- Descrizione
- Autore
- Commenti
Descrizione
Björn Larsson, La vera storia del pirata Long John Silver, Iperborea
Alla fine de L‘isola del tesoro il pirata Long John Silver, imbarcato sull’Ispaniola per essere consegnato alle autorità, riesce a scappare, portando con sé parte del bottino, e a Jim non resta che augurarsi per lui un futuro sereno con la sua donna e il pappagallo.
Il romanzo di Larsson non è altro che un’ingegnosa e appassionata ipotesi di quanto accade dopo quel momento: si tratta infatti di una sorta di diario del colto pirata con una gamba sola, che ci racconta in prima persona a distanza di anni, dal Madagascar, le sue memorie, sin da quando era ragazzo. I ricordi di Silver si trasformano presto in un saggio sulla pirateria, sulla sua epoca, sulle regole interne, sui legami con le istituzioni e il commercio ufficiale, con lo schiavismo e il contrabbando.
Silver rivela la sua diversità rispetto a ogni altro pirata, diversità che già traspariva in Stevenson, l’origine del suo soprannome “Barbecue”, la sua personalissima etica che gli ha permesso di rimanere sempre fedele a se stesso. Incontra addirittura Daniel Defoe e lo aiuta nella stesura di un suo saggio sui “gentiluomini di ventura”, legge L’isola del tesoro e a partire da questa, risponde direttamente a Jim, che in qualche modo è stato un perfetto allievo della sua strana didattica.
Autore
Björn Larsson
Da non confondere con il noto Stieg (anche lui svedese), Bjorn Larsson è uno scrittore che adora il mare. Laureato in filosofia, insegna francese all’Università di Lund. Alterna il lavoro accademico alla passione per la navigazione, passando sei mesi all’anno a insegnare e gli altri sei a bordo della sua barca a vela, il Rustica, dove ha scritto alcuni dei suoi libri di maggior successo, come Il cerchio celtico e La vera storia del pirata Long John Silver. Nel 2008, ospite della Fiera del libro di Torino, si è fatto notare per la sua conoscenza della letteratura italiana e l’ammirazione, in particolare, per Primo Levi.
Bibliografia
Bisogno di libertà, Iperborea, 2007
Otto personaggi in cerca (con autore), Iperborea, 2009
I poeti morti non scrivono gialli – Una specie di giallo, Iperborea, 2011
Commenti
Commenti Finora
73.4%
- User: 0%
la scelta dell’autore di scrivere il romanzo in prima persona rende la lettura particolare e coinvolgente. l’idea di scrive la continuazione di un romanzo già esistente ed immaginare un finale oltre la classica vicenda suscita non poca curiosità. Un’altra particolarità sta nel fatto che, grazie ai dettagli della narrazione degli avvenimenti storici e dell’epoca specificata, possiamo quasi classificarlo come romanzo storico.
Voto: leggi dettaglila scelta dell’autore di scrivere il romanzo in prima persona rende la lettura particolare e coinvolgente. l’idea di scrive la continuazione di un romanzo già esistente ed immaginare un finale oltre la classica vicenda suscita non poca curiosità. Un’altra particolarità sta nel fatto che, grazie ai dettagli della narrazione degli avvenimenti storici e dell’epoca specificata, possiamo quasi classificarlo come romanzo storico.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
il pirata Long John Silver
La frase che mi è piaciuta di più
Ci sono solo due vie, per chi vuole vivere da essere umano con qualche senso finché non muore. Una è mantenere la rotta. L’altra è farsi impiccare
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
una bella storia in uno scenario particolare, scritta in prima persona e riempita di dettagli sull’epoca storica. Un po’ lunga ma non troppo noiosa
Chiudi
storia realistica, intrigante e ben argomentata
Voto: leggi dettaglistoria realistica, intrigante e ben argomentata
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
*
La musica che metteresti come colonna sonora*
Inventa un nuovo titolo
Long John Silver
La frase che mi è piaciuta di più
Si dice che una bella risata allunghi la vita
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
*
Quello che pensi di questa storia in una rigastoria facile da leggere e consigliabili a tutti gli amanti della storia
Chiudi
Mi é piaciuta perché intriga molto nei personaggi
Voto: leggi dettagliMi é piaciuta perché intriga molto nei personaggi
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi é piaciuto
La musica che metteresti come colonna sonoraEYE OF THE TIGER
Inventa un nuovo titolo
l'avventura del pirata
La frase che mi è piaciuta di più
L’equipaggio non sapeva chi ero e che cosa facevo
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
L’isola del tesoro perché é scritto dallo stesso autore ed é molto simile il racconto
Quello che pensi di questa storia in una rigaÉ una storia molto realistica
Chiudi
Una storia realistica,lunga e in alcuni tratti anche un pò romantica.
Voto: leggi dettagliUna storia realistica,lunga e in alcuni tratti anche un pò romantica.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
In alcuni pezzi è stata un pò difficile da comprendere(a mio parere).
La musica che metteresti come colonna sonora/
Inventa un nuovo titolo
Io,pirata Long John Silver
La frase che mi è piaciuta di più
Sono state varie le frasi che mi sono piaciute.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaStoria convincente e minuziosa.
Chiudi
Storia molto dettagliata, lunga ma abbastanza facile da leggere, quasi una biografia ma di una persona che non è mai esistita. E’stato bello trovare questo libro su Xanadu dopo aver letto anni prima “L’isola del tesoro”, in cui è presente il nostro Long John Silver. Sono rimasto molto soddisfatto dalla completezza della storia, che è appunto la ragione per la quale le pagine sono molto numerose.
Lo consiglio a chiunque, anche a chi non conosce la storia del libro dal quale questo personaggio proviene, perchè non è obbligatorio da leggere per godersi questo libro.
Storia molto dettagliata, lunga ma abbastanza facile da leggere, quasi una biografia ma di una persona che non è mai esistita. E’stato bello trovare questo libro su Xanadu dopo aver letto anni prima “L’isola del tesoro”, in cui è presente il nostro Long John Silver. Sono rimasto molto soddisfatto dalla completezza della storia, che è appunto la ragione per la quale le pagine sono molto numerose.
Lo consiglio a chiunque, anche a chi non conosce la storia del libro dal quale questo personaggio proviene, perchè non è obbligatorio da leggere per godersi questo libro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraMolto difficile da scegliere perchè il ritmo nella storia non è molto lineare, ma visto che siamo in tema metterei la colonna sonora de "I pirati dei Caraibi"
Inventa un nuovo titolo
Storia di un pirata nelle mani della fortuna
La frase che mi è piaciuta di più
“Si dice che una bella risata allunghi la vita. Chissà. Ma allora, che io sia dannato, si deve ridere finchè c’è tempo.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il libro “L’isola del tesoro” di cui si parlava prima appunto, e come detto nella parte della musica, “Pirati dei Caraibi”.
Quello che pensi di questa storia in una rigaLa vita di un pirata come non la si è mai vista.
Chiudi
Se a qualcuno fosse venuto in mente di scrivere una biografia su una persona che non è mai esistita gli avrebbero detto che era un pazzo, ed è proprio per questo che questo libro così fuori dagli schemi ha avuto un grandissimo successo.
L’incertezza che era rimasta dopo la fine de “L’isola del tesoro” questo romanzo mi ha chiarito tutto facendomi rimanere enormemente soddisfatto dalla minuziosa descrizione delle imprese di Long John Silver.
Consiglio vivamente questo libro.
Se a qualcuno fosse venuto in mente di scrivere una biografia su una persona che non è mai esistita gli avrebbero detto che era un pazzo, ed è proprio per questo che questo libro così fuori dagli schemi ha avuto un grandissimo successo.
L’incertezza che era rimasta dopo la fine de “L’isola del tesoro” questo romanzo mi ha chiarito tutto facendomi rimanere enormemente soddisfatto dalla minuziosa descrizione delle imprese di Long John Silver.
Consiglio vivamente questo libro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonorahe's a pirate (ancora)
Inventa un nuovo titolo
Barbecue
La frase che mi è piaciuta di più
“Se si vuole prendere qualcuno per il naso, bisogna stare alle regole del gioco. Ed è meglio trovarsi le proprie parole che cercare di servirsi di quelle altrui”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
I film de “I pirati dei Caraibi” perchè si parla di pirati e “L’isola del tesoro” perché è il romanzo senza il quale questo non potrebbe esitere
Quello che pensi di questa storia in una rigaLa minuziosa descrizione della vita di una persona che non esiste
Chiudi
Una storia cruda, realistica, documentata, pazza fino a un certo punto, ma non oltre. Sembra quasi che l’autore abbia intervistato John.
Voto: leggi dettagliUna storia cruda, realistica, documentata, pazza fino a un certo punto, ma non oltre. Sembra quasi che l’autore abbia intervistato John.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuto abbastanza questo libro.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Ecco com'è andata a finire; Long John Silver
La frase che mi è piaciuta di più
Meglio condannati a morte che impiccati con le proprie mani, dico io, se si è costretti a scegliere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
non mi sono venuti in mente libri, film, fumetti e immagini da ricollegare a questo libro.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn libro da leggere, un esperimento di ottima levatura, a mio parere riuscito discretamente.
Chiudi
La storia mi è piaciuta molto, è la vita del pirata long john silver,raccontata in prima persona.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta molto, è la vita del pirata long john silver,raccontata in prima persona.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non ho trovato difetti.
La musica che metteresti come colonna sonoraNon mi venuta in mente nessuna musica.
Inventa un nuovo titolo
La mia storia: autobiografia di Long John Silver
La frase che mi è piaciuta di più
Io ho sempre avuto cara la pelle attaccata a quel poco di corpo che rimaneva.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Subito l’ho associato all’isola del tesoro.
Quello che pensi di questa storia in una rigaStoria avvincente che mostra un lato diverso del pirata.
Chiudi
Si per il tema avvincente di cui tratta
Voto: leggi dettagliSi per il tema avvincente di cui tratta
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Si mi è piaciuta
La musica che metteresti come colonna sonoraRadioactive
Inventa un nuovo titolo
Io, long John silver
La frase che mi è piaciuta di più
Io ebbi innumerevoli donne, ma questa mi soddisfo’ più di tutte
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Pirati dei carini perché i temi i trattati sono simili se non uguali
Quello che pensi di questa storia in una rigaAvvincente ed emozionante
Chiudi
9 thoughts on “La vera storia del pirata Long John Silver”