Jerry Spinelli
Una casa per Jeffrey Magee
Mondadori
Si racconta che Mitico Magee nacque in una discarica. Si racconta che il suo stomaco fosse una scatola di cereali e il suo cuore una molla di materasso. Si racconta che tenesse al guinzaglio uno scarafaggio lungo venti centimetri e che i topi gli facessero la guardia mentre dormiva. [...] Si racconta. Quanto di tutto questo è verità? Quanto è leggenda?
Mitico non è nato affatto in una discarica. A voler esser precisi, non si chiama nemmeno Mitico. Il suo vero nome è Jeffrey Lionel Magee e, fino all'età di tre anni, abitava in una casa come tutte le altre, con due genitori come tutti gli altri. Poi i genitori sono morti in un incidente stradale, e Jeffrey si è trovato a vivere con zia Dot e zio Dan, che si odiavano al punto di non parlarsi più. A casa degli zii era tutto doppio; c'erano due bagni, due televisori, due frigoriferi, due tostapane. Sarebbero serviti anche due Jeffrey, ma poiché era impossibile, gli zii si limitavano a dividerselo come potevano: Jeffrey cenava con zia Dot il lunedì, con zio Dan il martedì, e così via. Finché, dopo otto anni in una casa doppia, Jeffrey non ne ha abbastanza. La sera dello spettacolo organizzato dalla scuola per l'arrivo della primavera, Jeffrey comincia a urlare e quando smette, esce dall'auditorium e prende a correre. Continua a correre per chilometri e chilometri, senza fermarsi mai. Arrivato a Two Mills, decide di restare. Perché? Perché sulla sua strada incontra Amanda che quel mattino, come tutti gli altri mattini, si trascina dietro una valigia piena di libri. Jeffrey decide di fermarsi perché la ragazzina della valigia e la sua casa al 728 di Sycamore Street sono speciali, ma per un ragazzino bianco come lui non è facile stabilirsi in un quartiere afroamericano, da una famiglia afroamericana. Allora forse vale davvero la pena di diventare Mitico, una leggenda...
Aggiungi il tuo commento:
I commenti finora:
mi è piaciuto il coraggio di jeffrey nel prendere decisioni nonostante la sua giovane età.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto il coraggio di jeffrey nel prendere decisioni nonostante la sua giovane età.
Cosa non mi è piaciuto e perché
lo stile troppo lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
vagabondo dei nomadi
A che tipo di persona lo consiglio
a tutti i miei coetanei
La frase che mi p piaciuta di più
la leggenda ha un nome ma non un indirizzo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
inserito da Lazzaa, voto: Bello
Il mio personaggio preferito ovviamente è Jeffrey, perchè è un ragazzino molto sicuro di sè e del parere degli altri a volte se ne frega, e fa bene, perchè a volte serve. Un altro personaggio che secondo me merita un premio è la signora Beale,la mamma di tre figli: Amanda, un'amica di Jeffrey e due gemelli più piccoli, Hester e Lester.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il mio personaggio preferito ovviamente è Jeffrey, perchè è un ragazzino molto sicuro di sè e del parere degli altri a volte se ne frega, e fa bene, perchè a volte serve. Un altro personaggio che secondo me merita un premio è la signora Beale,la mamma di tre figli: Amanda, un'amica di Jeffrey e due gemelli più piccoli, Hester e Lester.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Quello che non mi è piaciuto di questo libro è un po la discriminazione sulle persona, ma non su quelle nere ma anche su quelle bianche(Jeffrey)
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica del tipo "i pirati dei caraibi"
(avventurosa)
A che tipo di persona lo consiglio
Ad una persona a cui piacciono le avventure.
La frase che mi p piaciuta di più
"Mitico ci provava,si sforzava, ma non riusciva a capirla quella storia del colore". (riferendosi al colore della sua pelle)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non saprei..
inserito da Ila xD, voto: Bello
A me é piaciuto tutto di questo libro però in particolare quando Jeffrey si ambienta nel paese sconosciuto da lui
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me é piaciuto tutto di questo libro però in particolare quando Jeffrey si ambienta nel paese sconosciuto da lui
Cosa non mi è piaciuto e perché
A me é piaciuto tutto di questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei "Tsunami"
A che tipo di persona lo consiglio
Io lo consigliere a tutti coloro cui piace il genere avventura
La frase che mi p piaciuta di più
A me di questo libro non è rimasta impressa una frase in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A me non é venuto in mente nessun libro o fumetto, film o immagine
inserito da constant01, voto: Va nella biblioteca ideale
Di questo libro mi è molto piaciuta la storia perché parla di quanto sia ingiusto il razzismo.Il personaggio di questo libro,come si comprende sin dal libro,è Jeffrey Magee soprannominato Mitico Jeffrey. Il protagonista vive in casa degli zii, un giorno scappa e percorre 300 chilometri fino ad arrivare a un quartiere di neri, inizia così a conoscere il razzismo.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi è molto piaciuta la storia perché parla di quanto sia ingiusto il razzismo.Il personaggio di questo libro,come si comprende sin dal libro,è Jeffrey Magee soprannominato Mitico Jeffrey. Il protagonista vive in casa degli zii, un giorno scappa e percorre 300 chilometri fino ad arrivare a un quartiere di neri, inizia così a conoscere il razzismo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Una cosa che avrei preferito tanto è che la storia fosse stata scritta in prima persona.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io a questo libro,come colonna sonora,metterei Amanda dei Green Day.Il motivo per cui ho scelto questo brano è che,mi fa pensare a tutte le azioni che faccio verso gli altri,anche questo libro mi ha fatto pensare sulla stessa cosa.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro è adatto a chi vuole scoprire tutte le avventure di Mitico Jeffrey.
La frase che mi p piaciuta di più
non mi ha colpita nessuna frase in particolare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ha ricordato il libro "Il grande Martin" di Paola Zannoner.
inserito da RED11, voto: Bello
Mi è piaciuto molto il protagonista per via del suo coraggio e per via del fatto che era l'unico che non faceva distinzioni tra i neri e i bianchi.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il protagonista per via del suo coraggio e per via del fatto che era l'unico che non faceva distinzioni tra i neri e i bianchi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a delle persone un pò ribelli e anche alle persone che fanno distinzioni di colori.
La frase che mi p piaciuta di più
La leggenda ha un nome ma non un indirizzo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
.
inserito da Vale S, voto: Bello
mi è piaciuto molto la trama e la storia e il personaggio principale ovvero Jeffrey Magee mi sembra molto coraggioso
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto molto la trama e la storia e il personaggio principale ovvero Jeffrey Magee mi sembra molto coraggioso
Cosa non mi è piaciuto e perché
Però non mi è piaciuta il modo di scrivere perchè è poco dinamico
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La celebre canzone di Vasco Rossi "Vivere"
A che tipo di persona lo consiglio
A ragazzi della mia età
La frase che mi p piaciuta di più
Si che si beve invece perchè il cervello è come un frullato. Lo puoi bere con la cannuccia basta che scuoti la testa e lo senti fare splash.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il libro"42", film il bambino col pigiama a righe solo la storia però perchè anche li c'è l'amicizia tra ebrei e tedeschi
inserito da ik42, voto: Discreto
Di questo libro mi è piaciuto come si comporta jeffrey di fronte alla situazione di discriminazione verso di lui da parte di alcune persone nere.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi è piaciuto come si comporta jeffrey di fronte alla situazione di discriminazione verso di lui da parte di alcune persone nere.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto quando muore Grayson
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
''VAGABONDO''
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti
La frase che mi p piaciuta di più
''Davanti agli sguardi stupiti dei signori Beale ,apri la porta di casa e osservò attentamente i tre numeri in ferro battuto inchiodati allo stipite:SETTE-DUE-OTTO[ ]Mitico Magee aveva finalmente un indirizzo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto in mente nessun altro lbro collegato a questo.
inserito da eolo28, voto: Bello
Mi è molto piaciuto il personaggio Jeffrey Magee perché non ha paura di niente
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è molto piaciuto il personaggio Jeffrey Magee perché non ha paura di niente
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto leggere tutte quelle situazioni di discriminazione razziale
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Happy day
A che tipo di persona lo consiglio
A tutti i miei amici
La frase che mi p piaciuta di più
"puzzi come un bisonte" (pag. 195 dell'edizione Oscar Mondadori)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi è venuto in mente nessuno
inserito da gabbobfc, voto: Bello
Ho apprezzato molto il coraggio dimostrato da Jeffrey Mangee che a soli undici anni scappa di casa per trovare una nuova famiglia. Una nuova casa e una nuova vita.
Inoltre mi ha divertito la sua passione per il baseball che io condivido e il suo soprannome "Mitico".
L'autore, Jerry Spinelli, ha parlato in modo semplice di un argomento molto complicato come la discriminazione fra bianchi e neri.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho apprezzato molto il coraggio dimostrato da Jeffrey Mangee che a soli undici anni scappa di casa per trovare una nuova famiglia. Una nuova casa e una nuova vita.
Inoltre mi ha divertito la sua passione per il baseball che io condivido e il suo soprannome "Mitico".
L'autore, Jerry Spinelli, ha parlato in modo semplice di un argomento molto complicato come la discriminazione fra bianchi e neri.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che in alcune parti è un po' lento.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Musica Soul
A che tipo di persona lo consiglio
A tutti
La frase che mi p piaciuta di più
Il ragazzino che era riuscito a colpire le palle veloci di John McNab segnando dodici fuori gioco e che aveva superato tutte le basi smorzando una rana.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei questo libro al film "42" perchè parla della storia di Jackie Robinson, il primo giocatore di baseball professionista di colore.
inserito da frency2, voto: Discreto
Jeffrey scende dal palco scappando perchè non voleva più vivere con suo zio: ho ammirato molto il coraggio di questo ragazzino di 11 anni.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Jeffrey scende dal palco scappando perchè non voleva più vivere con suo zio: ho ammirato molto il coraggio di questo ragazzino di 11 anni.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il senso di razzismo nella città in cui Jeffrey cerca ospitalità, dove i bianchi odiavano i neri e i neri odiavano i bianchi.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Razzista e triste in alcuni momenti.
A che tipo di persona lo consiglio
Ai miei compagni di classe.
La frase che mi p piaciuta di più
Ogni mattina, per brevi istanti fatati, aveva la sensazione che non ci fosse una sola casa a Two Mills, neppure una, che non l'avrebbe accolto a braccia aperte, offrendogli un letto in cui dormire.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Sinceramente non ricordo film o libri che si possano legare a questo, tanto è vero che non sono un grande amante di lettura e cinema.
inserito da trotta, voto: Bello
Mi è piaciuto il personaggio che ha creato l'autore, Jeffrey Magee, perchè appare sempre coraggioso in tutti i momenti.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto il personaggio che ha creato l'autore, Jeffrey Magee, perchè appare sempre coraggioso in tutti i momenti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il modo di scrivere dell'autore.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Credo che sia meglio una canzone avventurosa o meglio una di amicizia.
A che tipo di persona lo consiglio
A tutti,ovviamente.
La frase che mi p piaciuta di più
No,nessuna.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Come libro e film,collegherei 'Il bambino col pigiama a righe'
Perchè entrambi i libri,raccontano un'amicizia impossibile ma allo stesso tempo possibile dovuta dai pregiudizi.
inserito da Gianluì., voto: Discreto
Del libro mi è piaciuta la grinta del protagonista che riuscì ad affrontare ogni pregiudizio a testa alta e a diventare una vera leggenda
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Del libro mi è piaciuta la grinta del protagonista che riuscì ad affrontare ogni pregiudizio a testa alta e a diventare una vera leggenda
Cosa non mi è piaciuto e perché
Del libro mi è piaciuto tutto perciò non ci sono commenti negativi
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non mi viene in mente nessuna colonna sonara
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei questo libro ad una persona cui piacciono i libri che ti insegnano cose importanti sulla voglia di vivere
La frase che mi p piaciuta di più
"La leggenda aveva un nome ma non un indirizzo"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto in mente nessuno altro libro o fumetto
inserito da riccardo, voto: Bello
Mi é piaciuta molto la trama perché parla di un argomento che mi piace e mi sta a cuore. I contesti e le vicende erano molto chiare.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi é piaciuta molto la trama perché parla di un argomento che mi piace e mi sta a cuore. I contesti e le vicende erano molto chiare.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi é piaciuto il ritmo della storia troppo statico e poco scorrevole.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Questo libro mi fa pensare alla canzone "Wake me up" di Avicii
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglio questo libro a tutti i miei coetanei
La frase che mi p piaciuta di più
"E fu cosí che ebbe inizio la serie di imprese eroiche di Mitico Magee."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi viene in mente il film "12 anni schiavo" e "invictus", siccome anche questo parla del razzismo e della discriminazione dei neri.
inserito da Giò, voto: Bello
Lo sfondo: la divisione, anche all'interno di una città dei bianchi dai neri, come non conoscessero i bianchi i neri e viceversa, come avessero talvolta paura e talvolta prendessero in giro, gli sconosciuti, che in realtà abitavano nella loro stessa città, e uguali a loro, se non per il colore della pelle. Neri e bianchi in realtà vivono allo stesso modo ma, gli uni pensano che gli altri siano profondamente diversi da loro solo perché vivono in una parte diversa della città. Jeffrey è un ragazzino bianco che scappa di casa, perché non si sente a casa sua, con gli zii, visto che i genitori sono morti. Scappa e fa tantissima strada a piedi, arrivando in una città lontanissima da casa sua, di corsa: Jeffrey corre non cammina. Pur essendo bianco si ambienta benissimo anche tra i neri e non ne ha paura, per lui non importa il colore della pelle.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Lo sfondo: la divisione, anche all'interno di una città dei bianchi dai neri, come non conoscessero i bianchi i neri e viceversa, come avessero talvolta paura e talvolta prendessero in giro, gli sconosciuti, che in realtà abitavano nella loro stessa città, e uguali a loro, se non per il colore della pelle. Neri e bianchi in realtà vivono allo stesso modo ma, gli uni pensano che gli altri siano profondamente diversi da loro solo perché vivono in una parte diversa della città. Jeffrey è un ragazzino bianco che scappa di casa, perché non si sente a casa sua, con gli zii, visto che i genitori sono morti. Scappa e fa tantissima strada a piedi, arrivando in una città lontanissima da casa sua, di corsa: Jeffrey corre non cammina. Pur essendo bianco si ambienta benissimo anche tra i neri e non ne ha paura, per lui non importa il colore della pelle.
Cosa non mi è piaciuto e perché
forse il fatto che si evidenziano troppo le doti del protagonista, secondo me la cosa è un po' troppo esagerata.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Run baby run
A che tipo di persona lo consiglio
a chiunque non abbia ancora capito l'assurdità del razzismo
La frase che mi p piaciuta di più
non mi ricordo di nessuna frase in particolare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il film Invictus
inserito da Lia, voto: Molto bello
A me è piaciuto molto quando i due gemelli Hester e Lester, di 4 anni, hanno difeso Jeffrey dal signore di colore.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
A me è piaciuto molto quando i due gemelli Hester e Lester, di 4 anni, hanno difeso Jeffrey dal signore di colore.
Cosa non mi è piaciuto e perché
A me non è piaciuta l'eccessiva fantasia in questo racconto da parte dell'autore, ovvero non è possibile che un bambino di 11 anni corra più veloce di un treno.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei "Happy Day"
A che tipo di persona lo consiglio
Io lo consiglio a chiunque possa capire che il razzismo va evitato, poiché è stupido giudicare una persona solo dal colore della pelle.
La frase che mi p piaciuta di più
Finché, verso l'ora di cena, si udì un ruggito, un'esplosione di grida e di applausi. Il nodo di Cobble era vinto. Sciolto. Disfatto. Del celeberrimo groviglio non restava ormai che un semplice pezzo di corda.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno.
inserito da Gibbe07XX, voto: Bello
Mi è piaciuto molto il coraggio del protagonista, Jeffrey Magee, che affronta sfide difficili e cerca di fare amicizia con tutti.
Inoltre, mi è piaciuto che questo libro evidenzi il fatto che il razzismo è "infondato", perché si legge chiaramente che le famiglie (sia nere, che bianche) fanno le stesse cose, parlano allo stesso modo e si comportano ugualmente.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il coraggio del protagonista, Jeffrey Magee, che affronta sfide difficili e cerca di fare amicizia con tutti.
Inoltre, mi è piaciuto che questo libro evidenzi il fatto che il razzismo è "infondato", perché si legge chiaramente che le famiglie (sia nere, che bianche) fanno le stesse cose, parlano allo stesso modo e si comportano ugualmente.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto molto il fatto che Jeffrey corresse sui binari, addirittura più velocemente del treno, perché è una cosa impossibile e troppo "fantastica".
Inoltre, mi sarebbe piaciuto che il personaggio di Amanda fosse più presente nel racconto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Userei una musica avventurosa, ma al tempo stesso un po' allegra e ritmata.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei questo libro a qualcuno che ama fantasticare su cose un po' irreali, oppure a qualcuno che ama legger racconti di avventura, con varie sfide.
La frase che mi p piaciuta di più
La mia frase preferita è l'ultima frase del libro, cioè: "Sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ha fatto pensare al libro "Il bambino col pigiama a righe", perché anch'esso parla di amicizia, che supera le barriere e i pregiudizi razziali, e di avventure.
inserito da Ale00, voto: Bello
dei questo libro mi è piaciuto molto il modo in cui scrive l' autore perchè ti coinvolge ed è eccitante
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
dei questo libro mi è piaciuto molto il modo in cui scrive l' autore perchè ti coinvolge ed è eccitante
Cosa non mi è piaciuto e perché
di questo libro mi è piaciuto tutto
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metteri nelle parti movimentate (come quando il protagonista si trova ad affrontare delle sfide o quando corre) la canzone highway to hell degli ac/dc; in altre parti (come quando va via dalla casa dei beale) metterei knochin on heaven' s door dei guns n' roses
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglio alle persone a cui piacciono i libri avventurosi e movimentati
La frase che mi p piaciuta di più
mitico era stato troppo veloce, era arrivato troppo in fretta: solo la M era stata cancellata, il resto era ancora perfettamente leggibile. Le lettere cubitali, dello stesso giallo del secchio, dicevano:
OZZARELLA, TORNA A CASA!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
inserito da bubu2000, voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto molto il susseguirsi delle vicende, il modo logico in cui sono scritte, inoltre l'ambiente è molto realistico. Mi è piaciuto il personaggio di Jeffrey, coraggioso e amichevole, che cerca di fare amicizia con tutti.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il susseguirsi delle vicende, il modo logico in cui sono scritte, inoltre l'ambiente è molto realistico. Mi è piaciuto il personaggio di Jeffrey, coraggioso e amichevole, che cerca di fare amicizia con tutti.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il fatto che Jeffrey potesse correre più veloce di un treno mi ha fatto rimanere un po' dubbiosa, perchè nella vita reale non è possibile un atto come questo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei una musica movimentata e avventurosa, che infondi un senso di libertà.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a una persona che discrimina le persone diverse da lui, non solo di razza, ma anche persone più sfortunate o con meno possibilità di lui.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è stata: Jeffrey ci provava, si sforzava, ma non riusciva a comprendere questa storia del colore. Ho scelto questa perchè in una sola frase lo scrittore è riuscito a integrare il significato più importante del libro: seppur di colore diverso siamo tutti uguali, e solo degli occhi buoni come quelli di Jeffrey riescono a vederlo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mentre leggevo questo libro mi è venuta in mente la discriminazione razziale che c'era in America dopo gli anni '50 e la storia di Martin Luther King e dei suoi seguaci nella lotta per la libertà.
inserito da Eva, voto: Molto bello
Mi è piaciuto lo stile che l'autore usa per raccontare questa storia verosimile, il linguaggio è semplice ed entusiasmante, che fa sembrare che tu sia dentro quella storia, quel libro.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto lo stile che l'autore usa per raccontare questa storia verosimile, il linguaggio è semplice ed entusiasmante, che fa sembrare che tu sia dentro quella storia, quel libro.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che in questa storia ci siano delle leggi razziali, cioè il razzismo, perché Jeffrey ha il colore della pelle bianca, mentre quella dei Signori Beale sono di colore nero; quindi Jeffrey si sente un po' diverso rispetto agli altri.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Le canzoni che metterei come colonna sonore a questo libro sono le due famose canzoni di Vasco Rossi: "Vivere" e "Vita spericolata", ho scelto queste canzoni perché Jeffrey ha sempre avuto, fin dalla nascita una vita diversa da tutti i bambini, perché è rimasto orfano ed è diventato da subito un vagabondo: Poi perché la sua passione è la corsa e con essa lui si sente libero.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio a quelle persone a cui piacciono i libri verosimili ma con uno spunto di fantasia, oppure a quelle persone a cui piacciono le storie contro il razzismo.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta è: "Sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è venuto in mente il film "Il bambino con il pigiama a righe", perché racconta una storia tra due ragazzi.
inserito da Diego_00, voto: Bello
Mi è piaciuto molto il protagonista Jeffrey perché ha molto coraggio e non si arrende mai.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il protagonista Jeffrey perché ha molto coraggio e non si arrende mai.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Mi è piaciuto tutto di questo libro.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non so quale musica metterei come colonna sonora.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti, perché è molto bello, perché fa capire anche molte cose.
La frase che mi p piaciuta di più
Se le meraviglie del mondo non fossero state solo sette, il nodo di Cobble sarebbe stato di sicuro l'ottava.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto in mente niente.
inserito da Sofy2000, voto: Molto bello
il libro è carino, è una lettura leggera e una storia allegra e simpatica da leggere.
Il personaggio principale è Jeffrey e la storia narra delle sue avventure "eroiche" che lo fanno diventare dal ragazzino/straccione che nessuno conosce, essendo arrivato correndo in città, a "Mitico": l'idolo di tutti, ammirato per la sua agilità e altre capacità stupefacenti.
È molto interessante il fatto che sia Jeffrey (che è bianco) a essere preso in giro e maltrattato dai ragazzi di colore e non il contrario come in molti libri.
È una lettura leggera adatta a tutti non noiosa o banale.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
il libro è carino, è una lettura leggera e una storia allegra e simpatica da leggere.
Il personaggio principale è Jeffrey e la storia narra delle sue avventure "eroiche" che lo fanno diventare dal ragazzino/straccione che nessuno conosce, essendo arrivato correndo in città, a "Mitico": l'idolo di tutti, ammirato per la sua agilità e altre capacità stupefacenti.
È molto interessante il fatto che sia Jeffrey (che è bianco) a essere preso in giro e maltrattato dai ragazzi di colore e non il contrario come in molti libri.
È una lettura leggera adatta a tutti non noiosa o banale.
Cosa non mi è piaciuto e perché
il fatto che in alcune parti sia un pò lento
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Beatles: Twist and Shout
A che tipo di persona lo consiglio
a tutti coloro che cercano una lettura leggera
La frase che mi p piaciuta di più
Mi-ti-co Mi-ti-co lui è un tipo troppo forte!
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
solo una certa atmosfera anni '60
inserito da VictorBlackHeartQueen, voto: Molto bello
Il personaggio che mi è piaciuto di più è sicuramente Jeffrey perché come dice nel libro è mitico, la parte iniziale del racconto è decisamente la più emozionante perché racconta molto dettagliatamente e precisamente quel che sta avvenendo alla vita del ragazzo
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il personaggio che mi è piaciuto di più è sicuramente Jeffrey perché come dice nel libro è mitico, la parte iniziale del racconto è decisamente la più emozionante perché racconta molto dettagliatamente e precisamente quel che sta avvenendo alla vita del ragazzo
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi sono piaciute affatto delle doti che aveva Jeffrey perché erano troppo surreali
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Let her go
A che tipo di persona lo consiglio
ad una persona a cui piacciono romanzi avventurosi
La frase che mi p piaciuta di più
Mitico ci provava, si sforzava, ma non riusciva a capirla, quella storia del colore.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
E'una storia originale quindi non saprei...
inserito da ruggy :), voto: Discreto
Il libro mi è piaciuto molto, sopratutto il modo in cui è scritto. Il mio personaggio preferito è Jeffrey Magee, perchè è un ragazzino molto in gamba, coraggioso e molto curioso. In generale mi sono piaciuti tutti i personaggi.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro mi è piaciuto molto, sopratutto il modo in cui è scritto. Il mio personaggio preferito è Jeffrey Magee, perchè è un ragazzino molto in gamba, coraggioso e molto curioso. In generale mi sono piaciuti tutti i personaggi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
L'unico cosa che non mi è piaciuto è il concetto della storia, infatti ci ho messo un po' sia per leggerlo che per capirlo.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei per questo libro è...Burn di Ellie Goulding.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei ad un adulto a cui piace una lettura lenta.
La frase che mi p piaciuta di più
"La storia di un ragazzo è fatta da una parte di realtà, 2 parti di leggenda e tre parti di mistero."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non lo collegherei a nessun film o fumetto, perchè la storia di Jeffrey è troppo complicata e fantasiosa.
inserito da Simo , voto: Bello
Mi è piaciuto il personaggio di Mitico! Ammiro la sua forza, la sua determinazione, il suo coraggio. Ma soprattutto quando non trovava casa, mi piaceva il fatto che non si scoraggiava. Girovagava per le città, per i quartieri, per i binari dei treni e amava correre. Che ragazzo! La famiglia di Amanda e il signor Grayson sono stati veramente buoni con lui. Ho apprezzato la loro generosità e umiltà, anzi vorrei addirittura ringraziarli per averlo ospitato! È molto bello che Mitico si sia affezionato a loro ed è molto bello che loro si siano a lui, nonostate lui fosse bianco, e la famiglia Bayle era diciamo di un altro mondo. È interessante la "divisione dei due mondi": due mondi che si odiano e non vogliono vedersi.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto il personaggio di Mitico! Ammiro la sua forza, la sua determinazione, il suo coraggio. Ma soprattutto quando non trovava casa, mi piaceva il fatto che non si scoraggiava. Girovagava per le città, per i quartieri, per i binari dei treni e amava correre. Che ragazzo! La famiglia di Amanda e il signor Grayson sono stati veramente buoni con lui. Ho apprezzato la loro generosità e umiltà, anzi vorrei addirittura ringraziarli per averlo ospitato! È molto bello che Mitico si sia affezionato a loro ed è molto bello che loro si siano a lui, nonostate lui fosse bianco, e la famiglia Bayle era diciamo di un altro mondo. È interessante la "divisione dei due mondi": due mondi che si odiano e non vogliono vedersi.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto quando Mitico è andato a vivere con la famiglia, nel quale c'era il suo nemico Mars. Mi sono chiesta il perché sia andato a vivere con lui, nonostante tutte le brutte cose che ha fatto?! Poi all'inizio si era già reso conto che quella casa era inospitabile e lui cosa ha fatto? Ha continuato a viverci e la conseguenza? ....
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro forse è 'we are the world' di Micheal Jackson.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio alle persone che considerano 'diversi' le persone di un altro colore, per rendersi conto che non avrebbe senso trattarli in quel modo, perché in fondo sono tutti uguali.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è quella detta da Mitico 'Riuscirò a non affondare?'
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei il film 'Alla ricerca della felicità' perché mi ricorda che nonostante la difficoltà della vita, si raggiunge sempre la felicià.
inserito da _itsclaaaaraj_, voto: Molto bello
mi è piaciuto molto il personaggio protagonista,Jeffrey Magee, perchè è molto coraggioso,simpatico e generoso.
Inoltre se ne frega del parere degli altri su di lui, lui va avanti per la sua strada senza fermarsi di fronte ad un ostacolo
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto molto il personaggio protagonista,Jeffrey Magee, perchè è molto coraggioso,simpatico e generoso.
Inoltre se ne frega del parere degli altri su di lui, lui va avanti per la sua strada senza fermarsi di fronte ad un ostacolo
Cosa non mi è piaciuto e perché
/
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non ho un titolo preciso ma sicuramente una canzone rap per risollevare il morale ed una triste per far sembrare più reale la situazione di Jeffrey
A che tipo di persona lo consiglio
ad ogni tipo di persona
La frase che mi p piaciuta di più
Mi ha colpito quando alla fine Jefrrey rifiuta l'invito di Mars che vorrebbe ospitarlo a casa sua.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
sicuramente qualche libro o film che narra una storia dove protagonista è il razzismo,perchè anche qua parla dei neri e dei bianchi e della loro divisione.
inserito da Ricki 17 , voto: Molto bello
mi è piaciuta la figura di Jeffrey Magee, in particolare il suo modo di vedere le persone e di non concepire la diversità tra bianchi e neri nella società.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuta la figura di Jeffrey Magee, in particolare il suo modo di vedere le persone e di non concepire la diversità tra bianchi e neri nella società.
Cosa non mi è piaciuto e perché
nulla
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
"Where is the love?" dei Black Eyed Peas
A che tipo di persona lo consiglio
a tutte le persone di tutte le età
La frase che mi p piaciuta di più
era solo Jeffrey, Jeffrey Lionel Magee
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il discorso "I have a dream" di Martin Luther King
inserito da megan , voto: Va nella biblioteca ideale
Mi è piaciuto molto il personaggio di Mitico Magee, perchè nonostante quelli fossero altri tempi e i rapporti tra neri e bianchi non erano affatto buoni, lui è riuscito a ricevere la fiducia di Amanda e di chi lo ha ospitato.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto molto il personaggio di Mitico Magee, perchè nonostante quelli fossero altri tempi e i rapporti tra neri e bianchi non erano affatto buoni, lui è riuscito a ricevere la fiducia di Amanda e di chi lo ha ospitato.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuta la modalità di scrittura dell'autore, perchè secondo me non era abbastanza chiara per un testo in prima persona.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei qualche canzone jazz/blues dei neri d'America, qualcosa che faccia pensare e immaginare meglio le situazioni di quell'epoca del libro.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a chi è interessato ai libri di avventura e a chi vorrebbe rendersi conto di che cos'è davvero il razzismo.
La frase che mi p piaciuta di più
"Ma questo non ha importanza, perchè la storia di un ragazzo è fatta di una parte di realtà, due parti di leggenda e tre parti di mistero."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ricorda vagamente il film "Karate Kid - La Leggenda Continua", non per la storia in sè, ma per il contenuto e i riferimenti al razzismo.
inserito da caljforniall, voto: Bello
Mi piaciuta la vicenda, è abbastanza interessante e scorrevole, il libro non risulta mai pesante, eccetto alla fine, dove diventa un pò monotono.
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi piaciuta la vicenda, è abbastanza interessante e scorrevole, il libro non risulta mai pesante, eccetto alla fine, dove diventa un pò monotono.
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto il fatto che il personaggio principale all'inizio sembra non capire i sentimenti di nessuno, nonostante questi ultimi li esprimessero esplicitamente.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
metterei qualche canzone "anni 80".
A che tipo di persona lo consiglio
alle persone che amano leggere dei libri scorrevoli e molto leggeri.
La frase che mi p piaciuta di più
il discorso finale fra il protagonista, Amanda (amica del protagonista jeffrey) e mars (amico del protagonista)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non so
inserito da MIchele, voto: Discreto
Mi è piaciuto lo stile dello scrittore, che era chiaro e ricco di frasi che facevano riflettere, come la frase sotto citata. Ho anche trovato interessanti le varie situazioni che Mitico ha dovuto affrontare, come quella del nodo da sciogliere, ed ho trovato importante il fatto che in questo libro si evidenzi che il razzismo non è fatto solo dalla paura e dall'odio dei bianchi verso i neri, ma può riguardare tanto gli uni quanto gli altri.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto lo stile dello scrittore, che era chiaro e ricco di frasi che facevano riflettere, come la frase sotto citata. Ho anche trovato interessanti le varie situazioni che Mitico ha dovuto affrontare, come quella del nodo da sciogliere, ed ho trovato importante il fatto che in questo libro si evidenzi che il razzismo non è fatto solo dalla paura e dall'odio dei bianchi verso i neri, ma può riguardare tanto gli uni quanto gli altri.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Avrei voluto che il personaggio di Amanda fosse un pò più presente nella storia, perché mi piaceva molto il ruolo che ricopriva, ma comunque mi va benissimo il fatto che ricompaia alla fine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Anche se in realtà non c'entra granché con i temi trattati nel libro, come melodia mi è venuta in mente la musica del film Forrest Gump, forse perché anche lui era uno che sapeva correre veloce.
A che tipo di persona lo consiglio
A una persona scettica verso le altre "razze", perché trovo che questo libro possa portare a riflettere una persona del genere cambiando almeno parzialmente le sue idee.
La frase che mi p piaciuta di più
"East End e West End, neri e bianchi, nascevano con il suono della sveglia. Ma prima dell'alba non esistevano divisioni, barriere. C'erano solo persone, famiglie, una città. La sua città. La città degli uomini."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Sinceramente non so bene il perché, ma leggendo la fine del libro, quando Mitico e Mars..., mi è venuta in mente la foto di Mandela mentre stringe la mano al capitano bianco della squadra sudafricana di rugby; forse perché io personalmente associo quella foto alla riappacificazione tra bianchi e neri e all'eliminazione della segregazione razziale, e ciò mi ha fatto quindi venire in mente Mitico e Mars, che hanno...
inserito da Soldato Pace 2000, voto: Bello
Mi è piaciuto come l'autore, Jerry Spinelli, sia riuscito a spiegare con grande semplicità un argomento molto complicato e che ancora oggi è presente nel mondo, cioè la discriminazione fra bianchi e neri e la loro divisione. Inoltre è riuscito a far capire che comunque ci possono essere sia neri che bianchi cattivi e arroganti e vicerversa sia bianchi che neri buoni e gentili.
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto come l'autore, Jerry Spinelli, sia riuscito a spiegare con grande semplicità un argomento molto complicato e che ancora oggi è presente nel mondo, cioè la discriminazione fra bianchi e neri e la loro divisione. Inoltre è riuscito a far capire che comunque ci possono essere sia neri che bianchi cattivi e arroganti e vicerversa sia bianchi che neri buoni e gentili.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto il fatto che Jeffrey ogni tanto viveva da solo e che riusciva a correre più veloce di un treno perchè nella vita reale non è possibile e, se viene letto da un bambino un pò vivace, potrebbe portare a fargli compiere quelle azioni.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica allegra e che dia un senso di avventura.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a tutti e in special modo a tutte le persone che hanno gusti di lettura molto complicati.
La frase che mi p piaciuta di più
L'ultima frase del libro: "Perchè sapeva che finalmente qualcuno lo stava portando a casa."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi ha fatto venire in mente "Il bambino con il pigiama a righe" perchè, anche se l'argomento delle due storie è completamente diverso, in quel libro Bruno e Shmuel (i protagonisti), anche se sono di religione e di nazionalità differenti, sono diventati molto amici.
inserito da margio252, voto: Va nella biblioteca ideale
Ciò che maggiormente mi ha colpito di questa storia è la capacita di Amanda e di Jeffrey di riuscire con la loro amicizia sincera a superare differenze di razza e di cultura che gli adulti non sanno e forse non vogliono superare. Da questo libro si possono trarre degli insegnamenti che noi adolescenti dovremo avere come esempio per evitare qualsiasi forma di razzismo o di ghettizzazione.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ciò che maggiormente mi ha colpito di questa storia è la capacita di Amanda e di Jeffrey di riuscire con la loro amicizia sincera a superare differenze di razza e di cultura che gli adulti non sanno e forse non vogliono superare. Da questo libro si possono trarre degli insegnamenti che noi adolescenti dovremo avere come esempio per evitare qualsiasi forma di razzismo o di ghettizzazione.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Le fughe di Mitico spesso mi sono sembrate delle fughe dalla realtà. Infatti penso che anche le situazioni più spiacevoli debbano essere affrontate.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora a questo libro metterei quella del film "la vita è bella" perché dopo vicende non sempre piacevoli si raggiunge la libertà.
A che tipo di persona lo consiglio
Consiglierei la lettura di questo libro a persone che hanno pregiudizi .
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è quando Amanda dice a Jeffrey:"...non te lo sto chiedendo. Te lo sto ordinando. Tu adesso vieni a casa con me, dormirai nella mia stanza, che diventerà la tua stanza...."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
La lettura del libro mi ha fatto pensare a tutti coloro che anche oggi si recano negli stati dove ci sono guerre civili per motivi religiosi e razziali per aiutare le popolazioni indifese perché anche Amanda e Jeffrey lottano per superare i pregiudizi.
inserito da 16Dicembre, voto: Molto bello
La storia che ci si presenta davanti è tanto semplice quanto avvincente. Infatti la stranezza dei luoghi e la particolarità delle persone che ci vivono, fanno che si crei un'ambiente ideale per questa fantastica storia.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
La storia che ci si presenta davanti è tanto semplice quanto avvincente. Infatti la stranezza dei luoghi e la particolarità delle persone che ci vivono, fanno che si crei un'ambiente ideale per questa fantastica storia.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non ho trovato particolarmente convincenti le prime pagine del libro, nelle quali spiegano i motivi che hanno spinto Mitico a scappare dalla casa degli zii. Questa scarsa importanza data alla storia che lo precede mi è sembrata un pretesto per poter continuare questa fantastica storia senza troppe complicazioni.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Matterei una colonna sonora piuttosto triste e malinconica. Accompagnata a volte da un qualche tipo di musica leggera degli anni '60.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutti i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase ripetuta più volte da Jeffrey: "Avresti delle butterscotch?".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Nessuno.
inserito da Angrolino, voto: Molto bello
Il libro mi è piaciuto, l'ho trovato anche interessante .Un personaggio che mi ha affascinato è Jeffrey Magee, mi è piaciuto perché era un ragazzo coraggioso che non si arrendeva mai ed era un tipo molto curioso e diverso dai soliti personaggi dei libri. Il paesaggio è ben descritto e anche gli stati d'animo delle persone infatti mi sono immedesimata nei personaggi e ho provato quello che provavano loro insomma un libro coinvolgente. La situazione che mi è piaciuta di più è quando Jeffrey ha trascorso un periodo con l' anziano signore... Per me è stato uno dei capitoli più commoventi
voto: Discreto ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il libro mi è piaciuto, l'ho trovato anche interessante .Un personaggio che mi ha affascinato è Jeffrey Magee, mi è piaciuto perché era un ragazzo coraggioso che non si arrendeva mai ed era un tipo molto curioso e diverso dai soliti personaggi dei libri. Il paesaggio è ben descritto e anche gli stati d'animo delle persone infatti mi sono immedesimata nei personaggi e ho provato quello che provavano loro insomma un libro coinvolgente. La situazione che mi è piaciuta di più è quando Jeffrey ha trascorso un periodo con l' anziano signore... Per me è stato uno dei capitoli più commoventi
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto molto come è scritto infatti l'ho trovato terribilmente lento e noioso, quasi pesante.... Per questo ci ho messo un po' a leggerlo... Il finale non mi ha affascinato o sorpreso; pensavo che finisse in modo diverso e non con Jeffrey che continua a correre...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica dovrebbe essere una colonna sonora che ispiri agitazione, movimento e velocità, soprattutto nelle parti in cui Jeffrey corre e nella descrizione del paesaggio.. Invece per esempio per il funerale dell'anziano signore la musica dovrebbe essere lenta e triste cioè una classica melodia funeraria mentre nei capitoli in cui Jeffrey è ospitato in varie case dovrebbe essere una musica dolce, classica e che ispiri tranquillità e serenità
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei prevalentemente ad adulti soprattutto per lo stile in cui è scritto, infatti è troppo lento per dei ragazzi della mia età
La frase che mi p piaciuta di più
"La storia di un ragazzo è fatta da una parte di realtà, 2 parti di leggenda e tre parti di mistero."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non riesco a collegare nessun film o altro libro a questo romanzo perché la storia di Jeffrey Magee è molto complicata e non c'è nessun collegamento con altre storie... Non credo di aver visto nessun film o letto nessun libro che possa collegare o possa avere anche una piccola somiglianza con "Una casa per Jeffrey Magee"
inserito da Gioferreli, voto: Discreto
"Una casa per Jeffrey Magee" é un libro avvincente, in grado di regalare al lettore un' infinità di emozioni.
In particolare, mi ha colpito profondamente il coraggio e la determinazione di Jeffrey, perché, nonostante le numerose difficoltà che ha incontrato durante la sua vita, ha saputo guardare avanti, trovando, finalmente, una casa in cui abitare. Inoltre, mi é piaciuto molto il modo in cui l'autore ha fatto riferimento ad un importante aspetto ricco di significati e che, ancora oggi, non cessa di esistere: la divisione tra neri e bianchi.
Infine, mi ha attratto anche il comportamento gentile e premuroso di Amanda nei confronti del suo amico Jeffrey Magee, senza fare differenze tra razza, sesso o colore della pelle...
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
"Una casa per Jeffrey Magee" é un libro avvincente, in grado di regalare al lettore un' infinità di emozioni.
In particolare, mi ha colpito profondamente il coraggio e la determinazione di Jeffrey, perché, nonostante le numerose difficoltà che ha incontrato durante la sua vita, ha saputo guardare avanti, trovando, finalmente, una casa in cui abitare. Inoltre, mi é piaciuto molto il modo in cui l'autore ha fatto riferimento ad un importante aspetto ricco di significati e che, ancora oggi, non cessa di esistere: la divisione tra neri e bianchi.
Infine, mi ha attratto anche il comportamento gentile e premuroso di Amanda nei confronti del suo amico Jeffrey Magee, senza fare differenze tra razza, sesso o colore della pelle...
Cosa non mi è piaciuto e perché
Questo libro mi é piaciuto moltissimo, ma ho trovato un aspetto negativo: lo stile di scrittura é semplice e, secondo me, non é molto adatto a dei ragazzi di terza media.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro é quella di "Forrest Gamp".
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio a chi é in difficoltà e vuole acquistare fiducia in sé stesso.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi é piaciuta di più é "sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro, mi é venuto in mente il film "Forrest Gump", perché sia Forrest che Jeffrey Magee, hanno in comune straordinarie doti fisiche nella corsa. Grazie a questa abilità nel correre, i due personaggi riescono a raggiungere i loro obbiettivi.
inserito da sarina00, voto: Molto bello
Mi è piaciuto lo stile con cui è scritto il libro, il filone logico della storia e i fenomeni che accadono durante il corso della vicenda.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi è piaciuto lo stile con cui è scritto il libro, il filone logico della storia e i fenomeni che accadono durante il corso della vicenda.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto molto il periodo in cui è ambientato perchè non sono mai stato particolarmente interessato dall'epoca della discriminazione razziale americana, senza togliere che sia stato un periodo molto importante della nostra storia.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Non metterei nessuna musica di sottofondo, il libro mi sembra già molto bello così.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a quelli che amano le storie di avventura, a quelli che non amano leggere e anche a quelli che vogliono divertirsi stando comodamente seduti sul divano.
La frase che mi p piaciuta di più
"Guarda un po' chi si vede...il battitore di rane!"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non credo di poter comparare un altro libro, film o fumetto a questo racconto.
inserito da _Pierpa_, voto: Molto bello
All'inizio, leggendo questo libro mi stavo terribilmente annoiando ma piano piano, capitolo per capitolo, la storia è diventata sempre più interessante, soprattutto nella parte in cui Jeffrey, all'improvviso, scappa, inizia a correre e arriva a Two Mills, un quartiere afroamericano popolato da abitanti di colore. Jeffrey era nato a Bridgeport, nel quartiere bianco. Molto simpatica e divertente la parte in cui si racconta dello zio Dan e dello zia Dot e della loro casa in cui tutto era doppio.
Mi è piaciuta molto anche il personaggio di Amanda.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
All'inizio, leggendo questo libro mi stavo terribilmente annoiando ma piano piano, capitolo per capitolo, la storia è diventata sempre più interessante, soprattutto nella parte in cui Jeffrey, all'improvviso, scappa, inizia a correre e arriva a Two Mills, un quartiere afroamericano popolato da abitanti di colore. Jeffrey era nato a Bridgeport, nel quartiere bianco. Molto simpatica e divertente la parte in cui si racconta dello zio Dan e dello zia Dot e della loro casa in cui tutto era doppio.
Mi è piaciuta molto anche il personaggio di Amanda.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Sono davvero poche le cose che non mi sono piaciute in questa storia... Forse non mi è piaciuto il carattere di Mars, credeva di essere il capo di tutto e di tutti ma in seguito si è rivelato più debole di tanti altri.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Metterei tipi diversi di musiche. Ad esempio, per le scene molto frequenti dove Jeffrey inizia a correre metterei una musica movimentata, mentre per le scene un po più tristi, come ad esempio quando muore Grayson, metterei una musica lenta e drammatica.
A che tipo di persona lo consiglio
A ragazzi della mia età, con una spiccata sensibilità e con senso di serità che sanno cogliere la morale che ciascun libro offre.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è stata:
-Mitico non diceva una parola. Preferiva che fosse Amanda a parlare, perchè sapeva bene che dietro quel brontolio c'era tutto quello che lui aveva sempre desiderato. Sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa.-
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
C'è una frase di Nelson Mandela che mi è piaciuta particolarmente e che collegherei a questo libro.
Odio intensamente le discriminazioni razziali, in ogni loro manifestazione. Le ho combattute tutta la mia vita, le continuo a combattere e lo farò fino alla fine dei miei giorni.
inserito da marghi, voto: Bello
Questo libro mi è piaciuto molto, la trama, i personaggi, eccettera. In particolare ho trovato interessanti le situazioni in cui Mitico afferma il proprio soprannome; come quando vince la sfida della pizzeria, riuscendo a sciogliere il nodo. Infine mi ha divertito il fatto che fosse allergico alla pizza e mi sono intristito quando...
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Questo libro mi è piaciuto molto, la trama, i personaggi, eccettera. In particolare ho trovato interessanti le situazioni in cui Mitico afferma il proprio soprannome; come quando vince la sfida della pizzeria, riuscendo a sciogliere il nodo. Infine mi ha divertito il fatto che fosse allergico alla pizza e mi sono intristito quando...
Cosa non mi è piaciuto e perché
Devo dire che l'unica pecca di questo libro, per me, è lo stile con cui la storia viene raccontata perché a volte l'ho trovato scorrevole e altre volte pesante.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Una musica che si addattarebbe a questo libro potrebbe essere un po' agitata all'inizio, mentre diventa sempre più dolce alla fine.
A che tipo di persona lo consiglio
lo consiglierei soprattutto a una persona amante di libri d'avventura.
Inoltre dovrebbero leggerlo anche quelli che hanno comportamenti intolleranti e sono condizionati dai pregiudizi
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più, sicuramente, è "Sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa". L'ho scelta perché, quasta unica frase racchiude tutta la bellezza della trama.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo film non mi è venuto nessun testo, o film, in mente, perché non ho mai sentito una storia simile.
inserito da Mickysceddu, voto: Bello
Di questo libro mi è piaciuta sicuramente l'ambientazione. Estremamente realistica la descrizione della piccola cittadina americana Two Mills, in cui vi sono le invisibili barriere dell'odio razziale. Inoltre lo stile di Spinelli è scorrevole e semplice.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Di questo libro mi è piaciuta sicuramente l'ambientazione. Estremamente realistica la descrizione della piccola cittadina americana Two Mills, in cui vi sono le invisibili barriere dell'odio razziale. Inoltre lo stile di Spinelli è scorrevole e semplice.
Cosa non mi è piaciuto e perché
La descrizione poco accurata dei personaggi. Tanto che quando si legge si fa fatica a identificare il soggetto che parla. Inoltre la vicenda si svolge in una monotona quotidianità, senza colpi di scena.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Certamente la "Primavera" di Vivaldi, per la serena ripetitività della melodia, che accomuna la storia.
A che tipo di persona lo consiglio
A chi ama una storia comprensibile e poco impegnativa, seppur dai contenuti profondi.
La frase che mi p piaciuta di più
"East End e West End, neri e bianchi nascevano con il suono della sveglia. Ma prima dell'alba non esistevano divisioni, barriere. C'erano solo persone, famiglie, una città. La città degli uomini".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Lo collegherei al film "Il bambino dal pigiama a righe", perché nonostante la tragicità di questo film, ciò che accomuna le due storie è una sostanziale amicizia senza pregiudizi tra due ragazzi molto diversi.
inserito da leonard21, voto: Bello
mi è piaciuto molto il fatto che a soli undici anni Jeffrey Mangee scappa di casa...e trovare una nuova famiglia, una nuova casa e una nuova vita non è molto facile soprattutto correndo per 300 km ed arrivare nella città di Two Mills. In questa città c'è l'odio razziale ed è abbastanza complicato vivere nel quartiere dei neri quando sei bianco e nel quartiere bianco se sei amico dei neri...
voto: Così così ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
mi è piaciuto molto il fatto che a soli undici anni Jeffrey Mangee scappa di casa...e trovare una nuova famiglia, una nuova casa e una nuova vita non è molto facile soprattutto correndo per 300 km ed arrivare nella città di Two Mills. In questa città c'è l'odio razziale ed è abbastanza complicato vivere nel quartiere dei neri quando sei bianco e nel quartiere bianco se sei amico dei neri...
Cosa non mi è piaciuto e perché
In genere mi è piaciuto tutto...
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
una musica di tensione-calma. Ma a volte una musica allegra quando per esempio Jeffrey Mangee corre i 300 km.
A che tipo di persona lo consiglio
Ai miei familiari.
La frase che mi p piaciuta di più
Se le meraviglie del mondo non fossero state solo sette, il nodo di Cobble sarebbe stato di sicuro l'ottava.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Io a questo libro collegherei il film The Help perché parla del razzismo in America negli anni '60 circa e racconta principalmente della vita delle cameriere nere che fanno le domestiche a casa dei bianchi. Loro non possono utilizzare gli oggetti dei bianchi né usare lo stesso bagno. C'è una giornalista che contro il razzismo scrive un libro sulla vita dei neri intervistando una decina di cameriere nere. Questo è un bellissimo film che fa capire bene cosa sia il razzismo.
inserito da rachele cugudda, voto: Così così
Il personaggio che mi è piaciuto di più è Jeffrey Magee perché pur essendo "diverso" riesce ad ambientarsi e a fare tante amicizie. Il romanzo evidenzia benissimo il problema del razzismo e che due bambini, uno bianco e uno nero, possano tranquillamente diventare grandi amici. Inoltre il libro è scritto molto bene, con un linguaggio molto semplice e la lettura è molto scorrevole.
voto: Molto bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il personaggio che mi è piaciuto di più è Jeffrey Magee perché pur essendo "diverso" riesce ad ambientarsi e a fare tante amicizie. Il romanzo evidenzia benissimo il problema del razzismo e che due bambini, uno bianco e uno nero, possano tranquillamente diventare grandi amici. Inoltre il libro è scritto molto bene, con un linguaggio molto semplice e la lettura è molto scorrevole.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Questo libro mi è piaciuto molto e non ho trovato fatti che non mi siano piaciuti.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
non saprei che musica mettere...
A che tipo di persona lo consiglio
consiglio questo libro a tutti i ragazzi e ragazze della mia età.
La frase che mi p piaciuta di più
"Jeffrey ci provava, si sforzava, ma non riusciva a comprendere questa storia del colore"
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
il romanzo "The help"
inserito da Figus01, voto: Molto bello
Mi sono piaciute le avventure che hanno dovuto affrontare i personaggi specialmente Mitico. Inoltre mi è piaciuto anche lo stile dello scrittore e anche il contenuto del libro nel quale si descriveva il razzismo.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Mi sono piaciute le avventure che hanno dovuto affrontare i personaggi specialmente Mitico. Inoltre mi è piaciuto anche lo stile dello scrittore e anche il contenuto del libro nel quale si descriveva il razzismo.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Forse in questo libro la storia il alcune parti "corre un po' troppo veloce" e il lettore si può perdere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io come colonna sonora metterei:"Billie Jean" di Michael Jackson
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglierei a tutti quelli che amano i libri di avventura oppure a quelli che hanno dei pregiudizi.
La frase che mi p piaciuta di più
la frase che mi è piaciuta di più, è la frase finale:"Mitico non diceva una parola. Preferiva che fosse Amanda a parlare, perchè sapeva bene che dietro quel brontolio c'era tutto quello che lui aveva sempre desiderato. Sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa".
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto in mente niente.
inserito da Cava10, voto: Bello
Ho trovato questo libro molto interessante e coinvolgente. La trama è semplice e poco articolata e quindi di facile comprensione. La cosa che più mi ha colpito è il modo in cui viene trattato un tema molto importante, il razzismo, all'interno della storia; quando il protagonista, il mitico Jeffrey Magee va ad abitare in una casa di neri, lui vede come sono trattati e si continua a chiedere il perché di questo, dato che lui non vede proprio la differenza tra bianchi e neri.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Ho trovato questo libro molto interessante e coinvolgente. La trama è semplice e poco articolata e quindi di facile comprensione. La cosa che più mi ha colpito è il modo in cui viene trattato un tema molto importante, il razzismo, all'interno della storia; quando il protagonista, il mitico Jeffrey Magee va ad abitare in una casa di neri, lui vede come sono trattati e si continua a chiedere il perché di questo, dato che lui non vede proprio la differenza tra bianchi e neri.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non c'è niente della storia che non mi sia piaciuto, l'unica cosa che non mi ha particolarmente colpito è lo stile dell'autore, infatti, è piuttosto semplice. Usa espressioni di facile comprensione e scrive in maniera monotona.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Come colonna sonora a questo libro metterei 'run baby run' perché il titolo mi ricorda la parte iniziale del libro quando Jeffrey comincia a scappare.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a tutte quelle persone che non riescono a leggere libri troppo complessi visto che si tratta di un libro semplice. Tratta di un argomento importante e profondo(il razzismo)ma con semplicità.
La frase che mi p piaciuta di più
'Mitico non diceva una parola. Preferiva che fosse Amanda a parlare, perché sapeva bene che dietro quel brontolio c'era tutto quello che lui aveva sempre desiderato. Sapeva che finalmente qualcuno lo stava davvero riportando a casa.'
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei questo libro al film'42' perché parla del primo giocatore di baseball di colore.
inserito da Marty, voto: Bello
Il personaggio Jeffry Magee una leggenda vivente chiamato Mitico. Questo ragazzo era la leggenda dell'intera Africa, nessuno più lo temeva. Mi è piaciuto molto perchè è un ragazzo che non ha paura di niente, è un ragazzo che va per la sua strada. La situazione che ho preferito è stata quando Jeffry incontra Amanda Beale chiedendogli se gli poteva prestare un suo libro.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Il personaggio Jeffry Magee una leggenda vivente chiamato Mitico. Questo ragazzo era la leggenda dell'intera Africa, nessuno più lo temeva. Mi è piaciuto molto perchè è un ragazzo che non ha paura di niente, è un ragazzo che va per la sua strada. La situazione che ho preferito è stata quando Jeffry incontra Amanda Beale chiedendogli se gli poteva prestare un suo libro.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Il libro nel complesso mi è piaciuto molto.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
La musica che metterei è Hall of fame.
A che tipo di persona lo consiglio
Questo libro lo consiglio alle persone a cui gli piace l'avventura e anche un po' misteriosi.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è quando il libro racconta della leggenda di Mitico: "Si racconta che Mitico Magee nacque in una discarica.Si racconta che il suo stomaco fosse una scatola di cereali e il suo cuore una molla di materasso.Si racconta che tenesse al guinzaglio uno scarafaggio e che i topi gli facevano la guardia mentre dormiva."
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi sono venuti in mentre altri libri che ci potrei collegare.
inserito da Giuly, voto: Bello
i personaggi principali sono jaffrey il mitico , la sua amica di colore,i genitori la mamma di amanda ei due fratelli gemelli.
la famiglia di amanda sono persone brave e gentili.
ovviamente il mio personaggio preferito è Jaffrey
perchè un ragazzo che pensa il bene degli altri
voto: Va nella biblioteca ideale ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
i personaggi principali sono jaffrey il mitico , la sua amica di colore,i genitori la mamma di amanda ei due fratelli gemelli.
la famiglia di amanda sono persone brave e gentili.
ovviamente il mio personaggio preferito è Jaffrey
perchè un ragazzo che pensa il bene degli altri
Cosa non mi è piaciuto e perché
non mi è piaciuto solo una cosa del libro icittadini di two mils quando non volevano il mitico
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
UNA MUSICA CALMA
A che tipo di persona lo consiglio
a una persona calma e paziente per leggere il finale
La frase che mi p piaciuta di più
quando i genitori di amanda hanno voluto ospitare jaffrey
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
GANDHI
inserito da KUBRI, voto: Va nella biblioteca ideale
I miei personaggi preferiti sono Jeffrey e Amanda perchè comunque,qualsiasi cosa sia, non si fermano e non si arrendono davanti ostacoli difficili.Però devo dire che la Signora Beale non è niente male,perchè offre la sua generosità nei confronti di Jeffrey anche accogliendelo in casa, pur essendo che la famigia Beale fosse di carnagione scura e che nel quartiere i bianchi non possono essere amici di neri e viceversa.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
I miei personaggi preferiti sono Jeffrey e Amanda perchè comunque,qualsiasi cosa sia, non si fermano e non si arrendono davanti ostacoli difficili.Però devo dire che la Signora Beale non è niente male,perchè offre la sua generosità nei confronti di Jeffrey anche accogliendelo in casa, pur essendo che la famigia Beale fosse di carnagione scura e che nel quartiere i bianchi non possono essere amici di neri e viceversa.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Non mi è piaciuto quando il mitico Jeffrey decide di voler scappare di nuovo per la situazione e l'ambiente del quartiere.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Io metterei come sottofondo la canzone "Ain't got no"di Nina Simone.Questa canzone possiamo dire che è dedicata alla schiavitù delle persone di carnagione scura.
A che tipo di persona lo consiglio
Io questi tipi di libri che comunque parlano della Libertà e a volte anche del Razzismo li consiglio a persone che comunque sappiano da cosa e da chi sono circondate in questo mondo e che non siano così fragili per poi piangere dopo aver letto libri di questo genere.
La frase che mi p piaciuta di più
La frase che mi è piaciuta di più è questa:"Ti porto io la valigia".Parte tutto da un incontro per strada e Jeffrey arriva fino a chiedere ad una ragazzina,se può portarle la valigia.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quando ho letto questo libro mi è venuta in mente "Anne Frank",perchè in questo libro si dice che la città era divisa tra bianchi e neri e a me è venuto in mente quello che succedeva ai tempi del Nazismo.
inserito da Frencyuthayaoddc:), voto: Bello
Jeffrey Magee, gli zii, Two Mills, Mars, James Down, Bump, Piper, Russell, Grayson. Jeffrey Mangue, protagonista, è una leggenda: nessuno lo spaventa ed è sempre lui il vincitore di qualsiasi partita.
voto: Bello ... vedi i dettagli
Cosa mi è piaciuto e perché (personaggi, situazioni, stile...)
Jeffrey Magee, gli zii, Two Mills, Mars, James Down, Bump, Piper, Russell, Grayson. Jeffrey Mangue, protagonista, è una leggenda: nessuno lo spaventa ed è sempre lui il vincitore di qualsiasi partita.
Cosa non mi è piaciuto e perché
Nel complesso mi è piaciuto abbastanza, non mi sono piaciute tanto le descrizioni troppo prolungate di due o tre pagine.
La musica che metterei come colonna sonora a questo libro
Che varia durante il racconto a seconda della vicenda; convincente e a volte lenta e misurata.
A che tipo di persona lo consiglio
Lo consiglio a mia nonna perché a lei sono sempre piaciute le storie di Jerry Spinelli.
La frase che mi p piaciuta di più
Certo, a voler essere precisi, allora non era ancora Mitico. Era solo Jeffrey. Jeffrey Lionel Magee.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mi vieni in mente il libro di Italo Calvino: "Il sentiero dei nidi di ragno", un bambino orfano che entra a contatto con la vita. Oppure la storia che mi ha raccontato un mio conoscente, di orfano con la pelle scura rimasto solo e incustodito.
inserito da fre iori, voto: Bello