- Descrizione
- Autore
- Commenti
Descrizione
Dennis Lehane, Mystic River – La morte non dimentica, Mondadori
«Hai mai pensato come la più insignificante delle decisioni possa cambiare il corso delle nostre vite?»
Sean sostenne il suo sguardo. «Che vuoi dire?» […]
«Mettiamo che una mattina tu perdi l’autobus e, mentre lo aspetti, prendi un altro caffè e compri un “gratta e vinci”. Trovi la combinazione vincente: all’improvviso non devi più prendere l’autobus. Vai al lavoro con una macchina sportiva. Ma rimani coinvolto in un incidente stradale e muori. E tutto perché quella mattina hai perso l’autobus.»
Sean guardò Whitey. Whitey scrollò le spalle. […]
«Sto solo dicendo che ci sono dei fili, okay? Ci sono dei fili nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza.»
Sean, Jimmy e Dave stanno giocando come sempre in strada, non è facile crescere in un quartiere che non offre grandi prospettive per il futuro, ma loro sono solo ragazzini e non ci pensano. Quella mattina però tutto cambia, irrimediabilmente e brutalmente per tutti e tre. Dave sale sul sedile posteriore di una macchina ingannato da due uomini e gli amici danno l’allarme, è tardi però, troppo tardi e dopo quattro giorni di sevizie e torture Dave torna non più bambino, un piccolo zombie incapace di guardare negli occhi la gente, incapace di essere di nuovo libero e spensierato.
Venticinque anni dopo, la violenza ritorna a segnare la vita dei tre, ora uomini con vite e orizzonti molto diversi. Dave è il primo sospettato dell’omicidio di una giovane ragazza, e, quasi che il destino volesse rinsaldare un tragico legame, la vittima è la figlia di Jimmy, mentre Sean, diventato poliziotto, è incaricato delle indagini. Ora i fili iniziano ad intrecciarsi.
Autore
Dennis Lehane
Dennis Lehane è uno scrittore statunitense, di origine irlandese, che vive a Boston. Ha studiato letteratura inglese e americana e insegna scrittura creativa all’Università di Harward. Prima di diventare uno scrittore a tempo pieno ha lavorato come educatore per bambini affetti da handicap e vittime di abuso, come cameriere, parcheggiatore, autista di limousine, scaricatore di camion, libraio. Il suo unico rimpianto è di non aver mai fatto il barista. Considerato uno dei nuovi talenti del thriller americano, i suoi romanzi sono tutti bestseller e tre di questi hanno ispirato alcuni dei maggiori registi contemporanei: Clint Eastwood (Mystic River. La morte non dimentica), Ben Affleck (Gone Baby Gone. La casa buia), Martin Scorsese (Shutter Island. L’isola della paura).
Nel 2012 Live by Night (La legge della notte) si è aggiudicato il prestigioso Edgar Awards come Miglior romanzo dell’anno ed è destinato a diventare un film con Ben Affleck alla regia e Leonardo DiCaprio nei panni del protagonista.
Lehane è anche sceneggiatore di serie tv (The Wire, Boardwalk Empire).
Bibliografia
Un drink prima di uccidere 1994
Buio prendimi per mano 1996
Fuga dalla follia 1997
La casa buia 1998
Pioggia nera 1999
Moonlight Mile 2010
La morte non dimentica 2001
L’isola della paura 2003
Quello era l’anno 2008
La legge della notte 2012
Commenti
Commenti Finora
91.4%
- User: 0%
Storia coinvolgente e ricca di colpi di scena, di suspence, di emozioni… caratteristiche dei personaggi anche inimmaginabili, che si rivelano pagina dopo pagina invogliando alla continuità della lettura; il libro può spaventare per la quantità di pagine di cui è costituito, ma è grazie a quelle pagine che è stato possibile capire ogni minimo dettaglio delle vicende che si susseguivano tra omicidi e indagini… E’ stata utile l’introduzione che narra il passato dei protagonisti. Verso la fine del libro tutto diventa più coinvolgente dal punto di vista emotivo, perché si rivelano i lati oscuri e inaspettati di alcuni personaggi, che sembrano essere le vittime della cattiveria dell’uomo.
Voto: leggi dettagliStoria coinvolgente e ricca di colpi di scena, di suspence, di emozioni… caratteristiche dei personaggi anche inimmaginabili, che si rivelano pagina dopo pagina invogliando alla continuità della lettura; il libro può spaventare per la quantità di pagine di cui è costituito, ma è grazie a quelle pagine che è stato possibile capire ogni minimo dettaglio delle vicende che si susseguivano tra omicidi e indagini… E’ stata utile l’introduzione che narra il passato dei protagonisti. Verso la fine del libro tutto diventa più coinvolgente dal punto di vista emotivo, perché si rivelano i lati oscuri e inaspettati di alcuni personaggi, che sembrano essere le vittime della cattiveria dell’uomo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
*
La musica che metteresti come colonna sonoraDemons (Imagine Dragons).
Inventa un nuovo titolo
I sentimenti dietro la .
La frase che mi è piaciuta di più
“Lamentarsi con qualcuno era un modo di chiedere aiuto, di chiedere a quel qualcuno di aiutarti a risolvere un problema.”
” Quand’era cominciato, tutto questo? Sul serio, era quella l’unica cosa che gli interessava veramente sapere. Quando era stato che gli altri avevano allungato il passo, lasciandolo indietro, a fissare le loro schiene?”
” Hai mai pensato a come la più insignificante delle decisioni possa cambiare il corso delle nostre vite?”
” Avrebbe voluto che qualcuno lo ascoltasse e comprendesse che a volte le parole servivano per provare a comunicare una vita intera.”
” … la realtà non è un ” vissero felici e contenti”, stronzate del genere. La vita è lavoro, fatica. Solo raramente la persona che amiamo è davvero degna del nostro amore. Forse nessuno ne è degno, oppure nessuno merita un tale fardello. Alla fine si resta fregati. Si resta delusi, si perde la fiducia e si passano momenti terribili. Quello che perdi è più di quello che guadagni. Alla fine, odi e ami in parti uguali la persona che hai scelto. Eppure, cazzo, ti rimbocchi le maniche e ti dai da fare, perché diventare adulti significa proprio questo.”
Queste frasi mi sono piaciute, perché esprimono alcuni pensieri/sentimenti dei personaggi dando una logica anche alle decisioni che scelgono di compiere nel corso delle loro vite.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
NESSUNO
Quello che pensi di questa storia in una rigaE’ una storia che fa riflettere molto sulla vita dell’uomo, una vita condizionata dai sentimenti che a volte possono portare alla morte.
Chiudi
Una meravigliosa e tragica storia dove ogni personaggio è ben descritto, ritmo veloce, capace di entusiasmarti dalle prime pagine. Questo libro mi è molto piaciuto per l’intreccio degli eventi che vede protagonisti all’inizio i tre bambini e venticinque anni dopo gli adulti che sono diventati dopo la tragedia che gli ha colpiti da piccoli.
Voto: leggi dettagliUna meravigliosa e tragica storia dove ogni personaggio è ben descritto, ritmo veloce, capace di entusiasmarti dalle prime pagine. Questo libro mi è molto piaciuto per l’intreccio degli eventi che vede protagonisti all’inizio i tre bambini e venticinque anni dopo gli adulti che sono diventati dopo la tragedia che gli ha colpiti da piccoli.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
*
La musica che metteresti come colonna sonora*
Inventa un nuovo titolo
infanzia rubata
La frase che mi è piaciuta di più
“Morto è una parola grossa, Johnny. Morto significa che non tornerà mai più, lo sai?”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ho subito collegato questo libro al film che ne è stato tratto cioè Mystic river
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn libro travolgente e interessante con personaggi indimenticabili.
Chiudi
Un capolavoro nel suo genere letterario:il miglior libro giallo della storia. Lehane ha davvero superato se stesso con questo libro.
Voto: leggi dettagliUn capolavoro nel suo genere letterario:il miglior libro giallo della storia. Lehane ha davvero superato se stesso con questo libro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
…
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
La morte non dimentica
La frase che mi è piaciuta di più
“Ci sono dei fili nella nostra vita:se ne tiri uno,tutto il resto cambia di conseguenza.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
“Spettacolare.”
Chiudi
è un libro fantastico, con una trama avvincente che mette in risalto tutti gli aspetti del genere umano. Sono stati particolari l’introduzione che narra il passato dei protagonisti e il finale con la rivelazione dell’inaspettato omicida.
Voto: leggi dettagliè un libro fantastico, con una trama avvincente che mette in risalto tutti gli aspetti del genere umano. Sono stati particolari l’introduzione che narra il passato dei protagonisti e il finale con la rivelazione dell’inaspettato omicida.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraStarsailor-Four to the floor
Inventa un nuovo titolo
Revelations
La frase che mi è piaciuta di più
Ci sono dei fili nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Mystic River (il film)
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn libro che cattura l’attenzione tanto che è difficile smettere di leggerlo.
Chiudi
La lettura del romanzo è stata entusiasmante e coinvolgente, soprattutto per la trama ricca di colpi di scena e per la caratterizzazione dei personaggi nelle cui vicende posso immedesimarmi.
Voto: leggi dettagliLa lettura del romanzo è stata entusiasmante e coinvolgente, soprattutto per la trama ricca di colpi di scena e per la caratterizzazione dei personaggi nelle cui vicende posso immedesimarmi.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Tuttavia è un romanzo abbastanza chiaro sul fatto di chi sia l’assassino.
La musica che metteresti come colonna sonoraGary Jules "Mad world"
Inventa un nuovo titolo
La memoria non perdona
La frase che mi è piaciuta di più
“Ci sono dei fili nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza “.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il silenzio degli innocenti, perché il protagonista sviluppa una tendenza a delinquere proprio a seguito di situazioni di violenza subite.
Quello che pensi di questa storia in una rigaE’ un libro di quelli che ti lasciano addosso il vuoto quando arrivi all’ultima pagina, tanto ci sei dentro, tanto vorresti essere al fianco di Dave, per far finire la storia in un altro modo.
Chiudi
Ho trovato la lettura del romanzo entusiasmante e coinvolgente. Il libro mi ha permesso di immedesimarmi nelle vicende dei personaggi, diventando parte integrante della narrazione. Inoltre, il susseguirsi di omicidi, mantenendo alta la suspense, mi ha invogliato a continuare la lettura.
Voto: leggi dettagliHo trovato la lettura del romanzo entusiasmante e coinvolgente. Il libro mi ha permesso di immedesimarmi nelle vicende dei personaggi, diventando parte integrante della narrazione. Inoltre, il susseguirsi di omicidi, mantenendo alta la suspense, mi ha invogliato a continuare la lettura.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unico aspetto del romanzo che non ho apprezzato è la presenza di descrizioni spesso troppo prolisse.
La musica che metteresti come colonna sonoraTo build a home-the cinematic orchestra
Inventa un nuovo titolo
mysterious deaths
La frase che mi è piaciuta di più
«Era quel frastuono: le sirene, i freni che stridevano, le urla e il rombo dei motori. Quel rumore era Katie, era la sua morte che gridava nelle loro orecchie, e Annabeth stava crollando sotto il suo peso, tra le braccia di Jimmy»
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei il libro alla serie TV “la donna che ritorna” perchè anche nel film la vittima è una donna
Quello che pensi di questa storia in una rigaAppassionante e ricca di colpi di scena
Chiudi
A me questo romanzo è piaciuto molto,soprattutto per la trama avvincente e ricca di colpi di scena, ma anche per il ritmo incalzante con cui la storia viene narrata.Un’ altra cosa che mi è piaciuta molto di “Mystic River” è il fatto che tutti i personaggi hanno una propria forza,e che ognuno sarebbe degno di una parte da protagonista
Voto: leggi dettagliA me questo romanzo è piaciuto molto,soprattutto per la trama avvincente e ricca di colpi di scena, ma anche per il ritmo incalzante con cui la storia viene narrata.Un’ altra cosa che mi è piaciuta molto di “Mystic River” è il fatto che tutti i personaggi hanno una propria forza,e che ognuno sarebbe degno di una parte da protagonista
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica cosa che non mi è piaciuta di questa storia è che si riesce a intuire abbastanza in fretta chi sia l’assassino
La musica che metteresti come colonna sonoraEctoplasmi,di Mezzosangue
Inventa un nuovo titolo
"Ci sono tagli che non possono rimarginarsi"
La frase che mi è piaciuta di più
«Io amavo Katie. Sai che cosa significa, Ray? È come sapere tutte le risposte di un compito in classe nel momento stesso in cui ti siedi al banco. È come sapere che andrà tutto bene per il resto della vita. Che sarà perfetto. Che sarà fantastico. Che te ne andrai in giro per sempre sentendoti sollevato, perché… hai vinto. Ecco che cosa significa.»
Adoro questa frase poichè descrive in modo diretto e comprensibile cosa l’amore possa essere
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia bellissima,che attraverso una trama avvincente esplora anche i lati più oscuri del carattere umano
Chiudi
Mystic river è una tragedia che si sviluppa tra le vite difficili della periferia americana. È un libro che cattura l’attenzione in quanto ricco di colpi di scena.
Voto: leggi dettagliMystic river è una tragedia che si sviluppa tra le vite difficili della periferia americana. È un libro che cattura l’attenzione in quanto ricco di colpi di scena.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il racconto mi è piaciuto molto.
La musica che metteresti come colonna sonoraWake me up when September ends-Green Day
Inventa un nuovo titolo
Deceptions
La frase che mi è piaciuta di più
La verità. Nella maggior parte dei casi era solo questione di decidere se guardarla in faccia o cullarsi nell’ignoranza e nelle bugie.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi sono venuti in mente altri libri, film, fumetti e immagini che collegherei a questo libro.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn’ottima riflessione sulla facilità con cui le vite si spezzano irreparabilmente.
Chiudi
Ottima caratterizzazione di ogni singolo personaggio e nessun avvenimento “improbabile”: due caratteristiche che mi hanno permesso di avvertire la cura riposta in questo libro, nel quale niente è fuori luogo ma niente è scontato (un plauso per un simile binomio)
Voto: leggi dettagliOttima caratterizzazione di ogni singolo personaggio e nessun avvenimento “improbabile”: due caratteristiche che mi hanno permesso di avvertire la cura riposta in questo libro, nel quale niente è fuori luogo ma niente è scontato (un plauso per un simile binomio)
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Nessuna particolare trovata a livello prosaico, scelta coerente col genere del libro.
La musica che metteresti come colonna sonoraPenny Lane (caratterizza adeguatamente un quartiere)
Inventa un nuovo titolo
Some awful days
La frase che mi è piaciuta di più
Costruiranno il loro mondo patinato e chiacchereranno di case per le vacanze nei caffé e nelle corsie dei loro stupidi supermercati macrobiotici.
Rappresenta adeguatamente lo stile di Harris, capace di inquadrare nitidamente una classe sociale intera snocciolando relativamente poche informazioni.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
L’unica cosa a cui questo libro mi ha ricondotto è stato il credere che taluni nascano realmente sotto una cattiva stella. Leggere per credere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaCurato, credibile, stupefacente.
Ah, ricordate che niente è ciò che sembra. Nemmeno la vittima.
Chiudi
14 thoughts on “Mystic River – La morte non dimentica”