- Descrizione
- Autore
- Commenti
Descrizione
Gipi, Appunti per una storia di guerra, Coconino
Perdevamo punti ogni volta che non eravamo abbastanza duri. Quando cadevamo dal motorino o una bimba ci diceva di no. E questo succedeva già da prima della guerra. Ma cosa voleva dire davvero ‘perdere punti’? Perchè avremmo dovuto conservarli, per farci cosa? C’era forse un catalogo di premi tra cui scegliere una volta morti? E quanti ne avevamo alla nascita? Mille? Forse mille. Da spendere ogni giorno, di debolezza in debolezza. Fino ad arrivare a zero. E poi? Cosa accadeva allora? A punti zero?
Scegliere la strada.
Christian, Giuliano e il Killerino sono tre ragazzi molto diversi tra loro, che si trovano a vivere la stessa terribile esperienza della guerra. Non è chiaro di che guerra si tratti, chi sia coinvolto veramente, e nemmeno il periodo. Sappiamo che siamo in Italia, in mezzo ad una guerra civile, e che i protagonisti si muovono in provincia, in una zona dove tutti i paesi hanno nomi di santi. Nessuna scena di guerra viene descritta per davvero se non si esclude una piccola vignetta all’inizio del libro.
Tutto sembra svolgersi ai margini, e presto i tre amici si trovano coinvolti in affari più grandi di loro, che li porteranno nella magica luce della città dove recuperare soldi facili, dove sognare macchine e moto di lusso, vestiti di marca e video games. Ma le cose non andranno sempre lisce per i tre, e il mondo impazzito e meschino dove agiscono presto li accoglierà con un’imboscata. Solo nel finale, dopo quelle avventure polverose che fanno crescere in fretta, scopriremo il futuro che li attende.
3 thoughts on “Appunti per una storia di guerra”