Victoria ha 18 anni e ha paura di amare e lasciarsi amare. Il giardino da lei creato nel parco pubblico di Potrero Hill, a San Francisco, è l’unico posto in cui si sente a suo agio. Attraverso il linguaggio dei fiori che lei stessa coltiva, comunica le sue emozioni più profonde, per esempio la lavanda indica diffidenza, il cardo misantropia, la rosa bianca solitudine. Victoria non ha avuto una vita facile: abbandonata da piccola, ha passato l’infanzia passando da una famiglia adottiva all’altra, fino all’incontro con Elisabeth, l’unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. E proprio grazie a questo dono e a un incontro importante Victoria inizia a vivere la sua vita e a risolvere l’angoscia che l’affligge.
Perchè leggerlo
Perchè è un libro originale e sorprendente. Inoltre alla fine contiene un piccolo dizionario dei fiori e del loro significato.
Qualcosa sull'autore
Vanessa Dieffenbaugh è molto impegnata nel sociale, in particolare nell'affidamento e nelle adozioni. Ha avuto in affido numerosi ragazzi e sostiene che il sistema americano non supporta abbastanza questi ragazzi, che dopo essere stati affidati a varie famiglie, a 18 anni si trovano a dover affrontare da soli la vita senza nessun aiuto.
Rilanci:
Finché le stelle saranno in cielo, di Kristin Harmel.