Tema: EROI     

L’isola del tesoro

Isola tesoro

Descrizione

Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro, Einaudi

“Silver tirò due o tre boccate di pipa e poi riprese la sua concione: «Vedi, Jim, ora che ti trovi qui, ti dirò come la penso. Ho sempre apprezzato in te il ragazzo di spirito, un ritratto di me stesso quando ero giovane e forte. Ho sempre desiderato che ti unissi a noi, per avere la tua parte e morire da gentiluomo. E ora, caro il mio galletto, ci sei! Il capitano Smollet è un gran marinaio, come ho sempre sostenuto, ma è troppo fissato con la disciplina. «Il dovere è dovere», dice lui, e ha ragione. Ma stai alla larga dal capitano. Per il dottore, poi, sei come morto. «Ingrato birbante», ecco che cosa ha detto di te. Insomma, il succo della storia è questo: non puoi tornare dai tuoi amici perché non ti vogliono e, a meno che non t’imbarchi su un’altra nave per conto tuo, dovrai unirti al capitano Silver».”

Dopo l’improvvisa morte di un pirata ospite della locanda di proprietà della famiglia, Jim Hawkins trova nel baule di quel misterioso personaggio una mappa per raggiungere un tesoro. D’accordo con alcuni nobili uomini del paese, decide di partire verso l’isola del tesoro, ma alcuni dei marinai scelti per il viaggio non sono altro che vecchi pirati. Tra loro c’è anche Long John Silver, che ne è il capo carismatico.
Durante la navigazione Jim scopre la vera identità di quegli uomini e allo stesso tempo subisce l’ambiguo fascino di Silver, sempre in bilico nel suo essere contemporaneamente un delinquente e un maestro di vita. Arrivati all’isola lo scontro tra gli ammutinati e l’equipaggio “fedele” si fa drastico e violento, e Jim rimbalza da un gruppo all’altro, finché non prenderà il coraggio a due mani e sceglierà da che parte stare.

  • User Rating

  • Rated 3.79 stars
    3.79 / 5 (19 )
  • 75.8%
  • (19)

Summary:

Autore

Commenti

19 thoughts on “L’isola del tesoro

Aggiungi il tuo commento:

Hai problemi di accesso? Clicca qui

Aggiungi il Tuo Commento: