Maggio, periodo di fine anno scolastico, le valutazioni finali. A Marcella viene assegnata la fatidica tesina di chiusura del pentamestre, questa volta, però, a tema libero. Marcella non sa che strada prendere: con i suoi quindici anni e la totale avversione per il suo aspetto esteriore e verso il mondo che la critica, sembra difficile scegliere un tema che le si addica. Ma poi, un po’ per vendetta contro la più bella della classe e un po’ per impeto, l’idea salta subito agli occhi: mettere su carta un’ elogio alla bruttezza. L’argomento perfetto, con cui mostrare agli altri le qualità e i pregi che anche i “brutti” come lei possono nascondere. E chi meglio della sua amica Giorgia, discriminata per il suo ingombrante apparecchio che le fa attribuire il soprannome  di “Enterprise”, potrà sostenerla e dividere con lei questo difficile compito? Così le pagine del tema daranno vita ad un vero e proprio elogio e accresceranno nelle due un’autostima ed una consapevolezza nuove e rigeneranti.

Perchè leggerlo

Questo libro ha l’incredibile capacità di farci immedesimare nei suoi personaggi, riconoscendoci nei loro pensieri e facendoci così riflettere su noi stessi usando una spiccata ironia ed una trama verosimile, frutto di chi, come la scrittrice, ha già attraversato questo periodo un po’ insidioso e determinante. Basta una parola, un consiglio, una storia per far sbocciare la bellezza che racchiudiamo

Qualcosa sull'autore

Loredana Frescura, insegnante delle scuole elementari, nasce in una piccola frazione del comune di Marciano, Papiano, in provincia di Perugina. Ha scritto numerose storie di adolescenti quali “La voce di noi due”, “Forever”, "Un'anno dopo, l'amore" e “Come Checco detto finocchio si salvò”, diventati veri successi editoriali. Con “Il mondo nei tuoi occhi" si aggiudica nel 2006 il Premio Andersen.

Rilanci:

Girls in stress

14 aprile 2015 | elettra_fabbri , Bologna (BO)