrigante e mi e piaciuto anche quando sono nel nautilus
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi e piaciuta la situazione iniziale perche era intrigante e mi e piaciuto anche quando sono nel nautilus
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi e piaciuta la situazione monotona e noiosa del nautilus
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
il requiem di mozart
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei a una a cui piacciono le avventure e che naviga tanto con la fantasia
La frase che mi p piaciuta di più
non ce ne stata una in particolare ma quando ned land e sul nautilus si mi piace il discorso
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
moby dick o cloverfield
inserito da ElBaRzO, voto: Discreto
mi è piaciuto per il modo in cui vengono narrati i fatti, in modo rapido e dinamico alternando momenti di azione con momenti in cui parla delle scoperte e descrizioni dei paesaggi sottomarini
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto per il modo in cui vengono narrati i fatti, in modo rapido e dinamico alternando momenti di azione con momenti in cui parla delle scoperte e descrizioni dei paesaggi sottomarini
Cosa non mi è piaciuto e perché
in alcuni punti era un po' noioso, ad esempio quando parlava dei vari strumenti di bordo e delle mappe, in modo ripetitivo e interrompendo il filo della storia
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
nelle scene subacquee metterei Mika Underwater,
invece nelle scene più di azione una musica con più contrasti e dissonante
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio a tutte le persone a cui piace il genere fantasy e l'avventura perchè, anche se la storia è stata scritta molti anni fa, è ancora molto interessante
La frase che mi p piaciuta di più
Se così, se il capitano Nemo continua ad abitare quell'oceano che è la sua patria d'adozione, possa spegnerglisi nel cuore quel suo odio feroce, la contemplazione di tante meraviglie possa infine attenuare in lui la smania di vendetta. Scompaia il giustiziere e sia lo scienziato a continuare nella quiete l'esplorazione dei mari.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Pirati dei Caraibi e L'Isola del Tesoro
inserito da slaier16, voto: Bello
Questo libro mi è piaciuto perchè anche se parecchio vecchio è capace di indurre il lettore a continuare la lettura. Devo ammettere che Verne è stato bravissimo a descrivere ogni minimo particolare dei paesaggi che si ritrovava davanti il professor Arronax. Mi sono piaciuti anche i personaggi, ognuno con il propio carattere. Mi ha colpito molto Ned disposto a morire per la libertà così come il professore Arronax e Conseil. Mi è piaciuto anche il capitano Nemo misterioso ed enigmatico. Non mi sono pentito di averlo letto!!!
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi è piaciuto perchè anche se parecchio vecchio è capace di indurre il lettore a continuare la lettura. Devo ammettere che Verne è stato bravissimo a descrivere ogni minimo particolare dei paesaggi che si ritrovava davanti il professor Arronax. Mi sono piaciuti anche i personaggi, ognuno con il propio carattere. Mi ha colpito molto Ned disposto a morire per la libertà così come il professore Arronax e Conseil. Mi è piaciuto anche il capitano Nemo misterioso ed enigmatico. Non mi sono pentito di averlo letto!!!
Cosa non mi è piaciuto e perché
Pensavo che alla fine del libro si rivelassero i misteri presenti nel libro, ma dal momento che questo non è successo mi ha lasciato un pò deluso.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
-
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti gli appassionati di avventura.
La frase che mi p piaciuta di più
"Il mare non appartiene ai tiranni! Trenta metri sotto questa superfice, il loro potere cessa, la loro influenza non ha più valore, la loro potenza sparisce! Solo qui troverete l'indipendenza! Solo qui io non ho padroni! Solo qui io sono libero!"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il Leone di Thalakrea
inserito da Ste.Z., voto: Bello
Mi è piaciuto molto lo stile narrativo, scorrevole, vivace. Tra i personaggi mi è piaciuto più di tutti il capitano del Nautilus, Nemo.
Mi è piaciuta anche l'ambientazione nel sottomarino con quelle descrizioni ampie. Un'altra cosa interessante è stato il fatto che quando Jules Verne ha scritto questo affascinante romanzo i sottomarini non esistevano ancora e mi piace questa sua immaginazione che poi, nel futuro, si trasformerà in realtà.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto lo stile narrativo, scorrevole, vivace. Tra i personaggi mi è piaciuto più di tutti il capitano del Nautilus, Nemo.
Mi è piaciuta anche l'ambientazione nel sottomarino con quelle descrizioni ampie. Un'altra cosa interessante è stato il fatto che quando Jules Verne ha scritto questo affascinante romanzo i sottomarini non esistevano ancora e mi piace questa sua immaginazione che poi, nel futuro, si trasformerà in realtà.
Cosa non mi è piaciuto e perché
In tutto il romanzo l'unica cosa che si può dire che non mi sia piaciuta è che la fine, era diventata un po noiosa da leggere, ma sicuramente anche perché è un romanzo lungo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non so una musica di avventura che però cambia rispetto alla scena che si sta leggendo.
A che tipo di persona lo consiglio
A una persona che legge per lo più libri avventurosi e comunque molto coinvolgenti.
La frase che mi p piaciuta di più
Alla domanda posta seimila anni fa dall'Ecclesiaste:
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Per ora non mi viene in mente niente.
inserito da Satya.B, voto: Molto bello
Mi è piaciuta l'avventura nel complesso, Jules Verne riesce a darti sensazioni nella lettura che ti fanno sentire come se fossi dentro al Nautilus con tutta la ciurma.
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuta l'avventura nel complesso, Jules Verne riesce a darti sensazioni nella lettura che ti fanno sentire come se fossi dentro al Nautilus con tutta la ciurma.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute le lunghissime descrizioni che Verne mette all'inizio e in mezzo al libro, perchè ti fanno perdere voglia di leggere e sono complicate da capire.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei per esempio la colonna sonora del film Pirati dei Caraibi, o altre musiche che richiamano l'avventura in mare aperto.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio ai ragazzi che amano l'avventura, che amano viaggiare e sono interessati ai mostri e al sovrannaturale.
La frase che mi p piaciuta di più
Non ho trovato nessuna frase che mi ha colpito in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ricorda molto la saga di film "Pirati dei Caraibi" oppure la serie televisiva "Supernatural", non per l'ambientazione in mare, ma per il fatto dei mostri e delle avventure.
inserito da caljforniall, voto: Così così
Mi è piaciuto molto lo stile dell'autore e anche l'ambientazione, perché da quando ero bambino mi piacevano le avventure in mezzo all'oceano.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto lo stile dell'autore e anche l'ambientazione, perché da quando ero bambino mi piacevano le avventure in mezzo all'oceano.
Cosa non mi è piaciuto e perché
L'unica cosa che non mi è piaciuta di questo libro è che alla fine non si capisce bene la sorte del capitano Nemo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei di sottofondo per alcune scene di questo libro è la colonna sonora di Pirati dei Caraibi.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti gli adolescenti.
La frase che mi p piaciuta di più
Non c'è una sola frase a colpirmi di più, ma è la personalità di alcuni personaggi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Pirati dei Caraibi. Perché la storia del Mostro Marino mi ha fatto venire in mente il famoso film che ha come protagonista il mitico Jack Sparrow.
inserito da Nik_00, voto: Bello
il libro è interessante perché non sai cosa potrebbe accadere......tra i personaggi quello che mi è piaciuto di più è il capitano Nemo,l'uomo che ha il sottomarino,perché è "misterioso".In una scena il capitano Nemo propone di andare a visitare i banchi perliferi dell'isola di Ceylon.Dice che i battelli riescono a pescare 40/50 mila ostriche in un giorno.in più chiede al signor Aronnax se teme gli squali perchè voleva buttarsi in mare per poter prendere delle ostriche
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
il libro è interessante perché non sai cosa potrebbe accadere......tra i personaggi quello che mi è piaciuto di più è il capitano Nemo,l'uomo che ha il sottomarino,perché è "misterioso".In una scena il capitano Nemo propone di andare a visitare i banchi perliferi dell'isola di Ceylon.Dice che i battelli riescono a pescare 40/50 mila ostriche in un giorno.in più chiede al signor Aronnax se teme gli squali perchè voleva buttarsi in mare per poter prendere delle ostriche
Cosa non mi è piaciuto e perché
anche se ho trovato il libro interessante non mi è piaciuto molto perché le storie di mare non mi entusiasmano.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
la colonna sonora del film Pirati dei Caraibi.
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei a qualcuno che ama le storie avventurose di mare.
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che mi è piaciuta di più è alle fine quando il professor aronnax dice,riferendosi al capitano Nemo:"Il suo destino è terribile,ma sublime
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
niente
inserito da Virginia C., voto: Così così
Il libro mi è piaciuto per il modo molto comprensibile del linguaggio, la trama molto avvincente che mi obbligava a continuare e a scoprire pagina dopo pagina e anche i personaggi ( il capitano nemo , misterioso ma isolato dal mondo della terra ferma , il fiociniere Need Land che ha sempre qualcosa da commentare o giudicare e infine il professore e il suo domestico sempre insieme )
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro mi è piaciuto per il modo molto comprensibile del linguaggio, la trama molto avvincente che mi obbligava a continuare e a scoprire pagina dopo pagina e anche i personaggi ( il capitano nemo , misterioso ma isolato dal mondo della terra ferma , il fiociniere Need Land che ha sempre qualcosa da commentare o giudicare e infine il professore e il suo domestico sempre insieme )
Cosa non mi è piaciuto e perché
Le lunghe classificazioni e le interminate spiegazioni non mi sono piaciute per niente
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei come musica a thousand years di Cristina Perry, appunto significa " per mille anni " perché rappresenta l'amore che il capitano Nemo prova verso il mare a tal punto da giurare di non mettere più piede sulla terra ferma ma di morire con il suo sottomarino negli abissi
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti perché non si può non leggere un libro così e soprattutto molti dicono che è un brutto libro senza nemmeno aprirlo ma vi posso assicurare che a me è piaciuto così tanto che mi sembrava di essere sotto l'oceano con il nautilus
La frase che mi p piaciuta di più
Capitano Nemo: voi professore avete tutto il diritto di sapere quello che volete perchè voi vivrete quì per il resto della vita e non vi devo nascondere nulla.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto in mente nulla perché questo libro è unico nel suo genere e non ha eguali
inserito da Mattia ferraresi , voto: Va nella biblioteca ideale
In questo libro mi è piaciuto lo stile con cui l'autore ha scritto il libro, mi sono anche piaciute le avventure vissute dai personaggi perchè lo scrittore descrive bene tutte le ambientazioni e le situazioni.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
In questo libro mi è piaciuto lo stile con cui l'autore ha scritto il libro, mi sono anche piaciute le avventure vissute dai personaggi perchè lo scrittore descrive bene tutte le ambientazioni e le situazioni.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciuti i capitoli in cui i personaggi descrivevano la fauna marina.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che inserirei come colonna sonora, è una musica che tiene il lettore in sospeso ma anche una musica che da' a chi legge una sensazione di avventura.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a coloro che amano i libri di avventura ed anche a coloro a cui piacciono i documentari perchè in questo romanzo sono presenti capitoli dove vengono fatte delle descrizioni sul mondo animale marino.
La frase che mi p piaciuta di più
"Qualunque cosa avesse sofferto per colpa degli uomini, non aveva il diritto di punirli così"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Durante la mia prima lettura mi è venuta in mente la saga di "Indiana Jons" perchè tutti i personaggi vivono avventure emozionanti
inserito da apocalips2000, voto: Molto bello
Il mio personaggio preferito è capitan Nemo, mi è anche piaciuto quando Nemo conduce i suoi prigionieri a scoprire i misteri degli abissi.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il mio personaggio preferito è capitan Nemo, mi è anche piaciuto quando Nemo conduce i suoi prigionieri a scoprire i misteri degli abissi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi é piaciuto tutto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora metterei "IL FIGLIO DEL DOLORE" di Adriano Celentano e Gianna Nannini.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a chi ama l'avventura come Alessandro e Gabriele Cavazzuti.
La frase che mi p piaciuta di più
I colpi rimbalzano, l'imbarcazione, speronata, affonda, e i tre naufragano. Allo stremo delle forze si aggrappano a un isolotto, che scoprono essere di metallo: è in realtà una parte emersa del mostro, che non è un essere vivente ma un gigantesco sommergibile.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi è venuto in mente il film "WATER HORSE. LA LEGGENDA DEGLI ABISSI".
inserito da ALLE1526, voto: Bello
di questo libro mi è piaciuta solo la seconda parte, dove finalmente hanno trovato il Nautilus
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
di questo libro mi è piaciuta solo la seconda parte, dove finalmente hanno trovato il Nautilus
Cosa non mi è piaciuto e perché
la prima parte non mi è piaciuta perché l'ho trovata noiosa
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei una musica di avventura
A che tipo di persona lo consiglio
io lo consiglio a persone molto curiose
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che mi è piaciuta di piu' è questa : "Chi sa se fra cento anni si vedrà un secondo Nautilus!"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
io l'ho collegato al film "Isola misteriosa" perché in quel film era presente il Nautilus
inserito da Virginia Dardi, voto: Così così
é davvero un bel libro perché permette di viaggiare con la fantasia e ti coinvolge dalla prima riga. Leggendo "ventimila leghe sotto i mari" si possono imparare un sacco di nozioni sull'ambiente sotto marino. Ogni riga vi farà "vivere sotto i mari" con il professor Aronnax, consiglio e l'eccentrico capitano Nemo.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
é davvero un bel libro perché permette di viaggiare con la fantasia e ti coinvolge dalla prima riga. Leggendo "ventimila leghe sotto i mari" si possono imparare un sacco di nozioni sull'ambiente sotto marino. Ogni riga vi farà "vivere sotto i mari" con il professor Aronnax, consiglio e l'eccentrico capitano Nemo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
L'unica cosa che voglio criticare sono le eccessive descrizioni degli ambienti che dopo un po' risultano noiose e rallentano molto il ritmo del testo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
come musica di sottofondo metterei "heaven and hell " dei black sabbath e in alcuni punti "underwater" di Mika
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio a una persona a cui piacciono libri di avventura e che fanno viaggiare con la fantasia. Per una lettura leggera
La frase che mi p piaciuta di più
"io non sono altro per voi che il capitano nemo"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
i fumetti Atlantide
inserito da Evilchuck13, voto: Bello