Favola-damore-a-New-York

Dickinson Miranda
Favola d’amore a New York ,
Newton Compton Editori, 2014


La protagonista, Rosie Duncan, è una ragazza che si trasferisce a New York per un motivo che non sa nessuno tranne la sua migliore amica, Celia. Lavora nel negozio di fiori Kolwaski’s e si spartisce il lavoro con due altri ragazzi: Ed e Marnie. Al ballo di inverno, poi, conosce un certo Nathaniel e da quel momento non se lo toglie più dalla testa; lui capisce di piacerle. Un giorno le chiede di organizzare e allestire la sala per il matrimonio di un suo amico. Rosie, quindi va in ufficio e riconosce questo certo David…qui dovrà rivelare la sua storia alle persone di cui si fida per poter superare il grande trauma dell’incontro.Intanto il fratello ne combina di tutti i colori: è ricercato dalla polizia e viene trasmesso in TV e stampato sui giornali. Per concludere sboccerà e apparirà un amore inaspettato tra Rosie e…

Perchè leggerlo

Mi ha colpito la brillantezza e la novità costante.Non mi piacciono libri molto lunghi, ma questo era davvero spettacolare;lo leggevo ogni sera. per quanto riguarda Rosie, penso che mi possa raffigurare, in quanto una persona timida, sensibile, a volte esagerata. Il più è avere degli amici che ti sostengono e che ti apprezzano e accettano per quello che sei, a prescindere da situazioni facili o non

Qualcosa sull'autore

Miranda è nata nelle West Midlands e vive a Stoubridge, vicino a Birmingham, in Inghilterra. Lavora come copywriter, collabora con diverse riviste e siti web. I suoi romanzi sono stati tradotti in 7 lingue. Un'altra sua composizione è 'Iniziò tutto con un bacio'

Rilanci:

14 aprile 2015 | mary_ele , Mirandola (MO)