le fanu

le fanu j
carmilla ,
newton compton, 2010


Non avrebbe avuto pace finché non l'avesse impiccato. Ovviamente erano solo parole

Laura vive col padre in un isolato castello della Stiria austriaca. Da molto tempo aspetta l’estate che dovrebbe trascorrere con la nipote del generale Spieldorf, ma la giovane, sua coetanea, muore misteriosamente. Una sera mentre Laura è in giardino con le governanti e il padre, una carrozza esce di strada proprio davanti al castello. Dentro ci sono un’elgante signora e sua figlia, Carmilla, svenuta per l’incidente. La signora afferma di avere urgenti faccende da sbrigare e il padre di Laura accetta di ospitare la figlia per permettere alla donna di riprendere il viaggio. Le due ragazze legano subito e nel frattempo avvengono strani eventi al villaggio susseguiti dalle assenze notturne di Carmilla…

Perchè leggerlo

È un libro molto intrigante e crea una buona atmosfera di suspense

Qualcosa sull'autore

Joseph Sheridan Le Fanu è nato a dublino nel 1814 era uno scrittore di romanzi, poeta e anche giornalista ma la sua fama è dovuta ai suoi racconti sul paranormale che diventarono un vero e propio classico nel genere. Le Fanu ispiró anche molti attori e morí nel 1873.

Rilanci:

9 aprile 2015 | elianrico22 , campobasso