Descrizione
Autore
David Levithan
È uno scrittore di libri per ragazzi nato negli Stati Uniti nel 1972. Non ama parlare di se, ma dei suoi libri che si occupano principalmente di tematiche legate all’omosessualità o più esattamente alla scoperta e alla ricerca della propria sessualità nella difficile età dell’adolescenza.
Con Rachel Cohn Nick & Nora: tutto accadde in una notte, Mondadori, 2006
Boy meets boy, Fabbri, 2007
Con Rachel Cohn Va a finire che ti amo, Mondadori, 2009
Con Rachel Cohn Come si scrive ti amo, Mondadori, 2010
Con John Green Will ti presento Will, Piemme, 2011
Ogni giorno, Rizzoli, 2013
Commenti
Commenti Finora
Descrizione
Ci può essere un romanzo in cui il protagonista non è mai lo stesso, neanche per due giorni di seguito? In realtà c’è, solo che cambia continuamente. Cambia così spesso che non ha neppure senso dargli un nome. Si chiama solo A, come la prima lettera dell’alfabeto. A si sveglia ogni mattina in un corpo diverso, è una specie di anima vagante, qualcosa di più di un fantasma, però A è vivo, pensa, cresce, prova delle emozioni, e all’inizio della storia, A scopre che può anche innamorarsi. Rihannon è una ragazza dolce e riservata, succube del proprio fidanzato, il classico bulletto menefreghista. Quando A si incarna in quest’ultimo, il colpo di fulmine è servito. Riuscirà A a svelare il segreto della propria esistenza a Rihannon, e a trovare un modo affinché lei ricambi il suo amore?
87%
- User: 0%
Ogni giorno è una storia profonda e magica che da poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Voto: leggi dettagliOgni giorno è una storia profonda e magica che da poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Trovo incoerente la scelta dell’autore di far innamorare una ragazza quasi al primo sguardo, quando per tutto il romanzo batte insistentemente sul tema dell’amare l’altro al di là del corpo che possiede, al di là dell’involucro. Dell’amare l’altro per ciò che è dentro quell’involucro.
il protagonista ha conosciuto Rhiannon e già la ama? Mi è sembrata una cosa fisica, quindi incoerente.
Inventa un nuovo titolo
change our mind
La frase che mi è piaciuta di più
- Non voglio amarla. Non voglio innamorarmi.
Di solito si dà per scontata la continuità dell’amore, e con essa la continuità del proprio corpo. Non ci si rende conto che la qualità migliore dell’amore p la persistenza. Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconda fondamenta a sostegno della vita; e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenut
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
affascinante e travolgente al tempo stesso ti permette di entrare nella storia non solo con la testa ma anche con il cuore
Chiudi
“Ogni giorno” non è un libro dal quale ti devi aspettare una spiegazione finale o un gran colpo di scena; secondo me è un libro scritto per far riflettere chiunque lo legga. Ti insegna a vedere la vita da prospettive diverse e il percorso che “A” compie ogni giorno da un corpo all’altro è paragonabile a quello che compiono tutti gli adolescenti. Imparare dagli errori propri e altrui, ragionare con la propria testa ma soprattutto cedere e lasciarsi travolgere ogni tanto dalle emozioni sono i punti principali di insegnamento nel libro.
Voto: leggi dettagli“Ogni giorno” non è un libro dal quale ti devi aspettare una spiegazione finale o un gran colpo di scena; secondo me è un libro scritto per far riflettere chiunque lo legga. Ti insegna a vedere la vita da prospettive diverse e il percorso che “A” compie ogni giorno da un corpo all’altro è paragonabile a quello che compiono tutti gli adolescenti. Imparare dagli errori propri e altrui, ragionare con la propria testa ma soprattutto cedere e lasciarsi travolgere ogni tanto dalle emozioni sono i punti principali di insegnamento nel libro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Nonostante il finale aperto non ho motivo di stroncare questo libro.
La musica che metteresti come colonna sonorasecret (the Pierces)
Inventa un nuovo titolo
sempre diverso, sempre uguale
La frase che mi è piaciuta di più
“Alla fine l’ho accettato. E ho trovato pace. Dovevo. La mia vita è questa, e non potevo farci nulla. Non potevo oppormi alla marea, così ho deciso di nuotare nella corrente”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Sicuramente originale, coinvolgente e pieno di spunti di riflessione.
Chiudi
Ho trovato la storia molto interessante e coinvolgente, penso che sia giusto non avere pregiudizi nei confronti delle persone ed il fatto che il protagonista non abbia un aspetto fisico fisso, ma cambi corpo ogni giorno, secondo me aiuta i lettori a riflettere e rendersi conto che ci si può innamorare di una persona per ciò che ha dentro e non solo per l’aspetto esteriore, la religione, l’orientamento sessuale o quant’altro.
Voto: leggi dettagliHo trovato la storia molto interessante e coinvolgente, penso che sia giusto non avere pregiudizi nei confronti delle persone ed il fatto che il protagonista non abbia un aspetto fisico fisso, ma cambi corpo ogni giorno, secondo me aiuta i lettori a riflettere e rendersi conto che ci si può innamorare di una persona per ciò che ha dentro e non solo per l’aspetto esteriore, la religione, l’orientamento sessuale o quant’altro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
*
La musica che metteresti come colonna sonoraOltremare - Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
Non importa come mi vedi
La frase che mi è piaciuta di più
“La dolcezza tra due persone può rendere l’aria più dolce, la stanza più dolce, il tempo stesso più dolce.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
*
Quello che pensi di questa storia in una rigaHa avuto la capacità di coinvolgermi, è molto bella, succede di rado che mi piaccia qualcosa.
Chiudi
E’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Voto: leggi dettagliE’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il libro mi è piaciuto.
La musica che metteresti come colonna sonora7 Years Old di Lukas Graham
Inventa un nuovo titolo
giorno per giorno
La frase che mi è piaciuta di più
“Domani sarò sempre A”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro non mi ricorda altre storie, perché oltre a essere molto originale, tratta alcuni argomenti che non avevo ancora conosciuto, quindi molto interessante.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ una storia molto interessante, originale e coinvolgente.
Chiudi
Libro interessante e coinvolgente. Tratta tematiche molto importanti come la bulimia, la dipendenza da droga e alcool, l’obesità e la depressione, senza risultare pesante e noioso.
Voto: leggi dettagliLibro interessante e coinvolgente. Tratta tematiche molto importanti come la bulimia, la dipendenza da droga e alcool, l’obesità e la depressione, senza risultare pesante e noioso.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
misterioso il finale, nonché l’ultima pagina, nonché l’ultimo capitolo, nonché l’ultimo giorno, che mi ha lasciato personalmente un po’ interdetta.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
E' sempre stato così
La frase che mi è piaciuta di più
[…] entra in gioco l’ incapacità di accettare che gli esseri umani si somigliano per il 98%, a prescindere dalla loro religione e dal sesso, dalla razza o dall’estrazione culturale. […] Per chissà quale ragione, però, noi preferiamo concentrarci sul 2% che ci differenzia, e la stragrande maggioranza dei conflitti nel mondo avviene per tale ragione.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
interessante grazie ai diversi punti di vista che offre su più tematiche.
Chiudi
La storia mi è piaciuta sia per la trama, diversa da tanti altri libri, sia per i personaggi che sono molti e soprattutto dissimili fra loro. Ciò che mi ha colpita di più è stato l’amore così profondo del protagonista per Rihannon, che l’ha portato a dover prendere decisioni difficili e a mettere in rischio la vita di molte persone.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta sia per la trama, diversa da tanti altri libri, sia per i personaggi che sono molti e soprattutto dissimili fra loro. Ciò che mi ha colpita di più è stato l’amore così profondo del protagonista per Rihannon, che l’ha portato a dover prendere decisioni difficili e a mettere in rischio la vita di molte persone.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Me stesso
La frase che mi è piaciuta di più
Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconde fondamenta a sostegno della vita; e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenuti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Diversa e coinvolgente
Chiudi
Un libro davvero appassionante e coinvolgente. ti fa vedere il mondo da diversi punti di vista e ti fa vedere alcuni errori, anche banali, che commettiamo tutti i giorni. Un libro capace di farti migliorare e di cambiare.
Voto: leggi dettagliUn libro davvero appassionante e coinvolgente. ti fa vedere il mondo da diversi punti di vista e ti fa vedere alcuni errori, anche banali, che commettiamo tutti i giorni. Un libro capace di farti migliorare e di cambiare.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’inizio è un po’ lento e il finale è deludente. Ma entrambi sono giusti così come sono.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Domani
La frase che mi è piaciuta di più
Lascio che sia l’universo a guidarmi. Mi affido all’istinto, e sono consapevole che questo particolare istinto viene da lontano, da un luogo al di fuori di questo corpo.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Intrigante e avvincente. Ti viene voglia di sapere chi sarà il giorno dopo mano a mano che lo leggi.
Chiudi
Mi è piaciuta molto questa storia in quanto la trovo molto divertente e appassionate. Mi ha preso subito e non riuscivo a smettere di leggerla, lo consiglio a tutti.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuta molto questa storia in quanto la trovo molto divertente e appassionate. Mi ha preso subito e non riuscivo a smettere di leggerla, lo consiglio a tutti.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraI giorni di Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
ogni corpo
La frase che mi è piaciuta di più
“Ho la sensazione che la mia condizione non potrebbe essere diversa. Rinchiuso in una stanza. Intrappolato dentro me stesso”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
E’ una gran bella storia che consiglierei a chiunque.
Chiudi
Che cosa dire di questo libro?! Bhè é bellissimo!
E’ molto scorrevole e mano a mano che lo leggi rimani sempre più sorpreso di ciò che il protagonista è in grado di fare. E’ veramente spettacolare il fatto che riesca ogni mattina a svegliarsi in un corpo diverso. Inoltre, esso fa riflettere molto sul significato della vita con le varie problematiche, ma anche momenti fantastici che vengono concepiti in modo diverso da individuo ad individuo.
Che cosa dire di questo libro?! Bhè é bellissimo!
E’ molto scorrevole e mano a mano che lo leggi rimani sempre più sorpreso di ciò che il protagonista è in grado di fare. E’ veramente spettacolare il fatto che riesca ogni mattina a svegliarsi in un corpo diverso. Inoltre, esso fa riflettere molto sul significato della vita con le varie problematiche, ma anche momenti fantastici che vengono concepiti in modo diverso da individuo ad individuo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonora/
Inventa un nuovo titolo
/
La frase che mi è piaciuta di più
“Innamorarsi di qualcuno non significa capire meglio come si senta; significa solo conoscere le proprie sensazioni.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaMi ha particolarmente colpito!
Chiudi
Questo romanzo mi è piaciuto da subito. Quando ho iniziato a leggerlo non volevo più staccare gli occhi dal libro. Questo romanzo mi ha preso molto e mi è piaciuta molto anche questa idea che ha avuto la scrittrice, cioè di far si che A ogni giorno si svegliava in un corpo differente.
Voto: leggi dettagliQuesto romanzo mi è piaciuto da subito. Quando ho iniziato a leggerlo non volevo più staccare gli occhi dal libro. Questo romanzo mi ha preso molto e mi è piaciuta molto anche questa idea che ha avuto la scrittrice, cioè di far si che A ogni giorno si svegliava in un corpo differente.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraarrival of the birds the cinematic orchestra
Inventa un nuovo titolo
"Ogni giorno una nuova vita."
La frase che mi è piaciuta di più
“Un aspetto decisivo della crescita è impedire che la nostra percezione della realtà dipenda esclusivamente dalla mente.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
è un libro che ti fa riflettere sulla tua identità, su chi siamo veramente e sulla nostra unicità.
Quello che pensi di questa storia in una rigaGran bel libro che riesce a trasportarti nella storia.
Chiudi
La trama di “Ogni giorno” è davvero unica e molto originale. Attraverso la particolare vita di A, l’autore ha affrontato parecchi temi e problematiche attuali, a cui il protagonista può assistere in prima persona ogni volta che cambia corpo. La storia è coinvolgente e si legge senza difficoltà. Non vi è un lieto fine, ma credo che ciò non sia del tutto sbagliato, perchè lo si può intendere come una triste realtà.
Voto: leggi dettagliLa trama di “Ogni giorno” è davvero unica e molto originale. Attraverso la particolare vita di A, l’autore ha affrontato parecchi temi e problematiche attuali, a cui il protagonista può assistere in prima persona ogni volta che cambia corpo. La storia è coinvolgente e si legge senza difficoltà. Non vi è un lieto fine, ma credo che ciò non sia del tutto sbagliato, perchè lo si può intendere come una triste realtà.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unico difetto di questo libro è la ripetitività in alcuni punti del racconto, che può rendere la vicenda leggermente noiosa.
La musica che metteresti come colonna sonora"Nuvole Bianche"- Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
"Domani"
La frase che mi è piaciuta di più
“Il suono delle parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono nelle orecchie di chi le ascolta, perchè chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non riesco a collegare questo romanzo ad altre opere per la sua unicità e per il fatto che affronta diverse tematiche.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia semplice e scorrevole, ma allo stesso tempo unica e coinvolgente.
Chiudi
Una di quelle storie che non puoi fare a meno di sapere in che modo finirà la vicenda
Voto: leggi dettagliUna di quelle storie che non puoi fare a meno di sapere in che modo finirà la vicenda
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Talvolta un po’ monotono e ripetitivo all’ inizio delle giornate
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
IN PRESTITO PER UN GIORNO
La frase che mi è piaciuta di più
La nostra nudità ha un significato; è una forma di fiducia e manifestazione del nostro desidero
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Levithan ha scritto un capolavoro.
Chiudi
È un libro molto appassionante, che a mio parere permette al lettore di immedesimarsi nel protagonista grazie anche alla narrazione in prima persona.
Un libro attuale con una narrazione scorrevole e accattivante, in cui vengono trattati argomenti inerenti all’età adolescenziale.
Mi appassiona anche il fatto che sia una specie di diario, che racconta giorno per giorno le avventure del protagonista, mettendo in luce aspetti diversi dell’adolescenza.
Ho apprezzato soprattutto il carattere del protagonista che, mostrando una grande sensibilità, cercava sempre di tutelare la privacy delle persone nel cui corpo si svegliava ogni giorno, ma nel caso in cui queste persone si trovassero in difficoltà, cercava di aiutarle in tutti i modi.
Nel libro inoltre sono riportate molte frasi meravigliose e profonde, che hanno suscitato in me molte sensazioni ed emozioni e che mi hanno sempre trovato d’accordo.
Uno dei libri migliori che abbia mai letto e mentre lo leggevo non avrei mai voluto smettere.
È un libro molto appassionante, che a mio parere permette al lettore di immedesimarsi nel protagonista grazie anche alla narrazione in prima persona.
Un libro attuale con una narrazione scorrevole e accattivante, in cui vengono trattati argomenti inerenti all’età adolescenziale.
Mi appassiona anche il fatto che sia una specie di diario, che racconta giorno per giorno le avventure del protagonista, mettendo in luce aspetti diversi dell’adolescenza.
Ho apprezzato soprattutto il carattere del protagonista che, mostrando una grande sensibilità, cercava sempre di tutelare la privacy delle persone nel cui corpo si svegliava ogni giorno, ma nel caso in cui queste persone si trovassero in difficoltà, cercava di aiutarle in tutti i modi.
Nel libro inoltre sono riportate molte frasi meravigliose e profonde, che hanno suscitato in me molte sensazioni ed emozioni e che mi hanno sempre trovato d’accordo.
Uno dei libri migliori che abbia mai letto e mentre lo leggevo non avrei mai voluto smettere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
È difficile per me trovare qualcosa di questo libro che non mi sia piaciuto.
Forse in alcuni punti, secondo i miei gusti, approfondisce troppo il tema dell’amore che prova per Rhiannon.
Beautiful day degli U2
Inventa un nuovo titolo
Character
La frase che mi è piaciuta di più
Durante gli anni, ho partecipato a numerose funzioni e sono servite tutte a convincermi che le religioni abbiano in comune più di quanto non vogliano ammettere. Le credenze sono suppergiù le stesse; solo le storie differiscono. Tutti vogliono credere in un potere superiore. Tutti vogliono appartenere a qualcosa di più grande, e tutti chiedono di farlo in compagnia. Tutti reclamano la presenza di una forza buona sulla Terra, e per unirsi a quella forza hanno bisogno di un incentivo. Desiderano manifestare la propria fede e il proprio senso di appartenenza attraverso i rituali e la devozione. Vogliono toccare con mano l’intensità.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
‘Signori bambini’ di Daniel Pennac perchè tratta di argomenti simili, in quanto anche i protagonisti di questa storia si ritrovano a vivere uno scambio di ruoli, in questo caso però con i loro genitori.
Quello che pensi di questa storia in una rigaMolto emozionante e appassionante e mostra i caratteri più interessanti dell’adolescenza
Chiudi
È una libro al quanto scorrevole e di facile lettura che, a mio a parere, coinvolge il lettore come pochi altri libri fanno. “Ogni giorno” è una storia fuori dal comune che suscita moltissime domani le cui risposte non vengono però date al lettore, ma che conquista proprio per il suo stile ‘approssimativo’,lasciando quindi spazio alle imterpretazioni personali. A mio parere Levithan è riuscito sin dalle prime righe a creare una sorta di empatia tra il lettore ed il protagonista , cosa che cresce poi pagina per pagina. Nonostante il finale non sia il classico lieto fine e che in un altro contesto mi avrebbe sicuramente lasciato a desiderare, trovo che sia stato perfetto poichè conclusivo , mettendo fine a qualcosa per la nascita di qualcos’altro.
Voto: leggi dettagliÈ una libro al quanto scorrevole e di facile lettura che, a mio a parere, coinvolge il lettore come pochi altri libri fanno. “Ogni giorno” è una storia fuori dal comune che suscita moltissime domani le cui risposte non vengono però date al lettore, ma che conquista proprio per il suo stile ‘approssimativo’,lasciando quindi spazio alle imterpretazioni personali. A mio parere Levithan è riuscito sin dalle prime righe a creare una sorta di empatia tra il lettore ed il protagonista , cosa che cresce poi pagina per pagina. Nonostante il finale non sia il classico lieto fine e che in un altro contesto mi avrebbe sicuramente lasciato a desiderare, trovo che sia stato perfetto poichè conclusivo , mettendo fine a qualcosa per la nascita di qualcos’altro.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
A libro finito rimane qualche interrogativo.
La musica che metteresti come colonna sonoraClocks Go Forward - James Bay
Inventa un nuovo titolo
Diverso da A
La frase che mi è piaciuta di più
La dolcezza tra due persone può rendere l’aria più dolce, la stanza più dolce, il tempo stesso più dolce.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
È un romanzo che non si dimentica.
Chiudi
Da quando è nato, A si sveglia ogni giorno in un corpo diverso di un suo coetaneo e vive la sua vita per 24 ore. A non si è mai affezionato a nessuno e ogni giorno della sua vita ha finto di essere qualcun altro. Non ha una famiglia che lo supporta e nemmeno amici. Non si è mai veramente interessato a nessuno. Quando però incontra Rihannon, A si sente compreso e prova un vasto interesse per la ragazza.
L’animo A da ora in poi cerca sempre di incontrare Rihannon e nasce una relazione molto complicata e dura.
Ogni Giorno è il primo romanzo di Levithan che ho letto e quando lessi la trama mi colpì molto. Infatti questo libro non ha un genere proprio, è un romanzo di formazione ma anche Fantasy.
Questo racconto è molto profondo ed è accompagnato da un mistero che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone e lascia al lettore molto spazio alle interpretazioni personali.
Di questo libro mi ha colpito molto la forza di A, che ogni giorno deve fingere di essere qualcun altro tranne con Rihannon che, invece, si espone e lascia che i suoi sentimenti abbiano il sopravvento.
Immedesimarsi in un protagonista così particolare e poco vicino all’umano si pensa che sia difficile, ma non è così. Sin da subito Levithan riesce a creare una particolare empatia tra il lettore e il protagonista.
Una cosa molto particolare di A è che non prova i problemi adolescenziali di un ragazzino che, il più delle volte, non si sente parte del gruppo. A può essere chiunque ma riesce a pensare con la propria testa.
Conoscendo Rihannon “A” si rende conto che qualcosa in lui si muove e, per la prima volta dopo tanto tempo, sente il bisogno di restare al suo fianco. Di condividere la verità che lo riguarda con qualcuno. Di essere visto per ciò che è e non per il corpo che indossa.
Da quando è nato, A si sveglia ogni giorno in un corpo diverso di un suo coetaneo e vive la sua vita per 24 ore. A non si è mai affezionato a nessuno e ogni giorno della sua vita ha finto di essere qualcun altro. Non ha una famiglia che lo supporta e nemmeno amici. Non si è mai veramente interessato a nessuno. Quando però incontra Rihannon, A si sente compreso e prova un vasto interesse per la ragazza.
L’animo A da ora in poi cerca sempre di incontrare Rihannon e nasce una relazione molto complicata e dura.
Ogni Giorno è il primo romanzo di Levithan che ho letto e quando lessi la trama mi colpì molto. Infatti questo libro non ha un genere proprio, è un romanzo di formazione ma anche Fantasy.
Questo racconto è molto profondo ed è accompagnato da un mistero che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone e lascia al lettore molto spazio alle interpretazioni personali.
Di questo libro mi ha colpito molto la forza di A, che ogni giorno deve fingere di essere qualcun altro tranne con Rihannon che, invece, si espone e lascia che i suoi sentimenti abbiano il sopravvento.
Immedesimarsi in un protagonista così particolare e poco vicino all’umano si pensa che sia difficile, ma non è così. Sin da subito Levithan riesce a creare una particolare empatia tra il lettore e il protagonista.
Una cosa molto particolare di A è che non prova i problemi adolescenziali di un ragazzino che, il più delle volte, non si sente parte del gruppo. A può essere chiunque ma riesce a pensare con la propria testa.
Conoscendo Rihannon “A” si rende conto che qualcosa in lui si muove e, per la prima volta dopo tanto tempo, sente il bisogno di restare al suo fianco. Di condividere la verità che lo riguarda con qualcuno. Di essere visto per ciò che è e non per il corpo che indossa.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Nessuna critica.
La musica che metteresti come colonna sonoratalk is cheap- chet faker
Inventa un nuovo titolo
le ventiquattro ore
La frase che mi è piaciuta di più
Non voglio amarla. Non voglio innamorarmi.
Di solito si dà per scontata la continuità dell’amore, e con essa la continuità del proprio corpo. Non ci si rende conto che la qualità migliore dell’amore è la persistenza. Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconda fondamenta a sostegno della vita; e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenuti.
– Com’è l’attimo in cui ci s’innamora? come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità? D‘un tratto capisco perché le persone credano dei déjà-vu e nelle vite passate: tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso. L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa, memorabile intersezioni si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione. L’universo e il tempo erano all’opera da decenni, e adesso non resta che prenderne atto. Adesso non resta che arrivare là dove si era da sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Trama molto particolare e piena di mistero.
Chiudi
Durante la lettura “Ogni giorno” mi sono sentita coinvolta. La particolare vita di A è molto intrigante, si è spinti da una forte voglia di continuare a leggere per sapere come procede la storia di questa entità che ogni giorno cambia corpo. A è un personaggio con alle spalle molta esperienza vista la sua giovane età. Con la loro storia emergerà una forte tematica, ovvero l’amore per una persona a prescindere dal suo aspetto esteriore, anche se per Rhiannon ciò ha sempre rappresentato un ostacolo.
Voto: leggi dettagliDurante la lettura “Ogni giorno” mi sono sentita coinvolta. La particolare vita di A è molto intrigante, si è spinti da una forte voglia di continuare a leggere per sapere come procede la storia di questa entità che ogni giorno cambia corpo. A è un personaggio con alle spalle molta esperienza vista la sua giovane età. Con la loro storia emergerà una forte tematica, ovvero l’amore per una persona a prescindere dal suo aspetto esteriore, anche se per Rhiannon ciò ha sempre rappresentato un ostacolo.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il finale è raccontato frettolosamente, meritava un finale diverso.
La musica che metteresti come colonna sonoraL'orso - Essere felici qua
Inventa un nuovo titolo
Ed oggi?
La frase che mi è piaciuta di più
‘Ecco il problema di essere troppo belli: si diviene intoccabili. Ed ecco il problema di ritrovarsi ogni giorno in un corpo nuovo: dentro vi è custodita una storia che dall’esterno non si vede. Questo nostro incontro è diverso dall’ultimo perché io sono diverso.’
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
A risulta essere un personaggio molto maturo,nonostante i suoi sedici anni, e grazie alle varie esperienze vengono affrontate diverse tematiche come il suicidio, l’omosessualità e molte altre cose che riguardano noi giovani.
Chiudi
Questa storia è molto diversa da tutti gli altri libri che ho letto prima.Di solito le storie finiscono felicemente, ma non questa.E una storia davvero interessante ed emozionante.
Voto: leggi dettagliQuesta storia è molto diversa da tutti gli altri libri che ho letto prima.Di solito le storie finiscono felicemente, ma non questa.E una storia davvero interessante ed emozionante.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi è piaciuta la storia.
La musica che metteresti come colonna sonoraEvanescence - Bring Me To Life
Inventa un nuovo titolo
"La vita straordinaria"
La frase che mi è piaciuta di più
“Tutto è così semplice e così difficile”.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non mi è venuto niente.
Quello che pensi di questa storia in una rigaQuesta storia è capolavoro.
Chiudi
La storia mi è piaciuta davvero moltissimo,sin dalle prime pagine ci si innamora del libro e non si riesce a smettere di leggere
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta davvero moltissimo,sin dalle prime pagine ci si innamora del libro e non si riesce a smettere di leggere
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi è piaciuto il finale,la storia è molto bella però mi sarebbe piaciuta di più con una fine diversa
La musica che metteresti come colonna sonoraNo one-Alicia Keys
Inventa un nuovo titolo
Un amore impossibile
La frase che mi è piaciuta di più
“E così, senza preavviso,l’universo si sgretola.senza preavviso l’immensit si riduce a una palla che fluttua via,troppo lontano perché io possa afferrarla”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
A questo libro collegerei “1Q84″ di Haruki Murakami,perché parlano entrambi di un amore impossibile
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna bellissima storia d’amore con un pizzico di mistero e fantasia che ti tengono attaccato al libro
Chiudi
Questo libro lo consiglio a chi ama le storie con risvolti di tipo psicologico e sociale.
Voto: leggi dettagliQuesto libro lo consiglio a chi ama le storie con risvolti di tipo psicologico e sociale.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarlaLa musica che metteresti come colonna sonora
Reality, Lost Frequencies
Inventa un nuovo titolo
Dove andrai, A?
La frase che mi è piaciuta di più
‘Io sono come i passeggeri a bordo delle automobili, ciascuno con la propria storia, ma che sfrecciano via troppo in fretta per essere notati o compresi’.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto venire in mente Quantum Leap: un telefilm degli anni ’80 che guardavano e che mi hanno raccontato i miei genitori. In ogni episodio di questa serie televisiva lo scienziato protagonista, a causa di un incidente di laboratorio, viene sbalzato nello spazio e nel tempo. Lo scienziato Sam è così, ogni giorno, nei panni di una persona diversa che egli si trova a sostituire temporaneamente.
Penso inoltre che in ‘Ogni giorno’ A sia un angelo e non il demonio, come il reverendo Poole vuole far credere ad A stesso e a Nathan.Per esempio quando A si sveglia nel corpo di Kelsea, la ragazza progetta da anni di suicidarsi ma A, anche con l’aiuto di Rhiannon riesce ad impedirglielo, salvandole quindi la vita.
Originale, inaspettata e coinvolgente.
Chiudi
E’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Voto: leggi dettagliE’ una storia molto avvincente che parla di come possa essere difficile rimanere se stessi anche se intorno tutto cambia e di come anche le piccole cose diventino importanti quando hai un solo giorno per viverle a pieno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
La storia mi è piaciuta
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Le vite di A
La frase che mi è piaciuta di più
“Se la vita mi ha insegnato qualcosa, è che il nostro unico desiderio è che tutto vada bene. Non ci spingiamo ad immaginare qualcosa di fantastico, meraviglioso o strabiliante; ci accontentiamo di sperare che tutto vada bene perché, il più delle volte,quel bene è abbastanza”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
E’ una storia che fa riflettere su come tutti infondo siamo uguali ma allo stesso tempo abbiamo modi diversi di affrontare la vita e le occasioni che ci si presentano
Chiudi
è una storia nuova ed interessante. Attraverso il protagonista, A , riusciamo a vivere la vita di 40 diverse persone, a scoprire 40 identità differenti e a renderci conto che in fondo siamo tutti uguali. inoltre il libro parla anche di una storia d’amore, che ci fa capire cosa vuol dire veramente amare, in tutte le forme.
Voto: leggi dettagliè una storia nuova ed interessante. Attraverso il protagonista, A , riusciamo a vivere la vita di 40 diverse persone, a scoprire 40 identità differenti e a renderci conto che in fondo siamo tutti uguali. inoltre il libro parla anche di una storia d’amore, che ci fa capire cosa vuol dire veramente amare, in tutte le forme.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
-
La musica che metteresti come colonna sonoraPlacebo - Running Up That Hill
Inventa un nuovo titolo
La vita di A
La frase che mi è piaciuta di più
E se davvero esistesse un modo per restare?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
è una storia originale,che ti fa veramente riflettere su cosa vuol dire essere una persona con un identità diversa dalla tua.
Chiudi
Questo libro mi è piaciuto molto perchè ti fa capire quanto l’amore,l’affetto o tutto ciò che noi diamo per scontato,sia importante.
E’molto interessante questo passaggio da persona a persona perchè ci rende partecipi sia della vita del protagonista sia dei corpi in cui vive.
Un fantastico viaggio attraverso corpi diversi in grado di farci capire il punto di vista di ogni individuo umano, una grandissima passione a rincorrere il proprio amore nonostante l’impossibilità di farlo. Un forte insegnamento ad apprezzare la nostra vita sempre,ogni giorno.
Questo libro mi è piaciuto molto perchè ti fa capire quanto l’amore,l’affetto o tutto ciò che noi diamo per scontato,sia importante.
E’molto interessante questo passaggio da persona a persona perchè ci rende partecipi sia della vita del protagonista sia dei corpi in cui vive.
Un fantastico viaggio attraverso corpi diversi in grado di farci capire il punto di vista di ogni individuo umano, una grandissima passione a rincorrere il proprio amore nonostante l’impossibilità di farlo. Un forte insegnamento ad apprezzare la nostra vita sempre,ogni giorno.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
'Ogni risveglio è un nuovo inizio'
La frase che mi è piaciuta di più
“So che sembra una vita orribile, ma ho visto moltissime cose. Se si resta sempre nello stesso corpo, è più difficile intuire cosa sia davvero la vita, perché si è molto più radicati in ciò che si è. Ma cambiando ogni giorno si entra in contatto con l’universale. Persino con i particolare più banali. Si può capire quanto sia diverso il gusto delle ciliegie per ciascuno di noi. E le tonalità di blu. Si notano gli assurdi rituali con cui i ragazzi dimostrano affetto pur senza ammetterlo. S’impara che l’abitudine di leggere una storia ai figli alla fine della giornata fa di un genitore un buon genitore, o quanto meno è un indizio che lo sia, perché capita di vederne molti altri che non trovano mai tempo per farlo. Si da valore a ogni singolo giorno perché sono tutti diversi. Per gran parte delle persone, la differenza tra lunedì e martedì sta in cosa hanno mangiato per cena; non per me. Vedendo il mondo da prospettive diverse, ricavo un’impressione migliore della sua tridimensionalità.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia molto bella,scorrevole,interessante e originale.
Chiudi
Questo libro è veramente molto bello, mi ha affascinato sin dalle prime righe.
Nonostante la trama complessa, questo libro si legge in modo fluido per tutta la sua durata.
Questo libro è veramente molto bello, mi ha affascinato sin dalle prime righe.
Nonostante la trama complessa, questo libro si legge in modo fluido per tutta la sua durata.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non trovo aspetti negativi di questo libro, quello che potrei dire però, è che mi sarebbe piaciuto sapere come fosse la sua vita da bambino, come sia stato difficile crescere e cambiare sempre corpo.
La musica che metteresti come colonna sonora“Intermezzo della Cavelleria Rusticana” composto da Pietro Mascagni.
Inventa un nuovo titolo
“Per 24 ore”
La frase che mi è piaciuta di più
”E’ la vita, il contesto attorno al corpo, che a volte è difficile comprendere.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro, soprattutto l’inizio, mi ricorda il libro “Colpa delle Stelle” di John Green, nonostante i contesti molto diversi; in entrambi i libri sembra che all’ inizio l’ amore sbocciato tra i due protagonisti non possa durare.
Quello che pensi di questa storia in una rigaIdea geniale dello scrittore, l’ ho letto volentieri dalla prima all’ ultima parola.
Chiudi
La storia mi è piaciuta molto non solo per l’idea molto originale del autore nell’inventare una storia simile, ma anche per il fatto che questa storia raccontata in prima persona da un identità al quanto strana e insolita, è capace di tenerti sulle spine, di farti continuare a leggere le pagine di questo libro e a invogliarti a scoprire cosa succederà sempre più avanti, fino a che non sarai quasi tutt’uno con il protagonista e ti sentirai coinvolto nella storia.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta molto non solo per l’idea molto originale del autore nell’inventare una storia simile, ma anche per il fatto che questa storia raccontata in prima persona da un identità al quanto strana e insolita, è capace di tenerti sulle spine, di farti continuare a leggere le pagine di questo libro e a invogliarti a scoprire cosa succederà sempre più avanti, fino a che non sarai quasi tutt’uno con il protagonista e ti sentirai coinvolto nella storia.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraJames Blunt-Carry You home
Inventa un nuovo titolo
Domani un nuovo giorno
La frase che mi è piaciuta di più
-Com’è l’attimo in cui ci si innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?-
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
questo libro non mi suscita alcun collegamento, penso che sia per il fatto che è unico nel suo genere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaStoria molto originale, travolgente, e ricca di forti emozioni.
Chiudi
Possibile svegliarsi ogni giorno in un corpo diverso? Non avere un nome, dei genitori e una vita propria? Per uno come A sì.
A ogni mattina deve immediatamente capire chi è, sa di essere se stesso, ma nello stesso tempo sa di essere qualcun altro. Deve accedere così alla memoria dei ragazzi in cui si trova, adattarsi a sempre nuovi corpi ormai non è più così difficile, ma la vita, il contesto intorno ad esso, a volte è complicato da comprendere.
Un giorno A si sveglia nel corpo di Justin, un ragazzo di 16 anni che non si prende molta cura di sé. Arrivato a scuola, A incontra Rhiannon, la ragazza di Justin, il quale la tratta male e che non ricambia i suoi sentimenti. Per renderla felice almeno per un giorno, A decide di farle passare una giornata indimenticabile. A si innamora, l’atteggiamento e la trasparenza di Rhiannon gli fanno perdere la testa, tanto da infrangere le proprie regole e da fare il possibile per stare accanto alla ragazza che l’ha conquistato con le sue parole.
Per tutto il libro sono riuscita a mettermi nei panni del protagonista, forse perché anche noi adolescenti non abbiamo ancora una propria identità, dovendo trovare ancora la nostra strada
Mi è piaciuto molto questa idea del lettore di far svegliare A ogni giorno in un corpo diverso, mettendo in evidenza per ogni ragazzo/a varie parti del loro carattere.
Possibile svegliarsi ogni giorno in un corpo diverso? Non avere un nome, dei genitori e una vita propria? Per uno come A sì.
A ogni mattina deve immediatamente capire chi è, sa di essere se stesso, ma nello stesso tempo sa di essere qualcun altro. Deve accedere così alla memoria dei ragazzi in cui si trova, adattarsi a sempre nuovi corpi ormai non è più così difficile, ma la vita, il contesto intorno ad esso, a volte è complicato da comprendere.
Un giorno A si sveglia nel corpo di Justin, un ragazzo di 16 anni che non si prende molta cura di sé. Arrivato a scuola, A incontra Rhiannon, la ragazza di Justin, il quale la tratta male e che non ricambia i suoi sentimenti. Per renderla felice almeno per un giorno, A decide di farle passare una giornata indimenticabile. A si innamora, l’atteggiamento e la trasparenza di Rhiannon gli fanno perdere la testa, tanto da infrangere le proprie regole e da fare il possibile per stare accanto alla ragazza che l’ha conquistato con le sue parole.
Per tutto il libro sono riuscita a mettermi nei panni del protagonista, forse perché anche noi adolescenti non abbiamo ancora una propria identità, dovendo trovare ancora la nostra strada
Mi è piaciuto molto questa idea del lettore di far svegliare A ogni giorno in un corpo diverso, mettendo in evidenza per ogni ragazzo/a varie parti del loro carattere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il libro mi è piaciuto molto, è scritto bene, con parole semplici. L’unico difetto è che alcune volte lo scrittore si perde nelle descrizioni, lasciando poco spazio all’immaginazione del lettore.
La musica che metteresti come colonna sonoraPhotograph, Ed Sheeran
Inventa un nuovo titolo
L'attimo di una vita
La frase che mi è piaciuta di più
“L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa, memorabile intersezione si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
“Colpa delle stelle” di J.Green
Anche in questo libro i due giovani innamorati non hanno il tempo di vivere il loro amore, a causa di un ostacolo ancora più forte e pesante d’affrontare: la morte.
A volte, l’ostacolo che ci ferma davanti alla felicità siamo proprio noi stessi.
Chiudi
È una storia particolare, ma molto bella e profonda
Voto: leggi dettagliÈ una storia particolare, ma molto bella e profonda
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
A
La frase che mi è piaciuta di più
Vorrei raccontare la mia giornata a Rhiannon. Quando mi succede qualcosa è lei la persona a cui vorrei raccontarla. Il più elementare indicatore dell’amore.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che tutti vorrebbero essere A,poter cambiare personalità ogni giorno, ma è importante avere delle relazioni fisse, e avere il tempo per capire chi siamo
Chiudi
Il libro mi è piaciuto moltissimo, perché, nonostante tratti una storia sentimentale, non è per nulla banale e riesce inoltre a coinvolgere a livello empatico il lettore nelle vicende del protagonista.
Mi sento di consigliare questa lettura dal momento che è così diversa e originale rispetto a quelle a cui siamo abituati.
Il libro mi è piaciuto moltissimo, perché, nonostante tratti una storia sentimentale, non è per nulla banale e riesce inoltre a coinvolgere a livello empatico il lettore nelle vicende del protagonista.
Mi sento di consigliare questa lettura dal momento che è così diversa e originale rispetto a quelle a cui siamo abituati.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Dato che questo libro mi è piaciuto non ho alcun commento negativo da fare.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
''Oggi, chi sarò?''
La frase che mi è piaciuta di più
‘Una volta sbocciata, una storia d’amore getta delle seconde fondamenta a sostegno della vita e se non si può contare su quella presenza costante, allora non rimangono che le sole fondamenta che ci hanno sempre sostenuti.’
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che questa sia una delle prime storie che tratta il tema dell’amore in un modo diverso rispetto a quelli che fino ad oggi ho letto.
Chiudi
Un romanzo intrigante e appassionante, che racconta dal punto di vista di A delle emozioni e dei sentimenti che in realtà proviamo tutti.
A è un personaggio molto particolare, che si sveglia in un corpo diverso ogni giorno e che non si spiega il senso della sua esistenza fino a quando incontra Rhiannon, di cui si innamora perdutamente e che darà una svolta alla sua vita.
Un romanzo intrigante e appassionante, che racconta dal punto di vista di A delle emozioni e dei sentimenti che in realtà proviamo tutti.
A è un personaggio molto particolare, che si sveglia in un corpo diverso ogni giorno e che non si spiega il senso della sua esistenza fino a quando incontra Rhiannon, di cui si innamora perdutamente e che darà una svolta alla sua vita.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Cambierei la copertina del libro.
La musica che metteresti come colonna sonorapieno di vita-jovanotti
Inventa un nuovo titolo
uU
La frase che mi è piaciuta di più
Vorrei raccontare la mia giornata a Rhiannon. Quando mi succede qualcosa è lei la persona a cui vorrei raccontarla
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
/
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia originale e coinvolgente.
Chiudi
‘Ogni Giorno’ mi è piaciuto molto per i temi che tratta. A mio avviso il tema principale è l’amore che va oltre all’apparenza, infatti Rhiannon non si innamora tanto del protagonista, A, ma piuttosto della sua anima, che rimane la stessa nonostante A si risvegli ogni giorno in un corpo diverso. Un altro aspetto che mi ha colpita é il tema dell’imperfezione, perché A ci fa capire che, anche cambiando vita tutte le volte, non troverà mai quella perfetta, ma allo stesso tempo ha trovato il vero amore, e questo gli basta. Ho trovato la lettura scorrevole e non mi ha annoiata, perché ogni volta che A diventava qualcun altro, mi sembrava li leggere un’altra storia.
Voto: leggi dettagli‘Ogni Giorno’ mi è piaciuto molto per i temi che tratta. A mio avviso il tema principale è l’amore che va oltre all’apparenza, infatti Rhiannon non si innamora tanto del protagonista, A, ma piuttosto della sua anima, che rimane la stessa nonostante A si risvegli ogni giorno in un corpo diverso. Un altro aspetto che mi ha colpita é il tema dell’imperfezione, perché A ci fa capire che, anche cambiando vita tutte le volte, non troverà mai quella perfetta, ma allo stesso tempo ha trovato il vero amore, e questo gli basta. Ho trovato la lettura scorrevole e non mi ha annoiata, perché ogni volta che A diventava qualcun altro, mi sembrava li leggere un’altra storia.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
In generale il libro mi è piaciuto molto, anche se speravo in un lieto fine. Infatti, A lascia Rhiannon libera ti vivere la sua vita e i due si dicono addio, rimanendo aggrappati solo ai ricordi. Allo stesso stesso tempo immagino se lo scrittore avesse scelto un finale differente (A trova il modo di rimanere una sola persona per sempre e resta insieme a Rhiannon), forse la storia sarebbe stata un po’ scontata e prevedibile.
La musica che metteresti come colonna sonoraMetterei come colonna sonora del libro una canzone lenta e romantica. Mi è venuta in mente "Let her go" dei Passenger per la frase 'Capisci di amarla solo quando la lasci andare' e "Thinking out loud" di Ed Sheeran per la frase 'La tua bocca ricorderà anc
Inventa un nuovo titolo
Giorno 5994
La frase che mi è piaciuta di più
-“Il passato e il futuro sono complicati. Il presente è semplice. E la sensazione che provo, quando siamo noi due soltanto, è la semplicità”
-“È il mio primo e unico amore. Molti sanno che il loro primo amore non sarà l’unico. Per me, invece, Rhiannon incarna entrambi.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Ho pensato al film “50 volte il primo bacio” che parla di un uomo che ogni giorno è costretto a riconquistare la sua ragazza che, a causa di un incidente, ogni mattina si sveglia non ricordandosi nulla del giorno precedente. Inoltre mi è venuto in mente un cartone animato che guardavo da piccola che si chiama “Martin Matin”, che ogni giorno si svegliava con sembianze differenti.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ un libro adatto a chi desidera leggere una storia d’amore fuori dagli schemi e dal quale possa ricavare un messaggio personale.
Chiudi
Una storia che ti spinge ad andare al di là delle apparenze. ‘Accettare sé stessi’ è quello che sembra dirci il protagonista ma al contempo non arrendersi di fronte al costante porci ostacoli da parte della vita. Anche quando tutto sembra inutile c’è sempre qualcosa che si può fare per compiere anche una piccola svolta.
Determinazione, forse è questo tutto quello che ci vuole.
Una storia che ti spinge ad andare al di là delle apparenze. ‘Accettare sé stessi’ è quello che sembra dirci il protagonista ma al contempo non arrendersi di fronte al costante porci ostacoli da parte della vita. Anche quando tutto sembra inutile c’è sempre qualcosa che si può fare per compiere anche una piccola svolta.
Determinazione, forse è questo tutto quello che ci vuole.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
A volte mi sembrava che le vicende, le vite dei personaggi che A ‘prende in prestito’ per un giorno, venissero raccontate troppo di sfuggita, un po’ trascurate.
La musica che metteresti come colonna sonoraEvery breath you take - The Police
Inventa un nuovo titolo
Credimi, credici.
La frase che mi è piaciuta di più
È gentile. E si tratta di una qualità del carattere più decisiva della mera cortesia: la gentilezza rimanda intimamente alla persona che sei, mentre la cortesia rimanda a come vuoi essere visto dagli altri.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Diversa e innovativa con temi e argomenti anche attuali.
Chiudi
la storia mi é piaciuta molto, anche se personalmente l’inizio è un po’ lento proseguendo con le pagine il libro viene divorato(almeno nel mio caso). è molto bella la soria anche perchè tutti si sono immaginati almeno una volta di vivere la vita di qualcun’altro e il libro mette in risalto i pro e i contro di una vita fatta così.
Voto: leggi dettaglila storia mi é piaciuta molto, anche se personalmente l’inizio è un po’ lento proseguendo con le pagine il libro viene divorato(almeno nel mio caso). è molto bella la soria anche perchè tutti si sono immaginati almeno una volta di vivere la vita di qualcun’altro e il libro mette in risalto i pro e i contro di una vita fatta così.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
il libro mi è piaciuto molto
La musica che metteresti come colonna sonoraotherside, red hot chilly pepper
Inventa un nuovo titolo
una nuova vita
La frase che mi è piaciuta di più
non mi viene in mente una frase principale poichè tutto il libro mi è piaciuto
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
nessuno
Quello che pensi di questa storia in una rigafantastica e appassionante.
Chiudi
91 thoughts on “Ogni giorno”