Tema: EROI      Percorso: Cattivi     

La vera storia del pirata Long John Silver

Larsson Vera Storia John Silver

Descrizione

Björn Larsson, La vera storia del pirata Long John Silver, Iperborea

Alla fine de L‘isola del tesoro il pirata Long John Silver, imbarcato sull’Ispaniola per essere consegnato alle autorità, riesce a scappare, portando con sé parte del bottino, e a Jim non resta che augurarsi per lui un futuro sereno con la sua donna e il pappagallo.
Il romanzo di Larsson non è altro che un’ingegnosa e appassionata ipotesi di quanto accade dopo quel momento: si tratta infatti di una sorta di diario del colto pirata con una gamba sola, che ci racconta in prima persona a distanza di anni, dal Madagascar, le sue memorie, sin da quando era ragazzo. I ricordi di Silver si trasformano presto in un saggio sulla pirateria, sulla sua epoca, sulle regole interne, sui legami con le istituzioni e il commercio ufficiale, con lo schiavismo e il contrabbando.
Silver rivela la sua diversità rispetto a ogni altro pirata, diversità che già traspariva in Stevenson, l’origine del suo soprannome “Barbecue”, la sua personalissima etica che gli ha permesso di rimanere sempre fedele a se stesso. Incontra addirittura Daniel Defoe e lo aiuta nella stesura di un suo saggio sui “gentiluomini di ventura”, legge L’isola del tesoro e a partire da questa, risponde direttamente a Jim, che in qualche modo è stato un perfetto allievo della sua strana didattica.

  • User Rating

  • Rated 3.67 stars
    3.67 / 5 (9 )
  • 73.4%
  • (9)

Summary:

Autore

Commenti

9 thoughts on “La vera storia del pirata Long John Silver

Aggiungi il tuo commento:

Hai problemi di accesso? Clicca qui

Aggiungi il Tuo Commento: