Descrizione
Autore
David Levithan
È uno scrittore di libri per ragazzi nato negli Stati Uniti nel 1972. Non ama parlare di se, ma dei suoi libri che si occupano principalmente di tematiche legate all’omosessualità o più esattamente alla scoperta e alla ricerca della propria sessualità nella difficile età dell’adolescenza.
Con Rachel Cohn Nick & Nora: tutto accadde in una notte, Mondadori, 2006
Boy meets boy, Fabbri, 2007
Con Rachel Cohn Va a finire che ti amo, Mondadori, 2009
Con Rachel Cohn Come si scrive ti amo, Mondadori, 2010
Con John Green Will ti presento Will, Piemme, 2011
Ogni giorno, Rizzoli, 2013
Commenti
Commenti Finora
Descrizione
Ci può essere un romanzo in cui il protagonista non è mai lo stesso, neanche per due giorni di seguito? In realtà c’è, solo che cambia continuamente. Cambia così spesso che non ha neppure senso dargli un nome. Si chiama solo A, come la prima lettera dell’alfabeto. A si sveglia ogni mattina in un corpo diverso, è una specie di anima vagante, qualcosa di più di un fantasma, però A è vivo, pensa, cresce, prova delle emozioni, e all’inizio della storia, A scopre che può anche innamorarsi. Rihannon è una ragazza dolce e riservata, succube del proprio fidanzato, il classico bulletto menefreghista. Quando A si incarna in quest’ultimo, il colpo di fulmine è servito. Riuscirà A a svelare il segreto della propria esistenza a Rihannon, e a trovare un modo affinché lei ricambi il suo amore?
87%
- User: 0%
“Ogni giorno” è la storia di A, un sedicenne che ogni giorno vive in un corpo differente. A ha avuto la possibilità di incontrare Rhiannon, con la quale si crea fin da subito un feeling. Il personaggio di Rhiannon è davvero interessante: lei è una ragazza che non si ferma davanti all’apparenza delle persone, comprende lo stato di A e nonostante le difficoltà, condivide insieme a lui molti momenti. Dietro alle parole, il lettore si trova davanti a una grande riflessione: per noi esseri umani la quotidianità è indispensabile.
All’inizio per Rhiannon il mutamento di A in un corpo diverso sembra un piccolo ostacolo, ma nello svolgimento della storia si rende conto che, nonostante il suo impegno e la sua volontà, la condizione di A e l’affetto che prova nei suoi confronti le impediscono di vivere.
“Ogni giorno” è la storia di A, un sedicenne che ogni giorno vive in un corpo differente. A ha avuto la possibilità di incontrare Rhiannon, con la quale si crea fin da subito un feeling. Il personaggio di Rhiannon è davvero interessante: lei è una ragazza che non si ferma davanti all’apparenza delle persone, comprende lo stato di A e nonostante le difficoltà, condivide insieme a lui molti momenti. Dietro alle parole, il lettore si trova davanti a una grande riflessione: per noi esseri umani la quotidianità è indispensabile.
All’inizio per Rhiannon il mutamento di A in un corpo diverso sembra un piccolo ostacolo, ma nello svolgimento della storia si rende conto che, nonostante il suo impegno e la sua volontà, la condizione di A e l’affetto che prova nei suoi confronti le impediscono di vivere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unico aspetto negativo lo trovo nel fatto che durante la storia ci sia un sentimento di ossessione da parte di A nei confronti di Rhiannon.
La musica che metteresti come colonna sonoraspirits, the strumbellas
Inventa un nuovo titolo
A e il suo dono
La frase che mi è piaciuta di più
Non avrò mai una sua fotografia da portare in tasca, non avremo mai un nostro appuntamento in una grande città, non invecchieremo insieme, non potrò mai tenere in tasca qualcosa che mi ha regalato lei… l’unico mio ricordo sono i sogni che si impossessano di lei.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ho mai visto o letto un libro/film con una storia/collegamento simile.
Quello che pensi di questa storia in una rigaLa profonda comprensione di una condizione particolare e limitata con la quale, però, è impossibile vivere la quotidianità.
Chiudi
“Ogni giorno” è un libro con una storia particolare, proprio per questo colpisce ogni lettore, sopratutto a chi crede nei colpi di fulmine. Il fatto che A non abbia un proprio corpo ma debba cambiarlo ogni giorno insolito, ma lo è ancora di più il fatto che in sole 24 ore riesca ad innamorarsi di Rhiannon, mentre si trova all’interno del corpo del suo ragazzo. Penso che sia una situazione difficile per A, adattarsi ad una vita diversa ogni giorno anche se non conosce i genitori, amici e persone che sono presenti nella vita quotidiana della persona che lo ospita nel proprio corpo, involontariamente. A mio parere, è una storia che ti fa pensare, perché ognuno di noi ha desiderato di essere un’altra persona, anche se per solo un giorno, ma riflettendoci bene alla fine non è ciò che vogliamo veramente, è solo un modo per evadere temporaneamente da un situazione, un momento preciso, perché ci sentiremo persi se non fossimo nello stesso corpo, nella stessa casa, con gli stessi parenti e amici, del giorno prima, del giorno in cui siamo nati. A non sa cosa vuol dire avere una famiglia, e nemmeno degli amici che ti stanno accanto tutta la vita, è solo, ed è un sentimento che chiunque proverebbe nella sua stessa situazione.
Voto: leggi dettagli“Ogni giorno” è un libro con una storia particolare, proprio per questo colpisce ogni lettore, sopratutto a chi crede nei colpi di fulmine. Il fatto che A non abbia un proprio corpo ma debba cambiarlo ogni giorno insolito, ma lo è ancora di più il fatto che in sole 24 ore riesca ad innamorarsi di Rhiannon, mentre si trova all’interno del corpo del suo ragazzo. Penso che sia una situazione difficile per A, adattarsi ad una vita diversa ogni giorno anche se non conosce i genitori, amici e persone che sono presenti nella vita quotidiana della persona che lo ospita nel proprio corpo, involontariamente. A mio parere, è una storia che ti fa pensare, perché ognuno di noi ha desiderato di essere un’altra persona, anche se per solo un giorno, ma riflettendoci bene alla fine non è ciò che vogliamo veramente, è solo un modo per evadere temporaneamente da un situazione, un momento preciso, perché ci sentiremo persi se non fossimo nello stesso corpo, nella stessa casa, con gli stessi parenti e amici, del giorno prima, del giorno in cui siamo nati. A non sa cosa vuol dire avere una famiglia, e nemmeno degli amici che ti stanno accanto tutta la vita, è solo, ed è un sentimento che chiunque proverebbe nella sua stessa situazione.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
L’unica cosa che non mi ha soddisfatto, di questa storia, è stata la fine, mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca, senza sapere come davvero è andata a finire.
La musica che metteresti come colonna sonoraA Thousand Years - Christina Perri
Inventa un nuovo titolo
Mi sveglio, devo capire chi sono
La frase che mi è piaciuta di più
“ogni giorno sono una persona diversa, sono me stesso, so di esserlo, ma nello stesso tempo sono qualcun’altro, è sempre stato così.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Penso che sia romantica e avvincente allo stesso tempo.
Chiudi
Ogni giorno è una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Voto: leggi dettagliOgni giorno è una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per la sua natura poco delineata che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
A tratti banale.
La musica che metteresti come colonna sonoraTime is running out- Muse
Inventa un nuovo titolo
La mia nomade vita
La frase che mi è piaciuta di più
Le domande senza una risposta possono distruggerti.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUna storia bella e dolorosa che si conclude col più dolce e malinconico degli epiloghi.
Chiudi
La storia mi è piaciuta molto, è necessario saper leggere fra le righe per capirla a fondo. Mi ha fatto riflettere sul fatto che noi non siamo una sola persona, ma abbiamo molteplici personalità. Nel libro questo viene evidenziato in quanto A (il protagonista ) diventa ogni giorno una persona diversa. È stata una lettura scorrevole e piacevole che mi ha aiutata a capire certi aspetti della vita su cui non avevo ancora riflettuto.
Voto: leggi dettagliLa storia mi è piaciuta molto, è necessario saper leggere fra le righe per capirla a fondo. Mi ha fatto riflettere sul fatto che noi non siamo una sola persona, ma abbiamo molteplici personalità. Nel libro questo viene evidenziato in quanto A (il protagonista ) diventa ogni giorno una persona diversa. È stata una lettura scorrevole e piacevole che mi ha aiutata a capire certi aspetti della vita su cui non avevo ancora riflettuto.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Il finale non mi è piaciuto particolarmente.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Un nuovo aspetto all'alba
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci s’innamora?come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità? D‘un tratto capisco perché le persone credano dei déjà-vu e nelle vite passate: tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso. L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinchè questa precisa, memorabile intersezioni si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione. L’universo e il tempo erano all’opera da decenni, e adesso non resta che prenderne atto. Adesso non resta che arrivare là dove di era sa sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia emozionante e profonda
Chiudi
E’ una storia molto complessa. Speri che A (Il protagonista) riesca a trovare un modo per stare con Rhiannon, ma contemporaneamente sai che sarebbe sbagliato, almeno questa è stata la mia impressione leggendo il libro. A, cambiando corpo ogni giorno, non può legarsi a nessuno ma nemmeno il lettore può. Io non so dire qual è il mio personaggio preferito perché ad ogni capitolo cambiano e gli unici che rimangono per tutta la storia sono A e Rhiannon. Il protagonista finisce anche in corpi di ragazzi che hanno dei problemi familiari, con gli amici o anche di altro genere e questo aiuta ad immedesimarsi in questi casi di cui si sente tanto parlare ma che non si approfondiscono mai in prima persona. E’ un libro con un pensiero molto aperto e questo è un dettaglio che ho apprezzato molto, è una storia anche molto giovanile ed è scritto in maniera molto semplice, è molto facile perdersi a leggere per ore.
Voto: leggi dettagliE’ una storia molto complessa. Speri che A (Il protagonista) riesca a trovare un modo per stare con Rhiannon, ma contemporaneamente sai che sarebbe sbagliato, almeno questa è stata la mia impressione leggendo il libro. A, cambiando corpo ogni giorno, non può legarsi a nessuno ma nemmeno il lettore può. Io non so dire qual è il mio personaggio preferito perché ad ogni capitolo cambiano e gli unici che rimangono per tutta la storia sono A e Rhiannon. Il protagonista finisce anche in corpi di ragazzi che hanno dei problemi familiari, con gli amici o anche di altro genere e questo aiuta ad immedesimarsi in questi casi di cui si sente tanto parlare ma che non si approfondiscono mai in prima persona. E’ un libro con un pensiero molto aperto e questo è un dettaglio che ho apprezzato molto, è una storia anche molto giovanile ed è scritto in maniera molto semplice, è molto facile perdersi a leggere per ore.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
“A” è perdutamente innamorato di Rhiannon ma spesso questo amore mi è sembrato logorroico e ossessionante. Io non mi sarei mai innamorata di lui.
La musica che metteresti come colonna sonora"I Giorni" di Ludovico Einaudi
Inventa un nuovo titolo
La città sulle scarpe
La frase che mi è piaciuta di più
Il suono delle sue parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono le orecchie di chi le ascolta, perché chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sé.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
“Città di carta” di J. Green, perché ha più o meno lo stesso modo giovanile di scrivere.
Quello che pensi di questa storia in una rigaAppassionante e irreale.
Chiudi
Il giorno è protagonista di questo libro. Infatti in 370 pagine che si leggono in un soffio sono narrati 40 giorni in cui A si ritrova nel corpo di 40 persone diverse. è un libro che gioca su quello che noi diamo per scontato che per A rappresenta solo un desiderio lontano.
Ogni giorno è una storia profonda e magica che pone sicuramente tante domande al lettore e nonostante di risposte ne conceda ben poche riesce a coinvolgere e appassionare. Mi è piaciuto perché gira attorno all’amore folle del protagonista per una ragazza chiamata Rhiannon e si ha un’infinita serie di punti di vista diversi in cui perdersi, di storie di vita in cui ritrovarsi e di entrare nella mente di così tanti ragazzi diversi. Ho apprezzato anche il finale, un po’ amaro, aperto ma conclusivo allo stesso tempo perché credo che rappresenti in pieno la vita.
Il giorno è protagonista di questo libro. Infatti in 370 pagine che si leggono in un soffio sono narrati 40 giorni in cui A si ritrova nel corpo di 40 persone diverse. è un libro che gioca su quello che noi diamo per scontato che per A rappresenta solo un desiderio lontano.
Ogni giorno è una storia profonda e magica che pone sicuramente tante domande al lettore e nonostante di risposte ne conceda ben poche riesce a coinvolgere e appassionare. Mi è piaciuto perché gira attorno all’amore folle del protagonista per una ragazza chiamata Rhiannon e si ha un’infinita serie di punti di vista diversi in cui perdersi, di storie di vita in cui ritrovarsi e di entrare nella mente di così tanti ragazzi diversi. Ho apprezzato anche il finale, un po’ amaro, aperto ma conclusivo allo stesso tempo perché credo che rappresenti in pieno la vita.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Questa storia mi è piaciuta anche se ho trovato questo amore fra i protagonisti sbocciato un po’ forzatamente
La musica che metteresti come colonna sonoraRunning Up That Hill - Placebo e Give Me A Try - The Wombats
Inventa un nuovo titolo
Giorno numero 5994
La frase che mi è piaciuta di più
“Un aspetto decisivo della crescita è impedire che la nostra percezione della realtà dipenda esclusivamente dalla mente.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
In viaggio nel tempo (Quantum Leap) perché è una serie tv dove il protagonista, uno scienziato, ogni volta si ritrova nei panni di una persona diversa viaggiando nello spazio e nel tempo.
Quello che pensi di questa storia in una rigaOgni pagina è ricca di emozioni, questa caratteristica particolare di A è originale e costituisce il punto forte del romanzo che mi ha coinvolta da subito.
Chiudi
Il libro mi è piaciuto molto, con un protagonista diverso ogni giorno ma con la stessa storia d’amore. La storia d’amore di Rihannon e A ti coinvolge fino alla fine.
Questo libro ci parla di come vivere giorno per giorno e godercelo fino alla fine.
Il libro mi è piaciuto molto, con un protagonista diverso ogni giorno ma con la stessa storia d’amore. La storia d’amore di Rihannon e A ti coinvolge fino alla fine.
Questo libro ci parla di come vivere giorno per giorno e godercelo fino alla fine.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Giorno per giorno
La frase che mi è piaciuta di più
“Il suono delle parole, quando le si pronuncia, è diverso dal suono che assumono nelle orecchie di chi le ascolta, perchè chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè.”
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia d’amore che ti fa appassionare e che leggi tutto d’un fiato.
Chiudi
Di questo libro mi è piaciuta la trama anche se non ne approvo pienamente lo sviluppo.Comunque ho apprezzato il fatto che,nell sua narrazione,l’autore affronti diversi argomenti come la depressione,la dipendenza da droghe,l’omosessualità…Ciò permette di esaminare diversi punti di vista ed è utile e importante.
Voto: leggi dettagliDi questo libro mi è piaciuta la trama anche se non ne approvo pienamente lo sviluppo.Comunque ho apprezzato il fatto che,nell sua narrazione,l’autore affronti diversi argomenti come la depressione,la dipendenza da droghe,l’omosessualità…Ciò permette di esaminare diversi punti di vista ed è utile e importante.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi è piaciuto come l’autore ha sviluppato la trama,perché penso che avrebbe dovuto lasciare più spazio anche a descrizioni di luoghi e non solo alle riflessioni del protagonista.Secondo me la lettura può diventare noiosa perché non si verificano eventi determinanti che diano una svolta alla storia.
La musica che metteresti come colonna sonora"Let it all go" di Birdy
Inventa un nuovo titolo
Rhiannon
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci s’innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?D’un tratto capisco perché le persone credano nei deja-vu e nelle vite passate:tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso.L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli,generazioni:è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa,memorabile intersezione si avveri.Nel cuore,nella ossa,non importa quanto lo si ritenga sciocco,ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui;ogni freccia segreta puntava in questa direzione.L’universo e il tempo erano all’opera da decenni,e adesso non resta che prenderne atto.Adesso non resta che arrivare là dove si era da sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro mi ha fatto pensare a quanto le persone considerino più importante l’aspetto esteriore piuttosto che quello interiore.Fa capire come a volte non si riesca ad andare oltre all’apparenza e a quanto si possa essere “ciechi”.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ una storia semplice che potrebbe essere stata sviluppata meglio,ma è comunque una lettura piacevole.
Chiudi
La prima cosa che devo dire su questo libro è che è molto particolare e caratterizzato dai vari temi che tratta. Le riflessioni del protagonista riguardo a svariati temi sono la principale qualità del libro. Anche se a volte penso che l’autore esageri un po’, ad esempio quando parla del diavolo o quando dà dettagli che non credo servano a rendere migliore il racconto. Tutto sommato però lo considero un buon libro e penso che l’idea dell’autore David Levithan sia molto insolita, ma bella.
Voto: leggi dettagliLa prima cosa che devo dire su questo libro è che è molto particolare e caratterizzato dai vari temi che tratta. Le riflessioni del protagonista riguardo a svariati temi sono la principale qualità del libro. Anche se a volte penso che l’autore esageri un po’, ad esempio quando parla del diavolo o quando dà dettagli che non credo servano a rendere migliore il racconto. Tutto sommato però lo considero un buon libro e penso che l’idea dell’autore David Levithan sia molto insolita, ma bella.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
/
La musica che metteresti come colonna sonora" Someone new " di Hozier
Inventa un nuovo titolo
" A Rhiannon "
La frase che mi è piaciuta di più
” Ci saranno sempre altre domande. Ogni risposta conduce ad altre domande. L’unico modo di sopravvivere è lasciarle perdere “.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Il libro che collegherei a questo racconto è ” Will, ti presento Will ” che è stato scritto da David Levithan in collaborazione col collega John Green. I due libri racchiudono entrambi uno dei segni distintivi di Levithan, cioè il trattare diversi temi e il riuscire a parlarne, il che non è così facile e scontato.
Quello che pensi di questa storia in una rigaCome ho detto in precedenza questo libro ha lati positivi e negativi, ma penso che quelli positivi prevalgano grazie all’idea originale dell’autore.
Chiudi
Ogni giorno è un libro molto coinvolgente in quanto l’autore cerca di esprimere il concetto dell’accettare se stessi, sia fisicamente che emotivamente, di andare oltre le apparenze e di capire cosa ogni persona cerca di trasmetteci indirettamente. Ho anche apprezzato il modo in cui l’autore riusciva a passare ogni giorno in corpi diversi affrontando tutte le tematiche principali che nella vita quotidiaa si prsentano, passando nell’esistenza dei più svariati individui: malati, depressi, drogati, felici, gay e semplici studenti normali, per farci capire quanto è difficile ma importante vivere.
Voto: leggi dettagliOgni giorno è un libro molto coinvolgente in quanto l’autore cerca di esprimere il concetto dell’accettare se stessi, sia fisicamente che emotivamente, di andare oltre le apparenze e di capire cosa ogni persona cerca di trasmetteci indirettamente. Ho anche apprezzato il modo in cui l’autore riusciva a passare ogni giorno in corpi diversi affrontando tutte le tematiche principali che nella vita quotidiaa si prsentano, passando nell’esistenza dei più svariati individui: malati, depressi, drogati, felici, gay e semplici studenti normali, per farci capire quanto è difficile ma importante vivere.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
Solo noi...
La frase che mi è piaciuta di più
Non ho il coraggio di fargli notare che guarda il mondo dalla prospettiva sbagliata. Ci saranno sempre altre domande. Ogni risposta conduce ad altre domande. L’unico modo di sopravvivere è lasciarle perdere.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Una storia appassiante che non smette mai di stupire, riesce a metterti nei panni di qulsiasi persona e a farti capire le difficoltà che vengono affrontate ogni giorno.
Chiudi
Questa storia mi è piaciuta molto, mi è piaciuto soprattutto il finale sospeso. E’ una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per il suo mistero e che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Gli argomenti trattati sono tantissimi, ad esempio la droga, l’alcoolismo, il sentirsi non adeguato al proprio corpo,la bulimia,il bullismo,l’obesità,la religione, l’orientamento sessuale e la diversità. Questi argomenti sono spiegati tutti semplicemente, perché vissuti dal protagonista ogni volta che cambia corpo.
Mi piace che questa storia voglia trasmettere che l’amore non si basa sull’aspetto esteriore, ma sulle idee, le capacità e il modo di essere di una persona.
Questa storia mi è piaciuta molto, mi è piaciuto soprattutto il finale sospeso. E’ una storia profonda e magica che dà poche risposte alle domande che il lettore si pone, ma che conquista proprio per il suo mistero e che lascia molto spazio alle interpretazioni personali.
Gli argomenti trattati sono tantissimi, ad esempio la droga, l’alcoolismo, il sentirsi non adeguato al proprio corpo,la bulimia,il bullismo,l’obesità,la religione, l’orientamento sessuale e la diversità. Questi argomenti sono spiegati tutti semplicemente, perché vissuti dal protagonista ogni volta che cambia corpo.
Mi piace che questa storia voglia trasmettere che l’amore non si basa sull’aspetto esteriore, ma sulle idee, le capacità e il modo di essere di una persona.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Questa storia mi è piaciuta. L’unica cosa che non mi ha convinta è la parte iniziale che ho trovato un po’ lenta e noiosa.
La musica che metteresti come colonna sonoraBellezza, incanto e nostalgia. La cantante, che mi ricorda Rihannon, parla di 100 giorni passati insieme ad un ragazzo, della nostalgia che prova ripensandoci, ma anche dell'apprezzare l'incanto e la bellezza del tempo che hanno passato insieme.
Inventa un nuovo titolo
Sono solo un' anima.
La frase che mi è piaciuta di più
- Com’è l’attimo in cui ci s’innamora? Come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità? D‘un tratto capisco perché le persone credano nei déjà-vu e nelle vite passate: tutti gli anni che trascorriamo sulla terra non potrebbero mai contenere ciò che provo adesso. L’attimo in cui ci s’innamora sembra preceduto da secoli, generazioni: è come se ogni particella si riordinasse affinché questa precisa, memorabile intersezione
si avveri. Nel cuore, nelle ossa, non importa quanto lo si ritenga sciocco, ecco schiudersi la sensazione che il passato non poteva che condurci qui; ogni freccia segreta puntava in questa direzione. L’universo e il tempo erano all’opera da decenni, e adesso non resta che prenderne atto. Adesso non resta che arrivare là dove si era sa sempre destinati ad arrivare.
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Questo libro non mi ricorda altre storie, perché oltre a essere molto originale, tratta alcuni argomenti che non avevo ancora conosciuto, quindi molto interessante.
Quello che pensi di questa storia in una rigaUn’avventura bella e dolorosa e incredibile che si conclude col più triste e romantico dei finali.
Chiudi
Mi è piaciuto questo racconto perché è inconsueto,non traduzionale e originale.
Voto: leggi dettagliMi è piaciuto questo racconto perché è inconsueto,non traduzionale e originale.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Devo dire che in genere non ho molto interesse per i racconti di fantascienza,ma capisco il messaggio che l’autore vuole trasmettere;soprattutto non un anno il modo in cui lo scrittore presenta la vicenda.Ci sono degli elementi che mi sembrano adatti a un pubblico molto giovane,ad esempio l’intervento di forza soprannaturali.La storia inoltre mi sembra piuttosto puerile.
La musica che metteresti come colonna sonora"Pretty face" Sóley
Inventa un nuovo titolo
Vita di "chiunque" A
La frase che mi è piaciuta di più
Il suono delle sue parole,quando le si pronuncia è diverso dal suono che assumono le orecchie di chi le ascolta,perché chi ascolta coglie in esse anche il suono di qualcosa che proviene da dentro di sè
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Non ricordo altre storie che siano paragonabili a questo racconto,però con l’immaginazione ho pensato a come potesse essere gli occhi di A.Li ho immaginati chiari trasparenti,in grado di trasmettere un pensiero.Proprio questa trasparenza mette Rhiannon nella condizione di “riconoscere” A fra tanti.
Quello che pensi di questa storia in una rigaÈ una storia semplice,ma bella!
Chiudi
Ho trovato questa storia molto intrigante e pian piano che leggevo il libro, non avevo davvero più voglia che le pagine finissero.
La storia dei due protagonisti si prolunga fino al termine del libro con un finale davvero inaspettato.
Penso che sia un lbro scritto bene e molto originale. Una storia come questa non credo sia mai esistita ma se lo fosse dubito fortemente che l’avrebbero raccontata così bene.
Consiglio la lettura ad ogni persona che voglia sognare,innamorarsi e perdersi in questo meraviglioso libro come ho fatto io.
Ho trovato questa storia molto intrigante e pian piano che leggevo il libro, non avevo davvero più voglia che le pagine finissero.
La storia dei due protagonisti si prolunga fino al termine del libro con un finale davvero inaspettato.
Penso che sia un lbro scritto bene e molto originale. Una storia come questa non credo sia mai esistita ma se lo fosse dubito fortemente che l’avrebbero raccontata così bene.
Consiglio la lettura ad ogni persona che voglia sognare,innamorarsi e perdersi in questo meraviglioso libro come ho fatto io.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Non mi è piaciuto assolutamente il finale. Tutta la storia aveva sempre piccoli colpi di scena che però alla fine si concludevano bene,magari non al meglio, ma un lieto fine lo avevano sempre. La fine è inaspettata e deludente.Perchè l’autore ha deciso di troncare la storia d’amore fra A e Rihiannon in questa maniera brutale? Non riesco proprio a capirlo.
La musica che metteresti come colonna sonoraInventa un nuovo titolo
mi chiamo A
La frase che mi è piaciuta di più
Com’è l’attimo in cui ci s’innamora?come può una frazione di tempo così infinitesimale racchiudere una tale immensità?
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Romantica,appassionante,intrigante e considerevolmente originale.
Chiudi
È una storia originale, ti fa pensare e fantasticare molto. La lettura è scorrevole. È bello come si intrecciano le diverse storie, in ogni capitolo oltre ad andare avanti con la storia del protagonista, ti racconta anche un po della vita di ognuna delle persone in cui si sveglia ogni giorno. Mi ha fatto particolarmente piacere perché ti fa ragionare sui problemi altrui che spesso ci troviamo a sottovalutare.
Voto: leggi dettagliÈ una storia originale, ti fa pensare e fantasticare molto. La lettura è scorrevole. È bello come si intrecciano le diverse storie, in ogni capitolo oltre ad andare avanti con la storia del protagonista, ti racconta anche un po della vita di ognuna delle persone in cui si sveglia ogni giorno. Mi ha fatto particolarmente piacere perché ti fa ragionare sui problemi altrui che spesso ci troviamo a sottovalutare.
Se non ti è piaciuta scrivi qualche riga per stroncarla
Mi aspettavo un finale migliore o un colpo di scena
La musica che metteresti come colonna sonoraCannibal corpse
Inventa un nuovo titolo
Da un momento all'altro
La frase che mi è piaciuta di più
È bello essere al di là del vetro invece che guardare dalla finestra
Altri libri, film, fumetti, immagini ecc. che mi sono venuti in mente o che collegherei a questo libro e perché
Quello che pensi di questa storia in una riga
Storia originale, mi aspettavo un finale migliore
Chiudi
91 thoughts on “Ogni giorno”