Descrizione
Autore
Edgar Lee Masters
È nato il 23 agosto del 1868 a Garnett, Kansas. Figlio di un avvocato, cresce coi nonni nell’Illinois, e in particolare dal 1880 a Lewistone, cittadina affacciata sul fiume Spoon. L’infanzia è segnata da due morti precoci: prima, nel 1878, del fratellino minore; poi, l’anno successivo, del suo migliore amico che finisce sotto un treno. Dopo le superiori sogna di continuare gli studi letterari, ma si deve rassegnare a fare pratica da avvocato nello studio paterno e, una volta trasferitosi a Chicago, inizia a lavorare anche come giornalista. Dopo aver aperto uno studio legale ed essersi sposato nel 1898, dà anche alle stampe un primo libro di poesie, mentre inizia a dedicarsi, ma con scarso successo, anche al teatro. Il matrimonio va presto in crisi anche a causa di una sua relazione extraconiugale, mentre inizia a frequentare il circolo di poeti della ‘Scuola di Chicago’. La lettura di una traduzione della Antologia palatina e una visita di sua madre, con la quale rievoca i tempi in cui viveva nel Midwest, spingono Masters a scrivere i primi epitaffi che verranno raccolti poi nella celeberrima Antologia di Spoon River, la sua opera più famosa: in poche settimane le sue poesie vengono pubblicate prima su rivista e poi in volume e raccolgono apprezzamenti da tutto il mondo (dall’Inghilterra, tra gli entusiasti anche Ezra Pound).
Dopo il divorzio nel 1923, Masters si risposa nel 1926 con una ragazza di trent’anni più giovane di lui da cui ha un nuovo figlio, ma mentre lei segue la sua carriera da insegnante lui si trasferisce al Chelsea Hotel del Greenwich Village, dove risiede fino al 1943. Quando peggiorano le sue condizioni di salute si trasferisce in North Carolina con la moglie. Muore il 5 marzo del 1950 a Melrose Park in Pennsylvania
Nel 1971 Fabrizio De André pubblicò l’album “Non al denaro, non all’amore ne al cielo”, liberamente tratto dall’Antologia di Spoon River.
Commenti
Commenti Finora
Descrizione
Antologia di Spoon River, Einaudi, 2014
“mentre la baciavo con l’anima sulle labbra, l’anima d’improvviso mi fuggì”.
Si tratta di una raccolta di poesie tra le più importanti della storia americana. Ideate tra il 1914 e il 1915, le poesie raccontano ognuna la storia di un uomo o di una donna di Spoon River. La trovata geniale sta nel fatto che ogni poesia non è altro che l’epitaffio scritto sulla lapide sotto la quale è seppellito il personaggio raccontato: ognuno quindi non ha più nulla da perdere, e può narrare in assoluta libertà ciò che vuole sulla vita propria e di altri.
Da questa raccolta Fabrizio De Andrè ha preso spunto per il suo splendido album “Non al denaro, né all’amore, né al cielo”.
74%
- User: 0%
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarlaLa musica che metteresti come colonna sonora
Inventa un nuovo titolo
La frase che mi è piaciuta di più
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Chiudi
Antologia di Spoon River è una raccolta di poesie riguardanti la vita degli uomini e delle donne di Illinois, una cittadina americana sulle rive del fiume Spoon. La raccolta è ambientata in un cimitero sopra la grande collina che capeggia la cittadina, ed ogni poesia consente di dare una “voce” ad un defunto, come se fosse un vero e proprio monologo. Le storie dei vari personaggi sono ovviamente diverse tra loro ma tutte collegate tra loro dallo stesso dramma collettivo di una vita disperata, con invidia e scienza che allo stesso tempo le accomunano . I morti descrivono quasi in maniera ossessiva le loro storie dimostrando di essere ancora attaccati alla loro esistenza terrena, portandosi dentro un emozione, un ricordo, un immagine. Nonostante tutto c’è un vero vincitore tra tutti : Il suonatore Jones. Inoltre è l’unico che mantiene il proprio nome nella raccolta, e diventa il vincitore perché a differenza degli altri lui suona per divertire gli altri, per renderli felici senza pensare ossessivamente ad un profitto e rimane in questo senso sé stesso; è libero . Se vogliamo un altro vincitore che merita importanza è il malato di cuore che riesce ad esaudire il suo desiderio quello di baciare la donna che ama, e solo allora lascia che la sua anima prenda il volo.
Voto: leggi dettagliAntologia di Spoon River è una raccolta di poesie riguardanti la vita degli uomini e delle donne di Illinois, una cittadina americana sulle rive del fiume Spoon. La raccolta è ambientata in un cimitero sopra la grande collina che capeggia la cittadina, ed ogni poesia consente di dare una “voce” ad un defunto, come se fosse un vero e proprio monologo. Le storie dei vari personaggi sono ovviamente diverse tra loro ma tutte collegate tra loro dallo stesso dramma collettivo di una vita disperata, con invidia e scienza che allo stesso tempo le accomunano . I morti descrivono quasi in maniera ossessiva le loro storie dimostrando di essere ancora attaccati alla loro esistenza terrena, portandosi dentro un emozione, un ricordo, un immagine. Nonostante tutto c’è un vero vincitore tra tutti : Il suonatore Jones. Inoltre è l’unico che mantiene il proprio nome nella raccolta, e diventa il vincitore perché a differenza degli altri lui suona per divertire gli altri, per renderli felici senza pensare ossessivamente ad un profitto e rimane in questo senso sé stesso; è libero . Se vogliamo un altro vincitore che merita importanza è il malato di cuore che riesce ad esaudire il suo desiderio quello di baciare la donna che ama, e solo allora lascia che la sua anima prenda il volo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
…….
La musica che metteresti come colonna sonoraL'album di Fabrizio De André, Non al denaro non all'amore né al cielo,che il cantautore ha appositamente dedicato a questa raccolta di poesie
Inventa un nuovo titolo
La collina di Spoon River
La frase che mi è piaciuta di più
Questa frase è tratta dalla poesia dedicata al giudice Selah Lively : E poi immagina di essere diventato giudice di contea. E che tutti i giganti che ti avevano schernito, fossero obbligati a stare in piedi, davanti al banco e a dire “Vostro Onore”- Beh, non pensi che sarebbe naturale che io rendessi loro la vita difficile?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei a questa raccolta :
– L’album di Fabrizio De André, Non al denaro non all’amore né al cielo creato dopo l’incontro con Fernanda Pivano, che ha effettuato la traduzione dall’inglese della raccolta
– L’intervista, presente nel libro, a Fernanda Pivano la traduttrice di Masters
Una bella raccolta di poesie- vite di persone che racchiudono in loro speranze, amori, desideri… caratterizzanti i loro portatori prima e dopo la morte.
Chiudi
“L’antologia di Spoon River” è una raccolta di poesie dove lo sfondo tematico è un cimitero. In ognuna di esse è racconta l’esperienza di vita di una persona e il motivo per cui è morta. E’ una raccolta bella e facile da leggere, dato che le poesie sono brevi e concettuali. Alcune di quest’ultime ci fanno riflettere sui sentimenti e sui pensieri degli altri. Un esempio n’è quella di “Frank Drummer” un matto che non è mai stato capito e che è stato esiliato dalla società.
Voto: leggi dettagli“L’antologia di Spoon River” è una raccolta di poesie dove lo sfondo tematico è un cimitero. In ognuna di esse è racconta l’esperienza di vita di una persona e il motivo per cui è morta. E’ una raccolta bella e facile da leggere, dato che le poesie sono brevi e concettuali. Alcune di quest’ultime ci fanno riflettere sui sentimenti e sui pensieri degli altri. Un esempio n’è quella di “Frank Drummer” un matto che non è mai stato capito e che è stato esiliato dalla società.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraDe Andrè - Un matto
Inventa un nuovo titolo
244 vite diverse
La frase che mi è piaciuta di più
“La mia lingua non poteva esprimere ciò che mi si agitava dentro,
e il villaggio mi prese per scemo.” (Frank Drummer)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
“L’antologia di Spoon River” oltre ad essere stata tradotta da Fernanda Pivano è anche stata fonte di ispirazione di De Andrè. Infatti molte sue canzoni ricordano alcuni soggetti della raccolta.
Quello che pensi di questa storia in una rigaE’ una raccolta molto bella e significativa anche se il fatto di essere ambientata in un cimitero su una collina trasmette solitudine.
Chiudi
Mi è piaciuto molto questo libro, in tutti i suoi aspetti. Le storie presenti sono tutte diverse tra loro, ma hanno comunque un filo che le unisce, creato dall’autore: il raccontare i segreti, le cose mai dette, ciò che i morti hanno provato nelle loro vite ora concluse. In poche righe viene tutto espresso al meglio, a mio parere. Altro aspetto che ho gradito del libro è che per ogni scritto c’è sia la versione originale, in inglese, sia quella tradotta in italiano.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuto molto questo libro, in tutti i suoi aspetti. Le storie presenti sono tutte diverse tra loro, ma hanno comunque un filo che le unisce, creato dall’autore: il raccontare i segreti, le cose mai dette, ciò che i morti hanno provato nelle loro vite ora concluse. In poche righe viene tutto espresso al meglio, a mio parere. Altro aspetto che ho gradito del libro è che per ogni scritto c’è sia la versione originale, in inglese, sia quella tradotta in italiano.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
la libertà della morte
La frase che mi è piaciuta di più
This is life’s sorrow: that one can be happy only where two are; and that our hearts are dawn to stars which want us not.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Trovo questa storia molto interessante;anche chi non è appassionato di poesia potrebbe apprezzarla molto.
Chiudi
In vita è difficile ammettere i nostri difetti, vorremmo tenerli dentro, non mostrarli agli altri. Edgar Lee Masters aveva ragione: solo i morti possono giudicare se stessi, confessare i loro vizi e le loro virtù per ricordare e rimpiangere la vita. I personaggi delle poesie vengono influenzati dal sistema ricco di ipocrisie. Il Suonatore Jones si può considerare come l’unico vincitore sulla società: ha vissuto i suoi novant’anni senza rimpianti e libero da tutti i vincoli (lavoro, famiglia, denaro).
Voto: leggi dettagliIn vita è difficile ammettere i nostri difetti, vorremmo tenerli dentro, non mostrarli agli altri. Edgar Lee Masters aveva ragione: solo i morti possono giudicare se stessi, confessare i loro vizi e le loro virtù per ricordare e rimpiangere la vita. I personaggi delle poesie vengono influenzati dal sistema ricco di ipocrisie. Il Suonatore Jones si può considerare come l’unico vincitore sulla società: ha vissuto i suoi novant’anni senza rimpianti e libero da tutti i vincoli (lavoro, famiglia, denaro).
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraGocce di memoria (Giorgia)
Inventa un nuovo titolo
La morte non cancella il passato
La frase che mi è piaciuta di più
“Why, a moral truth is a hollow tooth
Which must be propped with gold.”
“Ecco, una verità morale è un dente vuoto
che va otturato con l’oro.” Tratto da Sersmith the Dentist
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Lo collegherei a:
-l’album “Non al denaro, non all’amore né al cielo” di De André: rivisita nove poesia sotto chiave musicale introducendo le rime e ampliando le storie;
-il cartone “Le tenebrose avventure di Billy e Mandy”: in cui due ragazzi vivono fantastiche avventure con Tenebra, il mietitore.
La società costringe l’uomo a essere diverso dalla sua natura e i personaggi di Spoon River non possono che sottostare a questa legge: il Dottor Iseman avrebbe voluto aiutare i poveri gratuitamente, ma il sistema non glielo ha permesso; così ha inventato l’Elisir di Giovinezza guadagnando ed ingannando tutti.
Chiudi
Una bellissima raccolta di poesie che racconta centinaia di storie e punti di vista. Un libro dove ogni personaggio ha la propria poesia. Ogni personaggio ha un proprio difetto che non gli ha permesso di fare una vita senza rimpianti. L’unico che ha vissuto al meglio la propria vita è il suonatore Jones. Edgar riesce a creare un fantastico ambiente dove ogni storia si unisce con l’altra tutte unite dalle loro tombe e grazie a Fernanda Pivano anche noi italiani possiamo godercelo. Questo libro ti fa amare la poesia.
Voto: leggi dettagliUna bellissima raccolta di poesie che racconta centinaia di storie e punti di vista. Un libro dove ogni personaggio ha la propria poesia. Ogni personaggio ha un proprio difetto che non gli ha permesso di fare una vita senza rimpianti. L’unico che ha vissuto al meglio la propria vita è il suonatore Jones. Edgar riesce a creare un fantastico ambiente dove ogni storia si unisce con l’altra tutte unite dalle loro tombe e grazie a Fernanda Pivano anche noi italiani possiamo godercelo. Questo libro ti fa amare la poesia.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraun matto - Fabrizio De Andrè
Inventa un nuovo titolo
La collina di Spoon River
La frase che mi è piaciuta di più
All, All are sleeping, sleeping, sleeping on the hill.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Assoccio al libro l’album di Fabrizio De Andrè Non per il denaro non all’amore né al cielo.
Quello che pensi di questa storia in una rigaVivere avventure ed errori di persone vissute prima di te.
Chiudi
Libro davvero unico. Dimostra di come le persone si odino, si nascondano, si fraintendano. Ma anche di come si amino e si vogliano bene. Un libro di un ingenuità ed una spensieratezza unica. Una lettura davvero ottima.
Voto: leggi dettagliLibro davvero unico. Dimostra di come le persone si odino, si nascondano, si fraintendano. Ma anche di come si amino e si vogliano bene. Un libro di un ingenuità ed una spensieratezza unica. Una lettura davvero ottima.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il libro è abbastanza apposto. Al massimo la liearità è totalmente assente (o nascosta) cosa che potrebbe infastidire alcuni.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Storie Alternative
La frase che mi è piaciuta di più
Qua non si parla di frase ma di poesia. La poesia più dirompente è quella del dottore Siegfried Iseman (per intenderci il dottore che voleva cura i malati senza ricevere niente in cambio, solo per credo) che mi ha colpito per il modo in cui è disincantato dal mondo e malinconico
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro ha un “formato” unico, perfetto per il suo scopo. Non conosco altri libri che abbiano imitato questo formato (riuscendoci).
Quello che pensi di questa storia in una rigaOttimo libro per rifletter più a fondo sulla società che ci circonda.
Chiudi
Questa raccolta mi è piaciuta molto perché in un solo libro racchiude le storie di circa 500 persone e in fondo ai lettori piace leggere storie. Queste sono coincise, brevi e chiare, ognuna diversa, nuova, tutta da scoprire e abbastanza semplice da leggere. Curiosa è l’ambientazione, un cimitero su una collina, bizzarro quanto intrigante e inquietante, un libro tutto da scoprire.
Voto: leggi dettagliQuesta raccolta mi è piaciuta molto perché in un solo libro racchiude le storie di circa 500 persone e in fondo ai lettori piace leggere storie. Queste sono coincise, brevi e chiare, ognuna diversa, nuova, tutta da scoprire e abbastanza semplice da leggere. Curiosa è l’ambientazione, un cimitero su una collina, bizzarro quanto intrigante e inquietante, un libro tutto da scoprire.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraL'album di Fabrizio De Andrè : Non al denaro, nè all'amore, nè al cielo
Inventa un nuovo titolo
La collina
La frase che mi è piaciuta di più
” Questo è il dolore della vita: che si può essere felici solo in due. E i nostri cuori rispondono a stelle che non vogliono sapere di noi.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Beh, a questo libro associo ovviamente l’album di De Andrè citato prima, tratto appunto da alcune poesie di questo libro.
Quello che pensi di questa storia in una rigaVite nuove, tutte da scoprire e dalle quali imparare qualcosa.
Chiudi
la raccolta di poesie è molto bella, poiché rispetto a altre poesie di grandi poeti non parla/non fa riferimento a valori nazionali, l’ambientazione è molto tetra, la trama di ogni singola poesia è incentrata su una storia di un defunto che non è riuscito ad avere un riscatto sociale tranne il “Suonatore Jones”, l’unico a mantenere il proprio nome.
Voto: leggi dettaglila raccolta di poesie è molto bella, poiché rispetto a altre poesie di grandi poeti non parla/non fa riferimento a valori nazionali, l’ambientazione è molto tetra, la trama di ogni singola poesia è incentrata su una storia di un defunto che non è riuscito ad avere un riscatto sociale tranne il “Suonatore Jones”, l’unico a mantenere il proprio nome.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
La parola dei defunti
La frase che mi è piaciuta di più
I ended up with forty acres;
I ended up with a broken fiddle –
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret
Finii con le stesse terre,
finii con un violino spaccato-
e ridere rauco e ricordi,
e nemmeno un rimpianto
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Raccolta di poesie veramente molto amplia, semplice da leggere poiché Fernanda Pivano ha tradotto le poesie di Master come se fosse una prosa, utilizza un linguaggio semplice, è ricco di emozioni e molto interessante perché i personaggi di ogni poesia cerca in tutti i modi di avere una riscatto sociale
Chiudi
Questo libro mi è piaciuto molto per il fatto che l’autore, in ogni poesia, riesca a raccontare una vita diversa. È interessante e intrigante ascoltare le storie di vita di persone così differenti tra loro.
Voto: leggi dettagliQuesto libro mi è piaciuto molto per il fatto che l’autore, in ogni poesia, riesca a raccontare una vita diversa. È interessante e intrigante ascoltare le storie di vita di persone così differenti tra loro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraExperience di Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
Spoon River
La frase che mi è piaciuta di più
“E io dico che se nell’uomo c’è qualcosa- si chiami spirito, coscienza, o respiro divino- che lo rende diverso dai pesci e dai maiali, mi piacerebbe tanto vederlo in azione!”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ho collegamenti generali perché con ogni poesia vengono in mente pensieri diversi,ma mi sono venute in mente immagini di Spoon River e del cimitero.
Quello che pensi di questa storia in una rigaOgni poesia racchiude una storia unica e l’autore va a scavare nei meandri dell’esistenza umana.
Chiudi
Sono un’amante di poesie. Credo che i testi poetici siano l’espressione più intima ed implicita dell’uomo. Tutto ciò è racchiuso nel libro di Edgar Lee Masters,il quale riesce a miscelare i lati più oscuri e tenebrosi dell’uomo: la morte e il mistero ad essa collegato e la mente umana.
Voto: leggi dettagliSono un’amante di poesie. Credo che i testi poetici siano l’espressione più intima ed implicita dell’uomo. Tutto ciò è racchiuso nel libro di Edgar Lee Masters,il quale riesce a miscelare i lati più oscuri e tenebrosi dell’uomo: la morte e il mistero ad essa collegato e la mente umana.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non esiste nessun punto a sfavore.
La musica che metteresti come colonna sonora"The Funeral"-Band of Horses
Inventa un nuovo titolo
"Oscurità"
La frase che mi è piaciuta di più
“C’è qualcosa nella morte che somiglia all’amore” -William ed Emily
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Affascinante descrizione di uno scenario inaspettato.
Chiudi
Il libro mi è piaciuto molto. Pur essendo privo di una trama, è molto coinvolgente e le poesie, collegate tra loro sono ricche di dettagli. E’ una lettura adatta a tutti e ne consiglio la lettura in lingua originale.
Voto: leggi dettagliIl libro mi è piaciuto molto. Pur essendo privo di una trama, è molto coinvolgente e le poesie, collegate tra loro sono ricche di dettagli. E’ una lettura adatta a tutti e ne consiglio la lettura in lingua originale.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non riesco a valutare negativamente questo libro: anche se ho apprezzato di più alcune poesie rispetto ad altre, nel complesso è un libro stupendo.
La musica che metteresti come colonna sonorauna canzone della raccolta "Non al denaro, né all’amore, né al cielo" di Fabrizio de Andrè sarebbe perfetta.
Inventa un nuovo titolo
"Gli abitanti di Spoon River"
La frase che mi è piaciuta di più
“La lingua è magari un membro indisciplinato
ma il silenzio avvelena l’anima
Mi biasimi chi vuole
io son contento”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
conoscendo la raccolta di “Non al denaro, nè all’amore, nè al cielo”, durante la lettura di alcune poesie mi veniva in mente una di quelle canzoni
Quello che pensi di questa storia in una riga“Antologia di Spoon River” è un libro adatto a tutti, unico e intrigante
Chiudi
Il libro mi è piaciuto molto, per il fatto che andando avanti nel leggere tutte le storie incise sulle lapidi si collegano dando senso alla storia, rendendola molto interessante
Voto: leggi dettagliIl libro mi è piaciuto molto, per il fatto che andando avanti nel leggere tutte le storie incise sulle lapidi si collegano dando senso alla storia, rendendola molto interessante
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
All’inizio potrebbe sembrare un po’ noioso perché non si comprende subito il filo della storia.
Il linguaggio è un po’complicato.
Hello di Adele
Inventa un nuovo titolo
Richiamo alla vita
La frase che mi è piaciuta di più
E allora ricordate: che alzandomi barcollando dalle rovine della sconfitta e dalle rovine di una carriera demolita, estrassi dal mio manto l’ultimo ideale, nascosto agli occhi di tutti fino allora
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non collegherei nessun libro letto fin ora, ma racconterei più dettagliatamente in un nuovo libro la storia di alcuni personaggi perché leggendo sale questa curiosità (di saperne di più)
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ appassionante, triste ma allo stesso tempo rappresenta il riscatto di coloro che in vita sono stati giudicati male o esclusi
Chiudi
Antologia di Spoon River è una raccolta di poesie americane(tradotte in italiano), molto particolari, ognugna differente rispetto alle altre. Trovo bellissimo e molto originale il modo in cui l’autore, in sole 10 righe riesce a descrivere la vita e le sofferenze di ogni persona. E’ un libro che consiglio di leggere in lingua originale, perchè credo che il messaggio di ogni poesia arrivi in modo più diretto. Inoltre le poesie in italiano sono un po’ più difficili da capire.
Voto: leggi dettagliAntologia di Spoon River è una raccolta di poesie americane(tradotte in italiano), molto particolari, ognugna differente rispetto alle altre. Trovo bellissimo e molto originale il modo in cui l’autore, in sole 10 righe riesce a descrivere la vita e le sofferenze di ogni persona. E’ un libro che consiglio di leggere in lingua originale, perchè credo che il messaggio di ogni poesia arrivi in modo più diretto. Inoltre le poesie in italiano sono un po’ più difficili da capire.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Questo libro non può essere stroncato, sicuramente ci sono poesie che mi sono piaciute di più rispetto ad altre, ma in sostanza è molto molto bello.
La musica che metteresti come colonna sonoraSkinny Love di Bon Iver
Inventa un nuovo titolo
La Morte non prova emozioni
La frase che mi è piaciuta di più
She took the pity from my heart,/ Mi prese dal cuore la pietà
And made it into smiles./ e la trasformò in sorrisi
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
“Ciò che siamo è già scritto in vita o nella morte”, ciò su cui si viene a riflettere leggendo questo libro.
Chiudi
‘Antologia di Spoon River’ è un libro di E. Masters, che racconta la vita di ogni abitante della cittadina di Spoon River, mediante gli epitaffi delle loro tombe. Personalmente ho trovato il libro appassionante ma molto alternativo, diverso dal normale. Appassionante perchè scritto in uno stile poetico non molto difficile da capire e perchè è curioso ed emozionante come Masters comunica a noi lettori alcuni dettagli della vita di un uomo tramite la storia di qualcun’altro, anche dopo dieci o venti pagine; infatti tra gli abitanti di Spoon River ci sono rapporti economici, affettivi, sociali, o semplicemente di parentela. Definisco il libro alternativo perchè è privo di una trama, sono soltanto brevi componimenti (massimo dieci/quindici righe) che i forniscono informazioni sulla vita degli uomini del quartiere.
Voto: leggi dettagli‘Antologia di Spoon River’ è un libro di E. Masters, che racconta la vita di ogni abitante della cittadina di Spoon River, mediante gli epitaffi delle loro tombe. Personalmente ho trovato il libro appassionante ma molto alternativo, diverso dal normale. Appassionante perchè scritto in uno stile poetico non molto difficile da capire e perchè è curioso ed emozionante come Masters comunica a noi lettori alcuni dettagli della vita di un uomo tramite la storia di qualcun’altro, anche dopo dieci o venti pagine; infatti tra gli abitanti di Spoon River ci sono rapporti economici, affettivi, sociali, o semplicemente di parentela. Definisco il libro alternativo perchè è privo di una trama, sono soltanto brevi componimenti (massimo dieci/quindici righe) che i forniscono informazioni sulla vita degli uomini del quartiere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Questo libro mi è piaciuto fino in fondo e non trovo nessun commento negativo per descriverlo.
La musica che metteresti come colonna sonorauna canzone di Fabrizio de Andrè della raccolta 'Non al denaro, né all’amore, né al cielo' sarebbe assolutamente adatta per questo libro.
Inventa un nuovo titolo
'Gli abitanti di Spoon River' potrebbe essere un titolo alternativo
La frase che mi è piaciuta di più
‘La lingua è magari un membro indisciplinato –
ma il silenzio avvelena l’anima.
Mi biasimi chi vuole – io son contento’
(epitaffio della tomba di Dorcas Gustine)
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
il libro è fatto da diverse storie,
Chiudi
Questo libro mi ha colpito molto poichè le liriche che lo compongono sono molto interessanti e particolari.
Voto: leggi dettagliQuesto libro mi ha colpito molto poichè le liriche che lo compongono sono molto interessanti e particolari.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il libro mi è piaciuto.
La musica che metteresti come colonna sonora"Non al denaro, non all'amore nè al cielo"- Fabrizio De André
Inventa un nuovo titolo
liriche di spoon river
La frase che mi è piaciuta di più
“Mentre la baciavo con l’anima sulle labbra, l’anima d’improvviso mi fuggì”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Molto affascinante e intrigante.
Chiudi
30 thoughts on “Antologia di Spoon River”