Descrizione
Autore
David Levithan
È uno scrittore di libri per ragazzi nato negli Stati Uniti nel 1972. Non ama parlare di se, ma dei suoi libri che si occupano principalmente di tematiche legate all’omosessualità o più esattamente alla scoperta e alla ricerca della propria sessualità nella difficile età dell’adolescenza.
Con Rachel Cohn Nick & Nora: tutto accadde in una notte, Mondadori, 2006
Boy meets boy, Fabbri, 2007
Con Rachel Cohn Va a finire che ti amo, Mondadori, 2009
Con Rachel Cohn Come si scrive ti amo, Mondadori, 2010
Con John Green Will ti presento Will, Piemme, 2011
Ogni giorno, Rizzoli, 2013
Commenti
Commenti Finora
Descrizione
Ci può essere un romanzo in cui il protagonista non è mai lo stesso, neanche per due giorni di seguito? In realtà c’è, solo che cambia continuamente. Cambia così spesso che non ha neppure senso dargli un nome. Si chiama solo A, come la prima lettera dell’alfabeto. A si sveglia ogni mattina in un corpo diverso, è una specie di anima vagante, qualcosa di più di un fantasma, però A è vivo, pensa, cresce, prova delle emozioni, e all’inizio della storia, A scopre che può anche innamorarsi. Rihannon è una ragazza dolce e riservata, succube del proprio fidanzato, il classico bulletto menefreghista. Quando A si incarna in quest’ultimo, il colpo di fulmine è servito. Riuscirà A a svelare il segreto della propria esistenza a Rihannon, e a trovare un modo affinché lei ricambi il suo amore?
87%
- User: 0%
“Ogni giorno”:questo libro è veramente un libro magnifico, forse il più bello che ho letto. Dolce e appassionante ma allo stesso tempo commovente e un po’ triste. Tra l’altro è un libro anche molto particolare (io di libri così non ne ho mai letti) perché parla di un ragazzo, “A”,che ogni giorno a mezzanotte precisa “passa” in un altro corpo, maschio o femmina che sia.Quando poi, un giorno essendo nel corpo di Steve, incontra Rhiannon se ne innamora perdutamente e fara di tutto per rimanere accanto a lei.
Voto: leggi dettagli“Ogni giorno”:questo libro è veramente un libro magnifico, forse il più bello che ho letto. Dolce e appassionante ma allo stesso tempo commovente e un po’ triste. Tra l’altro è un libro anche molto particolare (io di libri così non ne ho mai letti) perché parla di un ragazzo, “A”,che ogni giorno a mezzanotte precisa “passa” in un altro corpo, maschio o femmina che sia.Quando poi, un giorno essendo nel corpo di Steve, incontra Rhiannon se ne innamora perdutamente e fara di tutto per rimanere accanto a lei.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonora"ogni volta" Vasco Rossi
Inventa un nuovo titolo
Ogni giorno una persona diversa
La frase che mi è piaciuta di più
“Mi sveglio. Devo immediatamente capire chi sono. E non mi riferisco solo al corpo”[…]
“Il corpo è la cosa più semplice a cui adattarsi quando si è abituati ad averne uno a ogni risveglio”[…]
“Ogni giorno sono una persona diversa. Sono me stesso- so di essere me stesso- ma nello stesso tempo sono qualcun altro.
è sempre stato così.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
“Ogni giorno un giorno nuovo” (Ernest Hemingway
Il vecchio e il mare)
Bellissimo, intrigante, avvincente, da leggere tutto d’un fiato
Chiudi
Ogni giorno è una storia profonda e magica che da poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Voto: leggi dettagliOgni giorno è una storia profonda e magica che da poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Trovo incoerente la scelta dell’autore di far innamorare una ragazza quasi al primo sguardo, quando per tutto il romanzo batte insistentemente sul tema dell’amare l’altro al di là del corpo che possiede, al di là dell’involucro. Dell’amare l’altro per ciò che è dentro quell’involucro.
il protagonista ha conosciuto Rhiannon e già la ama? Mi è sembrata una cosa fisica, quindi incoerente.
Inventa un nuovo titolo
change our mind
La frase che mi è piaciuta di più
- Non voglio amarla. Non voglio innamorarmi.
Di solito si dà per scontata la continuità dell’amore, e con essa la continuità del proprio corpo. Non ci si rende conto che la qualità migliore dell’amore p la persistenza. Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconda fondamenta a sostegno della vita; e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenut
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
affascinante e travolgente al tempo stesso ti permette di entrare nella storia non solo con la testa ma anche con il cuore
Chiudi
La storia è molto coinvolgente sin dalla prima pagina.
A è un “anima vagante” che ogni giorno si sposta nel corpo di una persona diversa.
Per lui non esistono i punti di riferimento principale, come la famiglia e gli amici, perchè ogni giorno, pur essendo se stesso, è una persona diversa; in questo modo è difficile affezionarsi a qualcuno e di conseguenza impossibile innamorarsi.
Tutto, però, cambia quando A, entrato nel corpo di un ragazzo, si innamora di Rhiannon. Nei giorni successivi cercherà di ricongiungersi con lei a tutti i costi, rischiando di essere scoperto.
Rhiannon all’inizio è un po’ spaventata, ma successivamente comincia a credere ad A, tanto da innamorarsene anche lei.
La storia è molto coinvolgente sin dalla prima pagina.
A è un “anima vagante” che ogni giorno si sposta nel corpo di una persona diversa.
Per lui non esistono i punti di riferimento principale, come la famiglia e gli amici, perchè ogni giorno, pur essendo se stesso, è una persona diversa; in questo modo è difficile affezionarsi a qualcuno e di conseguenza impossibile innamorarsi.
Tutto, però, cambia quando A, entrato nel corpo di un ragazzo, si innamora di Rhiannon. Nei giorni successivi cercherà di ricongiungersi con lei a tutti i costi, rischiando di essere scoperto.
Rhiannon all’inizio è un po’ spaventata, ma successivamente comincia a credere ad A, tanto da innamorarsene anche lei.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica parte che mi è piaciuta meno di questo libro è il finale, che per quanto sia giusto, è molto triste.
La musica che metteresti come colonna sonora"Give me love, Ed Sheeran"
Inventa un nuovo titolo
Io sono A
La frase che mi è piaciuta di più
“Voglio che Alexander ricordi qual è la sensazione di tenerla fra le braccia. Voglio che ricordi qual è la sensazione di condividere il mondo con lei. Voglio che,nel profondo, ricordi quanto la amo. E voglio che impari ad amarla a modo suo, senza che nulla abbia più a che fare con me.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Lo stile di questo libro mi ricorda molto quello dei libri di John Green. Infatti, tutte le storie dell’autore di “Colpa delle Stelle” sembrano essere estremamente complicate ed impossibili.
Quello che pensi di questa storia in una rigaHo amato questa storia dalla prima pagina all’ultima, poichè ricca di una scrittura scorrevole e di vari dettagli che riescono a coinvolgere pienamente il lettore.
Chiudi
la storia narrata in questo libro,a mio parere è coinvolgente e singolare perché racconta la storia di una strana entità chiamata”A”che incredibilmente ogni giorno si trasferisce in un corpo diverso vivendo così tante vite e conoscendo tante persone.
Finchè un giorno incontra Rhiannon di cui si innamora.
Dall’incontro con Rhiannon il libro si fa più interessante perché”A”deve cercare di superare tutte le difficoltà per riuscire ad incontrarla.
la storia narrata in questo libro,a mio parere è coinvolgente e singolare perché racconta la storia di una strana entità chiamata”A”che incredibilmente ogni giorno si trasferisce in un corpo diverso vivendo così tante vite e conoscendo tante persone.
Finchè un giorno incontra Rhiannon di cui si innamora.
Dall’incontro con Rhiannon il libro si fa più interessante perché”A”deve cercare di superare tutte le difficoltà per riuscire ad incontrarla.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraEvanescence- My immortal
Inventa un nuovo titolo
Una vita tutt'altro che monotona
La frase che mi è piaciuta di più
“Restiamo così, in equilibrio su una corda…non guardiamo di sotto e nemmeno ci muoviamo”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il film “La casa dei fantasmi” in cui un’entità maligna di sposta di corpo in corpo modificando la personalità della determinata persona.
Quello che pensi di questa storia in una rigaLa storia è molto particolare soprattutto dal punto di vista delle descrizioni.
Chiudi
Mi è piaciuta molto questa storia perchè mi ha coinvolta in tutte le vite che A ha dovuto affrontare. Ogni giorno riuscivo a comprendere la vita di diversi tipi di ragazzi in cui il protagonista si immedesimava. È una storia molto libera poichè ti affaccia su vari tipi di situazioni, problematiche e non, ma in ognuna di essa A sa come comportarsi e come risolvere eventuali difficoltà.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuta molto questa storia perchè mi ha coinvolta in tutte le vite che A ha dovuto affrontare. Ogni giorno riuscivo a comprendere la vita di diversi tipi di ragazzi in cui il protagonista si immedesimava. È una storia molto libera poichè ti affaccia su vari tipi di situazioni, problematiche e non, ma in ognuna di essa A sa come comportarsi e come risolvere eventuali difficoltà.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
È una storia magnifica, difficile trovare dei commenti negativi.
La musica che metteresti come colonna sonoraAdventure of a lifetime- Coldplay
Inventa un nuovo titolo
Giorno per giorno
La frase che mi è piaciuta di più
“La gentilezza rimanda intimamente alla persona che sei, mentre la cortesia rimanda a come vuoi essere visto dagli altri.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Sono riuscita a vivere anche io in tante persone diverse.
Chiudi
“Ogni giorno” è la storia di A, un sedicenne che ogni giorno vive in un corpo differente. A ha avuto la possibilità di incontrare Rhiannon, con la quale si crea fin da subito un feeling. Il personaggio di Rhiannon è davvero interessante: lei è una ragazza che non si ferma davanti all’apparenza delle persone, comprende lo stato di A e nonostante le difficoltà, condivide insieme a lui molti momenti. Dietro alle parole, il lettore si trova davanti a una grande riflessione: per noi esseri umani la quotidianità è indispensabile.
All’inizio per Rhiannon il mutamento di A in un corpo diverso sembra un piccolo ostacolo, ma nello svolgimento della storia si rende conto che, nonostante il suo impegno e la sua volontà, la condizione di A e l’affetto che prova nei suoi confronti le impediscono di vivere.
“Ogni giorno” è la storia di A, un sedicenne che ogni giorno vive in un corpo differente. A ha avuto la possibilità di incontrare Rhiannon, con la quale si crea fin da subito un feeling. Il personaggio di Rhiannon è davvero interessante: lei è una ragazza che non si ferma davanti all’apparenza delle persone, comprende lo stato di A e nonostante le difficoltà, condivide insieme a lui molti momenti. Dietro alle parole, il lettore si trova davanti a una grande riflessione: per noi esseri umani la quotidianità è indispensabile.
All’inizio per Rhiannon il mutamento di A in un corpo diverso sembra un piccolo ostacolo, ma nello svolgimento della storia si rende conto che, nonostante il suo impegno e la sua volontà, la condizione di A e l’affetto che prova nei suoi confronti le impediscono di vivere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unico aspetto negativo lo trovo nel fatto che durante la storia ci sia un sentimento di ossessione da parte di A nei confronti di Rhiannon.
La musica che metteresti come colonna sonoraspirits, the strumbellas
Inventa un nuovo titolo
A e il suo dono
La frase che mi è piaciuta di più
Non avrò mai una sua fotografia da portare in tasca, non avremo mai un nostro appuntamento in una grande città, non invecchieremo insieme, non potrò mai tenere in tasca qualcosa che mi ha regalato lei… l’unico mio ricordo sono i sogni che si impossessano di lei.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ho mai visto o letto un libro/film con una storia/collegamento simile.
Quello che pensi di questa storia in una rigaLa profonda comprensione di una condizione particolare e limitata con la quale, però, è impossibile vivere la quotidianità.
Chiudi
“Ogni giorno” è un libro con una storia particolare, proprio per questo colpisce ogni lettore, sopratutto a chi crede nei colpi di fulmine. Il fatto che A non abbia un proprio corpo ma debba cambiarlo ogni giorno insolito, ma lo è ancora di più il fatto che in sole 24 ore riesca ad innamorarsi di Rhiannon, mentre si trova all’interno del corpo del suo ragazzo. Penso che sia una situazione difficile per A, adattarsi ad una vita diversa ogni giorno anche se non conosce i genitori, amici e persone che sono presenti nella vita quotidiana della persona che lo ospita nel proprio corpo, involontariamente. A mio parere, è una storia che ti fa pensare, perché ognuno di noi ha desiderato di essere un’altra persona, anche se per solo un giorno, ma riflettendoci bene alla fine non è ciò che vogliamo veramente, è solo un modo per evadere temporaneamente da un situazione, un momento preciso, perché ci sentiremo persi se non fossimo nello stesso corpo, nella stessa casa, con gli stessi parenti e amici, del giorno prima, del giorno in cui siamo nati. A non sa cosa vuol dire avere una famiglia, e nemmeno degli amici che ti stanno accanto tutta la vita, è solo, ed è un sentimento che chiunque proverebbe nella sua stessa situazione.
Voto: leggi dettagli“Ogni giorno” è un libro con una storia particolare, proprio per questo colpisce ogni lettore, sopratutto a chi crede nei colpi di fulmine. Il fatto che A non abbia un proprio corpo ma debba cambiarlo ogni giorno insolito, ma lo è ancora di più il fatto che in sole 24 ore riesca ad innamorarsi di Rhiannon, mentre si trova all’interno del corpo del suo ragazzo. Penso che sia una situazione difficile per A, adattarsi ad una vita diversa ogni giorno anche se non conosce i genitori, amici e persone che sono presenti nella vita quotidiana della persona che lo ospita nel proprio corpo, involontariamente. A mio parere, è una storia che ti fa pensare, perché ognuno di noi ha desiderato di essere un’altra persona, anche se per solo un giorno, ma riflettendoci bene alla fine non è ciò che vogliamo veramente, è solo un modo per evadere temporaneamente da un situazione, un momento preciso, perché ci sentiremo persi se non fossimo nello stesso corpo, nella stessa casa, con gli stessi parenti e amici, del giorno prima, del giorno in cui siamo nati. A non sa cosa vuol dire avere una famiglia, e nemmeno degli amici che ti stanno accanto tutta la vita, è solo, ed è un sentimento che chiunque proverebbe nella sua stessa situazione.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica cosa che non mi ha soddisfatto, di questa storia, è stata la fine, mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca, senza sapere come davvero è andata a finire.
La musica che metteresti come colonna sonoraA Thousand Years - Christina Perri
Inventa un nuovo titolo
Mi sveglio, devo capire chi sono
La frase che mi è piaciuta di più
“ogni giorno sono una persona diversa, sono me stesso, so di esserlo, ma nello stesso tempo sono qualcun’altro, è sempre stato così.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che sia romantica e avvincente allo stesso tempo.
Chiudi
“Ogni giorno” non è un libro dal quale ti devi aspettare una spiegazione finale o un gran colpo di scena; secondo me è un libro scritto per far riflettere chiunque lo legga. Ti insegna a vedere la vita da prospettive diverse e il percorso che “A” compie ogni giorno da un corpo all’altro è paragonabile a quello che compiono tutti gli adolescenti. Imparare dagli errori propri e altrui, ragionare con la propria testa ma soprattutto cedere e lasciarsi travolgere ogni tanto dalle emozioni sono i punti principali di insegnamento nel libro.
Voto: leggi dettagli“Ogni giorno” non è un libro dal quale ti devi aspettare una spiegazione finale o un gran colpo di scena; secondo me è un libro scritto per far riflettere chiunque lo legga. Ti insegna a vedere la vita da prospettive diverse e il percorso che “A” compie ogni giorno da un corpo all’altro è paragonabile a quello che compiono tutti gli adolescenti. Imparare dagli errori propri e altrui, ragionare con la propria testa ma soprattutto cedere e lasciarsi travolgere ogni tanto dalle emozioni sono i punti principali di insegnamento nel libro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Nonostante il finale aperto non ho motivo di stroncare questo libro.
La musica che metteresti come colonna sonorasecret (the Pierces)
Inventa un nuovo titolo
sempre diverso, sempre uguale
La frase che mi è piaciuta di più
“Alla fine l’ho accettato. E ho trovato pace. Dovevo. La mia vita è questa, e non potevo farci nulla. Non potevo oppormi alla marea, così ho deciso di nuotare nella corrente”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Sicuramente originale, coinvolgente e pieno di spunti di riflessione.
Chiudi
La storia mi è piaciuta moltissimo , è appassionante e avvincente , sia per il fatto che il protagonista A , non può interferire nelle vite dei corpi che lo ospitano , ma anche per il fatto che in tutta la sua vita non aveva mai raccontato la sua storia a nessuno perchè cercava la persona giusta , della quale si è innamorato , infrangendo le regole che si era imposto . Questa persona si chiama Rhiannon , una ragazza della sua età che lo accetta nonostante la sua diversità ,il cambiamento giornaliero del suo corpo e che non ci pensa due volte prima di fare dei viaggi che durano ore per andarlo a vedere , in qualsiasi corpo si trovi .
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta moltissimo , è appassionante e avvincente , sia per il fatto che il protagonista A , non può interferire nelle vite dei corpi che lo ospitano , ma anche per il fatto che in tutta la sua vita non aveva mai raccontato la sua storia a nessuno perchè cercava la persona giusta , della quale si è innamorato , infrangendo le regole che si era imposto . Questa persona si chiama Rhiannon , una ragazza della sua età che lo accetta nonostante la sua diversità ,il cambiamento giornaliero del suo corpo e che non ci pensa due volte prima di fare dei viaggi che durano ore per andarlo a vedere , in qualsiasi corpo si trovi .
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Cambia la tua vita
La frase che mi è piaciuta di più
” La vita dell’ altra persona comincia a risucchiarmi e io mi precipito nella direzione opposta ”
” Tollerare la paura di essere la persona sbagliata perchè non si vuole affrontare quella di restare soli .Una speranza colorata dal dubbio , un dubbio colorato di speranza ”
“E così mi ritrovo in trappola tra quei silenzi carichi di attesa , con le parole sulla punta velenosa della lingua .”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Questo libro è davvero meraviglioso ,adatto sia a ragazzi che a ragazze perchè non è la classica storia d ‘ amore , ma ha dei protagonisti davvero unici e spettacolari .
Chiudi
Il libro mi è piaciuto moltissimo. Prima di tutto perché è una storia unica, ma allo stesso tempo l’unione di tante storie, visto che A vive ogni giorno in un corpo diverso, che hanno in comune la storia d’amore fra A e Rhiannon. In secondo luogo perchè le storie sono tutte diverse tra di loro, cambiando sempre il protagonista, e perciò insieme rappresentano tutte le situazioni in cui un ragazzo o una ragazza può trovarsi durante la propria adolescenza. Infine mi è piaciuto perché è scritto in modo semplice e chiaro e poi perché le varie storie sono disseminate di profonde riflessioni su diversi aspetti della vita di ogni giorno, come il fatto di ricordare solo determinata cose, l’amore e la religione, che noi molte volte diamo per scontate.
Voto: leggi dettagliIl libro mi è piaciuto moltissimo. Prima di tutto perché è una storia unica, ma allo stesso tempo l’unione di tante storie, visto che A vive ogni giorno in un corpo diverso, che hanno in comune la storia d’amore fra A e Rhiannon. In secondo luogo perchè le storie sono tutte diverse tra di loro, cambiando sempre il protagonista, e perciò insieme rappresentano tutte le situazioni in cui un ragazzo o una ragazza può trovarsi durante la propria adolescenza. Infine mi è piaciuto perché è scritto in modo semplice e chiaro e poi perché le varie storie sono disseminate di profonde riflessioni su diversi aspetti della vita di ogni giorno, come il fatto di ricordare solo determinata cose, l’amore e la religione, che noi molte volte diamo per scontate.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica cosa che mi è piaciuta meno del libro è stato il finale, ma non perché non sia bello, ma perché non me lo aspettavo e quindi mi ha un po’ deluso, visto che pensavo che la storia avrebbe avuto un lieto fine.
La musica che metteresti come colonna sonora“I will always love you” di Whitney Houston. La sceglierei per il testo, perché è quello che A e Rhiannon faranno, si ameranno per sempre nonostante non possano stare insieme.
Inventa un nuovo titolo
“Un amore impossibile”
La frase che mi è piaciuta di più
“La fuga. L’acqua. Le onde. Lei. È come se avessimo allungato una gamba, e con un passo fossimo usciti dal tempo. Anche se forse una dimensione del genere non esiste”.
Mi è piaciuta molto questa frase perché rappresenta in modo molto chiaro, ma allo stesso tempo sintetico, la sensazione che si prova quando si sta in compagnia delle persone amate, e cioè è come se il tempo non esistesse più.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ci collegherei tutti i libri che parlano di una storia d’amore impossibile, perché questa storia, pur essendo frutto della fantasia, appartiene a quella categoria di libri.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia fantastica che fa molto riflettere sulla vita di ogni giorno e su quello che diamo per scontato.
Chiudi
Ho trovato la storia molto interessante e coinvolgente, penso che sia giusto non avere pregiudizi nei confronti delle persone ed il fatto che il protagonista non abbia un aspetto fisico fisso, ma cambi corpo ogni giorno, secondo me aiuta i lettori a riflettere e rendersi conto che ci si può innamorare di una persona per ciò che ha dentro e non solo per l’aspetto esteriore, la religione, l’orientamento sessuale o quant’altro.
Voto: leggi dettagliHo trovato la storia molto interessante e coinvolgente, penso che sia giusto non avere pregiudizi nei confronti delle persone ed il fatto che il protagonista non abbia un aspetto fisico fisso, ma cambi corpo ogni giorno, secondo me aiuta i lettori a riflettere e rendersi conto che ci si può innamorare di una persona per ciò che ha dentro e non solo per l’aspetto esteriore, la religione, l’orientamento sessuale o quant’altro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
*
La musica che metteresti come colonna sonoraOltremare - Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
Non importa come mi vedi
La frase che mi è piaciuta di più
“La dolcezza tra due persone può rendere l’aria più dolce, la stanza più dolce, il tempo stesso più dolce.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
*
Quello che pensi di questa storia in una rigaHa avuto la capacità di coinvolgermi, è molto bella, succede di rado che mi piaccia qualcosa.
Chiudi
Questo libro mi è molto piaciuto perché è una storia molto particolare. In questo libro il protagonista, A, è una presenza spirituale che ogni giorno, da quando è nato, si trasferisce in un corpo diverso di un suo coetaneo. Qualche volta si ritrova nel corpo di un ragazzo mentre qualche volta di una ragazza, perciò non ha pregiudizi nei confronti degli altri. Ed è questo uno dei temi principali di questo libro, oltre all’amore: infatti nel romanzo sono presenti persone di etnie diverse o omosessuali.
Inoltre questo libro è facile da capire e molto fluente, facendo sì che non si riesca a smettere di leggerlo.
Questo libro mi è molto piaciuto perché è una storia molto particolare. In questo libro il protagonista, A, è una presenza spirituale che ogni giorno, da quando è nato, si trasferisce in un corpo diverso di un suo coetaneo. Qualche volta si ritrova nel corpo di un ragazzo mentre qualche volta di una ragazza, perciò non ha pregiudizi nei confronti degli altri. Ed è questo uno dei temi principali di questo libro, oltre all’amore: infatti nel romanzo sono presenti persone di etnie diverse o omosessuali.
Inoltre questo libro è facile da capire e molto fluente, facendo sì che non si riesca a smettere di leggerlo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il romanzo, come ho già detto, è molto bello, l’unica cosa che mi è piaciuta di meno è stata il finale a sorpresa.
La musica che metteresti come colonna sonora“Can't stop loving you” di Phil Collins.
Inventa un nuovo titolo
Le facce di A
La frase che mi è piaciuta di più
“Vorrei raccontare la mia giornata a Rhiannon. Quando mi succede qualcosa è lei la persona a cui vorrei raccontarla. Il più elementare indicatore dell’amore”. Questa frase è una delle tante che A dice quando vuole esprimere il suo amore per Rhiannon e questa mi ha fatto sorridere perché è del tutto vero che vogliamo sempre raccontare tutto alla persona che amiamo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi sono venute in mente tutte le discriminazioni nel mondo di oggi, come per esempio gli omosessuali o gli immigrati, che spesso non sono visti di buon occhio.
Quello che pensi di questa storia in una rigaLibro molto bello e coinvolgente e adatto a tutti, ma che allo stesso tempo tratta argomenti molto pesanti.
Chiudi
” Ogni Giorno” di David Levithan è entrato nella mai TOP TEN dei libri preferiti. L’incredibile storia di A mi ha appassionato fin dalla prima pagina. A è un’anima incorporea di 16 anni che ogni giorno, per 24 ore, entra nel corpo di un coetaneo a lui sconosciuto e vive. Ha poche regole: non affezionarsi ai familiari del corpo ospitante, non compromettere l’esistenza del corpo ospitante e non innamorarsi. Un giorno però incontra Rihannon…
Voto: leggi dettagli” Ogni Giorno” di David Levithan è entrato nella mai TOP TEN dei libri preferiti. L’incredibile storia di A mi ha appassionato fin dalla prima pagina. A è un’anima incorporea di 16 anni che ogni giorno, per 24 ore, entra nel corpo di un coetaneo a lui sconosciuto e vive. Ha poche regole: non affezionarsi ai familiari del corpo ospitante, non compromettere l’esistenza del corpo ospitante e non innamorarsi. Un giorno però incontra Rihannon…
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraNon ho dubbi sulla colonna sonora: " Stay di Kygo feat. Maty Noyes perchè il testo della canzone ricorda il desiderio d'amore totale di A
Inventa un nuovo titolo
" 40 giorni d'amore"
La frase che mi è piaciuta di più
” Non avrò mai una sua fotografia da portare in tasca. Né una lettera scritta di suo pugno, o un taccuino con degli schizzi dei momenti che abbiamo vissuto insieme. Non avremo mai un nostro appartamento in una grande città. Non potrò mai sapere se ascolteremo la stessa canzone nello stesso istante. Non invecchieremo insieme. Non sarò io la persona che chiamerà quando si troverà nei guai. Non sarà lei la persona che chiamerò quando avrò delle storie da raccontare. Non potrò mai tenere con me qualcosa che mi ha regalato lei. La guardo addormentarsi accanto a me. La guardo respirare. La guardo mentre i sogni si impossessano di lei.
Questo ricordo.
Ho soltanto questo.
Avrò soltanto questo.”
Ho scelto questa frase perché parla dei ricordi e di quanto siano importanti nella vita di coppia. I ricordi sono l’essenza della vita.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Un film che collegherei a questo libro è ” La risposta nelle stelle” di N. Sparks. In questa pellicola viene raccontata una storia d’amore intensa, piena di ostacoli, ma che finisce con il lieto fine.
Quello che pensi di questa storia in una rigaIl potere dell’amore è senza tempo e senza confini
Chiudi
E’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Voto: leggi dettagliE’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il libro mi è piaciuto.
La musica che metteresti come colonna sonora7 Years Old di Lukas Graham
Inventa un nuovo titolo
giorno per giorno
La frase che mi è piaciuta di più
“Domani sarò sempre A”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro non mi ricorda altre storie, perché oltre a essere molto originale, tratta alcuni argomenti che non avevo ancora conosciuto, quindi molto interessante.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ una storia molto interessante, originale e coinvolgente.
Chiudi
La storia è concentrata su questa entità “A” che cambia corpo e vita ogni giorno fino a quando incontra Rhiannon. Un incontro che gli cambierà la vita. E’ una storia molto particolare che cambia il punto di vista sulla vita e sull’amore. Questo libro mi è piaciuto molto.
Voto: leggi dettagliLa storia è concentrata su questa entità “A” che cambia corpo e vita ogni giorno fino a quando incontra Rhiannon. Un incontro che gli cambierà la vita. E’ una storia molto particolare che cambia il punto di vista sulla vita e sull’amore. Questo libro mi è piaciuto molto.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraNuvole bianche-Einaudi
Inventa un nuovo titolo
La vita di A
La frase che mi è piaciuta di più
Ogni giorno sono una persona diversa. E’ sempre stato così.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A questo libro collegherei il libro “Raccontami di un giorno perfetto” perchè nonostante gli argomenti trattati siano diversi tutti e due i protagonisti in un certo senso si immedesimano in vite o persone diverse
Quello che pensi di questa storia in una rigaE’ una storia che tratta di amore, emozioni e difficoltà.
Chiudi
“Ogni giorno” è una delle storie d’amore più belle che io abbia mai letto, che non si basa su convenzioni sociali, ma sui sentimenti, trattando allo stesso tempo una varietà di tematiche interessanti senza renderle affatto pesanti.
Racconta una storia originale, sensazionale, la storia di A e Rihannon, due giovani innamorati, la cui relazione è diversa da qualsiasi cosa io abbia mai visto. La forza di Rihannon e la sua voglia di andare fino in fondo in questa storia mi hanno lasciata senza parole.
Inoltre questo libro contiene vere e proprie lezioni di vita, insegna a vivere la vita giorno per giorno e allo stesso tempo fa capire come delle cose che noi consideriamo certezze, banalità sono in fondo davvero importanti.
Lo consiglio a tutti
“Ogni giorno” è una delle storie d’amore più belle che io abbia mai letto, che non si basa su convenzioni sociali, ma sui sentimenti, trattando allo stesso tempo una varietà di tematiche interessanti senza renderle affatto pesanti.
Racconta una storia originale, sensazionale, la storia di A e Rihannon, due giovani innamorati, la cui relazione è diversa da qualsiasi cosa io abbia mai visto. La forza di Rihannon e la sua voglia di andare fino in fondo in questa storia mi hanno lasciata senza parole.
Inoltre questo libro contiene vere e proprie lezioni di vita, insegna a vivere la vita giorno per giorno e allo stesso tempo fa capire come delle cose che noi consideriamo certezze, banalità sono in fondo davvero importanti.
Lo consiglio a tutti
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarlaLa musica che metteresti come colonna sonora
the lumineers- ho hey
Inventa un nuovo titolo
Giorno nuovo vita nuova
La frase che mi è piaciuta di più
“L’esperienza mi dice che il desiderio è il desiderio. L’amore è l’amore. Non mi sono mai innamorato di un genere sessuale, mi sono innamorato di individui.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ho mai letto né visto nulla di simile a questo libro.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna bellissima storia, un libro unico nel suo genere, che ti lascia col fiato sospeso dall’inizio alla fine.
Chiudi
Libro interessante e coinvolgente. Tratta tematiche molto importanti come la bulimia, la dipendenza da droga e alcool, l’obesità e la depressione, senza risultare pesante e noioso.
Voto: leggi dettagliLibro interessante e coinvolgente. Tratta tematiche molto importanti come la bulimia, la dipendenza da droga e alcool, l’obesità e la depressione, senza risultare pesante e noioso.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
misterioso il finale, nonché l’ultima pagina, nonché l’ultimo capitolo, nonché l’ultimo giorno, che mi ha lasciato personalmente un po’ interdetta.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
E' sempre stato così
La frase che mi è piaciuta di più
[…] entra in gioco l’ incapacità di accettare che gli esseri umani si somigliano per il 98%, a prescindere dalla loro religione e dal sesso, dalla razza o dall’estrazione culturale. […] Per chissà quale ragione, però, noi preferiamo concentrarci sul 2% che ci differenzia, e la stragrande maggioranza dei conflitti nel mondo avviene per tale ragione.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
interessante grazie ai diversi punti di vista che offre su più tematiche.
Chiudi
La storia mi è piaciuta sia per la trama, diversa da tanti altri libri, sia per i personaggi che sono molti e soprattutto dissimili fra loro. Ciò che mi ha colpita di più è stato l’amore così profondo del protagonista per Rihannon, che l’ha portato a dover prendere decisioni difficili e a mettere in rischio la vita di molte persone.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta sia per la trama, diversa da tanti altri libri, sia per i personaggi che sono molti e soprattutto dissimili fra loro. Ciò che mi ha colpita di più è stato l’amore così profondo del protagonista per Rihannon, che l’ha portato a dover prendere decisioni difficili e a mettere in rischio la vita di molte persone.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Me stesso
La frase che mi è piaciuta di più
Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconde fondamenta a sostegno della vita; e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenuti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Diversa e coinvolgente
Chiudi
Devo dire che questo è stato l’unico libro nella mia vita che ho letto tutto d’un fiato e mi è piaciuto perchè la storia è molto originale e i personaggi ben descritti
Voto: leggi dettagliDevo dire che questo è stato l’unico libro nella mia vita che ho letto tutto d’un fiato e mi è piaciuto perchè la storia è molto originale e i personaggi ben descritti
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuto
La musica che metteresti come colonna sonoraGuns N' Roses- Paradise city
Inventa un nuovo titolo
Mille volte Il primo giorno
La frase che mi è piaciuta di più
Il tempo è diventato esso stesso la sveglia
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Città di carta di John Green
Quello che pensi di questa storia in una rigaConfusionale ordinato
Chiudi
Un libro davvero appassionante e coinvolgente. ti fa vedere il mondo da diversi punti di vista e ti fa vedere alcuni errori, anche banali, che commettiamo tutti i giorni. Un libro capace di farti migliorare e di cambiare.
Voto: leggi dettagliUn libro davvero appassionante e coinvolgente. ti fa vedere il mondo da diversi punti di vista e ti fa vedere alcuni errori, anche banali, che commettiamo tutti i giorni. Un libro capace di farti migliorare e di cambiare.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’inizio è un po’ lento e il finale è deludente. Ma entrambi sono giusti così come sono.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Domani
La frase che mi è piaciuta di più
Lascio che sia l’universo a guidarmi. Mi affido all’istinto, e sono consapevole che questo particolare istinto viene da lontano, da un luogo al di fuori di questo corpo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Intrigante e avvincente. Ti viene voglia di sapere chi sarà il giorno dopo mano a mano che lo leggi.
Chiudi
Mi è piaciuta molto questa storia in quanto la trovo molto divertente e appassionate. Mi ha preso subito e non riuscivo a smettere di leggerla, lo consiglio a tutti.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuta molto questa storia in quanto la trovo molto divertente e appassionate. Mi ha preso subito e non riuscivo a smettere di leggerla, lo consiglio a tutti.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraI giorni di Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
ogni corpo
La frase che mi è piaciuta di più
“Ho la sensazione che la mia condizione non potrebbe essere diversa. Rinchiuso in una stanza. Intrappolato dentro me stesso”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
E’ una gran bella storia che consiglierei a chiunque.
Chiudi
“Ogni giorno” è in assoluto uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Racconta una storia originale, la storia di A e Rihannon, ragazza di cui A si innamora all’inizio del romanzo; la loro relazione è diversa da qualsiasi cosa io abbia mai visto, la forza di Rihannon e la sua voglia di andare fino in fondo in questa storia mi hanno lasciata senza fiato.
Tuttavia ho trovato difficile immedesimarmi in A, a causa del suo essere troppo aperto nei confronti di ciò che prova e come si sente; al contrario, trovo che Rihannon sia un bel personaggio in cui è facile rivedersi.
“Ogni giorno” è in assoluto uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Racconta una storia originale, la storia di A e Rihannon, ragazza di cui A si innamora all’inizio del romanzo; la loro relazione è diversa da qualsiasi cosa io abbia mai visto, la forza di Rihannon e la sua voglia di andare fino in fondo in questa storia mi hanno lasciata senza fiato.
Tuttavia ho trovato difficile immedesimarmi in A, a causa del suo essere troppo aperto nei confronti di ciò che prova e come si sente; al contrario, trovo che Rihannon sia un bel personaggio in cui è facile rivedersi.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraTrovo che River of Tears di Alessia Cara possa essere una perfetta colonna sonora per il finale di questo libro.
Inventa un nuovo titolo
Ciò che sono
La frase che mi è piaciuta di più
“L’esperienza mi dice che il desiderio è il desiderio. L’amore è l’amore. Non mi sono mai innamorato di un genere sessuale, mi sono innamorato di individui.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ho mai letto né visto nulla di simile a questo libro, per cui non c’è nulla che mi viene in mente.
Quello che pensi di questa storia in una riga“Ogni giorno” è una delle storie d’amore più belle che io abbia mai letto, che sfugge ai cliché e alle convenzioni sociali, trattando anche argomenti importanti quali la sessualità, la depressione, l’identità di genere.
Chiudi
Mi è piaciuto molto questo romanzo, perchè penso che tutti noi vorremmo nei romanzi delle descrizioni che ci facciano immaginare gli ambienti e gli stati d’ animo dei personaggi. Per questa sua particolarità io ritengo questo romanzo fantastico, perchè mi ha trasportato all’ interno del romanzo , mentre lo leggevo.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuto molto questo romanzo, perchè penso che tutti noi vorremmo nei romanzi delle descrizioni che ci facciano immaginare gli ambienti e gli stati d’ animo dei personaggi. Per questa sua particolarità io ritengo questo romanzo fantastico, perchè mi ha trasportato all’ interno del romanzo , mentre lo leggevo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraWaiting for love (Avicii)
Inventa un nuovo titolo
A. & Rhiannon, a love story.
La frase che mi è piaciuta di più
Guardando con attenzione al centro dell’ universo,non si vede altro che un gelido vuoto. In ultima istanza l’ universo non si preoccupa di noi . E neppure il tempo. Ecco perchè dobbiamo prenderci cura l’ uno dell’ altro.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto pensare alla fortuna che abbiamo tutti noi(o quasi)ad avere dei genitori fissi , che sono sempre disposti ad aiutarci e che ci saranno sempre per noi,indipendentemente da cosa abbiamo fatto.
Quello che pensi di questa storia in una rigaLa storia è molto bella sia dal punto di vista della trama, sia dal punto di vista dei personaggi , delle ambientazioni e delle descrizioni.Questa storia è piena di suspense di amore, è una storia fantastica , ricca di avventura.
Chiudi
Questo è stato uno dei libri piu belli che io abbia mai letto.
Mi è piaciuto da subito poiché è un libro che ci fa riflettere su cose che noi diamo per scontate come ad esempio l’ amore, l’affetto ecc..
E stata una lettura scorrevole e piacevole infatti è riuscita a coinvolgermi fin dalla prima pagina.
E un racconto accompagnato da un mistero che però non da risposte al lettore , infatti a quest’ultimo è permesso fare delle interpretazioni personali.
A ,Il personaggio di questo romanzo , l’ ho apprezzato tantissimo poiché grazie a lui vengono affrontate diverse tematiche, a seconda della persona di cui è ospite; è un libro che arriva dritto all’anima.
Questo è stato uno dei libri piu belli che io abbia mai letto.
Mi è piaciuto da subito poiché è un libro che ci fa riflettere su cose che noi diamo per scontate come ad esempio l’ amore, l’affetto ecc..
E stata una lettura scorrevole e piacevole infatti è riuscita a coinvolgermi fin dalla prima pagina.
E un racconto accompagnato da un mistero che però non da risposte al lettore , infatti a quest’ultimo è permesso fare delle interpretazioni personali.
A ,Il personaggio di questo romanzo , l’ ho apprezzato tantissimo poiché grazie a lui vengono affrontate diverse tematiche, a seconda della persona di cui è ospite; è un libro che arriva dritto all’anima.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuto tutto.
La musica che metteresti come colonna sonoraUn'altra vita ( Fabrizio Moro)
Inventa un nuovo titolo
" L'anima viaggiante "
La frase che mi è piaciuta di più
” Un aspetto decisivo della crescita è impedire che la nostra percezione della realtà dipenda esclusivamente dalla mente ”
“Custodiamo tutti dei misteri , specie se ci guardiamo dentro”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia emozionante, coinvolgente ed innovativa.
Chiudi
Ogni giorno è una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Voto: leggi dettagliOgni giorno è una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
A tratti banale.
La musica che metteresti come colonna sonoraTime is running out- Muse
Inventa un nuovo titolo
La mia nomade vita
La frase che mi è piaciuta di più
Le domande senza una risposta possono distruggerti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia bella e dolorosa che si conclude col più dolce e malinconico degli epiloghi.
Chiudi
Che cosa dire di questo libro?! Bhè é bellissimo!
E’ molto scorrevole e mano a mano che lo leggi rimani sempre più sorpreso di ciò che il protagonista è in grado di fare. E’ veramente spettacolare il fatto che riesca ogni mattina a svegliarsi in un corpo diverso. Inoltre, esso fa riflettere molto sul significato della vita con le varie problematiche, ma anche momenti fantastici che vengono concepiti in modo diverso da individuo ad individuo.
Che cosa dire di questo libro?! Bhè é bellissimo!
E’ molto scorrevole e mano a mano che lo leggi rimani sempre più sorpreso di ciò che il protagonista è in grado di fare. E’ veramente spettacolare il fatto che riesca ogni mattina a svegliarsi in un corpo diverso. Inoltre, esso fa riflettere molto sul significato della vita con le varie problematiche, ma anche momenti fantastici che vengono concepiti in modo diverso da individuo ad individuo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonora/
Inventa un nuovo titolo
/
La frase che mi è piaciuta di più
“Innamorarsi di qualcuno non significa capire meglio come si senta; significa solo conoscere le proprie sensazioni.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaMi ha particolarmente colpito!
Chiudi
Questo romanzo mi è piaciuto da subito. Quando ho iniziato a leggerlo non volevo più staccare gli occhi dal libro. Questo romanzo mi ha preso molto e mi è piaciuta molto anche questa idea che ha avuto la scrittrice, cioè di far si che A ogni giorno si svegliava in un corpo differente.
Voto: leggi dettagliQuesto romanzo mi è piaciuto da subito. Quando ho iniziato a leggerlo non volevo più staccare gli occhi dal libro. Questo romanzo mi ha preso molto e mi è piaciuta molto anche questa idea che ha avuto la scrittrice, cioè di far si che A ogni giorno si svegliava in un corpo differente.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraarrival of the birds the cinematic orchestra
Inventa un nuovo titolo
"Ogni giorno una nuova vita."
La frase che mi è piaciuta di più
“Un aspetto decisivo della crescita è impedire che la nostra percezione della realtà dipenda esclusivamente dalla mente.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
è un libro che ti fa riflettere sulla tua identità, su chi siamo veramente e sulla nostra unicità.
Quello che pensi di questa storia in una rigaGran bel libro che riesce a trasportarti nella storia.
Chiudi
Sono pochi i libri che ti lasciano con il fiato sospeso ogni volta che li lasci un attimo, che ti emozionano, che ti rimangono dentro, che vorresti non finissero mai, e questo per me è stato uno di questi.
È un libro meraviglioso che si basa su un’idea semplice e allo stesso tempo geniale e veramente originale.
Non sono assolutamente uno che ama i libri di questo genere, ma questo libro è diverso e mi ha preso così tanto da riuscire a leggerlo in meno di tre giorni.
Inoltre è piano di belle riflessioni su importanti temi: l’amore, l’adolescenza, l’essere sé stessi, la propria identità, la teoria gender, l’omosessualità, l’omofobia e la depressione.
Sono pochi i libri che ti lasciano con il fiato sospeso ogni volta che li lasci un attimo, che ti emozionano, che ti rimangono dentro, che vorresti non finissero mai, e questo per me è stato uno di questi.
È un libro meraviglioso che si basa su un’idea semplice e allo stesso tempo geniale e veramente originale.
Non sono assolutamente uno che ama i libri di questo genere, ma questo libro è diverso e mi ha preso così tanto da riuscire a leggerlo in meno di tre giorni.
Inoltre è piano di belle riflessioni su importanti temi: l’amore, l’adolescenza, l’essere sé stessi, la propria identità, la teoria gender, l’omosessualità, l’omofobia e la depressione.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Come si può capire dal paragrafo prima non c’è niente che non mi sia piaciuto nonostante io sia rimasto colpito dal finale inaspettato.
La musica che metteresti come colonna sonora"Can't stop loving you" di Phil Collins
Inventa un nuovo titolo
"L'importanza dell'aspetto esteriore"
La frase che mi è piaciuta di più
E’ davvero difficile sia la frase che mi è piaciuta di più perché come già detto ho trovato molte riflessioni bellissime. Perciò ne scelgo tre: “ho la sensazione che la mia condizione non potrebbe essere diversa. Rinchiuso in una stanza. Intrappolato dentro me stesso”; “Com’è l’attimo in cui ci si innamora? Come può una frazione di tempo racchiudere una tale immensità?”; “entra in gioco l’incapacità di accettare che gli essere umani si somigliano per il 98 percento, a prescindere dalla loro religione, dal sesso, dalla razza o dall’estrazione sociale […] Per chissà quale ragione, però, noi preferiamo concentrarci sul 2 percento che ci differenzia, e la stragrande maggioranza dei conflitti nel mondo avviene per tale ragione”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto riflettere sul fatto che l’anima senza corpo, sesso e precise attrazioni sessuali sia completamente contro qualsiasi discriminazione.
Quello che pensi di questa storia in una rigaStoria che influenza significativamente il tuo stato d’animo
Chiudi
“Ogni giorno” non racconta solo una delle solite storie scorrevoli che ti appassionano quando leggi, è una di quelle che ti arrivano dritte al cuore. Levithan, raccontandoci la straordinaria vita di A, ci fa pensare, ci fa commuovere, ci fa ridere, e l’effetto sorpresa è assicurato.
Questo libro era nella mia libreria da anni, ma, prediligendo romanzi che raccontano fatti prettamente realistici, ho rimandato la sua lettura per moltissimo tempo. Ma, già dopo pochissime pagine, ero stata catturata da A e dalla sua particolare esistenza, anche perchè l’autore non si limita a raccontare il susseguirsi dei fatti, ma analizza la morale dei personaggi dimostrando una grande sensibilità. Dal mio punto di vista immedesimarsi nei personaggi, in particolare in A, è stato inevitabile, e, grazie a lui e alla sua storia, sono riuscita ad apprezzare le piccole cose, tutte quelle cose della vita quotidiana che per noi sono scontate. Lui non ha la possibilità di instaurare rapporti duraturi nel tempo, non può contare su una famiglia o su degli amici. Per noi, come è in parte normale che sia, tutto questo è indubbio, tutto ciò che è concesso ad A, invece, è prendere in prestito la vita di un ragazzo per un giorno. Per i suoi valori, però, non vuole stravolgere la vita che ha preso in prestito, sebbene l’amore gli faccia commettere alcune piccole pazzie che potrebbero mettere a repentaglio la vita monotona dei suoi coetanei da cui è ospitato. Inoltre Levithan si cura di dare quelle che io ritengo quasi “massime di vita” che possono aiutare ognuno di noi nel proprio percorso.
L’amore di A è tangibile, come dice anche lui Rhiannon è il suo primo amore, ma sarà l’unico della sua vita ed in ogni sua scelta si capisce come la metta prima di qualsiasi altra cosa. Nonostante sia molto giovane, a causa della sua vita particolare, A ama davvero Rhiannon profondamente, con una profondità che credo sia quasi impossibile raggiungere per la maggior parte degli adolescenti, se non in rarissime eccezioni.
La lettura risulta estremamente scorrevole e così coinvolgente che passerei ore immersa nel mondo di A senza mai stufarmi.
Quello che mi ha fatto pensare che questo libro abbia davvero mosso e cambiato qualcosa dentro di me, è stato che, il giorno doo aver finito di leggerlo, è stato bello svegliarmi e notare l’affetto e l’intimità tra di me ed i miei genitori e, una volta arrivata a scuola, con i miei compagni. Credo che un libro sia davvero speciale quando cambia qualcosa, anche qualcosa di impercettibile, dentro di te, e “Ogni giorno” con me l’ha fatto.
È uno di quei libri belli, ma belli davvero, uno di quelli che ti danno qualcosa e che non ti stuferesti mai di leggere, anche perchè rileggendolo troveresti sempre insegnamenti nuovi.
“Ogni giorno” non racconta solo una delle solite storie scorrevoli che ti appassionano quando leggi, è una di quelle che ti arrivano dritte al cuore. Levithan, raccontandoci la straordinaria vita di A, ci fa pensare, ci fa commuovere, ci fa ridere, e l’effetto sorpresa è assicurato.
Questo libro era nella mia libreria da anni, ma, prediligendo romanzi che raccontano fatti prettamente realistici, ho rimandato la sua lettura per moltissimo tempo. Ma, già dopo pochissime pagine, ero stata catturata da A e dalla sua particolare esistenza, anche perchè l’autore non si limita a raccontare il susseguirsi dei fatti, ma analizza la morale dei personaggi dimostrando una grande sensibilità. Dal mio punto di vista immedesimarsi nei personaggi, in particolare in A, è stato inevitabile, e, grazie a lui e alla sua storia, sono riuscita ad apprezzare le piccole cose, tutte quelle cose della vita quotidiana che per noi sono scontate. Lui non ha la possibilità di instaurare rapporti duraturi nel tempo, non può contare su una famiglia o su degli amici. Per noi, come è in parte normale che sia, tutto questo è indubbio, tutto ciò che è concesso ad A, invece, è prendere in prestito la vita di un ragazzo per un giorno. Per i suoi valori, però, non vuole stravolgere la vita che ha preso in prestito, sebbene l’amore gli faccia commettere alcune piccole pazzie che potrebbero mettere a repentaglio la vita monotona dei suoi coetanei da cui è ospitato. Inoltre Levithan si cura di dare quelle che io ritengo quasi “massime di vita” che possono aiutare ognuno di noi nel proprio percorso.
L’amore di A è tangibile, come dice anche lui Rhiannon è il suo primo amore, ma sarà l’unico della sua vita ed in ogni sua scelta si capisce come la metta prima di qualsiasi altra cosa. Nonostante sia molto giovane, a causa della sua vita particolare, A ama davvero Rhiannon profondamente, con una profondità che credo sia quasi impossibile raggiungere per la maggior parte degli adolescenti, se non in rarissime eccezioni.
La lettura risulta estremamente scorrevole e così coinvolgente che passerei ore immersa nel mondo di A senza mai stufarmi.
Quello che mi ha fatto pensare che questo libro abbia davvero mosso e cambiato qualcosa dentro di me, è stato che, il giorno doo aver finito di leggerlo, è stato bello svegliarmi e notare l’affetto e l’intimità tra di me ed i miei genitori e, una volta arrivata a scuola, con i miei compagni. Credo che un libro sia davvero speciale quando cambia qualcosa, anche qualcosa di impercettibile, dentro di te, e “Ogni giorno” con me l’ha fatto.
È uno di quei libri belli, ma belli davvero, uno di quelli che ti danno qualcosa e che non ti stuferesti mai di leggere, anche perchè rileggendolo troveresti sempre insegnamenti nuovi.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non c’è niente che non mi sia piaciuto.
La musica che metteresti come colonna sonoraCome Home-One Republic; Un'altra vita-Fabrizio Moro, Moment of truh-Fm static
Inventa un nuovo titolo
Sono io
La frase che mi è piaciuta di più
“Sono me stesso -so di essere me stesso- ma allo stesso tempo sono qualcun altro.”
“Ma dopo qualche tempo ho dovuto smetterla. Vivere così tante separazioni mi spezzava il cuore. Sono un vagabondo, e anche se la mia condizione mi comporta un certo grado di solitudine, mi regala un notevole senso di liberazione.”
“Tutto qui. Semplice e complicato, come gran parte delle cose vere.”
“è bello essere al di là del vetro invece che guardare dalla finestra.”
“Ero in un posto speciale, ed ero arrivato lassù da solo. Nessuno si era offerto di portarmici. Nessuno mi aveva detto di farlo. Mi ero arrampicato, non mi ero dato per vinto.”
“Quando ti ho visto oggi, be’, non sapevo di averti aspettato finchè non sei arrivato. E poi tutto quel senso di attesa si è concentrato in un secondo.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia per chi si sente stufo della monotonia e della quotidianità e che ha bisogno di un impulso per apprezzare le piccole cose della vita, che pur apparendo insignificanti, in realtà sono le più importanti. (“Guarda le piccole cose perchè un giorno ti volterai e capirai che erano grandi.” -Jim Morrison-)
Chiudi
La trama di “Ogni giorno” è davvero unica e molto originale. Attraverso la particolare vita di A, l’autore ha affrontato parecchi temi e problematiche attuali, a cui il protagonista può assistere in prima persona ogni volta che cambia corpo. La storia è coinvolgente e si legge senza difficoltà. Non vi è un lieto fine, ma credo che ciò non sia del tutto sbagliato, perchè lo si può intendere come una triste realtà.
Voto: leggi dettagliLa trama di “Ogni giorno” è davvero unica e molto originale. Attraverso la particolare vita di A, l’autore ha affrontato parecchi temi e problematiche attuali, a cui il protagonista può assistere in prima persona ogni volta che cambia corpo. La storia è coinvolgente e si legge senza difficoltà. Non vi è un lieto fine, ma credo che ciò non sia del tutto sbagliato, perchè lo si può intendere come una triste realtà.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unico difetto di questo libro è la ripetitività in alcuni punti del racconto, che può rendere la vicenda leggermente noiosa.
La musica che metteresti come colonna sonora"Nuvole Bianche"- Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
"Domani"
La frase che mi è piaciuta di più
“Il suono delle parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono nelle orecchie di chi le ascolta, perchè chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non riesco a collegare questo romanzo ad altre opere per la sua unicità e per il fatto che affronta diverse tematiche.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia semplice e scorrevole, ma allo stesso tempo unica e coinvolgente.
Chiudi
Una di quelle storie che non puoi fare a meno di sapere in che modo finirà la vicenda
Voto: leggi dettagliUna di quelle storie che non puoi fare a meno di sapere in che modo finirà la vicenda
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Talvolta un po’ monotono e ripetitivo all’ inizio delle giornate
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
IN PRESTITO PER UN GIORNO
La frase che mi è piaciuta di più
La nostra nudità ha un significato; è una forma di fiducia e manifestazione del nostro desidero
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Levithan ha scritto un capolavoro.
Chiudi
È un libro molto appassionante, che a mio parere permette al lettore di immedesimarsi nel protagonista grazie anche alla narrazione in prima persona.
Un libro attuale con una narrazione scorrevole e accattivante, in cui vengono trattati argomenti inerenti all’età adolescenziale.
Mi appassiona anche il fatto che sia una specie di diario, che racconta giorno per giorno le avventure del protagonista, mettendo in luce aspetti diversi dell’adolescenza.
Ho apprezzato soprattutto il carattere del protagonista che, mostrando una grande sensibilità, cercava sempre di tutelare la privacy delle persone nel cui corpo si svegliava ogni giorno, ma nel caso in cui queste persone si trovassero in difficoltà, cercava di aiutarle in tutti i modi.
Nel libro inoltre sono riportate molte frasi meravigliose e profonde, che hanno suscitato in me molte sensazioni ed emozioni e che mi hanno sempre trovato d’accordo.
Uno dei libri migliori che abbia mai letto e mentre lo leggevo non avrei mai voluto smettere.
È un libro molto appassionante, che a mio parere permette al lettore di immedesimarsi nel protagonista grazie anche alla narrazione in prima persona.
Un libro attuale con una narrazione scorrevole e accattivante, in cui vengono trattati argomenti inerenti all’età adolescenziale.
Mi appassiona anche il fatto che sia una specie di diario, che racconta giorno per giorno le avventure del protagonista, mettendo in luce aspetti diversi dell’adolescenza.
Ho apprezzato soprattutto il carattere del protagonista che, mostrando una grande sensibilità, cercava sempre di tutelare la privacy delle persone nel cui corpo si svegliava ogni giorno, ma nel caso in cui queste persone si trovassero in difficoltà, cercava di aiutarle in tutti i modi.
Nel libro inoltre sono riportate molte frasi meravigliose e profonde, che hanno suscitato in me molte sensazioni ed emozioni e che mi hanno sempre trovato d’accordo.
Uno dei libri migliori che abbia mai letto e mentre lo leggevo non avrei mai voluto smettere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
È difficile per me trovare qualcosa di questo libro che non mi sia piaciuto.
Forse in alcuni punti, secondo i miei gusti, approfondisce troppo il tema dell’amore che prova per Rhiannon.
Beautiful day degli U2
Inventa un nuovo titolo
Character
La frase che mi è piaciuta di più
Durante gli anni, ho partecipato a numerose funzioni e sono servite tutte a convincermi che le religioni abbiano in comune più di quanto non vogliano ammettere. Le credenze sono suppergiù le stesse; solo le storie differiscono. Tutti vogliono credere in un potere superiore. Tutti vogliono appartenere a qualcosa di più grande, e tutti chiedono di farlo in compagnia. Tutti reclamano la presenza di una forza buona sulla Terra, e per unirsi a quella forza hanno bisogno di un incentivo. Desiderano manifestare la propria fede e il proprio senso di appartenenza attraverso i rituali e la devozione. Vogliono toccare con mano l’intensità.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
‘Signori bambini’ di Daniel Pennac perchè tratta di argomenti simili, in quanto anche i protagonisti di questa storia si ritrovano a vivere uno scambio di ruoli, in questo caso però con i loro genitori.
Quello che pensi di questa storia in una rigaMolto emozionante e appassionante e mostra i caratteri più interessanti dell’adolescenza
Chiudi
Questa storia mi ha appassionato molto, il modo in cui è stata scritta rende la lettura leggera e veloce nonostante gli argomenti trattati (come l’autolesionismo e il non sentirti bene nel proprio corpo).
Voto: leggi dettagliQuesta storia mi ha appassionato molto, il modo in cui è stata scritta rende la lettura leggera e veloce nonostante gli argomenti trattati (come l’autolesionismo e il non sentirti bene nel proprio corpo).
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non ho trovato elementi negativi in questa storia.
La musica che metteresti come colonna sonoraOrdinary day di Vanessa Carlton
Inventa un nuovo titolo
Mai me stesso
La frase che mi è piaciuta di più
“La fuga. L’acqua. Le onde. Lei. E’ come se avessimo allungato una gamba, e con un passo fossimo usciti dal tempo. Anche se forse una dimensione del genere non esiste.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Libro leggero ma allo stesso tempo pieno di significato.
Chiudi
La storia mi è piaciuta molto, è necessario saper leggere fra le righe per capirla a fondo. Mi ha fatto riflettere sul fatto che noi non siamo una sola persona, ma abbiamo molteplici personalità. Nel libro questo viene evidenziato in quanto A (il protagonista ) diventa ogni giorno una persona diversa. È stata una lettura scorrevole e piacevole che mi ha aiutata a capire certi aspetti della vita su cui non avevo ancora riflettuto.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta molto, è necessario saper leggere fra le righe per capirla a fondo. Mi ha fatto riflettere sul fatto che noi non siamo una sola persona, ma abbiamo molteplici personalità. Nel libro questo viene evidenziato in quanto A (il protagonista ) diventa ogni giorno una persona diversa. È stata una lettura scorrevole e piacevole che mi ha aiutata a capire certi aspetti della vita su cui non avevo ancora riflettuto.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il finale non mi è piaciuto particolarmente.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Un nuovo aspetto all'alba
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci s’innamora?come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità? D‘un tratto capisco perché le persone credano dei déjà-vu e nelle vite passate: tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso. L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinchè questa precisa, memorabile intersezioni si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione. L’universo e il tempo erano all’opera da decenni, e adesso non resta che prenderne atto. Adesso non resta che arrivare là dove di era sa sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia emozionante e profonda
Chiudi
È una libro al quanto scorrevole e di facile lettura che, a mio a parere, coinvolge il lettore come pochi altri libri fanno. “Ogni giorno” è una storia fuori dal comune che suscita moltissime domani le cui risposte non vengono però date al lettore, ma che conquista proprio per il suo stile ‘approssimativo’,lasciando quindi spazio alle imterpretazioni personali. A mio parere Levithan è riuscito sin dalle prime righe a creare una sorta di empatia tra il lettore ed il protagonista , cosa che cresce poi pagina per pagina. Nonostante il finale non sia il classico lieto fine e che in un altro contesto mi avrebbe sicuramente lasciato a desiderare, trovo che sia stato perfetto poichè conclusivo , mettendo fine a qualcosa per la nascita di qualcos’altro.
Voto: leggi dettagliÈ una libro al quanto scorrevole e di facile lettura che, a mio a parere, coinvolge il lettore come pochi altri libri fanno. “Ogni giorno” è una storia fuori dal comune che suscita moltissime domani le cui risposte non vengono però date al lettore, ma che conquista proprio per il suo stile ‘approssimativo’,lasciando quindi spazio alle imterpretazioni personali. A mio parere Levithan è riuscito sin dalle prime righe a creare una sorta di empatia tra il lettore ed il protagonista , cosa che cresce poi pagina per pagina. Nonostante il finale non sia il classico lieto fine e che in un altro contesto mi avrebbe sicuramente lasciato a desiderare, trovo che sia stato perfetto poichè conclusivo , mettendo fine a qualcosa per la nascita di qualcos’altro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
A libro finito rimane qualche interrogativo.
La musica che metteresti come colonna sonoraClocks Go Forward - James Bay
Inventa un nuovo titolo
Diverso da A
La frase che mi è piaciuta di più
La dolcezza tra due persone può rendere l’aria più dolce, la stanza più dolce, il tempo stesso più dolce.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
È un romanzo che non si dimentica.
Chiudi
Da quando è nato, A si sveglia ogni giorno in un corpo diverso di un suo coetaneo e vive la sua vita per 24 ore. A non si è mai affezionato a nessuno e ogni giorno della sua vita ha finto di essere qualcun altro. Non ha una famiglia che lo supporta e nemmeno amici. Non si è mai veramente interessato a nessuno. Quando però incontra Rihannon, A si sente compreso e prova un vasto interesse per la ragazza.
L’animo A da ora in poi cerca sempre di incontrare Rihannon e nasce una relazione molto complicata e dura.
Ogni Giorno è il primo romanzo di Levithan che ho letto e quando lessi la trama mi colpì molto. Infatti questo libro non ha un genere proprio, è un romanzo di formazione ma anche Fantasy.
Questo racconto è molto profondo ed è accompagnato da un mistero che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone e lascia al lettore molto spazio alle interpretazioni personali.
Di questo libro mi ha colpito molto la forza di A, che ogni giorno deve fingere di essere qualcun altro tranne con Rihannon che, invece, si espone e lascia che i suoi sentimenti abbiano il sopravvento.
Immedesimarsi in un protagonista così particolare e poco vicino all’umano si pensa che sia difficile, ma non è così. Sin da subito Levithan riesce a creare una particolare empatia tra il lettore e il protagonista.
Una cosa molto particolare di A è che non prova i problemi adolescenziali di un ragazzino che, il più delle volte, non si sente parte del gruppo. A può essere chiunque ma riesce a pensare con la propria testa.
Conoscendo Rihannon “A” si rende conto che qualcosa in lui si muove e, per la prima volta dopo tanto tempo, sente il bisogno di restare al suo fianco. Di condividere la verità che lo riguarda con qualcuno. Di essere visto per ciò che è e non per il corpo che indossa.
Da quando è nato, A si sveglia ogni giorno in un corpo diverso di un suo coetaneo e vive la sua vita per 24 ore. A non si è mai affezionato a nessuno e ogni giorno della sua vita ha finto di essere qualcun altro. Non ha una famiglia che lo supporta e nemmeno amici. Non si è mai veramente interessato a nessuno. Quando però incontra Rihannon, A si sente compreso e prova un vasto interesse per la ragazza.
L’animo A da ora in poi cerca sempre di incontrare Rihannon e nasce una relazione molto complicata e dura.
Ogni Giorno è il primo romanzo di Levithan che ho letto e quando lessi la trama mi colpì molto. Infatti questo libro non ha un genere proprio, è un romanzo di formazione ma anche Fantasy.
Questo racconto è molto profondo ed è accompagnato da un mistero che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone e lascia al lettore molto spazio alle interpretazioni personali.
Di questo libro mi ha colpito molto la forza di A, che ogni giorno deve fingere di essere qualcun altro tranne con Rihannon che, invece, si espone e lascia che i suoi sentimenti abbiano il sopravvento.
Immedesimarsi in un protagonista così particolare e poco vicino all’umano si pensa che sia difficile, ma non è così. Sin da subito Levithan riesce a creare una particolare empatia tra il lettore e il protagonista.
Una cosa molto particolare di A è che non prova i problemi adolescenziali di un ragazzino che, il più delle volte, non si sente parte del gruppo. A può essere chiunque ma riesce a pensare con la propria testa.
Conoscendo Rihannon “A” si rende conto che qualcosa in lui si muove e, per la prima volta dopo tanto tempo, sente il bisogno di restare al suo fianco. Di condividere la verità che lo riguarda con qualcuno. Di essere visto per ciò che è e non per il corpo che indossa.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Nessuna critica.
La musica che metteresti come colonna sonoratalk is cheap- chet faker
Inventa un nuovo titolo
le ventiquattro ore
La frase che mi è piaciuta di più
Non voglio amarla. Non voglio innamorarmi.
Di solito si dà per scontata la continuità dell’amore, e con essa la continuità del proprio corpo. Non ci si rende conto che la qualità migliore dell’amore è la persistenza. Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconda fondamenta a sostegno della vita; e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenuti.
– Com’è l’attimo in cui ci s’innamora? come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità? D‘un tratto capisco perché le persone credano dei déjà-vu e nelle vite passate: tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso. L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa, memorabile intersezioni si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione. L’universo e il tempo erano all’opera da decenni, e adesso non resta che prenderne atto. Adesso non resta che arrivare là dove si era da sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Trama molto particolare e piena di mistero.
Chiudi
E’ una storia molto complessa. Speri che A (Il protagonista) riesca a trovare un modo per stare con Rhiannon, ma contemporaneamente sai che sarebbe sbagliato, almeno questa è stata la mia impressione leggendo il libro. A, cambiando corpo ogni giorno, non può legarsi a nessuno ma nemmeno il lettore può. Io non so dire qual è il mio personaggio preferito perché ad ogni capitolo cambiano e gli unici che rimangono per tutta la storia sono A e Rhiannon. Il protagonista finisce anche in corpi di ragazzi che hanno dei problemi familiari, con gli amici o anche di altro genere e questo aiuta ad immedesimarsi in questi casi di cui si sente tanto parlare ma che non si approfondiscono mai in prima persona. E’ un libro con un pensiero molto aperto e questo è un dettaglio che ho apprezzato molto, è una storia anche molto giovanile ed è scritto in maniera molto semplice, è molto facile perdersi a leggere per ore.
Voto: leggi dettagliE’ una storia molto complessa. Speri che A (Il protagonista) riesca a trovare un modo per stare con Rhiannon, ma contemporaneamente sai che sarebbe sbagliato, almeno questa è stata la mia impressione leggendo il libro. A, cambiando corpo ogni giorno, non può legarsi a nessuno ma nemmeno il lettore può. Io non so dire qual è il mio personaggio preferito perché ad ogni capitolo cambiano e gli unici che rimangono per tutta la storia sono A e Rhiannon. Il protagonista finisce anche in corpi di ragazzi che hanno dei problemi familiari, con gli amici o anche di altro genere e questo aiuta ad immedesimarsi in questi casi di cui si sente tanto parlare ma che non si approfondiscono mai in prima persona. E’ un libro con un pensiero molto aperto e questo è un dettaglio che ho apprezzato molto, è una storia anche molto giovanile ed è scritto in maniera molto semplice, è molto facile perdersi a leggere per ore.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
“A” è perdutamente innamorato di Rhiannon ma spesso questo amore mi è sembrato logorroico e ossessionante. Io non mi sarei mai innamorata di lui.
La musica che metteresti come colonna sonora"I Giorni" di Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
La città sulle scarpe
La frase che mi è piaciuta di più
Il suono delle sue parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono le orecchie di chi le ascolta, perché chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sé.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
“Città di carta” di J. Green, perché ha più o meno lo stesso modo giovanile di scrivere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaAppassionante e irreale.
Chiudi
Coinvolgente è la parola che meglio descrive questo romanzo, tratta molti argomenti con leggerezza dandogli allo stesso tempo l’importanza necessaria per far si che il messaggio dell’autore arrivi al lettore. Il modo in cui A piomba nelle vite degli altri e riesce ad adattarsi è stupefacente, raccoglie qualcosa di positivo da ogni giornata che vive e si impegna a immedesimarsi nei panni della persona che lo ospita. In parte anche noi dovremmo vivere così, alla giornata, senza dare nulla per scontato e provando a cogliere qualcosa di speciale da ogni cosa che facciamo. Il romanzo è acompagnato dalla storia d’amore fra A e Rhiannon, non è una storia come le altre e deve affrontare parecchi ostacoli, è questo che invoglia la lettura e che fa venire al lettore la curiosità di sapere come andrà a finire tra i due. L’autore descrive le emozioni provate da A tanto bene da permettere al lettore di provarle a sua volta e poter capire come ci si sente a vivere in un certo modo o affrontare determinate situazioni senza avere certezze e punti fermi, qualcosa o qualcuno su cui poter sempre contare. Questo libro è del tutto fuori dal comune ed è difficile trovare un aggettivo in grado di descriverlo e rendere giustizia a ciò che realmente è.
Voto: leggi dettagliCoinvolgente è la parola che meglio descrive questo romanzo, tratta molti argomenti con leggerezza dandogli allo stesso tempo l’importanza necessaria per far si che il messaggio dell’autore arrivi al lettore. Il modo in cui A piomba nelle vite degli altri e riesce ad adattarsi è stupefacente, raccoglie qualcosa di positivo da ogni giornata che vive e si impegna a immedesimarsi nei panni della persona che lo ospita. In parte anche noi dovremmo vivere così, alla giornata, senza dare nulla per scontato e provando a cogliere qualcosa di speciale da ogni cosa che facciamo. Il romanzo è acompagnato dalla storia d’amore fra A e Rhiannon, non è una storia come le altre e deve affrontare parecchi ostacoli, è questo che invoglia la lettura e che fa venire al lettore la curiosità di sapere come andrà a finire tra i due. L’autore descrive le emozioni provate da A tanto bene da permettere al lettore di provarle a sua volta e poter capire come ci si sente a vivere in un certo modo o affrontare determinate situazioni senza avere certezze e punti fermi, qualcosa o qualcuno su cui poter sempre contare. Questo libro è del tutto fuori dal comune ed è difficile trovare un aggettivo in grado di descriverlo e rendere giustizia a ciò che realmente è.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non c’è nulla di criticabile in questo libro.
La musica che metteresti come colonna sonoraUn'altra vita- Fabrizio Moro
Inventa un nuovo titolo
Un'altra vita
La frase che mi è piaciuta di più
“Custodiamo tutti dei misteri, specie se ci guardiamo da dentro”
“Tollerare la paura di essere con la persona sbagliata perchè non si vuole affrontare quella di stare da soli. Una speranza colorata dal dubbio, un dubbio colorato dalla speranza”
“Perchè quando si corre si può essere chiunque”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Profonda, avvolgente, entusiasmante, coinvolgente.
Chiudi
Il giorno è protagonista di questo libro. Infatti in 370 pagine che si leggono in un soffio sono narrati 40 giorni in cui A si ritrova nel corpo di 40 persone diverse. è un libro che gioca su quello che noi diamo per scontato che per A rappresenta solo un desiderio lontano.
Ogni giorno è una storia profonda e magica che pone sicuramente tante domande al lettore e nonostante di risposte ne conceda ben poche riesce a coinvolgere e appassionare. Mi è piaciuto perché gira attorno all’amore folle del protagonista per una ragazza chiamata Rhiannon e si ha un’infinita serie di punti di vista diversi in cui perdersi, di storie di vita in cui ritrovarsi e di entrare nella mente di così tanti ragazzi diversi. Ho apprezzato anche il finale, un po’ amaro, aperto ma conclusivo allo stesso tempo perché credo che rappresenti in pieno la vita.
Il giorno è protagonista di questo libro. Infatti in 370 pagine che si leggono in un soffio sono narrati 40 giorni in cui A si ritrova nel corpo di 40 persone diverse. è un libro che gioca su quello che noi diamo per scontato che per A rappresenta solo un desiderio lontano.
Ogni giorno è una storia profonda e magica che pone sicuramente tante domande al lettore e nonostante di risposte ne conceda ben poche riesce a coinvolgere e appassionare. Mi è piaciuto perché gira attorno all’amore folle del protagonista per una ragazza chiamata Rhiannon e si ha un’infinita serie di punti di vista diversi in cui perdersi, di storie di vita in cui ritrovarsi e di entrare nella mente di così tanti ragazzi diversi. Ho apprezzato anche il finale, un po’ amaro, aperto ma conclusivo allo stesso tempo perché credo che rappresenti in pieno la vita.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Questa storia mi è piaciuta anche se ho trovato questo amore fra i protagonisti sbocciato un po’ forzatamente
La musica che metteresti come colonna sonoraRunning Up That Hill - Placebo e Give Me A Try - The Wombats
Inventa un nuovo titolo
Giorno numero 5994
La frase che mi è piaciuta di più
“Un aspetto decisivo della crescita è impedire che la nostra percezione della realtà dipenda esclusivamente dalla mente.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
In viaggio nel tempo (Quantum Leap) perché è una serie tv dove il protagonista, uno scienziato, ogni volta si ritrova nei panni di una persona diversa viaggiando nello spazio e nel tempo.
Quello che pensi di questa storia in una rigaOgni pagina è ricca di emozioni, questa caratteristica particolare di A è originale e costituisce il punto forte del romanzo che mi ha coinvolta da subito.
Chiudi
Durante la lettura “Ogni giorno” mi sono sentita coinvolta. La particolare vita di A è molto intrigante, si è spinti da una forte voglia di continuare a leggere per sapere come procede la storia di questa entità che ogni giorno cambia corpo. A è un personaggio con alle spalle molta esperienza vista la sua giovane età. Con la loro storia emergerà una forte tematica, ovvero l’amore per una persona a prescindere dal suo aspetto esteriore, anche se per Rhiannon ciò ha sempre rappresentato un ostacolo.
Voto: leggi dettagliDurante la lettura “Ogni giorno” mi sono sentita coinvolta. La particolare vita di A è molto intrigante, si è spinti da una forte voglia di continuare a leggere per sapere come procede la storia di questa entità che ogni giorno cambia corpo. A è un personaggio con alle spalle molta esperienza vista la sua giovane età. Con la loro storia emergerà una forte tematica, ovvero l’amore per una persona a prescindere dal suo aspetto esteriore, anche se per Rhiannon ciò ha sempre rappresentato un ostacolo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il finale è raccontato frettolosamente, meritava un finale diverso.
La musica che metteresti come colonna sonoraL'orso - Essere felici qua
Inventa un nuovo titolo
Ed oggi?
La frase che mi è piaciuta di più
‘Ecco il problema di essere troppo belli: si diviene intoccabili. Ed ecco il problema di ritrovarsi ogni giorno in un corpo nuovo: dentro vi è custodita una storia che dall’esterno non si vede. Questo nostro incontro è diverso dall’ultimo perché io sono diverso.’
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
A risulta essere un personaggio molto maturo,nonostante i suoi sedici anni, e grazie alle varie esperienze vengono affrontate diverse tematiche come il suicidio, l’omosessualità e molte altre cose che riguardano noi giovani.
Chiudi
Ogni giorno un corpo diverso.
Ogni giorno una vita diversa.
Ogni giorno innamorato della stessa ragazza. Questo libro è composto da esattamente 370 pagine che si leggono in un soffio, il tempo di una giornata. Il giorno infatti è il vero protagonista di questo libro. A vive giorno dopo giorno in maniera diversa. Ogni notte quando scatta la mezzanotte A cambia corpo. E’ un intruso. Una sostituzione temporanea nell’anima di ogni persona. E’ un ospite. Un libro che ti fa capire quanto l’amore,l’affetto o tutto ciò che noi diamo per scontato,come avere una persona a cui dire buongiorno sia importante. Il semplice fatto di guardarsi allo specchio e riconoscersi,un’azione stupida che compiamo ogni mattina senza farci caso. Un fantastico viaggio attraverso corpi diversi in grado di farci capire il punto di vista di ogni individuo umano, una grandissima passione a rincorrere il proprio amore nonostante l’impossibilità di farlo. Un forte insegnamento ad apprezzare la nostra vita… ogni giorno.
Ogni giorno un corpo diverso.
Ogni giorno una vita diversa.
Ogni giorno innamorato della stessa ragazza. Questo libro è composto da esattamente 370 pagine che si leggono in un soffio, il tempo di una giornata. Il giorno infatti è il vero protagonista di questo libro. A vive giorno dopo giorno in maniera diversa. Ogni notte quando scatta la mezzanotte A cambia corpo. E’ un intruso. Una sostituzione temporanea nell’anima di ogni persona. E’ un ospite. Un libro che ti fa capire quanto l’amore,l’affetto o tutto ciò che noi diamo per scontato,come avere una persona a cui dire buongiorno sia importante. Il semplice fatto di guardarsi allo specchio e riconoscersi,un’azione stupida che compiamo ogni mattina senza farci caso. Un fantastico viaggio attraverso corpi diversi in grado di farci capire il punto di vista di ogni individuo umano, una grandissima passione a rincorrere il proprio amore nonostante l’impossibilità di farlo. Un forte insegnamento ad apprezzare la nostra vita… ogni giorno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraLocked away, R City
Inventa un nuovo titolo
Ogni giorno è sempre diverso.
La frase che mi è piaciuta di più
‘Domani sarò sempre A’
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
È una storia molto interessante, originale e coinvolgente.
Chiudi
Il libro è stato bellissimo, penso ad A e alla difficoltà di reinventarsi ogni giorno nei panni della vita di qualcun altro. Esperienza sopportabile fino a quando lui si innamora di Rhiannon, e per non perderla inizia a lasciare tracce nelle vite di coloro che lo ospitano. Ho amato la dolcezza e la tenacia di A nel cercare Rhiannon ogni giorno. É un romanzo fantasioso e romantico.
Voto: leggi dettagliIl libro è stato bellissimo, penso ad A e alla difficoltà di reinventarsi ogni giorno nei panni della vita di qualcun altro. Esperienza sopportabile fino a quando lui si innamora di Rhiannon, e per non perderla inizia a lasciare tracce nelle vite di coloro che lo ospitano. Ho amato la dolcezza e la tenacia di A nel cercare Rhiannon ogni giorno. É un romanzo fantasioso e romantico.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInvisible -5 Seconds Of Summer
Inventa un nuovo titolo
Unbreakable
La frase che mi è piaciuta di più
La dolcezza tra due persone può rendere l’aria più dolce, la stanza più dolce il tempo stesso più dolce.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Riflessioni interessanti per comprendere la vita nei panni di ciascuno.
Chiudi
Questa storia mi è piaciuta molto, sia per il modo in cui è scritta, sia per la trama. A mio parere questo libro è un inno alla vita e ci invita ad essere sempre noi stessi, nonostante le difficoltà della vita che incontriamo, perché alla fine è quello che abbiamo dentro che ci determina come persone. Per questo motivo invito chiunque a leggerlo, perché ne vale la pena.
Voto: leggi dettagliQuesta storia mi è piaciuta molto, sia per il modo in cui è scritta, sia per la trama. A mio parere questo libro è un inno alla vita e ci invita ad essere sempre noi stessi, nonostante le difficoltà della vita che incontriamo, perché alla fine è quello che abbiamo dentro che ci determina come persone. Per questo motivo invito chiunque a leggerlo, perché ne vale la pena.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
*
La musica che metteresti come colonna sonoraEvery time we touch di Cascada
Inventa un nuovo titolo
Le vite di A
La frase che mi è piaciuta di più
Se si resta sempre nello stesso corpo, è più difficile intuire cosa sia davvero la vita, perché si è molto più radicati in ciò che si è. Ma cambiando ogni giorno si entra in contatto con l’universale. Persino con i particolari più banali. Si può capire quanto diverso sia il gusto delle ciliegie per ciascuno di noi. E le tonalità del blu. Si notano gli assurdi rituali con cui i ragazzi dimostrano affetto pur senza ammetterlo. S’impara che l’abitudine di leggere una storia ai figli alla fine della giornata fa di un genitore un buon genitore, o quantomeno è un indizio che lo sia, perché capita di vederne molti altri che non lo fanno. Si dà valore a ogni singolo giorno perché sono tutti diversi. Vedendo il mondo da prospettive diverse, ricavo un’impressione migliore della sua tridimensionalità.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che questa storia ci inviti a riflettere su ciò che siamo e che anche noi, come A, non dovremmo mai tradire noi stessi, neanche per ‘l’amore della nostra vita’. David Levithan ci insegna ad essere sempre noi stessi, poiché spesso non è così.
Chiudi
Il libro mi è piaciuto molto, con un protagonista diverso ogni giorno ma con la stessa storia d’amore. La storia d’amore di Rihannon e A ti coinvolge fino alla fine.
Questo libro ci parla di come vivere giorno per giorno e godercelo fino alla fine.
Il libro mi è piaciuto molto, con un protagonista diverso ogni giorno ma con la stessa storia d’amore. La storia d’amore di Rihannon e A ti coinvolge fino alla fine.
Questo libro ci parla di come vivere giorno per giorno e godercelo fino alla fine.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Giorno per giorno
La frase che mi è piaciuta di più
“Il suono delle parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono nelle orecchie di chi le ascolta, perchè chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia d’amore che ti fa appassionare e che leggi tutto d’un fiato.
Chiudi
Il libro é davvero coinvolgente grazie alla trama originale che mi ha appassionata e catturata da subito e molto probabilmente anche grazie allo stile di scrittura fluente e appassionante di David Levithan.
La storia è quella di A.
A ogni giorno si sveglia in un corpo diverso di un suo coetaneo che è costretto ad abbandonare solo ventiquattr’ore più tardi.
A non è il suo nome, è semplicemente un modo per identificarsi e non perdersi all’interno delle tante vite le quali è costretto a vivere, che si è dato da più piccolo.
A ha avuto 5994 nomi da quando è nato, 5994 corpi in cui è vissuto, 5994 famiglie e 5994 vite diverse, ma probabilmente riesce a ricordarne solo qualcuna.
Dopo tanto tempo ha smesso di chiedersi come o perché gli capita tutto questo. Ormai si è abituato senza opporsi troppo ad essere ogni giorno un/a sedicenne differente fino a quando non incontra Rhiannon.
Per la prima volta si innamora e cerca di stabilire un contatto con lei rivelando a qualcuno, contrariamente alle sue regole, la sua maledizione.
Rihannon è a sua volta innamorata di A; ovviamente della sua anima senza soffermarsi sul suo aspetto esteriore che muta ogni giorno.
Una sfida difficile che lo diventa sempre di più e che porta A ad infrangere leggi personali che aveva fin da quando era piccolo, e qualcuno riuscirà ad accorgersene…
Il libro é davvero coinvolgente grazie alla trama originale che mi ha appassionata e catturata da subito e molto probabilmente anche grazie allo stile di scrittura fluente e appassionante di David Levithan.
La storia è quella di A.
A ogni giorno si sveglia in un corpo diverso di un suo coetaneo che è costretto ad abbandonare solo ventiquattr’ore più tardi.
A non è il suo nome, è semplicemente un modo per identificarsi e non perdersi all’interno delle tante vite le quali è costretto a vivere, che si è dato da più piccolo.
A ha avuto 5994 nomi da quando è nato, 5994 corpi in cui è vissuto, 5994 famiglie e 5994 vite diverse, ma probabilmente riesce a ricordarne solo qualcuna.
Dopo tanto tempo ha smesso di chiedersi come o perché gli capita tutto questo. Ormai si è abituato senza opporsi troppo ad essere ogni giorno un/a sedicenne differente fino a quando non incontra Rhiannon.
Per la prima volta si innamora e cerca di stabilire un contatto con lei rivelando a qualcuno, contrariamente alle sue regole, la sua maledizione.
Rihannon è a sua volta innamorata di A; ovviamente della sua anima senza soffermarsi sul suo aspetto esteriore che muta ogni giorno.
Una sfida difficile che lo diventa sempre di più e che porta A ad infrangere leggi personali che aveva fin da quando era piccolo, e qualcuno riuscirà ad accorgersene…
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraReality o Everyday
Inventa un nuovo titolo
Uno, nessuno, 5994.
La frase che mi è piaciuta di più
>
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ci sono tantissimi libri e film che assomigliano ad “Ogni giorno”, penso che il film che sia più simile alla storia di A sia quello americano “The Beauty Inside”.
Per quanto riguarda il libro mi viene in mente “uno, nessuno, centomila.” Al quale mi sono ispirata per dare un titolo alternativo al libro.
Una storia dolce, dolorosa e incredibile. Un libro romantico, ma in cui compaiono accettazione, lotta, rinuncia, follie incredibili, scelte difficili, viaggi complicati, confessioni scomode e forse una speranza per un’impresa impossibile.
Chiudi
La storia è veramente interessante poiché non è per niente scontata. Gli avvenimenti,al contrario di come pensavo all’inizio, si seguono benissimo nonostante cambino spesso personaggi, luoghi e informazioni in generale.
Voto: leggi dettagliLa storia è veramente interessante poiché non è per niente scontata. Gli avvenimenti,al contrario di come pensavo all’inizio, si seguono benissimo nonostante cambino spesso personaggi, luoghi e informazioni in generale.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraNever be alone, Shawn Mendes
Inventa un nuovo titolo
cambio vita
La frase che mi è piaciuta di più
Se la vita mi ha insegnato qualcosa è che il nostro unico desiderio è che tutto vada bene. Non ci spingiamo a immaginare qualcosa di fantastico, meraviglioso o strabiliante; ci accontentiamo di sperare che tutto vada bene perché, il più delle volte, quel bene è abbastanza.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
è diventato il mio libro preferito perché mi è piaciuto lo stile dell’autore e anche la storia di questo personaggio che ti fa appassionare alla storia.
Chiudi
Un libro molto particolare, che fa vivere a ogni lettore le diverse sfumature della vita. Ogni storia ha i suoi particolari e il compito che si è predestinato A è quello di migliorarla senza cambiarne le fondamenta. E’ una lettura diversa dalle classiche che ruota intorno a un’anima alle prese di un corpo diverso OGNI GIORNO.
Voto: leggi dettagliUn libro molto particolare, che fa vivere a ogni lettore le diverse sfumature della vita. Ogni storia ha i suoi particolari e il compito che si è predestinato A è quello di migliorarla senza cambiarne le fondamenta. E’ una lettura diversa dalle classiche che ruota intorno a un’anima alle prese di un corpo diverso OGNI GIORNO.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuta
La musica che metteresti come colonna sonora7 years – Lukas Graham
Inventa un nuovo titolo
“Mi sveglio. Oggi che storia vivo?”
La frase che mi è piaciuta di più
“Ho a disposizione una giornata, e perché non renderla una giornata piacevole? Perché non condividerla con qualcuno? Perché non lasciarmi rapire dalla musica, e vedere quanto a lungo può durare quest’attimo? Le regole si possono cancellare. Posso prendere. Posso dare.”
“Il nostro respiro rallenta. Le nostre strade si separano mentre scivoliamo in due versioni dello stesso sogno.”
“Ieri era un altro mondo. La conoscenza è l’unica cosa che tengo con me quando vado via.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaTrovo il romanzo particolare e affascinante da ogni suo punto di vista. Tratta l’amore in modo diverso rispetto ai libri letti finora e incuriosisce il lettore a proseguire nella lettura per scoprire le prossime esperienze di A.
Chiudi
Questa storia è molto diversa da tutti gli altri libri che ho letto prima.Di solito le storie finiscono felicemente, ma non questa.E una storia davvero interessante ed emozionante.
Voto: leggi dettagliQuesta storia è molto diversa da tutti gli altri libri che ho letto prima.Di solito le storie finiscono felicemente, ma non questa.E una storia davvero interessante ed emozionante.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuta la storia.
La musica che metteresti come colonna sonoraEvanescence - Bring Me To Life
Inventa un nuovo titolo
"La vita straordinaria"
La frase che mi è piaciuta di più
“Tutto è così semplice e così difficile”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto niente.
Quello che pensi di questa storia in una rigaQuesta storia è capolavoro.
Chiudi
Di questo libro mi è piaciuta la trama anche se non ne approvo pienamente lo sviluppo.Comunque ho apprezzato il fatto che,nell sua narrazione,l’autore affronti diversi argomenti come la depressione,la dipendenza da droghe,l’omosessualità…Ciò permette di esaminare diversi punti di vista ed è utile e importante.
Voto: leggi dettagliDi questo libro mi è piaciuta la trama anche se non ne approvo pienamente lo sviluppo.Comunque ho apprezzato il fatto che,nell sua narrazione,l’autore affronti diversi argomenti come la depressione,la dipendenza da droghe,l’omosessualità…Ciò permette di esaminare diversi punti di vista ed è utile e importante.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi è piaciuto come l’autore ha sviluppato la trama,perché penso che avrebbe dovuto lasciare più spazio anche a descrizioni di luoghi e non solo alle riflessioni del protagonista.Secondo me la lettura può diventare noiosa perché non si verificano eventi determinanti che diano una svolta alla storia.
La musica che metteresti come colonna sonora"Let it all go" di Birdy
Inventa un nuovo titolo
Rhiannon
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci s’innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?D’un tratto capisco perché le persone credano nei deja-vu e nelle vite passate:tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso.L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli,generazioni:è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa,memorabile intersezione si avveri.Nel cuore,nella ossa,non importa quanto lo si ritenga sciocco,ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui;ogni freccia segreta puntava in questa direzione.L’universo e il tempo erano all’opera da decenni,e adesso non resta che prenderne atto.Adesso non resta che arrivare là dove si era da sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto pensare a quanto le persone considerino più importante l’aspetto esteriore piuttosto che quello interiore.Fa capire come a volte non si riesca ad andare oltre all’apparenza e a quanto si possa essere “ciechi”.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ una storia semplice che potrebbe essere stata sviluppata meglio,ma è comunque una lettura piacevole.
Chiudi
Questo libro mi è piaciuto molto; è una storia avvincente e allo stesso modo coinvolgente. Tutti i capitoli di questo libro pur essendo giorni di vita quotidiana sono tutti diversi tra loro e presentano problematiche e stili di vita differenti che A deve affrontare. Ciò rende la trama mai noiosa pur trattandosi sempre della solita routine di ogni dì.
Voto: leggi dettagliQuesto libro mi è piaciuto molto; è una storia avvincente e allo stesso modo coinvolgente. Tutti i capitoli di questo libro pur essendo giorni di vita quotidiana sono tutti diversi tra loro e presentano problematiche e stili di vita differenti che A deve affrontare. Ciò rende la trama mai noiosa pur trattandosi sempre della solita routine di ogni dì.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica pecca di questo libro sta in svariati errori di stampa che bloccano di tanto in tanto il flusso della lettura
La musica che metteresti come colonna sonoraBeyond the Veil - Lindsey Stirling
Inventa un nuovo titolo
A mezzanotte cambio corpo
La frase che mi è piaciuta di più
“Vorrei tornare da lei. Vorrei tornare a ieri”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A, ogni mezzanotte si stacca dal corpo in cui ha vissuto per un giorno per poi entrare in un altro, ciò mi ha fatto tornare a mente dei concetti chiave della meditazione in particolare il fatto di far uscire l’anima dal proprio corpo.
Quello che pensi di questa storia in una rigaQuesta storia è affascinante, unica, originale e molto piacevole da leggere
Chiudi
La prima cosa che devo dire su questo libro è che è molto particolare e caratterizzato dai vari temi che tratta. Le riflessioni del protagonista riguardo a svariati temi sono la principale qualità del libro. Anche se a volte penso che l’autore esageri un po’, ad esempio quando parla del diavolo o quando dà dettagli che non credo servano a rendere migliore il racconto. Tutto sommato però lo considero un buon libro e penso che l’idea dell’autore David Levithan sia molto insolita, ma bella.
Voto: leggi dettagliLa prima cosa che devo dire su questo libro è che è molto particolare e caratterizzato dai vari temi che tratta. Le riflessioni del protagonista riguardo a svariati temi sono la principale qualità del libro. Anche se a volte penso che l’autore esageri un po’, ad esempio quando parla del diavolo o quando dà dettagli che non credo servano a rendere migliore il racconto. Tutto sommato però lo considero un buon libro e penso che l’idea dell’autore David Levithan sia molto insolita, ma bella.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonora" Someone new " di Hozier
Inventa un nuovo titolo
" A Rhiannon "
La frase che mi è piaciuta di più
” Ci saranno sempre altre domande. Ogni risposta conduce ad altre domande. L’unico modo di sopravvivere è lasciarle perdere “.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il libro che collegherei a questo racconto è ” Will, ti presento Will ” che è stato scritto da David Levithan in collaborazione col collega John Green. I due libri racchiudono entrambi uno dei segni distintivi di Levithan, cioè il trattare diversi temi e il riuscire a parlarne, il che non è così facile e scontato.
Quello che pensi di questa storia in una rigaCome ho detto in precedenza questo libro ha lati positivi e negativi, ma penso che quelli positivi prevalgano grazie all’idea originale dell’autore.
Chiudi
La storia mi è piaciuta davvero moltissimo,sin dalle prime pagine ci si innamora del libro e non si riesce a smettere di leggere
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta davvero moltissimo,sin dalle prime pagine ci si innamora del libro e non si riesce a smettere di leggere
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi è piaciuto il finale,la storia è molto bella però mi sarebbe piaciuta di più con una fine diversa
La musica che metteresti come colonna sonoraNo one-Alicia Keys
Inventa un nuovo titolo
Un amore impossibile
La frase che mi è piaciuta di più
“E così, senza preavviso,l’universo si sgretola.senza preavviso l’immensit si riduce a una palla che fluttua via,troppo lontano perché io possa afferrarla”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A questo libro collegerei “1Q84″ di Haruki Murakami,perché parlano entrambi di un amore impossibile
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna bellissima storia d’amore con un pizzico di mistero e fantasia che ti tengono attaccato al libro
Chiudi
questo è uno dei romanzi più avvincente che abbia mai letto. Nonostante ogni capitolo sia un giorno diverso e quindi “A” una persona diversa, non si perde mai la voglia di continuare a leggere nonostante i ‘cambi’ di persona. Ha un linguaggio molto chiaro e comprensibile. Per quanto riguarda la trama invece, è abbastanza semplice, ma per niente banale; è ricca di significato e piena di sentimenti diversi: dall’amore e la felicità alla preoccupazione e alla tristezza.
Voto: leggi dettagliquesto è uno dei romanzi più avvincente che abbia mai letto. Nonostante ogni capitolo sia un giorno diverso e quindi “A” una persona diversa, non si perde mai la voglia di continuare a leggere nonostante i ‘cambi’ di persona. Ha un linguaggio molto chiaro e comprensibile. Per quanto riguarda la trama invece, è abbastanza semplice, ma per niente banale; è ricca di significato e piena di sentimenti diversi: dall’amore e la felicità alla preoccupazione e alla tristezza.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi ha convinto del tutto il finale di questo libro; io penso che sia incompiuto, non si capisce il perché dell’azione di A e non si parla neanche di quello che avviene successivamente. Nonostante questo, è un bellissimo libro che consiglierei senza alcun dubbio.
La musica che metteresti come colonna sonora'La finestra di fronte' di Andrea Guerra
Inventa un nuovo titolo
Ventiquattr'ore di vita.
La frase che mi è piaciuta di più
Volevo l’amore per conquistare la vita. Ma l’amore non può conquistare la vita. Di per sé, l’amore è impotente. Deve poter contare su di noi, prima di lanciarsi alla conquista.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Collegherei il libro ‘il tuo meraviglioso silenzio’ di Katja Millay perché in entrambe le storie si narra di questi ragazzi che pur di inseguire l’amore sono pronti a svelare i propri segreti, anche quelli più profondi. E sono pronti a lasciarli andare pur di non fare soffrire la persona di cui si sono innamorati.
Quello che pensi di questa storia in una rigaavvincente, sentimentale ma con una nota di avventura.
Chiudi
Questa storia mi è piaciuta moltissimo perché parla dell’ amore che supera le barriere dell’immagine esteriore, del sesso e degli ideali, fattori che spesso influenzano l’amore e il rispetto che scorre tra due amanti.
Voto: leggi dettagliQuesta storia mi è piaciuta moltissimo perché parla dell’ amore che supera le barriere dell’immagine esteriore, del sesso e degli ideali, fattori che spesso influenzano l’amore e il rispetto che scorre tra due amanti.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
non ho trovato niente nella pagine di questo libro che possa darmi motivo di troncare questa fantastica storia
La musica che metteresti come colonna sonoraA thousand years Cristina Perri
Inventa un nuovo titolo
un caleidoscopio di immagini
La frase che mi è piaciuta di più
il suono delle sue parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono le orecchie di chi le ascolta, perchè chi le ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di se
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
collegherei a questo libro una sorta di supereroe che cambia a suo piacimento le sue forme fisiche. credo che questo personaggio rappresenti al meglio i fatti narrati in questa storia poichè sotto ad ogni maschera che il supereroe può assumere o il protagonista può trasformarsi si celino gli stessi pensieri, la stessa persona, la stessa anima
Quello che pensi di questa storia in una rigapenso sia una storia che appassiona, travolge e tocca i sentimenti e gli ideali di chiunque
Chiudi
Ogni giorno è un libro molto coinvolgente in quanto l’autore cerca di esprimere il concetto dell’accettare se stessi, sia fisicamente che emotivamente, di andare oltre le apparenze e di capire cosa ogni persona cerca di trasmetteci indirettamente. Ho anche apprezzato il modo in cui l’autore riusciva a passare ogni giorno in corpi diversi affrontando tutte le tematiche principali che nella vita quotidiaa si prsentano, passando nell’esistenza dei più svariati individui: malati, depressi, drogati, felici, gay e semplici studenti normali, per farci capire quanto è difficile ma importante vivere.
Voto: leggi dettagliOgni giorno è un libro molto coinvolgente in quanto l’autore cerca di esprimere il concetto dell’accettare se stessi, sia fisicamente che emotivamente, di andare oltre le apparenze e di capire cosa ogni persona cerca di trasmetteci indirettamente. Ho anche apprezzato il modo in cui l’autore riusciva a passare ogni giorno in corpi diversi affrontando tutte le tematiche principali che nella vita quotidiaa si prsentano, passando nell’esistenza dei più svariati individui: malati, depressi, drogati, felici, gay e semplici studenti normali, per farci capire quanto è difficile ma importante vivere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Solo noi...
La frase che mi è piaciuta di più
Non ho il coraggio di fargli notare che guarda il mondo dalla prospettiva sbagliata. Ci saranno sempre altre domande. Ogni risposta conduce ad altre domande. L’unico modo di sopravvivere è lasciarle perdere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia appassiante che non smette mai di stupire, riesce a metterti nei panni di qulsiasi persona e a farti capire le difficoltà che vengono affrontate ogni giorno.
Chiudi
Questo libro mi è piaciuto molto perché non è la classica storia che si legge nei libri. Questo libro parla di A, che io definirei un’ entità, che ogni giorno si sveglia in un corpo diverso che è poi costretto ad abbandonare quando arriva la mezzanotte. A di solito non si affeziona alle persone che incontra quando si “impossessa” di una vita, e non può neanche permettersi di influenzarla. Ma quando conosce Rhiannon tutto cambia…
Voto: leggi dettagliQuesto libro mi è piaciuto molto perché non è la classica storia che si legge nei libri. Questo libro parla di A, che io definirei un’ entità, che ogni giorno si sveglia in un corpo diverso che è poi costretto ad abbandonare quando arriva la mezzanotte. A di solito non si affeziona alle persone che incontra quando si “impossessa” di una vita, e non può neanche permettersi di influenzarla. Ma quando conosce Rhiannon tutto cambia…
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraFor the first time- The Script oppure Smile- Mikki Ekko
Inventa un nuovo titolo
ESISTENZE
La frase che mi è piaciuta di più
-Ho finto per tutta la vita, e tu sei la creatura che mi ha fatto desiderare di smettere.
-Voglio essere parte di qualcosa che funziona, non mi importa quale sfida mi attenda.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Leggendo questo libro mi è venuto in mente “Città di carta” di John Green perché il modo di scrivere di David Levithan mi ricorda molto quello di Green.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia che racconta più vite tutte differenti tra loro. Per questo “Ogni Giorno” mi ha colpito.
Chiudi
Questo libro mi ha colpita molto poichè la storia è molto appassionante. Il passaggio del protagonista da una vita all’ altra, ognuna diversa dalle altre, mette in risalto molti aspetti e molte problematiche che fanno parte della vita di tutti i giorni. Il finale è ciò che si avvicina di più alla realtà e, seppur sia triste, è giusto.
Voto: leggi dettagliQuesto libro mi ha colpita molto poichè la storia è molto appassionante. Il passaggio del protagonista da una vita all’ altra, ognuna diversa dalle altre, mette in risalto molti aspetti e molte problematiche che fanno parte della vita di tutti i giorni. Il finale è ciò che si avvicina di più alla realtà e, seppur sia triste, è giusto.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Credo che vengano descritti troppi corpi in cui si risveglia ogni mattina il protagonista, infatti è difficile ricordarli tutti. Sarebbe stato meglio descrivere solo le vite che contribuiscono a far proseguire la storia.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Infinite vite
La frase che mi è piaciuta di più
“Il suono delle parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono nelle orecchie di chi le ascolta, perchè chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Dettagliato, appassionante, coinvolgente e scorrevole.
Chiudi
Questo libro lo consiglio a chi ama le storie con risvolti di tipo psicologico e sociale.
Voto: leggi dettagliQuesto libro lo consiglio a chi ama le storie con risvolti di tipo psicologico e sociale.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarlaLa musica che metteresti come colonna sonora
Reality, Lost Frequencies
Inventa un nuovo titolo
Dove andrai, A?
La frase che mi è piaciuta di più
‘Io sono come i passeggeri a bordo delle automobili, ciascuno con la propria storia, ma che sfrecciano via troppo in fretta per essere notati o compresi’.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto venire in mente Quantum Leap: un telefilm degli anni ’80 che guardavano e che mi hanno raccontato i miei genitori. In ogni episodio di questa serie televisiva lo scienziato protagonista, a causa di un incidente di laboratorio, viene sbalzato nello spazio e nel tempo. Lo scienziato Sam è così, ogni giorno, nei panni di una persona diversa che egli si trova a sostituire temporaneamente.
Penso inoltre che in ‘Ogni giorno’ A sia un angelo e non il demonio, come il reverendo Poole vuole far credere ad A stesso e a Nathan.Per esempio quando A si sveglia nel corpo di Kelsea, la ragazza progetta da anni di suicidarsi ma A, anche con l’aiuto di Rhiannon riesce ad impedirglielo, salvandole quindi la vita.
Originale, inaspettata e coinvolgente.
Chiudi
Questa storia mi è piaciuta molto, mi è piaciuto soprattutto il finale sospeso. E’ una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per il suo mistero e che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Gli argomenti trattati sono tantissimi, ad esempio la droga, l’alcoolismo, il sentirsi non adeguato al proprio corpo,la bulimia,il bullismo,l’obesità,la religione, l’orientamento sessuale e la diversità. Questi argomenti sono spiegati tutti semplicemente, perché vissuti dal protagonista ogni volta che cambia corpo.
Mi piace che questa storia voglia trasmettere che l’amore non si basa sull’aspetto esteriore, ma sulle idee, le capacità e il modo di essere di una persona.
Questa storia mi è piaciuta molto, mi è piaciuto soprattutto il finale sospeso. E’ una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per il suo mistero e che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Gli argomenti trattati sono tantissimi, ad esempio la droga, l’alcoolismo, il sentirsi non adeguato al proprio corpo,la bulimia,il bullismo,l’obesità,la religione, l’orientamento sessuale e la diversità. Questi argomenti sono spiegati tutti semplicemente, perché vissuti dal protagonista ogni volta che cambia corpo.
Mi piace che questa storia voglia trasmettere che l’amore non si basa sull’aspetto esteriore, ma sulle idee, le capacità e il modo di essere di una persona.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Questa storia mi è piaciuta. L’unica cosa che non mi ha convinta è la parte iniziale che ho trovato un po’ lenta e noiosa.
La musica che metteresti come colonna sonoraBellezza, incanto e nostalgia. La cantante, che mi ricorda Rihannon, parla di 100 giorni passati insieme ad un ragazzo, della nostalgia che prova ripensandoci, ma anche dell'apprezzare l'incanto e la bellezza del tempo che hanno passato insieme.
Inventa un nuovo titolo
Sono solo un' anima.
La frase che mi è piaciuta di più
- Com’è l’attimo in cui ci s’innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità? D‘un tratto capisco perché le persone credano nei déjà-vu e nelle vite passate: tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso. L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa, memorabile intersezione
si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione. L’universo e il tempo erano all’opera da decenni, e adesso non resta che prenderne atto. Adesso non resta che arrivare là dove si era sa sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro non mi ricorda altre storie, perché oltre a essere molto originale, tratta alcuni argomenti che non avevo ancora conosciuto, quindi molto interessante.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn’avventura bella e dolorosa e incredibile che si conclude col più triste e romantico dei finali.
Chiudi
Questo libro è molto originale, particolare e diverso dal solito.
Leggendo la trama non può non rimanere la voglia di scoprire come continuerà la particolare “vita” di A.
E’ una storia molto coinvolgente, che rende partecipe il lettore grazie al cambiare corpo del protagonista ogni giorno e allo scoprire i punti di vista di più persone.
Il romanzo “insegna” ad amare la vita che viviamo giorno per giorno, e fa capire fino a quanto l’amore, la passione e l’affetto ci spingano a non smettere mai di credere in qualcosa che si desidera, provarci fino alla fine.
Questo libro è molto originale, particolare e diverso dal solito.
Leggendo la trama non può non rimanere la voglia di scoprire come continuerà la particolare “vita” di A.
E’ una storia molto coinvolgente, che rende partecipe il lettore grazie al cambiare corpo del protagonista ogni giorno e allo scoprire i punti di vista di più persone.
Il romanzo “insegna” ad amare la vita che viviamo giorno per giorno, e fa capire fino a quanto l’amore, la passione e l’affetto ci spingano a non smettere mai di credere in qualcosa che si desidera, provarci fino alla fine.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraL'anima vola- Elisa
Inventa un nuovo titolo
Vivi oggi e non pensare a domani
La frase che mi è piaciuta di più
“Invece tutto ciò che ottengo, è il domani”
“Ogni risposta conduce ad altre domande. L’unico modo di sopravvivere è lasciarle perdere”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
-
Quello che pensi di questa storia in una rigaE’ una storia molto coinvolgente che fa venir voglia di girare pagina.
Chiudi
E’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Voto: leggi dettagliE’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
La storia mi è piaciuta
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Le vite di A
La frase che mi è piaciuta di più
“Se la vita mi ha insegnato qualcosa, è che il nostro unico desiderio è che tutto vada bene. Non ci spingiamo ad immaginare qualcosa di fantastico, meraviglioso o strabiliante; ci accontentiamo di sperare che tutto vada bene perché, il più delle volte,quel bene è abbastanza”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
E’ una storia che fa riflettere su come tutti infondo siamo uguali ma allo stesso tempo abbiamo modi diversi di affrontare la vita e le occasioni che ci si presentano
Chiudi
È un libro davvero molto bello e originale, infatti non ne avevo mai letti di simili.
Il titolo, e la trama incuriosiscono all’istante e spingono subito a leggerlo.
È molto coinvolgente, cosa che più amo nei libri, tiene incollato alle pagine e isola completamente dal mondo.
La storia è semplice e molto scorrevole.
L’autore non si perde in lunghe e noiose descrizioni, ma le lascia all’immaginazione del lettore.
Lo consiglio a chiunque voglia sognare ad occhi aperti, non vedendo l’ora di leggere il finale, ma allo stesso tempo sperando che il libro non finisca mai.
Lo consiglio a chi può immergersi nella lettura senza bloccarsi mai, perchè è impossibile riuscire a fermarsi e riuscire ad aspettare il giorno dopo per finirlo.
È un libro davvero molto bello e originale, infatti non ne avevo mai letti di simili.
Il titolo, e la trama incuriosiscono all’istante e spingono subito a leggerlo.
È molto coinvolgente, cosa che più amo nei libri, tiene incollato alle pagine e isola completamente dal mondo.
La storia è semplice e molto scorrevole.
L’autore non si perde in lunghe e noiose descrizioni, ma le lascia all’immaginazione del lettore.
Lo consiglio a chiunque voglia sognare ad occhi aperti, non vedendo l’ora di leggere il finale, ma allo stesso tempo sperando che il libro non finisca mai.
Lo consiglio a chi può immergersi nella lettura senza bloccarsi mai, perchè è impossibile riuscire a fermarsi e riuscire ad aspettare il giorno dopo per finirlo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il finale mi ha deluso, in quanto amo i libri a lieto fine.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Sono sempre io
La frase che mi è piaciuta di più
“Come sapevi che ero io?” devo chiederle.
“Da come mi hai guardato” dice. “Non poteva essere un altro.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Lo collegherei ai libri di John Green, infatti tutti questi libri hanno un finale inaspettato.
Un finale che ti lascia l’amaro in bocca, perchè non te lo saresti mai immaginato così, ma allo stesso tempo ti piace.
Storia originale, appassionante e che ti lascia col fiato sospeso, ma che ti fa ragionare su ciò che noi riteniamo scontato, come vivere sempre la nostra vita, e avere la nostra routine quotidiana.
Chiudi
è una storia nuova ed interessante. Attraverso il protagonista, A , riusciamo a vivere la vita di 40 diverse persone, a scoprire 40 identità differenti e a renderci conto che in fondo siamo tutti uguali. inoltre il libro parla anche di una storia d’amore, che ci fa capire cosa vuol dire veramente amare, in tutte le forme.
Voto: leggi dettagliè una storia nuova ed interessante. Attraverso il protagonista, A , riusciamo a vivere la vita di 40 diverse persone, a scoprire 40 identità differenti e a renderci conto che in fondo siamo tutti uguali. inoltre il libro parla anche di una storia d’amore, che ci fa capire cosa vuol dire veramente amare, in tutte le forme.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraPlacebo - Running Up That Hill
Inventa un nuovo titolo
La vita di A
La frase che mi è piaciuta di più
E se davvero esistesse un modo per restare?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
è una storia originale,che ti fa veramente riflettere su cosa vuol dire essere una persona con un identità diversa dalla tua.
Chiudi
Questo libro mi è piaciuto molto perchè ti fa capire quanto l’amore,l’affetto o tutto ciò che noi diamo per scontato,sia importante.
E’molto interessante questo passaggio da persona a persona perchè ci rende partecipi sia della vita del protagonista sia dei corpi in cui vive.
Un fantastico viaggio attraverso corpi diversi in grado di farci capire il punto di vista di ogni individuo umano, una grandissima passione a rincorrere il proprio amore nonostante l’impossibilità di farlo. Un forte insegnamento ad apprezzare la nostra vita sempre,ogni giorno.
Questo libro mi è piaciuto molto perchè ti fa capire quanto l’amore,l’affetto o tutto ciò che noi diamo per scontato,sia importante.
E’molto interessante questo passaggio da persona a persona perchè ci rende partecipi sia della vita del protagonista sia dei corpi in cui vive.
Un fantastico viaggio attraverso corpi diversi in grado di farci capire il punto di vista di ogni individuo umano, una grandissima passione a rincorrere il proprio amore nonostante l’impossibilità di farlo. Un forte insegnamento ad apprezzare la nostra vita sempre,ogni giorno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
'Ogni risveglio è un nuovo inizio'
La frase che mi è piaciuta di più
“So che sembra una vita orribile, ma ho visto moltissime cose. Se si resta sempre nello stesso corpo, è più difficile intuire cosa sia davvero la vita, perché si è molto più radicati in ciò che si è. Ma cambiando ogni giorno si entra in contatto con l’universale. Persino con i particolare più banali. Si può capire quanto sia diverso il gusto delle ciliegie per ciascuno di noi. E le tonalità di blu. Si notano gli assurdi rituali con cui i ragazzi dimostrano affetto pur senza ammetterlo. S’impara che l’abitudine di leggere una storia ai figli alla fine della giornata fa di un genitore un buon genitore, o quanto meno è un indizio che lo sia, perché capita di vederne molti altri che non trovano mai tempo per farlo. Si da valore a ogni singolo giorno perché sono tutti diversi. Per gran parte delle persone, la differenza tra lunedì e martedì sta in cosa hanno mangiato per cena; non per me. Vedendo il mondo da prospettive diverse, ricavo un’impressione migliore della sua tridimensionalità.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia molto bella,scorrevole,interessante e originale.
Chiudi
Questo libro mi è stato consigliato da una cara amica,infatti è la prima volta che mi ritrovo a leggere questo genere. Per ora è uno dei libri più belli che abbia mai letto, fa riflettere molto su certi aspetti della vita che nella nostra quotidianità a volte diamo per scontati. E’ un libro che non ti dà noia e non riesci mai a chiuderlo per l’emozioni che trasmette. Ho provato anche tristezza, al pensiero di questo personaggio che non avrà mai una vita come gli altri. Lo consiglio vivamente, perchè è veramente un libro meraviglioso.
Voto: leggi dettagliQuesto libro mi è stato consigliato da una cara amica,infatti è la prima volta che mi ritrovo a leggere questo genere. Per ora è uno dei libri più belli che abbia mai letto, fa riflettere molto su certi aspetti della vita che nella nostra quotidianità a volte diamo per scontati. E’ un libro che non ti dà noia e non riesci mai a chiuderlo per l’emozioni che trasmette. Ho provato anche tristezza, al pensiero di questo personaggio che non avrà mai una vita come gli altri. Lo consiglio vivamente, perchè è veramente un libro meraviglioso.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonora/
Inventa un nuovo titolo
/
La frase che mi è piaciuta di più
“Volevo l’amore per conquistare la vita. Ma l’amore non può conquistare la vita. Di per sè, l’amore è impotente. Deve poter contare su di noi, prima di lanciarsi alla conquista.”
“Ti amo,davvero,ma ho paura che il mio amore per te possa diventare troppo importante. Perchè finirai sempre per lasciarmi,A. Non possiamo negare l’evidenza. Finirai sempre per lasciarmi.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn racconto davvero molto bello ed emozionante.
Chiudi
Questo romanzo mi è piaciuto molto poiché, essendo molto intrigante, spinge il lettore verso l’ultima pagina. Il libro non è solo la storia di un ragazzo che cambia corpo ogni giorno, è anche rappresentazione scritta di come può sentirsi un ragazzo nel mezzo dell’adolescenza, che crede di cambiare ogni giorno e di sentirsi incompreso, perché la sua non è la vita che vorrebbe.
Voto: leggi dettagliQuesto romanzo mi è piaciuto molto poiché, essendo molto intrigante, spinge il lettore verso l’ultima pagina. Il libro non è solo la storia di un ragazzo che cambia corpo ogni giorno, è anche rappresentazione scritta di come può sentirsi un ragazzo nel mezzo dell’adolescenza, che crede di cambiare ogni giorno e di sentirsi incompreso, perché la sua non è la vita che vorrebbe.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Onestamente di questo romanzo mi è piaciuto tutto, penso che sia uno dei libri migliori che io abbia mai letto, sia per la storia, sia per la metafora… questo libro a parer mio merita davvero di essere letto!
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Una vita tanti corpi
La frase che mi è piaciuta di più
Non avrò una sua fotografia da portare in tasca. Né una lettera scritta di suo pugno, o un taccuino con degli schizzi dei momenti che abbiamo vissuto insieme. Non avremo mai un nostro appuntamento in una grande città. Non potrò mai sapere se ascolteremo la stessa musica nello stesso istante. Non invecchieremo insieme. Non sarò io la prima persona che chiamerà quando si troverà nei guai. Non sarà lei la persona che chiamerò quando avrò delle storie da raccontare. Non potrò mai tenere con me qualcosa che mi ha regalato lei. La guardo addormentarsi accanto a me. La guardo respirare. La guardo mentre i sogni s’impossessano di lei. Questo ricordo. Ho soltanto questo. Avrò soltanto questo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Semplicemente fantastico, emozionante e travolgente in ogni suo punto.
Chiudi
Questo libro è veramente molto bello, mi ha affascinato sin dalle prime righe.
Nonostante la trama complessa, questo libro si legge in modo fluido per tutta la sua durata.
Questo libro è veramente molto bello, mi ha affascinato sin dalle prime righe.
Nonostante la trama complessa, questo libro si legge in modo fluido per tutta la sua durata.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non trovo aspetti negativi di questo libro, quello che potrei dire però, è che mi sarebbe piaciuto sapere come fosse la sua vita da bambino, come sia stato difficile crescere e cambiare sempre corpo.
La musica che metteresti come colonna sonora“Intermezzo della Cavelleria Rusticana” composto da Pietro Mascagni.
Inventa un nuovo titolo
“Per 24 ore”
La frase che mi è piaciuta di più
”E’ la vita, il contesto attorno al corpo, che a volte è difficile comprendere.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro, soprattutto l’inizio, mi ricorda il libro “Colpa delle Stelle” di John Green, nonostante i contesti molto diversi; in entrambi i libri sembra che all’ inizio l’ amore sbocciato tra i due protagonisti non possa durare.
Quello che pensi di questa storia in una rigaIdea geniale dello scrittore, l’ ho letto volentieri dalla prima all’ ultima parola.
Chiudi
Mi è piaciuto questo racconto perché è inconsueto,non traduzionale e originale.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuto questo racconto perché è inconsueto,non traduzionale e originale.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Devo dire che in genere non ho molto interesse per i racconti di fantascienza,ma capisco il messaggio che l’autore vuole trasmettere;soprattutto non un anno il modo in cui lo scrittore presenta la vicenda.Ci sono degli elementi che mi sembrano adatti a un pubblico molto giovane,ad esempio l’intervento di forza soprannaturali.La storia inoltre mi sembra piuttosto puerile.
La musica che metteresti come colonna sonora"Pretty face" Sóley
Inventa un nuovo titolo
Vita di "chiunque" A
La frase che mi è piaciuta di più
Il suono delle sue parole,quando le si pronuncia è diverso dal suono che assumono le orecchie di chi le ascolta,perché chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ricordo altre storie che siano paragonabili a questo racconto,però con l’immaginazione ho pensato a come potesse essere gli occhi di A.Li ho immaginati chiari trasparenti,in grado di trasmettere un pensiero.Proprio questa trasparenza mette Rhiannon nella condizione di “riconoscere” A fra tanti.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ una storia semplice,ma bella!
Chiudi
La storia mi è piaciuta molto non solo per l’idea molto originale del autore nell’inventare una storia simile, ma anche per il fatto che questa storia raccontata in prima persona da un identità al quanto strana e insolita, è capace di tenerti sulle spine, di farti continuare a leggere le pagine di questo libro e a invogliarti a scoprire cosa succederà sempre più avanti, fino a che non sarai quasi tutt’uno con il protagonista e ti sentirai coinvolto nella storia.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta molto non solo per l’idea molto originale del autore nell’inventare una storia simile, ma anche per il fatto che questa storia raccontata in prima persona da un identità al quanto strana e insolita, è capace di tenerti sulle spine, di farti continuare a leggere le pagine di questo libro e a invogliarti a scoprire cosa succederà sempre più avanti, fino a che non sarai quasi tutt’uno con il protagonista e ti sentirai coinvolto nella storia.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraJames Blunt-Carry You home
Inventa un nuovo titolo
Domani un nuovo giorno
La frase che mi è piaciuta di più
-Com’è l’attimo in cui ci si innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?-
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
questo libro non mi suscita alcun collegamento, penso che sia per il fatto che è unico nel suo genere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaStoria molto originale, travolgente, e ricca di forti emozioni.
Chiudi
Questo libro è capace di tenerti sulle spine dall’inizio alla fine. Non vedi l’ora di girare pagina per leggere come continua. Cominci ad affezionarti ai personaggi condividendo così le stesse emozioni che provano loro. Ho adorato quel momento dove A parlava del corpo che abitava come se fosse una persona a parte che guardasse la scena dal suo punto di vista perché all’inizio parlava del corpo come se fosse lui. Sono stata orgogliosa del suo cambiamento positivo. Il fatto che A si sentisse reale mi faceva veramente piacere. Quando ho finito il libro mi sono messa a piangere come una disperata perché è riuscito a toccarmi il cuore e a sconvolgermi, come se mi avesse preso e scaraventato per terra. Ora, ammetto, di avere molte domande, del tipo: dov’è andato A? Smetterà di amare Rihannon? Riuscirà a trovare se stesso? Questo libro mi ha segnato profondamente per la sua bellezza e semplicità. L’autore ha trasformato emozioni comuni ad emozioni stravolgenti quasi irreali. L’ho letto due volte e ne vale veramente la pena, perché ogni frase, ogni parola, ogni punto ti fa provare un emozione e una sensazione diversa. Ti scombussola e ti stordisce ma allo stesso tempo ti piace e vuoi continuare a provare quella sensazione. Io lo paragono a quando ero piccola che cominciavo a girare intorno al mio tavolo rotondo in sala e mi girava la testa, però mi piaceva e lo rifacevo. Questo libro ha un significato nascosto uno dietro l’altro e non riesci a non affezionarti.
Voto: leggi dettagliQuesto libro è capace di tenerti sulle spine dall’inizio alla fine. Non vedi l’ora di girare pagina per leggere come continua. Cominci ad affezionarti ai personaggi condividendo così le stesse emozioni che provano loro. Ho adorato quel momento dove A parlava del corpo che abitava come se fosse una persona a parte che guardasse la scena dal suo punto di vista perché all’inizio parlava del corpo come se fosse lui. Sono stata orgogliosa del suo cambiamento positivo. Il fatto che A si sentisse reale mi faceva veramente piacere. Quando ho finito il libro mi sono messa a piangere come una disperata perché è riuscito a toccarmi il cuore e a sconvolgermi, come se mi avesse preso e scaraventato per terra. Ora, ammetto, di avere molte domande, del tipo: dov’è andato A? Smetterà di amare Rihannon? Riuscirà a trovare se stesso? Questo libro mi ha segnato profondamente per la sua bellezza e semplicità. L’autore ha trasformato emozioni comuni ad emozioni stravolgenti quasi irreali. L’ho letto due volte e ne vale veramente la pena, perché ogni frase, ogni parola, ogni punto ti fa provare un emozione e una sensazione diversa. Ti scombussola e ti stordisce ma allo stesso tempo ti piace e vuoi continuare a provare quella sensazione. Io lo paragono a quando ero piccola che cominciavo a girare intorno al mio tavolo rotondo in sala e mi girava la testa, però mi piaceva e lo rifacevo. Questo libro ha un significato nascosto uno dietro l’altro e non riesci a non affezionarti.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraHistory ( One Direction )
Inventa un nuovo titolo
After Days.
La frase che mi è piaciuta di più
“Domani sarò sempre A”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
.
Quello che pensi di questa storia in una rigaSemplicemente travolgente.
Chiudi
Comincio col dire che ho avuto l’occasione di leggere questo libro qualche anno fa, libro che poi ho approfondito con altre tre letture, ciascuna delle quali mi ha trasmesso numerosi insegnamenti.
Un libro talmente scorrevole da essere letto tutto d’un fiato, ma che nel medesimo momento cattura il lettore e lo coinvolge nelle situazione del protagonista.
Un libro che racchiude temi come l’amore (per una ragazza che emerge dalle altre), l’amicizia, la fratellanza ma anche molteplici problematiche, come per esempio quelle legate ai rapporti familiari, difficoltà fisiche e tante altre.
Il libro mi ha fatto molto riflettere sul significato della vita e su come può essere vissuta da individuo a individuo.
Ne consiglio vivamente la lettura!
Soprattutto a chi si identifica in un genere contemporaneo ma che cerca anche qualche elemento che oltrepassa le dimensioni della realtà.
Comincio col dire che ho avuto l’occasione di leggere questo libro qualche anno fa, libro che poi ho approfondito con altre tre letture, ciascuna delle quali mi ha trasmesso numerosi insegnamenti.
Un libro talmente scorrevole da essere letto tutto d’un fiato, ma che nel medesimo momento cattura il lettore e lo coinvolge nelle situazione del protagonista.
Un libro che racchiude temi come l’amore (per una ragazza che emerge dalle altre), l’amicizia, la fratellanza ma anche molteplici problematiche, come per esempio quelle legate ai rapporti familiari, difficoltà fisiche e tante altre.
Il libro mi ha fatto molto riflettere sul significato della vita e su come può essere vissuta da individuo a individuo.
Ne consiglio vivamente la lettura!
Soprattutto a chi si identifica in un genere contemporaneo ma che cerca anche qualche elemento che oltrepassa le dimensioni della realtà.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraRunning Up That Hill, Placebo
Inventa un nuovo titolo
"L'immensità della vita vissuta ogni giorno"
La frase che mi è piaciuta di più
“Resto sempre allibito da come le persone, pur sapendo che qualcosa non va, insistano nell’ignorarla, come se così facendo potessero allontanare il problema.
Evitano di affrontarlo, ma finiscono comunque per macerare nel risentimento.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non so per quale strana ragione mi è istintivamente venuto in mente un film che guardai all’età di circa dodici anni casualmente in tv, questo film si intitola “Un amore all’improvviso”, in lingua originale “The Time Traveler’s Wife”.
Forse è un accostamento un po’ strano, ma ci sono delle caratteristiche che accomunano questo film al libro “Ogni giorno”. Come per esempio il fatto che in entrambi i casi si dà un valore prezioso al tempo, anche per il fatto che sia nel libro che nel film il protagonista rivela le proprie doti alla donna/ragazza di cui si innamora perdutamente. Un libro e un film davvero affascinanti e dove tutto assume un significato ben preciso
Storia avvincente, intrigante commovente, insomma, davvero mozzafiato! Per questo è attualmente al primo posto nella mia classifica dei libri.
Chiudi
Possibile svegliarsi ogni giorno in un corpo diverso? Non avere un nome, dei genitori e una vita propria? Per uno come A sì.
A ogni mattina deve immediatamente capire chi è, sa di essere se stesso, ma nello stesso tempo sa di essere qualcun altro. Deve accedere così alla memoria dei ragazzi in cui si trova, adattarsi a sempre nuovi corpi ormai non è più così difficile, ma la vita, il contesto intorno ad esso, a volte è complicato da comprendere.
Un giorno A si sveglia nel corpo di Justin, un ragazzo di 16 anni che non si prende molta cura di sé. Arrivato a scuola, A incontra Rhiannon, la ragazza di Justin, il quale la tratta male e che non ricambia i suoi sentimenti. Per renderla felice almeno per un giorno, A decide di farle passare una giornata indimenticabile. A si innamora, l’atteggiamento e la trasparenza di Rhiannon gli fanno perdere la testa, tanto da infrangere le proprie regole e da fare il possibile per stare accanto alla ragazza che l’ha conquistato con le sue parole.
Per tutto il libro sono riuscita a mettermi nei panni del protagonista, forse perché anche noi adolescenti non abbiamo ancora una propria identità, dovendo trovare ancora la nostra strada
Mi è piaciuto molto questa idea del lettore di far svegliare A ogni giorno in un corpo diverso, mettendo in evidenza per ogni ragazzo/a varie parti del loro carattere.
Possibile svegliarsi ogni giorno in un corpo diverso? Non avere un nome, dei genitori e una vita propria? Per uno come A sì.
A ogni mattina deve immediatamente capire chi è, sa di essere se stesso, ma nello stesso tempo sa di essere qualcun altro. Deve accedere così alla memoria dei ragazzi in cui si trova, adattarsi a sempre nuovi corpi ormai non è più così difficile, ma la vita, il contesto intorno ad esso, a volte è complicato da comprendere.
Un giorno A si sveglia nel corpo di Justin, un ragazzo di 16 anni che non si prende molta cura di sé. Arrivato a scuola, A incontra Rhiannon, la ragazza di Justin, il quale la tratta male e che non ricambia i suoi sentimenti. Per renderla felice almeno per un giorno, A decide di farle passare una giornata indimenticabile. A si innamora, l’atteggiamento e la trasparenza di Rhiannon gli fanno perdere la testa, tanto da infrangere le proprie regole e da fare il possibile per stare accanto alla ragazza che l’ha conquistato con le sue parole.
Per tutto il libro sono riuscita a mettermi nei panni del protagonista, forse perché anche noi adolescenti non abbiamo ancora una propria identità, dovendo trovare ancora la nostra strada
Mi è piaciuto molto questa idea del lettore di far svegliare A ogni giorno in un corpo diverso, mettendo in evidenza per ogni ragazzo/a varie parti del loro carattere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il libro mi è piaciuto molto, è scritto bene, con parole semplici. L’unico difetto è che alcune volte lo scrittore si perde nelle descrizioni, lasciando poco spazio all’immaginazione del lettore.
La musica che metteresti come colonna sonoraPhotograph, Ed Sheeran
Inventa un nuovo titolo
L'attimo di una vita
La frase che mi è piaciuta di più
“L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa, memorabile intersezione si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
“Colpa delle stelle” di J.Green
Anche in questo libro i due giovani innamorati non hanno il tempo di vivere il loro amore, a causa di un ostacolo ancora più forte e pesante d’affrontare: la morte.
A volte, l’ostacolo che ci ferma davanti alla felicità siamo proprio noi stessi.
Chiudi
questo libro lo metterei al primo posto tra tutti quelli che ho letto finora, la storia è molto coinvolgente e mi è piaciuto particolarmente per la sua originalità nel raccontare una storia d’amore diversa dalle altre.il racconto aiuta a capire i punti di vista di ciascuna persona a seconda dei problemi che deve vivere tutti i giorni.
Voto: leggi dettagliquesto libro lo metterei al primo posto tra tutti quelli che ho letto finora, la storia è molto coinvolgente e mi è piaciuto particolarmente per la sua originalità nel raccontare una storia d’amore diversa dalle altre.il racconto aiuta a capire i punti di vista di ciascuna persona a seconda dei problemi che deve vivere tutti i giorni.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
mi è piaciuta
La musica che metteresti come colonna sonoramusica strumentale che crea tensione e suspanse
Inventa un nuovo titolo
i diversi costumi
La frase che mi è piaciuta di più
“il mondo è ancora di vetro”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
l’immagine che mi è venuta in mente più spesso è la sua, quella dello “spirito”, penso a quando è dentro ad ogni corpo, dal suo punto di vista è come indossare un costume diverso ogni giorno. immagino sempre questo perché mi incuriosisce molto la sua vita vedendola attraverso i suoi occhi.
Quello che pensi di questa storia in una rigauna storia molto intrigante e bellissima da ogni punto di vista.
Chiudi
Ho trovato questa storia molto intrigante e pian piano che leggevo il libro, non avevo davvero più voglia che le pagine finissero.
La storia dei due protagonisti si prolunga fino al termine del libro con un finale davvero inaspettato.
Penso che sia un lbro scritto bene e molto originale. Una storia come questa non credo sia mai esistita ma se lo fosse dubito fortemente che l’avrebbero raccontata così bene.
Consiglio la lettura ad ogni persona che voglia sognare,innamorarsi e perdersi in questo meraviglioso libro come ho fatto io.
Ho trovato questa storia molto intrigante e pian piano che leggevo il libro, non avevo davvero più voglia che le pagine finissero.
La storia dei due protagonisti si prolunga fino al termine del libro con un finale davvero inaspettato.
Penso che sia un lbro scritto bene e molto originale. Una storia come questa non credo sia mai esistita ma se lo fosse dubito fortemente che l’avrebbero raccontata così bene.
Consiglio la lettura ad ogni persona che voglia sognare,innamorarsi e perdersi in questo meraviglioso libro come ho fatto io.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi è piaciuto assolutamente il finale. Tutta la storia aveva sempre piccoli colpi di scena che però alla fine si concludevano bene,magari non al meglio, ma un lieto fine lo avevano sempre. La fine è inaspettata e deludente.Perchè l’autore ha deciso di troncare la storia d’amore fra A e Rihiannon in questa maniera brutale? Non riesco proprio a capirlo.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
mi chiamo A
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci s’innamora?come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Romantica,appassionante,intrigante e considerevolmente originale.
Chiudi
è una storia che sono stata in grado di leggere tutta d’un fiato, che mi ha saputo coinvolgere sia fisicamente che emotivamente e si contraddistingue, sicuramente, dagli altri romanzi per il suo finale, che si può definire triste e amaro ma allo stesso tempo romantico. Ritengo che I valori trattati dall’autore non rispecchino totalmente ciò che è veramente la realtà oggettiva delle situazioni riguardanti noi esseri umani: in questo caso, il carattere del protagonista evidenzia una forma di altruismo che, difficilmente, si riscontra in noi e, di conseguenza, si rimane colpiti dalla sensibilità e delicatezza che il personaggio manifesta nei riguardi dei corpi che lo ospitano mostrando una forma di disagio, quasi si sentisse in colpa.
Voto: leggi dettagliè una storia che sono stata in grado di leggere tutta d’un fiato, che mi ha saputo coinvolgere sia fisicamente che emotivamente e si contraddistingue, sicuramente, dagli altri romanzi per il suo finale, che si può definire triste e amaro ma allo stesso tempo romantico. Ritengo che I valori trattati dall’autore non rispecchino totalmente ciò che è veramente la realtà oggettiva delle situazioni riguardanti noi esseri umani: in questo caso, il carattere del protagonista evidenzia una forma di altruismo che, difficilmente, si riscontra in noi e, di conseguenza, si rimane colpiti dalla sensibilità e delicatezza che il personaggio manifesta nei riguardi dei corpi che lo ospitano mostrando una forma di disagio, quasi si sentisse in colpa.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
non credo ci sia alcun difetto all’interno del romanzo, anzi, esso si contraddistingue proprio dagli altri racconti di questo genere proprio per il suo finale che interrompe improvvisamente la continuità della narrazione e, dal mio punto di vista, segna un impatto decisivo sulla fantasia del lettore
La musica che metteresti come colonna sonoraLeave or stay- Joe Gil
Inventa un nuovo titolo
Cuore in transito
La frase che mi è piaciuta di più
“volevo l’amore per conquistare la vita. ma l’amore non può conquistare la vita. Di per sé, l’amore è impotente.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
credo che il film “The Host” si ricolleghi molto a questo libro, poiché anch’esso si riferisce alla transizione da un corpo all’altro
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia indimenticabile che merita di essere letta e vissuta sulla propria pelle.
Chiudi
È una storia particolare, ma molto bella e profonda
Voto: leggi dettagliÈ una storia particolare, ma molto bella e profonda
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
A
La frase che mi è piaciuta di più
Vorrei raccontare la mia giornata a Rhiannon. Quando mi succede qualcosa è lei la persona a cui vorrei raccontarla. Il più elementare indicatore dell’amore.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che tutti vorrebbero essere A,poter cambiare personalità ogni giorno, ma è importante avere delle relazioni fisse, e avere il tempo per capire chi siamo
Chiudi
Il libro mi è piaciuto moltissimo, perché, nonostante tratti una storia sentimentale, non è per nulla banale e riesce inoltre a coinvolgere a livello empatico il lettore nelle vicende del protagonista.
Mi sento di consigliare questa lettura dal momento che è così diversa e originale rispetto a quelle a cui siamo abituati.
Il libro mi è piaciuto moltissimo, perché, nonostante tratti una storia sentimentale, non è per nulla banale e riesce inoltre a coinvolgere a livello empatico il lettore nelle vicende del protagonista.
Mi sento di consigliare questa lettura dal momento che è così diversa e originale rispetto a quelle a cui siamo abituati.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Dato che questo libro mi è piaciuto non ho alcun commento negativo da fare.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
''Oggi, chi sarò?''
La frase che mi è piaciuta di più
‘Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconde fondamenta a sostegno della vita e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenuti.’
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che questa sia una delle prime storie che tratta il tema dell’amore in un modo diverso rispetto a quelli che fino ad oggi ho letto.
Chiudi
Libro stupendo. Durante la lettura sono stata pienamente coinvolta nella storia, come se riuscissi a sentire le emozioni del protagonista. Questo libro mi è piaciuto sopratutto per il messaggio che trasmette: il protagonista, grazie al fatto di vedere la vita da diversi punti di vista e non da uno solo, ci fa notare che non c’è differenza tra religioni, oppure nell’amore non importa chi sia la persona amata, l’amore è unico, dona sempre le stesse emozioni, certo con mille sfaccettature, ma pur sempre le stesse, indipendentemente da tutto il resto. Ci fa anche capire che si deve vivere la vita giorno per giorno, proprio perché, viaggiando da un corpo all’altro, A, quest’ “anima viaggiante” e protagonista del libro, non può programmare il domani, così si abitua a pensare al presente e non al futuro. Perciò, consiglio di leggere il libro, mi ha davvero colpito.
Voto: leggi dettagliLibro stupendo. Durante la lettura sono stata pienamente coinvolta nella storia, come se riuscissi a sentire le emozioni del protagonista. Questo libro mi è piaciuto sopratutto per il messaggio che trasmette: il protagonista, grazie al fatto di vedere la vita da diversi punti di vista e non da uno solo, ci fa notare che non c’è differenza tra religioni, oppure nell’amore non importa chi sia la persona amata, l’amore è unico, dona sempre le stesse emozioni, certo con mille sfaccettature, ma pur sempre le stesse, indipendentemente da tutto il resto. Ci fa anche capire che si deve vivere la vita giorno per giorno, proprio perché, viaggiando da un corpo all’altro, A, quest’ “anima viaggiante” e protagonista del libro, non può programmare il domani, così si abitua a pensare al presente e non al futuro. Perciò, consiglio di leggere il libro, mi ha davvero colpito.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuto molto, non ho nulla da dire contro questo libro.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Oggi è presente, domani anche.
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci si innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia bellissima, originale e anche istruttiva.
Chiudi
È una storia originale, ti fa pensare e fantasticare molto. La lettura è scorrevole. È bello come si intrecciano le diverse storie, in ogni capitolo oltre ad andare avanti con la storia del protagonista, ti racconta anche un po della vita di ognuna delle persone in cui si sveglia ogni giorno. Mi ha fatto particolarmente piacere perché ti fa ragionare sui problemi altrui che spesso ci troviamo a sottovalutare.
Voto: leggi dettagliÈ una storia originale, ti fa pensare e fantasticare molto. La lettura è scorrevole. È bello come si intrecciano le diverse storie, in ogni capitolo oltre ad andare avanti con la storia del protagonista, ti racconta anche un po della vita di ognuna delle persone in cui si sveglia ogni giorno. Mi ha fatto particolarmente piacere perché ti fa ragionare sui problemi altrui che spesso ci troviamo a sottovalutare.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi aspettavo un finale migliore o un colpo di scena
La musica che metteresti come colonna sonoraCannibal corpse
Inventa un nuovo titolo
Da un momento all'altro
La frase che mi è piaciuta di più
È bello essere al di là del vetro invece che guardare dalla finestra
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia originale, mi aspettavo un finale migliore
Chiudi
Un romanzo intrigante e appassionante, che racconta dal punto di vista di A delle emozioni e dei sentimenti che in realtà proviamo tutti.
A è un personaggio molto particolare, che si sveglia in un corpo diverso ogni giorno e che non si spiega il senso della sua esistenza fino a quando incontra Rhiannon, di cui si innamora perdutamente e che darà una svolta alla sua vita.
Un romanzo intrigante e appassionante, che racconta dal punto di vista di A delle emozioni e dei sentimenti che in realtà proviamo tutti.
A è un personaggio molto particolare, che si sveglia in un corpo diverso ogni giorno e che non si spiega il senso della sua esistenza fino a quando incontra Rhiannon, di cui si innamora perdutamente e che darà una svolta alla sua vita.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Cambierei la copertina del libro.
La musica che metteresti come colonna sonorapieno di vita-jovanotti
Inventa un nuovo titolo
uU
La frase che mi è piaciuta di più
Vorrei raccontare la mia giornata a Rhiannon. Quando mi succede qualcosa è lei la persona a cui vorrei raccontarla
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia originale e coinvolgente.
Chiudi
Una storia molto bella e coinvolgente, che quando cominci a leggerla fai fatica a smettere. Una delle cose che mi è piaciuta di più è l’amore di “A” nei confronti di Rhiannon: pur di vederla e di stare con lei ha fatto molti sacrifici, e lei, nonostante il suo corpo sia ogni giorno diverso, lo riconosce sempre. Secondo me vuole far capire che non ci si deve fermare all’aspetto esteriore delle persone e che ogni giorno va vissuto come fosse l’ultimo, perché le cose possono cambiare all’improvviso.
Voto: leggi dettagliUna storia molto bella e coinvolgente, che quando cominci a leggerla fai fatica a smettere. Una delle cose che mi è piaciuta di più è l’amore di “A” nei confronti di Rhiannon: pur di vederla e di stare con lei ha fatto molti sacrifici, e lei, nonostante il suo corpo sia ogni giorno diverso, lo riconosce sempre. Secondo me vuole far capire che non ci si deve fermare all’aspetto esteriore delle persone e che ogni giorno va vissuto come fosse l’ultimo, perché le cose possono cambiare all’improvviso.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non cambierei nulla, mi è piaciuto tutto.
La musica che metteresti come colonna sonoraUnconditionally - Katiy Perry
Inventa un nuovo titolo
Un anima in mille corpi
La frase che mi è piaciuta di più
Non abbiamo bisogno di sussurrare, perché a questa distanza è sufficiente pensare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi sono venuti in mente altri film, o libri, perché è la prima volta che leggo una storia di questo genere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia sorprendente ed affascinante.
Chiudi
La storia mi è piaciuta davvero molto, è uno dei libri migliori che io abbia letto finora. E’ una storia che coinvolge, ti cattura fin dalla prima riga e non ti fa smettere di leggere. E’ una storia unica e originale, dalla prima riga all’ultima, uno di quei libri che vanno letti, ti fa riflettere, su come sia importante vivere ogni giorno, come diamo tante cose, le più importanti, per scontato.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta davvero molto, è uno dei libri migliori che io abbia letto finora. E’ una storia che coinvolge, ti cattura fin dalla prima riga e non ti fa smettere di leggere. E’ una storia unica e originale, dalla prima riga all’ultima, uno di quei libri che vanno letti, ti fa riflettere, su come sia importante vivere ogni giorno, come diamo tante cose, le più importanti, per scontato.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
All’inizio il finale non mi era piaciuto, ma riflettendoci, era così che doveva finire.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Tutti i giorni
La frase che mi è piaciuta di più
“Lei si avvicina, io mi ritrovo a sorriderle, e lei ricambia. Tutto qui. Semplice e complicato, come gran parte delle cose vere.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Questa storia è unica, originale, coinvolgente, stupenda.
Chiudi
‘Ogni Giorno’ mi è piaciuto molto per i temi che tratta. A mio avviso il tema principale è l’amore che va oltre all’apparenza, infatti Rhiannon non si innamora tanto del protagonista, A, ma piuttosto della sua anima, che rimane la stessa nonostante A si risvegli ogni giorno in un corpo diverso. Un altro aspetto che mi ha colpita é il tema dell’imperfezione, perché A ci fa capire che, anche cambiando vita tutte le volte, non troverà mai quella perfetta, ma allo stesso tempo ha trovato il vero amore, e questo gli basta. Ho trovato la lettura scorrevole e non mi ha annoiata, perché ogni volta che A diventava qualcun altro, mi sembrava li leggere un’altra storia.
Voto: leggi dettagli‘Ogni Giorno’ mi è piaciuto molto per i temi che tratta. A mio avviso il tema principale è l’amore che va oltre all’apparenza, infatti Rhiannon non si innamora tanto del protagonista, A, ma piuttosto della sua anima, che rimane la stessa nonostante A si risvegli ogni giorno in un corpo diverso. Un altro aspetto che mi ha colpita é il tema dell’imperfezione, perché A ci fa capire che, anche cambiando vita tutte le volte, non troverà mai quella perfetta, ma allo stesso tempo ha trovato il vero amore, e questo gli basta. Ho trovato la lettura scorrevole e non mi ha annoiata, perché ogni volta che A diventava qualcun altro, mi sembrava li leggere un’altra storia.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
In generale il libro mi è piaciuto molto, anche se speravo in un lieto fine. Infatti, A lascia Rhiannon libera ti vivere la sua vita e i due si dicono addio, rimanendo aggrappati solo ai ricordi. Allo stesso stesso tempo immagino se lo scrittore avesse scelto un finale differente (A trova il modo di rimanere una sola persona per sempre e resta insieme a Rhiannon), forse la storia sarebbe stata un po’ scontata e prevedibile.
La musica che metteresti come colonna sonoraMetterei come colonna sonora del libro una canzone lenta e romantica. Mi è venuta in mente "Let her go" dei Passenger per la frase 'Capisci di amarla solo quando la lasci andare' e "Thinking out loud" di Ed Sheeran per la frase 'La tua bocca ricorderà anc
Inventa un nuovo titolo
Giorno 5994
La frase che mi è piaciuta di più
-“Il passato e il futuro sono complicati. Il presente è semplice. E la sensazione che provo, quando siamo noi due soltanto, è la semplicità”
-“È il mio primo e unico amore. Molti sanno che il loro primo amore non sarà l’unico. Per me, invece, Rhiannon incarna entrambi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ho pensato al film “50 volte il primo bacio” che parla di un uomo che ogni giorno è costretto a riconquistare la sua ragazza che, a causa di un incidente, ogni mattina si sveglia non ricordandosi nulla del giorno precedente. Inoltre mi è venuto in mente un cartone animato che guardavo da piccola che si chiama “Martin Matin”, che ogni giorno si svegliava con sembianze differenti.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ un libro adatto a chi desidera leggere una storia d’amore fuori dagli schemi e dal quale possa ricavare un messaggio personale.
Chiudi
Una storia che ti spinge ad andare al di là delle apparenze. ‘Accettare sé stessi’ è quello che sembra dirci il protagonista ma al contempo non arrendersi di fronte al costante porci ostacoli da parte della vita. Anche quando tutto sembra inutile c’è sempre qualcosa che si può fare per compiere anche una piccola svolta.
Determinazione, forse è questo tutto quello che ci vuole.
Una storia che ti spinge ad andare al di là delle apparenze. ‘Accettare sé stessi’ è quello che sembra dirci il protagonista ma al contempo non arrendersi di fronte al costante porci ostacoli da parte della vita. Anche quando tutto sembra inutile c’è sempre qualcosa che si può fare per compiere anche una piccola svolta.
Determinazione, forse è questo tutto quello che ci vuole.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
A volte mi sembrava che le vicende, le vite dei personaggi che A ‘prende in prestito’ per un giorno, venissero raccontate troppo di sfuggita, un po’ trascurate.
La musica che metteresti come colonna sonoraEvery breath you take - The Police
Inventa un nuovo titolo
Credimi, credici.
La frase che mi è piaciuta di più
È gentile. E si tratta di una qualità del carattere più decisiva della mera cortesia: la gentilezza rimanda intimamente alla persona che sei, mentre la cortesia rimanda a come vuoi essere visto dagli altri.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Diversa e innovativa con temi e argomenti anche attuali.
Chiudi
“Ogni giorno”, opera di David Levithan, è stato pubblicato nel 2013 dalla casa editrice Rizzoli. Non è facile riuscire a definire in modo corretto questo libro, non è paranormale, o horror o un semplice romanzo, ma si può ritenere che assomigli a una realtà che, se la si vuole comprendere, va accettata e resa parte della propria vita.
Il protagonista cambia corpo ogni giorno e prende in prestito per ventiquattro ore la vita delle persone che lo ospitano. Non sa perché, non sa come, ma è così che la sua vita funziona da quando ne ha memoria. L’unica regola è che viene ospitato da ragazzi della sua età, che nel testo corrisponde a 16 anni. La caratteristica che viene mantenuta di giorno in giorno è il suo nome: “A”, come la prima lettera dell’alfabeto, che però non gli è permesso di condividere con nessuno. Ogni mattina si sveglia in un corpo differente e sbircia all’interno della memoria del corpo, e così viene a sapere chi è, come si chiama, se ha la patente, e tutti i dettagli che gli permetteranno di passare la giornata. Cambiando vita ogni giorno non gli è permesso instaurare relazioni con le persone che lo circondano, avere amici o trovare l’amore, e come fa ben capire il protagonista, gli manca l’affetto e l’amore di una famiglia. Ci sono state giornate in cui ha tentato di rimanere in un corpo per più del tempo a lui solitamente concesso, ma sono stati solamente sforzi vani.
Così si limita a mantenere l’equilibrio che le vite hanno prima di scontrarsi con lui. Ha capito che non si deve affezionare al corpo dal quale viene ospitato, alle persone che lo circondano e che non deve rivelare chi è realmente. Si accontenta, ma è terribilmente solo. Quando un giorno incontra Rhiannon, nei panni del suo fidanzato arido e poco amorevole, comprende realmente che vuole qualcuno al suo fianco, che desidera rimanere, ma non può. Successivamente cerca di contattarla, causando problemi e imprevisti ai ragazzi che lo ospitano, facendo sacrifici e sgretolando l’esistenza dei corpi. Il finale, piuttosto sorprendente, è romantico. All’inizio è piuttosto deludente, ma riflettendoci si può giungere alla conclusione che, a volte, cambiare il solito schema è giusto e opportuno.
Questo è un libro sulla ricerca di se stessi, sull’afferrare la propria identità anche quando non ci si riconosce. Sul sapersi destreggiare e adattare con serenità anche alle situazioni più sconcertanti e improbabili. “A” ci dimostra che da ogni situazione si può trarre una conoscenza, che ci si può ritrovare in ogni storia. Uno dei messaggi più espliciti di tutto il testo è che si può amare in ugual modo sia un uomo che una donna, e come rende noto la descrizione dell’autore sul sito di Xanadu, Levithan si occupa per la maggior parte di tematiche, appunto, legate all’omosessualità. Un altro pensiero al quale vuole dare un grande peso, fin troppo grande, è che non conta l’involucro, l’aspetto esteriore, il corpo, ma quello che si cela all’interno. Pur essendo assolutamente d’accordo, e dato che non avrebbe potuto farne a meno pensando alla situazione in cui ci si trova, il continuo ripresentarsi di questo pensiero diventa perfino stancante.
Lasciando da parte questa ultima opinione negativa, si consiglia questo libro perchè tratta di una storia unica e originale, che nel suo mondo fantastico affronta argomenti di attualità molto vicini a tutti noi.
“Ogni giorno”, opera di David Levithan, è stato pubblicato nel 2013 dalla casa editrice Rizzoli. Non è facile riuscire a definire in modo corretto questo libro, non è paranormale, o horror o un semplice romanzo, ma si può ritenere che assomigli a una realtà che, se la si vuole comprendere, va accettata e resa parte della propria vita.
Il protagonista cambia corpo ogni giorno e prende in prestito per ventiquattro ore la vita delle persone che lo ospitano. Non sa perché, non sa come, ma è così che la sua vita funziona da quando ne ha memoria. L’unica regola è che viene ospitato da ragazzi della sua età, che nel testo corrisponde a 16 anni. La caratteristica che viene mantenuta di giorno in giorno è il suo nome: “A”, come la prima lettera dell’alfabeto, che però non gli è permesso di condividere con nessuno. Ogni mattina si sveglia in un corpo differente e sbircia all’interno della memoria del corpo, e così viene a sapere chi è, come si chiama, se ha la patente, e tutti i dettagli che gli permetteranno di passare la giornata. Cambiando vita ogni giorno non gli è permesso instaurare relazioni con le persone che lo circondano, avere amici o trovare l’amore, e come fa ben capire il protagonista, gli manca l’affetto e l’amore di una famiglia. Ci sono state giornate in cui ha tentato di rimanere in un corpo per più del tempo a lui solitamente concesso, ma sono stati solamente sforzi vani.
Così si limita a mantenere l’equilibrio che le vite hanno prima di scontrarsi con lui. Ha capito che non si deve affezionare al corpo dal quale viene ospitato, alle persone che lo circondano e che non deve rivelare chi è realmente. Si accontenta, ma è terribilmente solo. Quando un giorno incontra Rhiannon, nei panni del suo fidanzato arido e poco amorevole, comprende realmente che vuole qualcuno al suo fianco, che desidera rimanere, ma non può. Successivamente cerca di contattarla, causando problemi e imprevisti ai ragazzi che lo ospitano, facendo sacrifici e sgretolando l’esistenza dei corpi. Il finale, piuttosto sorprendente, è romantico. All’inizio è piuttosto deludente, ma riflettendoci si può giungere alla conclusione che, a volte, cambiare il solito schema è giusto e opportuno.
Questo è un libro sulla ricerca di se stessi, sull’afferrare la propria identità anche quando non ci si riconosce. Sul sapersi destreggiare e adattare con serenità anche alle situazioni più sconcertanti e improbabili. “A” ci dimostra che da ogni situazione si può trarre una conoscenza, che ci si può ritrovare in ogni storia. Uno dei messaggi più espliciti di tutto il testo è che si può amare in ugual modo sia un uomo che una donna, e come rende noto la descrizione dell’autore sul sito di Xanadu, Levithan si occupa per la maggior parte di tematiche, appunto, legate all’omosessualità. Un altro pensiero al quale vuole dare un grande peso, fin troppo grande, è che non conta l’involucro, l’aspetto esteriore, il corpo, ma quello che si cela all’interno. Pur essendo assolutamente d’accordo, e dato che non avrebbe potuto farne a meno pensando alla situazione in cui ci si trova, il continuo ripresentarsi di questo pensiero diventa perfino stancante.
Lasciando da parte questa ultima opinione negativa, si consiglia questo libro perchè tratta di una storia unica e originale, che nel suo mondo fantastico affronta argomenti di attualità molto vicini a tutti noi.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraGive me love di Ed Sheeran, oppure Kiss me kiss me dei 5 seconds of summer per il suo testo.
Inventa un nuovo titolo
I’m not me
La frase che mi è piaciuta di più
“Avere qualcosa per cui vivere è una trappola: tutto il resto sembra senz’anima.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Appena ho letto la trama ho pensato subito a una serie televisiva: “Pretty little liars”, perchè un personaggio principale di questa serie viene chiamato, appunto, “A”, e nel corso delle puntate è come se cambiasse sempre identità.
Quello che pensi di questa storia in una rigaCredo che il racconto “Ogni giorno” centri le tematiche d’interesse dei ragazzi, in quanto affronta argomenti di interesse quotidiano, riuscendo a coinvolgere il lettore nella storia d’amore di “A” e Rhiannon.
Chiudi
Ho apprezzato molto la lettura di questo libro, perché è davvero coinvolgente e ti trascina letteralmente dentro di esso. Per un paio di giorni sono stata come rapita dalla storia, innamorandomi perdutamente dei personaggi e lasciandomi trasportare senza opporre la minima resistenza.
Voto: leggi dettagliHo apprezzato molto la lettura di questo libro, perché è davvero coinvolgente e ti trascina letteralmente dentro di esso. Per un paio di giorni sono stata come rapita dalla storia, innamorandomi perdutamente dei personaggi e lasciandomi trasportare senza opporre la minima resistenza.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non avrei motivo di farlo.
La musica che metteresti come colonna sonoraDream-Priscilla Ahn
Inventa un nuovo titolo
Innamorato. E tu?
La frase che mi è piaciuta di più
“Se la vita mi ha insegnato qualcosa, è che il nostro unico desiderio è che vada tutto bene. Non ci spingiamo a immaginare qualcosa di fantastico, meraviglioso o strabiliante; ci accontentiamo di sperare che tutto vada bene perché, il più delle volte, quel bene è abbastanza.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il film “100 volte Natale”, nel quale il protagonista rivive 100 volte la stessa giornata (quella di Natale) prima di riuscire a baciare la ragazza di cui è innamorato, e il libro “La metamorfosi” di di Franz Kafka
Quello che pensi di questa storia in una rigaPenso che questo sia un libro coinvolgente e molto emozionante, che consiglierei a chiunque ma, in particolare, a tutti coloro che non hanno paura di provare forti emozioni e di lasciare che esse prendano il controllo di mente e cuore.
Chiudi
Credo che non ci sia altro modo di leggere questo libro se non tutto d’un fiato. L’autore, grazie al suo personaggio senza corpo, riesce a fare entrare chiunque dentro questa storia perché A potrebbe essere ognuno di noi e i problemi che affronta sono molti di quelli in cui noi adolescenti ci imbattiamo: l’amore, la famiglia, l’accettazione degli altri e l’affermazione di se stessi.
Le varie vite con le quali A si incontra sono spunto di riflessione sia per lui, sia per noi lettori che restiamo meravigliati da tanta saggezza da parte di un ragazzo così giovane.
Credo che non ci sia altro modo di leggere questo libro se non tutto d’un fiato. L’autore, grazie al suo personaggio senza corpo, riesce a fare entrare chiunque dentro questa storia perché A potrebbe essere ognuno di noi e i problemi che affronta sono molti di quelli in cui noi adolescenti ci imbattiamo: l’amore, la famiglia, l’accettazione degli altri e l’affermazione di se stessi.
Le varie vite con le quali A si incontra sono spunto di riflessione sia per lui, sia per noi lettori che restiamo meravigliati da tanta saggezza da parte di un ragazzo così giovane.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica parte che un po’ mi ha delusa è il finale, perché al giorno d’oggi siamo abituati ai lieto fini oppure ai sequel fino ad arrivare ad un lieto fine; invece questo finale è inusuale perché si perde tutto ciò che si vuole per far nascere qualcos’altro.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Hai mai sognato di essere un'altra persona ?
La frase che mi è piaciuta di più
“Ci saranno sempre altre domande. Ogni risposta conduce ad altre domande. L’unico modo si sopravvivere è lasciare perdere”.
A mio parere questa frase racchiude l’essenza stessa di tutta la storia.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che una storia del genere non si possa dimenticare se mentre la si leggeva la si è vissuta.
Chiudi
la storia mi é piaciuta molto, anche se personalmente l’inizio è un po’ lento proseguendo con le pagine il libro viene divorato(almeno nel mio caso). è molto bella la soria anche perchè tutti si sono immaginati almeno una volta di vivere la vita di qualcun’altro e il libro mette in risalto i pro e i contro di una vita fatta così.
Voto: leggi dettaglila storia mi é piaciuta molto, anche se personalmente l’inizio è un po’ lento proseguendo con le pagine il libro viene divorato(almeno nel mio caso). è molto bella la soria anche perchè tutti si sono immaginati almeno una volta di vivere la vita di qualcun’altro e il libro mette in risalto i pro e i contro di una vita fatta così.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
il libro mi è piaciuto molto
La musica che metteresti come colonna sonoraotherside, red hot chilly pepper
Inventa un nuovo titolo
una nuova vita
La frase che mi è piaciuta di più
non mi viene in mente una frase principale poichè tutto il libro mi è piaciuto
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
Quello che pensi di questa storia in una rigafantastica e appassionante.
Chiudi
Questo è uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Mi è piaciuto subito, già dall’immagine della copertina e dal titolo che mi sembra molto azzeccato. Se lo dovessi descrivere in una parola mi viene in mente ORIGINALE, perché unico nel suo genere. Contiene alcune lezioni di vita che però si contraddicono: un’ anima che vaga e si impossessa di un corpo per una sola giornata ti insegna a vivere giorno per giorno, ma contemporaneamente ti mostra l’importanza di una vita normale e ripetitiva ma con delle certezze che sembrano banali ma che in fondo sono importanti.
Lo consiglio a tutti.
Questo è uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Mi è piaciuto subito, già dall’immagine della copertina e dal titolo che mi sembra molto azzeccato. Se lo dovessi descrivere in una parola mi viene in mente ORIGINALE, perché unico nel suo genere. Contiene alcune lezioni di vita che però si contraddicono: un’ anima che vaga e si impossessa di un corpo per una sola giornata ti insegna a vivere giorno per giorno, ma contemporaneamente ti mostra l’importanza di una vita normale e ripetitiva ma con delle certezze che sembrano banali ma che in fondo sono importanti.
Lo consiglio a tutti.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
non trovo niente di sbagliato nel libro.
La musica che metteresti come colonna sonoraHello- Adele
Inventa un nuovo titolo
A
La frase che mi è piaciuta di più
Le regole si possono cancellare. Posso prendere. Posso dare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno perché penso che questo libro sia unico nel suo genere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaStoria originale che ti prende moralmente e che ti fa riflettere.
Chiudi
Una bellissima storia, che ti lascia col fiato sospeso dall’inizio alla fine. Racconta della storia di A, “un’anima”(se così la si può definire) che ogni giorno si sveglia in un corpo differente,nel quale rimane per altre ventiquattro ore. Purtroppo ciò implica che non può creare legami con nessuno,dato che ogni giorno cambia aspetto. Così continua a vivere da solo, cercando di non perdere le sua identità, finché non incontra Rhiannon, una liceale, con la quale capisce di dover dare una svolta alla sua esistenza.
Voto: leggi dettagliUna bellissima storia, che ti lascia col fiato sospeso dall’inizio alla fine. Racconta della storia di A, “un’anima”(se così la si può definire) che ogni giorno si sveglia in un corpo differente,nel quale rimane per altre ventiquattro ore. Purtroppo ciò implica che non può creare legami con nessuno,dato che ogni giorno cambia aspetto. Così continua a vivere da solo, cercando di non perdere le sua identità, finché non incontra Rhiannon, una liceale, con la quale capisce di dover dare una svolta alla sua esistenza.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
//
La musica che metteresti come colonna sonoraIs there somewhere? -Halsey
Inventa un nuovo titolo
Always
La frase che mi è piaciuta di più
“Voglio che Alexander ricordi qual è la sensazione di tenerla fra le braccia. Voglio che ricordi qual è la sensazione di condividere il mondo con lei. Voglio che,nel profondo, ricordi quanto la amo. E voglio che impari ad amarla a modo suo, senza che nulla abbia più a che fare con me.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
//
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia appassionante e avvincente, capace di farti sognare ad occhi aperti.
Chiudi
“ogni giorno” mi è piaciuto molto perché penso che ognuno di noi abbia desiderato di essere un’altra persona. Con questo libro possiamo immedesimarci in A, e capire che forse non sarebbe tanto bello essere ogni giorno una persona diversa.
Voto: leggi dettagli“ogni giorno” mi è piaciuto molto perché penso che ognuno di noi abbia desiderato di essere un’altra persona. Con questo libro possiamo immedesimarci in A, e capire che forse non sarebbe tanto bello essere ogni giorno una persona diversa.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoranuvole bianche (Ludovico Einaudi)
Inventa un nuovo titolo
Per sempre voi
La frase che mi è piaciuta di più
Il suono delle sue parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono le orecchie di chi le ascolta, perché chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sé
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
will ti presento will
penso che sia un romanzo che, in un modo diverso, tratta comunque della propria identità e della propria unicità
libro emozionante e travolgente. lo consiglio vivamente.
Chiudi
91 thoughts on “Ogni giorno”